Re: [ninux.org] così non potrete dire che sono fazi oso

2009-02-15 Per discussione TiZio Caio
HAI ROTTO IL CAZZO NON TI SI SOPPORTA PIU'

2009/2/15 paolo de bene refund.wind...@gmail.com


 http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type=IM-PRESSreference=20060718STO09901language=EN

 Parliament backs Internet freedom
 Citizens' rights - 18-07-2006 - 12:08
 http://www.europarl.europa.eu/multimedia/img/news/cont/20060718PHT09899/pict_20060718PHT09899.jpg

 Internet in chains?
 The fight for freedom of expression has today largely shifted on-line the
 European Parliament notes in a resolution adopted during its July plenary.
 In view of the ever more far-reaching methods of controlling the Internet
 and the increasing number of so called cyber-dissidents, the Parliament
 calls for an EU code of conduct to limit western businesses that contribute
 to censoring the internet in repressive countries. The US is already
 preparing a similar measure.

 The Internet has become *the* means of expression for political
 dissidents, human rights defenders and independent journalists worldwide
 the Parliament notes. At the same time, authoritarian governments use more
 and more sophisticated filtering and surveillance technology - often coming
 from western companies. The Chinese government has even persuaded companies
 such as Yahoo, Google and Microsoft to facilitate the censorship of their
 services.

 *Imprisoned in Cyberspace?*

 According to human rights organisations, most of the cyber-dissidents
 detained in prison are in China a country which recently concluded an
 agreement with the search engine Google to operate there as long as
 certain web pages were blocked. The Paris-based Reporters Without
 Frontiers group which campaigns for press freedom have been particularly
 critical of China which has its share of cyber-dissidents. They include
 the recently released Chinese blogger and documentary filmmaker Hao Wu, the
 journalist Shi Tao and cyber-dissident Yang Zili.

 Convinced that the freedom of expression is a key yardstick to judge
 whether a society is democratic and open, the Parliament strongly condemns
 restrictions on Internet content (apart from when it is illegal), as well as
 the harassment and imprisonment of Internet users. It calls on the EU to
 take steps to promote free speech on the web and to help release detained
 Internet users.

 *Parliament's President Borrell raises concerns*

 During his visit to China last week, EP President Josep Borrell welcomed
 the release of cyber-dissident Hao Wu - a week after the Parliament adopted
 its resolution that referred to his case. There is still a long way to go
 and I raised Parliament concerns about remaining restrictions on the freedom
 of expression the President said in a statement concluding his visit.

 President Borrell also called upon China to ratify the International
 Covenant on Civil and Political Rights, of which article 19 seeks to
 guarantee unrestricted freedom of expression.





Re: [ninux.org] OT - testi e documentazione WI-FI

2009-02-09 Per discussione TiZio Caio
Davvero WINDOWS 7? Che figata non vedo l'ora di provarlo!!

2009/2/9 communist for ever cf8977...@gmail.com

 non credo di avere più la documentazione, controllerò prima del 12, ma
 non certo oggi e domani, dato che domani viene presentato windows 7,
 ho molto da fare

 e poi la pubblicazione di tutti i netbooks/notebooks entro stanotte.

 saluti paolo

 On 09/02/2009, cl...@ninux.org cl...@ninux.org wrote:
  On Mon, Feb 9, 2009 at 1:55 AM, smokher smok...@autistici.org wrote:
  cl...@ninux.org ha scritto:
 
  2009/2/8 smokher smok...@autistici.org:
 
 
  Buongiorno a tutti
 
  sto cercando uno o piu' testi che trattano l'argomento Wi-Fi..
 
  quele secondo voi e' il piu' affidabile, sto cercando in rete
  ma non trovo altro al di fuori di slide e documenti un po' troppo
  frammentari
  e incompleti..
 
  avrei bisogno di un testo completo e qualificato, possibilmente.
 
  scaricabile online in pdf, o da acquistare in libreria non ha
  importanza.
 
 
  Qui c'è qualcosa:
  http://wiki.ninux.org/Libri
  Se ti dovessi imbattere in qualcos'altro di interessante per favore
  segnalacelo o mettilo direttamente sul wiki.. :)
 
  Ciao,
  Clauz
 
 
 
  grazie tante
 
  il testo e' veramente cio' di ho bisogno..
  complimenti per la versione tradotta
 
  Anche se la traduzione non e' stata revisionata, grazie da parte di
  tutti i traduttori :)
 
  Ciao,
  Clauz
 



Re: [ninux.org] novità in ambito wi-fi ?

2009-02-03 Per discussione TiZio Caio
no Paolo nessuna novità dall'altro giorno

2009/2/3 communist for ever cf8977...@gmail.com

 qualche novità dal mondo del wi-fi ?



Re: [ninux.org] RE: netbsd

2009-01-31 Per discussione TiZio Caio
NO

Il giorno 31 gennaio 2009 19.04, Paolo Del Bene iw0...@gmail.com ha
scritto:

 qualcuno ha mai installato netbsd su pc o powerpc apple g3 ?

 eventualmente potrei venire al fusolab col powerpc g3 e ci mettiamo netbsd


 saluti paolo



Re: [ninux.org] Re: winrpt in quel che scrivo ci credo

2008-11-18 Per discussione TiZio Caio
Ecchissenefrega NOI NO!

Il giorno 18 novembre 2008 11.33, Paolo Del bene 
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:





 in quel che
 scrivo ci credo


 saluti paolo



 Free Sites:
  http://www.f-pixel.net
 http://www.free-vibes.net

  http://www.free-dir.net
 http://www.f-mail.net





Re: [ninux.org] Re: winrpt in quel che scrivo ci credo

2008-11-18 Per discussione TiZio Caio
GNE GNE GNE GNE GNE

Il giorno 18 novembre 2008 12.09, Paolo Del bene 
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:


 oggi metto tutto nelle mani di mia cugina il più grande avvocato di Roma e
 domani ti trovi a vivere al Polo Nord



 On Tue 18/11/08  6:03 AM , 'TiZio Caio'  wrote:

 Ecchissenefrega NOI NO!

 Il giorno 18 novembre 2008 11.33, Paolo Del bene
 [EMAIL PROTECTED] ha scritto:




 in quel che
 scrivo ci credo


 saluti paolo



 Free Sites:
  http://www.f-pixel.net
 http://www.free-vibes.net

  http://www.free-dir.net
 http://www.f-mail.net







 Free Sites:
  http://www.f-pixel.net
 http://www.free-vibes.net

  http://www.free-dir.net
 http://www.f-mail.net





Re: [ninux.org] ninux.org

2008-11-10 Per discussione TiZio Caio
Il giorno 10 novembre 2008 11.46, Paolo Del bene 
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Spett.le Ninux.org,

 Se ben ricordo avevo già scritto qualcosa in passato quando mandai un
 allegato
 che avevo chiamto arcobaleno.txt in cui dicevo che per le reti libere, il
 solo
 scopo di esser usate a livello di condivisione, sperimentazione delle
 tecnologie,
 reti, sistemi operativi, non debbano aver alcun freno e che i governi
 attuali e
 futuri anzichè porre limiti dovrebbero finanziare ed al tempo stesso dare
 maggior
 libertà ? se poi ci si alza anche una somma annua che c'è di male ?


HAI ROTTO IL CAZZO



 saluti paolo

 On Mon 10/11/08 5:27 AM , OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)  sent:

Ciao!

Michele Favara Pedarsi ha scritto:
 Gli hai chiesto anche della normativa nazionale? Anche quella - come
 hanno gia' rilevato altri recentemente in lista - e' una cosa di
 fondamentale importanza. Non a caso quando 2 anni fa chiesi a Nino di
 venirmi a trovare, quando arrivarono qui trovarono uno a cui discutere
 delle cose tecniche non gliene fregava niente ma voleva a tutti i
 costi
 fare una associazione... con radioamatori... sedi multiple... etc...
 etc... etc... ombrello comune per bypassare il problema legale.

Faccio qualche precisazione che gli avevo chiesto ma mi sono dimenticato
di mettere nel resoconto:
- Se ho capito bene, loro pagano il provider. Alla fine un accordo
simile noi lo abbiamo gi� (o se non lo abbiamo si potrebbe fare) con
ydea, no?
- Per quanto riguarda le leggi, loro non sanno cosa sia la data
retention. Tuttavia quando gli ho scaricato addosso la serie di intoppi
legali che abbiamo qui, lui mi continuava a ripetere che finche'
diffondi la liberta', dai accesso ad internet senza voler nulla in
cambio, secondo lui � molto difficile se non impossibile che ti mandino
in galera perche' dovrebbero giustificarsi con l'opionione pubblica.
Alla domanda e se qualcuno commette qualcosa di illegale con la vostra
rete? la risposta � stata in questo caso abbiamo il mac address
loggato (penso sul gateway n.d.OpS.) e collaboreremmo con le autorit�.

 Voglio dire: DENTRO Ninux.org c'e' un patrimonio sociale, culturale e
 tecnico impressionante se confrontato con loro; la differenza e' FUORI
 la community, non credete?

Pensa che loro sono solo in due tecnici, noi invece siamo tutti
smanettoni!
La differenza secondo me � anche che loro sono hanno le idee chiare su
quello che per loro � la radio libera (Freifunk) e inoltre sono degli
entusiasti!
Le nostre condizioni (nostre come italiani) penso siano peggiori dal
punto di vista legale, ma penso anche che dare connettivit� NON violando
una Eula di un provider, in maniera libera e senza ricavarne profitto,
non sia come sparare a una persona!

Lorenzo





 Free Sites:
  http://www.f-pixel.net
 http://www.free-vibes.net

  http://www.free-dir.net
 http://www.f-mail.net





Re: [ninux.org] la fonera della discordia

2008-07-29 Per discussione TiZio Caio
Ottone Erminio
Dino Lampa
La Barca Remo
Nara Stabbocchi
Mapuzzi Teodoro
Da Bagno Oscar
Donna Arcama
Race Umberto

E QUESTI SO VERI? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHA

2008/7/30 paolo del bene [EMAIL PROTECTED]

 su 14 persone che avevano votato su doodle per il ripristino della fonera,
 6 sono stati eliminati, dal momento che i loro nick erano blasfemi od
 offensivi.

 quindi se sono rimasti attualmente 8

 la votazione a questo punto è da considerarsi conclusa, dal momento che non
 sono arrivate altre votazioni, a questo punto è chiaro che ci sono persone
 che la pensano come me, anche se altri non si sono espressi, non hanno avuto
 modo di leggere il mio thread, o poco gli interessava.

 8 sono già un buon risultato per dimostrare, che è giusto che la fonera
 venga ripristinata da Saverio !

 io ho messo solo la mia votazione, ed escludendo la mia, si arriva a 7,
 forse la saggezza dovrebbe far riflettere, soprattutto coloro che ricoprono
 una carica pubblica come quella di Saverio.

 con questo è tutto

 saluti paolo



Re: [ninux.org] d-link dsl 924

2008-07-29 Per discussione TiZio Caio
Con la presente la informo che non gliene frega un cazzo a nessuno

2008/7/30 paolo del bene [EMAIL PROTECTED]

 con la presente vi informo che ho acquistato il router presso
 http://vendiamonline.it per la somma di 54 euro, la confezione è composta
 da un d-link dsl g624t e da una penna wi-fi 802.11g wireless usb adapter
 DWL-G122, l'ho connessa al mio computer con GNU/linux Debian, si accendono
 le luci di tx ed rx, ma non succede alcunchè, munitomi di un semplice
 coltellino, ho deciso di smontare la penna usb e guardare che chipset
 montava:

 un RT2571WF dalla prima ricerca effettuata, viene fuori che i binari, sono
 distribuiti dalla
 http://www.sparklan.com/product_details.php?prod_id=194 la parte del
 connettore usb, il modo in cui è stato disposto il chipset, il suo TTL, sono
 uguali, non so dirvi però che TTL abbia perchè è boxato sotto un lamierino,
 per il resto è differente in tutto e per tuto.

 E' stato utile però venire a conoscenza che il chipset RT2571WF è
 realizzato dalla Ralink

 questa ' la linea dei prodotti della ralink vedasi il seguente URL

 http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Products.html


 la linea delle interfacce vedasi URL:

 http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Products/Interfaces.html

 sistemi wireless vedasi URL:

 http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Technology/WirelessSystem.html

 drivers per sistema operativo GNU/linux vedasi URL:
 http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Linux.html

 drivers per sistema operativo  mac os x  vedasi URL:
 http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Macintosh.html


 drivers per sistema operativo winzozz vedasi URL:
 http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html

 supporto della ralink vedasi URL:
 http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support.html

 ho già scritto una mail alla ralink invitandoli a rilasciare il codice
 sorgente con GNU General Public License dei loro /dev perchè il kernel linux
 non è qualcosa che hanno inventato loro, dunque sono pregati di attenersi
 alle regole.

 saluti paolo



Re: [ninux.org] d-link dsl 924

2008-07-29 Per discussione TiZio Caio
PER FAVORE CANCELLATELO DALLA LISTA

Il giorno 30 luglio 2008 1.22, paolo del bene [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

 certo si vede proprio la differenzadi linguaggio chi continua ad offendere
 e usa bestemmie, parolacce e chi come me ti rivolge la parola senza mai
 offenderti in alcun modo.

 saluti paolo

 p.s: e questa volta lo mando in ml



Re: [ninux.org] fonera della discordia

2008-07-28 Per discussione TiZio Caio
BU
STALMAN FROCIO

2008/7/28 paolo del bene [EMAIL PROTECTED]

 punto 1 ripristinare la fonera o punto 2 restituire i 5 euro e
 riprendersela indietro e fornirne una già flashata e funzionante con
 openwrt

 saluti paolo



Re: [ninux.org] l'illusione del WiFi e del WiMax

2008-07-18 Per discussione TiZio Caio
Scusa ma anche te, te la senti così sempre tanto calda ?

Il 18 luglio 2008 13.03, Mario Bergamini [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Noto con piacere che per te Linkem è notoriamente una società di
 telefonia mobile.
 Grillo parlava di società di telefonia mobile.
 Che Linkem abbia partner commerciali, è ovvio, altrimenti sarebbero
 stocazzo srl.
 Io vorrei capire...ma di che stiamo parlando?
 Ma in che mercato vivete?
 Mah...

 Il 18 luglio 2008 10.36, Maurizio C. [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  Ciao a tutti quanti.
  volendo fare una precisazione al punto
 
  a) l'unica che ha qualche licenza tra queste è Telecom, con il fine,
  dice, di colmare il digital divide.
 
  Vi faccio vedere chi ha gran parte delle licenze..
 
  Dall'estratto della relazione trimestrale al 31 marzo della società
  Sopafgroup,
  si legge:
 
  ..Inoltre il Gruppo ha supportato attivamente la sua partecipata
  AFT/Linkem nell' asta
  indetta dal Ministero delle Comunicazioni per l'aggiudicazione delle
 licenze
  wimax; gara
  conclusasi all'inizio di marzo con l'assegnazione a AFT del diritto d'uso
 in
  13 regioni
  che rappresentano oltre il 75% della popolazione residente italiana per
 un
  investimento
  complessivo di euro 34 milioni.
 
  ...
  ..
  (Estratto da
  http://www.sopafgroup.it/static/upl/Re/Relazionetrimestrale31308.pdf)
 
  AFT S.p.A. controlla  LINKEM S.p.A.
 
 http://www.sopafgroup.it/it/attivita/investimenti/industriali/aft-linkem.html
 
  e
 
  LINKEM S.p.A.
  http://www.linkem.com/it/index.php?p=partners
 
  e LINKEM, guarda caso ha dei partner niente male 
  http://www.linkem.com/it/index.php?p=partners
 
 
  Ora chiudiamo il cerchio e scopriamo, chi c'è tra gli altri dietro a
 tutto
  questo bhe i soliti
 
  Ad esempio un certo Adriano che, per tramite del suo padrone,  fa felice
 il
  Milan comprando Ronaldinho
 
  http://www.sopafgroup.it/it/chisiamo/organi_sociali/index.html
 
 
  Quindi, Beppe Grillo esagererà pure, ma al fine di far aprire gli occhi
 alle
  persone.
 
 
Ciaoa tuttii
 
 
  Il 9 luglio 2008 20.28, Mario Bergamini [EMAIL PROTECTED] ha
 scritto:
 
  Mi sono spiegato male, mi riferivo a:
  per il WiMax, la tecnologia che trasmette a 50 chilometri con costi
  di impianto molto bassi che dovrebbe risolvere il problema dell'ultimo
  miglio, Paolo ha avuto un'intuizione straordinaria: chi meglio dei
  responsabili del nostro digital divide può risolvere il problema del
  digital divide? Dopo un rapido consulto con Telecom, Vodafone, H3G e
  Wind ha deciso di farli partecipare al bando.
  Ora:
  a) l'unica che ha qualche licenza tra queste è Telecom, con il fine,
  dice, di colmare il digital divide.
  b) 50 km l'ho visti solo una volta, tra una montagna e una casa in
  mezzo al deserto, con densità abitative prossime a quelle lunari.
  c) Costi di impianto bassi? Dipende, in Camerun sicuramente sì.
 
  La banda 3,5 GHz serve solo per la distribuzione, quindi se non hai la
  fibra ci fai poco.
  Se non hai le torri dove mettere le antenne uguale.
  Un WiMax a 2,4 lo trovo...ingenuo.
 
 
  2008/7/9 Orolab [EMAIL PROTECTED]:
   Il Wednesday 09 July 2008 19:42:04 Mario Bergamini ha scritto:
   http://www.beppegrillo.it/2007/10/anti_gentiloni.html
  
   Non so, ci sono punti su cui fa riflettere e non si può dire che non è
   vero
   inoltre non voglio andare offtopic
  
   1. Pagheremo la tassa su rete4 visto l'immenente multa perché non può
   trasmettere sul satellite
   2. Sui blog, be direi che sarebbe ora di chiudere sta casta fatta da
   Mussolini
   a favore della dittatura.
   3. Il Wimax a detta anche di admnet italia che per piccola azienda che
   sia ha
   esperienza sul campo
 http://www.admnetitalia.it/publicPages/Wimax.aspx
   4. se proprio vogliamo mettere la voce altre, parlamento pulito, gli
   schiavi
   moderni e tanto altro non mi paiono cazzate ma cose su cui prendere
 atto
   e
   cominciare  amuovere il culo per migliorare la situazione.
  
   Commette i suoi errori, ma fa tanto movimento, preferisco lui ai
   dittatori che
   ci stanno imbavagliando
  
  
 http://punto-informatico.it/2348158/PI/News/Legge-Orwell--Google-lascia-la-Svezia/p.aspx
   per citarne una, concludo rispondendo allo stesso modo che ho fatto
   sull'antidigitaldivide, l'unico modo per essere liberi è avere la
   proprietà
   della rete, dove la condivisione dellla  cultura non abbia paletti
   traffic
   shaping.
  
   Per il guadagnolo è una grossa finestra, cacchio piamosela sta licenza
   da
   radioamatore loro hanno comunque dei limiti per la trasmissione
 visto
   che
   oramai si è cambiata l'ottica di ninux, abbiamo una gerarchia ora
 siamo
   un'associazione, che che si diceva la rete orizzontale così non lo è
   più.
   Ne sono rimasto stupito, quando proposi io l'idea mi è sembrato di
   capire che
   una qualsiasi forma di gerarchia andava contro l'ideologia di ninux,
   stiamo
   mentendo a noi stessi.
  
   --
  
   jabber: orolab 

Re: [ninux.org] R: [ninux.org] R: [ninux.org] Netgear e fw gpl

2008-07-01 Per discussione TiZio Caio
PDB è risorto dalle sue ceneri...se sei te batti un colpo e ti organizziamo
un benvenuto!
ave o profeta

2008/7/1 marco neri [EMAIL PROTECTED]:



 come presumevo non è un router vero e proprio tanto che a parte gli va
 abbinato un modem, il linksys wag300n invece non ne alcun bisogno perché è
 all'interno e non va dunque comprato a parte come dichiara la netgear in
 merito al suo prodotto

 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614L

 saluti marco neri


  Scopri il Blog di Yahoo! Mail: trucchi, novità, consigli... e la tua
 opinione!
 http://www.ymailblogit.com/blog/




Re: [ninux.org] R: [ninux.org] software libero gpl

2008-07-01 Per discussione TiZio Caio
E' LUI!!
controprova: RMS è un autentico imbecille. . . .



2008/7/1 marco neri [EMAIL PROTECTED]:


 buona parte del materiale netgear è software libero GNU General Public
 License vedasi ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/

 saluti marco neri


  Scopri il Blog di Yahoo! Mail: trucchi, novità, consigli... e la tua
 opinione!
 http://www.ymailblogit.com/blog/




Re: [ninux.org] R: http://wiki.ninux.org/Hardware

2008-06-29 Per discussione TiZio Caio
lo spirito di PDB tornerà e il mondo sarà libero dalla schiavitù!Dai Paolo
torna alla carica

Il 29 giugno 2008 13.07, Andrea Pescetelli [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

 E' l'inizio della fine.

 Don't feed the troll!!



[ninux.org] PDB

2008-06-19 Per discussione TiZio Caio
ARIDATECE PAOLO DEL BENE


[ninux.org] [principe degli OT]: Perchè windows è meglio di linux

2008-02-05 Per discussione TiZio Caio
http://tuxmax.blogspot.com/2008/01/perch-windows-meglio-di-linuxo-no.html


Prima o poi la FSF fallirà!!


Re: [ninux.org] mappe altimetriche

2008-02-03 Per discussione TiZio Caio
Il 03/02/08, paolo del bene [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 gogle earth non e' software libero e' solo un binario, non ci sono
 sorgenti e non e' rilasciato con la GNU General Public License


E CHI SE NE FREGA


Re: [ninux.org] [OT] pc a 199 euro

2008-01-21 Per discussione TiZio Caio
me sa che oltre la febbre non sei neanche capace a leggere

Software a corredo:  gOS, basato su Ubuntu Linux, vi permette di avere un
interfaccia di utlizzo semplice ed intuitiva


Il pc viene fornito anche con tutti i driver per un'eventuale installazione
Windows.

e tu parli di libertà se te rode il culo se mettono i driver x windowsma
x favore.




2008/1/21, paolo del bene [EMAIL PROTECTED]:

 Il 21/01/08, Emanuele Delzeri[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  Che ne pensate di questo?
  http://www.syspack.com/syscomputer/SYS492/gOS-PC-Lite.aspx
 

 che dopo esser stato con 38 di febbre, lo trovo non interessante
 perché usa vista



Re: [ninux.org] problema link Angelo Andrea

2008-01-21 Per discussione TiZio Caio
Tu stai fuorima cosa cavolo centra!!!

2008/1/21, paolo del bene [EMAIL PROTECTED]:

 se non riesce a navigare su quelli di m$ non si perde nulla



 2008/1/20, Orolab [EMAIL PROTECTED]:
  Ciao ragazzi,
  sto cercando di capire perché il link tra me Andrea e quello di Angelo
 400
  metri di distanza perfettamente in visibilità è scostante.
  Ho notato che la CPU di Angelo lavora praticamente il 90% del tempo al
  massimo così ho fatto TOP.
 
  Mem: 12200K used, 2104K free, 0K shrd, 996K buff, 4336K cached
  Load average: 0.12 0.07 0.04
PID USER STATUS   RSS  PPID %CPU %MEM COMMAND
  14577 root R428 14547  0.7  2.9 top
  14497 root S608   457  0.5  4.2 dropbear
  13117 root S428   618  0.5  2.9 top
507 root S608   457  0.3  4.2 dropbear
  3 root SWN0 1  0.3  0.0 ksoftirqd_CPU0
489 root R744 1  0.0  5.1 olsrd
496 root S744   489  0.0  5.1 olsrd
497 root S744   496  0.0  5.1 olsrd
618 root S580   507  0.0  4.0 ash
  14547 root S508 14497  0.0  3.5 ash
239 root S448 1  0.0  3.1 udhcpc
464 root S432 1  0.0  3.0 httpd
486 nobody   S428 1  0.0  2.9 dnsmasq
457 root S416 1  0.0  2.9 dropbear
 68 root S412 1  0.0  2.8 logger
 70 root S404 1  0.0  2.8 init
  1 root S400 0  0.0  2.7 init
 77 root S400 1  0.0  2.7 syslogd
 82 root S376 1  0.0  2.6 klogd
453 root S376 1  0.0  2.6 crond
  8 root SW 0 1  0.0  0.0 mtdblockd
  E' normale avere tre olsr?
 
  Se pinghiamo i due router si vedono, secondo me anche molto bene
  Il ping
  PING 10.30.0.1 (10.30.0.1) 56(84) bytes of data.
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=1 ttl=63 time=3.81 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=2 ttl=63 time=2.27 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=3 ttl=63 time=6.29 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=5 ttl=63 time=2.86 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=6 ttl=63 time=13.8 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=7 ttl=63 time=2.83 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=8 ttl=63 time=2.37 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=9 ttl=63 time=11.1 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=10 ttl=63 time=2.03 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=11 ttl=63 time=2.06 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=12 ttl=63 time=2.45 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=14 ttl=63 time=2.42 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=15 ttl=63 time=8.47 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=16 ttl=63 time=2.82 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=17 ttl=63 time=2.07 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=18 ttl=63 time=8.91 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=19 ttl=63 time=3.80 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=20 ttl=63 time=2.92 ms
  64 bytes from 10.30.0.1: icmp_seq=21 ttl=63 time=11.5 ms
 
  Visto così il link sembra perfetto, ma quando lui prova a navigare i
 siti
  tipo microsoft non riesce ad accedere (problema MTU) risolto
 abbassandolo a
  1400 uguale alla connessione pptp per internet default 1400 fatto ciò
  naviga lento perde 4 5 pacchetti ogni 20
  E' un po' che ci sbatto su la testa ma non trovo la soluzione, avvolte
  sembra che non la connessione si interrompe anche per una decina di
 secondi.
  Può sembrar poco, ma angelo si connette al server di yugioh e lo
 disconnette
  di continuo.
  Ciao a tutti