[Ninux-Wireless] wi-next ma chi sono questi?

2010-01-10 Per discussione Gioacchino
cia ragazzi ho trovato questo sito http://www.winext.eu in una delle loro 
pagine ( 
http://www.winext.eu/cms/index.php?IDLanguage=1IDMenu=74URI=inner.php ) 
dicono di essere i migliori della panoramica opensource ma cercando sul loro 
sito di sorgente non ne ho trovato... che siano gli ennesimi che cercano di 
fare soldi con i programmi opensource senza condividere il sorgente??
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] wi-next ma chi sono questi?

2010-01-10 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 10/01/10 14:33, Gioacchino ha scritto:
 cia ragazzi ho trovato questo sito http://www.winext.eu in una delle loro 
 pagine ( 
 http://www.winext.eu/cms/index.php?IDLanguage=1IDMenu=74URI=inner.php ) 
 dicono di essere i migliori della panoramica opensource ma cercando sul 
 loro 
 sito di sorgente non ne ho trovato... che siano gli ennesimi che cercano di 
 fare soldi con i programmi opensource senza condividere il sorgente??

Ve ne ho parlato tempo fa. Io li ho incrociati nel 2006 - a spin-off
appena effettuato. E sondati parlando con quello che si e' definito il
loro commerciale.
Un professore di ingegneria di Torino, fatto spin-off con studenti, ha
iniziato a dipingersi come appunto migliore qualcosa.
Tecnicamente ha preso OpenWrt e OLSR, e li ha incollati, ha disegnato
tante belle slides, e ha iniziato a spacciarli per suoi. Vantando una
collaborazione con l'azienda dei mezzi di trasporto torinesi.
Dopo pero' quel contratto (tutto da verificare), ha iniziato a
lamentarsi che le istituzioni non gli si compravano la sua roba...

Con OpenSource non centra niente. Ha solo attinto, non ha mai dato.
Almeno cosi' sembra.

ciao

Michele

P.s.: se fossero persone capaci avrebbero fatto come ho fatto io... che
quando mi sono messo a fare il business plan - fatto perche' sembrava
essere l'unico modo per trovare fondi privati - mi sono reso conto che
non era possibile guadagnarci sopra senza tradire alcuni aspetti etici
dell'informazione; e quindi il business plan era semplicemente inutile.
Invece son buffoni, investono il proprio tempo in attivita'
implicitamente fallimentari, e poi frignano.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] wi-next ma chi sono questi?

2010-01-10 Per discussione Gioacchino
ma a questo punto non ci sono i presupposti per segnalare alla fsf una 
violazione della licenza gpl visto che loro hanno costruito programmi ( dalle 
screen shot sembra ) sopra software gpl senza condividere il sorgente ?

On Sunday 10 January 2010 14:39:35 you wrote:
 Il 10/01/10 14:33, Gioacchino ha scritto:
  cia ragazzi ho trovato questo sito http://www.winext.eu in una delle loro
  pagine (
  http://www.winext.eu/cms/index.php?IDLanguage=1IDMenu=74URI=inner.php )
  dicono di essere i migliori della panoramica opensource ma cercando sul
  loro sito di sorgente non ne ho trovato... che siano gli ennesimi che
  cercano di fare soldi con i programmi opensource senza condividere il
  sorgente??
 
 Ve ne ho parlato tempo fa. Io li ho incrociati nel 2006 - a spin-off
 appena effettuato. E sondati parlando con quello che si e' definito il
 loro commerciale.
 Un professore di ingegneria di Torino, fatto spin-off con studenti, ha
 iniziato a dipingersi come appunto migliore qualcosa.
 Tecnicamente ha preso OpenWrt e OLSR, e li ha incollati, ha disegnato
 tante belle slides, e ha iniziato a spacciarli per suoi. Vantando una
 collaborazione con l'azienda dei mezzi di trasporto torinesi.
 Dopo pero' quel contratto (tutto da verificare), ha iniziato a
 lamentarsi che le istituzioni non gli si compravano la sua roba...
 
 Con OpenSource non centra niente. Ha solo attinto, non ha mai dato.
 Almeno cosi' sembra.
 
 ciao
 
 Michele
 
 P.s.: se fossero persone capaci avrebbero fatto come ho fatto io... che
 quando mi sono messo a fare il business plan - fatto perche' sembrava
 essere l'unico modo per trovare fondi privati - mi sono reso conto che
 non era possibile guadagnarci sopra senza tradire alcuni aspetti etici
 dell'informazione; e quindi il business plan era semplicemente inutile.
 Invece son buffoni, investono il proprio tempo in attivita'
 implicitamente fallimentari, e poi frignano.
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] wi-next ma chi sono questi?

2010-01-10 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 ma a questo punto non ci sono i presupposti per segnalare alla fsf una
 violazione della licenza gpl visto che loro hanno costruito programmi ( dalle
 screen shot sembra ) sopra software gpl senza condividere il sorgente ?

se compri il loro prodotto e non ti danno il sorgente allora è una
violazione della GPL.

se vendi un prodotto OpenSource non devi metterlo per forza gratis sul sito web.

la GPL dice solo che se distribuisci a qualcuno (tipo il tuo cliente
che paga) allora devi allegare anche il codice sorgente, e quel terzo
(il cliente) a sua volta è libero di ridistribuire in quel modo
secondo i termini della GPL.

correggetemi se sbaglio.

Saverio

PS in altre parole l'attingere e il dare non sono prettamente
nella licenza, ma nel buon senso.
PPS mo non apriamo l'ennesimo flame su gli spin off :)
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] wi-next ma chi sono questi?

2010-01-10 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 10/01/10 15:47, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 ma a questo punto non ci sono i presupposti per segnalare alla fsf una
 violazione della licenza gpl visto che loro hanno costruito programmi ( dalle
 screen shot sembra ) sopra software gpl senza condividere il sorgente ?
 

 
 Saverio
 
 PS in altre parole l'attingere e il dare non sono prettamente
 nella licenza, ma nel buon senso.

Vero. Ma bisogna quantomeno accordarsi sul fatto che chi capitalizza i
profitti e socializza le perdite non e' tollerabile. Senza QUESTO buon
senso, il buon senso di cui parli tu e' entita' aleatoria come Dio.

 PPS mo non apriamo l'ennesimo flame su gli spin off :)

Ops, troppo tardi... scusa... sul serio. Ho scritto e inviato, e dopo ho
visto la tua mail.

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] wi-next ma chi sono questi?

2010-01-10 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 non ho capito perche' la gpl non puo' essere difesa in un tribunale italiano
 pero...
[..CUT..]

scusa Gioacchino ma ti devo far notare che sei off-topic.

sicuramente ci sono liste dove si parla di Free Software e licenze
dove troverai le risposte che cerchi.

magari qualcuno più esperto di me può indirizzarti alla mailing list
giusta per porre questa domanda.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] wi-next ma chi sono questi?

2010-01-10 Per discussione paolo delbene
credo che dovreste chiedere maggiori informazioni a Graziano Sorbaioli che
in Italia ha dato vita a LibrePlanet che sarebbe la rispettiva FSF, perchè
abbia deciso LibrePlanet è un mistero, però è già qualcosa ! comunuqe come
al solito voi non usate IRC ebbene Graziano sta su irc.freenode.net #fsf
#gnewsense #gnu  #yeeloong

http://groups.fsf.org/wiki/LibrePlanetItalia
http://groups.fsf.org/wiki/LibrePlanetItalia/Speakers

irc.freenode.net   #lp-italia

dunque state un pò più tranquilli e poi non è affatto vero che la GPL no nè
stata applicata in sede Europea, se solo si leggessero che cose che sono
pubblicate in internet ed al tempo stesso che mandavo, nella ML, forse
scoprireste che valore legale ne ha avuto !

saluti paolo

p.s: mi sono rifiutato di leggere un thread così lungo !

mettilo su una su una traccia audio in *.flac od *.ogg, ma è impossibile
leggere una cosa così lunga !
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless