Programmi al boot

2000-11-18 Per discussione Giuliano Grandin
Vorrei che all'avvio della macchina partisse un less su /var/log/syslog sul VT10 (già disponibile) e che ora faccio partire a mano: è possibile? E per altri programmi, tipo iptraf? In generale, qual è la procedura e dove posso leggere della documentazione? Grazie in anticipo e buon fine settimana

DEVICES DI LINUX

2000-11-18 Per discussione Andrea Monaci
CIAO Vorrei sapere se ogni device (interno o esterno) compatibile con Linux funziona correttamente (e con tutte le sue funzionalita`) con X-Windows o no. GRAZIE CIAO Andrea Monaci My address is: Andrea Monaci Via A.Gramsci N. 96 C.A.P.: 35010 Cadoneghe (Padova) (Italy) Phone/Fax:

DEVICES PER X-WINDOWS SYSTEM

2000-11-18 Per discussione Andrea Monaci
CIAO Esistono dei devices per X-Windows System o i devices per Linux sono automaticamente per X-Windows System? GRAZIE CIAO Andrea Monaci My address is: Andrea Monaci Via A.Gramsci N. 96 C.A.P.: 35010 Cadoneghe (Padova) (Italy) Phone/Fax: 0039(0)49700637 E-Mail: [EMAIL PROTECTED]

domanda sul boot

2000-11-18 Per discussione Andrea Basso
ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa come far partire i boot speciali (come ad esempio compact o udma66) che sono presenti sul cd-rom n°1. L'unico modo che ho trovato io, e' quello di far partire la macchina con un floppy e poi lanciare a mano l'install.bat presente nella

Re: virus

2000-11-18 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
innanzitutto credo che questo thread sia off topic per quanto concerne debian-italian comunque chiariamo una cosa: che cos'e' un virus ? un programma malevolo che fa danni a tua insaputa ? un programma che approfitta di bug per aumentare i propri privilegi e fare danni in larga scala ?

Re: eliminare gli allegati

2000-11-18 Per discussione Giacomo Fiorin
Beh, io abitualmente uso il sistema di editare il file di posta con Emacs e cancellare brutalmente l'attachment. Dal momento che non mi capita spesso di farlo, a me va bene anche così, però non dovrebbe essere difficile scriversi uno script che faccia da filtro, cioè che legga riga per riga,

Re: qcad e xlibs 4.0.1-4

2000-11-18 Per discussione Daniele Cruciani
On Fri, Nov 17, 2000 at 04:52:09PM +0100, Davide G. M. Salvetti wrote: Installa a mano con: dpkg --force-overwrite --install /var/cache/apt/archives/qcad_1.4.4-3_i386.deb BTW, qualcuno di voi sa perché force-overwrite è stato disabilitato? È forse il perenne e ricorrente tentativo di

Re: Helix Gnome vs. Gnome puro

2000-11-18 Per discussione Giovanni Bortolozzo
On Sat, 18 Nov 2000, Sabino Maggi wrote: Vorrei sapere quali sono(sarebbero) i vantaggi o gli svantaggi di usare invece Helix Gnome, sia dal punto di vista della facilita' di installazione e di disinstallazione, che della stabilita' complessiva del sistema. Io ho installato Helix Gnome

Re: qcad e xlibs 4.0.1-4

2000-11-18 Per discussione Davide G. M. Salvetti
DC == Daniele Cruciani [2000-11-18] force-overwrite DC perche' non e' meglio? Sì, in teoria sì. La pratica mi dice che sono anni che se ne parla, poi quando si arriva a frozen magicamente force-overwrite viene riabilitato. :-) DC suggerirei di riempire un bug report Questo sì. Ciao, --

Re: qcad e xlibs 4.0.1-4

2000-11-18 Per discussione geppo
Giuliano Grandin wrote: Installando qcad (a proposito, quali sono i cad in debian? solo questo?) mi è venuto fuori questo errore: Ciao, per i problemi con X e QCad non ti so essere d'aiuto ma per disegnare un circuito stampato posso consigliarti Eagle 3.5 Lite (http://www.cadsoft.de), un

Re: Info meeting pluto

2000-11-18 Per discussione Franco Vite
[Sat, Nov 18, 2000 at 12:13:04PM +0100] - Federico scrive: colpa mia. na . e' sempre colpa di christian :-P il tuo ibook sara' il benvenuto. vi faro' sapere qualcosa di piu' lunedi', ora devo fuggire... ok, grazie :-) -- Franco aka caparossa [EMAIL PROTECTED] src]# tar zxvf

Re: Helix Gnome vs. Gnome puro

2000-11-18 Per discussione Sabino Maggi
Inoltre, quanto possono coesistere Helix Gnome e i singoli package .deb di Gnome? Qualcuno ha avuto dei problemi? Non capisco questa domanda... Helix Gnome e` praticamente tutto Gnome... mi sembra sia rimasto fuori solo eeyes (che ho sempre odiato :) Supponiamo che installi Helix Gnome