Re: [Ninux-Wireless] Nodo RusticaSalcito definitivamente UP GROUNDED

2011-01-28 Per discussione Niccolò Avico
Il giorno 27 gennaio 2011 21:11, Andrea Pescetelli 
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:


 Per me il link sarebbe anche accettabile così  appena posso do un
 aggiustata alla mia

 Ora che abbiamo stabilmente  -77 dB dobbiamo riportare la larghezza di
banda a 20-40 MHz, per massimizzare anche il throughput.

Dammi un orario orientativo per domattina perché dobbiamo intervenire in
sincrono.

Niccolò
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nodo RusticaSalcito definitivamente UP GROUNDED

2011-01-28 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 A questo punto si pone il problema del routing di default: come lo imposto
 sulla M5 affinchè da ninux si possa uscire sulla mia Infostrada? Credo che
 dovrei mettere un default verso 10.155.0.2 (il linksys) ma non ho trovato
 dove.

Non devi mettere semplicemente il gateway nella stessa schermata in
cui configuri l'indirizzo IP della subnet 10.155.0.0/24 ?

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nodo RusticaSalcito definitivamente UP GROUNDED

2011-01-28 Per discussione Niccolò Avico
Il giorno 27 gennaio 2011 21:11, Andrea Pescetelli 
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 Questa notizia mi fa veramente piacere io lo sapevo che se alzavi la
 cosa migliorava notevolmente!!!

 La situazione a regime del link dopo qualche file transfer pesante dice
che, in situazione meteo di pioggia leggera, con -81dB di segnale (in
situazione ideale si rilevano -76dB) e 40 MHz di apertura del canale, il
transfer rate di samba oscilla intorno a 14 Mbps +/-10% (Nautilus mi da
1.7MB/s di transfer rate ma del solo payload).

La distanza tra i nodi è all'incirca 4,5Km

Ora samba non è il protocollo più efficiente del mondo, quindi questi 14Mbps
li possiamo considerare una bottom-line, Occhetto avrebbe detto uno zoccolo
duro (ma porta jella e quindi noi diciamo bottom-line).

Not bad. Complimenti al signor ubiquiti e avanti il prossimo.

Niccolò
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Nodo RusticaSalcito definitivamente UP GROUNDED

2011-01-27 Per discussione Niccolò Avico
Fumata bianca: dalle ore 20:00 il nodo RusticaSalcito è formalmente
operativo, con la M5 posizionata sul suo bel palo da 6 metri.

Alcuni valori radioelettrici rilevati:

Signal strenght: -77 dB (era -88)
H/V: -79dB/-80dB
Noise floor: -91dB
CCQ: 88% - 99% (questo oscilla spesso)
TX/RX rate: 26Mb/39Mb (ma leggo anche 39/39)
Airmax quality: 57% - 60%
Airmax capacity: 53% - 55%

Le condizioni meteo sono ideali, però Fish appena ha l'occasione può provare
a ruotare la sua M5 per vedere se migliora qualcosa.

A questo punto si pone il problema del routing di default: come lo imposto
sulla M5 affinchè da ninux si possa uscire sulla mia Infostrada? Credo che
dovrei mettere un default verso 10.155.0.2 (il linksys) ma non ho trovato
dove.

Ho altre questioni ma le trattiamo al fusolab se riesco a passare stasera.

Niccolò
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nodo RusticaSalcito definitivamente UP GROUNDED

2011-01-27 Per discussione Andrea Pescetelli
Questa notizia mi fa veramente piacere io lo sapevo che se alzavi la
cosa migliorava notevolmente!!!


Per me il link sarebbe anche accettabile così  appena posso do un
aggiustata alla mia

Grande Niccolò!
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless