Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
Stefano Melchior wrote: Ciao a tutti, ho visto che sul sito di linguistico (coordinato e gestito tra gli altri da Davide Prina, in Cc) http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionari viene accennato alla presenza di un dizionario in friulano e sul sito

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Marco d'Itri
On Oct 17, Samuele Giovanni Tonon [EMAIL PROTECTED] wrote: se hai voglia e tempo di inseririlo in aspell non vedo perche' no, anzi Lo spazio sprecato mi sembra una motivazione sufficiente. potrebbe essere un modo interessante di preservare alcune caratteristiche culturali poco note del nostro

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Davide Prina
--- Samuele Giovanni Tonon ha scritto: Stefano Melchior wrote: ho visto che sul sito di linguistico (coordinato e gestito tra gli altri da Davide Prina, in Cc) http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionari l'ho messo anche sul wiki di OOo

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 17 Oct 2006 13:33:12 +0200 [EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote: potrebbe essere un modo interessante di preservare alcune caratteristiche culturali poco note del nostro paese. Non mi pare che questo rientri tra gli obietti di Debian. Il Friuli rientra nel grande insieme chiamato

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Marco d'Itri
On Oct 17, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: Non vedo motivi seri per un esclusione da debian, IMHO. Io ne ho proposti per una esclusione da *aspell-it*. -- ciao, Marco signature.asc Description: Digital signature

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Stefano Melchior
On Tue, Oct 17, 2006 at 01:43:10PM +0200, Davide Prina wrote: Ciao a tutti, non pensavo di sollevare così polverone ... :) ho visto che sul sito di linguistico (coordinato e gestito tra gli altri da Davide Prina, in Cc) http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionari l'ho

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Marco d'Itri
On Oct 17, Stefano Melchior [EMAIL PROTECTED] wrote: Domanda per Marco d'Itri: ammesso che non si voglia includere nè il dizionario friulano, nè quello sardo, nè qualsivoglia altro dizionario, si può pensare ad un pacchetto a parte che dipende da aspell-it. In fin dei conti è come se si

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
Marco d'Itri wrote: On Oct 17, Samuele Giovanni Tonon [EMAIL PROTECTED] wrote: se hai voglia e tempo di inseririlo in aspell non vedo perche' no, anzi Lo spazio sprecato mi sembra una motivazione sufficiente. potrebbe essere un modo interessante di preservare alcune caratteristiche

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 17 Oct 2006 15:44:11 +0200 [EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote: Pacchetti inutili nella distribuzione ce ne sono in abbondanza, quindi non penso che sarà questo a fare la differenza. Inutili, per chi? Sicuro che non servano a qualcuno? :-) -- Marco Bertorello System Administrator

Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-17 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Marco d'Itri In chel d? si favelave... Mi chiedevo se avesse senso aggiungere al pacchetto aspell-it, alla MdI No grazie. Dubito che interessi a qualcuno se non a pochi fissati. Acc!! Grave errore mettersi contro i Fogolar Furlan! ;) Da friulano degenere (lo capisco, e a malapena)