[Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Gabriele Jon Ficarelli
Ciao *,
vedevo dalle foto che girano dei nodi ninux installati che c'è chi usa la
guaina di plastica di 16 o 22 in cui passare i cavi verso le antenne e
invece c'è chi fissa direttamente i cavi al palo.
La mia conoscenza di elettrotecnica mi dice che è male lasciare i cavi
(economici, non professionali come quelli che userei io) scoperti agli
agenti atmosferici e quindi volevo sapere dall'esperienza di chi ha già
fatto manutenzione ai nodi come degradano i cavi col passare del tempo.
L'isolante esterno del cavo tiene? Si sbriciola? Quali sono le best
practice secondo voi?

Grazie grazie

-- 
Gabriele Ficarelli - Jon
GPG: A5D862D7
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione federico la morgia
Usiamo un cavo speciale da esterni che ha Fish.

--- Messaggio originale ---

Da: Gabriele Jon Ficarelli gabriele.j...@gmail.com
Inviata: 15 luglio 2014 10:46
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

Ciao *,
vedevo dalle foto che girano dei nodi ninux installati che c'è chi usa la
guaina di plastica di 16 o 22 in cui passare i cavi verso le antenne e
invece c'è chi fissa direttamente i cavi al palo.
La mia conoscenza di elettrotecnica mi dice che è male lasciare i cavi
(economici, non professionali come quelli che userei io) scoperti agli
agenti atmosferici e quindi volevo sapere dall'esperienza di chi ha già
fatto manutenzione ai nodi come degradano i cavi col passare del tempo.
L'isolante esterno del cavo tiene? Si sbriciola? Quali sono le best
practice secondo voi?

Grazie grazie

--
Gabriele Ficarelli - Jon
GPG: A5D862D7
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Luca Postregna
io utilizzo questo
http://www.nventawires.it/ubiquiti-toughcable-cavo-ethernet-cat5e-level-1-a-metraggio.html
senza guaina, per ora non ho problemi. qualcuno ne sa altrimenti?

saluti
LP


2014-07-15 13:03 GMT+02:00 federico la morgia super_tr...@hotmail.com:

  Usiamo un cavo speciale da esterni che ha Fish.

 --- Messaggio originale ---

 Da: Gabriele Jon Ficarelli gabriele.j...@gmail.com
 Inviata: 15 luglio 2014 10:46
 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

   Ciao *,
  vedevo dalle foto che girano dei nodi ninux installati che c'è chi usa
 la guaina di plastica di 16 o 22 in cui passare i cavi verso le antenne e
 invece c'è chi fissa direttamente i cavi al palo.
  La mia conoscenza di elettrotecnica mi dice che è male lasciare i cavi
 (economici, non professionali come quelli che userei io) scoperti agli
 agenti atmosferici e quindi volevo sapere dall'esperienza di chi ha già
 fatto manutenzione ai nodi come degradano i cavi col passare del tempo.
  L'isolante esterno del cavo tiene? Si sbriciola? Quali sono le best
 practice secondo voi?

  Grazie grazie

  --
  Gabriele Ficarelli - Jon
  GPG: A5D862D7

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
luca.postregna.name
twitter.com/lucapost
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Nemesis

On 07/15/2014 10:45 AM, Gabriele Jon Ficarelli wrote:
 Ciao *,
 vedevo dalle foto che girano dei nodi ninux installati che c'è chi usa
 la guaina di plastica di 16 o 22 in cui passare i cavi verso le
 antenne e invece c'è chi fissa direttamente i cavi al palo.
 La mia conoscenza di elettrotecnica mi dice che è male lasciare i cavi
 (economici, non professionali come quelli che userei io) scoperti agli
 agenti atmosferici e quindi volevo sapere dall'esperienza di chi ha
 già fatto manutenzione ai nodi come degradano i cavi col passare del
 tempo.
 L'isolante esterno del cavo tiene? Si sbriciola? Quali sono le best
 practice secondo voi?


Come accennava Federico La Morgia, prima utilizzavamo i corrugati, poi
Fish si è fatto fare un cavo su misura che ha chiamato Cavo Ninux, ora
molti nodi montano solo il cavo Ninux che costa un pò di più ma è più
resistente perchè ha degli strati in più.

Assolutamente vero che lasciare i cavi normali scoperti ed esposti alle
intemperie è sbagliatissimo perchè 1-2 anni e poi sono cotti, dopo che
ci sono cotti basta il minimo colpo per danneggiarli o addirittura
spezzarli.

Nemesis

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Gabriele Jon Ficarelli
2014-07-15 14:28 GMT+02:00 Nemesis neme...@ninux.org:

 Fish si è fatto fare un cavo su misura che ha chiamato Cavo Ninux


​Interessante, riesci a darmi qualche caratteristica in più?
Io qui ho del cavo aggratis schermato (S/UTP) che mi piacerebbe utilizzare
e a questo punto mi sembra di capire che la guaina sia essenziale come
pensavo.
Avevo visto il toughcable però appunto... ho cavo gratis, userò prima
quello.

Grazie a tutti

-- 
Gabriele Ficarelli - Jon
GPG: A5D862D7
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Stefano De Carlo
Il 15/07/2014 10:45, Gabriele Jon Ficarelli ha scritto:
 Ciao *,
 vedevo dalle foto che girano dei nodi ninux installati che c'è chi usa
 la guaina di plastica di 16 o 22 in cui passare i cavi verso le
 antenne e invece c'è chi fissa direttamente i cavi al palo.
 La mia conoscenza di elettrotecnica mi dice che è male lasciare i cavi
 (economici, non professionali come quelli che userei io) scoperti agli
 agenti atmosferici e quindi volevo sapere dall'esperienza di chi ha
 già fatto manutenzione ai nodi come degradano i cavi col passare del
 tempo.
 L'isolante esterno del cavo tiene? Si sbriciola? Quali sono le best
 practice secondo voi?

 Grazie grazie

Ciao Gabriele,

nelle lande calabresi, cavo-ninux-divise, utilizzamo i corrugati per
proteggere i cavi, che in ogni caso scegliamo
- schermati
- buoni (Tyco)

Qualsiasi cosa non appositamente progettata per esterni ti si sbriciola
dopo un'Estate calabrese.
La spesa iniziale è un sicuro investimento.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao :)

Il tought cable ubiquiti level 2 è una merda non è flessibile ed appena lo
curvi un po di più per fare dressing va a finire che la porta ethernet poe
della macchina ti si strappa e se se ne viene via insieme al cavo. Per
usarlo devi avere i connettori dell ubiquiti  schermati perchè il rame a
sezione de conduttore è leggermente più grande.
E' buono per le torri in postazione di montagna dove per cablare il
traliccio sei più vicino a dio per Bestemmiare perchè essendo super rigido
si intruglia che è una bellezza e NON CURVA.
Ma ci sta una cosa positiva ossia il suo alto potere schermante da fonti di
interferenza esterne al cavo stesso come emittenti televisive e
radiofoniche o ponti radio che urlano a più non posso.

Il tought cable ubiquiti level 1 è ancora peggio lo abbiamo provato al mare
di ostia su una postazione e dopo 10 giorni di tempesta il sale già aveva
corroso l'isolante esterno lungo le sue pieghe.
Dopo 20 giorni le pieghe si sono aperte lasciando entrare l'acqua che è
arrivata diretta alla porta POE e BOOM! Cavo e macchina da Buttare.


Dopo tutte ste porcherie io ho sbroccato ed al tavolino in una notte ho
progettato e successivamente fatto costruire sotto mie specifiche questo
cavo, spero si veda:

https://www.dropbox.com/sh/x8vgi8au1kof0ae/AACvz9Iw_C8n7NKdzygVQ_JFa

Da subito mi hanno detto che ero pazzo ma è stato un successo ne abbiamo
stesi centinaia e centinaia di metri ed eccolo la sempre pronto felessibile
e maneggevole per nulla cotto od usurato come il primo giono che è stato
messo in opera.

Gioacchino è stato testimone vivente delle capacità di questo cavo come
tutti coloro che fanno spesso attività nell' Hardware Team di Roma.

Per chi non ha il cavo il mio vivo consiglio sono le guaine da 10mm ed un
ottimo cavo FTP5E, mai lasciare i cavi alla furia degli elementi.

A presto
Fish






Il giorno 15 luglio 2014 14:35, Gabriele Jon Ficarelli 
gabriele.j...@gmail.com ha scritto:


 2014-07-15 14:28 GMT+02:00 Nemesis neme...@ninux.org:

 Fish si è fatto fare un cavo su misura che ha chiamato Cavo Ninux


 ​Interessante, riesci a darmi qualche caratteristica in più?
 Io qui ho del cavo aggratis schermato (S/UTP) che mi piacerebbe utilizzare
 e a questo punto mi sembra di capire che la guaina sia essenziale come
 pensavo.
 Avevo visto il toughcable però appunto... ho cavo gratis, userò prima
 quello.

 Grazie a tutti

 --
 Gabriele Ficarelli - Jon
 GPG: A5D862D7

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Andrea Pescetelli aka Fish
Skype: andrea5742
Ninux int: 5001/5002
Mobile: +39 3891156050
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 15 luglio 2014 10:45, Gabriele Jon Ficarelli
gabriele.j...@gmail.com ha scritto:
 Ciao *,
 vedevo dalle foto che girano dei nodi ninux installati che c'è chi usa la
 guaina di plastica di 16 o 22 in cui passare i cavi verso le antenne e
 invece c'è chi fissa direttamente i cavi al palo.
 La mia conoscenza di elettrotecnica mi dice che è male lasciare i cavi
 (economici, non professionali come quelli che userei io) scoperti agli
 agenti atmosferici e quindi volevo sapere dall'esperienza di chi ha già
 fatto manutenzione ai nodi come degradano i cavi col passare del tempo.
 L'isolante esterno del cavo tiene? Si sbriciola? Quali sono le best practice
 secondo voi?

 Grazie grazie


diflex 16, corrugato da esterno. It works like a charm.
Meglio con che senza, installi e te ne dimentichi, ogni tanto vai a
dare un'occhiata giusto per capire se c'è ghiaccio, nidi di uccelli
(rarissimi) oppure se si sono create le condizioni per le quali hai
acqua nel diflex ( consigliamo i consigli di nemesis per sgocciolare
l'acqua ).

Che altro ?
Si, mettilo, fà la differenza.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Andrea Pescetelli
La produzione e' attiva ma se non ci si organizza con decisione andiamo
lenti.
Potete fissare voi la data di evasione siete autonomi.
Il 15/Lug/2014 15:49 ThEgAmEr xthegam...@gmail.com ha scritto:

 2014-07-15 15:01 GMT+02:00 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 :

  Per chi non ha il cavo il mio vivo consiglio sono le guaine da 10mm ed un
  ottimo cavo FTP5E, mai lasciare i cavi alla furia degli elementi.

 Avevamo iniziato un pad[1] per un gruppo di acquisto solidale di cavo
 Ninux ma poi ho capito che la produzione era in pausa, ci sono
 aggiornamenti?

 [1]http://pad.eigenlab.org/p/cavo_ninux
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Enrico La Cava
Il 15/lug/2014 15:01 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha
scritto:

 E' buono per le torri in postazione di montagna dove per cablare il
traliccio sei più vicino a dio per Bestemmiare

EPICO
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless