Re: [Ninux-Wireless] [ 1/2 OT ] ....domende su IPv6

2016-01-12 Per discussione Nemesis
C'è un libro consigliato da Leonardo Maccari poco tempo fa che è davvero
ottimo, ma è in inglese e sto cercando di capire se sono disponibili
delle traduzioni.

Ad occhio guardando il repository github esiste una traduzione in
francese e in spagnolo ma non in Italiano:
https://github.com/obonaventure/cnp3

IPv6 e la nuova generazione di protocolli ad esso associato (icmpv6,
dhcpv6, ecc) è spiegato abbastanza bene a mio avviso:
http://cnp3book.info.ucl.ac.be/1st/html/network/network.html#ip-version-6

Alle brutte puoi usare google translate.

Nemesis


On 01/12/2016 12:45 AM, Michele Salerno wrote:
> Conoscete qualche guida su questo protocollo, magari in italiano e che
> spiega in modo "terra terra" come funziona e come si usa?
> magari con qualche esempio concreto.
>
> Parlando di me, ho dovuto disabilitare il protocollo IPv6 perchè mi
> dava problemi con il server DNS interno forse il DHCP di OpenWRT
> da maggior importanza alla rete IPv6.
> Nel mio DNS interno avevo solo Ipv4 (ho) . sul client se avevo
> IPv6 abilitato non risolvava ed andava sui DNS esterni.
>
> Posso farne a meno di IPv6, ma prima o poi ci devo sbattere le corna e
> voglio capire come funzione e come strutturare una rete.
>
> Certo, se esistesse una utility che mettendo la rete IPv4 ti desse le
> impostazioni per IPv6 sarebbe già utilie ma vorrei capirci come
> funziona e come impostare le varie reti.
>
> Grazie.
>
> Michele
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ 1/2 OT ] ....domende su IPv6

2016-01-12 Per discussione Saverio Proto
Corso IPv6 in Italiano:
https://learning.garr.it/learning/

ti devi registrare ma il corso e' gratuito.

Saverio


Il 12 gennaio 2016 00:45, Michele Salerno  ha scritto:
> Conoscete qualche guida su questo protocollo, magari in italiano e che
> spiega in modo "terra terra" come funziona e come si usa?
> magari con qualche esempio concreto.
>
> Parlando di me, ho dovuto disabilitare il protocollo IPv6 perchè mi
> dava problemi con il server DNS interno forse il DHCP di OpenWRT
> da maggior importanza alla rete IPv6.
> Nel mio DNS interno avevo solo Ipv4 (ho) . sul client se avevo
> IPv6 abilitato non risolvava ed andava sui DNS esterni.
>
> Posso farne a meno di IPv6, ma prima o poi ci devo sbattere le corna e
> voglio capire come funzione e come strutturare una rete.
>
> Certo, se esistesse una utility che mettendo la rete IPv4 ti desse le
> impostazioni per IPv6 sarebbe già utilie ma vorrei capirci come
> funziona e come impostare le varie reti.
>
> Grazie.
>
> Michele
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ 1/2 OT ] ....domende su IPv6

2016-01-12 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

Ciao Michele,

ho comprato

http://www.apogeonline.com/libri/9788850316946/scheda

soldi buttati.


Io sto cercando di studiarlo.

Se ti va di sperimentare fammi sapere.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [ 1/2 OT ] ....domende su IPv6

2016-01-11 Per discussione Michele Salerno
Conoscete qualche guida su questo protocollo, magari in italiano e che
spiega in modo "terra terra" come funziona e come si usa?
magari con qualche esempio concreto.

Parlando di me, ho dovuto disabilitare il protocollo IPv6 perchè mi
dava problemi con il server DNS interno forse il DHCP di OpenWRT
da maggior importanza alla rete IPv6.
Nel mio DNS interno avevo solo Ipv4 (ho) . sul client se avevo
IPv6 abilitato non risolvava ed andava sui DNS esterni.

Posso farne a meno di IPv6, ma prima o poi ci devo sbattere le corna e
voglio capire come funzione e come strutturare una rete.

Certo, se esistesse una utility che mettendo la rete IPv4 ti desse le
impostazioni per IPv6 sarebbe già utilie ma vorrei capirci come
funziona e come impostare le varie reti.

Grazie.

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless