Re: rinominare ricorsivamente directory

2001-07-06 Per discussione NN_il_Confusionario
On Thu, Jul 05, 2001 at 09:19:58PM +0200, MaX in the FaX wrote: ¿idee? prima potresti rinominare solo i files: rubando da una ricerchina google per un problema simile ma piu` sempice (solo cambiare tutto in minuscole) find -type f|while read f; do n=`echo $f|tr [:upper:] [:lower:]`; mv $f $n;

Re: Evolution 0.10 e /usr/local/lib

2001-07-06 Per discussione NN_il_Confusionario
On Fri, Jul 06, 2001 at 12:47:52AM +0200, MaX in the FaX wrote: approposito li linbrerie... perché debian mette alcune librerie in /usr/lib e altre in /usr/local/lib ??? naturalmente in /usr/local/lib ci mette quelle appena compilate a mano, cosí evolution non le trova visto che le cerca in

Re: manuali

2001-07-06 Per discussione Andrea Glorioso
gb == Giacomo Bosio [EMAIL PROTECTED] writes: gb Mi sto studiando appunti di informatica libera (gran libro) ma gb vorrei approfondire (o anche solo comprendere meglio) alcuni gb aspetti legati tipicamente a Debian Gnu/Linux ... qualcuno gb conosce un buon manuale (per utenti

Re: Evolution 0.10 e /usr/local/lib

2001-07-06 Per discussione Ettore Perazzoli
debian le librerie compilate a mano proprio non le tocca. e' il sistema di autotool della gnu che usa /usr/local come prefix di default e mette tutto li'. la cosa buffa e che credevo che i programmi gnome ed evolution tendesserro ad installarsi usando il prefix con cui e' stato installato

Re: Evolution 0.10 e /usr/local/lib

2001-07-06 Per discussione Federico Di Gregorio
On 06 Jul 2001 05:09:26 -0400, Ettore Perazzoli wrote: debian le librerie compilate a mano proprio non le tocca. e' il sistema di autotool della gnu che usa /usr/local come prefix di default e mette tutto li'. la cosa buffa e che credevo che i programmi gnome ed evolution tendesserro ad

Re: Evolution 0.10 e /usr/local/lib

2001-07-06 Per discussione Ettore Perazzoli
cosa che imho e' corretta. non so da dove mi fosse venuta una simile idea. pero' questo pone un problemino: ho tutto gnome in /usr, installo un'applet che mi compilo io e finisce in /usr/local... il panel non la vede perche' il .desktop finisce in /usr/local/applets ed il panel pesca da

Re: framebuffer e matrox g400

2001-07-06 Per discussione Nicola Mariella
On Thu, Jul 05, 2001 at 10:16:59PM +0200, Antonio wrote: On Thu, Jul 05, 2001 at 04:55:55PM +0200, Alberto Maurizi wrote: On Thu, Jul 05, 2001 at 02:32:44PM +0200, Manuele Rampazzo wrote: On Thu, Jul 05, 2001 at 10:41:06AM +0200, Antonio wrote: se lancio X sulla solita tty7 le altre

partzioni prima o dopo?

2001-07-06 Per discussione Paolo Ariano
ciao, scusate la GNUranza, qualche giorno fa ho chiesto conigli sulle partizioni, ora mi sembrava di aver le idee chiare a armato dei CD debian 2.2 parto con l'installazione: creo partizioni una da tot per /usr una da tot per / etc etc ... ma poi ad un certo punto tutto si inchioda perche' debian

Re: partzioni prima o dopo?

2001-07-06 Per discussione Daniele Nicolodi
On Fri, Jul 06, 2001 at 05:04:37PM +0200, Paolo Ariano wrote: quando gli dico che partizione tal dei tali e' per /usr l'altra per /tmp etc etc All'atto dell'installazione la procedura dovrebbe chiederti pure dove andare a montare tali partizioni, basta che specifichi i posti giusti e tutto

Re: partzioni prima o dopo?

2001-07-06 Per discussione Luigi Montella
ho appena finito di ri-ri-ri-farlo ..vediamo se riewco a essere chiaro nelle spieghe! allora step-by-step 1)boot con cd Debian 2)configure keyboard 3)partition a hard disk 4)fai le partizioni (seguendo le solite convenzioni per la swap, segnando la /boot come bootable etc etc) 5) dal menu'

Re: partzioni prima o dopo?

2001-07-06 Per discussione `matte
* Paolo Ariano wrote: creo partizioni una da tot per /usr una da tot per / etc etc ... ma poi ad un certo punto tutto si inchioda perche' debian si va ad installare tutta in / che e' da 100M ora la domanda vergognosa: quando gli dico che partizione tal dei tali e' per /usr l'altra per /tmp

Re: partzioni prima o dopo?

2001-07-06 Per discussione Cesare Fontana
Paolo Ariano wrote: ciao, scusate la GNUranza, qualche giorno fa ho chiesto conigli sulle partizioni, ora mi sembrava di aver le idee chiare a armato dei CD debian 2.2 parto con l'installazione: creo partizioni una da tot per /usr una da tot per / etc etc ... ma poi ad un certo punto tutto si

Re: partzioni prima o dopo?

2001-07-06 Per discussione Paolo Ariano
* venerdì 06 luglio 2001, alle 15:18, Luigi Montella wrote: meglio di un manuale :) ora provo, grazie a tutti cia -- Paolo Ariano DBAU, University of Turin[EMAIL PROTECTED] Others[EMAIL PROTECTED]

Re: postalias

2001-07-06 Per discussione Thor
- Original Message - From: Andrea Pietroni [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Thursday, July 05, 2001 7:17 PM Subject: Re: postalias Il 21:58, mercoledì 04 luglio 2001, Thor ha scritto: ... prova direttamente con il makemap se non ricordo male aliases.db

Re: rinominare ricorsivamente directory

2001-07-06 Per discussione Thor
Hi Alle ore 17:34, giovedì 05 luglio 2001, Thor ha scritto: Hi [...] 1) Aggiungi un ciclo while esterno che riesegue il tuo ciclo controllando l'uscita di un flag. Dopo aver mosso una directory imposta il flag a true ed esci Mi spiace, ma non funzia, :-( qui

Re: postalias

2001-07-06 Per discussione Andrea Pietroni
Grazie a tutti per l'aiuto :-))) Se risolvo qualcosa vi faccio sapere. Ciao, Andrea

Re: postalias

2001-07-06 Per discussione Andrea Pietroni
Il 16:28, venerdì 06 luglio 2001, Thor ha scritto: hai provato allora a dare postmap hash /etc/aliases.db /etc/aliases oppure solo postmap /etc/aliases.db /etc/aliases Si, ci ho provato, comunque adesso scarico i sorgenti e provo a ricompilare tutto. ;-) sorry ma non uso postfix e

Re: manuali

2001-07-06 Per discussione Angelo Siciliano -
On mercoledì 04 luglio 2001, alle 15:29, Giacomo Bosio wrote: Mi sto studiando appunti di informatica libera (gran libro) ma vorrei approfondire (o anche solo comprendere meglio) alcuni aspetti legati tipicamente a Debian Gnu/Linux ... qualcuno conosce un buon manuale (per utenti poco

Re: manuali

2001-07-06 Per discussione Massimo Lo Iacono
On mercoledì 04 luglio 2001, alle 15:29, Giacomo Bosio wrote: Mi sto studiando appunti di informatica libera (gran libro) ma vorrei approfondire (o anche solo comprendere meglio) alcuni aspetti legati tipicamente a Debian Gnu/Linux ... qualcuno conosce un buon manuale (per utenti poco

Re: Primi passi con Debian

2001-07-06 Per discussione Angelo Siciliano -
On giovedì 14 giugno 2001, alle 16:50, [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti mi chiamo Gabri Sono nel mondo Linux da poco, nel senso che ho già installato e configurato alcune distro ma da li a dire che ne comprendo tutti i segreti...! /;-) Ho scaricato ed installato la

masterizzare al volo

2001-07-06 Per discussione NRG
Non riesco a masterizzare al volo sotto deb. mentre sotto win non ho nessun problema , uso questa riga di comando : $cat /dev/cdrom | cdrecord dev=0,3,0 speed=2 - parte il cd e il masterizzatore ma alla fine dei giochi il cd resta in bianco . O aggiornato il cdrecord da testing ma ottengo il

Re: masterizzare al volo

2001-07-06 Per discussione MaX in the FaX
Alle ore 23:10, venerdì 06 luglio 2001, NRG ha scritto: Non riesco a masterizzare al volo sotto deb. mentre sotto win non ho nessun problema , uso questa riga di comando : $cat /dev/cdrom | cdrecord dev=0,3,0 speed=2 - parte il cd e il masterizzatore ma alla fine dei giochi il cd resta in

Re: masterizzare al volo

2001-07-06 Per discussione Daniele Nicolodi
On Fri, Jul 06, 2001 at 08:10:39PM -0100, NRG wrote: Non riesco a masterizzare al volo sotto deb. mentre sotto win non ho nessun problema , uso questa riga di comando : $cat /dev/cdrom | cdrecord dev=0,3,0 speed=2 - parte il cd e il masterizzatore ma alla fine dei giochi il cd resta in