Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-11 Per discussione Michele Salerno
che stressqui rischio di bruciarla con il saldatore l'antenna non è
il mio lavoro...ho un saldatore da 16 euro! :)

Il giorno 9 dicembre 2014 21:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
scritto:

 Grazie Stefanausma ora devo aspettare l'adattore serialel'antenna
 è decuta sulla ethernet.
 Magari farò questo passaggio via seriale...
 Intanto mi stampo la tua mail per non perderla...
 ...grazie a tutti

 Il giorno 9 dicembre 2014 20:59, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com
 ha scritto:

 Il 07/12/2014 10:46, Michele Salerno ha scritto:
  Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio
 
  1) Software originale TP-Link...
  2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che non
 è valido
  3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte
 l'aggiornamento
  4) Ho OpenWRT
  5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
  6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla lan
 il gateway
  7) opkg update  opkg install luci olsr etc
  8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.
 
  Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico
 modo per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5
 

 Se flashi il sysupgrade invece del factory, il risultato AFAIK è un
 partition layout sfanculato, con ogni genere di effetto collaterale.

 Puoi provare così (assumento che tu abbia TL-WA7510N ___v1___)

 - Scarica il DD-WRT revert qui
 http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237 (te l'ho mirrorato
 qui, sennò ti devi registrare:
 https://drive.google.com/file/d/0B9RNHh47KzvibExBRmJMbXBGYkU/)
 - scp file-di-revert root@192.168.1.1:/tmp/backtostock.bin
 - loggati in ssh
 - mtd -r write /tmp/backtostock.bin firmware
 - ASPETTA
 - non mi ricordo se reboota da solo oppure no, onestamente. In ogni caso,
 attendi una conferma visiva che ha terminato il flash
 - Reboota
 - Ora dovrebbe essere di nuovo col fw originale
 - Riprova a flashare openwrt-factory
 - Se ti da invalid, prova con le immagini trunk
 - Ad ogni modo, riparti dal fw di fabbrica.

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-11 Per discussione Nicola Ruscitto
Cerca di saldare almeno tx e rx, la massa è un po complicato da saldare (e
non capisco il motivo) la puoi collegare altrove ci sia dello stagno.

Nick
Il 11/dic/2014 18:43 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 che stressqui rischio di bruciarla con il saldatore l'antenna non
 è il mio lavoro...ho un saldatore da 16 euro! :)

 Il giorno 9 dicembre 2014 21:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:

 Grazie Stefanausma ora devo aspettare l'adattore serialel'antenna
 è decuta sulla ethernet.
 Magari farò questo passaggio via seriale...
 Intanto mi stampo la tua mail per non perderla...
 ...grazie a tutti

 Il giorno 9 dicembre 2014 20:59, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com
 ha scritto:

 Il 07/12/2014 10:46, Michele Salerno ha scritto:
  Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio
 
  1) Software originale TP-Link...
  2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che
 non è valido
  3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte
 l'aggiornamento
  4) Ho OpenWRT
  5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
  6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla lan
 il gateway
  7) opkg update  opkg install luci olsr etc
  8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.
 
  Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico
 modo per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5
 

 Se flashi il sysupgrade invece del factory, il risultato AFAIK è un
 partition layout sfanculato, con ogni genere di effetto collaterale.

 Puoi provare così (assumento che tu abbia TL-WA7510N ___v1___)

 - Scarica il DD-WRT revert qui
 http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237 (te l'ho mirrorato
 qui, sennò ti devi registrare:
 https://drive.google.com/file/d/0B9RNHh47KzvibExBRmJMbXBGYkU/)
 - scp file-di-revert root@192.168.1.1:/tmp/backtostock.bin
 - loggati in ssh
 - mtd -r write /tmp/backtostock.bin firmware
 - ASPETTA
 - non mi ricordo se reboota da solo oppure no, onestamente. In ogni
 caso, attendi una conferma visiva che ha terminato il flash
 - Reboota
 - Ora dovrebbe essere di nuovo col fw originale
 - Riprova a flashare openwrt-factory
 - Se ti da invalid, prova con le immagini trunk
 - Ad ogni modo, riparti dal fw di fabbrica.

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-11 Per discussione Michele Salerno
Facciamo una cosa...W la comunità! :)
Non sono pratico di queste cose soprattutto le saldature e cose
similida piccolo infilai 2 fili nella prese eltettrica e se sono qui è
grazie al salvavite!
Se è recuperabile è meglio che queste cose le fa chi le sa farela
spedico senza problemi.
Penso che sia più bello che qualcuno di noi possa farla resuscitare e
usarla che buttarla in un cassonetto (che non si può neanche fare).
La mia mail è visibile, chi la vuole mi può dire dove la devo spedire! ;)

Il giorno 11 dicembre 2014 19:17, Nicola Ruscitto 
nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Cerca di saldare almeno tx e rx, la massa è un po complicato da saldare (e
 non capisco il motivo) la puoi collegare altrove ci sia dello stagno.

 Nick
 Il 11/dic/2014 18:43 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 che stressqui rischio di bruciarla con il saldatore l'antenna non
 è il mio lavoro...ho un saldatore da 16 euro! :)

 Il giorno 9 dicembre 2014 21:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 ha scritto:

 Grazie Stefanausma ora devo aspettare l'adattore
 serialel'antenna è decuta sulla ethernet.
 Magari farò questo passaggio via seriale...
 Intanto mi stampo la tua mail per non perderla...
 ...grazie a tutti

 Il giorno 9 dicembre 2014 20:59, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com
 ha scritto:

 Il 07/12/2014 10:46, Michele Salerno ha scritto:
  Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio
 
  1) Software originale TP-Link...
  2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che
 non è valido
  3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte
 l'aggiornamento
  4) Ho OpenWRT
  5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
  6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla
 lan il gateway
  7) opkg update  opkg install luci olsr etc
  8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.
 
  Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico
 modo per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5
 

 Se flashi il sysupgrade invece del factory, il risultato AFAIK è un
 partition layout sfanculato, con ogni genere di effetto collaterale.

 Puoi provare così (assumento che tu abbia TL-WA7510N ___v1___)

 - Scarica il DD-WRT revert qui
 http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237 (te l'ho mirrorato
 qui, sennò ti devi registrare:
 https://drive.google.com/file/d/0B9RNHh47KzvibExBRmJMbXBGYkU/)
 - scp file-di-revert root@192.168.1.1:/tmp/backtostock.bin
 - loggati in ssh
 - mtd -r write /tmp/backtostock.bin firmware
 - ASPETTA
 - non mi ricordo se reboota da solo oppure no, onestamente. In ogni
 caso, attendi una conferma visiva che ha terminato il flash
 - Reboota
 - Ora dovrebbe essere di nuovo col fw originale
 - Riprova a flashare openwrt-factory
 - Se ti da invalid, prova con le immagini trunk
 - Ad ogni modo, riparti dal fw di fabbrica.

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-11 Per discussione Damiano Lorusso


Inviato da iPad

 Il giorno 11/dic/2014, alle ore 21:27, Michele Salerno mikysa...@gmail.com 
 ha scritto:
 
 Facciamo una cosa...W la comunità! :)
 Non sono pratico di queste cose soprattutto le saldature e cose similida 
 piccolo infilai 2 fili nella prese eltettrica e se sono qui è grazie al 
 salvavite!
 Se è recuperabile è meglio che queste cose le fa chi le sa farela spedico 
 senza problemi.
 Penso che sia più bello che qualcuno di noi possa farla resuscitare e usarla 
 che buttarla in un cassonetto (che non si può neanche fare).
 La mia mail è visibile, chi la vuole mi può dire dove la devo spedire! ;)

 Se vuoi la accetto volentieri :-)
 
 Il giorno 11 dicembre 2014 19:17, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
 Cerca di saldare almeno tx e rx, la massa è un po complicato da saldare (e 
 non capisco il motivo) la puoi collegare altrove ci sia dello stagno.
 
 Nick
 
 Il 11/dic/2014 18:43 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:
 
 che stressqui rischio di bruciarla con il saldatore l'antenna non è 
 il mio lavoro...ho un saldatore da 16 euro! :)
 
 Il giorno 9 dicembre 2014 21:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha 
 scritto:
 Grazie Stefanausma ora devo aspettare l'adattore serialel'antenna 
 è decuta sulla ethernet.
 Magari farò questo passaggio via seriale...
 Intanto mi stampo la tua mail per non perderla...
 ...grazie a tutti
 
 Il giorno 9 dicembre 2014 20:59, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com 
 ha scritto:
 Il 07/12/2014 10:46, Michele Salerno ha scritto:
  Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio
 
  1) Software originale TP-Link...
  2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che non 
  è valido
  3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte 
  l'aggiornamento
  4) Ho OpenWRT
  5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
  6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla lan 
  il gateway
  7) opkg update  opkg install luci olsr etc
  8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.
 
  Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico 
  modo per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5
 
 
 Se flashi il sysupgrade invece del factory, il risultato AFAIK è un 
 partition layout sfanculato, con ogni genere di effetto collaterale.
 
 Puoi provare così (assumento che tu abbia TL-WA7510N ___v1___)
 
 - Scarica il DD-WRT revert qui 
 http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237 (te l'ho mirrorato 
 qui, sennò ti devi registrare: 
 https://drive.google.com/file/d/0B9RNHh47KzvibExBRmJMbXBGYkU/)
 - scp file-di-revert root@192.168.1.1:/tmp/backtostock.bin
 - loggati in ssh
 - mtd -r write /tmp/backtostock.bin firmware
 - ASPETTA
 - non mi ricordo se reboota da solo oppure no, onestamente. In ogni caso, 
 attendi una conferma visiva che ha terminato il flash
 - Reboota
 - Ora dovrebbe essere di nuovo col fw originale
 - Riprova a flashare openwrt-factory
 - Se ti da invalid, prova con le immagini trunk
 - Ad ogni modo, riparti dal fw di fabbrica.
 
 Stefanauss.
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 -- 
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si 
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e 
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse 
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non 
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy 
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are 
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you 
 must not use, copy, disclose or take any action based on this message or 
 any information herein. If you have received this message in error, please 
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. 
 Thank you for your cooperation. 
 
 
 
 -- 
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si 
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e 
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse 
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non 
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy 
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are 
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must 
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any 
 information herein. If you have received this message in error, please 
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. 
 Thank you for your cooperation. 
 
 
 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-11 Per discussione Michele Salerno
Damiano, ho trovato già a chi darla
...spero di non dire...sarà per la prossima! :)

Il giorno 11 dicembre 2014 22:17, Damiano Lorusso damianoloru...@gmail.com
ha scritto:



 Inviato da iPad

 Il giorno 11/dic/2014, alle ore 21:27, Michele Salerno 
 mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Facciamo una cosa...W la comunità! :)
 Non sono pratico di queste cose soprattutto le saldature e cose
 similida piccolo infilai 2 fili nella prese eltettrica e se sono qui è
 grazie al salvavite!
 Se è recuperabile è meglio che queste cose le fa chi le sa farela
 spedico senza problemi.
 Penso che sia più bello che qualcuno di noi possa farla resuscitare e
 usarla che buttarla in un cassonetto (che non si può neanche fare).
 La mia mail è visibile, chi la vuole mi può dire dove la devo spedire! ;)


  Se vuoi la accetto volentieri :-)


 Il giorno 11 dicembre 2014 19:17, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Cerca di saldare almeno tx e rx, la massa è un po complicato da saldare
 (e non capisco il motivo) la puoi collegare altrove ci sia dello stagno.

 Nick
 Il 11/dic/2014 18:43 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 che stressqui rischio di bruciarla con il saldatore l'antenna non
 è il mio lavoro...ho un saldatore da 16 euro! :)

 Il giorno 9 dicembre 2014 21:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 ha scritto:

 Grazie Stefanausma ora devo aspettare l'adattore
 serialel'antenna è decuta sulla ethernet.
 Magari farò questo passaggio via seriale...
 Intanto mi stampo la tua mail per non perderla...
 ...grazie a tutti

 Il giorno 9 dicembre 2014 20:59, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com
  ha scritto:

 Il 07/12/2014 10:46, Michele Salerno ha scritto:
  Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio
 
  1) Software originale TP-Link...
  2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che
 non è valido
  3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte
 l'aggiornamento
  4) Ho OpenWRT
  5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
  6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla
 lan il gateway
  7) opkg update  opkg install luci olsr etc
  8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.
 
  Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita,
 l'unico modo per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal
 punto 5
 

 Se flashi il sysupgrade invece del factory, il risultato AFAIK è un
 partition layout sfanculato, con ogni genere di effetto collaterale.

 Puoi provare così (assumento che tu abbia TL-WA7510N ___v1___)

 - Scarica il DD-WRT revert qui
 http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237 (te l'ho mirrorato
 qui, sennò ti devi registrare:
 https://drive.google.com/file/d/0B9RNHh47KzvibExBRmJMbXBGYkU/)
 - scp file-di-revert root@192.168.1.1:/tmp/backtostock.bin
 - loggati in ssh
 - mtd -r write /tmp/backtostock.bin firmware
 - ASPETTA
 - non mi ricordo se reboota da solo oppure no, onestamente. In ogni
 caso, attendi una conferma visiva che ha terminato il flash
 - Reboota
 - Ora dovrebbe essere di nuovo col fw originale
 - Riprova a flashare openwrt-factory
 - Se ti da invalid, prova con le immagini trunk
 - Ad ogni modo, riparti dal fw di fabbrica.

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-11 Per discussione Damiano Lorusso
Grazie lo stesso :-)



Inviato da iPad

 Il giorno 11/dic/2014, alle ore 22:25, Michele Salerno mikysa...@gmail.com 
 ha scritto:
 
 Damiano, ho trovato già a chi darla
 ...spero di non dire...sarà per la prossima! :)
 
 Il giorno 11 dicembre 2014 22:17, Damiano Lorusso damianoloru...@gmail.com 
 ha scritto:
 
 
 Inviato da iPad
 
 Il giorno 11/dic/2014, alle ore 21:27, Michele Salerno 
 mikysa...@gmail.com ha scritto:
 
 Facciamo una cosa...W la comunità! :)
 Non sono pratico di queste cose soprattutto le saldature e cose 
 similida piccolo infilai 2 fili nella prese eltettrica e se sono qui è 
 grazie al salvavite!
 Se è recuperabile è meglio che queste cose le fa chi le sa farela 
 spedico senza problemi.
 Penso che sia più bello che qualcuno di noi possa farla resuscitare e 
 usarla che buttarla in un cassonetto (che non si può neanche fare).
 La mia mail è visibile, chi la vuole mi può dire dove la devo spedire! ;)
 
  Se vuoi la accetto volentieri :-)
 
 
 Il giorno 11 dicembre 2014 19:17, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
 Cerca di saldare almeno tx e rx, la massa è un po complicato da saldare (e 
 non capisco il motivo) la puoi collegare altrove ci sia dello stagno.
 
 Nick
 
 Il 11/dic/2014 18:43 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:
 
 che stressqui rischio di bruciarla con il saldatore l'antenna non 
 è il mio lavoro...ho un saldatore da 16 euro! :)
 
 Il giorno 9 dicembre 2014 21:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha 
 scritto:
 Grazie Stefanausma ora devo aspettare l'adattore 
 serialel'antenna è decuta sulla ethernet.
 Magari farò questo passaggio via seriale...
 Intanto mi stampo la tua mail per non perderla...
 ...grazie a tutti
 
 Il giorno 9 dicembre 2014 20:59, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com 
 ha scritto:
 Il 07/12/2014 10:46, Michele Salerno ha scritto:
  Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio
 
  1) Software originale TP-Link...
  2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che 
  non è valido
  3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte 
  l'aggiornamento
  4) Ho OpenWRT
  5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
  6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla 
  lan il gateway
  7) opkg update  opkg install luci olsr etc
  8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.
 
  Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico 
  modo per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 
  5
 
 
 Se flashi il sysupgrade invece del factory, il risultato AFAIK è un 
 partition layout sfanculato, con ogni genere di effetto collaterale.
 
 Puoi provare così (assumento che tu abbia TL-WA7510N ___v1___)
 
 - Scarica il DD-WRT revert qui 
 http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237 (te l'ho mirrorato 
 qui, sennò ti devi registrare: 
 https://drive.google.com/file/d/0B9RNHh47KzvibExBRmJMbXBGYkU/)
 - scp file-di-revert root@192.168.1.1:/tmp/backtostock.bin
 - loggati in ssh
 - mtd -r write /tmp/backtostock.bin firmware
 - ASPETTA
 - non mi ricordo se reboota da solo oppure no, onestamente. In ogni 
 caso, attendi una conferma visiva che ha terminato il flash
 - Reboota
 - Ora dovrebbe essere di nuovo col fw originale
 - Riprova a flashare openwrt-factory
 - Se ti da invalid, prova con le immagini trunk
 - Ad ogni modo, riparti dal fw di fabbrica.
 
 Stefanauss.
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
 -- 
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) 
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono 
 riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in 
 parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza 
 copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente 
 comunicazione. Grazie.
 
 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy 
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you 
 are not the addressee or authorized to receive this for the addressee, 
 you must not use, copy, disclose or take any action based on this 
 message or any information herein. If you have received this message in 
 error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete 
 this message. Thank you for your cooperation. 
 
 
 
 
 -- 
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si 
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate 
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le 
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e 
 di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy 
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are 
 not the 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-09 Per discussione Stefano De Carlo
Il 07/12/2014 10:46, Michele Salerno ha scritto:
 Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio

 1) Software originale TP-Link...
 2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che non è 
 valido
 3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte 
 l'aggiornamento
 4) Ho OpenWRT
 5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
 6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla lan il 
 gateway
 7) opkg update  opkg install luci olsr etc
 8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.

 Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico modo 
 per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5


Se flashi il sysupgrade invece del factory, il risultato AFAIK è un partition 
layout sfanculato, con ogni genere di effetto collaterale.

Puoi provare così (assumento che tu abbia TL-WA7510N ___v1___)

- Scarica il DD-WRT revert qui 
http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237 (te l'ho mirrorato qui, 
sennò ti devi registrare: 
https://drive.google.com/file/d/0B9RNHh47KzvibExBRmJMbXBGYkU/)
- scp file-di-revert root@192.168.1.1:/tmp/backtostock.bin
- loggati in ssh
- mtd -r write /tmp/backtostock.bin firmware
- ASPETTA
- non mi ricordo se reboota da solo oppure no, onestamente. In ogni caso, 
attendi una conferma visiva che ha terminato il flash
- Reboota
- Ora dovrebbe essere di nuovo col fw originale
- Riprova a flashare openwrt-factory
- Se ti da invalid, prova con le immagini trunk
- Ad ogni modo, riparti dal fw di fabbrica.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-08 Per discussione Michele Salerno
thanksorditatoarriverà giovedì 11 :)

Il giorno 7 dicembre 2014 22:23, Alessandro (aka ArkaNet) 
arkant...@gmail.com ha scritto:

 CP2102 convertitore seriale USB 2.0 a uart TTL 6 pin modulo
 https://www.amazon.it/dp/B00AFRXKFU/ref=cm_sw_r_awd_ltmHub1VRHFYV

 10€ e martedì sei servito ;)

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 22:19 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com ha
 scritto:

 Non so com'è fatto l'ups che dici cmq come ha detto Elena la comunicazione
 deve avveniare a 3,3 volts.
 Ti spedisco il mio adattatore? :-)
 Il 07/dic/2014 22:06 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 No, non la buttoper il momento no!
 Aspetto solo di provare a mettere la seriale come mi hai dettoma per
 i fili posso usare un cavo seriale di un UPS?
 Magari lo gaglio da un lato!

 Il giorno 7 dicembre 2014 21:57, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è mica da buttare :-) !
 Il 07/dic/2014 21:54 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:

 provo a fare un bel --forcealtrimenti prova il rimbalzo del 7°
 piano! :)

 Il giorno 7 dicembre 2014 21:02, Elena ``of Valhalla'' 
 valhall...@trueelena.org ha scritto:

 On 2014-12-07 at 19:47:41 +0100, Michele Salerno wrote:
  Nicola...oggi è domani è tutto chiuso! :)
 
  Ho diversi cavi serialise ne taglio uno e spulciare i fili si
 può fare?

 attenzione alle tensione: le seriali RS232 dei PC hanno i segnali
 tra -12V e +12V (in teoria, in pratica a volte +-6V o +-9V), le
 seriali
 presenti sulle schede di solito sono o 0-5V o 0-3.3V.

 --
 Elena ``of Valhalla''
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono 
 riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If
 you are not the addressee or authorized to receive this for the addressee,
 you must not use, copy, disclose or take any action based on this message
 or any information herein. If you have received this message in error,
 please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this
 message. Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Saverio Proto
Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
altro OpenWrt ?
Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
usa per gli upgrade.
La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.

Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
statico come 192.168.1.2

Saverio

Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:
 Ragazziho installato la versione
 http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin

 Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e riconfigurarla
 da 0.possibile?

 Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:

 Grazie per il consiglio

 Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter su il
 link.
 Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto a
 ubiquiti.

 Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
 pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel config/network
 delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina relativa su luci

 Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
 configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci

 Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le mie
 configurazioni come esempio.

 Nick

 Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha
 scritto:

 Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:


  Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
  mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?

 Quale antenna?

 Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
 sistema operativo originale.

 --
 Ciao
 leandro
 http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
 gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
 Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
 un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
 dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
 la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. Thank
 you for your cooperation.




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. Thank
 you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
Ciao Saverio, grazie.
Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC

Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione factory non
me la prendeva.
cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le configurazioni
via lucima se faccio un reboot, o se spengo/accendo...amensono
costretto a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7° pianonon
la vedo bene questa antenna! :)

Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
scritto:

 Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
 altro OpenWrt ?
 Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
 usa per gli upgrade.
 La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.

 Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
 statico come 192.168.1.2

 Saverio

 Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  Ragazziho installato la versione
 
 http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
 
  Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
 riconfigurarla
  da 0.possibile?
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Grazie per il consiglio
 
  Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
  nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
 
  Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter su
 il
  link.
  Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto a
  ubiquiti.
 
  Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
  pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
 config/network
  delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina relativa
 su luci
 
  Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
  configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
 
  Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le
 mie
  configurazioni come esempio.
 
  Nick
 
  Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha
  scritto:
 
  Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
 
 
   Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
   mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?
 
  Quale antenna?
 
  Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
  sistema operativo originale.
 
  --
  Ciao
  leandro
  http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
  gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
  Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
  un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
  dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
  la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si
  precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
 riservate e
  ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse
  pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you
 are
  not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you
 must
  not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
  information herein. If you have received this message in error, please
  advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank
  you for your cooperation.
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
  precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e
  ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse
  pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
  not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you
 must
  not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
  information herein. If you have received this message in error, please
  advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank
  you for your cooperation.
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione BornAgain

Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:

 Ciao Saverio, grazie.
 Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC
 
 Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione factory non me 
 la prendeva.

michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna all'inizio di tutta 
la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una versione di openwrt?


 cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le configurazioni via 
 lucima se faccio un reboot, o se spengo/accendo...amensono costretto 
 a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7° pianonon la vedo 
 bene questa antenna! :)
 
 Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha 
 scritto:
 Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
 altro OpenWrt ?
 Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
 usa per gli upgrade.
 La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.
 
 Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
 statico come 192.168.1.2
 
 Saverio
 
 Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:
  Ragazziho installato la versione
  http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
 
  Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e riconfigurarla
  da 0.possibile?
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Grazie per il consiglio
 
  Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
  nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
 
  Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter su il
  link.
  Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto a
  ubiquiti.
 
  Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
  pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel 
  config/network
  delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina relativa su 
  luci
 
  Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
  configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
 
  Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le mie
  configurazioni come esempio.
 
  Nick
 
  Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha
  scritto:
 
  Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
 
 
   Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
   mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?
 
  Quale antenna?
 
  Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
  sistema operativo originale.
 
  --
  Ciao
  leandro
  http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
  gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
  Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
  un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
  dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
  la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
  precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
  ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
  pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
  not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
  not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
  information herein. If you have received this message in error, please
  advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. 
  Thank
  you for your cooperation.
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
  precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
  ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
  pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
  not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
  not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
  information herein. If you have 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
Ciao Born, grazieaveva il firmware originale della TP.
Nel fare il cambio firmware, la versione factory non me la
prendeva...mentre mi ha preso la sysupgrade

Il giorno 7 dicembre 2014 10:15, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
ha scritto:


 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:

 Ciao Saverio, grazie.
 Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC

 Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione factory non
 me la prendeva.


 michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna all'inizio di
 tutta la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una versione di
 openwrt?


 cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le configurazioni
 via lucima se faccio un reboot, o se spengo/accendo...amensono
 costretto a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7° pianonon
 la vedo bene questa antenna! :)

 Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
 altro OpenWrt ?
 Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
 usa per gli upgrade.
 La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.

 Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
 statico come 192.168.1.2

 Saverio

 Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  Ragazziho installato la versione
 
 http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
 
  Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
 riconfigurarla
  da 0.possibile?
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Grazie per il consiglio
 
  Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
  nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
 
  Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter
 su il
  link.
  Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto a
  ubiquiti.
 
  Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
  pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
 config/network
  delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina relativa
 su luci
 
  Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
  configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
 
  Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le
 mie
  configurazioni come esempio.
 
  Nick
 
  Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha
  scritto:
 
  Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
 
 
   Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
   mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?
 
  Quale antenna?
 
  Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
  sistema operativo originale.
 
  --
  Ciao
  leandro
  http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
  gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
  Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
  un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore
 parlò
  dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
  la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si
  precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
 riservate e
  ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse
  pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non
  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you
 are
  not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you
 must
  not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
  information herein. If you have received this message in error, please
  advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank
  you for your cooperation.
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si
  precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
 riservate e
  ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse
  pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione BornAgain

Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.23, Michele Salerno ha scritto:

 Ciao Born, grazieaveva il firmware originale della TP.
 Nel fare il cambio firmware, la versione factory non me la prendeva...mentre 
 mi ha preso la sysupgrade

e allora il sistema non ha capito più niente :)

la factory la carichi quando hai un vecchio firmware e devi passare ad openwrt. 
la sysupgrade quando hai giù un'altro firmware basato su openwrt e fai 
l'upgrade alla versione che vuoi ..

ma sull'antenna quindi non entra più in nessun modo da ethernet?

 
 Il giorno 7 dicembre 2014 10:15, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha 
 scritto:
 
 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:
 
 Ciao Saverio, grazie.
 Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC
 
 Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione factory non 
 me la prendeva.
 
 michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna all'inizio di 
 tutta la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una versione di 
 openwrt?
 
 
 cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le configurazioni via 
 lucima se faccio un reboot, o se spengo/accendo...amensono costretto 
 a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7° pianonon la vedo 
 bene questa antenna! :)
 
 Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha 
 scritto:
 Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
 altro OpenWrt ?
 Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
 usa per gli upgrade.
 La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.
 
 Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
 statico come 192.168.1.2
 
 Saverio
 
 Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:
  Ragazziho installato la versione
  http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
 
  Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e 
  riconfigurarla
  da 0.possibile?
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Grazie per il consiglio
 
  Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
  nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
 
  Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter su il
  link.
  Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto a
  ubiquiti.
 
  Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
  pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel 
  config/network
  delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina relativa su 
  luci
 
  Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
  configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
 
  Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le mie
  configurazioni come esempio.
 
  Nick
 
  Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha
  scritto:
 
  Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
 
 
   Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
   mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?
 
  Quale antenna?
 
  Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
  sistema operativo originale.
 
  --
  Ciao
  leandro
  http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
  gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
  Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
  un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
  dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
  la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
  precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
  ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
  pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
  not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you 
  must
  not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
  information herein. If you have received this message in error, please
  advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. 
  Thank
  you for your cooperation.
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
Entro se faccio un reset dal pulsantino
1) Faccio il reset
2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
passowrd: root
entro dentro

Il giorno 7 dicembre 2014 10:30, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
ha scritto:


 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.23, Michele Salerno ha scritto:

 Ciao Born, grazieaveva il firmware originale della TP.
 Nel fare il cambio firmware, la versione factory non me la
 prendeva...mentre mi ha preso la sysupgrade


 e allora il sistema non ha capito più niente :)

 la factory la carichi quando hai un vecchio firmware e devi passare ad
 openwrt. la sysupgrade quando hai giù un'altro firmware basato su openwrt e
 fai l'upgrade alla versione che vuoi ..

 ma sull'antenna quindi non entra più in nessun modo da ethernet?


 Il giorno 7 dicembre 2014 10:15, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
 ha scritto:


 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:

 Ciao Saverio, grazie.
 Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC

 Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione factory
 non me la prendeva.


 michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna all'inizio di
 tutta la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una versione di
 openwrt?


 cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le configurazioni
 via lucima se faccio un reboot, o se spengo/accendo...amensono
 costretto a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7° pianonon
 la vedo bene questa antenna! :)

 Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
 altro OpenWrt ?
 Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
 usa per gli upgrade.
 La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.

 Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
 statico come 192.168.1.2

 Saverio

 Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  Ragazziho installato la versione
 
 http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
 
  Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
 riconfigurarla
  da 0.possibile?
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Grazie per il consiglio
 
  Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
  nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
 
  Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter
 su il
  link.
  Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto
 a
  ubiquiti.
 
  Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
  pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
 config/network
  delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina relativa
 su luci
 
  Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
  configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
 
  Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le
 mie
  configurazioni come esempio.
 
  Nick
 
  Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org
 ha
  scritto:
 
  Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
 
 
   Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
   mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?
 
  Quale antenna?
 
  Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
  sistema operativo originale.
 
  --
  Ciao
  leandro
  http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
  gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
  Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
  un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore
 parlò
  dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
  la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice
 Privacy) si
  precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
 riservate e
  ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse
  pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non
  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you
 are
  not the addressee or authorized to receive this for the addressee,
 you must
  not use, copy, disclose or take any action based on this message or
 any
  information herein. If you 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Saverio Proto
entri in OpenWrt ?
Ma poi se cambi qualsiasi settaggio e salvi al reboot non entri piu e
devi fare il reset ?

non ho capito fino in fondo. Devi spiegare bene.

Saverio

Il 7 dicembre 2014 10:32, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:
 Entro se faccio un reset dal pulsantino
 1) Faccio il reset
 2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
 passowrd: root
 entro dentro

 Il giorno 7 dicembre 2014 10:30, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha
 scritto:


 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.23, Michele Salerno ha scritto:

 Ciao Born, grazieaveva il firmware originale della TP.
 Nel fare il cambio firmware, la versione factory non me la
 prendeva...mentre mi ha preso la sysupgrade


 e allora il sistema non ha capito più niente :)

 la factory la carichi quando hai un vecchio firmware e devi passare ad
 openwrt. la sysupgrade quando hai giù un'altro firmware basato su openwrt e
 fai l'upgrade alla versione che vuoi ..

 ma sull'antenna quindi non entra più in nessun modo da ethernet?


 Il giorno 7 dicembre 2014 10:15, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
 ha scritto:


 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:

 Ciao Saverio, grazie.
 Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC

 Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione factory
 non me la prendeva.


 michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna all'inizio di
 tutta la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una versione di
 openwrt?


 cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le configurazioni
 via lucima se faccio un reboot, o se spengo/accendo...amensono
 costretto a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7° pianonon
 la vedo bene questa antenna! :)

 Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
 altro OpenWrt ?
 Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
 usa per gli upgrade.
 La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.

 Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
 statico come 192.168.1.2

 Saverio

 Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  Ragazziho installato la versione
 
  http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
 
  Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
  riconfigurarla
  da 0.possibile?
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
  ha
  scritto:
 
  Grazie per il consiglio
 
  Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
  nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
 
  Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter
  su il
  link.
  Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto
  a
  ubiquiti.
 
  Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
  pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
  config/network
  delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina relativa
  su luci
 
  Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
  configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
 
  Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le
  mie
  configurazioni come esempio.
 
  Nick
 
  Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org
  ha
  scritto:
 
  Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
 
 
   Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
   mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?
 
  Quale antenna?
 
  Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
  sistema operativo originale.
 
  --
  Ciao
  leandro
  http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
  gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
  Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore
  disse
  un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore
  parlò
  dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse
  essere
  la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice
  Privacy) si
  precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
  riservate e
  ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
  fosse
  pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
  non
  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
  

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione BornAgain


Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:

 Entro se faccio un reset dal pulsantino
 1) Faccio il reset
 2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
 passowrd: root
 entro dentro

ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
o è sempre il firmware di default?

se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp nella cartella 
/tmp 

fai l'upgrade con 

sysupgrade -v [percorso del firmware]

a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere in ipv4


BornAgain

bornag...@autoproduzioni.net 

Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org 
http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
http://map.ninux.org/select/romapandora/
ed altri ..


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio

1) Software originale TP-Link...
2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che non è
valido
3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte
l'aggiornamento
4) Ho OpenWRT
5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla lan il
gateway
7) opkg update  opkg install luci olsr etc
8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.

Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico modo
per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5

Il giorno 7 dicembre 2014 10:35, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
scritto:

 entri in OpenWrt ?
 Ma poi se cambi qualsiasi settaggio e salvi al reboot non entri piu e
 devi fare il reset ?

 non ho capito fino in fondo. Devi spiegare bene.

 Saverio

 Il 7 dicembre 2014 10:32, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:30, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
 ha
  scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.23, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Born, grazieaveva il firmware originale della TP.
  Nel fare il cambio firmware, la versione factory non me la
  prendeva...mentre mi ha preso la sysupgrade
 
 
  e allora il sistema non ha capito più niente :)
 
  la factory la carichi quando hai un vecchio firmware e devi passare ad
  openwrt. la sysupgrade quando hai giù un'altro firmware basato su
 openwrt e
  fai l'upgrade alla versione che vuoi ..
 
  ma sull'antenna quindi non entra più in nessun modo da ethernet?
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:15, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  ha scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Saverio, grazie.
  Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC
 
  Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione factory
  non me la prendeva.
 
 
  michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna all'inizio
 di
  tutta la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una
 versione di
  openwrt?
 
 
  cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le
 configurazioni
  via lucima se faccio un reboot, o se spengo/accendo...amensono
  costretto a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7°
 pianonon
  la vedo bene questa antenna! :)
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
  altro OpenWrt ?
  Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
  usa per gli upgrade.
  La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.
 
  Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
  statico come 192.168.1.2
 
  Saverio
 
  Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
  scritto:
   Ragazziho installato la versione
  
  
 http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
  
   Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
   riconfigurarla
   da 0.possibile?
  
   Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno 
 mikysa...@gmail.com
   ha
   scritto:
  
   Grazie per il consiglio
  
   Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
   nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
  
   Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e
 metter
   su il
   link.
   Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso
 rispetto
   a
   ubiquiti.
  
   Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con
 openwrt,
   pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
   config/network
   delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina
 relativa
   su luci
  
   Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
   configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
  
   Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato
 le
   mie
   configurazioni come esempio.
  
   Nick
  
   Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org
 
   ha
   scritto:
  
   Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
  
  
Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?
  
   Quale antenna?
  
   Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
   sistema operativo originale.
  
   --
   Ciao
   leandro
   http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
   gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4
 D6C2
   Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore
   disse
   un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore
   parlò
   dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Saverio Proto
OK,
potrebbe essere un bug di LUCI.
Non usare l'interfaccia web.

Saverio

Il 7 dicembre 2014 10:46, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:
 Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio

 1) Software originale TP-Link...
 2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che non è
 valido
 3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte
 l'aggiornamento
 4) Ho OpenWRT
 5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
 6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla lan il
 gateway
 7) opkg update  opkg install luci olsr etc
 8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.

 Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico modo
 per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5

 Il giorno 7 dicembre 2014 10:35, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 entri in OpenWrt ?
 Ma poi se cambi qualsiasi settaggio e salvi al reboot non entri piu e
 devi fare il reset ?

 non ho capito fino in fondo. Devi spiegare bene.

 Saverio

 Il 7 dicembre 2014 10:32, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:30, BornAgain
  bornag...@autoproduzioni.net ha
  scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.23, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Born, grazieaveva il firmware originale della TP.
  Nel fare il cambio firmware, la versione factory non me la
  prendeva...mentre mi ha preso la sysupgrade
 
 
  e allora il sistema non ha capito più niente :)
 
  la factory la carichi quando hai un vecchio firmware e devi passare ad
  openwrt. la sysupgrade quando hai giù un'altro firmware basato su
  openwrt e
  fai l'upgrade alla versione che vuoi ..
 
  ma sull'antenna quindi non entra più in nessun modo da ethernet?
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:15, BornAgain
  bornag...@autoproduzioni.net
  ha scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Saverio, grazie.
  Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC
 
  Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione factory
  non me la prendeva.
 
 
  michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna all'inizio
  di
  tutta la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una
  versione di
  openwrt?
 
 
  cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le
  configurazioni
  via lucima se faccio un reboot, o se spengo/accendo...amensono
  costretto a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7°
  pianonon
  la vedo bene questa antenna! :)
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
  altro OpenWrt ?
  Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
  usa per gli upgrade.
  La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.
 
  Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
  statico come 192.168.1.2
 
  Saverio
 
  Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
  scritto:
   Ragazziho installato la versione
  
  
   http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
  
   Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
   riconfigurarla
   da 0.possibile?
  
   Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno
   mikysa...@gmail.com
   ha
   scritto:
  
   Grazie per il consiglio
  
   Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
   nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
  
   Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e
   metter
   su il
   link.
   Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso
   rispetto
   a
   ubiquiti.
  
   Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con
   openwrt,
   pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
   config/network
   delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina
   relativa
   su luci
  
   Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti
   se
   configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
  
   Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato
   le
   mie
   configurazioni come esempio.
  
   Nick
  
   Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini
   lnofe...@cybervalley.org
   ha
   scritto:
  
   Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
  
  
Per un nodo da configurare entro domani mattinache
firmware
mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?
  
   Quale antenna?
  
   Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo
   il
   sistema operativo originale.
  
   --
   Ciao
   leandro
   http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
   gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4
 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Simone Magrin
Fa la stessa cosa col firmware originale.
Prova ad applicare le impostazioni...fai reboot...e quando è ripartita (e
non la raggiungi), la riavvii togliendo corrente 30 secondi...
S.

Send by Nexus 5
Il 07/dic/2014 10:47 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio

 1) Software originale TP-Link...
 2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che non è
 valido
 3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte
 l'aggiornamento
 4) Ho OpenWRT
 5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
 6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla lan il
 gateway
 7) opkg update  opkg install luci olsr etc
 8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.

 Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico modo
 per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5

 Il giorno 7 dicembre 2014 10:35, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 entri in OpenWrt ?
 Ma poi se cambi qualsiasi settaggio e salvi al reboot non entri piu e
 devi fare il reset ?

 non ho capito fino in fondo. Devi spiegare bene.

 Saverio

 Il 7 dicembre 2014 10:32, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:30, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net ha
  scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.23, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Born, grazieaveva il firmware originale della TP.
  Nel fare il cambio firmware, la versione factory non me la
  prendeva...mentre mi ha preso la sysupgrade
 
 
  e allora il sistema non ha capito più niente :)
 
  la factory la carichi quando hai un vecchio firmware e devi passare ad
  openwrt. la sysupgrade quando hai giù un'altro firmware basato su
 openwrt e
  fai l'upgrade alla versione che vuoi ..
 
  ma sull'antenna quindi non entra più in nessun modo da ethernet?
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:15, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  ha scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Saverio, grazie.
  Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC
 
  Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione factory
  non me la prendeva.
 
 
  michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna all'inizio
 di
  tutta la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una
 versione di
  openwrt?
 
 
  cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le
 configurazioni
  via lucima se faccio un reboot, o se spengo/accendo...amensono
  costretto a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7°
 pianonon
  la vedo bene questa antenna! :)
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
  altro OpenWrt ?
  Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
  usa per gli upgrade.
  La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.
 
  Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
  statico come 192.168.1.2
 
  Saverio
 
  Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
  scritto:
   Ragazziho installato la versione
  
  
 http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
  
   Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
   riconfigurarla
   da 0.possibile?
  
   Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno 
 mikysa...@gmail.com
   ha
   scritto:
  
   Grazie per il consiglio
  
   Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
   nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
  
   Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e
 metter
   su il
   link.
   Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso
 rispetto
   a
   ubiquiti.
  
   Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con
 openwrt,
   pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
   config/network
   delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina
 relativa
   su luci
  
   Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti
 se
   configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
  
   Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei
 postato le
   mie
   configurazioni come esempio.
  
   Nick
  
   Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini 
 lnofe...@cybervalley.org
   ha
   scritto:
  
   Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
  
  
Per un nodo da configurare entro domani mattinache
 firmware
mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?
  
   Quale antenna?
  
   Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo
 il
   sistema operativo originale.
  
   --
   Ciao
   leandro
   

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Nicola Ruscitto
Mi sa che devi attaccarci la seriale e far flashare il firmware
direttamente da uboot.

È spiegato sul wiki di openwrt di quell'antenna.
 Il 07/dic/2014 10:51 Simone Magrin simo.mag...@gmail.com ha scritto:

 Fa la stessa cosa col firmware originale.
 Prova ad applicare le impostazioni...fai reboot...e quando è ripartita (e
 non la raggiungi), la riavvii togliendo corrente 30 secondi...
 S.

 Send by Nexus 5
 Il 07/dic/2014 10:47 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio

 1) Software originale TP-Link...
 2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che non è
 valido
 3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte
 l'aggiornamento
 4) Ho OpenWRT
 5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
 6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla lan il
 gateway
 7) opkg update  opkg install luci olsr etc
 8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.

 Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico
 modo per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5

 Il giorno 7 dicembre 2014 10:35, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 entri in OpenWrt ?
 Ma poi se cambi qualsiasi settaggio e salvi al reboot non entri piu e
 devi fare il reset ?

 non ho capito fino in fondo. Devi spiegare bene.

 Saverio

 Il 7 dicembre 2014 10:32, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:30, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net ha
  scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.23, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Born, grazieaveva il firmware originale della TP.
  Nel fare il cambio firmware, la versione factory non me la
  prendeva...mentre mi ha preso la sysupgrade
 
 
  e allora il sistema non ha capito più niente :)
 
  la factory la carichi quando hai un vecchio firmware e devi passare ad
  openwrt. la sysupgrade quando hai giù un'altro firmware basato su
 openwrt e
  fai l'upgrade alla versione che vuoi ..
 
  ma sull'antenna quindi non entra più in nessun modo da ethernet?
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:15, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  ha scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Saverio, grazie.
  Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC
 
  Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione
 factory
  non me la prendeva.
 
 
  michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna
 all'inizio di
  tutta la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una
 versione di
  openwrt?
 
 
  cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le
 configurazioni
  via lucima se faccio un reboot, o se
 spengo/accendo...amensono
  costretto a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7°
 pianonon
  la vedo bene questa antenna! :)
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
  altro OpenWrt ?
  Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
  usa per gli upgrade.
  La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.
 
  Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
  statico come 192.168.1.2
 
  Saverio
 
  Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
  scritto:
   Ragazziho installato la versione
  
  
 http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
  
   Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
   riconfigurarla
   da 0.possibile?
  
   Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno 
 mikysa...@gmail.com
   ha
   scritto:
  
   Grazie per il consiglio
  
   Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
   nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
  
   Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e
 metter
   su il
   link.
   Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso
 rispetto
   a
   ubiquiti.
  
   Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con
 openwrt,
   pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
   config/network
   delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina
 relativa
   su luci
  
   Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti
 se
   configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci
  
   Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei
 postato le
   mie
   configurazioni come esempio.
  
   Nick
  
   Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini 
 lnofe...@cybervalley.org
   ha
   scritto:
  
   Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:
  
  
Per un nodo da configurare entro domani mattinache
 firmware

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
provo dopovado al'evento che è già iniziato da 1 ora.si farà con
calma il link...
grazie a tutti

a dopo...

Il giorno 7 dicembre 2014 10:56, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:

 Mi sa che devi attaccarci la seriale e far flashare il firmware
 direttamente da uboot.

 È spiegato sul wiki di openwrt di quell'antenna.
  Il 07/dic/2014 10:51 Simone Magrin simo.mag...@gmail.com ha scritto:

 Fa la stessa cosa col firmware originale.
 Prova ad applicare le impostazioni...fai reboot...e quando è ripartita (e
 non la raggiungi), la riavvii togliendo corrente 30 secondi...
 S.

 Send by Nexus 5
 Il 07/dic/2014 10:47 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio

 1) Software originale TP-Link...
 2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che non
 è valido
 3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte
 l'aggiornamento
 4) Ho OpenWRT
 5) telnet è disabilitato, solo ssh con password root
 6) faccio il cambio di IP da /etc/config/network agggiungendo alla lan
 il gateway
 7) opkg update  opkg install luci olsr etc
 8) entro in luci e faccio le modifiche di conf.

 Se spengo o riavvio l''antenna muorenon da segni di vita, l'unico
 modo per riasumarla è il tastino del reset e devo ripartire dal punto 5

 Il giorno 7 dicembre 2014 10:35, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 entri in OpenWrt ?
 Ma poi se cambi qualsiasi settaggio e salvi al reboot non entri piu e
 devi fare il reset ?

 non ho capito fino in fondo. Devi spiegare bene.

 Saverio

 Il 7 dicembre 2014 10:32, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:30, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net ha
  scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.23, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Born, grazieaveva il firmware originale della TP.
  Nel fare il cambio firmware, la versione factory non me la
  prendeva...mentre mi ha preso la sysupgrade
 
 
  e allora il sistema non ha capito più niente :)
 
  la factory la carichi quando hai un vecchio firmware e devi passare
 ad
  openwrt. la sysupgrade quando hai giù un'altro firmware basato su
 openwrt e
  fai l'upgrade alla versione che vuoi ..
 
  ma sull'antenna quindi non entra più in nessun modo da ethernet?
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:15, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  ha scritto:
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.12, Michele Salerno ha scritto:
 
  Ciao Saverio, grazie.
  Certo che ho provato a pingare e cambiare IP sul PC
 
  Sono partito direttamente con la sysupgrade perchè la versione
 factory
  non me la prendeva.
 
 
  michele una cosa mi sa che non abbiamo capito .. l'antenna
 all'inizio di
  tutta la procedura aveva il suo firmware o aveva già dentro una
 versione di
  openwrt?
 
 
  cambio i paramentri in /etc/config/networki faccio le
 configurazioni
  via lucima se faccio un reboot, o se
 spengo/accendo...amensono
  costretto a pigiare con delicatezza un pottoncino...sono al 7°
 pianonon
  la vedo bene questa antenna! :)
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 09:14, Saverio Proto ziopr...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Hai installato partendo dal firmware originale o aggiornando da un
  altro OpenWrt ?
  Il link che hai incollato è quello della versione sysupgrade che si
  usa per gli upgrade.
  La versione factory è quella che si usa per la prima installazione.
 
  Prova cmq a pingare 192.168.1.1 assegnando a tuo computer un IP
  statico come 192.168.1.2
 
  Saverio
 
  Il 7 dicembre 2014 02:44, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
  scritto:
   Ragazziho installato la versione
  
  
 http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
  
   Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
   riconfigurarla
   da 0.possibile?
  
   Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno 
 mikysa...@gmail.com
   ha
   scritto:
  
   Grazie per il consiglio
  
   Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto
   nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
  
   Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e
 metter
   su il
   link.
   Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso
 rispetto
   a
   ubiquiti.
  
   Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con
 openwrt,
   pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
   config/network
   delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina
 relativa
   su luci
  
   Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc
 altrimenti se
   configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su
 luci
  
   Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei
 postato le
   mie
   configurazioni come esempio.
  
   Nick
  
   

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
Born...ho provato ed ho come risposta:
Sysupgrade is not yet supported on unknown.
Image check 'platform_check_image' failed.


Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
ha scritto:



 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:

 Entro se faccio un reset dal pulsantino
 1) Faccio il reset
 2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
 passowrd: root
 entro dentro


 ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
 o è sempre il firmware di default?

 se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp nella
 cartella /tmp

 fai l'upgrade con

 sysupgrade -v [percorso del firmware]

 a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere in ipv4

 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net

 Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
 http://map.ninux.org/select/romapandora/
 ed altri ..



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Michele prova con la versione flat di owrt, la scarichi dal sito di owrt,
poi fai sysupgrade con quella che stai provando.
Almeno abbiamo un dato tangibile su cui poter lavorare.

--
Arka
Il 07/dic/2014 14:29 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Born...ho provato ed ho come risposta:
 Sysupgrade is not yet supported on unknown.
 Image check 'platform_check_image' failed.


 Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
 ha scritto:



 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:

 Entro se faccio un reset dal pulsantino
 1) Faccio il reset
 2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
 passowrd: root
 entro dentro


 ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
 o è sempre il firmware di default?

 se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp nella
 cartella /tmp

 fai l'upgrade con

 sysupgrade -v [percorso del firmware]

 a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere in ipv4

 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net

 Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
 http://map.ninux.org/select/romapandora/
 ed altri ..



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
Provatonon l'accetta!

Il giorno 7 dicembre 2014 14:32, Alessandro (aka ArkaNet) 
arkant...@gmail.com ha scritto:

 Michele prova con la versione flat di owrt, la scarichi dal sito di owrt,
 poi fai sysupgrade con quella che stai provando.
 Almeno abbiamo un dato tangibile su cui poter lavorare.

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 14:29 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Born...ho provato ed ho come risposta:
 Sysupgrade is not yet supported on unknown.
 Image check 'platform_check_image' failed.


 Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
 ha scritto:



 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:

 Entro se faccio un reset dal pulsantino
 1) Faccio il reset
 2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
 passowrd: root
 entro dentro


 ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
 o è sempre il firmware di default?

 se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp nella
 cartella /tmp

 fai l'upgrade con

 sysupgrade -v [percorso del firmware]

 a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere in
 ipv4

 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net

 Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
 http://map.ninux.org/select/romapandora/
 ed altri ..



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
ehehecome si attacca la seriale?
Ho aperto l'antenna ed ho SJ1...penso che sia per la seriale con 4
buchetti...smonto una vecchia scheda pci con seriale?


Il giorno 7 dicembre 2014 14:41, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
scritto:

 Provatonon l'accetta!

 Il giorno 7 dicembre 2014 14:32, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Michele prova con la versione flat di owrt, la scarichi dal sito di owrt,
 poi fai sysupgrade con quella che stai provando.
 Almeno abbiamo un dato tangibile su cui poter lavorare.

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 14:29 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Born...ho provato ed ho come risposta:
 Sysupgrade is not yet supported on unknown.
 Image check 'platform_check_image' failed.


 Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
  ha scritto:



 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:

 Entro se faccio un reset dal pulsantino
 1) Faccio il reset
 2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
 passowrd: root
 entro dentro


 ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
 o è sempre il firmware di default?

 se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp nella
 cartella /tmp

 fai l'upgrade con

 sysupgrade -v [percorso del firmware]

 a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere in
 ipv4

 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net

 Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
 http://map.ninux.org/select/romapandora/
 ed altri ..



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Si, interessantevla via della seriale. Sicuramente si capirebbero molte
cose.
In assenza di seriale, Michele, vedi se riesci a mandarla in failsafe mode
[1].
Generalmente, con openwrt, basta dare alimentazione e, ai primi blink del
led di sistema, pigiare (una sola volta) il pulsante reset. A quel punto
entri in telnet @192.168.1.1
Carichi la root con mount_root quindi ti salvi in /tmp il sysupgrade che
vuoi caricare e lo carichi.

Una volta uppato, solito procedimento di reset (staccgi e attacchi
corrente) e dovrebbe essere caricata correttamente l'immagine.

--
Arka
Il 07/dic/2014 14:33 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com ha
scritto:

 L'unica soluzione è attraverso la seriale
 Il 07/dic/2014 14:29 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Born...ho provato ed ho come risposta:
 Sysupgrade is not yet supported on unknown.
 Image check 'platform_check_image' failed.


 Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
 ha scritto:



 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:

 Entro se faccio un reset dal pulsantino
 1) Faccio il reset
 2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
 passowrd: root
 entro dentro


 ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
 o è sempre il firmware di default?

 se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp nella
 cartella /tmp

 fai l'upgrade con

 sysupgrade -v [percorso del firmware]

 a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere in
 ipv4

 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net

 Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
 http://map.ninux.org/select/romapandora/
 ed altri ..



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Dimenticavo [1] http://wiki.openwrt.org/doc/howto/generic.failsafe

--
Arka
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Nicola Ruscitto
Occorre un adattatore (cerca in rete cp2102) io l'ho preso in cina a circa
2 euro e lo si collega alla porta seriale dell antenna. Sul wiki ci sono le
foto.

Nick
Il 07/dic/2014 14:45 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 ehehecome si attacca la seriale?
 Ho aperto l'antenna ed ho SJ1...penso che sia per la seriale con 4
 buchetti...smonto una vecchia scheda pci con seriale?


 Il giorno 7 dicembre 2014 14:41, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:

 Provatonon l'accetta!

 Il giorno 7 dicembre 2014 14:32, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Michele prova con la versione flat di owrt, la scarichi dal sito di owrt,
 poi fai sysupgrade con quella che stai provando.
 Almeno abbiamo un dato tangibile su cui poter lavorare.

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 14:29 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Born...ho provato ed ho come risposta:
 Sysupgrade is not yet supported on unknown.
 Image check 'platform_check_image' failed.


 Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:



 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:

 Entro se faccio un reset dal pulsantino
 1) Faccio il reset
 2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
 passowrd: root
 entro dentro


 ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
 o è sempre il firmware di default?

 se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp nella
 cartella /tmp

 fai l'upgrade con

 sysupgrade -v [percorso del firmware]

 a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere in
 ipv4

 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net

 Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
 http://map.ninux.org/select/romapandora/
 ed altri ..



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
lo cercherògrazie

Il giorno 7 dicembre 2014 14:59, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:

 Occorre un adattatore (cerca in rete cp2102) io l'ho preso in cina a circa
 2 euro e lo si collega alla porta seriale dell antenna. Sul wiki ci sono le
 foto.

 Nick
 Il 07/dic/2014 14:45 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 ehehecome si attacca la seriale?
 Ho aperto l'antenna ed ho SJ1...penso che sia per la seriale con 4
 buchetti...smonto una vecchia scheda pci con seriale?


 Il giorno 7 dicembre 2014 14:41, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
 ha scritto:

 Provatonon l'accetta!

 Il giorno 7 dicembre 2014 14:32, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Michele prova con la versione flat di owrt, la scarichi dal sito di
 owrt, poi fai sysupgrade con quella che stai provando.
 Almeno abbiamo un dato tangibile su cui poter lavorare.

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 14:29 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:

 Born...ho provato ed ho come risposta:
 Sysupgrade is not yet supported on unknown.
 Image check 'platform_check_image' failed.


 Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:



 Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:

 Entro se faccio un reset dal pulsantino
 1) Faccio il reset
 2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
 passowrd: root
 entro dentro


 ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
 o è sempre il firmware di default?

 se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp nella
 cartella /tmp

 fai l'upgrade con

 sysupgrade -v [percorso del firmware]

 a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere in
 ipv4

 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net

 Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
 http://map.ninux.org/select/romapandora/
 ed altri ..



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono 
 riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If
 you are not the addressee or authorized to receive this for the addressee,
 you must not use, copy, disclose or take any action based on this message
 or any information herein. If you have received this message in error,
 please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this
 message. Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
Se ne va sempre in ssh


2014-12-07 14:47 GMT+01:00 Alessandro (aka ArkaNet) arkant...@gmail.com:

 Dimenticavo [1] http://wiki.openwrt.org/doc/howto/generic.failsafe

 --
 Arka

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Nicola Ruscitto
Non è difficile: scarichi il factory bin per quel modello e lo flashi via
web.

Il mio nodo è basato su questo modello e non è assolutamente difficile
metterci openwrt

Nick
Il 07/dic/2014 18:53 ADB albel...@gmail.com ha scritto:

 Il 07/12/2014 14:28, Michele Salerno ha scritto:
  Born...ho provato ed ho come risposta:
  Sysupgrade is not yet supported on unknown.
  Image check 'platform_check_image' failed.
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
  mailto:bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:
 
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  mailto:root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
  o è sempre il firmware di default?
 
  se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp
  nella cartella /tmp
 
  fai l'upgrade con
 
  sysupgrade -v [percorso del firmware]
 
  a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere
  in ipv4
 
  
  BornAgain
 
  bornag...@autoproduzioni.net mailto:bornag...@autoproduzioni.net
 
  Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org http://Ninux.org
  http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
  http://map.ninux.org/select/romapandora/
  ed altri ..
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
  si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
  riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in
  parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza
  copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
  comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you
  are not the addressee or authorized to receive this for the addressee,
  you must not use, copy, disclose or take any action based on this
  message or any information herein. If you have received this message in
  error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete
  this message. Thank you for your cooperation.
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 Michele, mi interessa molto questo esperimento, ho anche io un
 TL-WA7510N e vorrei flasharlo con openwrt come stai facendo tu..

 Se ci riesci, farai felici un sacco di persone che hanno quest'antenna
 da pochi euro...  ;)

 Forza!

 ALBERTUX


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
Nicola, OpenWRT l'ho messoil problema è che se faccio il reboot o
stacco l'alimentazione mi si blocca e devo resettarlo perdendo tutte le
configurazioni.c'è qualcosa che non è andata come dovevae se provo
a riflasch mi dice che non è il firmware non è buono 


Il giorno 7 dicembre 2014 19:13, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:

 Non è difficile: scarichi il factory bin per quel modello e lo flashi via
 web.

 Il mio nodo è basato su questo modello e non è assolutamente difficile
 metterci openwrt

 Nick
 Il 07/dic/2014 18:53 ADB albel...@gmail.com ha scritto:

 Il 07/12/2014 14:28, Michele Salerno ha scritto:
  Born...ho provato ed ho come risposta:
  Sysupgrade is not yet supported on unknown.
  Image check 'platform_check_image' failed.
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  mailto:bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:
 
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  mailto:root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
  o è sempre il firmware di default?
 
  se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp
  nella cartella /tmp
 
  fai l'upgrade con
 
  sysupgrade -v [percorso del firmware]
 
  a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere
  in ipv4
 
  
  BornAgain
 
  bornag...@autoproduzioni.net mailto:bornag...@autoproduzioni.net
 
  Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org http://Ninux.org
  http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
  http://map.ninux.org/select/romapandora/
  ed altri ..
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
  si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
  riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in
  parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza
  copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
  comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you
  are not the addressee or authorized to receive this for the addressee,
  you must not use, copy, disclose or take any action based on this
  message or any information herein. If you have received this message in
  error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete
  this message. Thank you for your cooperation.
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 Michele, mi interessa molto questo esperimento, ho anche io un
 TL-WA7510N e vorrei flasharlo con openwrt come stai facendo tu..

 Se ci riesci, farai felici un sacco di persone che hanno quest'antenna
 da pochi euro...  ;)

 Forza!

 ALBERTUX


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Prova a fare il re-flash da shell, non da web interface

--
Arka
Il 07/dic/2014 19:24 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Nicola, OpenWRT l'ho messoil problema è che se faccio il reboot o
 stacco l'alimentazione mi si blocca e devo resettarlo perdendo tutte le
 configurazioni.c'è qualcosa che non è andata come dovevae se provo
 a riflasch mi dice che non è il firmware non è buono 


 Il giorno 7 dicembre 2014 19:13, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è difficile: scarichi il factory bin per quel modello e lo flashi via
 web.

 Il mio nodo è basato su questo modello e non è assolutamente difficile
 metterci openwrt

 Nick
 Il 07/dic/2014 18:53 ADB albel...@gmail.com ha scritto:

 Il 07/12/2014 14:28, Michele Salerno ha scritto:
  Born...ho provato ed ho come risposta:
  Sysupgrade is not yet supported on unknown.
  Image check 'platform_check_image' failed.
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  mailto:bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:
 
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  mailto:root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
  o è sempre il firmware di default?
 
  se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp
  nella cartella /tmp
 
  fai l'upgrade con
 
  sysupgrade -v [percorso del firmware]
 
  a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere
  in ipv4
 
  
  BornAgain
 
  bornag...@autoproduzioni.net mailto:bornag...@autoproduzioni.net
 
  Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org http://Ninux.org
  http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
  http://map.ninux.org/select/romapandora/
  ed altri ..
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
  si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
  riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in
  parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza
  copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
  comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you
  are not the addressee or authorized to receive this for the addressee,
  you must not use, copy, disclose or take any action based on this
  message or any information herein. If you have received this message in
  error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete
  this message. Thank you for your cooperation.
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 Michele, mi interessa molto questo esperimento, ho anche io un
 TL-WA7510N e vorrei flasharlo con openwrt come stai facendo tu..

 Se ci riesci, farai felici un sacco di persone che hanno quest'antenna
 da pochi euro...  ;)

 Forza!

 ALBERTUX


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
@Alessandro da shell mi dice
Sysupgrade is not yet supported on unknow.
Image check 'platform_check_image' failed

Ho provato a buttare l'orginale preso di openwrt sysupgrade ed identico
messaggio con il factory.
Voglio aggiungere un --force?

Il giorno 7 dicembre 2014 19:31, Alessandro (aka ArkaNet) 
arkant...@gmail.com ha scritto:

 Prova a fare il re-flash da shell, non da web interface

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 19:24 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Nicola, OpenWRT l'ho messoil problema è che se faccio il reboot o
 stacco l'alimentazione mi si blocca e devo resettarlo perdendo tutte le
 configurazioni.c'è qualcosa che non è andata come dovevae se provo
 a riflasch mi dice che non è il firmware non è buono 


 Il giorno 7 dicembre 2014 19:13, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è difficile: scarichi il factory bin per quel modello e lo flashi
 via web.

 Il mio nodo è basato su questo modello e non è assolutamente difficile
 metterci openwrt

 Nick
 Il 07/dic/2014 18:53 ADB albel...@gmail.com ha scritto:

 Il 07/12/2014 14:28, Michele Salerno ha scritto:
  Born...ho provato ed ho come risposta:
  Sysupgrade is not yet supported on unknown.
  Image check 'platform_check_image' failed.
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  mailto:bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha scritto:
 
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  mailto:root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
  o è sempre il firmware di default?
 
  se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp
  nella cartella /tmp
 
  fai l'upgrade con
 
  sysupgrade -v [percorso del firmware]
 
  a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse rispondere
  in ipv4
 
  
  BornAgain
 
  bornag...@autoproduzioni.net mailto:bornag...@autoproduzioni.net
 
 
  Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org http://Ninux.org
  http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
  http://map.ninux.org/select/romapandora/
  ed altri ..
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
  si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
  riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in
  parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza
  copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
  comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you
  are not the addressee or authorized to receive this for the addressee,
  you must not use, copy, disclose or take any action based on this
  message or any information herein. If you have received this message
 in
  error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete
  this message. Thank you for your cooperation.
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 Michele, mi interessa molto questo esperimento, ho anche io un
 TL-WA7510N e vorrei flasharlo con openwrt come stai facendo tu..

 Se ci riesci, farai felici un sacco di persone che hanno quest'antenna
 da pochi euro...  ;)

 Forza!

 ALBERTUX


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
PS: le immagini di openwrt le ho prese da qui
http://downloads.openwrt.org/barrier_breaker/14.07/ar71xx/generic/


il primo flash che purtroppo non mi è andato bene era quello di scorregione.

Il giorno 7 dicembre 2014 19:41, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
scritto:

 @Alessandro da shell mi dice
 Sysupgrade is not yet supported on unknow.
 Image check 'platform_check_image' failed

 Ho provato a buttare l'orginale preso di openwrt sysupgrade ed identico
 messaggio con il factory.
 Voglio aggiungere un --force?

 Il giorno 7 dicembre 2014 19:31, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Prova a fare il re-flash da shell, non da web interface

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 19:24 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Nicola, OpenWRT l'ho messoil problema è che se faccio il reboot o
 stacco l'alimentazione mi si blocca e devo resettarlo perdendo tutte le
 configurazioni.c'è qualcosa che non è andata come dovevae se provo
 a riflasch mi dice che non è il firmware non è buono 


 Il giorno 7 dicembre 2014 19:13, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è difficile: scarichi il factory bin per quel modello e lo flashi
 via web.

 Il mio nodo è basato su questo modello e non è assolutamente difficile
 metterci openwrt

 Nick
 Il 07/dic/2014 18:53 ADB albel...@gmail.com ha scritto:

 Il 07/12/2014 14:28, Michele Salerno ha scritto:
  Born...ho provato ed ho come risposta:
  Sysupgrade is not yet supported on unknown.
  Image check 'platform_check_image' failed.
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  mailto:bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha
 scritto:
 
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  mailto:root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
  o è sempre il firmware di default?
 
  se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp
  nella cartella /tmp
 
  fai l'upgrade con
 
  sysupgrade -v [percorso del firmware]
 
  a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse
 rispondere
  in ipv4
 
  
  BornAgain
 
  bornag...@autoproduzioni.net mailto:
 bornag...@autoproduzioni.net
 
  Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org http://Ninux.org
  http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
  http://map.ninux.org/select/romapandora/
  ed altri ..
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice
 Privacy)
  si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
  riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio
 in
  parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo
 senza
  copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
  comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you
  are not the addressee or authorized to receive this for the
 addressee,
  you must not use, copy, disclose or take any action based on this
  message or any information herein. If you have received this message
 in
  error, please advise the sender immediately by reply e-mail and
 delete
  this message. Thank you for your cooperation.
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 Michele, mi interessa molto questo esperimento, ho anche io un
 TL-WA7510N e vorrei flasharlo con openwrt come stai facendo tu..

 Se ci riesci, farai felici un sacco di persone che hanno quest'antenna
 da pochi euro...  ;)

 Forza!

 ALBERTUX


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Nicola Ruscitto
Ti devo far recapitare l'adattatore seriale-usb?

:-)

Nick
Il 07/dic/2014 19:42 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 @Alessandro da shell mi dice
 Sysupgrade is not yet supported on unknow.
 Image check 'platform_check_image' failed

 Ho provato a buttare l'orginale preso di openwrt sysupgrade ed identico
 messaggio con il factory.
 Voglio aggiungere un --force?

 Il giorno 7 dicembre 2014 19:31, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Prova a fare il re-flash da shell, non da web interface

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 19:24 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Nicola, OpenWRT l'ho messoil problema è che se faccio il reboot o
 stacco l'alimentazione mi si blocca e devo resettarlo perdendo tutte le
 configurazioni.c'è qualcosa che non è andata come dovevae se provo
 a riflasch mi dice che non è il firmware non è buono 


 Il giorno 7 dicembre 2014 19:13, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è difficile: scarichi il factory bin per quel modello e lo flashi
 via web.

 Il mio nodo è basato su questo modello e non è assolutamente difficile
 metterci openwrt

 Nick
 Il 07/dic/2014 18:53 ADB albel...@gmail.com ha scritto:

 Il 07/12/2014 14:28, Michele Salerno ha scritto:
  Born...ho provato ed ho come risposta:
  Sysupgrade is not yet supported on unknown.
  Image check 'platform_check_image' failed.
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  mailto:bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha
 scritto:
 
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  mailto:root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
  o è sempre il firmware di default?
 
  se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp
  nella cartella /tmp
 
  fai l'upgrade con
 
  sysupgrade -v [percorso del firmware]
 
  a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse
 rispondere
  in ipv4
 
  
  BornAgain
 
  bornag...@autoproduzioni.net mailto:
 bornag...@autoproduzioni.net
 
  Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org http://Ninux.org
  http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
  http://map.ninux.org/select/romapandora/
  ed altri ..
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice
 Privacy)
  si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
  riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio
 in
  parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo
 senza
  copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
  comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If you
  are not the addressee or authorized to receive this for the
 addressee,
  you must not use, copy, disclose or take any action based on this
  message or any information herein. If you have received this message
 in
  error, please advise the sender immediately by reply e-mail and
 delete
  this message. Thank you for your cooperation.
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 Michele, mi interessa molto questo esperimento, ho anche io un
 TL-WA7510N e vorrei flasharlo con openwrt come stai facendo tu..

 Se ci riesci, farai felici un sacco di persone che hanno quest'antenna
 da pochi euro...  ;)

 Forza!

 ALBERTUX


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
Nicola...oggi è domani è tutto chiuso! :)

Ho diversi cavi serialise ne taglio uno e spulciare i fili si può fare?

Il giorno 7 dicembre 2014 19:44, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:

 Ti devo far recapitare l'adattatore seriale-usb?

 :-)

 Nick
 Il 07/dic/2014 19:42 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 @Alessandro da shell mi dice
 Sysupgrade is not yet supported on unknow.
 Image check 'platform_check_image' failed

 Ho provato a buttare l'orginale preso di openwrt sysupgrade ed identico
 messaggio con il factory.
 Voglio aggiungere un --force?

 Il giorno 7 dicembre 2014 19:31, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Prova a fare il re-flash da shell, non da web interface

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 19:24 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Nicola, OpenWRT l'ho messoil problema è che se faccio il reboot o
 stacco l'alimentazione mi si blocca e devo resettarlo perdendo tutte le
 configurazioni.c'è qualcosa che non è andata come dovevae se provo
 a riflasch mi dice che non è il firmware non è buono 


 Il giorno 7 dicembre 2014 19:13, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è difficile: scarichi il factory bin per quel modello e lo flashi
 via web.

 Il mio nodo è basato su questo modello e non è assolutamente difficile
 metterci openwrt

 Nick
 Il 07/dic/2014 18:53 ADB albel...@gmail.com ha scritto:

 Il 07/12/2014 14:28, Michele Salerno ha scritto:
  Born...ho provato ed ho come risposta:
  Sysupgrade is not yet supported on unknown.
  Image check 'platform_check_image' failed.
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  mailto:bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha
 scritto:
 
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  mailto:root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
  o è sempre il firmware di default?
 
  se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp
  nella cartella /tmp
 
  fai l'upgrade con
 
  sysupgrade -v [percorso del firmware]
 
  a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse
 rispondere
  in ipv4
 
  
  BornAgain
 
  bornag...@autoproduzioni.net mailto:
 bornag...@autoproduzioni.net
 
  Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org http://Ninux.org
  http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
  http://map.ninux.org/select/romapandora/
  ed altri ..
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice
 Privacy)
  si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
  riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio
 in
  parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo
 senza
  copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
  comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If
 you
  are not the addressee or authorized to receive this for the
 addressee,
  you must not use, copy, disclose or take any action based on this
  message or any information herein. If you have received this
 message in
  error, please advise the sender immediately by reply e-mail and
 delete
  this message. Thank you for your cooperation.
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 Michele, mi interessa molto questo esperimento, ho anche io un
 TL-WA7510N e vorrei flasharlo con openwrt come stai facendo tu..

 Se ci riesci, farai felici un sacco di persone che hanno quest'antenna
 da pochi euro...  ;)

 Forza!

 ALBERTUX


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Nicola Ruscitto
Sul wiki di openwrt vengono citati alcuni cavi di cellulari nokia adatti
allo scopo e magari ce l'hai sottomano.
Il 07/dic/2014 19:48 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 Nicola...oggi è domani è tutto chiuso! :)

 Ho diversi cavi serialise ne taglio uno e spulciare i fili si può fare?

 Il giorno 7 dicembre 2014 19:44, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Ti devo far recapitare l'adattatore seriale-usb?

 :-)

 Nick
 Il 07/dic/2014 19:42 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 @Alessandro da shell mi dice
 Sysupgrade is not yet supported on unknow.
 Image check 'platform_check_image' failed

 Ho provato a buttare l'orginale preso di openwrt sysupgrade ed identico
 messaggio con il factory.
 Voglio aggiungere un --force?

 Il giorno 7 dicembre 2014 19:31, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Prova a fare il re-flash da shell, non da web interface

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 19:24 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
 scritto:

 Nicola, OpenWRT l'ho messoil problema è che se faccio il reboot o
 stacco l'alimentazione mi si blocca e devo resettarlo perdendo tutte le
 configurazioni.c'è qualcosa che non è andata come dovevae se provo
 a riflasch mi dice che non è il firmware non è buono 


 Il giorno 7 dicembre 2014 19:13, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è difficile: scarichi il factory bin per quel modello e lo flashi
 via web.

 Il mio nodo è basato su questo modello e non è assolutamente
 difficile metterci openwrt

 Nick
 Il 07/dic/2014 18:53 ADB albel...@gmail.com ha scritto:

 Il 07/12/2014 14:28, Michele Salerno ha scritto:
  Born...ho provato ed ho come risposta:
  Sysupgrade is not yet supported on unknown.
  Image check 'platform_check_image' failed.
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  mailto:bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha
 scritto:
 
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  mailto:root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
  o è sempre il firmware di default?
 
  se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con scp
  nella cartella /tmp
 
  fai l'upgrade con
 
  sysupgrade -v [percorso del firmware]
 
  a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse
 rispondere
  in ipv4
 
  
  BornAgain
 
  bornag...@autoproduzioni.net mailto:
 bornag...@autoproduzioni.net
 
  Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org http://Ninux.org
  http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
  http://map.ninux.org/select/romapandora/
  ed altri ..
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice
 Privacy)
  si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
  riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il
 messaggio in
  parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo
 senza
  copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
  comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information. If
 you
  are not the addressee or authorized to receive this for the
 addressee,
  you must not use, copy, disclose or take any action based on this
  message or any information herein. If you have received this
 message in
  error, please advise the sender immediately by reply e-mail and
 delete
  this message. Thank you for your cooperation.
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 Michele, mi interessa molto questo esperimento, ho anche io un
 TL-WA7510N e vorrei flasharlo con openwrt come stai facendo tu..

 Se ci riesci, farai felici un sacco di persone che hanno
 quest'antenna
 da pochi euro...  ;)

 Forza!

 ALBERTUX


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono 
 riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione BornAgain


On 07 dicembre 2014 19:44:12 CET, Michele Salerno mikysa...@gmail.com wrote:
PS: le immagini di openwrt le ho prese da qui
http://downloads.openwrt.org/barrier_breaker/14.07/ar71xx/generic/



Se provassi con una versione di wrt più vecchia?


il primo flash che purtroppo non mi è andato bene era quello di
scorregione.

Il giorno 7 dicembre 2014 19:41, Michele Salerno mikysa...@gmail.com
ha
scritto:

 @Alessandro da shell mi dice
 Sysupgrade is not yet supported on unknow.
 Image check 'platform_check_image' failed

 Ho provato a buttare l'orginale preso di openwrt sysupgrade ed
identico
 messaggio con il factory.
 Voglio aggiungere un --force?

 Il giorno 7 dicembre 2014 19:31, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Prova a fare il re-flash da shell, non da web interface

 --
 Arka
 Il 07/dic/2014 19:24 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
scritto:

 Nicola, OpenWRT l'ho messoil problema è che se faccio il reboot
o
 stacco l'alimentazione mi si blocca e devo resettarlo perdendo
tutte le
 configurazioni.c'è qualcosa che non è andata come dovevae
se provo
 a riflasch mi dice che non è il firmware non è buono 


 Il giorno 7 dicembre 2014 19:13, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è difficile: scarichi il factory bin per quel modello e lo
flashi
 via web.

 Il mio nodo è basato su questo modello e non è assolutamente
difficile
 metterci openwrt

 Nick
 Il 07/dic/2014 18:53 ADB albel...@gmail.com ha scritto:

 Il 07/12/2014 14:28, Michele Salerno ha scritto:
  Born...ho provato ed ho come risposta:
  Sysupgrade is not yet supported on unknown.
  Image check 'platform_check_image' failed.
 
 
  Il giorno 7 dicembre 2014 10:39, BornAgain 
 bornag...@autoproduzioni.net
  mailto:bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 
 
 
  Il giorno 07/dic/2014, alle ore 10.32, Michele Salerno ha
 scritto:
 
  Entro se faccio un reset dal pulsantino
  1) Faccio il reset
  2) apro un terminale e faccio ssh root@192.168.1.1
  mailto:root@192.168.1.1
  passowrd: root
  entro dentro
 
  ok .. quindi sei dentro openwrt adesso?
  o è sempre il firmware di default?
 
  se è già openwrt passagli adesso di nuovo la sysupgrade con
scp
  nella cartella /tmp
 
  fai l'upgrade con
 
  sysupgrade -v [percorso del firmware]
 
  a quel punto prova ad entrare in ipv6 se non ti dovesse
 rispondere
  in ipv4
 
  
  BornAgain
 
  bornag...@autoproduzioni.net mailto:
 bornag...@autoproduzioni.net
 
  Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
http://Ninux.org
  http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
  http://map.ninux.org/select/romapandora/
  ed altri ..
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice
 Privacy)
  si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio
sono
  riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il
messaggio
 in
  parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di
eliminarlo
 senza
  copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
  comunicazione. Grazie.
 
  Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy
  Code), may contain confidential and/or privileged information.
If you
  are not the addressee or authorized to receive this for the
 addressee,
  you must not use, copy, disclose or take any action based on
this
  message or any information herein. If you have received this
message
 in
  error, please advise the sender immediately by reply e-mail and
 delete
  this message. Thank you for your cooperation.
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 Michele, mi interessa molto questo esperimento, ho anche io un
 TL-WA7510N e vorrei flasharlo con openwrt come stai facendo tu..

 Se ci riesci, farai felici un sacco di persone che hanno
quest'antenna
 da pochi euro...  ;)

 Forza!

 ALBERTUX


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice
Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola
Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza
copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione.
Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
(Privacy
 Code), may contain 

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2014-12-07 at 19:47:41 +0100, Michele Salerno wrote:
 Nicola...oggi è domani è tutto chiuso! :)
 
 Ho diversi cavi serialise ne taglio uno e spulciare i fili si può fare?

attenzione alle tensione: le seriali RS232 dei PC hanno i segnali 
tra -12V e +12V (in teoria, in pratica a volte +-6V o +-9V), le seriali 
presenti sulle schede di solito sono o 0-5V o 0-3.3V.

-- 
Elena ``of Valhalla''
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
provo a fare un bel --forcealtrimenti prova il rimbalzo del 7° piano!
:)

Il giorno 7 dicembre 2014 21:02, Elena ``of Valhalla'' 
valhall...@trueelena.org ha scritto:

 On 2014-12-07 at 19:47:41 +0100, Michele Salerno wrote:
  Nicola...oggi è domani è tutto chiuso! :)
 
  Ho diversi cavi serialise ne taglio uno e spulciare i fili si può
 fare?

 attenzione alle tensione: le seriali RS232 dei PC hanno i segnali
 tra -12V e +12V (in teoria, in pratica a volte +-6V o +-9V), le seriali
 presenti sulle schede di solito sono o 0-5V o 0-3.3V.

 --
 Elena ``of Valhalla''
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Nicola Ruscitto
Non è mica da buttare :-) !
Il 07/dic/2014 21:54 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 provo a fare un bel --forcealtrimenti prova il rimbalzo del 7°
 piano! :)

 Il giorno 7 dicembre 2014 21:02, Elena ``of Valhalla'' 
 valhall...@trueelena.org ha scritto:

 On 2014-12-07 at 19:47:41 +0100, Michele Salerno wrote:
  Nicola...oggi è domani è tutto chiuso! :)
 
  Ho diversi cavi serialise ne taglio uno e spulciare i fili si può
 fare?

 attenzione alle tensione: le seriali RS232 dei PC hanno i segnali
 tra -12V e +12V (in teoria, in pratica a volte +-6V o +-9V), le seriali
 presenti sulle schede di solito sono o 0-5V o 0-3.3V.

 --
 Elena ``of Valhalla''
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Michele Salerno
No, non la buttoper il momento no!
Aspetto solo di provare a mettere la seriale come mi hai dettoma per i
fili posso usare un cavo seriale di un UPS?
Magari lo gaglio da un lato!

Il giorno 7 dicembre 2014 21:57, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:

 Non è mica da buttare :-) !
 Il 07/dic/2014 21:54 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 provo a fare un bel --forcealtrimenti prova il rimbalzo del 7°
 piano! :)

 Il giorno 7 dicembre 2014 21:02, Elena ``of Valhalla'' 
 valhall...@trueelena.org ha scritto:

 On 2014-12-07 at 19:47:41 +0100, Michele Salerno wrote:
  Nicola...oggi è domani è tutto chiuso! :)
 
  Ho diversi cavi serialise ne taglio uno e spulciare i fili si può
 fare?

 attenzione alle tensione: le seriali RS232 dei PC hanno i segnali
 tra -12V e +12V (in teoria, in pratica a volte +-6V o +-9V), le seriali
 presenti sulle schede di solito sono o 0-5V o 0-3.3V.

 --
 Elena ``of Valhalla''
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Nicola Ruscitto
Non so com'è fatto l'ups che dici cmq come ha detto Elena la comunicazione
deve avveniare a 3,3 volts.
Ti spedisco il mio adattatore? :-)
Il 07/dic/2014 22:06 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 No, non la buttoper il momento no!
 Aspetto solo di provare a mettere la seriale come mi hai dettoma per i
 fili posso usare un cavo seriale di un UPS?
 Magari lo gaglio da un lato!

 Il giorno 7 dicembre 2014 21:57, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è mica da buttare :-) !
 Il 07/dic/2014 21:54 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 provo a fare un bel --forcealtrimenti prova il rimbalzo del 7°
 piano! :)

 Il giorno 7 dicembre 2014 21:02, Elena ``of Valhalla'' 
 valhall...@trueelena.org ha scritto:

 On 2014-12-07 at 19:47:41 +0100, Michele Salerno wrote:
  Nicola...oggi è domani è tutto chiuso! :)
 
  Ho diversi cavi serialise ne taglio uno e spulciare i fili si può
 fare?

 attenzione alle tensione: le seriali RS232 dei PC hanno i segnali
 tra -12V e +12V (in teoria, in pratica a volte +-6V o +-9V), le seriali
 presenti sulle schede di solito sono o 0-5V o 0-3.3V.

 --
 Elena ``of Valhalla''
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-07 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
CP2102 convertitore seriale USB 2.0 a uart TTL 6 pin modulo
https://www.amazon.it/dp/B00AFRXKFU/ref=cm_sw_r_awd_ltmHub1VRHFYV

10€ e martedì sei servito ;)

--
Arka
Il 07/dic/2014 22:19 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com ha
scritto:

 Non so com'è fatto l'ups che dici cmq come ha detto Elena la comunicazione
 deve avveniare a 3,3 volts.
 Ti spedisco il mio adattatore? :-)
 Il 07/dic/2014 22:06 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 No, non la buttoper il momento no!
 Aspetto solo di provare a mettere la seriale come mi hai dettoma per
 i fili posso usare un cavo seriale di un UPS?
 Magari lo gaglio da un lato!

 Il giorno 7 dicembre 2014 21:57, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Non è mica da buttare :-) !
 Il 07/dic/2014 21:54 Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto:

 provo a fare un bel --forcealtrimenti prova il rimbalzo del 7°
 piano! :)

 Il giorno 7 dicembre 2014 21:02, Elena ``of Valhalla'' 
 valhall...@trueelena.org ha scritto:

 On 2014-12-07 at 19:47:41 +0100, Michele Salerno wrote:
  Nicola...oggi è domani è tutto chiuso! :)
 
  Ho diversi cavi serialise ne taglio uno e spulciare i fili si
 può fare?

 attenzione alle tensione: le seriali RS232 dei PC hanno i segnali
 tra -12V e +12V (in teoria, in pratica a volte +-6V o +-9V), le seriali
 presenti sulle schede di solito sono o 0-5V o 0-3.3V.

 --
 Elena ``of Valhalla''
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate
 e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le
 fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di
 non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-06 Per discussione Michele Salerno
Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware mettere su
queta antenna per poter fare rountig a terra?


grazie.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-06 Per discussione leandro Noferini
Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:

 Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
 mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?

Quale antenna?

Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
sistema operativo originale.

--
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-06 Per discussione Nicola Ruscitto
Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter su il
link.
Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto a
ubiquiti.

Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
config/network delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina
relativa su luci

Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci

Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le mie
configurazioni come esempio.

Nick
Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha
scritto:

 Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:

  Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
  mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?

 Quale antenna?

 Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
 sistema operativo originale.

 --
 Ciao
 leandro
 http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
 gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
 Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
 un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
 dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
 la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-06 Per discussione Michele Salerno
Grazie per il consiglio

Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:

 Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter su il
 link.
 Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto a
 ubiquiti.

 Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
 pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
 config/network delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina
 relativa su luci

 Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
 configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci

 Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le mie
 configurazioni come esempio.

 Nick
 Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha
 scritto:

 Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:


  Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
  mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?

 Quale antenna?

 Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
 sistema operativo originale.

 --
 Ciao
 leandro
 http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
 gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
 Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
 un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
 dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
 la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-06 Per discussione Michele Salerno
Ragazziho installato la versione
http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin

Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
riconfigurarla da 0.possibile?

Il giorno 7 dicembre 2014 00:22, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
scritto:

 Grazie per il consiglio

 Il giorno 6 dicembre 2014 19:58, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Per fare in fretta ti conviene installarci openwrt + olsrd e metter su il
 link.
 Il routing a terra con questa antenna è un po più complesso rispetto a
 ubiquiti.

 Il mio nodo a Pollutri (CH) é basato su queste antenne con openwrt,
 pacchetto trelay per il bridge tra vlan e wifi e aggiunta nel
 config/network delle direttive vlan sia per settare che attivare la pagina
 relativa su luci

 Trelay va usato se la radio la configuri come ad-hoc altrimenti se
 configurato come accesspoint crei il bridge direttamente su luci

 Purtroppo non posso loggarmi sul nodo altrimenti ti avrei postato le mie
 configurazioni come esempio.

 Nick
 Il 06/dic/2014 18:26 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha
 scritto:

 Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:


  Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
  mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?

 Quale antenna?

 Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
 sistema operativo originale.

 --
 Ciao
 leandro
 http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
 gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
 Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
 un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
 dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
 la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
 precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
 ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
 pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
 inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
 Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
 not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
 not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
 information herein. If you have received this message in error, please
 advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
 Thank you for your cooperation.




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-06 Per discussione leonaard
On 12/07/2014 01:44 AM, Michele Salerno wrote:
 Ragazziho installato la
 versione 
 http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v4-pre/openwrt-ar71xx-generic-tl-wa7510n-squashfs-sysupgrade.bin
 
 Se faccio un reboot l'antenna non riparte...devo resettarla e
 riconfigurarla da 0.possibile?

Su Scooreggione il DHCP e' spento, hai provato a raggiungerla da un ip
statico tipo 192.168.1.2/24 o in link-local ipv6?

Ciao
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless