Re: [Ninux-Wireless] Openvpn

2010-01-17 Per discussione Reiser4
Il giorno 16 gennaio 2010 22.28, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:


 La mia domanda ora è:
 posso usare le metriche con openvpn? Cioè posso fare in modo che la rete
 uffico abbia metrica più alta di quella dove si trova il client?


io ho risolto mettendo la vpn su 192.168.2.0/255.255.255.0, non conviene far
così anche a te?

altrimenti una cosa abbastanza sporca ma che ha funzionato è stata la
seguente:
lato server ho aggiunto al bridge ethernet (il pc ha due schede di rete)
anche l'interfaccia della vpn
lato client avevo un portatile con ethernet e wifi, ero collegato ad
internet col cavo ethernet ed ho impostato il wifi in modalità ad hoc e l'ho
messo in bridge con l'interfaccia virtuale.
da quel momento i client che collegavo in modalità ad hoc prendevano l'ip
come se fossero stati collegati nella rete del server.. unico problema che i
client così collegati comunicano solo col server e con altri client
collegati via vpn (e non col portatile). se non si è capito posso fare uno
schemino
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Openvpn

2010-01-17 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Ciao,
 ho un piccolo problemino ovvero ho un server vpn e una serie di client che
 devono connettersi, ma visto che il server sta sulla rete 192.168.1.0/24 e
 che da casa i miei client stanno sulla stessa rete 192.168.1.0/24, questa
 cosa non funziona. Questo perchè con un push route della rete dell'ufficio
 la mia interfaccia tenterebbe (giustamente) di routare il traffico verso il
 gw ovvero 192.168.1.1 che corrisponde allo stesso gw del server openvpn.
 La mia domanda ora è:
 posso usare le metriche con openvpn? Cioè posso fare in modo che la rete
 uffico abbia metrica più alta di quella dove si trova il client?

sul client: (non provato potrebbero esserci piccoli errori di sintassi)

ip route del 192.168.1.0/24 dev eth0 (cancelli la rotta per la subnet locale)
ip route add 192.168.1.1/32 dev eth0 (aggiungi la rotta per il gw, ti
serve per andare su Internet e raggiungere il server vpn)

ip route add default dev eth0 via 192.168.1.1 (gli dici che quello è il gw)
start openvpn (ovvero ora collegati al server vpn)
ip route add 192.168.1.0/24 dev tap0 (forza dentro al tunnel sta subnet)

dovrebbe funzionare...

ovviamente il problema è che il client così connesso vede solo i PC
dall'altro lato della VPN e non quelli sulla subnet locale.
in generale è sempre una brutta cosa avere collisioni di indirizzi IP

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Openvpn

2010-01-17 Per discussione Filippo Sallemi
Grazie,
mi sa che opterò per fare un push dei soli ip che voglio raggiungere alla
fine possono essere massimo 15.

Grazie delle dritte

Ciao

Il giorno 17 gennaio 2010 13.06, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com ha scritto:

  Ciao,
  ho un piccolo problemino ovvero ho un server vpn e una serie di client
 che
  devono connettersi, ma visto che il server sta sulla rete 192.168.1.0/24e
  che da casa i miei client stanno sulla stessa rete 192.168.1.0/24,
 questa
  cosa non funziona. Questo perchè con un push route della rete
 dell'ufficio
  la mia interfaccia tenterebbe (giustamente) di routare il traffico verso
 il
  gw ovvero 192.168.1.1 che corrisponde allo stesso gw del server openvpn.
  La mia domanda ora è:
  posso usare le metriche con openvpn? Cioè posso fare in modo che la rete
  uffico abbia metrica più alta di quella dove si trova il client?

 sul client: (non provato potrebbero esserci piccoli errori di sintassi)

 ip route del 192.168.1.0/24 dev eth0 (cancelli la rotta per la subnet
 locale)
 ip route add 192.168.1.1/32 dev eth0 (aggiungi la rotta per il gw, ti
 serve per andare su Internet e raggiungere il server vpn)

 ip route add default dev eth0 via 192.168.1.1 (gli dici che quello è il gw)
 start openvpn (ovvero ora collegati al server vpn)
 ip route add 192.168.1.0/24 dev tap0 (forza dentro al tunnel sta subnet)

 dovrebbe funzionare...

 ovviamente il problema è che il client così connesso vede solo i PC
 dall'altro lato della VPN e non quelli sulla subnet locale.
 in generale è sempre una brutta cosa avere collisioni di indirizzi IP

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Openvpn

2010-01-16 Per discussione Filippo Sallemi
Ciao,
ho un piccolo problemino ovvero ho un server vpn e una serie di client che
devono connettersi, ma visto che il server sta sulla rete 192.168.1.0/24 e
che da casa i miei client stanno sulla stessa rete 192.168.1.0/24, questa
cosa non funziona. Questo perchè con un push route della rete dell'ufficio
la mia interfaccia tenterebbe (giustamente) di routare il traffico verso il
gw ovvero 192.168.1.1 che corrisponde allo stesso gw del server openvpn.

La mia domanda ora è:
posso usare le metriche con openvpn? Cioè posso fare in modo che la rete
uffico abbia metrica più alta di quella dove si trova il client?

Ciao

-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless