Re: FTP che si e`calato le brache

2001-11-12 Per discussione NN_il_Confusionario
On Sun, Nov 11, 2001 at 10:04:02PM +0100, /dev/null wrote: On Sun, Nov 11, 2001 at 02:04:59PM +0100, Leonardo Boselli wrote: Avevo ftpd ssl ma mi sono accorto che chiunque poteva fare un retrieve dei files in pub/incoming ossia che era diventato un dropbox. comunque: ti sconsiglio di

Re: awe64

2001-11-12 Per discussione NN_il_Confusionario
On Sun, Nov 11, 2001 at 06:56:08PM +0100, sante wrote: ho comprato una scheda audio creative awe64 e non so dove trovare i drivers giusti. Guarda nell'albero del kernel la parte della documentazione (dovrebbe bastare il pacchetto kernel-doc). Documentation/sound/AWE32 comincia con un

Script connessione Internet

2001-11-12 Per discussione Bernard Moitessier
Ciao a tutti. Provando e riprovando, dietro suggerimenti della lista, ho utilizzato pon/poff con script generato da pppconfig. La connessione con Libero Infostrada apparentemente avviene: non vedo errori su messages e l'interfaccia ppp0 va su', pero' non sento handshake del modem e le ultime due

Re: Script connessione Internet

2001-11-12 Per discussione Alessandro Bono
Il 09:03, lunedì 12 novembre 2001, Bernard Moitessier ha scritto: Ciao a tutti. Provando e riprovando, dietro suggerimenti della lista, ho utilizzato pon/poff con script generato da pppconfig. La connessione con Libero Infostrada apparentemente avviene: non vedo errori su messages e

Script connessione Internet

2001-11-12 Per discussione Bernard Moitessier
Grazie Ale, sono esattamente uguali a quelli che uso, ma non funzionano. Devo forse dare dei diritti? mi collego come root. Durante la connessione vengono usati altri scripts che forse non ho impostato? Mi piacerebbe usare lynx, ma naturalmente non trova nessun URL. Altri suggerimenti?

Re: Nuove immagini woody su ftp.fsn.hu

2001-11-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Nov 12, 2001 at 12:50:29AM +0100, MaX wrote: ciao a tutti, come da soggetto. Nuove immagini, che a prima vista non funzionano (scaricati alcuni MB e non me li monta in loopback, o l'albero delle directory occupa qualche decina di Mb o i file non sono ISO9660).

Re: Script connessione Internet

2001-11-12 Per discussione Alessandro Bono
Il 10:03, lunedì 12 novembre 2001, Bernard Moitessier ha scritto: Grazie Ale, sono esattamente uguali a quelli che uso, ma non funzionano. Devo forse dare dei diritti? mi collego come root. Durante la connessione vengono usati altri scripts che forse non ho impostato? Mi piacerebbe usare

Re: Nuove immagini woody su ftp.fsn.hu

2001-11-12 Per discussione Federico Di Gregorio
On Mon, 2001-11-12 at 10:06, Michele Dalla Silvestra wrote: Ormai i CD ho imparato a farmeli (e spesso funzionano!), e mi sono fatto anche una iso con Abiword, Gnumeric, Mozilla, Evolution e Nautilus presi da sid e le dipendenze strette per installarli su una woody normale. Se a qualcuno

Re: FTP che si e`calato le brache

2001-11-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Nov 12, 2001 at 07:37:03AM +0100, NN_il_Confusionario wrote: [...] con cui dovresti poter impedire di leggere quello che scrivono (gli utenti veri della macchina non usano ftp ma ssh/scp/rsync, nevvero?) Questo nei casi piu' belli. Purtroppo il mondo reale (lavorativo) vuole che

Re: FTP che si e`calato le brache

2001-11-12 Per discussione /dev/null
On Mon, Nov 12, 2001 at 07:37:03AM +0100, NN_il_Confusionario wrote: straconcordando su pure-ftpd aggiungo comunque che volendo restare a quelli presenti ufficialmente in debian muddleftpd e bsd-ftpd Eh, pero` bsd-ftpd permette di fare bounce-scan. Ciao, /dev/null

Re: Problemi con la scheda TV...

2001-11-12 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 12 November 2001 09:10, Leonardo Boselli wrote: On 12 Nov 2001, at 3:05, Alessio Re wrote: ... ciao a tutti, ho degli strani problemi con una scheda TV (Pinnacle PCTV Pro, basata su BT878 e MSP3400). Compilo tutto quanto serve (a

Re: FTP che si e`calato le brache

2001-11-12 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 12 November 2001 11:26, /dev/null wrote: On Mon, Nov 12, 2001 at 07:37:03AM +0100, NN_il_Confusionario wrote: straconcordando su pure-ftpd aggiungo comunque che volendo restare a quelli presenti ufficialmente in debian muddleftpd e

Re: Problemi con la scheda TV...

2001-11-12 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 12 November 2001 12:31, you wrote: On 12 Nov 2001, at 12:26, Alessio Re wrote: (Pinnacle PCTV Pro, basata su BT878 e MSP3400). Compilo tutto Non e`un problema sulla scheda video, che l'audio la spara fuori in analogico,

Errore fatale su debian-cd

2001-11-12 Per discussione Leonardo Boselli
99.25% done, estimate finish Mon Nov 12 13:39:54 2001 Total translation table size: 162773 Total rockridge attributes bytes: 407988 Total directory bytes: 1908736 Path table size(bytes): 11890 Max brk space used 368000 287168 extents written (560 Mb) /usr/bin/mkisofs: Volume ID string too long

Re: Errore fatale su debian-cd

2001-11-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Nov 12, 2001 at 01:47:30PM +0100, Leonardo Boselli wrote: 99.25% done, estimate finish Mon Nov 12 13:39:54 2001 Total translation table size: 162773 Total rockridge attributes bytes: 407988 Total directory bytes: 1908736 Path table size(bytes): 11890 Max brk space used 368000

Re: Errore fatale su debian-cd

2001-11-12 Per discussione Leonardo Boselli
E in quale punto degli script devo modificare l'id ? On 12 Nov 2001, at 14:05, Michele Dalla Silvestra wrote: Date sent: Mon, 12 Nov 2001 14:05:42 +0100 From: Michele Dalla Silvestra [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Subject:

Zip file splittato su dischetti, come inviare un file per un cpu Windows

2001-11-12 Per discussione Emanuele Gissi
Salve, ci capita spesso di dover inviare dei files di 2-3 MB su dischetti. Attualmente mi tocca riavviare l'unico computer in dual boot dell'Agenzia e con WinZip creare l'archivio separato su più dischetti. Ovviamente ciò non mi piace (i colleghi filo-windows sghignazzano :-O), vorrei farlo da

Re: Nuove immagini woody su ftp.fsn.hu

2001-11-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Nov 12, 2001 at 10:35:57AM +0100, Federico Di Gregorio wrote: On Mon, 2001-11-12 at 10:06, Michele Dalla Silvestra wrote: Ormai i CD ho imparato a farmeli (e spesso funzionano!), e mi sono fatto anche una iso con Abiword, Gnumeric, Mozilla, Evolution e Nautilus presi da sid e le

Re: Nuove immagini woody su ftp.fsn.hu

2001-11-12 Per discussione Federico Di Gregorio
On Mon, 2001-11-12 at 15:00, Michele Dalla Silvestra wrote: E' come una scatola di vermi: una volta aperta, per rimetterli via occorre una scatola piu' grande. Non c'entra molto, ma spero faccia ridere :-) eheh :) -- Federico Di Gregorio Debian GNU/Linux Developer Italian Press Contact

Re: Zip file splittato su dischetti, come inviare un file per un cpu Windows

2001-11-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Mon, Nov 12, 2001 at 02:55:55PM +0100, Emanuele Gissi wrote: Salve, ci capita spesso di dover inviare dei files di 2-3 MB su dischetti. Attualmente mi tocca riavviare l'unico computer in dual boot dell'Agenzia e con WinZip creare l'archivio separato su più dischetti. Ovviamente ciò non

Re: Nuove immagini woody su ftp.fsn.hu

2001-11-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Nov 12, 2001 at 10:06:02AM +0100, Michele Dalla Silvestra wrote: On Mon, Nov 12, 2001 at 12:50:29AM +0100, MaX wrote: ciao a tutti, come da soggetto. Nuove immagini, che a prima vista non funzionano (scaricati alcuni MB e non me li monta in loopback, o l'albero delle

lpd doppio

2001-11-12 Per discussione Mauro A. Cremonini
Salve a tutti. Alcune volte mi succede questo: faccio partire lpd ad esempio con /etc/rc2.d/S20lpd start facendo ps ax | grep lpd mi trovo il processo corrispondente a /usr/sbin/lpd. OK tutto bene. Appena oso dare un lpr nomefile mi trovo un altro processo /usr/sbin/lpd acceso e non ho nessuna

Re: Nuove immagini woody su ftp.fsn.hu

2001-11-12 Per discussione Paolo Ariano
On Mon, 2001-11-12 at 15:35, Michele Dalla Silvestra wrote: Comunque ormai proseguo con le mie iso (gli script sono quasi a posto), ne ho fatta anche una speciale con dei pacchetti presi da sid (senza alterare troppa roba da woody, solo l'indispensabile): abiword 0.9.4.1 gnumeric 0.75

Re: disco di avvio..

2001-11-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Nov 07, 2001 at 10:50:16AM +0100, mille wrote: ci do un occhio.. ma al momento non reputo utile grub, nel senso.. lilo basta e avanza :p Sbagli, perche' installeresti grub nel floppy e lo configureresti per caricare il kernel dal disco fisso, ovvero risparmieresti il 70-80% del tempo

Lucent modem

2001-11-12 Per discussione DomenICO
Salve a tutti, qualche mese fa ho installato debian 2.2r3 sul mio portatile (kernel 2.2.19) : tutto bene. Ho anche compilato e installato il software necessario per far funzionare il modem interno Lucent. Oggi ho voluto ricompilre il kernel (stessa versione) aggiungendo il supporto framebuffer e

woody cd: Una che va, una che non va ...

2001-11-12 Per discussione Leonardo Boselli
1. sono alla fine riuscito a farli, per chi li vuole sono (su ftp://freedom.dicea.unifi.it/pub/linux/debian-cd almeno i binari 2. nel fare lo split Ho incasinato un HD, per cui mi si e`bloccato se vado su una directory si blocca e l'unico modo e`teminare la sessione spengendo il remoto. se provo

Re: Lucent modem

2001-11-12 Per discussione Federico Di Gregorio
On Mon, 2001-11-12 at 16:10, DomenICO wrote: Salve a tutti, qualche mese fa ho installato debian 2.2r3 sul mio portatile (kernel 2.2.19) : tutto bene. Ho anche compilato e installato il software necessario per far funzionare il modem interno Lucent. Oggi ho voluto ricompilre il kernel

Per farsi i cd...

2001-11-12 Per discussione Ottavio Campana
Allora... Ho fatto un salto su un server ftp con le iso di debian già fatte (dalla non sono come te che hei il tuo mirror casalingo con cui ti crei i cd :-) ) Allora, cosa ho trovato? I file .iso, il file MD5SUMS e i file .list . Che file sono i .list? A che servono? Ciao -- Non c'è

Re: Per farsi i cd...

2001-11-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Nov 12, 2001 at 08:51:46PM +0100, Ottavio Campana wrote: Allora... Ho fatto un salto su un server ftp con le iso di debian già fatte (dalla non sono come te che hei il tuo mirror casalingo con cui ti crei i cd :-) ) Allora, cosa ho trovato? I file .iso, il file MD5SUMS e i

Gigabit ethernet

2001-11-12 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ci sono Gigabit ethernet ben supportate al momento? Se qualcuno ha esperienza, mi puo' dire quale usa? grazie, \Alberto

Re: Lucent modem

2001-11-12 Per discussione serena \[qwerty\] l.
se ho capito bene il kernel è sempre lo stesso, e in tal caso l'unica soluzione puo' essere - forse - una nuova versione del driver. Dico *forse* perché di bug ce ne sono stati veramente tanti dalla versione 5.68 alle svariate 5.78 e poi 5.95, 99 ... anche l'ultima versione che ho dovuto

kde 2.2.1 su woody

2001-11-12 Per discussione giacomo tenaglia
salve a tutti, sono ancora fresco di iscrizione e vi rompo gia` ;) ho un problema con kde su woody: l'altro giorno (venerdi`) ho fatto un aggiornamento, come faccio ogni tanto. solo che il pacchetto kdelibs3 ha la versione 2.2.1, mentre kdebase solo la 2.1.1, e mi dava problemi di overwriting di

Re: kde 2.2.1 su woody

2001-11-12 Per discussione MaX
On Tuesday 13 November 2001 01:37, giacomo tenaglia wrote: salve a tutti, sono ancora fresco di iscrizione e vi rompo gia` ;) ma veniamo a noi: dove posso trovare la versione *precedente* di kdelibs3 (ovvero la 2.1.1) ? ho girato come un deficiente in rete e non ho ottenuto nulla! io le ho

Re: FTP che si e`calato le brache

2001-11-12 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Nov 12, 2001 at 10:55:24AM +0100, Michele Dalla Silvestra wrote: FTP ha il vantaggio di poter navigare il filesystem con mc. :-) anche ssh (con chiave, e ssh-agent per evitare l'eventuale passprhase) Tuttavia con i filesystems virtuali sia ftp che ssh di mc i symlinks non vengono bene

Re: Nuove immagini woody su ftp.fsn.hu

2001-11-12 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Nov 12, 2001 at 03:47:11PM +0100, Paolo Ariano wrote: wow cosi' uno installa woody tranquillo ma puo' provare qualche pacchetto di sid con l'apt-get che c'e` in voody uno puo` scegliere per alcuni pacchetti (e solo loro) di seguire per esempio unstable e per gli altri per esempio

Re: woody cd: Una che va, una che non va ...

2001-11-12 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Nov 12, 2001 at 05:53:57PM +0100, Leonardo Boselli wrote: 2. nel fare lo split Ho incasinato un HD, per cui mi si e`bloccato ma il disco e` fisicamente ancora vivo? Per esempio con dd riesci a leggerne settori, ecc? Con i sintomi che ha descritto qualche paura io l'avrei.

italian translations

2001-11-12 Per discussione f.riccardo
Hi! I'm working on italian translations of boot-floppies/ documentation/ I've just finished most of them, but how can I get them included in the CVS? -- best regards f.riccardo

Re: [DDTP-it] Sinossi breve

2001-11-12 Per discussione Emanuele Aina
Lorenzo Cappelletti [EMAIL PROTECTED] Scusa il ritardo, ma a volte torno a casa tardi la sera e riesco a malapena a verificare che non mi abbiano spostato il letto prima di piombare in un sonno profondo! ;-) Ah, già, quella gran seccatura della Vita Reale... :-) Io non ho mai dato un

Re: [DDTP-it] Per non ricevere la guida

2001-11-12 Per discussione Emanuele Aina
Lorenzo Cappelletti [EMAIL PROTECTED] pubblicò: PS: ho proposto a Michael, il curatore del server, di cambiare noguide in guide o help con ovvio significato del nuovo comando e grande beneficio per tutti. Speriamo accetti!!! Grande! -- Au revoir. Lele...

Re: [DDTP-it] Provides Suggests Recommends

2001-11-12 Per discussione Emanuele Aina
Lorenzo Cappelletti [EMAIL PROTECTED] domandò: Mi sembra urga una nostra decisione su una traduzione univoca di queste (e altre parole) che compaiono talvolta nelle descrizioni e che si riferiscono ai campi di dpkg per la gestione dei pacchetti. Ok. il pacchetto xxx Suggerisce il pacchetto

Re: italian translations

2001-11-12 Per discussione Adam Di Carlo
f.riccardo [EMAIL PROTECTED] writes: Hi! I'm working on italian translations of boot-floppies/ documentation/ I've just finished most of them, but how can I get them included in the CVS? Please do 'cvs diff -u' and send the patch to this list. You may need to separately include new files

Re: italian translations

2001-11-12 Per discussione f.riccardo
in data 12/11/2001, Adam Di Carlo ha scritto: f.riccardo [EMAIL PROTECTED] writes: Hi! I'm working on italian translations of boot-floppies/ documentation/ I've just finished most of them, but how can I get them included in the CVS? Please do 'cvs diff -u' and send the patch to this