Re: [Ninux-Wireless] Access point con 8 porte gigabit

2014-12-02 Per discussione Stefano De Carlo
Il 27/11/2014 01:11, Francesco Rapanà ha scritto:
 La situazione attuale è quella di un nodo foglia, la configurazione della 
 rete interna è su 3 piani, schematizzata qui:  
 http://photogallery.ninux.org/albums/userpics/10003/c5l_mdmonaco.png
 Poiché lo switch Zyxel ha deciso di andare a 80mbit in un verso e 8 (o meno) 
 nell'altro, è giunta l'ora di un upgrade.
 Come dicevo la soluzione più semplice è cambiare lo switch con un Netgear 
 GS10E o un TP-Link TL-SG108E, spesa minore di 40€

+1, farei cosi.



 Il giorno 26 novembre 2014 12:07, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com 
 mailto:stefana...@gmail.com ha scritto:

 Se le metti in bridge, il paccheto deve risalire tutto lo stack ed essere 
 gestito in software, al gigabit non ci arrivi così. su queste CPU
 Quel che devi fare, e probabilmente quel che intendevi, è agire sulla 
 configurazione dello switch per mettere la porta blu nella stessa VLAN 
 principale delle 4 gialle (rendendola, di fatto, come una gialla).


 Su un 1043ND ho questa config anche se non l'ho mai stressato a fondo, non so 
 se è diverso sul 3600, è questo che intendevi?

 config interface 'lan'
 option ifname 'eth0.1 eth1'
 option type 'bridge'
 option proto 'static'
 option netmask '255.255.255.0'
 option accept_ra '1'
 option gateway '192.168.0.1'
 option dns '192.168.0.1'
 option ipaddr '192.168.0.2'

 config switch
 option reset '1'
 option name 'switch0'
 option enable_vlan4k '1'
 option enable_vlan '1'

 config switch_vlan
 option vlan '1'
 option device 'switch0'
 option ports '0 1 2 3 4 5t' 

È un 1043ND v1? Mi sembra di si.
Se è così allora la sezione vlan è corretta, tutte le porte sono switchate e 
gialle.
Non mi torna perchè hai

option ifname 'eth0.1 eth1'
option type 'bridge'

Se hai il wireless disattivo la riga bridge non dovrebbe esserci e ifname 
dovrebbe contenere solo eth0.1.
Se il 1043 deve fare anche da AP allora la riga bridge è ok ma neanche qui 
dovrebbe esserci eth1 in ifname.

Non dovrebbe essere bloccante, comunque. Semplicemente OpenWrt ignorerà eth1.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi

2014-12-02 Per discussione Michele Salerno
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi' di Michele Salerno

Ho scoperto Ninux per caso, curiosando su google.

Leggendo il manifesto di Ninux.org mi sono entusiasmato ed ho deciso di
abbracciarlo creando il primo nodo attivo nella“città dei Sassi”, Matera
che nel 2019 sarà Capitale Europea della Cultura.

Mi auguro che questo evento importante per la mia città ed i miei concittadini
possa invogliare e motivare ad abbracciare iniziative importanti come Ninux.

Come primo nodo ho deciso di attivare un hotspot libero nelle vicinanze del
Municipio accessibile da qualsiasi dispositivo wireless comune (smartphone,
notebook, etc..).



In fig. l'antenna è un palo altro 170 cm con un guadagno di 15 dbi collegata su
Ubiquiti M2 Titanium

Il nodo si trova qui: http://map.ninux.org/select/kali/.

L’hotspot ha una connessione libera per la rete ninux mentre per internet sono
abilitati solo determinati siti web, tra i più rilevanti:

wiki.ninux.org
blog.ninux.org
www.comune.matera.it
www.aptbasilicata.it
www.lagazzettadelmezzogiorno.it
www.it.wikipedia.org
www.matera-basilicata2019.it

Accanto a questa antenna vi è una stazione Wireless a 5GHz che permette di
connettersi a chiunque voglia abbracciare la rete Ninux sulla Backbone destinata
a Matera.

Invito chiunque abbia interesse a farne parte a mettersi in contatto con me,
Michele Salerno, all'indirizzo mail mikysal78 [at] gmail [punto] com.

http://blog.ninux.org/2014/12/02/nuova-isola-ninux-a-matera-la-citta-dei-sassi/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [blog] Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi

2014-12-02 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2014-12-02 at 11:48:48 +, Michele Salerno wrote:
 'Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi' di Michele Salerno

mi pare che a Matera ci sia una discreta comunità OpenStreetMap (o
comunque, so che sulla mailing list OSM italiana si è parlato 
abbastaza di Matera: hai già provato a contattarli?

-- 
Elena ``of Valhalla''
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [blog] Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi

2014-12-02 Per discussione Nemesis
On 12/02/2014 01:25 PM, Elena ``of Valhalla'' wrote:
 On 2014-12-02 at 11:48:48 +, Michele Salerno wrote:
 'Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi' di Michele Salerno
 mi pare che a Matera ci sia una discreta comunità OpenStreetMap (o
 comunque, so che sulla mailing list OSM italiana si è parlato 
 abbastaza di Matera: hai già provato a contattarli?

Buona idea!

Ho messo Michele in contatto con altre persone del luogo, Michele ci
racconti qualcosa? Con tutte le cose che faccio mi sono già scordato che
tipo di evento era quello a cui ti hanno invitato a parlare.

Federico
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Aiutiamo la nuova isola di Matera a nascere

2014-12-02 Per discussione Nemesis
Ciao a tutti,

molte nuove isole stanno nascendo, ma alcune di questenecessiteranno più
aiuto di altre.

Come avrete capito, le reti comunitarie possono fiorire solo laddove c'è
una comunità,laddove la comunità non c'èbisogna crearlae non è facile.

Michele è solo, e da soli non si va molto lontani.

Vi chiedo quindi un piccolo favore, potreste condividere sui vostri
canali sociali questa notizia?
Specialmente se conoscete qualcuno di Matera!

Blog:
http://blog.ninux.org/2014/12/02/nuova-isola-ninux-a-matera-la-citta-dei-sassi/
Twitter: https://twitter.com/ninuxorg/status/539747904777617408

Con l'aiuto di tutti sicuramente da cosa nascerà cosa e Michele presto
non sarà più solo!

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [blog] Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi

2014-12-02 Per discussione Saverio Proto
Michele conosci
http://www.materahub.com/
??

Saverio

Il 2 dicembre 2014 13:59, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:
 On 12/02/2014 01:25 PM, Elena ``of Valhalla'' wrote:
 On 2014-12-02 at 11:48:48 +, Michele Salerno wrote:
 'Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi' di Michele Salerno
 mi pare che a Matera ci sia una discreta comunità OpenStreetMap (o
 comunque, so che sulla mailing list OSM italiana si è parlato
 abbastaza di Matera: hai già provato a contattarli?

 Buona idea!

 Ho messo Michele in contatto con altre persone del luogo, Michele ci
 racconti qualcosa? Con tutte le cose che faccio mi sono già scordato che
 tipo di evento era quello a cui ti hanno invitato a parlare.

 Federico
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NanoBeam, le nuove NanoStation?

2014-12-02 Per discussione Ilario Gelmetti
Il 24/11/2014 21:10, Stefano De Carlo ha scritto:
 Il 24/11/2014 19:40, Ilario Gelmetti ha scritto:
 Qualcuno ha mai usato le NanoBeam? [1,1a]
 
 Il modello meno direttivo fa 16dbi, ossia quanto fa una NanoStation M5
 sulla carta, poi non riesco ben a capire dai grafici nei datasheet
 [3,4,4a] se ci sia una differenza sostanziale e in quale senso.
 
 Eccome, hanno il doppio della direttività vs NSM5.

Finalmente ho capito cosa vogliono dire i grafici nei datasheet,
leggendo qua:
https://community.ubnt.com/t5/Wireless-Networking/Azimuth-and-Elevation/m-p/676353#M40083
dunque guardando i datasheet capisco che le NanoStation hanno più il
fascio con la forma tipica di una settoriale (poco ampio in su e in giù,
ma parecchio ampio a destra e sinistra) mentre le NanoBeam hanno un
fascio più tondo, non schiacciato.
In complesso la differenza di direttività dovrebbe essere modesta (sul
piano orizzontale le NanoStationM5 hanno un fascio più disperso ma sul
piano verticale hanno un fascio più compatto della NanoBeamM5 16), come
indicato anche dal simile numero di dbi.

 Dunque la domandona è:
 le NanoBeam 16dbi rendono di fatto obsolete le NanoStation M5?
 
 Si.
 Migliori spec,

Piace.

 specialmente sul beamwidth.

Più della differenza di direttività (mi fido che siano più direttive,
anche se dai dbi non si direbbe) mi pare interessante la diversa forma
del fascio.
Potrei concludere che le NanoStation, con una copertura di circa 90°,
sono più adatte ad essere usate come settoriali (uso access point oppure
mesh), mentre le NanoBeam 16, con una copertura di circa 45°, sono più
adatte ad essere usate come antenne direttive (uso client cioè station o
ap per collegamenti uno ad uno).

 Per raggiungere la stessa flessibilità di montaggio che hai con le NBM5, con 
 le NSM5 dovevi prendere degli accessori.

Eh questo pare na figata, anche se a noi serve raramente...

 Costi più bassi.

Questo piace molto molto.

 L'unico problema è
 * la disponibilità relativamente bassa

Ah...

 * il software: OpenWrt soffre un po' di frescura su questo device e 
 soprattutto con AirOS XW ci sono problemi di compatibilità con apparati 
 legacy Ubiquiti [1].

Tranqui, se è un problema software verrà risolto :) ottimismo :)
O sconsigli di fare isole miste XM/XW potendo?
Pongo tutte queste domande perché stiamo pensando a cosa comprare in un
gruppo d'acquisto per l'isola veronese :)
Ciao,
Ilario




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Access point con 8 porte gigabit

2014-12-02 Per discussione Francesco Rapanà
Il giorno 2 dicembre 2014 11:34, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha
scritto:

 È un 1043ND v1? Mi sembra di si.
 Se è così allora la sezione vlan è corretta, tutte le porte sono switchate
 e gialle.
 Non mi torna perchè hai

 option ifname 'eth0.1 eth1'
 option type 'bridge'

 Se hai il wireless disattivo la riga bridge non dovrebbe esserci e ifname
 dovrebbe contenere solo eth0.1.
 Se il 1043 deve fare anche da AP allora la riga bridge è ok ma neanche qui
 dovrebbe esserci eth1 in ifname.

 Non dovrebbe essere bloccante, comunque. Semplicemente OpenWrt ignorerà
 eth1.



Si, 1043ND v1.8, il bridge è con la wireless perché fa da AP.
eth1 infatti non serviva, forse mi sono sbagliato con il v2, grazie!
Ora sto provando la trunk per testare la patch r43011, ogni tanto perdevo
il wifi con errori del tipo:
ath: phy0: Failed to stop TX DMA, queues=0x004!
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chaos Computer Congress anche quest'anno

2014-12-02 Per discussione leandro Noferini
Gabriel gabr...@autistici.org writes:

 Io conto di andarci. Come pensi di andare Leandro? Treno?

Sì, mi ero dimenticato di aggiornarvi: io ci andrò in treno partendo il
25 e tornando il 30.

--
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [blog] Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi

2014-12-02 Per discussione Michele Salerno
Perdonatami l'assenza e l'attesa di notizie
Stasera alle 18 circa ho incontrato uno degli organizzatori del Walking
Maker Day che si terrà domenica 7 dicembre a Matera.
Parteciperanno sia pugliesi, romani e calabresi.se qualcuno di voi c'è
si faccia sentire!
L'evento è questo:
https://www.facebook.com/events/415336881953516/

Abbiamo deciso che presenterò Ninux e le reti mesh senza entrare in
dettagli tecnici ma sul fronte pratico.
Ho letto qualcosa delle vostre presentazioni ai vari LinuxDay come ho anche
trovato un intervento del Ing. Leonardo Maccari su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=1NVFQc73314
Vorrei prendere un sunto di tutto e creare delle slide pratiche e non
teoriche.

Il giorno 5 hanno una rassegna stampa e daranno un cenno alle reti mesh e
che ci sarà una presentazione di ninux.

Domani sera ci sarà un altro incontro per altri dettagli
cosa dire.sono emozionato e senza parolegrazie a tutti voi!
Ninux non è una community...è family! :)


Il giorno 2 dicembre 2014 13:59, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

 On 12/02/2014 01:25 PM, Elena ``of Valhalla'' wrote:
  On 2014-12-02 at 11:48:48 +, Michele Salerno wrote:
  'Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi' di Michele Salerno
  mi pare che a Matera ci sia una discreta comunità OpenStreetMap (o
  comunque, so che sulla mailing list OSM italiana si è parlato
  abbastaza di Matera: hai già provato a contattarli?

 Buona idea!

 Ho messo Michele in contatto con altre persone del luogo, Michele ci
 racconti qualcosa? Con tutte le cose che faccio mi sono già scordato che
 tipo di evento era quello a cui ti hanno invitato a parlare.

 Federico
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [blog] Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi

2014-12-02 Per discussione Leonardo
On 12/02/2014 11:09 PM, Michele Salerno wrote:
 Perdonatami l'assenza e l'attesa di notizie
 Stasera alle 18 circa ho incontrato uno degli organizzatori del Walking
 Maker Day che si terrà domenica 7 dicembre a Matera.
 Parteciperanno sia pugliesi, romani e calabresi.se qualcuno di voi
 c'è si faccia sentire!
 L'evento è questo:
 https://www.facebook.com/events/415336881953516/
 
 Abbiamo deciso che presenterò Ninux e le reti mesh senza entrare in
 dettagli tecnici ma sul fronte pratico.
 Ho letto qualcosa delle vostre presentazioni ai vari LinuxDay come ho
 anche trovato un intervento del Ing. Leonardo Maccari su
 youtube https://www.youtube.com/watch?v=1NVFQc73314

ma guarda che mi tocca leggere... l' ing. Maccari ...

:-)

Come dicevo in un post precedente, la cosa che mi lascia sempre in
sospeso dalle presentazioni è che la gente si interessa, partecipa ma
poi è difficile mantenere il filo della discussione e coinvolgere le
persone per farle attivare. Quindi è importante cercare di canalizzare
subito l'interesse verso qualcosa di pratico per non disperderlo.

Qualche consiglio:
  - arriva con una mailing list già fatta
  - chiedi alle persone di lasciarti le email, e segnati quelli che
erano più interessati (io il giorno dopo non associo mai le facce ai
nomi... ). Il foglio che gira con le email è più old style, ma è più
facile che la gente lo riempia piuttosto che non se dici iscrivetevi.
  - se puoi, arriva già con in mente una data ed un posto dove fare un
prossimo incontro con chi ti sembra interessato.

Noi il 15 facciamo una presentazione a Firenze. se abbiamo tempo di
prepararci (ed io ne ho poco) proviamo a usare il commotion construction
kit per gamificare la cosa.

in bocca al lupo,
leonardo.

-- 
www.leonardo.ma / twitter: @leobowski
ninux evangelist. gpg Key ID: AABE2BD7
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [blog] Nuova Isola Ninux a Matera, la Città dei Sassi

2014-12-02 Per discussione Michele Salerno
Ninux mi ha appassionato da quando ho letto il Manifesto, approvo il suo
concetto.
E trovo un po' buffo da dire, ma vedo Ninux non come una comunità ma come
una famiglia.
Sono solo su Matera ma grazie a Federico  C. non mi sento solo e
abbandonato...
E' una cosa meravigliosa e dico grazie a tutti, sono iper emozionato e
motivato!

Il giorno 2 dicembre 2014 23:25, Leonardo m...@leonardo.ma ha scritto:

 On 12/02/2014 11:09 PM, Michele Salerno wrote:
  Perdonatami l'assenza e l'attesa di notizie
  Stasera alle 18 circa ho incontrato uno degli organizzatori del Walking
  Maker Day che si terrà domenica 7 dicembre a Matera.
  Parteciperanno sia pugliesi, romani e calabresi.se qualcuno di voi
  c'è si faccia sentire!
  L'evento è questo:
  https://www.facebook.com/events/415336881953516/
 
  Abbiamo deciso che presenterò Ninux e le reti mesh senza entrare in
  dettagli tecnici ma sul fronte pratico.
  Ho letto qualcosa delle vostre presentazioni ai vari LinuxDay come ho
  anche trovato un intervento del Ing. Leonardo Maccari su
  youtube https://www.youtube.com/watch?v=1NVFQc73314

 ma guarda che mi tocca leggere... l' ing. Maccari ...

 :-)

 Come dicevo in un post precedente, la cosa che mi lascia sempre in
 sospeso dalle presentazioni è che la gente si interessa, partecipa ma
 poi è difficile mantenere il filo della discussione e coinvolgere le
 persone per farle attivare. Quindi è importante cercare di canalizzare
 subito l'interesse verso qualcosa di pratico per non disperderlo.

 Qualche consiglio:
   - arriva con una mailing list già fatta
   - chiedi alle persone di lasciarti le email, e segnati quelli che
 erano più interessati (io il giorno dopo non associo mai le facce ai
 nomi... ). Il foglio che gira con le email è più old style, ma è più
 facile che la gente lo riempia piuttosto che non se dici iscrivetevi.
   - se puoi, arriva già con in mente una data ed un posto dove fare un
 prossimo incontro con chi ti sembra interessato.

 Noi il 15 facciamo una presentazione a Firenze. se abbiamo tempo di
 prepararci (ed io ne ho poco) proviamo a usare il commotion construction
 kit per gamificare la cosa.

 in bocca al lupo,
 leonardo.

 --
 www.leonardo.ma / twitter: @leobowski
 ninux evangelist. gpg Key ID: AABE2BD7
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si
precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e
ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse
pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003 (Privacy
Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are
not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must
not use, copy, disclose or take any action based on this message or any
information herein. If you have received this message in error, please
advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message.
Thank you for your cooperation.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Aiutiamo la nuova isola di Matera a nascere

2014-12-02 Per discussione OCBexpress (Valer;o)
A Grassano (MT) abbiamo tirato su il FabLab www.syskrack.org in onore a
Giuseppe Porsia, ingegnere scomparso l'anno scorso.
Alcuni di voi lo conoscevano, ora a casa sua c'è il lab con stampanti 3d ed
altro.
Già abbiamo parlato di Ninux e sicuro parteciperemo: la Basilicata ha una
favolosa conformazione: paesini in cima a colline che si vedono sulle ampie
vallate.
Aiutare Michele può essere il buon inizio per unire le forze e mettere in
comunicazione le due realtà.
A Dicembre c'è qualche sabato pomeriggio in cui andare a trovarlo a Matera?
o a Grassano al lab syskrack.org?
Saluti,
Valerio di Roma
 Il 02/dic/2014 14:06 Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

  Ciao a tutti,

 molte nuove isole stanno nascendo, ma alcune di queste necessiteranno più
 aiuto di altre.

 Come avrete capito, le reti comunitarie possono fiorire solo laddove c'è
 una comunità, laddove la comunità non c'è bisogna crearla e non è facile.

 Michele è solo, e da soli non si va molto lontani.

 Vi chiedo quindi un piccolo favore, potreste condividere sui vostri canali
 sociali questa notizia?
 Specialmente se conoscete qualcuno di Matera!

 Blog:
 http://blog.ninux.org/2014/12/02/nuova-isola-ninux-a-matera-la-citta-dei-sassi/
 Twitter: https://twitter.com/ninuxorg/status/539747904777617408

 Con l'aiuto di tutti sicuramente da cosa nascerà cosa e Michele presto non
 sarà più solo!

 Nemesis

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Aspiranti nuove isole: venite in chat

2014-12-02 Per discussione Saverio Proto
Vorrei dare un consiglio ancora migliore.

Venite a FOSDEM a Bruxelles cosi possiamo conoscerci di persona.

Molti Ninux da tutta Italia l'ultimo weekend di Gennaio vanno a :
https://fosdem.org/2015/

Saverio



Il 30 novembre 2014 22:04, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:
 Comunicazione di servizio:

 ci sono tipo 4 isole che stanno provando a nascere:

 Lombardia
 Matera
 Torino
 Andora (Imperia)

 Lo volete un bel consiglio?

 Se venite su jabber ci possiamo conoscere meglio:
 http://wiki.ninux.org/Jabber

 Qui è descritto come entrare nella chat generale:
 http://wiki.ninux.org/Jabber#Chat_generale_Ninux

 Mettete il join automatico!

 Nemesis


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Tiscal Social Wi-Fi: anche la linea ADSL diventa social

2014-12-02 Per discussione Niccolò Avico
http://google.com/newsstand/s/CBIwtYK05ho
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless