[Ninux-Wireless] pppoe telecom Italia con IPV6 su fonera

2012-08-28 Per discussione Matteo Pedani
Vi chiedo un aiuto ed un paio di dritte.

Ho letto che la Telecom Italia  ha messo disponibile tramite pppoe il ipv6
per  i propri clienti.


http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true_pageLabel=InformazioniPageradice=consumer_rootnodeId=/AT_REPOSITORY/376010

Ho due problemi:

Ho istallato sul server di casa pppoe (ubuntu) funziona quasi tutto ma ipv4
on fa il forwarding lo vedo solo dal server, si ho attivato l'opzione del
kernel, ipv6 invece va alla grande. Quindi per evitare il problema  ho
installato squid e  usato iptables tutto aperto e che natta sqid, e bypassa
la 443
Ma inspiegabilmente mentre se le pagine https di google   funzionano quelle
di posta.it NO

Domanda:
Avete  sottonamo un file di  configurazione per iptables  che fa il caso
mio?
O per caso sai come mai la ubuntu 12.4  non fa il forwaring IPV4?

Ho provato allora ad installare pppoe sulla fonera ma niente riesco a far
funzionare IPV6 ma appena configuro pppoe  o si pianta o non funziona  o
provato sia openwrt che dd-wrt

Ho visto il vostro codice su che versione di openwrt va istallato?
Avete  mai installato pppoe sulla fonera?
Devo avere qualche parametro per connettermi alla rete ninux? Non ho
trovato documentazione sul sito
Mi sai dire che pacchetti devo avere sulla openwrt  per connettermi alla
rete ninux e avere pppoe?
Hai per caso un file di configurazione?

*Ciao a tutti  Matteo Pedani*


P.S.
Configurazione per pppoe per  telecom Italia

user a...@alice6.it
password  IPV6@alice6
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] pppoe telecom Italia con IPV6 su fonera

2012-08-28 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Ciao Matteo

in rete il primo risultato di google 
http://ubuntrucchi.wordpress.com/2008/02/23/condividere-la-connessione-internet/
e poi controllerei i setting del file  /etc/sysctl.conf

Saluti

--
ArkaNet



Il giorno 28 agosto 2012 11:58, Matteo Pedani mat...@pedani.it ha scritto:

 Vi chiedo un aiuto ed un paio di dritte.

 Ho letto che la Telecom Italia  ha messo disponibile tramite pppoe il ipv6
 per  i propri clienti.


 http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true_pageLabel=InformazioniPageradice=consumer_rootnodeId=/AT_REPOSITORY/376010

 Ho due problemi:

 Ho istallato sul server di casa pppoe (ubuntu) funziona quasi tutto ma
 ipv4 on fa il forwarding lo vedo solo dal server, si ho attivato l'opzione
 del kernel, ipv6 invece va alla grande. Quindi per evitare il problema  ho
 installato squid e  usato iptables tutto aperto e che natta sqid, e bypassa
 la 443
 Ma inspiegabilmente mentre se le pagine https di google   funzionano
 quelle di posta.it NO

 Domanda:
 Avete  sottonamo un file di  configurazione per iptables  che fa il caso
 mio?
 O per caso sai come mai la ubuntu 12.4  non fa il forwaring IPV4?

 Ho provato allora ad installare pppoe sulla fonera ma niente riesco a far
 funzionare IPV6 ma appena configuro pppoe  o si pianta o non funziona  o
 provato sia openwrt che dd-wrt

 Ho visto il vostro codice su che versione di openwrt va istallato?
 Avete  mai installato pppoe sulla fonera?
 Devo avere qualche parametro per connettermi alla rete ninux? Non ho
 trovato documentazione sul sito
 Mi sai dire che pacchetti devo avere sulla openwrt  per connettermi alla
 rete ninux e avere pppoe?
 Hai per caso un file di configurazione?

 *Ciao a tutti  Matteo Pedani*


 P.S.
 Configurazione per pppoe per  telecom Italia

 user a...@alice6.it
 password  IPV6@alice6



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless