Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-23 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 23 aprile 2014 04:04, andrea.studio.1984
andrea.studio.1...@gmail.com ha scritto:
 On 22/04/2014 16:41, Stefano De Carlo wrote:

 No, che delusione che mi dai.
 Non è che lo proveresti su Linux in Wine e mi faresti sapere se va? :)


 nessun risultato dopo alcune prove. provato con wine 1.6.1 su ubuntu 12.04
 l'utility netgear inoltre richiede l'installazione di adobe air e
 winpcap (di male in peggio)
 alla fine ho installato tutto e l'applicazione parte regolarmente, non
 viene comunque rilevato lo switch.

 anche il tp-link omologo ha l'utility di configurazione solo su windows.

Ti consiglio PlayOnLinux
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione Salvatore Tringale
scusate mi è scappato il messaggio. :)

Dicevo che di economico ho solo trovato la serie NetGear ProsafePlus,
ma possibile non vi siano altri produttori per questo tipo di prodotto
in fascia economica?

Netgear 5 porte
http://www.amazon.it/Netgear-ProSafe%C2%AE-Gigabit-Ethernet-5-Porte/dp/B002U08F2S/ref=sr_1_1?ie=UTF8qid=1398165974sr=8-1keywords=vlan+switch

Netgear 8 porte
http://www.amazon.it/Netgear-Switch-porte-Gigabit-Ethernet/dp/B004BM3M6W/ref=sr_1_2?ie=UTF8qid=1398165974sr=8-2keywords=vlan+switch

Il 22 aprile 2014 13:28, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com ha scritto:
 Ragazzi mi potete dare una dritta su qualche dispositivo switch
 managed il più possibile economico?
 Il mio intento era di approfondire MULTIWAN [1] per fare load
 balancing tra due gateway, la mia radio pero' è una PicoStationM2 con
 una porta LAN, serve quindi estendere il numero di porte LAN con uno
 switch evoluto con la possibilita di VLAN TAG.
 Tutto il discorso puo' comunque risultare utile in alcune
 configurazioni per il Routing a terra.

 Fin qui ok, ma cercando in rete gli unici switch VLAN economici che ho
 trovato sono NETGEAR ProSafePLUS 5 [2] o 8 [3] porte





 [1] http://wiki.openwrt.org/doc/uci/multiwan
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione Simone Magrin
ma un rb750?
http://www.nventawires.it/mikrotik-rb750gl.html
S.


Il giorno 22 aprile 2014 13:32, Salvatore Tringale
tringale1...@gmail.comha scritto:

 scusate mi è scappato il messaggio. :)

 Dicevo che di economico ho solo trovato la serie NetGear ProsafePlus,
 ma possibile non vi siano altri produttori per questo tipo di prodotto
 in fascia economica?

 Netgear 5 porte

 http://www.amazon.it/Netgear-ProSafe%C2%AE-Gigabit-Ethernet-5-Porte/dp/B002U08F2S/ref=sr_1_1?ie=UTF8qid=1398165974sr=8-1keywords=vlan+switch

 Netgear 8 porte

 http://www.amazon.it/Netgear-Switch-porte-Gigabit-Ethernet/dp/B004BM3M6W/ref=sr_1_2?ie=UTF8qid=1398165974sr=8-2keywords=vlan+switch

 Il 22 aprile 2014 13:28, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com ha
 scritto:
  Ragazzi mi potete dare una dritta su qualche dispositivo switch
  managed il più possibile economico?
  Il mio intento era di approfondire MULTIWAN [1] per fare load
  balancing tra due gateway, la mia radio pero' è una PicoStationM2 con
  una porta LAN, serve quindi estendere il numero di porte LAN con uno
  switch evoluto con la possibilita di VLAN TAG.
  Tutto il discorso puo' comunque risultare utile in alcune
  configurazioni per il Routing a terra.
 
  Fin qui ok, ma cercando in rete gli unici switch VLAN economici che ho
  trovato sono NETGEAR ProSafePLUS 5 [2] o 8 [3] porte
 
 
 
 
 
  [1] http://wiki.openwrt.org/doc/uci/multiwan
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Se ti bastano 5 porte puoi usare il tplink tl-wdr3600 con openwrt

se ti servono piu' porte c'e' il D-Link DIR-632 sempre con openwrt ma non e' 
gigabit

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione Gioacchino Mazzurco
On Tuesday 22 April 2014 13:28:56 Salvatore Tringale wrote:
 Il mio intento era di approfondire MULTIWAN [1] per fare load
 balancing tra due gateway, la mia radio pero' è una PicoStationM2 con
 una porta LAN, serve quindi estendere il numero di porte LAN con uno
 switch evoluto con la possibilita di VLAN TAG.

Ma sei sicuro che ti servano la VLAN per fare questo esperimento? Se proprio 
ti servono due interfacce diverse puoi usare tranquillamente macvlan senza 
bisogno di tagging e simili
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione andrea.studio.1984

 Ciao,

 di recente mi sono documentato sulle stesse cose per poter fare routing
 a terra con un thin client HP t5540 e sono giunto alla stessa
 conclusione: GS105E. Non ti serve un managed vero, ti basta uno smart.
stessa cosa qui, thin client per router di terra con switch GS108E.
fa il suo dovere e le VLAN si configurano in un attimo; unica pecca il
software di gestione non e' web-based e gira solo su Windows, per questo
mi stavo orientando su un tplink TL-SG108E.

a proposito Stefano, per il router di terra su thin client usi pfSense?

ciao.
Andrea Bianchini.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione Stefano De Carlo
Il 22/04/2014 16:12, andrea.studio.1984 ha scritto:
 Ciao,

 di recente mi sono documentato sulle stesse cose per poter fare routing
 a terra con un thin client HP t5540 e sono giunto alla stessa
 conclusione: GS105E. Non ti serve un managed vero, ti basta uno smart.
 stessa cosa qui, thin client per router di terra con switch GS108E.
 fa il suo dovere e le VLAN si configurano in un attimo; unica pecca il
 software di gestione non e' web-based e gira solo su Windows, per questo
 mi stavo orientando su un tplink TL-SG108E.

No, che delusione che mi dai.
Non è che lo proveresti su Linux in Wine e mi faresti sapere se va? :)

 a proposito Stefano, per il router di terra su thin client usi pfSense?

Non ho ancora deciso, voglio provare di persona anche OpenWRT x86 prima.


Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione Salvatore Tringale
x Gioacchino Mazzurco
MACVLAN e la tecnica di duplicare l'indirizzo MAC dell'interfaccia LAN
del PC l'avevo sentita ma non ancora approfondita anche perche mi
serviva una soluzione valida Linux/Windows Cellulari/Portatili.
Mi era sembrato più logico concentrarmi per far gestire il doppio
gateway direttamente al mio DHCP cosi da rendere tutto automatico, ho
quindi visto MULTIWAN e MWAN3 ma che necessitano di più porte fisiche
per funzionare.
Il pensiero successivo è stato di trovare uno switch smart/managed
spendendo il meno possibile, immaginavo sui 30 €, partendo dal
ragionamento che dovendo spendere 60€ conviene valutare l'acquisto di
un router wireless da 4/5 porte.

x Andrea Bianchini
grazie per il tplink TL-SG108E, sul sito TPLINK avevo cercato ma
onestamente avevo trovato solo dei 16 porte, questo ed il TL-SG2008,
mi erano proprio sfuggiti, credo perchè novità

x Simone Magrin
I MikroTik li sconoscevo al 100%, ottima dritta, mi hai aperto un
mondo di hardware!!!

Voglio provare a tirare le somme

Netgear Netgear GS105E - 5 Porte = € 36,70 (promo Amazon € 36,55)
Netgear Netgear GS108E - 8 Porte = € 57,00 (promo Amazon € 37,80)
MikroTik RB750GL - 5 porte = € 45,50+9,16= € 54,66 (nventawires.it)
MikroTik RB260GS - 5 Porte = € 32,50+9,16= € 41,66 (nventawires.it)
TP-Link TL-SG108E - 8 porte = € 42,30 (Amazon.it)

Mi sembra quindi chiaro che avevo immaginato male... per uno switch
smart/managed 5 porte gigabit, il budget di spesa deve essere € 40,00
L'unica speranza è su qualche offerta lancio sul TP-Link TL-SG108E.

Se qualcuno conosce altre soluzioni a questo punto aggiungiamole :)

Grazie

Il 22 aprile 2014 16:41, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto:
 Il 22/04/2014 16:12, andrea.studio.1984 ha scritto:
 Ciao,

 di recente mi sono documentato sulle stesse cose per poter fare routing
 a terra con un thin client HP t5540 e sono giunto alla stessa
 conclusione: GS105E. Non ti serve un managed vero, ti basta uno smart.
 stessa cosa qui, thin client per router di terra con switch GS108E.
 fa il suo dovere e le VLAN si configurano in un attimo; unica pecca il
 software di gestione non e' web-based e gira solo su Windows, per questo
 mi stavo orientando su un tplink TL-SG108E.

 No, che delusione che mi dai.
 Non è che lo proveresti su Linux in Wine e mi faresti sapere se va? :)

 a proposito Stefano, per il router di terra su thin client usi pfSense?

 Non ho ancora deciso, voglio provare di persona anche OpenWRT x86 prima.


 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione Stefano De Carlo
Il 22/04/2014 17:56, Salvatore Tringale ha scritto:
 Il pensiero successivo è stato di trovare uno switch smart/managed
 spendendo il meno possibile, immaginavo sui 30 €, partendo dal
 ragionamento che dovendo spendere 60€ conviene valutare l'acquisto di
 un router wireless da 4/5 porte.

Considera che se punti sui router, quelli hanno uno switch 4-5 porte che
si ripartisce la capacità di switching 1Gb.
Con un vero switch managed/smart hai 1Gb per porta.
Dipende anche dalla quantità di traffico, insomma.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione federico la morgia
Stefanauss un consiglio simile a questo thread ma un pò più carrozzato per 
caratteristiche : mi servirebbe uno switch managed che regga 1 gbit di traffico 
dati su ciascuna delle sue porte.
Per il numero di porte in gbit me ne servirebbero almeno 5-6 fatte così più 1 
porta 10 gbe.
Cosa vorrei fare : su ognuno dei due link esperimento che voglio installare 
voglio mettere 3 antenne in link aggregation su ognuno dei due capi del link.
Sul mio nodo ho 2 capi di due links in link aggregation composti quindi ognuno 
da 3 antenne.
Ogni tripletta di antenne va su una routerboard in grado di gestire 2 gbit di 
banda passante (3x300 mbit + 1 x 1 gbit).
Il cavo uscente da ogni routerboard va a finire sullo switch managed e l'uscita 
10 gbe scende a casa.
Ora considerando che ogni a questi due grossi links ci collegherò allo switch 
altre massimo 2 antenne normali, quindi 100 mbit, quale switch managed mi 
consigli ?

--- Messaggio originale ---

Da: Stefano De Carlo stefana...@gmail.com
Inviata: 22 aprile 2014 20:05
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

Il 22/04/2014 17:56, Salvatore Tringale ha scritto:
 Il pensiero successivo è stato di trovare uno switch smart/managed
 spendendo il meno possibile, immaginavo sui 30 €, partendo dal
 ragionamento che dovendo spendere 60€ conviene valutare l'acquisto di
 un router wireless da 4/5 porte.

Considera che se punti sui router, quelli hanno uno switch 4-5 porte che
si ripartisce la capacità di switching 1Gb.
Con un vero switch managed/smart hai 1Gb per porta.
Dipende anche dalla quantità di traffico, insomma.

Stefanauss.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN TAG

2014-04-22 Per discussione andrea.studio.1984
On 22/04/2014 16:41, Stefano De Carlo wrote:

 No, che delusione che mi dai.
 Non è che lo proveresti su Linux in Wine e mi faresti sapere se va? :)


nessun risultato dopo alcune prove. provato con wine 1.6.1 su ubuntu 12.04
l'utility netgear inoltre richiede l'installazione di adobe air e
winpcap (di male in peggio)
alla fine ho installato tutto e l'applicazione parte regolarmente, non
viene comunque rilevato lo switch.

anche il tp-link omologo ha l'utility di configurazione solo su windows.

peccato perche' almeno nel caso del netgear che ho provato il prodotto
sembra veramente ben fatto...
ben vengano news a riguardo.

Andrea Bianchini



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless