[ninux.org] Linux Day Quadcopter

2008-10-21 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Ieri proponevo a Nino e Clauz se il gruppo Quadcopter volevo andare al
Linux day e fare un talk sul nuovo giocattolino.

Presentarlo come un oggetto sul quale gira software open... e poi
portarlo per farlo volare in mezzo alla gente che viene a seguire il
talk !

dai dai fatelo !

Saverio


Re: [ninux.org] Linux Day Quadcopter

2008-10-21 Per discussione LuX
ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 Ieri proponevo a Nino e Clauz se il gruppo Quadcopter volevo andare al
 Linux day e fare un talk sul nuovo giocattolino.
 
 Presentarlo come un oggetto sul quale gira software open... e poi
 portarlo per farlo volare in mezzo alla gente che viene a seguire il
 talk !
 
 dai dai fatelo !

Bhè.. di sicuro attirerebbe un bel po' di attenzione!

P.S. A proposito.. ho la FoxBoard attiva e funzionante!
 E visto che ci gira Linux... devo aggiungere altro? :)
--
LuX




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [ninux.org] Linux Day Quadcopter

2008-10-21 Per discussione Mario Bergamini
Io per Natale il QUadcopter me lo debbo comprare necessariamente.
UN oggetto sublime nella sua assoluta e cazzona inutilità, quindi
adeguatissimo a me.

2008/10/21 LuX [EMAIL PROTECTED]:
 ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 Ieri proponevo a Nino e Clauz se il gruppo Quadcopter volevo andare al
 Linux day e fare un talk sul nuovo giocattolino.

 Presentarlo come un oggetto sul quale gira software open... e poi
 portarlo per farlo volare in mezzo alla gente che viene a seguire il
 talk !

 dai dai fatelo !

 Bhè.. di sicuro attirerebbe un bel po' di attenzione!

 P.S. A proposito.. ho la FoxBoard attiva e funzionante!
 E visto che ci gira Linux... devo aggiungere altro? :)
 --
 LuX





Re: Re: [ninux.org] I nomi delle 3 serate per il programma Fusolab

2008-10-21 Per discussione paolodelbene

organizzate qualcosa col wi-fi, fate sia la sessione teorica che pratica con la quale



a) si parla di come è fatta la rete del ninux.org oppure di come si fa una rete wi-fi, i protocolli da usare, antenne da usare e qui entra in gioco la morfologia del territorio, perchè ognuno ha esigenze differenti, oppure vorrebbe fare le stesse cose che fanno gli altri, ma per questioni di condominio (che rompono) nonostante ci sia il diritto d'antenna e questo vale sia per chi è in affitto che per chi è titolare di un appartamento, si ha diritto anche a passare presso la casa di un'altra persona per fare manutenzione alle antenne non importa se esse siano ricettive o trasmissive, nessuno a parte il titolare può turbare il buon andamento di un sistema vedasi c.p. art 196.



chi lo ha fatto ha dovuto pagare le spese processuali e rifondere i danni che sono stati subiti.



potreste spiegare quali antenne montare e ce ne sono differenti



a)Yagi-Uda polarizzate verticalmente

b)antenne a pannello e qui si entra nel dettaglio apertura fascio a 45*, 90*, 180* 360*, più è stretto più il guadagno è 

 elevato

c)antenne Dishes Prime Offset (ovvero Parabole con illuminatore al centro della parabola)

d)Log Periodic (che per dare un esempio sono quelle montate in ambito televisivo)

e)Antenna a Barattolo

f)Horn Antenna ed anche questa a seconda di quanto è stretta ha un guadagno maggiore o minore, hanno la peculiarità si di costare un bel pò ma hanno una larghezza di banda elevata partendo addirittura dal Mhz per arrivare ai ghz ed in alcuni casi anche oltre

g)eventuali guide d'onda che sono quelle impiegate dai vecchi antifurti o che si possono trovare nei forni a microonde, con opportuni accorgimenti si possono fare oscillare su tutti i 2400 Mhz fare molta attenzione a non guardare una guida d'onda quando è in funzione, ha la capacità di asciugare qualunque corpo che contenga acqua, dunque si potrebbe perdere la vista



per il resto potreste fare corsi veri e propri come faceva anni fa Elettronica Flash sulla sua Rivista, corsi di elettronica, solo che invece di parlare di elettronica, spiegate come fleshare una fonera stando vicino alla persona e dicendogli quali compiti deve svolgere, oppure come fleshare un linksys, o dove trovare un circuitino per la fonera, come realizzare un cavo jtag e potreste dirgli o te lo fai da solo/A seguendo le istruzioni e non ci hai capito nulla chiedici nuovamente di spiegartelo, in tal caso dietro un minimo compenso che riguarda il tempo che avete dedicato per fare il cavo od il circuito potreste farvi pagare ed ninux.org incasserebbe qualcosa.



potreste far vedere come con GNU/linux Debian grazie Synaptic Package Manager permette di scegliere la sezione Amateur Radio con tutti i programmi necessari sia per i radioamatori, come per il calcolo delle dimensioni per la realizzazione dell'antenna/e.



Potreste Spiegare bene in cosa consiste OSLR, BATMAN, FREIFUNK, OPENWRT, perchè compilare openwrt anzichè installarlo come si accede con ssh, telnet, come si fa un cavo POE, come si boxa il tutta, che materiale scegliere, come installarlo, ma non certo come avete fatto al FusoLab, dove non vi siete degnati di mettere la corda nautica per un sistema di controventatura.



insomma di idee ce ne sono, spero che qualcuna vi basti ed al limite fategli vedere il wiki.



saluti paolo



 p.s: non dite che mancano poi le idee 





lun 20/10/08 22:28 , 'ZioPRoTo (Saverio Proto)' [EMAIL PROTECTED] ha inviato:

Bella,







fate macinare il cervello. Fusolab deve a breve (questione di giorni)



mandare in stampa il programma fino al 31 gennaio.







Fino a quella data ci saranno 3 serate organizzate da Ninux.org







Ci servono quindi 3 nomi da dare a queste 3 serate a tema.







Fino ad ora abbiamo solo 2 idee







 * Facebook VS. MySpace



 * Retrocomputing (serata con PC del fusolab acchittati con videogames anni 80)







ci manca un altro nome e ci mancano un sacco di idee ...







mailing list svegliati !







Saverio







Nuova grafica e nuove funzionalità! Crea subito Gratis la tua nuova Casella di Posta  KatamailNuova grafica e nuove funzionalità! Crea subito Gratis la tua nuova Casella di Posta  Katamail