Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-21 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Cosa e' il card sharing?

E' una pratica illegale. Consiste nel creare un canale di segnalazione
tra diversi Decoder in rete in modo che possano decifrare i canali a
pagamento con 1 solo abbonamento regolare.

Ovviamente a noi questa pratica NON interessa. Con Andrea abbiamo
preso il DreamBox perchè vogliamo provare a fare streaming dei canali
RAI in rete per vedere se la rete effettivamente regge un servizio con
bitrate elevato.

Saverio


Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-21 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Concordo sul fatto che venga comunemente utilizzato in malo modo,
  ma lo scopo per cui è nato è tutt'altro che illegale.
  Pensate ad esempio agli alberghi, in cui risulterebbe improponibile
  mettere una scheda per ogni stanza.
  L'albergatore compra un pacchetto di enne licenze e poi usa il
  CardSharing per servire le stanze.

Stiamo andando offtopic ma forse non sai che se in albergo ci sono n
stanze con TV, allora questo deve pagare n canoni RAI.
Ora non so come funziona per SKY, ma di certo tutti sanno che
pubs/ristoranti devono fare abbonamenti diversi da quelli dei privati.

In pratica anche il caso dell'albergo credo sia illegale.

Saverio


Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-21 Per discussione Paride Desimone

Il giorno ven, 21/03/2008 alle 18.18 +0100, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha
scritto:

 
 In pratica anche il caso dell'albergo credo sia illegale.

Vabbe' con queste sottigliezze... :-)
Se non sbaglio e' passata una mail in lista che diceva che se aveste
dovuto fermarvi alla legalita' ninux non esisterebbe :-)

Ciao,

Paride



Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-21 Per discussione LuX

ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
Stiamo andando offtopic 


Ok, allora chiudo qui.
(nel caso, continuiamo in pvt).



ma forse non sai che se in albergo ci sono n
stanze con TV, allora questo deve pagare n canoni RAI.


E' esattamente quello che ho scritto.



Ora non so come funziona per SKY, ma di certo tutti sanno che
pubs/ristoranti devono fare abbonamenti diversi da quelli dei privati.


Esatto. E visto che non gli danno enne schede...
(P.S. non esiste solo SKY come fornitore)

vabbè, per me il discorso è morto e sepolto :)
abbiamo cose più interessanti di cui parlare in lista!

A proposito.. avete visto le previsioni per pasquetta? (pioggia).
Spero che casa di Andrea sia capiente :)

--
LuX



Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-20 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
  Per fare una provetta di Card-Sharing ne servono almeno due (una come
  client e l'altra come server).

Non ci interessa il card sharing.
Vogliamo solo provare a trasmettere i canali gratuiti in rete.

Saverio


Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-20 Per discussione Jonathan
vabbe giusto quello che dice saverio :-)

J


2008/3/20 ZioPRoTo (Saverio Proto) [EMAIL PROTECTED]:
   Per fare una provetta di Card-Sharing ne servono almeno due (una come
client e l'altra come server).

  Non ci interessa il card sharing.
  Vogliamo solo provare a trasmettere i canali gratuiti in rete.

  Saverio




-- 
/**
www.ac3bf1.org
ninux.org - Wireless Community Rome
**/


Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-20 Per discussione Paride Desimone

Il giorno gio, 20/03/2008 alle 12.50 +0100, LuX ha scritto:

 
 Per fare una provetta di Card-Sharing ne servono almeno due (una come 
 client e l'altra come server).
 

Cosa e' il card sharing?
Piu' che altro perche' stavo prendendo un dreamox base (un 500) il mese
scorso ma poi non l'ho piu' fatto.
Ho provato a dare uno sguardo al .odt ma non e' che ci abbia capito
molto.

Paride



Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-20 Per discussione paolo del bene
ho lasciato il corso

Il 20/03/08, Paride Desimone[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Il giorno gio, 20/03/2008 alle 12.50 +0100, LuX ha scritto:

 
  Per fare una provetta di Card-Sharing ne servono almeno due (una come
  client e l'altra come server).
 

 Cosa e' il card sharing?
 Piu' che altro perche' stavo prendendo un dreamox base (un 500) il mese
 scorso ma poi non l'ho piu' fatto.
 Ho provato a dare uno sguardo al .odt ma non e' che ci abbia capito
 molto.

 Paride




Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-20 Per discussione LuX

ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:

 Per fare una provetta di Card-Sharing ne servono almeno due (una come
 client e l'altra come server).


Non ci interessa il card sharing.
Vogliamo solo provare a trasmettere i canali gratuiti in rete.


Ok, come non detto.
In quell'occasione giocheremo solo con gli stream :)

--
LuX


Re: [ninux.org] DreamBox! (era: Pasquettona Nerd!)

2008-03-20 Per discussione LuX

Luigi ha scritto:
interessante, fatemi capire...con una sola card si possono far 
funzionare più di un decoder? 


Yes.
Il software è stato creato per quelle situazioni in cui si rendeva 
necessario avere un unico punto con la scheda inserita e tanti client 
che necessitavano solo la chiave di tanto in tanto.


Il primo esempio che mi viene in mente sono gli alberghi :)
Un DreamBox (server) nell'ufficio ed un DreamBox per stanza (client).


 funziona anche con la codifica delle trasmissioni italiane?

Funziona con qualunque scheda riesca a leggere il DreamBox.

--
LuX