Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-31 Per discussione Ilario Gelmetti
On 12/30/2015 08:58 PM, Luigi Porto wrote:
> D'altronde abbiamo già previsto molto tempo fa questo comportamento
> ovviando con la diffusione del routing a terra.

Il che risulta in un vendor lock-in (le antenne di due nodi che fanno
routing a terra devono avere lo stesso firmware per potersi collegare,
se ho capito bene). Cioè se ti vorrai collegare ad un nodo con antenne
con AirOS dovrai comprare antenne con AirOS.
E di Ubiquiti non ci libereremo mai più.
Speriamo che questi simpatici giochetti (tipo controllo della firma
dell'immagine) non li inizino a fare pure TP-Link e gli altri produttori
che usiamo per i router a terra.
Ciao e buon capodanno :D
Ilario

-- 
Ilario Gelmetti
iocheson...@gmail.com
igelme...@iciq.es
ilario.gelme...@estudiants.urv.cat



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-31 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2015-12-31 at 16:01:08 +0100, Ilario Gelmetti wrote:
> Speriamo che questi simpatici giochetti (tipo controllo della firma
> dell'immagine) non li inizino a fare pure TP-Link e gli altri produttori
> che usiamo per i router a terra.

Di buono c'è che per il routing a terra ci sono (e/o ci saranno) un po'
di alternative open hardware, due tra tutte gli olinuxini RT5350F
opzione economica) e il turris omnia (opzione ad alte prestazioni).

Quello che — a quanto ne so — manca ancora nel mondo open hardware è uno
scatolotto a tenuta stagna che si possa comprare già fatto mettere sul
tetto, puntare e poi non preoccuparsene più.

-- 
Elena ``of Valhalla''
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-31 Per discussione Stefano De Carlo
Il 31/12/2015 16:01, Ilario Gelmetti ha scritto:
> On 12/30/2015 08:58 PM, Luigi Porto wrote:
>> D'altronde abbiamo già previsto molto tempo fa questo comportamento
>> ovviando con la diffusione del routing a terra.
> Il che risulta in un vendor lock-in (le antenne di due nodi che fanno
> routing a terra devono avere lo stesso firmware per potersi collegare,
> se ho capito bene).

Al momento
- AirOS 5.x: Compatibile con 3rd party, basta disabilitare Airmax N; Non 
Compatibile con AirOS 7/8
- AirOS 6.x: Compatibile con 3rd party, basta disabilitare AirMax N; 
Compatibile Con AirOS 8, ma solo come STA.
- AirOS 7.x: Compatibile solo con AirOS 7.x e 8.x, non implementa nessuno 
standard 802.11
- AirOS 8.x: Compatibile con AirOS 7.x e 8.x, e con AirOS 6.x in sola modalità 
AP. Non implementa nessuno standard 802.11

Sembrerebbe  tracciata la strada, anche perché sono sempre molto evasivi 
sull'implementazione/abilitazione di 802.11n/ac puro sull'ultima linea di 
prodotti.

Che poi è il principale motivo per cui in molti a Cosenza non abbiamo proprio 
acquistato prodotti AC. È anche vero però che la situazione supporto in Linux a 
802.11ac non è rosea al momento a prescindere da Ubiquiti.

> Speriamo che questi simpatici giochetti (tipo controllo della firma
> dell'immagine) non li inizino a fare pure TP-Link e gli altri produttori
> che usiamo per i router a terra.

In realtà lo ha fatto, per fortuna per ora solo (afaik) sul TD-W8970/8980/9980, 
che però sarebbero ground router interessantissimi per Ninux per via della loro 
facile disponibilità, basso costo, e (cosa rarissima) supporto in 3rd party a 
modem ADSL/VDSL!

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-30 Per discussione Ilario Gelmetti
Oggi ho aggiornato a AirOS 5.6.3 svariati devices Ubiquiti prima di
passarli a OpenWRT/Libre-Mesh.
Ed è stato un errore, perché quegli infami della Ubiquiti [1] nei
firmware 5.6.X (rilasciati da luglio in poi) hanno leggermente spostato
le partizioni sulla memoria senza apparente motivo [2].
Al primo accesso all'antenna dopo il flashing tutto sembrava
funzionante, s'è connessa in mesh agli altri nodi etc, ma dopo la
modifica di qualche file (ad esempio impostando la password di root) e
un riavvio, questi file non sono stati salvati.
In dmesg si trovano messaggi tipo:

jffs2: Newly-erased block contained word 0x19852003 at offset 0x0032

A posteriori ho trovato questo avviso [3]:

"Special Firmware Note: AirOS XM.v5.5.X images used U-Boot 1.1.4.2-s594
(Dec 5 2012 - 15:23:07). The OpenWRT image can be successfully flashed
onto these versions of firmware. However, in July 2015 Ubiquiti released
a new version of firmware XM.v5.6.X. With this firmware a new U-Boot
version was released, U-Boot 1.1.4.2-s956 (Jun 10 2015 - 10:54:50). The
newer U-Boot version changes the memory size and starting address for
rootfs, cfg, and EEPROM. LOADING AN OPENWRT IMAGE ON A U-Boot
1.1.4.2-s956 WILL CAUSE THE DEVICE TO BE BRICKED!!!

If the device has XM.v5.6.X, an older version of XM firmware can be
loaded from the AirOS webgui (for example XM.v5.5.10) and U-Boot will be
overwritten with the older version. OpenWRT can then be loaded onto the
device successfully."

Per ora online non ho trovato una soluzione vera e completa, nei
prossimi giorni farò delle prove.
Ciao,
Ilario

PS urge abbandonare questi produttori di hardware infami per provare
alternative più open e comunitarie, che non ci tendano simili trappole.

[1] http://libertybsd.net/ubiquiti/
[2] http://www.aredn.org/comment/849#comment-849
[3] https://wiki.openwrt.org/toh/ubiquiti/airmaxm

-- 
Ilario Gelmetti
iocheson...@gmail.com
igelme...@iciq.es
ilario.gelme...@estudiants.urv.cat



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-30 Per discussione Stefano De Carlo
Il 30/12/2015 20:18, Luigi Porto ha scritto:
> Basta revertare da 5.6.x a 5.5.10 prima di effettuare qualsi 3rd party flash..

Leggi attentamente i link postati da Ilario.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-30 Per discussione Stefano De Carlo
Il 30/12/2015 20:08, Ilario Gelmetti ha scritto:
> Per ora online non ho trovato una soluzione vera e completa, nei
> prossimi giorni farò delle prove.
> Ciao,
> Ilario

Ilà, non mi torna una cosa. I device XM che abbiamo passato da 5.5.6 a 5.6.3 
non hanno il layout delle partizioni che dicono sia associato all'upgrade e 
problematico, ma quello precedente:

XM.v5.6.3# cat /proc/mtd
dev:size   erasesize  name
mtd0: 0004 0001 "u-boot"
mtd1: 0001 0001 "u-boot-env"
mtd2: 0010 0001 "kernel"
mtd3: 0066 0001 "rootfs"
mtd4: 0004 0001 "cfg"
mtd5: 0001 0001 "EEPROM"

Provato con una NanoBridge M5 e una Bullet M2HP, ovviamente XM. Ovviamente non 
ho provato a flasharci OpenWrt, e non so come verificare la versione di uboot 
senza seriale. Ma l'output di /proc/mtd dovrebbe essere fedele.

Riesci a postare l'output di un device soft-briccato?

> PS urge abbandonare questi produttori di hardware infami per provare
> alternative più open e comunitarie, che non ci tendano simili trappole.
>
> [1] http://libertybsd.net/ubiquiti/
> [2] http://www.aredn.org/comment/849#comment-849
> [3] https://wiki.openwrt.org/toh/ubiquiti/airmaxm


Se ne possono dire di cose sulla Ubnt, ma questa è una roba normalissima.
Se tu controlli mezzo trunk di OpenWrt sono commit del mkfwimage per ovviare ai 
cambiamenti di layout uboot dei produttori.
Sul serio, lo fanno tutti, di continuo.
Manco avessero messo il controllo della firma crittografica alle immagini.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-30 Per discussione Gio
On Wednesday 30 December 2015 20:58:11 Luigi Porto wrote:
> Di soluzioni autocostruite ne abbiamo già a bizzeffe. Quel che manca,
> appunto, è un prodotto "flasha" ad un prezzo interessante e ben
> carrozzato.

Conosci soluzioni openhardware? O intendi un'altra cosa per autocostruzione ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-30 Per discussione Ilario Gelmetti
On 12/30/2015 09:17 PM, Stefano De Carlo wrote:
> Il 30/12/2015 20:08, Ilario Gelmetti ha scritto:
>> Per ora online non ho trovato una soluzione vera e completa, nei
>> prossimi giorni farò delle prove.
>> Ciao,
>> Ilario
> 
> Ilà, non mi torna una cosa. I device XM che abbiamo passato da 5.5.6 a 5.6.3 
> non hanno il layout delle partizioni che dicono sia associato all'upgrade e 
> problematico, ma quello precedente:

Non ho verificato ma avevo letto lo stesso commento da qualche parte:
https://dev.openwrt.org/ticket/20982#comment:12

> XM.v5.6.3# cat /proc/mtd
> dev:size   erasesize  name
> mtd0: 0004 0001 "u-boot"
> mtd1: 0001 0001 "u-boot-env"
> mtd2: 0010 0001 "kernel"
> mtd3: 0066 0001 "rootfs"
> mtd4: 0004 0001 "cfg"
> mtd5: 0001 0001 "EEPROM"
> 
> Provato con una NanoBridge M5 e una Bullet M2HP, ovviamente XM. Ovviamente 
> non ho provato a flasharci OpenWrt, e non so come verificare la versione di 
> uboot senza seriale. Ma l'output di /proc/mtd dovrebbe essere fedele.
> 
> Riesci a postare l'output di un device soft-briccato?

Eccolo, c'è ancora Libre-Mesh sopra.

Su una NanoBridge M5:

root@NinuxVeronaNode-ed8aec:/# cat /proc/mtd
dev:size   erasesize  name
mtd0: 0004 0001 "u-boot"
mtd1: 0001 0001 "u-boot-env"
mtd2: 0076 0001 "firmware"
mtd3: 00116097 0001 "kernel"
mtd4: 00649f69 0001 "rootfs"
mtd5: 0033 0001 "rootfs_data"
mtd6: 0004 0001 "cfg"
mtd7: 0001 0001 "EEPROM"

Su tre NanoStation M5 ho lo stesso output:

root@NinuxVeronaNode-ef8bda:/# cat /proc/mtd
dev:size   erasesize  name
mtd0: 0004 0001 "u-boot"
mtd1: 0001 0001 "u-boot-env"
mtd2: 0076 0001 "firmware"
mtd3: 00116196 0001 "kernel"
mtd4: 00649e6a 0001 "rootfs"
mtd5: 0033 0001 "rootfs_data"
mtd6: 0004 0001 "cfg"
mtd7: 0001 0001 "EEPROM"

Non ho NanoStation sane per fare confronti.


>> PS urge abbandonare questi produttori di hardware infami per provare
>> alternative più open e comunitarie, che non ci tendano simili trappole.
>>
>> [1] http://libertybsd.net/ubiquiti/
>> [2] http://www.aredn.org/comment/849#comment-849
>> [3] https://wiki.openwrt.org/toh/ubiquiti/airmaxm
> 
> 
> Se ne possono dire di cose sulla Ubnt, ma questa è una roba normalissima.
> Se tu controlli mezzo trunk di OpenWrt sono commit del mkfwimage per ovviare 
> ai cambiamenti di layout uboot dei produttori.
> Sul serio, lo fanno tutti, di continuo.

Ah... Mi consolo :P

> Manco avessero messo il controllo della firma crittografica alle immagini.

LOL, anzi, non fa tanto ridere... :/
https://lists.openwrt.org/pipermail/openwrt-devel/2015-November/037572.html

Ciao,
Ilario



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-30 Per discussione Luigi Porto
Basta revertare da 5.6.x a 5.5.10 prima di effettuare qualsi 3rd party
flash..

-- 
#musk from calabria.ninux.org - CS

@openmusk
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-30 Per discussione Stefano De Carlo
Il 30/12/2015 22:01, Ilario Gelmetti ha scritto:
> On 12/30/2015 09:17 PM, Stefano De Carlo wrote:
> Non ho verificato ma avevo letto lo stesso commento da qualche parte:
> https://dev.openwrt.org/ticket/20982#comment:12

Ok, grazie.
Dicono che, anche a partizioni identiche, basta il nuovo uboot a sminchiare 
tutto.

>> Manco avessero messo il controllo della firma crittografica alle immagini.
> LOL, anzi, non fa tanto ridere... :/
> https://lists.openwrt.org/pipermail/openwrt-devel/2015-November/037572.html

Oh, well :(

Facci sapè,
Se ti serve poi un backup art dicci,
Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Non passate da AirOS 5.6.X a OpenWRT!!

2015-12-30 Per discussione Luigi Porto
Il giorno 30 dicembre 2015 20:29, Stefano De Carlo 
ha scritto:


> Leggi attentamente i link postati da Ilario.
>
> Stefanauss.
>
>
Si, li ho già letti qualche tempo fa, ne parlammo anche di persona.
Pensavo che la mail di Ilario fosse più per "risolvere al volo".
E' ovvio che UBNT ha fatto la porcheria, come è anche ovvio che io in
primis abbandonerei codesto brand se esistesse un'alternativa q/p valida.
Di soluzioni autocostruite ne abbiamo già a bizzeffe. Quel che manca,
appunto, è un prodotto "flasha" ad un prezzo interessante e ben
carrozzato.
D'altronde abbiamo già previsto molto tempo fa questo comportamento
ovviando con la diffusione del routing a terra.

-- 
#musk from calabria.ninux.org - CS

@openmusk
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless