Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-23 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Come faccio a rendere i miei WRT54GL visibili anche come access point oltre
 che come nodi della rete mesh?

1) Colleghi i PC alla rete usando la modalità ad-hoc
2) attacchi un AP via cavo ai WRT54GL solo per associare i clients.

per questo la Fonera è meglio, ti permette di tirare su due interfacce
virtuali, una master ed una ad-hoc, contemporaneamente.

Saverio


Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-23 Per discussione Fabio Maresca
Ho capito il perchè della fonera... monta atheros che se non sbaglio è
l'unico che può fare queste cose (più interfacce wifi virtuali).

Ma a questo punto, nel mio caso, per evitare di comprare altri apparati ,
esiste un altra soluzione semplicemente per ripetere il segnale sui 3 piani
della palazzina come avevo detto? In pratica a me serve solo (si fa per
dire) arrivare da un piano all'altro in wireless e dare la possibilità ai pc
di collegarsi in wifi...

missino impossible?!?


Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-23 Per discussione Fabio Maresca
ok... allora provo...
ma come?!
Devono essere solo notebook linux o posso usare anche pc windows? per fare
le prove ho aperto wireless assistant, ma nn vede nulla è forse perchè i WRT
hanno lo stesso SSID?


Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-23 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
secondo me il modo più semplice è collegare i clients alla rete ad-hoc.
con i WRT54GL è l'unica cosa che puoi fare.

Saverio


Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-22 Per discussione Fabio Maresca
ok!farò un pò di prove...
ma prima un altro paio di domande:

1. come avevo scritto nel post iniziale avevo pensato di usare un router che
già possiedo...
posso integrarlo con la rete? è un router wireless, posso usare un WRT54GL
per ripetere il segnale di questo router?

RouterWiFi WRT54GL-ecc...
(generico)

2. posso usare una qualunque crittografia sulla rete mesh?


Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-22 Per discussione Fabio Maresca
La rete mesh funziona!!
:)

purtroppo però facendo uno scan della rete con wireless assistant non vedo
nulla!
:(

Come faccio a rendere i miei WRT54GL visibili anche come access point oltre
che come nodi della rete mesh?


Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-20 Per discussione a . anselmi
giusto un paio di link:

firmware: www.blogin.it
wireless router pre-flashati: www.open-mesh.com

open-source e gira pure sulle fonere.
Occhio che comunque sei fuorilegge :)

Ciao

Antonio



On Gio, 20 Novembre 2008 14:46, Fabio Maresca disse:
 Salve francesco,

 ho conosciuto ninux al moca2008 (vi ho trovati al hack zone che
 smanettavate
 per capire come funzionava il quadcopter che girava lo scorso anno x il
 CCC...) e, in preda ad un problema esistenziale, ho pensato alla vostra
 soluzione.

 Vorrei infatti chiedere a te e all'associazione di cui fai parte un
 consiglio su un ambito su cui sei certamente più preparato di me.

 Vengo subito al dunque:

 Ho una palazzina di 3piani da coprire in wireless, ma un unico punto al
 piano terra su cui arriva l'adsl. Siamo 3 amici e vorremo sfruttare
 l'unica
 adsl al piano terra, purtroppo siamo in affitto e non è possibile fare
 lavori o cablaggio sui vari piani.  Vorremo collegarci in wireless con
 i
 portatili (ovviamente anche in contemporanea).

 Avevo pensato di usare degli ap in repeater mode, ma ricordandomi della
 vostra realtà ho pensato che forse era possibile creare una piccola
 rete
 mesh con dei WRT54gl.
 Credi che sia fattibile?
 La mia idea è


 secondo piano:
 2 WRT54GL

 primo piano:
 2 WRT54GL

 piano terra:
 ADSL+ROUTER WIFI (ne basta uno generico o serve cmq un
 WRT54GL?)
 WRT54GL


 su tutti i WRT54 deve essere collegata solo l'alimentazione elettrica
 potresti darmi (sempre in pieno spirito opensource  :) ) un paio di
 consigli?
 Avevo pensato ad un firmawre dd-wrt per settare i WRT54GL come repeater
 ma
 non so se i WRT54GL possano fare da repeater di repeater...
 in pratica nn so se riesce questo:

 ADSL-ROUTER WIFI---WRT54---WRT54---WRT54---WRT54---ecc..

 quindi mi è venuta in mente la vostra soluzione di rete mesh che mi
 pare
 pure +elegante :)

 Potresti darmi il tuo parere e magari un paio di link con how-to e
 firmware
 da scaricare?


 spero che tu possa ritagliare 5 min per darmi qualche dritta...


 saluti

 fabio





Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-20 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Non conosco dd-wrt.

Puoi usare OpenWRT
http://downloads.openwrt.org/kamikaze/8.09_RC1/

Installa su ogni nodo di rete olsrd e configura gli AP in modalità ad-hoc

Hai gia fatto un giro sul nostro wiki ?
http://wiki.ninux.org

Saverio


Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-20 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
2008/11/20  [EMAIL PROTECTED]:
 giusto un paio di link:

 firmware: www.blogin.it
 wireless router pre-flashati: www.open-mesh.com

 open-source e gira pure sulle fonere.

Ciao Antonio :)

non gli ho girato il link di ROBIN perché da quanto scrive ha tutti
Linksys WRT54G che non sono Atheros.

Ma se i Linksys non li hai ancora comprati allora gli conviene
sicuramente comprare le Fonere2 :)

Hai gia testato ROBIN su Fonera2 ?

Saverio


Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-20 Per discussione a . anselmi
Ciao Saverio

personalmente non ho provato ma qualcuno - sul forum
(http://robin.forumup.it)- lo fa girare sulla finera2, mikrotik e
qualcos'altro che ora non mi sovviene.

Si potrebbe tentare un gemellaggio on-the-air fra nodi NINUX-ROBIN dato
che robin supporta sia BATMAN che OLSR (forse piu' performante).

Fammi sapere, ti mando un paio di router open-mesh pre-flashati (...che
brutto termine).


Antonio



On Gio, 20 Novembre 2008 16:59, ZioPRoTo (Saverio Proto) disse:
 2008/11/20  [EMAIL PROTECTED]:
 giusto un paio di link:

 firmware: www.blogin.it
 wireless router pre-flashati: www.open-mesh.com

 open-source e gira pure sulle fonere.

 Ciao Antonio :)

 non gli ho girato il link di ROBIN perché da quanto scrive ha tutti
 Linksys WRT54G che non sono Atheros.

 Ma se i Linksys non li hai ancora comprati allora gli conviene
 sicuramente comprare le Fonere2 :)

 Hai gia testato ROBIN su Fonera2 ?

 Saverio





Re: [ninux.org] rete mesh casalinga

2008-11-20 Per discussione Fabio Maresca
... in realtà ho i wrt54gl ...ma perchè la fonera era +economica o era
semplicemente migliore tecnicamente?!? (in effetti ha un atheros...)

cmq ho dato una rapida okkiata al vostro wiki in particolare
http://wiki.ninux.org/Kamikaze e penso ke posso seguire questo how-to per
configurare ogni nodo della mia rete mesh...


Ma nel caso dell'uscita verso internet dovrei configurare anke il gw per
tutti i nodi della rete mesh

devo impostare in /etc/config/network

option gateway il mio gw


giusto?!


[ninux.org] rete mesh

2008-02-02 Per discussione Davide
chiedo scusa per l'ignoranza, ma se voglio utlizzare 3 fonere per fare un
collegamento tra tre punti e voglio che queste non facciano altro ce
estendere la rete wireless devo fare una rete mesh? ossia voglio che le tre
fonere siano in rete fra loro e voglio potermi collegare con un normale pc
ad una qualunque di esse

Davide


RE: [ninux.org] rete mesh

2008-02-02 Per discussione nino
La rete mesh è una delle possibilità... 
una rete mesh, però, avrebbe senso se si volesse estendere la rete a più nodi, 
questa modalità di connessione è più flessibile di altre, ma anche meno 
performante.
Senza prolungarmi troppo ti fornisco delle parole chiave per approfondire le 
altre modalità possibili: WDS e multi ssid.
Ciao ciao
nino 

- original message -
Subject:[ninux.org] rete mesh
From:   Davide [EMAIL PROTECTED]
Date:   02/02/2008 11:53

chiedo scusa per l'ignoranza, ma se voglio utlizzare 3 fonere per fare un
collegamento tra tre punti e voglio che queste non facciano altro ce
estendere la rete wireless devo fare una rete mesh? ossia voglio che le tre
fonere siano in rete fra loro e voglio potermi collegare con un normale pc
ad una qualunque di esse

Davide



Re: [ninux.org] rete mesh

2008-02-02 Per discussione Lorenzo

Davide ha scritto:
chiedo scusa per l'ignoranza, ma se voglio utlizzare 3 fonere per fare 
un collegamento tra tre punti e voglio che queste non facciano altro 
ce estendere la rete wireless devo fare una rete mesh? 


Volendo si anche se spesso per mesh si intendono topologie complicate 
anche con anelli. In realta' se tu vuoi estendere il raggio di copertura 
di una rete wireless ti basterebbe anche fare WDS (le fonere possono 
essere bridgate oppure possono proprio routare il traffico).
Puoi pure mettere OLSR per fare una cosa del genere (anche io ho un 
problema analogo!) ma probabilmente è un overshooting!


Lorenzo


Re: [ninux.org] rete mesh

2008-02-02 Per discussione a . anselmi
Lorenzo ha ragione,
magari per tre fonere la rete mesh e' un po' troppo esagerata (e' come andare a
cacciare mosche con cannoni).
Comunque, se proprio sei in vena di sperimentare, puoi anche usare/scaricare 
ROBIN:
un OS mesh software che gira su meraki mini e fonera (modello 2100) e in genere 
su
tutti i modelli AP51 (microtik, ubiquiti, ...).
Buon sabato

Antonio


 Davide ha scritto:
 chiedo scusa per l'ignoranza, ma se voglio utlizzare 3 fonere per fare
 un collegamento tra tre punti e voglio che queste non facciano altro
 ce estendere la rete wireless devo fare una rete mesh?

 Volendo si anche se spesso per mesh si intendono topologie complicate
 anche con anelli. In realta' se tu vuoi estendere il raggio di copertura
 di una rete wireless ti basterebbe anche fare WDS (le fonere possono
 essere bridgate oppure possono proprio routare il traffico).
 Puoi pure mettere OLSR per fare una cosa del genere (anche io ho un
 problema analogo!) ma probabilmente è un overshooting!

 Lorenzo