Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-20 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
Mauro Darida wrote: Sono deluso che proprio in questa lista l'opinione prevalente non sostiene leggi a tutela del diritto d'autore più eque. non entro nel merito del discorso, la mia l'ho gia' detta e non ho la presunzione di sapere che cosa sia giusto o meno. un tizio una volta disse

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-20 Per discussione Luca Brivio
On Wed, 20 Jul 2005 10:24:32 +0200 Samuele Giovanni Tonon [EMAIL PROTECTED] wrote: Io non condivido la tua opinione, ma sono pronto a dare la vita perchè tu possa esprimerla Il tizio sarebbe Voltaire, che però non era sempre tanto coerente... Comunque non ho avuto la stessa impressione di

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-11 Per discussione Emanuele Rocca
On Fri, Jul 08, 2005 at 02:10:01PM +0200, Mauro Darida wrote: Sono deluso che proprio in questa lista l'opinione prevalente non sostiene leggi a tutela del diritto d'autore più eque. Anch'io sono deluso. Mi infastidisce il fatto che si sostengano opinioni negative sull'operato di una persona

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-08 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Fri, Jul 08, 2005 at 02:10:01PM +0200, Mauro Darida wrote: Sono deluso che proprio in questa lista l'opinione prevalente non sostiene leggi a tutela del diritto d'autore pi? eque. *plonk* -- Stefano Zacchiroli -*- Computer Science PhD student @ Uny Bologna, Italy [EMAIL

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-01 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Thu, Jun 30, 2005 at 03:14:29PM +0200, Mauro Darida wrote: On Wednesday 29 June 2005 19:48, Stefano Zacchiroli wrote: Ribadisco: finche stiamo qua a congetturare non ne usciamo ... Non sono affatto congetture: il libro ha un sito da dove si possono scaricare Mi chiedo se leggi i post

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-01 Per discussione Franco Vite
Ore 10:53, giovedì 30 giugno 2005, Enrico Zini ha scritto: On Tue, Jun 28, 2005 at 11:38:07PM +0200, Mauro Darida wrote: Mi chiedo: ma non c'è una (grande) incoerenza tra l'essere un DD (e magari votare per mettere la FDL in non-free) e pubblicare un libro su debian con una licenza del

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-07-01 Per discussione Mattia Dongili
On 7/1/05, Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] Quindi non diamo le cose poi così per scontate. e quindi perche' non provate a contattarlo per farglielo notare? Si sta discutendo del nulla senza il diretto interessato (le congetture di qualche post fa). Vi state accanendo sulle scelte di

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-30 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Tue, Jun 28, 2005 at 11:38:07PM +0200, Mauro Darida wrote: Mi chiedo: ma non c'è una (grande) incoerenza tra l'essere un DD (e magari votare per mettere la FDL in non-free) e pubblicare un libro su debian con una licenza del genere?? A mio avviso non c'e' incoerenza. Contribuire a Debian

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-30 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Wed, Jun 29, 2005 at 06:46:08PM +0200, Mauro Darida wrote: In ogni caso è lui l'autore e non credo possa scaricare tutto sull'editore; Ho parlato con Martin al LinuxTag, mi ha detto qualcosa del tipo per il momento la licenza del libro purtroppo non e' free. Non me lo ha detto

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-30 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
Mauro Darida wrote: Ho letto su debian news che Martin Kraft ha presentato il suo nuovo libro al linuxtag in germania. Forse non ho capito bene, ma nelle poche pagine che si possono scaricare pare che sia con tutti i diritti riservati eccetera eccetera canonici. Mi chiedo: ma non c'è una

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-30 Per discussione Enrico Zini
On Tue, Jun 28, 2005 at 11:38:07PM +0200, Mauro Darida wrote: Mi chiedo: ma non c'è una (grande) incoerenza tra l'essere un DD (e magari votare per mettere la FDL in non-free) e pubblicare un libro su debian con una licenza del genere?? Quando uno diventa DD accetta che tutto quello che fa

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-30 Per discussione Mauro Darida
On Wednesday 29 June 2005 19:48, Stefano Zacchiroli wrote: Ribadisco: finche stiamo qua a congetturare non ne usciamo ... Non sono affatto congetture: il libro ha un sito da dove si possono scaricare le prime pagine dell'indice e la copertina e lì si può leggere, cito a memoria: all rights

Re: Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-30 Per discussione Gerardo Ballabio
Kraft ha usato la licenza più restrittiva di tutte: quella che non concede nulla ( a rigore il suo libro non si potrebbe neanche prestare). premetto che non sono informato al riguardo ma c'e' un riferimento da qualche parte in rete a questa licenza? No no no, fermi tutti. Noi siamo

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 28/06/2005 alle 23.38 +0200, Mauro Darida ha scritto: [...] Mi chiedo: ma non c'è una (grande) incoerenza tra l'essere un DD (e magari votare per mettere la FDL in non-free) e pubblicare un libro su debian con una licenza del genere?? No, perché dovrebbe essere incoerente? Hai

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione David N. Welton
Mauro Darida wrote: Ho letto su debian news che Martin Kraft ha presentato il suo nuovo libro al linuxtag in germania. Forse non ho capito bene, ma nelle poche pagine che si possono scaricare pare che sia con tutti i diritti riservati eccetera eccetera canonici. Mi chiedo: ma non c'è una

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Mauro Darida
On Wednesday 29 June 2005 08:20, David N. Welton wrote: A volte e` difficile convincere le case editrici, hanno preoccupazioni che forse guadagnano meno se la gente puo` scaricare il libro. Tra poter scaricare il libro e tutti i diritti riservati ci sono tante vie di mezzo: sicuramente saprai

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Daniele Nicolodi
On Wed, Jun 29, 2005 at 01:15:44PM +0200, Mauro Darida wrote: Tra poter scaricare il libro e tutti i diritti riservati ci sono tante vie di mezzo: sicuramente saprai che è l'autore che decide se togliere tutti i diritti all'utente (come ha fatto Kraft) o dargliene solo alcuni (per es.

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 29 Jun 2005 13:51:09 +0200 Daniele Nicolodi [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, Jun 29, 2005 at 01:15:44PM +0200, Mauro Darida wrote: Tra poter scaricare il libro e tutti i diritti riservati ci sono tante vie di mezzo: sicuramente saprai che è l'autore che decide se togliere tutti

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Filippo Giunchedi
On Wed, Jun 29, 2005 at 01:15:44PM +0200, Mauro Darida wrote: On Wednesday 29 June 2005 08:20, David N. Welton wrote: A volte e` difficile convincere le case editrici, hanno preoccupazioni che forse guadagnano meno se la gente puo` scaricare il libro. Tra poter scaricare il libro e tutti i

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione David N. Welton
Mauro Darida wrote: On Wednesday 29 June 2005 08:20, David N. Welton wrote: A volte e` difficile convincere le case editrici, hanno preoccupazioni che forse guadagnano meno se la gente puo` scaricare il libro. Tra poter scaricare il libro e tutti i diritti riservati ci sono tante vie di

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Daniele Nicolodi
On Wed, Jun 29, 2005 at 02:14:07PM +0200, Marco Bertorello wrote: Kraft ha usato la licenza più restrittiva di tutte: quella che non concede nulla ( a rigore il suo libro non si potrebbe neanche prestare). Ma non diciamo fesserie!! Scusa Daniele, ma non capisco cosa ci sia di

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Mauro Darida
On Wednesday 29 June 2005 15:14, Daniele Nicolodi wrote: In Italia (e credo in moltissimi altri paesi) qualsiasi pubblicazione e` prestabile (altrimenti come esisterebbero le biblioteche ?) e Se scrivi tutti i diritti riservati non lo puoi prestare; infatti è allo studio un progetto per far

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 29 Jun 2005 15:14:48 +0200 Daniele Nicolodi [EMAIL PROTECTED] wrote: Detto questo non capisco lo scalpore. Si e` sempre detto che si puo` vivere di software libero facendosi pagare i servizi e non il codice. Poi quando uno scrive un libro investendo il suo tempo e cerca di venderlo in

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Marco d'Itri
On Jun 29, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: Non sindacavo su questo aspetto, semplicemente anche a me risultava che tutti i diritti riservati escludesse il prestito. E sbagliate tutti e due. -- ciao, Marco signature.asc Description: Digital signature

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Mauro Darida
On Wednesday 29 June 2005 14:55, David N. Welton wrote: Dici che e` stato lui a decidere?  Secondo la mia esperienza, e` la casa editrice che decide. In ogni caso è lui l'autore e non credo possa scaricare tutto sull'editore; poteva cambiare editore per esempio (tra l'altro ha scelto un editore

Re: un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-29 Per discussione Luca Brivio
On Wed, 29 Jun 2005 18:34:09 +0200 [EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote: On Jun 29, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: Non sindacavo su questo aspetto, semplicemente anche a me risultava che tutti i diritti riservati escludesse il prestito. E sbagliate tutti e due. Infatti.

un pensiero sul libro di Martin Kraft

2005-06-28 Per discussione Mauro Darida
Ho letto su debian news che Martin Kraft ha presentato il suo nuovo libro al linuxtag in germania. Forse non ho capito bene, ma nelle poche pagine che si possono scaricare pare che sia con tutti i diritti riservati eccetera eccetera canonici. Mi chiedo: ma non c'è una (grande) incoerenza tra