Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-03-24 Per discussione Salvatore Tringale
Sono riuscito alla fine a far funzionare il link Ad-Hoc! (grazie a
Massimiliano va detto!)

Ho notato pero' uno strano comportamento, la connessione perdeva circa il
40% dei pacchetti, mi sono quindi accorto che come me letteralmente altre
40 reti erano sul canale 11, ho vagliato i canali piu' liberi ed ho scelto
il canale 8 e le prestazioni sono migliorate enormemente; credevo di aver
risolto, ma ogni tanto si blocca come prima.

Io ho settato tutto con LUCI OpenWRT AA Scooreggione, nelle proprietà
Network/wi-fi metto canale 8 e me lo conferma, pero' se vado nella finestra
Status con il riepilogo mi segnala che sta sul canale 6. ho provato a
mettere sul 9 e su status mi spunta 11.
Ma è normale ? E' come se si mette a fare una valutazione da solo, ma fino
a quando stava sul canale 11 non si muoveva!
Se si comporta in modo autonomo, la funzione channel AUTO cosa fa di
preciso?

Spero mi possiate dare qualche altra dritta, perchè sono arrivato proprio
ad un passo dalla meta... ma non riesco a raggiungerla!!! :)

Grazie
Salvo



Il giorno 12 febbraio 2014 13:22, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
 ha scritto:

 Grazie per le dritte ed i consigli!!! sono tutte cose che non avrei mai
 pensato di modificare da solo. inizio a fare dei test vediamo se faccio
 qualche passo avanti e posto i risultati


 Il giorno 12 febbraio 2014 12:06, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Arrivano arrivano, solo che se sto rispondendo (e magari ci metto un po
 tra chiacchiere caffè et altro) magari non mi cade l'occhio sulla notifica
 della tua eventuale già risposta ;)

 Tranky ^^

 *--
 Arka*



 Il giorno 12 febbraio 2014 11:18, Gioacchino Mazzurco g...@eigenlab.orgha 
 scritto:

 On Wednesday 12 February 2014 11:09:18 Francesco Zanini wrote:
  ma i miei messaggi arrivano?

 Si arrivano
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-12 Per discussione Francesco Zanini
Ciao Salvatore,
un paio di consigli anche da parte mia:
*wireless.radio0.txpower=27*  ### la potenza è molto alta. sei sicuro di
aver bisogno di tutta questa potenza in uscita? Le radio, quando tenute
troppo alte tendono a distorcere il segnale, l'effetto è che la qualità del
link tende a deteriorare. Se tieni sui 20 dBm (ammesso che il range che
copri te lo permetta) dovrebbe funzionare. Mi ricordo che con una Pico e il
mio tablet connesso, navigavo a qualche megabit a distanza di 250 m, con 20
dBm e l'ACK settato correttamente.
*wireless.radio0.country=IT* ### non è strettamente necessaria. Durante i
test prova a rimuovere questa direttiva.
*wireless.radio0.htmode=HT40+* ### è ok ma prova ad aggiungere
*wireless.radio0.noscan=1*, così forzi l'attivazione del canale a 40 MHz
(sup.). Nel caso non dovesse funzionare puoi provare anche come dice
Saverio, impostando HT20 e rimuovendo noscan.

Per la sezione di rete invece non posso dirti nulla, non ho molto seguito
il thread.

Ciao!


Il giorno 12 febbraio 2014 08:25, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
scritto:

 Non sono sicuro che puoi usare

 wireless.radio0.htmode=HT40+

 insieme a

 wireless.@wifi-iface[0].mode=adhoc

 prova HT20

 Saverio

 Il 11 febbraio 2014 15:15, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
 ha scritto:
  Ecco Saverio:
 
  uci show /etc/config/network
  network.loopback=interface
  network.loopback.ifname=lo
  network.loopback.proto=static
  network.loopback.ipaddr=127.0.0.1
  network.loopback.netmask=255.0.0.0
  network.lan=interface
  network.lan.proto=static
  network.lan.netmask=255.255.255.0
  network.lan.ipaddr=192.168.0.252
  network.lan._orig_ifname=eth0
  network.lan._orig_bridge=true
  network.lan.type=bridge
  network.lan.ifname=eth0
  network.WAN=interface
  network.WAN.proto=static
  network.WAN.ipaddr=10.0.96.3
  network.WAN.netmask=255.0.0.0
  network.WAN.gateway=10.0.96.4
  network.WAN.dns=10.0.96.4
  network.WAN._orig_ifname=WAN
  network.WAN._orig_bridge=false
 
  uci show /etc/config/wireless
  wireless.radio0=wifi-device
  wireless.radio0.type=mac80211
  wireless.radio0.macaddr=00:15:6d:7c:f1:81
  wireless.radio0.hwmode=11ng
  wireless.radio0.ht_capab=SHORT-GI-40 TX-STBC RX-STBC1 DSSS_CCK-40
  wireless.radio0.txpower=27
  wireless.radio0.disabled=0
  wireless.radio0.channel=6
  wireless.radio0.htmode=HT40+
  wireless.radio0.country=IT
  wireless.@wifi-iface[0]=wifi-iface
  wireless.@wifi-iface[0].device=radio0
  wireless.@wifi-iface[0].encryption=none
  wireless.@wifi-iface[0].ssid=NEAPOLIS
  wireless.@wifi-iface[0].mode=adhoc
  wireless.@wifi-iface[0].network=WAN
 
 
  Il giorno 10 febbraio 2014 14:26, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Quale e' la tua config in questi due files ?
  /etc/config/network
  /etc/config/wireless
 
  Saverio
 
 
  Il 09 febbraio 2014 10:11, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
  ha scritto:
   Ciao a tutti,
   ho due dispositivi Picostation M2 HP con su installato OpenWRT AA, si
   tratta
   di due nodi posizionati a 250mt so che si vedono e funzionano perchè
   fino a
   poco tempo fa ho usato MeOS, in ottica Ninux ho deciso di fare
   esperienza
   con OpenWRT ma mi sono arenato!
  
   Il mio obiettivo è di fare una connessione punto punto in modalità
   Ad-Hoc,
   ma non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
   Ammetto di essere scarso da riga di comando e mi sono buttato sul web
 ed
   ho
   fatto una ricerca nei due archivi della mailing, nelle faq, nelle
 guide,
   sul
   forum openwrt e non voglio script autoconfiguranti... ma da tutte le
   parti
   sembra che questa connessione Ad-Hoc cada in automatico dal cielo :)
  
   Per favore mi date una mano, sono in stallo...mi potete indicare un
 sito
   o
   una guida che contenga proprio la descrizione mirata di questa
   procedura.
   Poi per imparare tutto OpenWRT mi ci metto, ma almeno iniziare ad
 avere
   un
   link funzionante per un neofita come me è una conquista molto
   incentivante!
  
   Grazie per il vostro aiuto, e scusate il piccolo sfogo :)
  
   Salvo Triky Tringale
  
  
  
   ___
   Wireless mailing list
   Wireless@ml.ninux.org
   http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Francesco Zanini
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-12 Per discussione Francesco Zanini
Dimenticavo!
Setta:
*wireless.radio0.distance=250* (o poco più, anche 280)

Ciao,


Il giorno 12 febbraio 2014 10:01, Francesco Zanini france...@zanini.me ha
scritto:

 Ciao Salvatore,
 un paio di consigli anche da parte mia:
 *wireless.radio0.txpower=27*  ### la potenza è molto alta. sei sicuro di
 aver bisogno di tutta questa potenza in uscita? Le radio, quando tenute
 troppo alte tendono a distorcere il segnale, l'effetto è che la qualità del
 link tende a deteriorare. Se tieni sui 20 dBm (ammesso che il range che
 copri te lo permetta) dovrebbe funzionare. Mi ricordo che con una Pico e il
 mio tablet connesso, navigavo a qualche megabit a distanza di 250 m, con 20
 dBm e l'ACK settato correttamente.
 *wireless.radio0.country=IT* ### non è strettamente necessaria. Durante i
 test prova a rimuovere questa direttiva.
 *wireless.radio0.htmode=HT40+* ### è ok ma prova ad aggiungere
 *wireless.radio0.noscan=1*, così forzi l'attivazione del canale a 40 MHz
 (sup.). Nel caso non dovesse funzionare puoi provare anche come dice
 Saverio, impostando HT20 e rimuovendo noscan.

 Per la sezione di rete invece non posso dirti nulla, non ho molto seguito
 il thread.

 Ciao!


 Il giorno 12 febbraio 2014 08:25, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 Non sono sicuro che puoi usare

 wireless.radio0.htmode=HT40+

 insieme a

 wireless.@wifi-iface[0].mode=adhoc

 prova HT20

 Saverio

 Il 11 febbraio 2014 15:15, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
 ha scritto:
  Ecco Saverio:
 
  uci show /etc/config/network
  network.loopback=interface
  network.loopback.ifname=lo
  network.loopback.proto=static
  network.loopback.ipaddr=127.0.0.1
  network.loopback.netmask=255.0.0.0
  network.lan=interface
  network.lan.proto=static
  network.lan.netmask=255.255.255.0
  network.lan.ipaddr=192.168.0.252
  network.lan._orig_ifname=eth0
  network.lan._orig_bridge=true
  network.lan.type=bridge
  network.lan.ifname=eth0
  network.WAN=interface
  network.WAN.proto=static
  network.WAN.ipaddr=10.0.96.3
  network.WAN.netmask=255.0.0.0
  network.WAN.gateway=10.0.96.4
  network.WAN.dns=10.0.96.4
  network.WAN._orig_ifname=WAN
  network.WAN._orig_bridge=false
 
  uci show /etc/config/wireless
  wireless.radio0=wifi-device
  wireless.radio0.type=mac80211
  wireless.radio0.macaddr=00:15:6d:7c:f1:81
  wireless.radio0.hwmode=11ng
  wireless.radio0.ht_capab=SHORT-GI-40 TX-STBC RX-STBC1 DSSS_CCK-40
  wireless.radio0.txpower=27
  wireless.radio0.disabled=0
  wireless.radio0.channel=6
  wireless.radio0.htmode=HT40+
  wireless.radio0.country=IT
  wireless.@wifi-iface[0]=wifi-iface
  wireless.@wifi-iface[0].device=radio0
  wireless.@wifi-iface[0].encryption=none
  wireless.@wifi-iface[0].ssid=NEAPOLIS
  wireless.@wifi-iface[0].mode=adhoc
  wireless.@wifi-iface[0].network=WAN
 
 
  Il giorno 10 febbraio 2014 14:26, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Quale e' la tua config in questi due files ?
  /etc/config/network
  /etc/config/wireless
 
  Saverio
 
 
  Il 09 febbraio 2014 10:11, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
  ha scritto:
   Ciao a tutti,
   ho due dispositivi Picostation M2 HP con su installato OpenWRT AA, si
   tratta
   di due nodi posizionati a 250mt so che si vedono e funzionano perchè
   fino a
   poco tempo fa ho usato MeOS, in ottica Ninux ho deciso di fare
   esperienza
   con OpenWRT ma mi sono arenato!
  
   Il mio obiettivo è di fare una connessione punto punto in modalità
   Ad-Hoc,
   ma non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
   Ammetto di essere scarso da riga di comando e mi sono buttato sul
 web ed
   ho
   fatto una ricerca nei due archivi della mailing, nelle faq, nelle
 guide,
   sul
   forum openwrt e non voglio script autoconfiguranti... ma da tutte le
   parti
   sembra che questa connessione Ad-Hoc cada in automatico dal cielo :)
  
   Per favore mi date una mano, sono in stallo...mi potete indicare un
 sito
   o
   una guida che contenga proprio la descrizione mirata di questa
   procedura.
   Poi per imparare tutto OpenWRT mi ci metto, ma almeno iniziare ad
 avere
   un
   link funzionante per un neofita come me è una conquista molto
   incentivante!
  
   Grazie per il vostro aiuto, e scusate il piccolo sfogo :)
  
   Salvo Triky Tringale
  
  
  
   ___
   Wireless mailing list
   Wireless@ml.ninux.org
   http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Francesco Zanini




-- 
Francesco Zanini
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org

Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-12 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Ciao Salvatore,

prova ad inserire l'option noscan [*] in modo che non tenga conto
dell'eventuale overlapping a 40Mhz

wireless.radio0.noscan=1



Per il resto mi sembra funzionale la tua config

Ti porto l'esempio della ex isola di Palestrina [^] dove oltre al backbone
punto punto abbiamo anche un interessante realtà adhoc che vede convivere
link cortissimi con link fino a quasi 2.5 Km [#]

Il tutto creato con Picostation M2 e condito da OpenWrt Scooreggione [@]
con throughput fino a 120.0 MBit/s



[*] http://wiki.openwrt.org/doc/uci/wireless#common.options1
[^] http://map.ninux.org/select/palestrina/
[#] http://map.ninux.org/select/pakistano/
[@] http://wiki.ninux.org/FirmwareScooreggione

*--
Arka*



Il giorno 11 febbraio 2014 15:15, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
 ha scritto:

 Ecco Saverio:

 uci show /etc/config/network
 network.loopback=interface
 network.loopback.ifname=lo
 network.loopback.proto=static
 network.loopback.ipaddr=127.0.0.1
 network.loopback.netmask=255.0.0.0
 network.lan=interface
 network.lan.proto=static
 network.lan.netmask=255.255.255.0
 network.lan.ipaddr=192.168.0.252
 network.lan._orig_ifname=eth0
 network.lan._orig_bridge=true
 network.lan.type=bridge
 network.lan.ifname=eth0
 network.WAN=interface
 network.WAN.proto=static
 network.WAN.ipaddr=10.0.96.3
 network.WAN.netmask=255.0.0.0
 network.WAN.gateway=10.0.96.4
 network.WAN.dns=10.0.96.4
 network.WAN._orig_ifname=WAN
 network.WAN._orig_bridge=false

 uci show /etc/config/wireless
 wireless.radio0=wifi-device
 wireless.radio0.type=mac80211
 wireless.radio0.macaddr=00:15:6d:7c:f1:81
 wireless.radio0.hwmode=11ng
 wireless.radio0.ht_capab=SHORT-GI-40 TX-STBC RX-STBC1 DSSS_CCK-40
 wireless.radio0.txpower=27
 wireless.radio0.disabled=0
 wireless.radio0.channel=6
 wireless.radio0.htmode=HT40+
 wireless.radio0.country=IT
 wireless.@wifi-iface[0]=wifi-iface
 wireless.@wifi-iface[0].device=radio0
 wireless.@wifi-iface[0].encryption=none
 wireless.@wifi-iface[0].ssid=NEAPOLIS
 wireless.@wifi-iface[0].mode=adhoc
 wireless.@wifi-iface[0].network=WAN


 Il giorno 10 febbraio 2014 14:26, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 Quale e' la tua config in questi due files ?
 /etc/config/network
 /etc/config/wireless

 Saverio


 Il 09 febbraio 2014 10:11, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
 ha scritto:
  Ciao a tutti,
  ho due dispositivi Picostation M2 HP con su installato OpenWRT AA, si
 tratta
  di due nodi posizionati a 250mt so che si vedono e funzionano perchè
 fino a
  poco tempo fa ho usato MeOS, in ottica Ninux ho deciso di fare
 esperienza
  con OpenWRT ma mi sono arenato!
 
  Il mio obiettivo è di fare una connessione punto punto in modalità
 Ad-Hoc,
  ma non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
  Ammetto di essere scarso da riga di comando e mi sono buttato sul web
 ed ho
  fatto una ricerca nei due archivi della mailing, nelle faq, nelle
 guide, sul
  forum openwrt e non voglio script autoconfiguranti... ma da tutte le
 parti
  sembra che questa connessione Ad-Hoc cada in automatico dal cielo :)
 
  Per favore mi date una mano, sono in stallo...mi potete indicare un
 sito o
  una guida che contenga proprio la descrizione mirata di questa
 procedura.
  Poi per imparare tutto OpenWRT mi ci metto, ma almeno iniziare ad avere
 un
  link funzionante per un neofita come me è una conquista molto
 incentivante!
 
  Grazie per il vostro aiuto, e scusate il piccolo sfogo :)
 
  Salvo Triky Tringale
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-12 Per discussione Francesco Zanini
Scusate una domanda,
ma i miei messaggi arrivano? Perché è già qualche mail che mando e sembra
essere ignorata. Mi viene il dubbio.


Il giorno 12 febbraio 2014 10:15, Alessandro (aka ArkaNet) 
arkant...@gmail.com ha scritto:

 Ciao Salvatore,

 prova ad inserire l'option noscan [*] in modo che non tenga conto
 dell'eventuale overlapping a 40Mhz

 wireless.radio0.noscan=1



 Per il resto mi sembra funzionale la tua config

 Ti porto l'esempio della ex isola di Palestrina [^] dove oltre al backbone
 punto punto abbiamo anche un interessante realtà adhoc che vede convivere
 link cortissimi con link fino a quasi 2.5 Km [#]

 Il tutto creato con Picostation M2 e condito da OpenWrt Scooreggione [@]
 con throughput fino a 120.0 MBit/s



 [*] http://wiki.openwrt.org/doc/uci/wireless#common.options1
 [^] http://map.ninux.org/select/palestrina/
 [#] http://map.ninux.org/select/pakistano/
 [@] http://wiki.ninux.org/FirmwareScooreggione

 *--
 Arka*



 Il giorno 11 febbraio 2014 15:15, Salvatore Tringale 
 tringale1...@gmail.com ha scritto:

 Ecco Saverio:

 uci show /etc/config/network
 network.loopback=interface
 network.loopback.ifname=lo
 network.loopback.proto=static
 network.loopback.ipaddr=127.0.0.1
 network.loopback.netmask=255.0.0.0
 network.lan=interface
 network.lan.proto=static
 network.lan.netmask=255.255.255.0
 network.lan.ipaddr=192.168.0.252
 network.lan._orig_ifname=eth0
 network.lan._orig_bridge=true
 network.lan.type=bridge
 network.lan.ifname=eth0
 network.WAN=interface
 network.WAN.proto=static
 network.WAN.ipaddr=10.0.96.3
 network.WAN.netmask=255.0.0.0
 network.WAN.gateway=10.0.96.4
 network.WAN.dns=10.0.96.4
 network.WAN._orig_ifname=WAN
 network.WAN._orig_bridge=false

 uci show /etc/config/wireless
 wireless.radio0=wifi-device
 wireless.radio0.type=mac80211
 wireless.radio0.macaddr=00:15:6d:7c:f1:81
 wireless.radio0.hwmode=11ng
 wireless.radio0.ht_capab=SHORT-GI-40 TX-STBC RX-STBC1 DSSS_CCK-40
 wireless.radio0.txpower=27
 wireless.radio0.disabled=0
 wireless.radio0.channel=6
 wireless.radio0.htmode=HT40+
 wireless.radio0.country=IT
 wireless.@wifi-iface[0]=wifi-iface
 wireless.@wifi-iface[0].device=radio0
 wireless.@wifi-iface[0].encryption=none
 wireless.@wifi-iface[0].ssid=NEAPOLIS
 wireless.@wifi-iface[0].mode=adhoc
 wireless.@wifi-iface[0].network=WAN


 Il giorno 10 febbraio 2014 14:26, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 Quale e' la tua config in questi due files ?
 /etc/config/network
 /etc/config/wireless

 Saverio


 Il 09 febbraio 2014 10:11, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
 ha scritto:
  Ciao a tutti,
  ho due dispositivi Picostation M2 HP con su installato OpenWRT AA, si
 tratta
  di due nodi posizionati a 250mt so che si vedono e funzionano perchè
 fino a
  poco tempo fa ho usato MeOS, in ottica Ninux ho deciso di fare
 esperienza
  con OpenWRT ma mi sono arenato!
 
  Il mio obiettivo è di fare una connessione punto punto in modalità
 Ad-Hoc,
  ma non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
  Ammetto di essere scarso da riga di comando e mi sono buttato sul web
 ed ho
  fatto una ricerca nei due archivi della mailing, nelle faq, nelle
 guide, sul
  forum openwrt e non voglio script autoconfiguranti... ma da tutte le
 parti
  sembra che questa connessione Ad-Hoc cada in automatico dal cielo :)
 
  Per favore mi date una mano, sono in stallo...mi potete indicare un
 sito o
  una guida che contenga proprio la descrizione mirata di questa
 procedura.
  Poi per imparare tutto OpenWRT mi ci metto, ma almeno iniziare ad
 avere un
  link funzionante per un neofita come me è una conquista molto
 incentivante!
 
  Grazie per il vostro aiuto, e scusate il piccolo sfogo :)
 
  Salvo Triky Tringale
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Francesco Zanini
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-12 Per discussione Gioacchino Mazzurco
On Wednesday 12 February 2014 11:09:18 Francesco Zanini wrote:
 ma i miei messaggi arrivano?

Si arrivano
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-12 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Arrivano arrivano, solo che se sto rispondendo (e magari ci metto un po tra
chiacchiere caffè et altro) magari non mi cade l'occhio sulla notifica
della tua eventuale già risposta ;)

Tranky ^^

*--
Arka*



Il giorno 12 febbraio 2014 11:18, Gioacchino Mazzurco g...@eigenlab.org ha
scritto:

 On Wednesday 12 February 2014 11:09:18 Francesco Zanini wrote:
  ma i miei messaggi arrivano?

 Si arrivano
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-12 Per discussione Salvatore Tringale
Grazie per le dritte ed i consigli!!! sono tutte cose che non avrei mai
pensato di modificare da solo. inizio a fare dei test vediamo se faccio
qualche passo avanti e posto i risultati


Il giorno 12 febbraio 2014 12:06, Alessandro (aka ArkaNet) 
arkant...@gmail.com ha scritto:

 Arrivano arrivano, solo che se sto rispondendo (e magari ci metto un po
 tra chiacchiere caffè et altro) magari non mi cade l'occhio sulla notifica
 della tua eventuale già risposta ;)

 Tranky ^^

 *--
 Arka*



 Il giorno 12 febbraio 2014 11:18, Gioacchino Mazzurco g...@eigenlab.orgha 
 scritto:

 On Wednesday 12 February 2014 11:09:18 Francesco Zanini wrote:
  ma i miei messaggi arrivano?

 Si arrivano
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-11 Per discussione Salvatore Tringale
Ecco Saverio:

uci show /etc/config/network
network.loopback=interface
network.loopback.ifname=lo
network.loopback.proto=static
network.loopback.ipaddr=127.0.0.1
network.loopback.netmask=255.0.0.0
network.lan=interface
network.lan.proto=static
network.lan.netmask=255.255.255.0
network.lan.ipaddr=192.168.0.252
network.lan._orig_ifname=eth0
network.lan._orig_bridge=true
network.lan.type=bridge
network.lan.ifname=eth0
network.WAN=interface
network.WAN.proto=static
network.WAN.ipaddr=10.0.96.3
network.WAN.netmask=255.0.0.0
network.WAN.gateway=10.0.96.4
network.WAN.dns=10.0.96.4
network.WAN._orig_ifname=WAN
network.WAN._orig_bridge=false

uci show /etc/config/wireless
wireless.radio0=wifi-device
wireless.radio0.type=mac80211
wireless.radio0.macaddr=00:15:6d:7c:f1:81
wireless.radio0.hwmode=11ng
wireless.radio0.ht_capab=SHORT-GI-40 TX-STBC RX-STBC1 DSSS_CCK-40
wireless.radio0.txpower=27
wireless.radio0.disabled=0
wireless.radio0.channel=6
wireless.radio0.htmode=HT40+
wireless.radio0.country=IT
wireless.@wifi-iface[0]=wifi-iface
wireless.@wifi-iface[0].device=radio0
wireless.@wifi-iface[0].encryption=none
wireless.@wifi-iface[0].ssid=NEAPOLIS
wireless.@wifi-iface[0].mode=adhoc
wireless.@wifi-iface[0].network=WAN


Il giorno 10 febbraio 2014 14:26, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
scritto:

 Quale e' la tua config in questi due files ?
 /etc/config/network
 /etc/config/wireless

 Saverio


 Il 09 febbraio 2014 10:11, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
 ha scritto:
  Ciao a tutti,
  ho due dispositivi Picostation M2 HP con su installato OpenWRT AA, si
 tratta
  di due nodi posizionati a 250mt so che si vedono e funzionano perchè
 fino a
  poco tempo fa ho usato MeOS, in ottica Ninux ho deciso di fare esperienza
  con OpenWRT ma mi sono arenato!
 
  Il mio obiettivo è di fare una connessione punto punto in modalità
 Ad-Hoc,
  ma non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
  Ammetto di essere scarso da riga di comando e mi sono buttato sul web ed
 ho
  fatto una ricerca nei due archivi della mailing, nelle faq, nelle guide,
 sul
  forum openwrt e non voglio script autoconfiguranti... ma da tutte le
 parti
  sembra che questa connessione Ad-Hoc cada in automatico dal cielo :)
 
  Per favore mi date una mano, sono in stallo...mi potete indicare un sito
 o
  una guida che contenga proprio la descrizione mirata di questa procedura.
  Poi per imparare tutto OpenWRT mi ci metto, ma almeno iniziare ad avere
 un
  link funzionante per un neofita come me è una conquista molto
 incentivante!
 
  Grazie per il vostro aiuto, e scusate il piccolo sfogo :)
 
  Salvo Triky Tringale
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-11 Per discussione Saverio Proto
Non sono sicuro che puoi usare

wireless.radio0.htmode=HT40+

insieme a

wireless.@wifi-iface[0].mode=adhoc

prova HT20

Saverio

Il 11 febbraio 2014 15:15, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
ha scritto:
 Ecco Saverio:

 uci show /etc/config/network
 network.loopback=interface
 network.loopback.ifname=lo
 network.loopback.proto=static
 network.loopback.ipaddr=127.0.0.1
 network.loopback.netmask=255.0.0.0
 network.lan=interface
 network.lan.proto=static
 network.lan.netmask=255.255.255.0
 network.lan.ipaddr=192.168.0.252
 network.lan._orig_ifname=eth0
 network.lan._orig_bridge=true
 network.lan.type=bridge
 network.lan.ifname=eth0
 network.WAN=interface
 network.WAN.proto=static
 network.WAN.ipaddr=10.0.96.3
 network.WAN.netmask=255.0.0.0
 network.WAN.gateway=10.0.96.4
 network.WAN.dns=10.0.96.4
 network.WAN._orig_ifname=WAN
 network.WAN._orig_bridge=false

 uci show /etc/config/wireless
 wireless.radio0=wifi-device
 wireless.radio0.type=mac80211
 wireless.radio0.macaddr=00:15:6d:7c:f1:81
 wireless.radio0.hwmode=11ng
 wireless.radio0.ht_capab=SHORT-GI-40 TX-STBC RX-STBC1 DSSS_CCK-40
 wireless.radio0.txpower=27
 wireless.radio0.disabled=0
 wireless.radio0.channel=6
 wireless.radio0.htmode=HT40+
 wireless.radio0.country=IT
 wireless.@wifi-iface[0]=wifi-iface
 wireless.@wifi-iface[0].device=radio0
 wireless.@wifi-iface[0].encryption=none
 wireless.@wifi-iface[0].ssid=NEAPOLIS
 wireless.@wifi-iface[0].mode=adhoc
 wireless.@wifi-iface[0].network=WAN


 Il giorno 10 febbraio 2014 14:26, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 Quale e' la tua config in questi due files ?
 /etc/config/network
 /etc/config/wireless

 Saverio


 Il 09 febbraio 2014 10:11, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
 ha scritto:
  Ciao a tutti,
  ho due dispositivi Picostation M2 HP con su installato OpenWRT AA, si
  tratta
  di due nodi posizionati a 250mt so che si vedono e funzionano perchè
  fino a
  poco tempo fa ho usato MeOS, in ottica Ninux ho deciso di fare
  esperienza
  con OpenWRT ma mi sono arenato!
 
  Il mio obiettivo è di fare una connessione punto punto in modalità
  Ad-Hoc,
  ma non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
  Ammetto di essere scarso da riga di comando e mi sono buttato sul web ed
  ho
  fatto una ricerca nei due archivi della mailing, nelle faq, nelle guide,
  sul
  forum openwrt e non voglio script autoconfiguranti... ma da tutte le
  parti
  sembra che questa connessione Ad-Hoc cada in automatico dal cielo :)
 
  Per favore mi date una mano, sono in stallo...mi potete indicare un sito
  o
  una guida che contenga proprio la descrizione mirata di questa
  procedura.
  Poi per imparare tutto OpenWRT mi ci metto, ma almeno iniziare ad avere
  un
  link funzionante per un neofita come me è una conquista molto
  incentivante!
 
  Grazie per il vostro aiuto, e scusate il piccolo sfogo :)
 
  Salvo Triky Tringale
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-10 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA
Cambiare l'HT mode da 20 a 40 Mhz potrebbe risolvere il problema della 
distanza ?


Effettunado il peer con l'altro nodo (utilizzando da entrambe le parti 
ip statico) sulla lista dell'associated station non compare l'IP 
dell'altro nodo e non si riesce a pingarlo pur conoscendolo.


Con la (quasi) stessa configurazione i miei nodi funzionano, l'unica 
differenza e' che sui miei puo' esserci una distanza di 100 mt.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-10 Per discussione Saverio Proto
Quale e' la tua config in questi due files ?
/etc/config/network
/etc/config/wireless

Saverio


Il 09 febbraio 2014 10:11, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
ha scritto:
 Ciao a tutti,
 ho due dispositivi Picostation M2 HP con su installato OpenWRT AA, si tratta
 di due nodi posizionati a 250mt so che si vedono e funzionano perchè fino a
 poco tempo fa ho usato MeOS, in ottica Ninux ho deciso di fare esperienza
 con OpenWRT ma mi sono arenato!

 Il mio obiettivo è di fare una connessione punto punto in modalità Ad-Hoc,
 ma non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
 Ammetto di essere scarso da riga di comando e mi sono buttato sul web ed ho
 fatto una ricerca nei due archivi della mailing, nelle faq, nelle guide, sul
 forum openwrt e non voglio script autoconfiguranti... ma da tutte le parti
 sembra che questa connessione Ad-Hoc cada in automatico dal cielo :)

 Per favore mi date una mano, sono in stallo...mi potete indicare un sito o
 una guida che contenga proprio la descrizione mirata di questa procedura.
 Poi per imparare tutto OpenWRT mi ci metto, ma almeno iniziare ad avere un
 link funzionante per un neofita come me è una conquista molto incentivante!

 Grazie per il vostro aiuto, e scusate il piccolo sfogo :)

 Salvo Triky Tringale



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-10 Per discussione Giuseppe De Marco
Il giorno 10 febbraio 2014 13:40, Massimiliano CARNEMOLLA 
massimili...@null.net ha scritto:

 Cambiare l'HT mode da 20 a 40 Mhz potrebbe risolvere il problema della
 distanza ?

 Effettunado il peer con l'altro nodo (utilizzando da entrambe le parti ip
 statico) sulla lista dell'associated station non compare l'IP dell'altro
 nodo e non si riesce a pingarlo pur conoscendolo.

 Con la (quasi) stessa configurazione i miei nodi funzionano, l'unica
 differenza e' che sui miei puo' esserci una distanza di 100 mt.



L'HT mode è il channel width, ovvero la dimensione del canale. 40 dovresti
avere 20mhz a sinistra della center frequency e altre 20 alla destra.
In altre parole l'ampiezza del canale determina anche la banda, con 40mhz
hai una banda maggiore.

Settare la width del canale, nel caso di 20 mhz o minore, può tornare utile
se con 40mhz si collide con altre reti terze (rumore); in questo caso il
canale più ristretto soffre meno del rumore a patto che la banda
disponibile abbia un trade-off positivo.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-09 Per discussione Salvatore Tringale
Ciao a tutti,
ho due dispositivi Picostation M2 HP con su installato OpenWRT AA, si
tratta di due nodi posizionati a 250mt so che si vedono e funzionano perchè
fino a poco tempo fa ho usato MeOS, in ottica Ninux ho deciso di fare
esperienza con OpenWRT ma mi sono arenato!

Il mio obiettivo è di fare una connessione punto punto in modalità Ad-Hoc,
ma non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
Ammetto di essere scarso da riga di comando e mi sono buttato sul web ed ho
fatto una ricerca nei due archivi della mailing, nelle faq, nelle guide,
sul forum openwrt e non voglio script autoconfiguranti... ma da tutte le
parti sembra che questa connessione Ad-Hoc cada in automatico dal cielo :)

Per favore mi date una mano, sono in stallo...mi potete indicare un sito o
una guida che contenga proprio la descrizione mirata di questa procedura.
Poi per imparare tutto OpenWRT mi ci metto, ma almeno iniziare ad avere un
link funzionante per un neofita come me è una conquista molto incentivante!

Grazie per il vostro aiuto, e scusate il piccolo sfogo :)

Salvo Triky Tringale
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT configurare connessione Ad-Hoc

2014-02-09 Per discussione Luca Postregna
Con batman-adv  è piuttosto semplice. Ci sono due guide abbastanza chiare
sul sito del progetto:

http://www.open-mesh.org/projects/batman-adv/wiki/Batman-adv-openwrt-config
http://www.open-mesh.org/projects/batman-adv/wiki/Batman-adv-openwrt-config-sophisticated

saluti
LP



2014-02-09 10:11 GMT+01:00 Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com:

 Ciao a tutti,
 ho due dispositivi Picostation M2 HP con su installato OpenWRT AA, si
 tratta di due nodi posizionati a 250mt so che si vedono e funzionano perchè
 fino a poco tempo fa ho usato MeOS, in ottica Ninux ho deciso di fare
 esperienza con OpenWRT ma mi sono arenato!

 Il mio obiettivo è di fare una connessione punto punto in modalità Ad-Hoc,
 ma non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
 Ammetto di essere scarso da riga di comando e mi sono buttato sul web ed
 ho fatto una ricerca nei due archivi della mailing, nelle faq, nelle guide,
 sul forum openwrt e non voglio script autoconfiguranti... ma da tutte le
 parti sembra che questa connessione Ad-Hoc cada in automatico dal cielo :)

 Per favore mi date una mano, sono in stallo...mi potete indicare un sito o
 una guida che contenga proprio la descrizione mirata di questa procedura.
 Poi per imparare tutto OpenWRT mi ci metto, ma almeno iniziare ad avere un
 link funzionante per un neofita come me è una conquista molto incentivante!

 Grazie per il vostro aiuto, e scusate il piccolo sfogo :)

 Salvo Triky Tringale



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
luca.postregna.name
twitter.com/lucapost
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless