Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-08-01 Per discussione Nemesis
On 07/30/2014 09:33 PM, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:

 Una interconnessione tra Ninux, Neco, NoiNET etc. sarebbe fattibile ? 

La nostra rete è aperta a tutti.
Sono le reti che tu citi che chiedono una quota associativa per entrare
(dai 100 ai 200EUR all'anno + un contratto da firmare), quindi la
domanda è più da fare a loro che a noi.

Secondo me le reti potrebbero collegarsi tra loroe le realtà come Noinet
/ Necopossono tenere separata la parte di condivisione dei costi dei
gateway verso internet continuando a richiedere una quota associativa
per quel servizio lì ma permettendo a tutti di collegarsi
all'infrastruttura comunitaria utilizzando i suoi servizi interni.

Non so tecnicamente quanto sia difficile ma suppongo che essendo nel
2014 è lecito ipotizzare che sia possibile.

Il problema più grosso che vedo è che loro in passato hanno
detto/scritto cose tipo (perdonatemi l'approssimazione) la nostra rete
deve essere di proprietà di un singolo ente giuridico per questioni
legali e a noi questo ragionamento non è mai piaciuto più di tanto.

Se loro vogliono continuare con quest'impostazione del singolo ente
giuridico l'unica possibilità che vedo è un peering BGP.
Se qualcuno ha altre idee o riflessioni in merito sono curioso di
leggere/ascoltare.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-08-01 Per discussione nolith

On 2014-08-01 11:22, Nemesis wrote:

On 07/30/2014 09:33 PM, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:


Una interconnessione tra Ninux, Neco, NoiNET etc. sarebbe fattibile
?


 La nostra rete è aperta a tutti.
[...]

 Il problema più grosso che vedo è che loro in passato hanno
detto/scritto cose tipo (perdonatemi l'approssimazione) la nostra
rete deve essere di proprietà di un singolo ente giuridico per
questioni legali e a noi questo ragionamento non è mai piaciuto più
di tanto.

 Se loro vogliono continuare con quest'impostazione del singolo ente
giuridico l'unica possibilità che vedo è un peering BGP.
 Se qualcuno ha altre idee o riflessioni in merito sono curioso di
leggere/ascoltare.



Il peering BGP e` gia` l'unica soluzione anche fra le isoel italiane,
perche' giustamente sono state fatte scelte libere sul protocollo di 
routing

da utilizzare.

Se anche trovassimo riuscissimo a federarci con altre realta` il 
probema rimarrebbe

tecnico.

1) Ci vuole BGP sul bordo
2) ci vuole un indirizzamento che non sia in conflitto (il problemone!)


Perche' a mio parere se quelli di Neco, NoiNET o altro vogliono 
interconnetersi che male ce?
A me interessa la raggiungibilita` dei nodi, eventualmente il transito 
verso un altra
community network. Di certo non vorrei da loro il transito verso 
internet.

Quindi abbiamo gia` risolto la questione per cui chiedono i soldi.

nolith
---
il sapere umano appartiene al mondo.
GPG 440C5437
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-08-01 Per discussione nolith

On 2014-08-01 14:34, federico la morgia wrote:

1) Ci vuole BGP sul bordo


Si usa anche tra gli AS su internet, quindi credo che vada già bene
così


2) ci vuole un indirizzamento che non sia in conflitto (il

problemone!)

Quello lo ottieni solo con l'annuncio dei pubblici, quindi raggiungi
il tuo nodo da un'altro AS solo se il tuo nodo ha un pubblico di
ninux, altrimenti nisba !



federico siamo daccordo, ma io dice vo che il putno interessante di 
fare peering

con altre realta` del genere e` la raggiungibilita` end-to-end.

I pubblici nemmeno noi li abbiamo da dare a tutti (IPv6 escluso).
A me interessa mettere in grado le persone di collegarsi direttamente,
per fare cosa lo decideranno loro.

I 2 punti che citavo sono complicazioni, ma non sono muri impossibili.
vedi il BGP che noi gia` lo usiamo per le isole.
L'indirizzamento, nella mia visione, rimane il vero problema.

nolith
---
il sapere umano appartiene al mondo.
GPG 440C5437
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-08-01 Per discussione federico la morgia

Secondo me se l'indirizzamento tra le altre realtà avvenisse esclusivamente in 
ipv6 non lo vedo come un handicap !___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-30 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 29/07/2014 7.17, federico la morgia wrote:


La vedo in questo modo : internet è fatto così = l'unione di tante reti
che ragionano ognuno a modo suo e nei punti di contatto tra di esse si
parla un linguaggio comune !


Convidido sia il tuo pensiero che quello di Nemesis.


Una interconnessione tra Ninux, Neco, NoiNET etc. sarebbe fattibile ?

(per aumentare la copertura di Rete e far transitare traffico dentro e 
fuori di essere per linkare nodi Ninux fuori portata wireless ? )

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-30 Per discussione Stefano De Carlo
Il 30/07/2014 21:33, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto:

 Una interconnessione tra Ninux, Neco, NoiNET etc. sarebbe fattibile ?


Neco e NoiNET sono progetti che nascono con altri obbiettivi.
Una delle cose belle di Ninux è che accomoda le varie agende personali
(è una infrastruttura neutrale e libera dopotutto), purché (come dice
Nemesis) certi principi base siano rispettati.
Quindi immaginare scenari (aka sarebbe fattibile) dove progetti tipo
Neco (o $rete_wireless_non_ninux) sono sia Neco che Ninux, è possibile.

Tuttavia
* quali che siano le ragioni, non c'è stato un avvicinamento da parte di
$rete_wireless_non_ninux a Ninux, pur essendo la possibilità implicita.

* Anche qualora ci fosse, in questo preciso momento storico di Ninux c'è
un diffuso consenso che i suddetti principi base di Ninux differiscono
tra le varie community locali, ci scommetterei molto meno
drammaticamente di quel che sembrerebbe ma comunque abbastanza da
causare negatività nella community-tutta. Quindi è normale che anche
qualora una $rete_wireless_non_ninux volesse integrarsi, non le sarebbe
semplice come invece dovrebbe identificarsi (o no!) in Ninux.

Come community-tutta abbiamo già fatto un bel passo in avanti,
sviluppando un diffuso consenso (almeno tra chi c'è da un po',
chiaramente i neo-arrivati possono impiegare di più a rendersene conto,
è normale) che un problema effettivamente c'è e che vogliamo risolverlo.
Ma è un processo, ci vuole tempo.
Fino ad allora, e probabilmente anche oltre, tentare di integrare grosse
$reti_mesh_non_ninux con Ninux resterà qualcosa di molto molto delicato
da maneggiare. Molto può andare storto.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-29 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Mi vien da ridere leggendo queste utopiche battute .

Si, comunque *dovrebbe* essere così

--
Arka
Il 28/lug/2014 23:13 nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

 On Mon, 28 Jul 2014 21:23:18 +0200, Massimiliano CARNEMOLLA 
 massimili...@null.net wrote:

 Connettere 2 reti con 2 filosofie di pensiero diverse, come la vedete
 sta cosa ?


 Per me l'importante è che i principi di base delle reti libere [1] vengano
 rispettati, poi chi si collega e perchè lo fa mi interessa relativamente
 purchè non compia azioni illegali o contro la collettività.

 [1]:

 Per essere definita “Free Network” una rete deve seguire il paradigma
 delineato di seguito:

 Aperta:
 nessuna crittografia sul segnale radio
 nessuna autenticazione richiesta
 chiunque può collegarsi liberamente, nessuna discriminazione, nessun
 canone da pagare per accedere alla rete interna della community

 Decentralizzata:
 i partecipanti sono proprietari solamente di una piccola parte
 dell’infrastruttura, non c’è un unico ente giuridico che è proprietario
 della rete

 Comunitaria:
 le politiche di sviluppo sono decise dai partecipanti della comunità in
 modo democratico e/o basandosi sul consenso.

 https://docs.google.com/document/d/1g7TwpFX4UG5mlZYTOA9q1Aom7z4ti
 -jbF59baNuNZ-E/edit#heading=h.fjpifubj7kys
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-28 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA
Connettere 2 reti con 2 filosofie di pensiero diverse, come la vedete 
sta cosa ?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-28 Per discussione nemesis
On Mon, 28 Jul 2014 21:23:18 +0200, Massimiliano CARNEMOLLA 
massimili...@null.net wrote:

Connettere 2 reti con 2 filosofie di pensiero diverse, come la vedete
sta cosa ?


Per me l'importante è che i principi di base delle reti libere [1] 
vengano rispettati, poi chi si collega e perchè lo fa mi interessa 
relativamente purchè non compia azioni illegali o contro la 
collettività.


[1]:

Per essere definita “Free Network” una rete deve seguire il paradigma 
delineato di seguito:


Aperta:
nessuna crittografia sul segnale radio
nessuna autenticazione richiesta
chiunque può collegarsi liberamente, nessuna discriminazione, nessun 
canone da pagare per accedere alla rete interna della community


Decentralizzata:
i partecipanti sono proprietari solamente di una piccola parte 
dell’infrastruttura, non c’è un unico ente giuridico che è proprietario 
della rete


Comunitaria:
le politiche di sviluppo sono decise dai partecipanti della comunità in 
modo democratico e/o basandosi sul consenso.


https://docs.google.com/document/d/1g7TwpFX4UG5mlZYTOA9q1Aom7z4ti-jbF59baNuNZ-E/edit#heading=h.fjpifubj7kys
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-28 Per discussione federico la morgia
La vedo in questo modo : internet è fatto così = l'unione di tante reti che 
ragionano ognuno a modo suo e nei punti di contatto tra di esse si parla un 
linguaggio comune !

 Date: Mon, 28 Jul 2014 21:23:18 +0200
 From: massimili...@null.net
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server
 
 Connettere 2 reti con 2 filosofie di pensiero diverse, come la vedete 
 sta cosa ?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-26 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 25/07/2014 11.17, genzi...@vodafone.it wrote:


Montare un nodo attivo non sarebbe difficile, il fatto è come mi
allaccio alla rete?


Innanzitutto cosa intendi per rete ?

Ti dico come la penso io.

- Se trovi un nodo nelle tue vicinanze e c'e' la possibilita' di 
linkarsi allo stesso ben venga.


Altrimenti, (o dopo che sei riuscito a fare questo passaggio) metti sul 
tetto/terrazzo un nodo caratterizzato da un apparato wireless con 
antenna omnidirezionale.


Se non hai neanche questa possibilita' prendi un Tp-Link 841N e realizzi 
un nodo indoor da sperimentazione.



In entrambi i casi qualcuno nelle tue vicinanze (di fronte alla tua 
casa-condominio) sara' in grado di collegarsi e questo tuo vicino 
attraverso il suo portatile estendera' la coputertua della rete e 
offrira' possibilita' di collegamento ad un'altra persona piu' lontana 
da te che non avresti possibilita' di farla connettere per insufficienza 
di copertura di segnale wireless.


Tutto fa mesh.


Se vuoi collegarti ad una specifica isola Ninux o a tutta la rete 
nazionale puoi sfruttare una VPN attraverso internet (sempre che sia una 
cosa a basso traffico visto che mi pare che ti colleghi con una 
connessione a traffico limitato attraverso qualche rete UMTS).




Qui non abbiamo ADSL di nessun tipo a parte qualche rete wifi a
pagamento e costosa.



La Rete puoi crearla senza avere la necessita' di uscire su Internet.

Ninux e' un pezzo della Rete Internet.

Se crei una Rete Ninux dalle tue parti metti su una parte di Internet.


Sei TU Internet, non quegli operatori di Telecomunicazioni che ti 
offrono servizi scadenti a costi elevati, fottendosene della Net 
Neutrality, della tua privacy, della liberta' di comunicazione in 
qualunque posto ti trovi e fruibile da chiunque.


Senza censure.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-26 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 25/07/2014 13.18, ThEgAmEr wrote:


Puoi dare una dimostrazione ai tuoi vicini di cosa e' una rete
comunitaria tirand su un nodo e dei servizi che facciano capire cosa
si puo' fare in una WCN: una bacheca comunitaria, un file server, una
chat o semplicemente pubblicare i dati di una stazione meteo: tutto
questo non ha bisogno di internet per funzionare.
Spesso si fanno passare queste informazioni tramite internet perche'
non esiste un'infrastruttura alternativa e Ninux e' proprio il
tentativo di costruire questa alternativa.



Anche questo e' uno spirito Comunitario di Rete Ninux da perseguire ! :-)

+10
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-26 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 25/07/2014 13.18, federico la morgia wrote:


La rete la fai col nodo attivo collegato ad altri nodi attivi.



Secondo me pero' se non ci sta nessuno vicino a te col quale puoi 
linkarti devi cominciare tu a creare un nodo attivo, anche se 
inizialmente non potra' linkarsi con nessuno, si inizia cosi' a fare 
Rete, ci deve essere sempre qualcuno che inizi a crearla, altrimenti non 
esisterebbe o non avrebbe possibilita' di espandersi.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-26 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 25/07/2014 13.34, genzi...@vodafone.it wrote:


Si ma se il nodo attivo più vicino è 200km?


Intanto inizia tu con un investimento da 25 euro.


Non amici, parenti, conoscenti vicino casa tua interessati a connettersi 
l'uno con l'altro ad Alta Velocita' ?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-26 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 25/07/2014 13.46, Stefano De Carlo wrote:


Quindi, se il nodo attivo più vicino è a 200km, fai community
cominciando con la porta accanto ;)


+100
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-26 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 25/07/2014 14.20, Nemesis wrote:


In particolare: E ricordate: *il vero valore di una rete comunitaria
sono le persone, prima bisogna costruire una comunità e poi la rete*.


Ci sono delle realta' individuali o di gruppo che hanno messo su delle 
reti wireless che io so della loro esistenza ma non so dove possano 
risiedere e come contattarle.


In che modo possiamo far si di riuscire a scoprire queste realta' a se 
stanti e far scoprire a loro il ns progetto e  coinvolgerli a far parte 
della nostra Comnunita' e far diventare la loro Rete parte della Rete 
Ninux ?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione Nemesis
Potremmo pianificare un altra scrematura dei nodi potenziali come
abbiamo fatto nel 2011/2012.

Eviterei di farlo adesso (Luglio/Agosto) però.



On 07/25/2014 12:48 AM, Andrea Pescetelli wrote:

 Togliete il velo dalle finestre

 Il 25/Lug/2014 00:40 Massimiliano CARNEMOLLA massimili...@null.net
 mailto:massimili...@null.net ha scritto:

 Rivolto ovviamente anche a tutti gli iscritti alle liste/Isole Ninux.

 Vorrei proporre l'invio di un messaggio a tutti i nodi potenziali
 presenti sul Map Server.


 Non aspettate che qualcuno vicino a voi metta su un nodo in modo
 da potervi linkare. Iniziate da soli, anche se non c'e' nessuno
 intorno, mettete su un nodo omnidirezionale. Trasformatelo da
 potenziale ad attivo, qualcuno sicuramente lo notera' e da li'
 nascera' un'altra piccola realta' Ninux.


 Altrimenti quel cambiamento che aspettate non verra' mai.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione Daniela Ruggeri
mi sembra un'ottima idea da fare a settembre
E' inutile tenere dei nodi potenziali che magari sono stati dimenticati dai 
proprietari

Ciao :-)
Daniela
 
Key GPG ID: AA2DA887

Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in 
assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo di 
rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e questa 
non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno. 
Carlos Castaneda.


Il Venerdì 25 Luglio 2014 11:08, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:
 


Potremmo pianificare un altra scrematura dei nodi potenziali come abbiamo fatto 
nel 2011/2012.

Eviterei di farlo adesso (Luglio/Agosto) però.



On 07/25/2014 12:48 AM, Andrea Pescetelli wrote:

Togliete il velo dalle finestre
Il 25/Lug/2014 00:40 Massimiliano CARNEMOLLA massimili...@null.net ha 
scritto:

Rivolto ovviamente anche a tutti gli iscritti alle liste/Isole Ninux.

Vorrei proporre l'invio di un messaggio a tutti i nodi
  potenziali presenti sul Map Server.


Non aspettate che qualcuno vicino a voi metta su un nodo in
  modo da potervi linkare. Iniziate da soli, anche se non c'e'
  nessuno intorno, mettete su un nodo omnidirezionale.
  Trasformatelo da potenziale ad attivo, qualcuno sicuramente lo
  notera' e da li' nascera' un'altra piccola realta' Ninux.


Altrimenti quel cambiamento che aspettate non verra' mai.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org 
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione Stefano De Carlo
Il 25/07/2014 11:08, Nemesis ha scritto:
 Potremmo pianificare un altra scrematura dei nodi potenziali come
 abbiamo fatto nel 2011/2012.


Cioè?
Non ero ninuxariamente nato all'epoca.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione Nemesis
On 07/25/2014 11:53 AM, Stefano De Carlo wrote:
 Il 25/07/2014 11:08, Nemesis ha scritto:
  Potremmo pianificare un altra scrematura dei nodi potenziali come
  abbiamo fatto nel 2011/2012.
 
 Cioè?
 Non ero ninuxariamente nato all'epoca.

La procedura è più o meno questa:

si manda una mail a tutti i nodi potenziali invitandoli a mettersi in
contatto con noi o con i propri vicini per realizzare i loro nodi.

Gli si dice che qualora non siano più interessati al progetto gli
consigliamo di rimuoversi per non ricevere altre seccature.

Inoltre, le email che tornano indietro si segnano e si cancellano
direttamente i nodi.

Nemesis



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione Stefano De Carlo
Il 25/07/2014 12:47, Nemesis ha scritto:
 On 07/25/2014 11:53 AM, Stefano De Carlo wrote:

 Cioè?
 Non ero ninuxariamente nato all'epoca.
 La procedura è più o meno questa:

 si manda una mail a tutti i nodi potenziali invitandoli a mettersi in
 contatto con noi o con i propri vicini per realizzare i loro nodi.

 Gli si dice che qualora non siano più interessati al progetto gli
 consigliamo di rimuoversi per non ricevere altre seccature.

 Inoltre, le email che tornano indietro si segnano e si cancellano
 direttamente i nodi.

 Nemesis

Ok, grazie.
Pensavo fosse più un ping, del tipo se vuoi restare come potenziale
rispondi a questa mail, altrimenti cancelliamo.

Mi sembra un prune adatto a Ninux, da farsi post- Settembre.

Stefanauss.




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione genzi401

Montare un nodo attivo non sarebbe difficile, il fatto è come mi allaccio alla 
rete?Qui non abbiamo ADSL di nessun tipo a parte qualche rete wifi a pagamento 
e costosa.


Da: wireless-boun...@ml.ninux.org
A: wireless@ml.ninux.org
Cc: 
Data: Fri, 25 Jul 2014 00:37:38 +0200
Oggetto: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server


 Rivolto ovviamente anche a tutti gli iscritti alle liste/Isole Ninux.
 
 Vorrei proporre l'invio di un messaggio a tutti i nodi potenziali 
 presenti sul Map Server.
 
 
 Non aspettate che qualcuno vicino a voi metta su un nodo in modo da 
 potervi linkare. Iniziate da soli, anche se non c'e' nessuno intorno, 
 mettete su un nodo omnidirezionale. Trasformatelo da potenziale ad 
 attivo, qualcuno sicuramente lo notera' e da li' nascera' un'altra 
 piccola realta' Ninux.
 
 
 Altrimenti quel cambiamento che aspettate non verra' mai.
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione ThEgAmEr
2014-07-25 11:17 GMT+02:00  genzi...@vodafone.it:

 Montare un nodo attivo non sarebbe difficile, il fatto è come mi allaccio
 alla rete?

Puoi dare una dimostrazione ai tuoi vicini di cosa e' una rete
comunitaria tirand su un nodo e dei servizi che facciano capire cosa
si puo' fare in una WCN: una bacheca comunitaria, un file server, una
chat o semplicemente pubblicare i dati di una stazione meteo: tutto
questo non ha bisogno di internet per funzionare.
Spesso si fanno passare queste informazioni tramite internet perche'
non esiste un'infrastruttura alternativa e Ninux e' proprio il
tentativo di costruire questa alternativa.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione federico la morgia
La rete la fai col nodo attivo collegato ad altri nodi attivi.
Con ninux fai rete con gli afferenti, internet è opzionale !

--- Messaggio originale ---

Da: genzi...@vodafone.it
Inviata: 25 luglio 2014 13:01
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server


Montare un nodo attivo non sarebbe difficile, il fatto è come mi allaccio alla 
rete?Qui non abbiamo ADSL di nessun tipo a parte qualche rete wifi a pagamento 
e costosa.


Da: wireless-boun...@ml.ninux.org
A: wireless@ml.ninux.org
Cc:
Data: Fri, 25 Jul 2014 00:37:38 +0200
Oggetto: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server


 Rivolto ovviamente anche a tutti gli iscritti alle liste/Isole Ninux.

 Vorrei proporre l'invio di un messaggio a tutti i nodi potenziali
 presenti sul Map Server.


 Non aspettate che qualcuno vicino a voi metta su un nodo in modo da
 potervi linkare. Iniziate da soli, anche se non c'e' nessuno intorno,
 mettete su un nodo omnidirezionale. Trasformatelo da potenziale ad
 attivo, qualcuno sicuramente lo notera' e da li' nascera' un'altra
 piccola realta' Ninux.


 Altrimenti quel cambiamento che aspettate non verra' mai.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione genzi401

Si ma se il nodo attivo più vicino è 200km?

Da: wireless-boun...@ml.ninux.org
A: wireless@ml.ninux.org
Cc: 
Data: Fri, 25 Jul 2014 13:18:15 +0200
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server











 La rete la fai col nodo attivo collegato ad altri nodi attivi.
 
Con ninux fai rete con gli afferenti, internet è opzionale !


 
--- Messaggio originale ---


 
Da: genzi...@vodafone.it
 
Inviata: 25 luglio 2014 13:01
 
A: wireless@ml.ninux.org
 
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server







 
Montare un nodo attivo non sarebbe difficile, il fatto è come mi allaccio alla 
rete?
 Qui non abbiamo ADSL di nessun tipo a parte qualche rete wifi a pagamento e 
 costosa.


 Da: wireless-boun...@ml.ninux.org
 A: wireless@ml.ninux.org
 Cc:

 Data: Fri, 25 Jul 2014 00:37:38 +0200
 Oggetto: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server


  Rivolto ovviamente anche a tutti gli iscritti alle liste/Isole Ninux.
  
  Vorrei proporre l'invio di un messaggio a tutti i nodi potenziali 
  presenti sul Map Server.
  
  
  Non aspettate che qualcuno vicino a voi metta su un nodo in modo da 
  potervi linkare. Iniziate da soli, anche se non c'e' nessuno intorno, 
  mettete su un nodo omnidirezionale. Trasformatelo da potenziale ad 
  attivo, qualcuno sicuramente lo notera' e da li' nascera' un'altra 
  piccola realta' Ninux.
  
  
  Altrimenti quel cambiamento che aspettate non verra' mai.
  
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless








___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-24 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

Rivolto ovviamente anche a tutti gli iscritti alle liste/Isole Ninux.

Vorrei proporre l'invio di un messaggio a tutti i nodi potenziali 
presenti sul Map Server.



Non aspettate che qualcuno vicino a voi metta su un nodo in modo da 
potervi linkare. Iniziate da soli, anche se non c'e' nessuno intorno, 
mettete su un nodo omnidirezionale. Trasformatelo da potenziale ad 
attivo, qualcuno sicuramente lo notera' e da li' nascera' un'altra 
piccola realta' Ninux.



Altrimenti quel cambiamento che aspettate non verra' mai.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-24 Per discussione Andrea Pescetelli
Togliete il velo dalle finestre
Il 25/Lug/2014 00:40 Massimiliano CARNEMOLLA massimili...@null.net ha
scritto:

 Rivolto ovviamente anche a tutti gli iscritti alle liste/Isole Ninux.

 Vorrei proporre l'invio di un messaggio a tutti i nodi potenziali presenti
 sul Map Server.


 Non aspettate che qualcuno vicino a voi metta su un nodo in modo da
 potervi linkare. Iniziate da soli, anche se non c'e' nessuno intorno,
 mettete su un nodo omnidirezionale. Trasformatelo da potenziale ad attivo,
 qualcuno sicuramente lo notera' e da li' nascera' un'altra piccola realta'
 Ninux.


 Altrimenti quel cambiamento che aspettate non verra' mai.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless