[Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
Ciao ragazzi,
ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno strano
comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico station
appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di utilizzo non
riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se accedo dalla
rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di nuovo
lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a 18 V ma
non ho ottenuto nessun miglioramento.

A qualcuno è mai successa questa cosa?

Ciao

-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Scenario simile, ma il dispositivo frizzava ho risolto mettendo un
alimentatore a 24 volt

Il 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto:
 Ciao ragazzi,
 ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno strano
 comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

 Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico station
 appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di utilizzo non
 riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se accedo dalla
 rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
 correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

 Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di nuovo
 lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a 18 V ma
 non ho ottenuto nessun miglioramento.

 A qualcuno è mai successa questa cosa?

 Ciao

 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Niccolò Avico
Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao ragazzi,
 ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno strano
 comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

 Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico station
 appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di utilizzo non
 riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se accedo dalla
 rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
 correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

 Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di nuovo
 lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a 18 V ma
 non ho ottenuto nessun miglioramento.


Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di routing:
quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table? Potresti
avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN (abbiamo
osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con apparato
diverso).

Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?

Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.

Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male contatto
(tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali entrambi):
l'alimentazione arriva ma i dati no.

Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia radio
va.

Niccolò


A qualcuno è mai successa questa cosa?

 Ciao

 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
---
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq avviato
su quell'interfaccia.

Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.

Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se qualcosa
arriva.

Ciao

Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
scritto:

 Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao ragazzi,
 ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno strano
 comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

 Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
 station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di
 utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se
 accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
 correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

 Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di
 nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a
 18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.


 Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di routing:
 quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table? Potresti
 avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN (abbiamo
 osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con apparato
 diverso).

 Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?

 Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.

 Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
 contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali entrambi):
 l'alimentazione arriva ma i dati no.

 Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia radio
 va.

 Niccolò


 A qualcuno è mai successa questa cosa?

 Ciao

 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio bel
winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
assegnato.

Non capisco!!!
Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.

Ciao

Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:

 Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
 avviato su quell'interfaccia.

 Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
 genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.

 Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se qualcosa
 arriva.

 Ciao

 Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:

 Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao ragazzi,
 ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
 strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

 Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
 station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di
 utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se
 accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
 correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

 Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di
 nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a
 18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.


 Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di routing:
 quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table? Potresti
 avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN (abbiamo
 osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con apparato
 diverso).

 Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?

 Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.

 Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
 contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali entrambi):
 l'alimentazione arriva ma i dati no.

 Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia radio
 va.

 Niccolò


  A qualcuno è mai successa questa cosa?

 Ciao

 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
Questo è il secondo cavo che passo...
il 10MB può essere dato dal cavo?

Ciao

Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
scritto:

 Prima prova un altro FTP.

 Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
 90% (mi e' successo di crimpare male).

 Ciao.

 Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
  C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
  Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio bel
  winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
  assegnato.
 
  Non capisco!!!
  Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
  avviato su quell'interfaccia.
 
  Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
  genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
 
  Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
 qualcosa
  arriva.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ciao ragazzi,
  ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
  strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
  picostation).
 
  Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
  station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di
  utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
 ethernet.
  Se
  accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia
  ethernet
  correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.
 
  Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di
  nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con
 uno
  a
  18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
 
 
  Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
 routing:
  quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table? Potresti
  avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
 (abbiamo
  osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
  apparato
  diverso).
 
  Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
 
  Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
 
  Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
  contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
 entrambi):
  l'alimentazione arriva ma i dati no.
 
  Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia
 radio
  va.
 
  Niccolò
 
 
   A qualcuno è mai successa questa cosa?
 
  Ciao
 
  --
  Filippo Sallemi
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 

 --
 Inviato dal mio dispositivo mobile

 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Niccolò Avico
Il giorno 04 marzo 2011 13:38, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:

 Questo è il secondo cavo che passo...
 il 10MB può essere dato dal cavo?


No, questo è un comportamento ancora differente. Nel mio caso alimentavo
l'antenna ma non avevo comunicazione dati.

tcpdump, arp e route che dicono?

Ciao

 Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:

 Prima prova un altro FTP.

 Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
 90% (mi e' successo di crimpare male).

 Ciao.

 Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
  C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
  Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio bel
  winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
  assegnato.
 
  Non capisco!!!
  Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
  avviato su quell'interfaccia.
 
  Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
  genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
 
  Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
 qualcosa
  arriva.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ciao ragazzi,
  ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
  strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
  picostation).
 
  Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
  station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti
 di
  utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
 ethernet.
  Se
  accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia
  ethernet
  correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.
 
  Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di
  nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con
 uno
  a
  18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
 
 
  Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
 routing:
  quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table?
 Potresti
  avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
 (abbiamo
  osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
  apparato
  diverso).
 
  Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
 
  Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
 
  Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
  contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
 entrambi):
  l'alimentazione arriva ma i dati no.
 
  Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia
 radio
  va.
 
  Niccolò
 
 
   A qualcuno è mai successa questa cosa?
 
  Ciao
 
  --
  Filippo Sallemi
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 

 --
 Inviato dal mio dispositivo mobile

 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
---
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Antonio Anselmi
medito di abbandonare la Pico2HP per i troppi strani inconvenienti,
almeno in modalita' pseudo-iSSS + AP.
Ad esempio, questo e' l'altrettanto strana risposta di mii-tool eth0
(sempre sulla Pico2HP)

[Pico2-HP]
eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
  product info: vendor 00:00:00, model 0 rev 0
  basic mode:   10 Mbit, half duplex
  basic status: no link
  capabilities:
  advertising:

Ho avviato un thread qui
http://www.ubnt.com/forum/showthread.php?t=30052

ma nessuna risposta soddisfacente :(

Antonio


Il 04 marzo 2011 15:01, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto:
 Il giorno 04 marzo 2011 13:38, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 Questo è il secondo cavo che passo...
 il 10MB può essere dato dal cavo?


 No, questo è un comportamento ancora differente. Nel mio caso alimentavo
 l'antenna ma non avevo comunicazione dati.
 tcpdump, arp e route che dicono?

 Ciao

 Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:

 Prima prova un altro FTP.

 Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
 90% (mi e' successo di crimpare male).

 Ciao.

 Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
  C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
  Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio
  bel
  winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
  assegnato.
 
  Non capisco!!!
  Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
  avviato su quell'interfaccia.
 
  Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
  genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
 
  Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
  qualcosa
  arriva.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
  ha
  scritto:
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ciao ragazzi,
  ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
  strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
  picostation).
 
  Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
  station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti
  di
  utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
  ethernet.
  Se
  accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia
  ethernet
  correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.
 
  Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho
  di
  nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con
  uno
  a
  18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
 
 
  Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
  routing:
  quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table?
  Potresti
  avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
  (abbiamo
  osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
  apparato
  diverso).
 
  Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
 
  Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
 
  Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
  contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
  entrambi):
  l'alimentazione arriva ma i dati no.
 
  Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia
  radio
  va.
 
  Niccolò
 
 
   A qualcuno è mai successa questa cosa?
 
  Ciao
 
  --
  Filippo Sallemi
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 

 --
 Inviato dal mio dispositivo mobile

 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 

Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Antonio Anselmi
in particolare,mi ha sorpreso il messagio
eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
dato che quando ho dato questo comando ERO COLLEGATO alla porta LAN del PoE...

Antonio

Il 04 marzo 2011 15:08, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto:
 medito di abbandonare la Pico2HP per i troppi strani inconvenienti,
 almeno in modalita' pseudo-iSSS + AP.
 Ad esempio, questo e' l'altrettanto strana risposta di mii-tool eth0
 (sempre sulla Pico2HP)

 [Pico2-HP]
 eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
  product info: vendor 00:00:00, model 0 rev 0
  basic mode:   10 Mbit, half duplex
  basic status: no link
  capabilities:
  advertising:

 Ho avviato un thread qui
 http://www.ubnt.com/forum/showthread.php?t=30052

 ma nessuna risposta soddisfacente :(

 Antonio


 Il 04 marzo 2011 15:01, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto:
 Il giorno 04 marzo 2011 13:38, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 Questo è il secondo cavo che passo...
 il 10MB può essere dato dal cavo?


 No, questo è un comportamento ancora differente. Nel mio caso alimentavo
 l'antenna ma non avevo comunicazione dati.
 tcpdump, arp e route che dicono?

 Ciao

 Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:

 Prima prova un altro FTP.

 Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
 90% (mi e' successo di crimpare male).

 Ciao.

 Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
  C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
  Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio
  bel
  winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
  assegnato.
 
  Non capisco!!!
  Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
  avviato su quell'interfaccia.
 
  Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
  genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
 
  Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
  qualcosa
  arriva.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
  ha
  scritto:
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ciao ragazzi,
  ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
  strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
  picostation).
 
  Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
  station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti
  di
  utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
  ethernet.
  Se
  accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia
  ethernet
  correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.
 
  Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho
  di
  nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con
  uno
  a
  18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
 
 
  Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
  routing:
  quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table?
  Potresti
  avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
  (abbiamo
  osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
  apparato
  diverso).
 
  Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
 
  Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
 
  Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
  contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
  entrambi):
  l'alimentazione arriva ma i dati no.
 
  Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia
  radio
  va.
 
  Niccolò
 
 
   A qualcuno è mai successa questa cosa?
 
  Ciao
 
  --
  Filippo Sallemi
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 

 --
 Inviato dal mio dispositivo mobile

 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 

Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
assurdo!

Il giorno 04 marzo 2011 15:11, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha
scritto:

 in particolare,mi ha sorpreso il messagio
 eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
 dato che quando ho dato questo comando ERO COLLEGATO alla porta LAN del
 PoE...

 Antonio

 Il 04 marzo 2011 15:08, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha
 scritto:
  medito di abbandonare la Pico2HP per i troppi strani inconvenienti,
  almeno in modalita' pseudo-iSSS + AP.
  Ad esempio, questo e' l'altrettanto strana risposta di mii-tool eth0
  (sempre sulla Pico2HP)
 
  [Pico2-HP]
  eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
   product info: vendor 00:00:00, model 0 rev 0
   basic mode:   10 Mbit, half duplex
   basic status: no link
   capabilities:
   advertising:
 
  Ho avviato un thread qui
  http://www.ubnt.com/forum/showthread.php?t=30052
 
  ma nessuna risposta soddisfacente :(
 
  Antonio
 
 
  Il 04 marzo 2011 15:01, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:
  Il giorno 04 marzo 2011 13:38, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Questo è il secondo cavo che passo...
  il 10MB può essere dato dal cavo?
 
 
  No, questo è un comportamento ancora differente. Nel mio caso alimentavo
  l'antenna ma non avevo comunicazione dati.
  tcpdump, arp e route che dicono?
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Prima prova un altro FTP.
 
  Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
  90% (mi e' successo di crimpare male).
 
  Ciao.
 
  Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
   C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
   Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio
   bel
   winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun
 indirizzo
   assegnato.
  
   Non capisco!!!
   Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
  
   Ciao
  
   Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com
 ha
   scritto:
  
   Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e
 dnsmasq
   avviato su quell'interfaccia.
  
   Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi
 del
   genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
  
   Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
   qualcosa
   arriva.
  
   Ciao
  
   Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico 
 niccolo.av...@gmail.com
   ha
   scritto:
  
   Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com
 ha
   scritto:
  
   Ciao ragazzi,
   ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto
 uno
   strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
   picostation).
  
   Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la
 pico
   station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5
 minuti
   di
   utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
   ethernet.
   Se
   accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo
 l'interfaccia
   ethernet
   correttamente configurta e nessun processo o anomalia
 particolare.
  
   Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti
 ho
   di
   nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe
 con
   uno
   a
   18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
  
  
   Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
   routing:
   quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table?
   Potresti
   avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
   (abbiamo
   osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
   apparato
   diverso).
  
   Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
  
   Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
  
   Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia
 male
   contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
   entrambi):
   l'alimentazione arriva ma i dati no.
  
   Escluderei invece problemi di alimentazione visto che
 l'interfaccia
   radio
   va.
  
   Niccolò
  
  
A qualcuno è mai successa questa cosa?
  
   Ciao
  
   --
   Filippo Sallemi
  
   ___
   Wireless mailing list
   Wireless@ml.ninux.org
   http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
  
  
  
   --
   ---
   skype: niccolo.avico
   LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
   Twitter: @niccolo_avico
   PGP Key ID: FD266A76
  
  
   ___
   Wireless mailing list
   Wireless@ml.ninux.org
   http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
  
  
  
   --
   Filippo Sallemi
  
  
  
  
   --
   Filippo Sallemi
  
 
  --
  Inviato dal mio dispositivo mobile
 
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
  ___
  Wireless