...non il deb, ma lo sviluppatore e lo sviluppo. ;-)

Sono un grande fan di ipac-ng:

        http://ipac-ng.sourceforge.net/

che è uscito da debian poco prima di etch, e ora non ha manco più una
pagina in qa.debian.org. ;(
Lo ho usato su etch ricompilando a mano quell'ultima versione.

Solo che da qualche giorno un uomo di buon cuore ha finalmente rifatto
l'interfaccia a iptables, ed è uscita la versione 1.33:

        http://sourceforge.net/projects/ipac-ng/

io senza sapere ne leggere ne scrivere ho preso la cartella debian/
dall'ultimo pacchetto (1.31-4) e l'ho reimpiantata sul 1.33, modificato
changelog, eliminato una dpatch che andava a sistemare alcune cose
sull'interfaccia iptables ormai completamente sostituita.

Compilato e funziona... che strada è bene che percorra per far
rientrare questo pacchetto in debian?


Grazie.

-- 
  Si dice che se fai girare un cd di installazione di Windows al contrario
  nel lettore cd si sentono messaggi satanici. Questo è niente: fallo
  andare nel verso giusto e installa Windows!                   (?)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a