Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-09-01 Per discussione Filippo Sallemi
Tutto compilato. E' impensabile installare su tali device restano
circa 400K disponibilie.

Ciao

Il 31 agosto 2011 08:57, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com
ha scritto:
 Cavolo quanto pesano le libopenssl. su device 4Mb pesano.

 ma 4MB installandole al momento della compilazione del firmare o
 installando successivamente con opkg ?

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-09-01 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Tutto compilato. E' impensabile installare su tali device restano
 circa 400K disponibilie.

quale è il problema di avere 400K in Flash disponibile ?

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-09-01 Per discussione Filippo Sallemi
che con openssl e altri 2/3 pacchetti lo spazio si riduce a 0 e
openwrt non crea l'immagine per il dispositivo incriminato.

Il 01 settembre 2011 14:49, ZioPRoTo (Saverio Proto)
ziopr...@gmail.com ha scritto:
 Tutto compilato. E' impensabile installare su tali device restano
 circa 400K disponibilie.

 quale è il problema di avere 400K in Flash disponibile ?

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-31 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Cavolo quanto pesano le libopenssl. su device 4Mb pesano.

ma 4MB installandole al momento della compilazione del firmare o
installando successivamente con opkg ?

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-30 Per discussione Filippo Sallemi
Cavolo quanto pesano le libopenssl. su device 4Mb pesano.

2011/8/26 Antonio Quartulli or...@autistici.org:
 On Fri, Aug 26, 2011 at 09:18:29 +0200, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:
 cmq si tutto il payload TCP è cifrato.

 si in effetti hai pienamente ragione..mea culpa!
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Si. Se la richiesta HTTPS avviene mediante GET, il MAX sarà visibile. Questo
 perchè quando fai una GET (sia http che ahttps) l'url è sempre visibile. è il
 contenuto che invece viene criptato. Per questo motivo potresti passare il MAC
 in POST invece che in GET. A questo punto SSL renderà invisibile tale valore.

il MAC di livello due è visibile, ma è il mac in riferimento al
pezzetto di livello due dove l'attaccante sniffa. Ma se parliamo di
scrivere il MAC del dispositivo nel payload della GET HTTP allora
quello non è visibile.

anche il fatto che l'URL è visibile NON E' VERO

stiamo parlando di HTTPS, quindi in socket SSL. Tutto il payload di
TCP viene cifrato.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-26 Per discussione Claudio
Il 26 agosto 2011 08:16, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com
ha scritto:
 Si. Se la richiesta HTTPS avviene mediante GET, il MAX sarà visibile. Questo
 perchè quando fai una GET (sia http che ahttps) l'url è sempre visibile. è il
 contenuto che invece viene criptato. Per questo motivo potresti passare il 
 MAC
 in POST invece che in GET. A questo punto SSL renderà invisibile tale valore.

Ma invece di usare https + wget/curl e dover installare altri
pacchetti non ti conviene usare ssh con una serie di chiavi
precondivise?


 anche il fatto che l'URL è visibile NON E' VERO

 stiamo parlando di HTTPS, quindi in socket SSL. Tutto il payload di
 TCP viene cifrato.

Sei sicuro Saverio che anche l'url sia criptato? Su server con
virtualhost il client deve fornire l'hostname prima che il server
possa fornire il certificato relativo a quell'url.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-26 Per discussione Pierluigi Checchi
Non è più così

FYsI: Multiple (different) SSL certificates on one IP is brought to you by
the magic of TLS Upgrading. It works with newer Apache servers (2.2.x) and
reasonably recent browsers (don't know versions off the top of my head).

RFC 2187 has the gory details, but basically it works for a lot of people
(if not the majority).
You can reproduce the old funky behavior with openssl's s_client command (or
any old enough browser) though.


2011/8/26 Claudio claudyu...@gmail.com

 Il 26 agosto 2011 08:16, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com
 ha scritto:
  Si. Se la richiesta HTTPS avviene mediante GET, il MAX sarà visibile.
 Questo
  perchè quando fai una GET (sia http che ahttps) l'url è sempre visibile.
 è il
  contenuto che invece viene criptato. Per questo motivo potresti passare
 il MAC
  in POST invece che in GET. A questo punto SSL renderà invisibile tale
 valore.

 Ma invece di usare https + wget/curl e dover installare altri
 pacchetti non ti conviene usare ssh con una serie di chiavi
 precondivise?

 
  anche il fatto che l'URL è visibile NON E' VERO
 
  stiamo parlando di HTTPS, quindi in socket SSL. Tutto il payload di
  TCP viene cifrato.

 Sei sicuro Saverio che anche l'url sia criptato? Su server con
 virtualhost il client deve fornire l'hostname prima che il server
 possa fornire il certificato relativo a quell'url.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Sei sicuro Saverio che anche l'url sia criptato? Su server con
 virtualhost il client deve fornire l'hostname prima che il server
 possa fornire il certificato relativo a quell'url.

infatti se vuoi fare https devi avere un IP dedicato per ogni nome,
altrimenti ti da un problema col certificato, perché il server ha un
certificato di default e non può scegliere quello giusto relativo al
nome prima di tirare su il socket.

ora mi vado a vedere questa cosa che ha postato Pierluigi che non
conoscevo, cmq si tutto il payload TCP è cifrato.

cmq guarda qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Transport_Layer_Security

alla sezione: Support for name-based virtual servers

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-25 Per discussione Filippo Sallemi
Ciao raga, come va?
ho bisogno di un consiglio e vorrei avere il vostro prezioso parere in merito.
Ho realizzato un piccolo script che passatogli un file che contiene
istruzioni uci le applica. Una sorta di meccanismo per automatizzare
la configurazione di alcuni nodi tramite wget ad un url. Il tutto
funziona correttamente ma mi chiedevo se usare ssl fosse sufficiente
per mantenere un minimo di sicurezza. Più che altro vorrei sapere se
quando faccio una wget passando il mac del dispositivo in post ad una
pagina ssl è possibile vedere appunto il mac che ho inviato?
Cioè non vorrei che qualche pirla con wireshark legga il mac e riesca
a risalire alla configurazione del nodo.

Scusate per la domanda sciocca e se avete suggerimenti su come rendere
la cose robusta ma allo stesso tempo semplice o se sto sbagliando
qualcosa.

Ciao e grazi

-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-25 Per discussione Antonio Quartulli
On Fri, Aug 26, 2011 at 12:03:30AM +0200, Filippo Sallemi wrote:
 Ciao raga, come va?
 ho bisogno di un consiglio e vorrei avere il vostro prezioso parere in merito.
 Ho realizzato un piccolo script che passatogli un file che contiene
 istruzioni uci le applica. Una sorta di meccanismo per automatizzare
 la configurazione di alcuni nodi tramite wget ad un url. Il tutto
 funziona correttamente ma mi chiedevo se usare ssl fosse sufficiente
 per mantenere un minimo di sicurezza. Più che altro vorrei sapere se
 quando faccio una wget passando il mac del dispositivo in post ad una
 pagina ssl è possibile vedere appunto il mac che ho inviato?

Si. Se la richiesta HTTPS avviene mediante GET, il MAX sarà visibile. Questo
perchè quando fai una GET (sia http che ahttps) l'url è sempre visibile. è il
contenuto che invece viene criptato. Per questo motivo potresti passare il MAC
in POST invece che in GET. A questo punto SSL renderà invisibile tale valore.

Comunque io credo che usare SSL sia cosa buona perchè se copi staticamente il
certificato SSL del server sui vari nodi, un eventuale attaccante che
vorrebbe fungersi da server e far scaricare ai nodi istruzioni malevole non
riuscirebbe nel suo intento.


p.s. sia wget che curl hanno opzioni per passare le variabili in post!
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-25 Per discussione Federico Capoano
Ciao,

non sono esperto in configurazioni ma so per certo che le informazioni
scambiate in SSL sono cifrate quindi anche se riesce ad intercettare
qualcosa non può riuscire a decifrare... in tempi utili :-).


Il 26/08/2011 0.03, Filippo Sallemi ha scritto:
 Ciao raga, come va?
 ho bisogno di un consiglio e vorrei avere il vostro prezioso parere in merito.
 Ho realizzato un piccolo script che passatogli un file che contiene
 istruzioni uci le applica. Una sorta di meccanismo per automatizzare
 la configurazione di alcuni nodi tramite wget ad un url. Il tutto
 funziona correttamente ma mi chiedevo se usare ssl fosse sufficiente
 per mantenere un minimo di sicurezza. Più che altro vorrei sapere se
 quando faccio una wget passando il mac del dispositivo in post ad una
 pagina ssl è possibile vedere appunto il mac che ho inviato?
 Cioè non vorrei che qualche pirla con wireshark legga il mac e riesca
 a risalire alla configurazione del nodo.

 Scusate per la domanda sciocca e se avete suggerimenti su come rendere
 la cose robusta ma allo stesso tempo semplice o se sto sbagliando
 qualcosa.

 Ciao e grazi


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-25 Per discussione Antonio Quartulli
On Fri, Aug 26, 2011 at 12:13:19AM +0200, Filippo Sallemi wrote:
 Grazie Antonio,
 sei stato chiarissimo e se ho capito bene tu consigli inoltre di
 mettere il certificato del server su ogni nodo in modo da rendere il
 più ermetico possibile il tutto. E' corretto?

esatto e poi dovresti dire a wget/curl di fallire in caso di mismatching del
certificato. In questo modo se qualcuno si finge server (per esempio facendo un 
po' di
dns/arp poisoning), il tuo nodo si rifiuterebbe si scaricare i dati perchè il
controllo sul certificato andrebbe a fallire!

Ciau

 
 Ciao
 
 Il 26 agosto 2011 00:10, Antonio Quartulli or...@autistici.org ha scritto:
  On Fri, Aug 26, 2011 at 12:03:30AM +0200, Filippo Sallemi wrote:
  Ciao raga, come va?
  ho bisogno di un consiglio e vorrei avere il vostro prezioso parere in 
  merito.
  Ho realizzato un piccolo script che passatogli un file che contiene
  istruzioni uci le applica. Una sorta di meccanismo per automatizzare
  la configurazione di alcuni nodi tramite wget ad un url. Il tutto
  funziona correttamente ma mi chiedevo se usare ssl fosse sufficiente
  per mantenere un minimo di sicurezza. Più che altro vorrei sapere se
  quando faccio una wget passando il mac del dispositivo in post ad una
  pagina ssl è possibile vedere appunto il mac che ho inviato?
 
  Si. Se la richiesta HTTPS avviene mediante GET, il MAX sarà visibile. Questo
  perchè quando fai una GET (sia http che ahttps) l'url è sempre visibile. è 
  il
  contenuto che invece viene criptato. Per questo motivo potresti passare il 
  MAC
  in POST invece che in GET. A questo punto SSL renderà invisibile tale 
  valore.
 
  Comunque io credo che usare SSL sia cosa buona perchè se copi staticamente 
  il
  certificato SSL del server sui vari nodi, un eventuale attaccante che
  vorrebbe fungersi da server e far scaricare ai nodi istruzioni malevole non
  riuscirebbe nel suo intento.
 
 
  p.s. sia wget che curl hanno opzioni per passare le variabili in post!
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
 -- 
 Filippo Sallemi
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Coniglio

2011-08-25 Per discussione Filippo Sallemi
ok sei stato chiarissimo ma adesso mii viene da chiedere un'altra cosa.
Al momento sto usando wget-matrixssl in quanto riesco a non occupare
troppo spazio sul device. Sinceramente parlando non mi dispiacerebbe
usare cURL al posto di wget ma mi resta il problema che in alcuni
device (es. tl-wr741nd con 4MB di flash) userei uno spazio
spropositato per una semplice richiesta wget/curl in ssl.
Ecco perchè avevo pensato di usare mcrypt tra php e il nodo e di avere
una password comune ma anche questa soluzione non è che mi piaccia
molto.
Ho visto che ci sono altre implementazioni di ssl per dispositivi
embedded e mi chiedevo se ci fosse qualche versione di curl/wget
ufficiale che usi queste lib oppure un buon motivo per utilizzare le
libopenssl a prescindere.

Grazie

Ciao

Il 26 agosto 2011 00:18, Antonio Quartulli or...@autistici.org ha scritto:
 On Fri, Aug 26, 2011 at 12:13:19AM +0200, Filippo Sallemi wrote:
 Grazie Antonio,
 sei stato chiarissimo e se ho capito bene tu consigli inoltre di
 mettere il certificato del server su ogni nodo in modo da rendere il
 più ermetico possibile il tutto. E' corretto?

 esatto e poi dovresti dire a wget/curl di fallire in caso di mismatching del
 certificato. In questo modo se qualcuno si finge server (per esempio facendo 
 un po' di
 dns/arp poisoning), il tuo nodo si rifiuterebbe si scaricare i dati perchè il
 controllo sul certificato andrebbe a fallire!

 Ciau


 Ciao

 Il 26 agosto 2011 00:10, Antonio Quartulli or...@autistici.org ha scritto:
  On Fri, Aug 26, 2011 at 12:03:30AM +0200, Filippo Sallemi wrote:
  Ciao raga, come va?
  ho bisogno di un consiglio e vorrei avere il vostro prezioso parere in 
  merito.
  Ho realizzato un piccolo script che passatogli un file che contiene
  istruzioni uci le applica. Una sorta di meccanismo per automatizzare
  la configurazione di alcuni nodi tramite wget ad un url. Il tutto
  funziona correttamente ma mi chiedevo se usare ssl fosse sufficiente
  per mantenere un minimo di sicurezza. Più che altro vorrei sapere se
  quando faccio una wget passando il mac del dispositivo in post ad una
  pagina ssl è possibile vedere appunto il mac che ho inviato?
 
  Si. Se la richiesta HTTPS avviene mediante GET, il MAX sarà visibile. 
  Questo
  perchè quando fai una GET (sia http che ahttps) l'url è sempre visibile. è 
  il
  contenuto che invece viene criptato. Per questo motivo potresti passare il 
  MAC
  in POST invece che in GET. A questo punto SSL renderà invisibile tale 
  valore.
 
  Comunque io credo che usare SSL sia cosa buona perchè se copi staticamente 
  il
  certificato SSL del server sui vari nodi, un eventuale attaccante che
  vorrebbe fungersi da server e far scaricare ai nodi istruzioni malevole non
  riuscirebbe nel suo intento.
 
 
  p.s. sia wget che curl hanno opzioni per passare le variabili in post!
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 



 --
 Filippo Sallemi
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless