Re: [Ninux-Wireless] SSH: recuperare tipo di antenna

2013-11-25 Per discussione nemesis

Scusate per tipo di antenna intendo:

Dish, Sector, Omnidirezionale.

Il tipo di device già lo recupero.

Volevo sapere se è possibile, se sapete se c'è un modo di farlo e se 
non c'è di cercarlo insieme a me, amenochè non vorrete inserire queste 
info sempre manualmente per fare i calcoli sulla fattibilità dei link!



On Sun, 24 Nov 2013 22:50:25 +0100, Alessandro (aka ArkaNet) 
arkant...@gmail.com wrote:

Ciao Federico

Una volta che hai accesso alla macchina con cat /proc/cpuinfo hai
già molte delle risposte che cerchi.
 Se poi esegui anche un uname -a sicuramente avrai info aggiuntive
sul software/firmware installato nonchè il nome della macchina.

Via snmp non ricordo se esce solo il nome della macchina o anche
altro.

Prova con un semplice snmpwalk -v 2c -c public IP_MACCHINA senza
aggiungere oid e dalle prime righe ti accorgi già se le info possono
essere sufficienti.

--
 Arka

 sia su AirOS che OpenWRT

 C'è un modo per capire che tipo di antenna è installata?

 E' possibile recuperare la stessa cosa anche via SNMP?

 Federico

___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org [1]
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless [2]



Links:
--
[1] mailto:Wireless@ml.ninux.org
[2] http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SSH: recuperare tipo di antenna

2013-11-25 Per discussione Alessandro Gnagni
Su openwrt di certo no. Forse riesci a recuperare il guadagno dell'antenna.
Su airos tocca controllare via snmp walk.
Il 25/nov/2013 11:20 nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

 Scusate per tipo di antenna intendo:

 Dish, Sector, Omnidirezionale.

 Il tipo di device già lo recupero.

 Volevo sapere se è possibile, se sapete se c'è un modo di farlo e se non
 c'è di cercarlo insieme a me, amenochè non vorrete inserire queste info
 sempre manualmente per fare i calcoli sulla fattibilità dei link!


 On Sun, 24 Nov 2013 22:50:25 +0100, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com wrote:

 Ciao Federico

 Una volta che hai accesso alla macchina con cat /proc/cpuinfo hai
 già molte delle risposte che cerchi.
  Se poi esegui anche un uname -a sicuramente avrai info aggiuntive
 sul software/firmware installato nonchè il nome della macchina.

 Via snmp non ricordo se esce solo il nome della macchina o anche
 altro.

 Prova con un semplice snmpwalk -v 2c -c public IP_MACCHINA senza
 aggiungere oid e dalle prime righe ti accorgi già se le info possono
 essere sufficienti.

 --
  Arka

  sia su AirOS che OpenWRT

  C'è un modo per capire che tipo di antenna è installata?

  E' possibile recuperare la stessa cosa anche via SNMP?

  Federico

 ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org [1]
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless [2]



 Links:
 --
 [1] mailto:Wireless@ml.ninux.org
 [2] http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SSH: recuperare tipo di antenna

2013-11-25 Per discussione nemesis
Inoltro su wireless le ultime risposte per aggiornare anche gli altri, 
penso che la discussione sia utile a tutti.


On Mon, 25 Nov 2013 14:19:47 +0100, Alessandro (aka ArkaNet) 
arkant...@gmail.com wrote:

Rispondo in linea

Il 25/nov/2013 12:46 nemesis  ha scritto:
 
  Grazie,

Ma le pare, ogni contributo possa dare spero sia utile!
 
  vediamo un attimo, intendi dire che si possono fare una una serie
di controlli e dedurre il tipo di antenna in base ai dBi segnati 
sulla

config, però questo discorso vale solo per la Rocket?

Le intuizioni lasciano il tempo che trovano.
 Per me Rocket e assimili hanno bisogno di dati manuali.
 Anche se in extremis  alla fine sai che una sector x i 90° ha
17 dB  una a 120° 16 dB ... una a 90° modello 'operatore' 27dB
... insomma ci sono alcuni standard per cui la Rocket (forse) si
lascerebbe dedurre l'antenna, ma per Picostation e Bullet hai una
infinità di modelli non necessariamente ubiquiti.




  Mentre per NanoBridge e AirGrid toccherà fare manualmente?

Rispetto quella tabella di valori noi sappiamo che ex. su AirGrid la
stringa di tmp/system.cfg

radio.1.antenna.id [2]=2

Vorrà dire che su quella AirGrid avremo una antenna di 17x24 con 28
dBi di guadagno


Qualcuno sa come funziona invece sulle NanoBeam?


Personalmente no, non so se Andrea ha spulciato qualcosa, addirittura
nemmeno mi viene in mente quale sia :o




  Mentre per Nanostation e Loco usiamo l'antenna integrata
ovviamente, lì è facile.
 

Mr OVVIO :D (loool)


Le impostazioni su inclinazione ed azimuth (facoltative) vanno

comunque inserite a mano, quindi un minimo di data entry se vorremo
avere questi strumenti utili dovremo farlo.

E mi sembra pure onesto!




  Federico
 
 
 
  On Mon, 25 Nov 2013 12:20:09 +0100, Alessandro (aka ArkaNet)
wrote:
 
  Allora ricapitolando noi ATTUALMENTE abbiamo solo 2 variabili
(che
  poi sono 'statiche')
 
          * Nanobridge
          * AirGrid
 
  Le Nanobridge possono montare
 
          * pannello da 300 mm e 22 dBi di guadagno
          * pannello da 400 mm e 25 dBi di guadagno
 
  Le AirGrid possono montare
 
          * griglia da 11x14  e 23 dBi di guadagno
          * gliglia da 17x24  e 28 dBi di guadagno
 
 
  Sommariamente montiamo sempre le 25dBi x le Nanobridge e le 28dBi
per
  le AirGrid
  mentre è noto già col device_name l'antenna per le Loco e
  Nanostation
  Diversamente è noto solo il guadagno per device tipo Rocket,
  Picostation e Bullet
  Per ciò che concerne Mikrotik, nulla saccio.
 
  Comunque il riferimento nel file è anch'esso noto ed è visibile
con
 
 
  XM.v5.3.3.sdk# cat /tmp/system.cfg  | grep antenna
 
  radio.1.antenna.gain=xx [0 - 99]
 
  radio.1.antenna=y [0 - 4]
 
  Riguardo AirGrid e NanoBridge a seguire le tabelle di riferimento
 
  Nanobridge M
 
  0 not set
 
  1 300 22 dBi
 
  2 400 25 dBi
 
  3 not set
 
  4 no antenna select
 
  AirGrid M
 
  0 not set
 
  1 11x14 23 dBi
 
  2 17x24 28 dBi
 
  3 not set
 
  4 no antenna select
 
  Bella!
 
  Il giorno 25 novembre 2013 10:51, nemesis  ha scritto:
 
 
  On Mon, 25 Nov 2013 04:51:01 +0100, Alessandro (aka ArkaNet)
  wrote:
    *** Messaggio PVT ***
 
   Federì questa settimana avrò tempo, se ti va faccio io tutto
e poi
   te lo giro e te lo spiego, come disse il paracadutista ;)
    In realtà bisogna fare una tabella alla quale accedere per
  prendere
   i dati tipo ant1 = etc etc ed interfacciarli con un valore in
   /tmp/system.cfg ma credo ci sia una strada più easy
 
   Ho già fatto una procedura che converte systemcfg in un
dizionario
  python:
 
 
 

https://github.com/nemesisdesign/nodeshot/blob/refactoring/nodeshot/networking/connectors/ssh/UbiquitiAirOS.py#L55
[4]
  [3]
 
 
   Ho fatto la stessa cosa anche per ubntbox mca-status
 
   Cmq cerchiamo di organizzare un giorno in cui vi spiego quello
che
  ho fatto e vi spiego quello che mi serve di sapere.
 
   Federico
 
   almeno per AirOS, per owrt la cosa si complica un pò perchè
  effettivamente puoi
   giocare solo sullo switch del diversity e non hai parametri
da
   inserire come AirOS per tipo di antenna. Poi ti aggiorno con
più
   calma
    Ps: ovviamente la rsp in ML si riferiva al solo tipo di
macchina,
   nom all'antenna.
    *** Messaggio PVT ***
    --
    Arka
   Il 24/nov/2013 22:22 Nemesis  ha scritto:
 
    sia su AirOS che OpenWRT
 
    C'è un modo per capire che tipo di antenna è installata?
 
    E' possibile recuperare la stessa cosa anche via SNMP?
 
    Federico
 
   ___
    Wireless mailing list
    Wireless@ml.ninux.org [5] [4] [2]
    http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless [6] [5] [3]
 
   Links:
   --
   [1] mailto:neme...@ninux.org [7] [6]
   [2] mailto:Wireless@ml.ninux.org [8] [7]
   [3] http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless [9] [8]
 
 
  --
 
  Arka
 
  Tel: +390692946902
  nnx: 5024
 
 
  Links:
  --
  [1] mailto:neme...@ninux.org [10]
  [2] mailto:arkant...@gmail.com [11]
  [3]

Re: [Ninux-Wireless] SSH: recuperare tipo di antenna

2013-11-25 Per discussione federico la morgia
Se non sbaglio le nanobeam non le hanno ancora messe sul mercato italiano ?!?!!
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SSH: recuperare tipo di antenna

2013-11-25 Per discussione Andrea Pescetelli
Chi lo ha detto?
Il 25/nov/2013 17:57 federico la morgia super_tr...@hotmail.com ha
scritto:

 Se non sbaglio le nanobeam non le hanno ancora messe sul mercato italiano
 ?!?!!

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SSH: recuperare tipo di antenna

2013-11-25 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Punto della situazione. Ogni tanto ci vuole :D

Le Nanobridge possono montare

   - pannello da 300 mm e 22 dBi di guadagno
   - pannello da 400 mm e 25 dBi di guadagno


 Le AirGrid possono montare

   - griglia da 11x14  e 23 dBi di guadagno
   - gliglia da 17x24  e 28 dBi di guadagno


Col device_name l'antenna per le Loco e Nanostation è nota poiché inclusa
nel device
Diversamente è noto solo il guadagno per device tipo Rocket, Picostation e
Bullet
Per ciò che concerne Mikrotik, nulla saccio.

Comunque il riferimento nel file è anch'esso noto ed è visibile con

XM.v5.3.3.sdk# cat /tmp/system.cfg  | grep antenna
radio.1.antenna.gain=xx [0 - 99]
radio.1.antenna=y [0 - 4]



Riguardo AirGrid e NanoBridge a seguire le tabelle di riferimento in syncro
con interfaccia web

*Nanobridge M*

0 not set

*1 300 22 dBi*

*2 400 25 dBi*

3 not set

*4 no antenna select*


*AirGrid M*

0 not set

*1 11x14 23 dBi*

*2 17x24 28 dBi*

3 not set

*4 no antenna select*


  vediamo un attimo, intendi dire che si possono fare una una serie

di controlli e dedurre il tipo di antenna in base ai dBi segnati sulla

config, però questo discorso vale solo per la Rocket?


Le intuizioni lasciano il tempo che trovano.
 Per me Rocket e assimili hanno bisogno di dati manuali.
 Anche se in extremis  alla fine sai che una sector x i 90° ha
17 dB  una a 120° 16 dB ... una a 90° modello 'operatore' 27dB
... insomma ci sono alcuni standard per cui la Rocket (forse) si
lascerebbe dedurre l'antenna, ma per Picostation e Bullet hai una
infinità di modelli non necessariamente ubiquiti.




-- 

*Arka*
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SSH: recuperare tipo di antenna

2013-11-24 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Ciao Federico

Una volta che hai accesso alla macchina con cat /proc/cpuinfo hai già
molte delle risposte che cerchi.
Se poi esegui anche un uname -a sicuramente avrai info aggiuntive sul
software/firmware installato nonchè il nome della macchina.

Via snmp non ricordo se esce solo il nome della macchina o anche altro.

Prova con un semplice snmpwalk -v 2c -c public IP_MACCHINA senza
aggiungere oid e dalle prime righe ti accorgi già se le info possono essere
sufficienti.

--
Arka
 sia su AirOS che OpenWRT

C'è un modo per capire che tipo di antenna è installata?

E' possibile recuperare la stessa cosa anche via SNMP?

Federico


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] SSH: recuperare tipo di antenna

2013-11-24 Per discussione Alessandro Gnagni
Ti consiglio di fare come arkanet. Sulle rocket ad esempio nn so se sia
aggiornato un valore su snmp con l'antenna installata. Credo sia solo una
cosa interna ad airos.
Il 24/nov/2013 22:22 Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

  sia su AirOS che OpenWRT

 C'è un modo per capire che tipo di antenna è installata?

 E' possibile recuperare la stessa cosa anche via SNMP?

 Federico


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless