Re: [ninux.org] Salve a tutti!

2008-12-15 Per discussione Alessandro Guido
Parlo in base a quello che ho letto tra la documentazione... L'idea alla
base del protocollo e le sue espansioni mi sembrano valide... Ancora non ho
sperimentato nulla.

2008/12/15 ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com

  Avete abbandonato le idee DART e Netsukuku? Soprattutto la seconda mi
 sembra
  molto valida... e l'implementazione del demone è gi stata fatta...

 le chiacchere stanno a 0. L'implementazione attuale di Netsukuku non
 funziona.

 posso sapere in base a cosa dici mi sembra molto valida ?

 Saverio



Re: [ninux.org] Salve a tutti!

2008-12-15 Per discussione Alessandro Guido
Avete abbandonato le idee DART e Netsukuku? Soprattutto la seconda mi sembra
molto valida... e l'implementazione del demone è gi stata fatta...

Comunque mi rendo conto che ROBIN può essere la soluzione più veloce al
problema Zero Configuration...

2008/12/15 OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) ziducai...@autistici.org

 Alessandro Guido ha scritto:


 Scusami hai ragione... sto cadendo dal sonno :-)

 Perchè questo passaggio? E' sempre OperWRT + OLSR è (non userai BATMAN
 vero?)... Maggiore semplicità di configurazione? Ma ROBIN supporta solo
 Atheros...

  Ciao Alessandro e ben arrivato!
 Al momento gli AP che abbiamo sul tetto sono con OpenWrt e OLSR ma ci siamo
 scontrati con il problema di configurare a mano le subnet annunciate dai
 vari AP sulle interfaccie wireless/wired nonchè sull'assegnamento degli
 indirizzi IP agli AP stessi (da qui la pagina della gestione degli
 indirizzi).
 Come avrai certamente capito guardando le emails, qui è tutto
 work-in-progress. L'idea è quella di migrare verso scatolotti totalmente
 autoconfigurabili che quindi non abbiano bisogno di l'utente conosca cos'e'
 un indirizzo IP o una subnet. Da qui l'idea di utilizzare qualcosa come
 ROBIN che ci dia una base su cui altri stanno già lavorando per creare una
 rete fully routable.

 Ciao,

 Lorenzo





Re: [ninux.org] Salve a tutti!

2008-12-15 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Avete abbandonato le idee DART e Netsukuku? Soprattutto la seconda mi sembra
 molto valida... e l'implementazione del demone è gi stata fatta...

le chiacchere stanno a 0. L'implementazione attuale di Netsukuku non funziona.

posso sapere in base a cosa dici mi sembra molto valida ?

Saverio


Re: [ninux.org] Salve a tutti!

2008-12-15 Per discussione Paride Desimone
Il giorno dom, 14/12/2008 alle 23.03 +0100, Alessandro Guido ha scritto:

  leggermi gli archivi della ML, mi presento... Sono Alessandro e abito
 in provincia di Lecce.

Dove, se posso chiederlo?

Paride



Re: [ninux.org] Salve a tutti!

2008-12-15 Per discussione Alessandro Guido
Tuglie, un paesino vicino Gallipoli... Conosci il posto?

Il giorno 15 dicembre 2008 23.59, Paride Desimone h...@autistici.org ha
scritto:

 Il giorno dom, 14/12/2008 alle 23.03 +0100, Alessandro Guido ha scritto:

   leggermi gli archivi della ML, mi presento... Sono Alessandro e abito
  in provincia di Lecce.

 Dove, se posso chiederlo?

 Paride




[ninux.org] Salve a tutti!

2008-12-14 Per discussione Alessandro Guido
Salve a tutti ragazzi! Dopo aver passato tutto il pomeriggio a leggermi gli
archivi della ML, mi presento... Sono Alessandro e abito in provincia di
Lecce.

Oltre ad essere studente di informatica, sono un cultore delle reti
wireless... Tempo fa stavo facendo delle ricerche su Google quando mi sono
imbattuto nella vostra comunità... Beh, è stato amore a prima vista! :-)

Spinto dalla voglia di sperimentare questa nuova tecnologia, ho iniziato a
documentarmi sul web. Insieme a dei miei amici abbiamo deciso di iniziare a
mettere in piedi una rete mesh nel mio paese, non che abbiamo bisogno di
alcuni servizi in particolare, ma l'idea di sperimentare una rete su scala
cittadina ci attizza molto!

Comunque spero che possiate sciogliere alcuni dubbi, come ad esempio capire
l'architettura della vostra rete (ho rovistato tutto il wiki ma, a parte la
pagina sulla gestione indirizzi, non ho trovato nulla di specifico).

Spero anche di dare il mio contributo a questa comunità.

Ciao!!!


Re: [ninux.org] Salve a tutti!

2008-12-14 Per discussione Alessandro Guido
Cioè passare al firmware ROBIN?

Ho letto un tuo intervento nella ML in cui affermavi che non è fully routed,
ma più orientato alla condivisione della connessione a internet... Come mai
questa inversione?

Il giorno 14 dicembre 2008 23.12, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com ha scritto:

  Comunque spero che possiate sciogliere alcuni dubbi, come ad esempio
 capire
  l'architettura della vostra rete (ho rovistato tutto il wiki ma, a parte
 la
  pagina sulla gestione indirizzi, non ho trovato nulla di specifico).

 vogliamo migrare ad una cosa di questo tipo:

 http://www.blogin.it/ip-space.html

 Saverio



Re: [ninux.org] Salve a tutti!

2008-12-14 Per discussione OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)

Alessandro Guido ha scritto:


Scusami hai ragione... sto cadendo dal sonno :-)

Perchè questo passaggio? E' sempre OperWRT + OLSR è (non userai BATMAN 
vero?)... Maggiore semplicità di configurazione? Ma ROBIN supporta 
solo Atheros...



Ciao Alessandro e ben arrivato!
Al momento gli AP che abbiamo sul tetto sono con OpenWrt e OLSR ma ci 
siamo scontrati con il problema di configurare a mano le subnet 
annunciate dai vari AP sulle interfaccie wireless/wired nonchè 
sull'assegnamento degli indirizzi IP agli AP stessi (da qui la pagina 
della gestione degli indirizzi).
Come avrai certamente capito guardando le emails, qui è tutto 
work-in-progress. L'idea è quella di migrare verso scatolotti 
totalmente autoconfigurabili che quindi non abbiano bisogno di l'utente 
conosca cos'e' un indirizzo IP o una subnet. Da qui l'idea di utilizzare 
qualcosa come ROBIN che ci dia una base su cui altri stanno già 
lavorando per creare una rete fully routable.


Ciao,

Lorenzo




Re: [ninux.org] Salve a tutti

2008-04-30 Per discussione LuX

- Messaggio originale -
Da: Luca [EMAIL PROTECTED]
mi chiamo Luca (ma credo che dalla e-mail si intuisse) e faccio parte 
del TuLug, il lug della provincia di Viterbo.


Ciao Luca, benvenuto nella MailingList di Ninux :)


Come consigliatomi da 
Clauz, con il quale avevo contatti, lascio un messaggio qui per avvisare 
che con una buona probabilità domani vi verremo a trovare al Fusolab 
(sperando di non perderci)


Questo è un buon punto di partenza per trovarci:

  http://wiki.ninux.org/FusoLab

Ma avere anche un contatto telefonico (da sfruttare in caso di problemi 
OnTheRoad) è buona cosa :)

Se NON ne avete già uno, contattatemi in pvt che vi lascio il mio.


e ci farebbe piacere partecipare ad una 
vostra riunione nella speranza di rimanere in contatto per un eventuale 
collaborazione per eventi e quant'altro.

Dovremmo essere in 2/3 e speriamo di essere li per le 9:30 puntuali...


A questa sera, allora!


LuX
--
In the 3° millennium, who needs gates and windows?
 .~.  |Utente Linux #444102 (jabber: [EMAIL PROTECTED])
 /V\  |No al TC-Palladium! http://www.no1984.org/
/( )\ |GnuPG: [gpg --search-keys 0x46F4C2E4019788AC]
^^-^^ |Fingerprint 47DD A972 17F2 EB8E AE2C 419C 46F4 C2E4 0197 88AC



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


[ninux.org] Salve a tutti

2008-04-29 Per discussione Luca

Salve a tutti,

mi chiamo Luca (ma credo che dalla e-mail si intuisse) e faccio parte 
del TuLug, il lug della provincia di Viterbo. Come consigliatomi da 
Clauz, con il quale avevo contatti, lascio un messaggio qui per avvisare 
che con una buona probabilità domani vi verremo a trovare al Fusolab 
(sperando di non perderci) e ci farebbe piacere partecipare ad una 
vostra riunione nella speranza di rimanere in contatto per un eventuale 
collaborazione per eventi e quant'altro.

Dovremmo essere in 2/3 e speriamo di essere li per le 9:30 puntuali...

Saluti, Luca