[Ninux-Wireless] SplashPage con Backfire

2011-01-18 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Ciao,

ho provato la SplashPage, su un WRT54GS usando questo pacchetto:

http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1-rc4/brcm-2.4/packages/nodogsplash_0.9_beta9.9.6-1_brcm-2.4.ipk

funziona benissimo, quindi non c'è bisogno del package linkato dal
sito esterno di nodogsplash. Tra l'altro ho controllato il Makefile di
backfire in OpenWRT e compila proprio la stessa versione. Ho
aggiornato il wiki.

http://wiki.ninux.org/SplashPage

credo che Stefano aveva provato con Kamikaze, che forse installava una
versione vecchia con dei problemi ... specie con gli scripts di init.d

questo pacchetto che ho installato io ha anche lo script di init.d che
funziona perfettamente. evviva :)

Ho trovato anche un bug ed ho aperto un ticket:
https://dev.openwrt.org/ticket/8676
Però il bug se si installa il pacchetto dopo aver flashato non da
nessun problema.

Ora ci vorrebbe una cartella htdocs un pochino più piccola. Io sul mio
WRT non ho 300Kb per mettere tutta quella roba. Ce la facciamo a fare
una htdocs che sta sui 50Kb con immagini a bassa qualità ?
magari se qualcuno ha tempo di preparare questa htdocs la potrebbe
caricare in SVN così poi ce la ritroviamo :) appoggiare le cose su
tanti siti esterni non è comodo se poi vogliamo ritrovare le cose tra
N mesi :)

grazie :)

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SplashPage con Backfire

2011-01-18 Per discussione Stefano Pilla
On 18/01/11 15.50, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:
 credo che Stefano aveva provato con Kamikaze, che forse installava una
 versione vecchia con dei problemi ... specie con gli scripts di init.d

Esatto...con Kamikaze aveva dei problemi di script di avvio...se questa
funziona non posso che essere contento! Ottimo! :-)
 Ora ci vorrebbe una cartella htdocs un pochino più piccola. Io sul mio
 WRT non ho 300Kb per mettere tutta quella roba. Ce la facciamo a fare
 una htdocs che sta sui 50Kb con immagini a bassa qualità ?
Sicuramente. Basta abbassare la qualità delle immagini sia della parte
alta (top.png) che del background (bg.jpg)..appena ho tempo provvedo io
e uppo sull'svn...

-- 
Stefano Pilla

pub 2048R/7A14FB6C 2009-10-05 [expires: 2014-10-04]
Key fingerprint: 
6EB6 E497 B431 C251 A75C 
49D9 0B7B 2E86 7A14 FB6C
Phone: +39 340 37 23 206
Cisco CCNA: CSCO11667427
Cisco Certified Academy Instructor (CCAI)
Web: http://www.stefanopilla.it
E-mail: me[at]stefanopilla.it




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SplashPage con Backfire

2011-01-18 Per discussione Antonio Anselmi
hmm...
su kernel  .26 (e router Atheros) nodogsplash fa shaping su TUTTE le
interfacce, non solo su quella definita nel file di configurazione.
Hai provato a fare dei controlli sul WRT54GS?

Antonio

Il 18 gennaio 2011 15:50, ZioPRoTo (Saverio Proto)
ziopr...@gmail.com ha scritto:
 Ciao,

 ho provato la SplashPage, su un WRT54GS usando questo pacchetto:

 http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1-rc4/brcm-2.4/packages/nodogsplash_0.9_beta9.9.6-1_brcm-2.4.ipk

 funziona benissimo, quindi non c'è bisogno del package linkato dal
 sito esterno di nodogsplash. Tra l'altro ho controllato il Makefile di
 backfire in OpenWRT e compila proprio la stessa versione. Ho
 aggiornato il wiki.

 http://wiki.ninux.org/SplashPage

 credo che Stefano aveva provato con Kamikaze, che forse installava una
 versione vecchia con dei problemi ... specie con gli scripts di init.d

 questo pacchetto che ho installato io ha anche lo script di init.d che
 funziona perfettamente. evviva :)

 Ho trovato anche un bug ed ho aperto un ticket:
 https://dev.openwrt.org/ticket/8676
 Però il bug se si installa il pacchetto dopo aver flashato non da
 nessun problema.

 Ora ci vorrebbe una cartella htdocs un pochino più piccola. Io sul mio
 WRT non ho 300Kb per mettere tutta quella roba. Ce la facciamo a fare
 una htdocs che sta sui 50Kb con immagini a bassa qualità ?
 magari se qualcuno ha tempo di preparare questa htdocs la potrebbe
 caricare in SVN così poi ce la ritroviamo :) appoggiare le cose su
 tanti siti esterni non è comodo se poi vogliamo ritrovare le cose tra
 N mesi :)

 grazie :)

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SplashPage con Backfire

2011-01-18 Per discussione Stefano Pilla
On 18/01/11 15.56, Stefano Pilla wrote:
 On 18/01/11 15.50, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:
 Ora ci vorrebbe una cartella htdocs un pochino più piccola. Io sul mio
 WRT non ho 300Kb per mettere tutta quella roba. Ce la facciamo a fare
 una htdocs che sta sui 50Kb con immagini a bassa qualità ?
 Sicuramente. Basta abbassare la qualità delle immagini sia della parte
 alta (top.png) che del background (bg.jpg)..appena ho tempo provvedo io
 e uppo sull'svn...
Fatto...ho modificato leggermente la grafica e ho committato tutto
sull'svn... ora l'intera htdocs occupa appena 41KB compreso di html...
Il link del file è possibile trovarlo sul wiki [0]

[0] http://wiki.ninux.org/SplashPage

-- 
Stefano Pilla

pub 2048R/7A14FB6C 2009-10-05 [expires: 2014-10-04]
Key fingerprint: 
6EB6 E497 B431 C251 A75C 
49D9 0B7B 2E86 7A14 FB6C
Phone: +39 340 37 23 206
Cisco CCNA: CSCO11667427
Cisco Certified Academy Instructor (CCAI)
Web: http://www.stefanopilla.it
E-mail: me[at]stefanopilla.it




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SplashPage con Backfire

2011-01-18 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Fatto...ho modificato leggermente la grafica e ho committato tutto
 sull'svn... ora l'intera htdocs occupa appena 41KB compreso di html...
 Il link del file è possibile trovarlo sul wiki [0]

 [0] http://wiki.ninux.org/SplashPage

ci sono due problemi, uno è un typo: sprimentale

il secondo è più grave. Se l'utente apre una URL tipo:
http://www.mymovies.it/cinema/roma/

si vede solo il testo ma le immagini non vengono caricate.

invece con una URL tipo:
http://www.mymovies.it/

funziona bene.

altro problema ancora è se uno ha in home page una URL https, come:
https://encrypted.google.com/

eh li mi sa che ci possiamo fare poco.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless