Installazione di GRUB (Re: linux e win2000)

2001-10-29 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Oct 28, 2001 at 05:06:47AM +0100, NN_il_Confusionario wrote: On Sat, Oct 27, 2001 at 12:11:58PM +0200, adri wrote: puoi liquidarmi in qualche riga il procedimento? apt-get install grub mkdir -p /boot/grub cp -pa /usr/lib/grub/i386-pc/* /boot/grub se in /boot e` montata un

Re: domanda stupida

2001-10-29 Per discussione /dev/null
On Fri, Oct 26, 2001 at 09:29:59PM +0200, Giacomo Bosio wrote: Ho installato il .deb di appunti di informatica libera con dpkg ... come faccio a leggerli? In generale, per avere la lista dei file inclusi in un pacchetto: % dpkg -L $NOMEPACCHETTO Ciao, /dev/null

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-29 Per discussione /dev/null
On Sun, Oct 28, 2001 at 01:38:54PM +0100, Daniele Nicolodi wrote: Scambi il server con il client. Semplice no :-) :-) Non ho capito :-) la connessione viene instaurata da un client (il PC esterno nel tuo caso) verso un server (il PC dietro il firewall/nat nel tuo caso). Per invertire la

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-29 Per discussione Federico Di Gregorio
On Mon, 2001-10-29 at 10:56, /dev/null wrote: On Sun, Oct 28, 2001 at 01:38:54PM +0100, Daniele Nicolodi wrote: Scambi il server con il client. Semplice no :-) :-) Non ho capito :-) la connessione viene instaurata da un client (il PC esterno nel tuo caso) verso un server (il PC dietro

problems debian / gnome

2001-10-29 Per discussione Marko Djukic
Hi all, have a problem, I did a debian install and that went ok... i did a gnome install and that didn't seem to go too well. everytime i boot, debian gets to the login prompt, waits 1sec then blanks out the screen with a cursor blinking in the top left corner and i can't do anything. most

Re: problems debian / gnome

2001-10-29 Per discussione Andrew McMillan
On Mon, 2001-10-29 at 23:03, Marko Djukic wrote: Hi all, have a problem, I did a debian install and that went ok... i did a gnome install and that didn't seem to go too well. everytime i boot, debian gets to the login prompt, waits 1sec then blanks out the screen with a cursor blinking

Re: problems debian / gnome

2001-10-29 Per discussione Marko Djukic
there is no /home/user/.xsession-errors file... i don't think it gets to the xsession to do any error logging... i see the terminal prompt for login for a second and then it goes blank... i don't even get a chance to log in... thanks, marko At 11:11 PM 29/10/2001 +1300, Andrew McMillan wrote:

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-29 Per discussione /dev/null
On Mon, Oct 29, 2001 at 11:00:47AM +0100, Federico Di Gregorio wrote: pubblicita` Per ora non ci sono offerte del genere, ma probabilmente ci saranno entro qualche mese. /pubblicita` occhio che sei andato pericolosamente vicino a pagare i $1000 per pubblicita' su mailing list debian. se

Re: problems debian / gnome

2001-10-29 Per discussione Andrew McMillan
On Mon, 2001-10-29 at 23:16, Marko Djukic wrote: there is no /home/user/.xsession-errors file... i don't think it gets to the xsession to do any error logging... i see the terminal prompt for login for a second and then it goes blank... i don't even get a chance to log in... Right, sorry

Re: ssh o telnet-ssl ?

2001-10-29 Per discussione /dev/null
On Mon, Oct 29, 2001 at 01:11:55AM +0200, MaX wrote: come da soggetto, che differenza c'è? qualè la forma piú sicura via internet? SSH tiene sul client le firme dei server cui si collega, cosicche' se qualcuno si prende l'IP della macchina remota (o sostituisce la macchina stessa) il client se

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-29 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, Oct 26, 2001 at 10:40:24PM +0200, Alessio Re wrote: ... ciao, ho la necessita' di connettermi tramite SSH a un computer nattato, e non ho accesso al firewall/router, ma solo al computer destinatario. L'indirizzo del destinatario e' naturalmente un'indirizzo di rete privata, ed il

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-29 Per discussione Giuseppe Pagano
On 2001.10.26 22:40 Alessio Re wrote: ... ciao, ho la necessita' di connettermi tramite SSH a un computer nattato, e non ho accesso al firewall/router, ma solo al computer destinatario. L'indirizzo del destinatario e' naturalmente un'indirizzo di rete privata, ed il client ha a

