Re: Mettere la patch al kernel

2001-03-26 Per discussione Marco Nenciarini
Paolo Benvenuto wrote: Ciao a tutti! Ho ricevuto Win4Lin, e bisogna fare una patch al kernel: We do not support Debian but provide the files and information necessary to manually patch and recompile your kernel. This is for those users that do not run on a distribution that we

Re: server pop3 e imap

2001-03-26 Per discussione Marco Nenciarini
Roberto Zanasi wrote: Cosa consigliate come server pop3 e imap per una rete domestica? Dipende da cosa ci vuoi fare... dovresti dare un po' piu di informazioni sulla configurazione della tua rete. ciao -- | Marco

Re: compilazione incasinata sotto potato

2001-03-26 Per discussione Enrico Sirola
Giovanni == Giovanni [EMAIL PROTECTED] writes: Giovanni On Thu, Mar 15, 2001 at 09:44:56AM +0100, Giuseppe Giovanni Pagano wrote: Sembra che ti manchi la libdb ... guarda se hai questo file: /lib/libdb.so.2 o qualcosa di simile ... prova anche ad usare il comando dpkg -S

Creare Packages.gz

2001-03-26 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Vorrei creare un cd con un po' di cose che mi servono Kde2 Gnome e netscape nelle loro ultime versioni. Per l'organizzazione del disco non c'e' problema ma volevo saper se c'era un Utility che da i pachhetti presenti sul disco o in una dir crea il Packages del disco o della dir. Voglio creare un

Re: Creare Packages.gz

2001-03-26 Per discussione Lele Gaifax
On Mon, 26 Mar 2001 11:21:17 +0200, [EMAIL PROTECTED][EMAIL PROTECTED] said: vvi Vorrei creare un cd con un po' di cose che mi servono Kde2 vvi Gnome e netscape nelle loro ultime versioni. Per vvi l'organizzazione del disco non c'e' problema ma volevo saper vvi se c'era un

Re: CDaudio solo root

2001-03-26 Per discussione Sarlak
Alberto Bigazzi ([EMAIL PROTECTED]) wrote: - /cdrom e' l'indirizzo adatto per leggere il CDaudio, o e' qualche altro device specifico? - come mai solo root riesce a utilizzare il CD /cdrom e' un mount point e i cd audio non si montano. I programmi cd player normalmente cercano di accedere

ma /etc/pam.d/samba a che serve?!

2001-03-26 Per discussione Marco Gaiarin
Il solito problema. Il fatto che esista /etc/pam.d/samba mi fa pensare che samba supporti PAM. Bene, dico, sostituisco pam_unix.so con pam_smb_auth.so e otterrò magicamente l'autenticazione dei client dal server NT (l'autenticazione per tutti gli altri servizi, usando sempre pam_smb_auth.so

Re: server pop3 e imap

2001-03-26 Per discussione Roberto Zanasi
On Mon, 26 Mar 2001 08:27:49 +0200, Marco Nenciarini wrote: Dipende da cosa ci vuoi fare... dovresti dare un po' piu di informazioni sulla configurazione della tua rete. Tre computer, uno con linux che dovrebbe prendere la posta dal pop internet (con fetchmail e fetchnews, suppongo?) e renderla

installare woody

2001-03-26 Per discussione Leonardo Boselli
C'e`un modo per installare direttamente woody senza dovere prima installare potato e poi fare l'upgrade a mano ? Leonardo Boselli nucleo informatico e telematico Dipartimento Ingegneria Civile Universita` di Firenze V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze tel +39()0554796431 fax +39()055495333

php4 e woody

2001-03-26 Per discussione Matteo Bertini
Da quando woody è diventata testing il pacchetto di php4 mi risulta Obsolete, il bello è che anche se imposto sources.list su sid/unstable php4 rimane Obsolete! Non risco ad aggiornarlo se non scaricandomi i deb a mano. C'è qualche modo per farlo tornare tra i pacchetti disponibili? Grazie,

Re: installare woody

2001-03-26 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Mar 26, 2001 at 06:21:36PM +0200, Leonardo Boselli wrote: C'e`un modo per installare direttamente woody senza dovere prima installare potato e poi fare l'upgrade a mano ? decomprimi il tgz col sistema base e poi vai di apt. -- Christian Surchi | [EMAIL PROTECTED] |

mbox o maildir

2001-03-26 Per discussione Roberto Zanasi
Come faccio a distinguere se l'email e' in formato mbox o maildir? Qual e' meglio? -- http://digilander.iol.it/42

Re: installare woody

2001-03-26 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Mar 26, 2001 at 06:35:18PM +0200, Leonardo Boselli wrote: Si ma se posso fare partire apt vuole dire che ho già un sistema funzionante . mettiti nelle condizioni: ho una macchina con un discofisso _vuoto_ , un lettore di floppy uno di cd e una scheda di rete, quindi mi serve il

Re: CDaudio solo root

2001-03-26 Per discussione MaX in the FaX
Alberto Bigazzi wrote: Salve, Ho una ESS MAestro 2 su un portatile. Il kernel 2.2.18 ha il driver OSS, cosi' ho ricompilato e installato. (2 moduli: soundcore.o e maestro.o) Adesso posso, come utente normale suonare files audio, ma non riesco a leggere il CDaudio. Solo root riesce, con

Nomi uguali nei cdrom Debian

2001-03-26 Per discussione Alberto Bigazzi
Salve, Alcuni dischi della mia distribuzione, si identificano con lo stesso nome (contenuto in /cdrom/.disk/info). Cosi', ad esempio, il cd 1 e il Cd Non-US hanno lo stesso nome. apt-cdrom, dunque, mi mostra l'esistenza di soli 3 dischi su 5 (3 base + non-Us +non-free). Vedo che apt-cdrom

Re: installare woody

2001-03-26 Per discussione MaX in the FaX
Il 18:48, lunedì 26 marzo 2001, Christian Surchi ha scritto: Puoi fare anche il boot da cd, il tgz col sistema base sta su tutti i mirror. E poi credo anche che i dischi di boot di woody siano utilizzabili, anche se non perfetti. io ho scaricato il set di 5 immagini iso della Woody da

Re: mbox o maildir

2001-03-26 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Mon, Mar 26, 2001 at 06:37:17PM +0100, Roberto Zanasi wrote: Come faccio a distinguere se l'email e' in formato mbox o maildir? Qual e' meglio? 'mbox' e' il sistema piu' diffuso, ha come svantaggio il fatto che quando ti trovi una mailbox con 2000 mail ci metti un po' di tempo a scorrerla

Pan x Potato

2001-03-26 Per discussione Cristiano Riva
Ciao a tutti, qualcuno sa se esiste da qualche parte una versione recente di Pan compilata per Potato? Io ho trovato la 0.9.1 ma ho visto che ora siamo alla 0.9.6. Alternativamente, qualcuno ha scaricato i sorgenti della versione più recente presente in testing e l'ha compilato per Potato?

Re: server pop3 e imap

2001-03-26 Per discussione Marco Nenciarini
Roberto Zanasi wrote: On Mon, 26 Mar 2001 08:27:49 +0200, Marco Nenciarini wrote: Dipende da cosa ci vuoi fare... dovresti dare un po' piu di informazioni sulla configurazione della tua rete. Tre computer, uno con linux che dovrebbe prendere la posta dal pop internet (con fetchmail e

ritardi nel telnet sulla porta 25

2001-03-26 Per discussione Roberto Zanasi
Quale puo' essere la causa di un rallentamento nella risposta di qmail-smtpd? Se io faccio telnet 192.168.0.2 25 devono passare alcuni minuti prima che il server smtp risponda. Avevo avuto lo stesso problema con il telnet normale (quello che si usa per fare il login remoto, non ricordo a