Re: [ninux.org] Stasera Riunione chi c'è?

2008-11-26 Per discussione Fabio
Io no.
FAB

2008/11/25 Nino [EMAIL PROTECTED]

 Io ci sarò.
 Ciao Ciao
 Nino

 Raffaele Petteruti ha scritto:

 Stasera c'è riunione al Fusolab!
 Chi c'è?
 Raffaele





-- 
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
(Dante: Inferno XXVI, 118-120)


[ninux.org] Resoconto riunione - 25 novembre

2008-11-26 Per discussione Claudio
Ciao a tutti,
purtroppo ieri non sono potuto venire alla riunione; qualcuno può fare
un riassuntino :D


-- 
Claudio
User linux #415284
http://www.crisos.org/ - Cris linux distribution


[ninux.org] collisione con riunione Fusolab

2008-11-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Ciao a tutti,

dato che siamo diventati almeno 3 o 4 a seguire le riunioni di
Fusolab, cosa ne dite di evitare di fare la riunione di Ninux il
martedì ??

possiamo fare sempre il mercoledì Ninux, oppure cambiare le volte di
martedì con il lunedi...

il lunedi ci sono anche quelli di Green Peace, ma non credo che sia un problema.

dal giovedì alla domenica la sera ci sono sempre altre attività al
lab... tipo cinema e teatro .. che non sono molto compatibili con la
riunione.

attendo feedback :)

Saverio


Re: [ninux.org] collisione con riunione Fusolab

2008-11-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Decisamente io non sono tra i più assidui alle riunioni ninux :( Quindi non
 mi aspetto che il mio voto valga molto. Però dò la mia preferenza per il
 lunedì, visto che anch'io ho delle incompatibilità con il mercoledì.

Io pure voto il lunedì, cmq prima chiediamo a Fusolab, e chiediamo se
la cosa è compatibile con la riunione di Greenpeace!

Saverio


Re: [ninux.org] collisione con riunione Fusolab

2008-11-26 Per discussione Marco Giuntini
Io voto per il Lunedì, visto che ho delle incompatibilità per il  
mercoledì.


Ciao
Marco

Il giorno 26/nov/08, alle ore 10:35, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha  
scritto:



Ciao a tutti,

dato che siamo diventati almeno 3 o 4 a seguire le riunioni di
Fusolab, cosa ne dite di evitare di fare la riunione di Ninux il
martedì ??

possiamo fare sempre il mercoledì Ninux, oppure cambiare le volte di
martedì con il lunedi...

il lunedi ci sono anche quelli di Green Peace, ma non credo che sia  
un problema.


dal giovedì alla domenica la sera ci sono sempre altre attività al
lab... tipo cinema e teatro .. che non sono molto compatibili con la
riunione.

attendo feedback :)

Saverio




[ninux.org] Firmware testing

2008-11-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
http://www.blogin.it/

Da questa pagina si può scaricare il firmware di cui parlavo ieri sera.

La prox riunione cerchiamo tutti di venire con una Fonera già flashata
con questo firmware!

Saverio


[ninux.org] Iphone e googlemaps con rilevamento posizione Come fa???

2008-11-26 Per discussione Raffaele Petteruti
Ieri si parlava di come potesse fare google maps di iphone a  
rintracciare con una ottima approssimazione la nostra posizione senza  
avere un gps e senza basarsi sull'indirizzo ip della nostra  
connessione, le nostre supposizioni erano esatte per saperne di più  
andate qui: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13736 c'è chi infatti  
è riuscito a fregare il sistema di localizzazione ;)

Raffaele

Re: [ninux.org] Firmware testing

2008-11-26 Per discussione Raffaele Petteruti

Ho gia creato l'account su
https://www.open-mesh.com/auth.php?rd=overview
per poter fare le prove, entro la prossima riunione o eventualmente   
anche il giorno stesso della riunione scrivete in ml o con una mail a  
contatti i mac delle fonere che volete portare così intanto li  
aggiungiamo alla mesh

e potete cominciare a farle funzionare attaccandole a internet.
Per informazioni pratiche su come flashare i router o dubbi su come  
funziona ROBIN oltre al link di Saverio aggiungo:

http://www.open-mesh.com/activekb/
Raffaele

Il giorno 26/nov/08, alle ore 12:18, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha  
scritto:



http://www.blogin.it/

Da questa pagina si può scaricare il firmware di cui parlavo ieri  
sera.


La prox riunione cerchiamo tutti di venire con una Fonera già flashata
con questo firmware!

Saverio




[ninux.org] riassunto riunione 25 novembre 2008

2008-11-26 Per discussione Nino

Ciao a tutti,
Come molti di voi già saprete, nel corso delle ultime riunioni si è 
deciso di dare connessione ad internet alla gente che usa la rete ninux.
L'idea sarebbe quella di dare connessione ad Internet, consentendone, 
però, solamente un'utilizzo etico: chi sfora un limite di banda in un 
delta t viene bannato per un periodo di tempo; la rete deve essere 
fruibile da tutti e l'ingordigia di pochi non deve pregiudicare 
l'utilizzo della rete da parte di tutti gli altri. Per cui, niente 
peer-to-peer e contenuti illegali.
Una spash page introduttiva della nostra rete, in cui saranno chiari gli 
intenti e le regole per usufruire della connettività, accoglierà sulla 
nostra rete i nuovi arrivati.


Ieri sera c'è stata la riunione ninux.org ed i temi della serata, alla 
luce delle nuove scelte, erano:

-Scelte di architettura della nuova rete.
-Scelta degli apparati da usare.
-Time line a medio/lungo termine

Per gli assenti, faccio un riassunto.
Si è discusso sul lavoro futuro ed i punti emersi sono i seguenti, anche 
in ordine temporale:
*Lavorare sullo sviluppo dello scatolino autoconfigurante, mergiando 
alcune soluzioni usate nel firmware open-mesh per l'IPV4 e quelle 
sperimentate da Saverio durante la scorsa estate su IPV6, 
implementandole partendo della nuova release di openwrt 8.09.
*Sperimentare hardware nuovo a basso costo (es ubiquiti,), al fine di 
trovare la piattaforma ideale su cui basare la costruzione di una box 
totalmente autoconfigurante.
*Analizzare la migliore soluzione per l'interconnesione ad Internet (AS 
number, peering, etc etc).
*In primavera, rafforzare i nodi esistenti per la creazione di un 
backbone che faccia da trampolino di lancio per le micro-mesh costituite 
dagli scatolini.
*Prendere accordi con negozianti che potrebbero rivendere  gli 
scatolini, già flashati,  messi da noi a disposizione.


In conclusione, l'architettura scelta è di usare la rete attualmente 
esistente, rafforzandola, come supporto per l'interconnessione delle 
reti micro-mesh, costituite solamente da scatolini autoconfiguranti, ai 
gateway Internet.
Se, come si spera il numero dei nodi autogestiti dovesse crescere 
(scatolini),  la struttura del backbone potrebbe essere via via 
assorbita dall'infittimento della rete mesh e potrebbe essere dismessa.


Ciao Ciao
Nino


Re: [ninux.org] riassunto riunione 25 novembre 2008

2008-11-26 Per discussione LuX
Ciao Nino,
ecco il link alle specifiche del server di cui ho parlato ieri:
http://tinyurl.com/5wcy93

Come accennavo, la configurazione attuale monta un processore Quad-Core
AMD Opteron @2,1GHz con 4GB di RAM e due HardDisk SAS da 160GB in RAID1.

Decidiamo un giorno per installarlo?

Mi pare che Sandro avesse espresso il desiderio di partecipare, se la
cosa interessa altri.. fatemelo sapere, così ci regoliamo anche sul DOVE
(FusoLAB, Casa di Nino, al LAB @ Centocelle.. ecc.ecc.).

--
LuX



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [ninux.org] Firmware testing

2008-11-26 Per discussione clauz
On Wed, Nov 26, 2008 at 5:53 PM, Raffaele Petteruti [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ho gia creato l'account su
 https://www.open-mesh.com/auth.php?rd=overview

Scusa l'ignoranza ma a cosa serve l'account? Monitoring? Configurazione? :)

Ciao,
Clauz


Re: [ninux.org] Firmware testing

2008-11-26 Per discussione Raffaele Petteruti

Entrambe le cose.
Raffaele

Il giorno 26/nov/08, alle ore 22:19, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

On Wed, Nov 26, 2008 at 5:53 PM, Raffaele Petteruti  
[EMAIL PROTECTED] wrote:

Ho gia creato l'account su
https://www.open-mesh.com/auth.php?rd=overview


Scusa l'ignoranza ma a cosa serve l'account? Monitoring?  
Configurazione? :)


Ciao,
Clauz




Re: [ninux.org] collisione con riunione Fusolab

2008-11-26 Per discussione clauz
On Wed, Nov 26, 2008 at 10:35 AM, ZioPRoTo (Saverio Proto)
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ciao a tutti,

 dato che siamo diventati almeno 3 o 4 a seguire le riunioni di
 Fusolab, cosa ne dite di evitare di fare la riunione di Ninux il
 martedì ??

 possiamo fare sempre il mercoledì Ninux, oppure cambiare le volte di
 martedì con il lunedi...

Io preferisco il mercoledi', visto che il lunedi' di solito mi libero
verso le 23...

Ciao,
Clauz


Re: [ninux.org] Firmware testing

2008-11-26 Per discussione clauz
2008/11/26 Raffaele Petteruti [EMAIL PROTECTED]:
 Entrambe le cose.
 Raffaele

Ah, ok! Ma tanto per sapere: questa cosa non e' obbligatoria e
funziona pure se i router sono scollegati da Internet, giusto?

Ciao,
Clauz

 Il giorno 26/nov/08, alle ore 22:19, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 On Wed, Nov 26, 2008 at 5:53 PM, Raffaele Petteruti [EMAIL PROTECTED]
 wrote:

 Ho gia creato l'account su
 https://www.open-mesh.com/auth.php?rd=overview

 Scusa l'ignoranza ma a cosa serve l'account? Monitoring? Configurazione?
 :)

 Ciao,
 Clauz




Re: [ninux.org] Firmware testing

2008-11-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Ah, ok! Ma tanto per sapere: questa cosa non e' obbligatoria e
 funziona pure se i router sono scollegati da Internet, giusto?

giusto.
Ma dato che nella prima versione di Robin su usava solo BATMAN, se
volevi vedere la topologia ogni router doveva mandare ad un server
centrale le informazioni sui suoi vicini.

Saverio


Re: [ninux.org] Firmware testing

2008-11-26 Per discussione clauz
2008/11/26 ZioPRoTo (Saverio Proto) [EMAIL PROTECTED]:
 Ah, ok! Ma tanto per sapere: questa cosa non e' obbligatoria e
 funziona pure se i router sono scollegati da Internet, giusto?

 giusto.
 Ma dato che nella prima versione di Robin su usava solo BATMAN, se
 volevi vedere la topologia ogni router doveva mandare ad un server
 centrale le informazioni sui suoi vicini.

Non mi ricordavo la storia del server centralizzato in BATMAN! D'altra
parte il protocollo non e' link state e quindi i nodi da soli non
conoscono tutta la topologia e quindi se la vuoi visualizzare ti serve
un server... Chiaro...

Grazie e ciao,
Clauz


[ninux.org] richiesta di log out dalla ML

2008-11-26 Per discussione stefano ciambellano

 From: [EMAIL PROTECTED] To: wireless-ml@ninux.org Date: Wed, 26 Nov 2008 
 23:00:15 +0100 Subject: Re: [ninux.org] Firmware testing In realtà il 
 fatto dell'account serve per forza poiché il nodo quando si accende richiede 
 al server centrale la sua configurazione che è stata settata con l'account. 
 Senza internet e senza un account attivo con quel mac il nodo rimane 
 appeso Raffaele Il giorno 26/nov/08, alle ore 22:47, [EMAIL PROTECTED] 
 ha scritto: 2008/11/26 ZioPRoTo (Saverio Proto) : Ah, ok! Ma tanto per 
 sapere: questa cosa non e' obbligatoria e funziona pure se i router 
 sono scollegati da Internet, giusto? giusto. Ma dato che nella prima 
 versione di Robin su usava solo BATMAN, se volevi vedere la topologia ogni 
 router doveva mandare ad un server centrale le informazioni sui suoi 
 vicini. Non mi ricordavo la storia del server centralizzato in BATMAN! 
 D'altra parte il protocollo non e' link state e quindi i nodi da soli non 
 conoscono tutta la topologia e quindi se la vuoi visualizzare ti serve un 
 server... Chiaro... Grazie e ciao, Clauz
_
Foto, blog, amici… Crea e perosnalizza il tuo Spaces!
http://home.services.spaces.live.com/

Re: [ninux.org] riassunto riunione 25 novembre 2008

2008-11-26 Per discussione Fabio
Grazie Nino per il riassunto.
Ciao,
FAB

2008/11/26 Nino [EMAIL PROTECTED]

 Ciao a tutti,
 Come molti di voi già saprete, nel corso delle ultime riunioni si è deciso
 di dare connessione ad internet alla gente che usa la rete ninux.
 L'idea sarebbe quella di dare connessione ad Internet, consentendone, però,
 solamente un'utilizzo etico: chi sfora un limite di banda in un delta t
 viene bannato per un periodo di tempo; la rete deve essere fruibile da tutti
 e l'ingordigia di pochi non deve pregiudicare l'utilizzo della rete da parte
 di tutti gli altri. Per cui, niente peer-to-peer e contenuti illegali.
 Una spash page introduttiva della nostra rete, in cui saranno chiari gli
 intenti e le regole per usufruire della connettività, accoglierà sulla
 nostra rete i nuovi arrivati.

 Ieri sera c'è stata la riunione ninux.org ed i temi della serata, alla
 luce delle nuove scelte, erano:
 -Scelte di architettura della nuova rete.
 -Scelta degli apparati da usare.
 -Time line a medio/lungo termine

 Per gli assenti, faccio un riassunto.
 Si è discusso sul lavoro futuro ed i punti emersi sono i seguenti, anche in
 ordine temporale:
 *Lavorare sullo sviluppo dello scatolino autoconfigurante, mergiando
 alcune soluzioni usate nel firmware open-mesh per l'IPV4 e quelle
 sperimentate da Saverio durante la scorsa estate su IPV6, implementandole
 partendo della nuova release di openwrt 8.09.
 *Sperimentare hardware nuovo a basso costo (es ubiquiti,), al fine di
 trovare la piattaforma ideale su cui basare la costruzione di una box
 totalmente autoconfigurante.
 *Analizzare la migliore soluzione per l'interconnesione ad Internet (AS
 number, peering, etc etc).
 *In primavera, rafforzare i nodi esistenti per la creazione di un backbone
 che faccia da trampolino di lancio per le micro-mesh costituite dagli
 scatolini.
 *Prendere accordi con negozianti che potrebbero rivendere  gli scatolini,
 già flashati,  messi da noi a disposizione.

 In conclusione, l'architettura scelta è di usare la rete attualmente
 esistente, rafforzandola, come supporto per l'interconnessione delle reti
 micro-mesh, costituite solamente da scatolini autoconfiguranti, ai gateway
 Internet.
 Se, come si spera il numero dei nodi autogestiti dovesse crescere
 (scatolini),  la struttura del backbone potrebbe essere via via assorbita
 dall'infittimento della rete mesh e potrebbe essere dismessa.

 Ciao Ciao
 Nino




-- 
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
(Dante: Inferno XXVI, 118-120)