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-29 Per discussione Federico Di Gregorio
On Mon, 2001-10-29 at 12:45, Giuseppe Pagano wrote: Purtroppo se non hai accesso al router non puoi utilizzare freeswan (IPSEC) che ha bisogno dell'aperture della porta 500 sul firewall per lo scambio delle chiavi; nella tua situazione puoi usare CIPE che realizza il tunnel anche se una delle

Cache di .deb

2001-10-29 Per discussione Luigi Montella
Salve a tutti! Nella mia mini-lan casereccia, ho 2 Woody. Dovendo fare l'upgrade di entrambe vorrei evitare di ri-scaricare i pacchetti gia scaricati dal server altrimenti mi ritrovo a dover fare download di decine e decine di mega ogni giorno!(e ho in ISDN!!!) Qualcuno conosce un metodo per

Re: Cache di .deb

2001-10-29 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Oct 29, 2001 at 02:21:36PM +0100, Luigi Montella wrote: Nella mia mini-lan casereccia, ho 2 Woody. Dovendo fare l'upgrade di entrambe vorrei evitare di ri-scaricare i pacchetti gia scaricati dal server altrimenti mi ritrovo a dover fare download di decine e decine di mega ogni

Re: kmail

2001-10-29 Per discussione alberto
come hai installato kmail? Se usi 'apt-get install kmail', dovrebbe risolverti le dipendenze andando a cercare sui CD o sul web quello che manca. I siti o i CD, ovviamente, devono essere presenti in /etc/apt/sources.list Le iso, le trovi su http://kde.debian.net/ E' il sito principale

Re: Cache di .deb

2001-10-29 Per discussione Giuseppe Pagano
La soluzione che ti propongo e' un po' sporca ma dovrebbe funzionare: Rendi uguali la lista delle sorgenti (http o ftp) da cui pesca apt (file /etc/apt/sources.list) Dopo di che esporti in nfs (e monti in nfs dall'altra parte) la directory /var/cache/apt/archives/ Quindi lanci apt-get update da

Re: Cache di .deb

2001-10-29 Per discussione Emanuele Aina
Michele Dalla Silvestra [EMAIL PROTECTED] suggerì: apt-proxy dovrebbe fare per te. A sentir quel che si dice apt-www-proxy dovrebbe essere ancor meglio... Per ora non lo ho ancora provato :-( -- Au revoir. Lele...

Re: Cache di .deb

2001-10-29 Per discussione Luigi Montella
non esiste apt-www-proxy. Ho provato a cercarlo dal sito debian ma non trovo niente con quel nome, mentre per quello che riguarda apt-proxy, ammesso che lavori bene (cosa che potro' provare solamente in nottata, quando saro' a casa), avrei da fare un appunto: ma un po' di documentazione in merito

Re: SSH tramite tunnel...

2001-10-29 Per discussione Alessio Re
On Monday 29 October 2001 12:45, Giuseppe Pagano wrote: Al di la di pubblicita' varie o meno penso che la soluzione migliore sia quella di usare una VPN (che non necessariamente devi comprare da qualcuno), se usi i tunnel ssh rischi di non avere una connessione stabile perche' il firewall che

Re: Cache di .deb

2001-10-29 Per discussione Alessio Re
On Monday 29 October 2001 14:21, Luigi Montella wrote: Salve a tutti! Nella mia mini-lan casereccia, ho 2 Woody. Dovendo fare l'upgrade di entrambe vorrei evitare di ri-scaricare i pacchetti gia scaricati dal server altrimenti mi ritrovo a dover fare download di decine e decine di mega ogni

Re: Ancora problemi con il logging...

2001-10-29 Per discussione Alessio Re
On Monday 29 October 2001 01:18, you wrote: KLOGD= ^^ questo sopra è KLOGD, modificalo come ti ho detto, vedrai che funziona. Il fornirti il perchè ed una spiegazione tecnica, purtroppo, mi dispiace ma non ti posso essere utile. Questa cosa l'ho imparata perchè ho cercato e

Re: RAID software (fwd)

2001-10-29 Per discussione Sebastian
On Wed, 24 Oct 2001, Ottavio Campana wrote: On Mon, Oct 22, 2001 at 08:27:00PM +0200, Sebastian wrote: zless /usr/doc/lilo/changelog.Debian.gz * new upstream fix (should definatly fix the RAID problems) nella 10 riga ho visto. Mah... Prova ad usare grub, che avvia da RAID 1.

Re: Installazione di GRUB (Re: linux e win2000)

2001-10-29 Per discussione Sebastian
ciao, sai mica se con GRUB si puo' ussare un RAID software 1? (inclusa la partizione di /boot) e sai quale e' la sintassi. grazie On Mon, 29 Oct 2001, Michele Dalla Silvestra wrote: On Sun, Oct 28, 2001 at 05:06:47AM +0100, NN_il_Confusionario wrote: On Sat, Oct 27, 2001 at

Re: ssh o telnet-ssl ?

2001-10-29 Per discussione MaX
ciao, grazie ad entrambi per le succulente spiegazioni!! MaX On Monday 29 October 2001 17:10, LV wrote: On 29-Oct-2001 /dev/null wrote: On Mon, Oct 29, 2001 at 01:11:55AM +0200, MaX wrote: come da soggetto, che differenza c'è? qualè la forma piú sicura via internet?

Re: RAID software (fwd)

2001-10-29 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Oct 27, 2002 at 10:26:52PM +0100, Sebastian wrote: Prova ad usare grub, che avvia da RAID 1. sai mica la grammatica ? di grazia, dove sarebbe l'errore? -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.

Re: problems debian / gnome

2001-10-29 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Mon, Oct 29, 2001 at 11:03:17AM +0100, Marko Djukic wrote: Hi all, have a problem, I did a debian install and that went ok... i did a gnome install and that didn't seem to go too well. everytime i boot, debian gets to the login prompt, waits 1sec then blanks out the screen with a

VNP-- come?

2001-10-29 Per discussione MaX
ciao a tutti, sto valutando la possibilitá di creare un rete privata virtuale tra noi (barcellona) e un nostro ufficio un germania. So che ci sono diverse soluzioni sia HW che SW. quale la forma migliore? la versione HW (quindi per favore specificare nomi prodotti anche in privato) oppure

....stà tavoletta grafica!

2001-10-29 Per discussione Skywalker
ciao tutti, dunque ho installato , anzi ho collegato la mia tavoletta grafica alla USB (wacom) e vorrei usarla con il mio debian 2.2.r3 mi si libererebbe una seriale che in questo momento mi farebbe comodo. Ho ricompilato il kernel attivando i moduli richiesti dall'HOW-TO trovato in rete

Prova. NON leggere.

2001-10-29 Per discussione Samuel John Porter
Questa è una mail di prova, ma se la leggete Saluti Samuel

Re: problems debian / gnome

2001-10-29 Per discussione Henryx
On 29 Oct 2001 23:42:14 +1300 Andrew McMillan [EMAIL PROTECTED] wrote: If you uninstall gdm / kdm / xdm (dpkg -r gdm xdm kdm) you will get the login prompt and be able to log in, then go 'startx' to start an Xsession. If don't change the line id:5:initdefault: in id:2:initdefault: in the

newsgroup

2001-10-29 Per discussione Farnis
Hi All, ho un problema con inn2. Ho aggiunto un nuovo newsgroup (it.comp.software.tex) ma non mi fa vedere le news. In /var/spool/news/articles/it/comp./software/tex ci sono le news ed anche quelle nuove, ma quando le vado a leggere con slrn mi dice

Re: Samba = 2.1 e potato

2001-10-29 Per discussione Francesco Dolcini
On Sat, Oct 27, 2001 at 06:58:05PM +0200, Ottavio Campana wrote: Sapete se ci sono dei pacchetti per far andare un samba più nuovo del 2.0.7 contenuto in potato? Ho la necessità di avere un PDC per gli NT ma mi serve almeno samba 2.1 . Cosa faccio? Ho un'alternativa al passaggio alla

Re: VNP-- come?

2001-10-29 Per discussione Federico Di Gregorio
On Mon, 2001-10-29 at 22:49, MaX wrote: ciao a tutti, sto valutando la possibilitá di creare un rete privata virtuale tra noi (barcellona) e un nostro ufficio un germania. So che ci sono diverse soluzioni sia HW che SW. quale la forma migliore? la versione HW (quindi per favore

Re: Cache di .deb

2001-10-29 Per discussione Alessandro Depetro
On Mon, Oct 29, 2001 at 02:21:36PM +0100, Luigi Montella wrote: Nella mia mini-lan casereccia, ho 2 Woody. Dovendo fare l'upgrade di entrambe vorrei evitare di ri-scaricare i pacchetti gia scaricati dal server altrimenti mi ritrovo a dover fare download di decine e decine di mega ogni

Re: Suggerimenti ?

2001-10-29 Per discussione f.riccardo
in data 29/10/2001, hai scritto: Un'altra cosa, traducendo le descrizioni dei pacchetti, a mio parere si và a colmare una lacuna quando il più è già fatto. Mi spiego meglio, quando mi sono avvicinato a Debian sono andato sul sito, convinto della bontà della