Re: [Ninux-Wireless] Eventi in calendario

2011-02-23 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 A proposito: IO sono interessato al corso GIT ma ho fatto affidamento
 all'orario pubblicato. Mi stai dicendo che ci posso anche rinunciare? Allora
 non è meglio ufficializzare la gestione delle serate scrivendo ... e prima
 dell'alba terremo anche un corso GIT ?
 ;-)

ehehehe ! no il fatto è che il corso di git è una cosa organizzata
all'interno tra di noi (ma cmq aperta a tutti). Un po come la riunione
Ninux non sai mai a che ora decolla il momento riunione ed invece fino
a che ora sono tutti intenti a smanettare su qualcosa.

a questo punto possiamo dire a Claudyus se può tassativamente iniziare
alle 22:00 e chi c'è c'è e chi non c'è non c'è ? :)

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Eventi in calendario

2011-02-23 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Siccome la risposta va su wireless ho pensato di darne una che valga urbi et
 orbi, indipendentemente dal destinatario e dall'evento.

ovviamente hai fatto benissimo :) non mi fraintendere :)

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Eventi in calendario

2011-02-23 Per discussione Niccolò Avico
Il giorno 23 febbraio 2011 09:01, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com ha scritto:

  Siccome la risposta va su wireless ho pensato di darne una che valga urbi
 et
  orbi, indipendentemente dal destinatario e dall'evento.

 ovviamente hai fatto benissimo :) non mi fraintendere :)

 Ma cerrto ! :)

Invece riflettendo seriamente sulla serata di domani, visto che hai la
relazione sull'incontro che hai avuto e che il conseguente dibattito
potrebbe durare a lungo ed è importante che si svolga, propongo di
rischedulare GIT.

Opinions?

Niccolò

 Saverio




-- 
---
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Test nodo di Viterbo + olsr

2011-02-23 Per discussione Lorenzo - Tulug
cl...@ninux.org ha scritto:
 Ciao.

 On 02/21/2011 01:13 PM, Lorenzo - Tulug wrote:
   
 Ciao di nuovo,
 il primo nodo di Viterbo (attualmente in fase di ... alfa testing? ;) )
 per ora sta utilizzando una NanoStation M5 con software originale.
 E' possibile spostare tutte le funzioni aggiuntive su un'altra
 macchina con OpenWRT e OLSR, IPv6, tinc e quant'altro serva per fare un
 nodo completo, mettendo magari la M5 in bridge per far passare quello
 che non sarebbe ruotato altrimenti?
 

 Forse, ma hai guardato qui?
 http://wiki.ninux.org/NanostationM5AirOSModOLSR

   
Si, so che c'è questo firmware; ma volevo aspettare un po' prima di
mettermi a riflashare la M5, perché poi mi viene voglia di metterci
anche ipv6, tinc etc etc... e non la smetto piu' :D
 Avete un esempio di configurazione di olsr su openwrt, o linee guida per
 capire i vari parametri?
 

 http://wiki.ninux.org/OpenwrtConfigOlsrdExample
   
Hmmm... devo migliorare il mio Google-fu, mi è sfuggito proprio quello
che cercavo!
 Ti consiglio di scaricare la tarball di olsrd da olsr.org e guardare i
 file di configurazione di esempio, che sono commentati riga per riga...
 Su Openwrt sono praticamente gli stessi parametri.
   
D'oh... si vede che non sono un programmatore eh? I sorgenti sono
l'ultimo posto che mi viene in mente di guardare :P
 Ciao,
 Clauz



   
Grazie 1k
Lorenzo


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Test nodo di Viterbo + olsr

2011-02-23 Per discussione Stefano Pilla
On 23/02/11 10.37, Lorenzo - Tulug wrote:
 cl...@ninux.org ha scritto:
 Ciao.

 On 02/21/2011 01:13 PM, Lorenzo - Tulug wrote:
   
 Ciao di nuovo,
 il primo nodo di Viterbo (attualmente in fase di ... alfa testing? ;) )
 per ora sta utilizzando una NanoStation M5 con software originale.
 E' possibile spostare tutte le funzioni aggiuntive su un'altra
 macchina con OpenWRT e OLSR, IPv6, tinc e quant'altro serva per fare un
 nodo completo, mettendo magari la M5 in bridge per far passare quello
 che non sarebbe ruotato altrimenti?
 
 Forse, ma hai guardato qui?
 http://wiki.ninux.org/NanostationM5AirOSModOLSR

   
 Si, so che c'è questo firmware; ma volevo aspettare un po' prima di
 mettermi a riflashare la M5, perché poi mi viene voglia di metterci
 anche ipv6, tinc etc etc... e non la smetto piu' :D
Bhe nel caso dovesse servirti dai un'occhiata anche qui...

http://wiki.ninux.org/CompilareAirOS

Ciao!

-- 
Stefano Pilla

pub 2048R/7A14FB6C 2009-10-05 [expires: 2014-10-04]
Key fingerprint: 
6EB6 E497 B431 C251 A75C 
49D9 0B7B 2E86 7A14 FB6C
Phone: +39 345 78 98 246
Cisco CCNA: CSCO11667427
Cisco Certified Academy Instructor (CCAI)
Web: http://www.stefanopilla.it
E-mail: me[at]stefanopilla.it




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Test nodo di Viterbo + olsr

2011-02-23 Per discussione Clauz
Ciao.

On 02/23/2011 10:37 AM, Lorenzo - Tulug wrote:
 cl...@ninux.org ha scritto:
 Ciao.

 On 02/21/2011 01:13 PM, Lorenzo - Tulug wrote:
   
 Ciao di nuovo,
 il primo nodo di Viterbo (attualmente in fase di ... alfa testing? ;) )
 per ora sta utilizzando una NanoStation M5 con software originale.
 E' possibile spostare tutte le funzioni aggiuntive su un'altra
 macchina con OpenWRT e OLSR, IPv6, tinc e quant'altro serva per fare un
 nodo completo, mettendo magari la M5 in bridge per far passare quello
 che non sarebbe ruotato altrimenti?
 

 Forse, ma hai guardato qui?
 http://wiki.ninux.org/NanostationM5AirOSModOLSR

   
 Si, so che c'è questo firmware; ma volevo aspettare un po' prima di
 mettermi a riflashare la M5, perché poi mi viene voglia di metterci
 anche ipv6, tinc etc etc... e non la smetto piu' :D

Io non ho mai tentato (preferisco usare il routing per ogni cosa), ma
non mi vengono in mente vere controindicazioni ad utilizzare la
NanoStation in modalita' bridge con dietro un vero router...

 Avete un esempio di configurazione di olsr su openwrt, o linee guida per
 capire i vari parametri?
 

 http://wiki.ninux.org/OpenwrtConfigOlsrdExample
   
 Hmmm... devo migliorare il mio Google-fu, mi è sfuggito proprio quello
 che cercavo!

Veramente la pagina l'ho fatta al volo prima di risponderti... :)

Ciao,
Clauz




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] babel dual stack + mdns ?

2011-02-23 Per discussione Clauz
On 02/23/2011 02:08 AM, Gioacchino Mazzurco wrote:
[...]
 Can you host babelz also on git or switch completely to git :P,
 scherzi a parte, there is a way to have a synchronized git babelz
 repository?

Se git fa diventare tutti cosi' intolleranti nei confronti degli altri
sistemi di versioning allora non lo voglio imparare! :)

Clauz




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Sito non raggiungibile

2011-02-23 Per discussione Lorenzo - Tulug
Ciao ragazzi
non riesco a navigare su www.ninux.org o wiki.ninux.org
Traceroute e ping (sia ipv4 che ipv6) funzionano;
Se provo http://[2002:4e2f:f5f2::1]/ ottengo un bell' It works!
Sono solo io o c'è effettivamente un problema sul sito?

Ciao e grazie
Lorenzo

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sito non raggiungibile

2011-02-23 Per discussione Stefano Pilla
On 23/02/11 11.22, Lorenzo - Tulug wrote:
 Ciao ragazzi
 non riesco a navigare su www.ninux.org o wiki.ninux.org
 Traceroute e ping (sia ipv4 che ipv6) funzionano;
 Se provo http://[2002:4e2f:f5f2::1]/ ottengo un bell' It works!
 Sono solo io o c'è effettivamente un problema sul sito?

in questi casi il buon

http://www.downforeveryoneorjustme.com/

può esserti di aiuto...

-- 
Stefano Pilla

pub 2048R/7A14FB6C 2009-10-05 [expires: 2014-10-04]
Key fingerprint: 
6EB6 E497 B431 C251 A75C 
49D9 0B7B 2E86 7A14 FB6C
Phone: +39 345 78 98 246
Cisco CCNA: CSCO11667427
Cisco Certified Academy Instructor (CCAI)
Web: http://www.stefanopilla.it
E-mail: me[at]stefanopilla.it




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sito non raggiungibile

2011-02-23 Per discussione Clauz
On 02/23/2011 11:22 AM, Lorenzo - Tulug wrote:
 Ciao ragazzi
 non riesco a navigare su www.ninux.org o wiki.ninux.org
 Traceroute e ping (sia ipv4 che ipv6) funzionano;
 Se provo http://[2002:4e2f:f5f2::1]/ ottengo un bell' It works!
 Sono solo io o c'è effettivamente un problema sul sito?

Credo problemi di IPv6. Prova ad aggiungere la riga
78.47.245.242 wiki.ninux.org
dentro al tuo /etc/hosts e vedi se cosi', in IPv4, navighi...

Clauz




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Power management schede wifi

2011-02-23 Per discussione F Z

Sto lavorando su dei nodi con schede di rete atheros minipci.
Esiste un modo per disattivare la scheda di rete, riducendo l'alimentazione o 
spegnendola completamente da shell?

se la mando in down non trasmette ma continua ad essere alimentata e a 
consumare potenza.
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Creare una password da uno script

2011-02-23 Per discussione Andrea Ferraresi

Il 2/21/11 2:05 PM, Claudio ha scritto:

Il 21 febbraio 2011 12:29, Andrea Ferraresi
andrea.ferrar...@gmail.com  ha scritto:

Ciao ragazzi,
sto facendo uno script che tra le altre cose permette di settare la password
di default di un access point con openwrt.

Per fare questo agisco con sed sul file delle pwd e li sostituisco la
password con quella nuova direttamente mettendola in md5 + valore di salt.




Ciao Andrea,
tempo fa (non più di un paio di mesi )era passato su openwrt-devel un
pacchetto che creava proprio una password adatta.

Non so se è stata commitata o meno ma nel log di openwrt-devel o nei
feeds dovresti trovarlo


Ho risolto con questo script perl.

#!/usr/bin/env perl
my $first = root: . crypt $ARGV[0], \$1\$ . join , (., /, 
0..9, A..Z, a..z)[rand 64, rand 64, rand 64, rand 64,rand 64, 
rand 64,rand 64, rand 64];

my $last =  :0:0:root:/root:/bin/ash\n;
print $first.$last



--
|_|0|_| Andrea Ferraresi andrea.ferrar...@gmail.com
|_|_|0| Registered Linux user #388877 and Machine #289399
|0|0|0| Founder http://www.ls-lug.org
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Power management schede wifi

2011-02-23 Per discussione Antonio Quartulli
Rfkill? (se disponibile su questi apparati)
O rimuovendo il modulo?

On Wed, Feb 23, 2011 at 10:26:17AM +, F Z wrote:
 
 Sto lavorando su dei nodi con schede di rete atheros minipci.
 Esiste un modo per disattivare la scheda di rete, riducendo l'alimentazione o 
 spegnendola completamente da shell?
 
 se la mando in down non trasmette ma continua ad essere alimentata e a 
 consumare potenza.
 

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sito non raggiungibile

2011-02-23 Per discussione Lorenzo - Tulug
Clauz ha scritto:
 On 02/23/2011 11:22 AM, Lorenzo - Tulug wrote:
   
 Ciao ragazzi
 non riesco a navigare su www.ninux.org o wiki.ninux.org
 Traceroute e ping (sia ipv4 che ipv6) funzionano;
 Se provo http://[2002:4e2f:f5f2::1]/ ottengo un bell' It works!
 Sono solo io o c'è effettivamente un problema sul sito?
 

 Credo problemi di IPv6. Prova ad aggiungere la riga
 78.47.245.242 wiki.ninux.org
 dentro al tuo /etc/hosts e vedi se cosi', in IPv4, navighi...

 Clauz


   
Confermo, problemi di ipv6; modificando il file hosts funziona...

Thanks
Lorenzo

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Eventi in calendario

2011-02-23 Per discussione dario luzzi
Il 23 febbraio 2011 08:46, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto:

 Invece riflettendo seriamente sulla serata di domani, visto che hai la
 relazione sull'incontro che hai avuto e che il conseguente dibattito
 potrebbe durare a lungo ed è importante che si svolga, propongo di
 rischedulare GIT.
 Opinions?
 Niccolò

Ciao Nicolò, piacere :-)

ok, aspetto anche io novità in lista, in caso la presentazione su git
non si faccia mi evito il viaggio, perchè IO COI NERD NON VOGLIO AVERE
NULLA A CHE FARE!!! :-D

ciao belli
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Fwd: [OpenWrt] #8920: mrd6 miss library

2011-02-23 Per discussione Gioacchino Mazzurco
e poi dite che di developer se grattano quando vedono la mia mail...


-- Forwarded message --
From: OpenWrt openwrt-de...@lists.openwrt.org
Date: 2011/2/23
Subject: [OpenWrt] #8920: mrd6 miss library
To:
Cc: openwrt-tick...@lists.openwrt.org


#8920: mrd6 miss library
-+--
 Reporter:  Gioacchino Mazzurco gmazzurco89@…          |
Owner:  developers
    Type:  defect                                       |      Status:  new
 Priority:  response-needed                              |
Milestone:  Backfire 10.03.1
Component:  packages                                     |     Version:
 Keywords:  multicast routing mrd6                       |
-+--
 mrd6 from openwrt repository compile but not run

 root@OpenWrt:/etc/init.d# /etc/init.d/mrd6 start
 Starting IPv6 multicast router (mrd6): /usr/sbin/mrd6: can't load library
 'libstdc++.so.6'
 Done.

 root@OpenWrt:/etc/init.d# ldd mrd6
        libdl.so.0 = /lib/libdl.so.0 (0x2aabe000)
        libstdc++.so.6 = not found
        libm.so.0 = /lib/libm.so.0 (0x2aad1000)
        libgcc_s.so.1 = /lib/libgcc_s.so.1 (0x2aafa000)
        libc.so.0 = /lib/libc.so.0 (0x2ab1a000)
        ld-uClibc.so.0 = /lib/ld-uClibc.so.0 (0x2aaa8000)

 also dibbler package had similar issue some month ago

--
Ticket URL: https://dev.openwrt.org/ticket/8920
OpenWrt http://openwrt.org
Opensource Wireless Router Technology
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Upgrade nodo Raffaele

2011-02-23 Per discussione Raffaele
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Upgrade nodo Raffaele' di Raffaele

Domenica sveglia presto  Missione: Upgrade Nodo!

Alle nove eravamo gia operativi per cercare di sistemare il filo del poe che
fino ad oggi era buttato fuori dal palazzo a penzoloni.



Ma questa non è la Fish way quindi bisognava rimediare, dopo una rapida
occhiata ai corrugati disponibili ne abbiamo trovato uno praticamente
inutilizzato e in un oretta avevamo fatto passare il cavo grazie all'aiuto di
frappe e sapone :)



Sistemato il cavo risaliamo sul tetto per l'installazione del palo su cui poi
andranno montati gli apparati. Inutile dire che Fish è stato fulmineo e c'è
voluto più tempo per puntare l'antenna che per montare il palo!



Dopo i dovuti test di connessione la giornata si è conclusa con una gustosa
cena a base di kebab davvero meritata!

Ed ecco una foto dell'installazione conclusa







http://blog.ninux.org/2011/02/23/upgrade-nodo-raffaele/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Indirizzamento IP

2011-02-23 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 1) Attualmente abbiamo già una vpn del lug locale (10.10.1.0/24) fatta
 con tinc: qual è il miglior modo di farle coesistere (valutando anche il
 fatto di interconnetterle)?

vorrei subito fermare questo allarme nerd dove si inizierà a
discutere sul modo migliore di assegnare gli IPv4 privati a tutti la
rete Ninux.
Quick and Dirty, fate una pagine wiki IndirizziViterbo e fate come vi pare.

le reti Ninux in varie città: perché interconnetterle ?

considerato che la banda a disposizione tra queste  reti sarà
strozzata dall'upload più grande disponibile, stiamo parlando di
connessioni che se va bene vanno a 100Kb/s. Abbiamo applicazioni in
rete, che mi fanno fare qualcosa diverso da Internet con 100Kb/s ?

non vedo il punto a fare per forza una numerazione IPv4 coerente tra
Roma Virtebo Pisa etc etc

Il problema poi si risolverà da solo quando iniziermo ad usare su
tutti i nostri nodi IPv6 pubblici (stiamo lavorando per voi).

Quindi il mio consiglio è di iniziare a fare esperienza su IPv6 al più
presto, e non fossilizzarsi su quale IPv4 usare.

Per Gioacchino: è vero che usare la /24 è uno spreco. Ma quando devi
insegnare a TUTTI a configurare i routers, fai prima con le /24 che
sono facili da configurare, invece di spiegare come far il subnetting
in modo avanzato. Se vuoi coinvolgere tutti devi fare delle scelte e
semplificare al massimo (vedi la scelta di Roma di usare nodi con
AirOS)

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] babel dual stack + mdns ?

2011-02-23 Per discussione Gioacchino Mazzurco
capista!

mrd6 occupa il doppio di memoria rispetto a olsrd!! Dite che non e'
problematico?

tra l'altro mrd6sh che viene installato non serve su openwrt perche e'
uno script perl

Mem: 10092K used, 3472K free, 0K shrd, 880K buff, 2864K cached
CPU:   0% usr   1% sys   0% nic  97% idle   0% io   0% irq   0% sirq
Load average: 0.03 0.07 0.08 1/24 757
  PID  PPID USER STAT   VSZ %MEM %CPU COMMAND
  652 1 root R 1504  11%   1% olsrd -d 0
  757   723 root R 1360  10%   1% top
  662 1 root S 1356  10%   1% telnetd -l /bin/login.sh
  752 1 root S 2732  20%   0% /usr/sbin/mrd6 -f /etc/mrd6.conf -D

2011/2/23 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com:
 Ok very thanks i have found mrd6 but it do multicast routing in user
 space not in kernel ( do you think this will cause a notable
 performance degradation? ) and support only ipv6 ( this isn't a big
 problem in our network ;) )

 In the evening i was trying to package babelz for openwrt but seems
 openwrt build-system doesn't support well darcs...

 Can you host babelz also on git or switch completely to git :P,
 scherzi a parte, there is a way to have a synchronized git babelz
 repository?

 more questions:

 I see the -T option is very cool I have only a doubt on this, babelz
 read the specified routing table only at babelz start or there is some
 kind of updating ( for example read the routing table every five
 minutes )?



 2011/2/22 Juliusz Chroboczek j...@pps.jussieu.fr:
 I am doing some testing with babel should i use babeld or babelz ?

 Babelz should be stable now.  Note that by default, babelz behaves just
 like babeld -- you need a ``-z'' flag to get it to take diversity into
 account.

 --Juliusz


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: [OpenWrt] #8920: mrd6 miss library

2011-02-23 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 -ENOPATCH

-vvv ?

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Eventi in calendario

2011-02-23 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 ok, aspetto anche io novità in lista, in caso la presentazione su git
 non si faccia mi evito il viaggio, perchè IO COI NERD NON VOGLIO AVERE
 NULLA A CHE FARE!!! :-D

ma questo è chiaro dal fatto che ti interessa il corso di git ! :)

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Load bilancing

2011-02-23 Per discussione Emanuele Benatti
Esistono soluzioni software efficaci in ambiente linux per gestire
questo problema? Magari per decidere con più gateway di default che
giro deve fare il nostro traffico?

-- 
Emanuele Benatti - emanuele.bena...@gmail.com - www.spaciughino.com -
+393498239345
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Power management schede wifi

2011-02-23 Per discussione F Z

Grazie!

ho letto un po' e sembra che rfkill potrebbe funzionare...
sto lavorando su un sistema backfire di openwrt, ho caricato il modulo e sembra 
funzionare perfettamente, viene creato il dev/rfkill.
l'unico problema è che non ho un comando per interagire con il modulo...non 
esiste il comando rfkill.
ho cercato sul sito di openwrt ma non ho trovato nulla a riguardo.

come faccio a far funzionare questo:
http://wireless.kernel.org/en/users/Documentation/rfkill

su backfire?


Date: Wed, 23 Feb 2011 11:29:56 +0100
From: cl...@ninux.org
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] Power management schede wifi

On 02/23/2011 11:26 AM, F Z wrote:
 Sto lavorando su dei nodi con schede di rete atheros minipci.
 Esiste un modo per disattivare la scheda di rete, riducendo
 l'alimentazione o spegnendola completamente da shell?
 
 se la mando in down non trasmette ma continua ad essere alimentata e a
 consumare potenza.
 
Ciao.
Puoi tentare con rfkill:
http://www.mjmwired.net/kernel/Documentation/rfkill.txt
 
Clauz
 
 
 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless   
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Load bilancing

2011-02-23 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Esistono soluzioni software efficaci in ambiente linux per gestire
 questo problema? Magari per decidere con più gateway di default che
 giro deve fare il nostro traffico?

se ne è parlato poco tempo fa in in mailing list, guarda gli archivi:
http://www.mail-archive.com/wireless@ml.ninux.org/msg03883.html
http://darkman.it/docs/appunti-di-load-balancing/

ma sei uno dei ragazzi di questo progetto: ??
https://sites.google.com/site/brainnetworkproject/

leggendo il sito siete sulla linea di Ninux.org, perché non entrate
nel gruppo ninux come stanno facendo Pisa Viterbo Mistretta Vittoria
... ?

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Load bilancing

2011-02-23 Per discussione Lorenzo Gennari
Mi sa che parli di load balancig...

-Messaggio originale-
Da: wireless-boun...@ml.ninux.org [mailto:wireless-boun...@ml.ninux.org] Per
conto di Claudio
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2011 19:31
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Load bilancing

Il 23 febbraio 2011 19:21, Emanuele Benatti emanuele.bena...@gmail.com ha
scritto:
 Esistono soluzioni software efficaci in ambiente linux per gestire 
 questo problema? Magari per decidere con più gateway di default che 
 giro deve fare il nostro traffico?

dipende molto dall'ambiente in cui operi se l'ambiente è questo
https://sites.google.com/site/brainnetworkproject/ sei nel posto giusto (ma
io non so risponderti) ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Load bilancing

2011-02-23 Per discussione R00T[ATI]
Se vuoi fare load balancing fra 2 connessioni ti linko un software che
ho scritto basandomi su questa guida
http://darkman.it/docs/appunti-di-load-balancing/

Link allo scriptino: https://github.com/IHTeam/IHTLB

Facci sapere

Il 24/02/2011 00:25, Lorenzo Gennari ha scritto:
 Mi sa che parli di load balancig...
 
 -Messaggio originale-
 Da: wireless-boun...@ml.ninux.org [mailto:wireless-boun...@ml.ninux.org] Per
 conto di Claudio
 Inviato: mercoledì 23 febbraio 2011 19:31
 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Load bilancing
 
 Il 23 febbraio 2011 19:21, Emanuele Benatti emanuele.bena...@gmail.com ha
 scritto:
 Esistono soluzioni software efficaci in ambiente linux per gestire 
 questo problema? Magari per decidere con più gateway di default che 
 giro deve fare il nostro traffico?
 
 dipende molto dall'ambiente in cui operi se l'ambiente è questo
 https://sites.google.com/site/brainnetworkproject/ sei nel posto giusto (ma
 io non so risponderti) ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] babel dual stack + mdns ?

2011-02-23 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Primo firmware autoconfigurante babel made in Pisa :D ancora ho da
capire tante cose ma la cosa bella e' che gia attaccando la prina dopo
avrli flashati col frimware  i nodi parlano e si vedono :D

qui ci sono le immagini gia pronte ( quelle per ar7xx di solito sono
outdated )  http://eigenlab.org/~gioacchino/openwrt/backbabel
mentre qui c'e' il branch del firmware pisano con babel gia' pronto

http://gitorious.org/eigennet/packages/commits/babel

2011/2/23 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com:
 capista!

 mrd6 occupa il doppio di memoria rispetto a olsrd!! Dite che non e'
 problematico?

 tra l'altro mrd6sh che viene installato non serve su openwrt perche e'
 uno script perl

 Mem: 10092K used, 3472K free, 0K shrd, 880K buff, 2864K cached
 CPU:   0% usr   1% sys   0% nic  97% idle   0% io   0% irq   0% sirq
 Load average: 0.03 0.07 0.08 1/24 757
  PID  PPID USER     STAT   VSZ %MEM %CPU COMMAND
  652     1 root     R     1504  11%   1% olsrd -d 0
  757   723 root     R     1360  10%   1% top
  662     1 root     S     1356  10%   1% telnetd -l /bin/login.sh
  752     1 root     S     2732  20%   0% /usr/sbin/mrd6 -f /etc/mrd6.conf -D

 2011/2/23 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com:
 Ok very thanks i have found mrd6 but it do multicast routing in user
 space not in kernel ( do you think this will cause a notable
 performance degradation? ) and support only ipv6 ( this isn't a big
 problem in our network ;) )

 In the evening i was trying to package babelz for openwrt but seems
 openwrt build-system doesn't support well darcs...

 Can you host babelz also on git or switch completely to git :P,
 scherzi a parte, there is a way to have a synchronized git babelz
 repository?

 more questions:

 I see the -T option is very cool I have only a doubt on this, babelz
 read the specified routing table only at babelz start or there is some
 kind of updating ( for example read the routing table every five
 minutes )?



 2011/2/22 Juliusz Chroboczek j...@pps.jussieu.fr:
 I am doing some testing with babel should i use babeld or babelz ?

 Babelz should be stable now.  Note that by default, babelz behaves just
 like babeld -- you need a ``-z'' flag to get it to take diversity into
 account.

 --Juliusz



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] babel dual stack + mdns ?

2011-02-23 Per discussione Claudio
2011/2/23 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com:
 Ok very thanks i have found mrd6 but it do multicast routing in user
 space not in kernel ( do you think this will cause a notable
 performance degradation? ) and support only ipv6 ( this isn't a big
 problem in our network ;) )

 In the evening i was trying to package babelz for openwrt but seems
 openwrt build-system doesn't support well darcs...

ci stà darcs gioacchino, ce stà

https://dev.openwrt.org/browser/trunk/scripts/feeds#L104
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless