Re: [Ninux-Wireless] Riuso IP v4 pubblici

2012-03-06 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Pur troppo no per retaggio del passato (pre-CIDR). Ma per fortuna non
si tratta di opinioni ma di accordi tra Autonomous System (chi ha in
gestione una zona BGP dello spazio d'indirizzamento IPv4).
Ovvero un AS puo', tecnicamente, disimpegnare una intera classe A che
non impiega. Non so pero' se le regole del RIPE attualmente consentano
il passaggio diretto da un AS ad un altro AS (stile licenza da
tassinaro) o e' richiesta la riconsegna formale della classe in
questione al RIPE che la ridestinera' con procedure uguali per tutti,
tempi certi, etc, ad un altro AS.
Conta che se la procedura non e' fatta correttamente ti ritrovi
qualche milione di coppie identiche di indirizzi IP presenti
contemporaneamente in punti diversi del globo... non oso immaginare
cosa possa accadere... anzi, lo immagino perche' ho visto incidenti
simili... e non e' bello :)
Per questo e' probabile che l'handover della classe non sia possibile
per questioni regolamentari.

ciao

mfp


Il 04 marzo 2012 22:36, Fabio feu...@interfree.it ha scritto:
 Ciao a tutti,

 oggi mi è venuta in mente questa domanda assurda: gli indirizzi IPv4
 pubblici statici che vengono assegnati dalla telecom a chi se li compra,
 possono essere riutilizzati da qualcun altro con l'accordo di quello che li
 aveva comprati?
 Faccio un esempio del tutto ipotetico: supponiamo che un mio lontano parente
 si ritrovasse con una adsl alice business e gli fossero stati assegnati 4
 indirizzi pubblici, ma il mio lontano parente ne usa solo uno per il suo
 blog sull'uncinetto, in questo caso gli altri 3 indirizzi sarebbero
 destinati ad aumentare lo spreco oppure potrei riutilizzarli io (in accordo
 con il mio parente)?
 Io temo di sapere già che la risposta sia negativa però preferirei avere la
 vostra opinione.

 Ciao,
 FAB

 --
 Considerate la vostra semenza:
 fatti non foste a viver come bruti,
 ma per seguir virtute e canoscenza
 (Dante: Inferno XXVI, 118-120)

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riuso IP v4 pubblici

2012-03-05 Per discussione Pierluigi Checchi
Sostanzialmente, se qualche isp compiacente mi permettesse di
annunciare un singolo ip che mi concede in comodato d'uso, dal mio
router dovrei:

1) mettermi daccordo con alcuni isp che riconoscano il mio annuncio
2) far si che gli isp mondiali aggiungano alla loro tabella di routing
una singola /32, che sostanzialmente è impossibile, non tanto per la
cosa in se, quanto per il fatto che se lo facessero tutti le tabelle
di routing dei border router degli isp non potrebbero fare
aggregazione e crescerebbero a dismisura.

Tanto vale allora farsi routare un singolo ip sulla tua adsl da un isp
compiacente (lasciando stare quindi il BGP, che è roba da provider),
tramite un tunnel GRE (basso overhead) o tramite una qualche vpn
altamente inefficiente ma semplice (openvpn o tinc) o tramite una via
di mezzo, come ipsec.
Questo però avrebbe, come dice il buon Maurizio, la ricaduta
sostanziale di impattare per il traffico in uscita il tuo upstream
adsl, che è asimmetrico.

Oppure, ipv6-act-now, dotiamoci di ipv6 tutti, che è la risoluzione di
tutti questi problemi oramai obsoleti.

Tutto là,
PC

2012/3/4 Maurizio Scarpa scarpa...@gmail.com:
 Diciamo che nel tuo ragionamento del tutto di buon senso ci sono scritte
 5/600 violazioni di specifiche di protocollo e/o di regole di assegnazione
 degli IP ed degli AS.

 Per una trattazione più completa ti consiglio di leggerti i documenti di
 IANA e RIPE

 Il 04/03/2012 22:19, Fabio ha scritto:

 Il giorno 04 marzo 2012 19:33, Maurizio Scarpa scarpa...@gmail.com ha
 scritto:

 Negativo Fabio.
 L'unico posto dove quegli IP possono generare e ricevere traffico è dietro
 l'ADSL del tuo parente con blog all'uncinetto.

 Non esiste modo di portare quel traffico altrove se non con una VPN che ha
 come centro-stella il tuo parente ma ti metto in guardia da un potenziale
 problema.


 Grazie Maurizio della risposta.

 Temevo che non si potesse fare e mi dispiace, perché immaginavo una nuova
 forma di donazione verso la comunità, ossia alla donazione di indirizzi
 pubblici statici.

 Tecnicamente cos'è che impedisce una simile operazione? il fatto che l'ISP
 di turno configura staticamente le rotte verso gli indirizzi assegnati su
 quella adsl? sarebbe scomodissimo per loro, quindi mi aspetto che anche gli
 indirizzi delle alice business vengano istradati dinamicamente con BGP,
 no?
 E allora cosa mi impedirebbe di prendermi l'indirizzo del mio ipotetico
 lontano parente e diffondere le rotte verso di me (per farmi raggiungere)
 annunciandomi al mondo con BGP? l'ho sparata troppo grossa?

 Ciao,
 FAB

 --
 Considerate la vostra semenza:
 fatti non foste a viver come bruti,
 ma per seguir virtute e canoscenza
 (Dante: Inferno XXVI, 118-120)


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 --
 ===

 Ing. Maurizio Scarpa

 Via Lucrezia Romana, 65
 00043 - Ciampino (RM)
 mail:   scarpa...@gmail.com
 skype: scarpam72
 ===

   



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Riuso IP v4 pubblici

2012-03-04 Per discussione Fabio
Ciao a tutti,

oggi mi è venuta in mente questa domanda assurda: gli indirizzi IPv4
pubblici statici che vengono assegnati dalla telecom a chi se li compra,
possono essere riutilizzati da qualcun altro con l'accordo di quello che li
aveva comprati?
Faccio un esempio del tutto ipotetico: supponiamo che un mio lontano
parente si ritrovasse con una adsl alice business e gli fossero stati
assegnati 4 indirizzi pubblici, ma il mio lontano parente ne usa solo uno
per il suo blog sull'uncinetto, in questo caso gli altri 3 indirizzi
sarebbero destinati ad aumentare lo spreco oppure potrei riutilizzarli io
(in accordo con il mio parente)?
Io temo di sapere già che la risposta sia negativa però preferirei avere la
vostra opinione.

Ciao,
FAB

-- 
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
(Dante: Inferno XXVI, 118-120)
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riuso IP v4 pubblici

2012-03-04 Per discussione Maurizio Scarpa

Negativo Fabio.
L'unico posto dove quegli IP possono generare e ricevere traffico è 
dietro l'ADSL del tuo parente con blog all'uncinetto.


Non esiste modo di portare quel traffico altrove se non con una VPN che 
ha come centro-stella il tuo parente ma ti metto in guardia da un 
potenziale problema.


Il profilo di traffico del tuo parente potrebbe essere ADSL (A sta per 
asimmetrico) quindi upload (256, 512Kbps o 1 Mbps) e download (640k, 
2Mbps, 4 Mbps 8 Mbps o 20 Mbps) il traffico in uscita da una sede remota 
verso internet deve passare per casa del tuo parente quindi la sua banda 
è limitata in upstream dal profilo di upload. Ma anche in download 
perchè se la banda per arrivare al centro stella è (diciamo 20Mbps) in 
realtà il traffico deve poi uscire da lì per arrivare alla sede remota 
impattando di nuovo sul profilo di upload dell'ADSL.


Concludendo il risultato complessivo è una ciofeca inaudita. Forse 
conviene pagare una ventina di euro al mese e prendersi una bella ADSL 
da uno dei tanti provider italiani


Il 04/03/2012 16:36, Fabio ha scritto:

Ciao a tutti,

oggi mi è venuta in mente questa domanda assurda: gli indirizzi IPv4 
pubblici statici che vengono assegnati dalla telecom a chi se li 
compra, possono essere riutilizzati da qualcun altro con l'accordo di 
quello che li aveva comprati?
Faccio un esempio del tutto ipotetico: supponiamo che un mio lontano 
parente si ritrovasse con una adsl alice business e gli fossero stati 
assegnati 4 indirizzi pubblici, ma il mio lontano parente ne usa solo 
uno per il suo blog sull'uncinetto, in questo caso gli altri 3 
indirizzi sarebbero destinati ad aumentare lo spreco oppure potrei 
riutilizzarli io (in accordo con il mio parente)?
Io temo di sapere già che la risposta sia negativa però preferirei 
avere la vostra opinione.


Ciao,
FAB

--
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
(Dante: Inferno XXVI, 118-120)


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



--
===
Ing. Maurizio Scarpa

Via Lucrezia Romana, 65
00043 - Ciampino (RM)
mail:   maurizio.sca...@net-1.it
skype: scarpam72
===

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riuso IP v4 pubblici

2012-03-04 Per discussione Fabio
Il giorno 04 marzo 2012 19:33, Maurizio Scarpa scarpa...@gmail.com ha
scritto:

  Negativo Fabio.
 L'unico posto dove quegli IP possono generare e ricevere traffico è dietro
 l'ADSL del tuo parente con blog all'uncinetto.

 Non esiste modo di portare quel traffico altrove se non con una VPN che ha
 come centro-stella il tuo parente ma ti metto in guardia da un potenziale
 problema.


Grazie Maurizio della risposta.

Temevo che non si potesse fare e mi dispiace, perché immaginavo una nuova
forma di donazione verso la comunità, ossia alla donazione di indirizzi
pubblici statici.

Tecnicamente cos'è che impedisce una simile operazione? il fatto che l'ISP
di turno configura staticamente le rotte verso gli indirizzi assegnati su
quella adsl? sarebbe scomodissimo per loro, quindi mi aspetto che anche gli
indirizzi delle alice business vengano istradati dinamicamente con BGP,
no?
E allora cosa mi impedirebbe di prendermi l'indirizzo del mio ipotetico
lontano parente e diffondere le rotte verso di me (per farmi raggiungere)
annunciandomi al mondo con BGP? l'ho sparata troppo grossa?

Ciao,
FAB

-- 
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
(Dante: Inferno XXVI, 118-120)
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riuso IP v4 pubblici

2012-03-04 Per discussione Maurizio Scarpa
Diciamo che nel tuo ragionamento del tutto di buon senso ci sono scritte 
5/600 violazioni di specifiche di protocollo e/o di regole di 
assegnazione degli IP ed degli AS.


Per una trattazione più completa ti consiglio di leggerti i documenti di 
IANA e RIPE


Il 04/03/2012 22:19, Fabio ha scritto:
Il giorno 04 marzo 2012 19:33, Maurizio Scarpa scarpa...@gmail.com 
mailto:scarpa...@gmail.com ha scritto:


Negativo Fabio.
L'unico posto dove quegli IP possono generare e ricevere traffico
è dietro l'ADSL del tuo parente con blog all'uncinetto.

Non esiste modo di portare quel traffico altrove se non con una
VPN che ha come centro-stella il tuo parente ma ti metto in
guardia da un potenziale problema.


Grazie Maurizio della risposta.

Temevo che non si potesse fare e mi dispiace, perché immaginavo una 
nuova forma di donazione verso la comunità, ossia alla donazione di 
indirizzi pubblici statici.


Tecnicamente cos'è che impedisce una simile operazione? il fatto che 
l'ISP di turno configura staticamente le rotte verso gli indirizzi 
assegnati su quella adsl? sarebbe scomodissimo per loro, quindi mi 
aspetto che anche gli indirizzi delle alice business vengano 
istradati dinamicamente con BGP, no?
E allora cosa mi impedirebbe di prendermi l'indirizzo del mio 
ipotetico lontano parente e diffondere le rotte verso di me (per farmi 
raggiungere) annunciandomi al mondo con BGP? l'ho sparata troppo grossa?


Ciao,
FAB

--
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
(Dante: Inferno XXVI, 118-120)


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



--
===

Ing. Maurizio Scarpa

Via Lucrezia Romana, 65
00043 - Ciampino (RM)
mail:   scarpa...@gmail.com
skype: scarpam72
===




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless