Re: Make in sorgenti di documentazione .sgml

2002-04-03 Per discussione Marco Lanzotti
On Tue, Apr 02, 2002 at 10:57:30PM +0200, Ferdinando wrote: la procedura sarebbe lanciare semplicemente make (e basta) nella directory ? dipende da com'e' costruito il Makefile, in teoria dovrebbe essere accompagnato da un minimo di documentazione. il comando make dovrebbe essere seguito dal

Re: Prestazioni con OpenGL

2002-04-03 Per discussione davide - dissident
* Wednesday 03 April 2002, alle 00:16, Silvio Bacchetta scrive: Temo che non servirebbe, l'accelerazione delle ATI Mach64 non è supportata (lo sono la 128 e la radeon). A meno di nuovi sviluppi (http://dri.sourceforge.net), forse ti può convenire cambiare la scheda (cerca una ATI Rage 128

Re: Prestazioni con OpenGL

2002-04-03 Per discussione davide - dissident
* Tuesday 02 April 2002, alle 22:28, Samu scrive: direi che non hai attivato l'accelerazione hw per opengl sulla tua scheda .. ti consiglio di installare il pacchetto xlibmesa xlibomesa e poi di lancicare glxinfo i pacchetti che tu consigli non ci sono (in questo momento in woody) cmq ho

Configurazione X server

2002-04-03 Per discussione Marco Fornaro
Aiuto! Ho appena installato Woody (mediante CD scaricati da unofficial Debian mirror site) Qualcuno potrebbe darmi info (semplici step) su come configurare l'X-server (ho una ATI rage fury, credo da 32 MB) ...e dove trovo dettagliata documentazione su come configurare l'X-server? Grazie in

Re: Configurazione X server

2002-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-04-03 alle 13:09, Marco Fornaro ha scritto: Aiuto! Ho appena installato Woody (mediante CD scaricati da unofficial Debian mirror site) Qualcuno potrebbe darmi info (semplici step) su come configurare l'X-server (ho una ATI rage fury, credo da 32 MB) apt-get install

Re: Configurazione X server

2002-04-03 Per discussione Marco Fornaro
On Wed, 2002-04-03 at 13:21, Federico Di Gregorio wrote: Il mer, 2002-04-03 alle 13:09, Marco Fornaro ha scritto: Aiuto! Ho appena installato Woody (mediante CD scaricati da unofficial Debian mirror site) Qualcuno potrebbe darmi info (semplici step) su come configurare l'X-server

Re: Prestazioni con OpenGL

2002-04-03 Per discussione Samu
On Wed, Apr 03, 2002 at 11:55:45AM +0200, davide - dissident wrote: * Tuesday 02 April 2002, alle 22:28, Samu scrive: direi che non hai attivato l'accelerazione hw per opengl sulla tua scheda .. ti consiglio di installare il pacchetto xlibmesa xlibomesa e poi di lancicare glxinfo i

Re: Script: solo il numero piú elevato...

2002-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-04-03 alle 14:58, MaX ha scritto: ciao a tutti, ho bisogno di filtare un documento cosí formato: prodotto versione aa1 aa1.1 bb0.9.5 bb1 bb1.1 ecc. vorrei che

Re: Immagini in console

2002-04-03 Per discussione Apaella
On 240302, 09:10, NN_il_Confusionario wrote: On Sat, Mar 23, 2002 at 07:22:04PM +0100, Henryx wrote: Questo non te lo so dire (a me non ha mai funzionato correttamente) da quello che per curiosita` ho appena visto nella /usr/share/doc del pacchetto fbi, dubito seriamente che fbi possa

Re: Script: solo il numero piú elevato...

2002-04-03 Per discussione MaX
Il giorno 03 Apr 2002 15:09:23 +0200 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: FDG FDG il problema di definire se una versione sia di un'altra e` un FDG discreto casino. a meno di voler applicare questa mia patch[1] a sort, il problema é che la macchina finale non sará la mia sid,

Re: cdrecord

2002-04-03 Per discussione Fabrizio Roccato
On Fri, Mar 29, 2002 at 02:22:57PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: 0,0,0 0) 'IDE-CD ' 'ReWritable-2x2x6' '3.01' Removable CD-ROM 2x2x6 ? che vuol dire? pensavo che fosse una convenzione scrivere lettura, scrittura, riscrittura. evidentemente c'è qualcuno che fa diverso...

Re: Script: solo il numero piú elevato...

2002-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-04-03 alle 15:25, MaX ha scritto: ..... i campi sono divisi da un TAB il numero di record non é elevato... 2000 linee. ma le versioni sono gia` in ordine? cioe`, hai aa 1.0 aa 1.1 aa 1.1.1 o devi prima riordinare il file? se sono gia` in ordine il

Ext3 (o altro filesystem journaled) in Debian

2002-04-03 Per discussione Riccardo Gusso
Noto che anche i cd per il net-install per woody in fase di installazione formattano i dischi in ext2. E' possibile invece formattarli in ext3? Immagino sia un problema legato al kernel che viene caricato in fase di installazione, per cui nel primo boot forse e' impossibile, ma poi, con il

Re: Script: solo il numero piú elevato...

2002-04-03 Per discussione MaX
Il giorno 03 Apr 2002 15:43:26 +0200 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: FDG Il mer, 2002-04-03 alle 15:25, MaX ha scritto: FDG FDG ..... i campi sono divisi da un TAB il numero di record non é elevato... 2000 linee. FDG FDG ma le versioni sono gia` in ordine?

Re: Script: solo il numero piú elevato...

2002-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-04-03 alle 15:58, MaX ha scritto: FDG o qualcosa del genere... ecco!!! lo sapevo che c'era la trappola!!! :) ..come funziona? non so assolutamente niente di perl. proprio perche' oggi mi sento buono... cat A.txt | perl sort.pl butta in stdout quello che vuoi tu.

Re: Ext3 (o altro filesystem journaled) in Debian

2002-04-03 Per discussione Apaella
--- Riccardo Gusso [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Immagino sia un problema legato al kernel che viene caricato in fase di installazione, per cui nel primo boot forse e' impossibile, ma poi, con il sistema gia' installato, come si potrebbe fare? guarda sull'archivio della lista a gennaio.

Re: Ext3 (o altro filesystem journaled) in Debian

2002-04-03 Per discussione MaX
RG Noto che anche i cd per il net-install per woody in fase di installazione RG formattano i dischi in ext2. E' possibile invece formattarli in ext3? RG Immagino sia un problema legato al kernel che viene caricato in fase di RG installazione, per cui nel primo boot forse e' impossibile, ma

Re: Script: solo il numero piú elevato...

2002-04-03 Per discussione MaX
Il giorno 03 Apr 2002 16:14:12 +0200 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: FDG proprio perche' oggi mi sento buono... ti saró eternamente grato...fino a domani!!! :-) FDG FDG si puo` far di meglio, ma col perl sono un poco arrugginito... in effetti ha un problema questo

Re: cdrecord

2002-04-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
ummm... non era scrittura riscrittura lettura? è evidente che ognuno fa a suo modo... -- The box said: 'Windows 95 or better'. So I installed Linux. . /\ ° Real Name: Lorenzo Petrone * Web: digilander.iol.it/lano666\/ · -- To UNSUBSCRIBE, email to

Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
ho un problemino con a2ps: facendo a2ps -B1 nomefile mette un bordino intorno alla pagina; non ho trovato il modo di eliminare quel bordo, qualcuno lo sa? ho guardato sia nelle info sia nel man ma non ho trovato nulla al riguardo :/ inoltre anche selezionando il latin0 come encoding, non riesce a

Re: Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-04-03 alle 17:14, Lo'oRiS il Kabukimono ha scritto: ho un problemino con a2ps: facendo a2ps -B1 nomefile mette un bordino intorno alla pagina; non ho trovato il modo di eliminare quel bordo, qualcuno lo sa? ho guardato sia nelle info sia nel man ma non ho trovato nulla al riguardo

Re: Configurazione X server

2002-04-03 Per discussione ghetto
Il mer, 2002-04-03 alle 14:25, Marco Fornaro ha scritto: On Wed, 2002-04-03 at 13:21, Federico Di Gregorio wrote: Il mer, 2002-04-03 alle 13:09, Marco Fornaro ha scritto: Aiuto! Ho appena installato Woody (mediante CD scaricati da unofficial Debian mirror site) Qualcuno

Re: Problema configurazione pam...

2002-04-03 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Gian Piero Carrubba In chel dí si favelave... GPC auth sufficient pam_smb.so opzioni GPC auth sufficient pam_unix.so \ GPCtry_first_pass use_first_pass opzioni GPC auth requiredpam_deny.so GPC *teoricamente* dovrebbe funzionare,

Re: costruzione pacchetti *.deb

2002-04-03 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Apr 03, 2002 at 07:52:05AM +0200, Ottavio Campana wrote: puoi partire con deb-make, poi modifichi un attimo se serve la directory debian e poi dpkg-buildpackage. immagino tu voglia dire dh_make :) -- Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] | ICQ www.debian.org -

Re: Ext3 (o altro filesystem journaled) in Debian

2002-04-03 Per discussione MaX
Il giorno Wed, 3 Apr 2002 17:07:48 +0200 Riccardo Gusso [EMAIL PROTECTED] ha scritto: RG Ok, ma poi dovrei riformattare le partizioni perdendo tutto il contenuto, no? RG E quindi dovrei cancellare il kernel, mi sembra un serpente che si morde la no, fai una installazione semplice

Re: Script: solo il numero piú elevato...

2002-04-03 Per discussione MaX
Il giorno 03 Apr 2002 16:55:08 +0200 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: FDG Non si potrebbe dirgli di prendere in considerazione solo il secondo campo delimitato da un Tab? FDG FDG mmm... devi cambiare i [0] in [1] e mettere \t invece di \s+ negli GRAZIE!! Ora

Re: Configurazione X server

2002-04-03 Per discussione MaX
Il giorno 03 Apr 2002 17:21:12 +0200 ghetto [EMAIL PROTECTED] ha scritto: G Ho scoperto che X ha anche un suo tool di autoconfigurazione, XFree86 G -configure dovrebbe creare un file di configurazione funzionante. Da G quanto mi hanno detto però, imposta solo il minimo necessario per far G

Re: Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
-B0 ? -B vuol dire non mettere l'intestazione -1 riassume diverse opzioni -0 non esiste :) inoltre anche selezionando il latin0 come encoding, non riesce a stampare l'euro, come mai? perche' l'euro e` latin9? l'euro è sia in latin9 sia in latin10. latin10 è anche chiamato latin0, e

Re: Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-04-03 alle 20:46, Lo'oRiS il Kabukimono ha scritto: -B0 ? -B vuol dire non mettere l'intestazione -1 riassume diverse opzioni -0 non esiste :) ero addormentato. inoltre anche selezionando il latin0 come encoding, non riesce a stampare l'euro, come mai? perche'

Re: Ext3 (o altro filesystem journaled) in Debian

2002-04-03 Per discussione Ferdinando
* mercoledì 03 aprile 2002, alle 17:07, Riccardo Gusso scrive: Ok, ma poi dovrei riformattare le partizioni perdendo tutto il contenuto, no? E quindi dovrei cancellare il kernel, mi sembra un serpente che si morde la coda. Ok, per evitare fraintendimenti e quindi tagliare la testa al toro,

Re: Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione Ferdinando
* mercoledì 03 aprile 2002, alle 17:14, Lo'oRiS il Kabukimono scrive: ho un problemino con a2ps: facendo a2ps -B1 nomefile mette un bordino intorno alla pagina; non ho trovato il modo di eliminare quel bordo, qualcuno lo sa? ho guardato sia nelle info sia nel man ma non ho trovato nulla al

Pedici in formule matematiche con Lyx

2002-04-03 Per discussione Giacomo Bosio
Come si fa a mettere un indice (pedice) ad una variabile in una formula matematica con lyx? Se utilizzo il menù INSERT-SPECIAL CARACTER-SUBSCRIPT il cursore esce dalla formula ...??? Grazie 1000 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Ext3 (o altro filesystem journaled) in Debian

2002-04-03 Per discussione Henryx
On Wed, 3 Apr 2002 15:53:27 +0200 Riccardo Gusso [EMAIL PROTECTED] wrote: *This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro* Noto che anche i cd per il net-install per woody in fase di installazione formattano i dischi in ext2. E' possibile invece formattarli in ext3?

Re: Compilare lame

2002-04-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
libreria in questione. Questo mi viene da fumosi ricordi di un computer che, per motivi che non sono mai riuscito a capire, aveva proprio questo problema. Se non ricordo male allora, quando dovevo non è strano. le funzioni matematiche che io sappia non sono mai linkate di default con gcc con

Re: Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
a2ps prova --borders=no --no-header -1 -o pippo.ps ma sei spesso! il buon vecchio rimedio della nonna ¹ di inventarsi le opzioni che poi funzionano è sempre il migliore! (o l'hai trovato nell'help? dove?) ¹ io con questo metodo ho trovato tanta roba, tra cui

Re: Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
ovviamente ragione su tutta la linea, il problema e` che non è detto che il font postscript che usi per stampare contenga l'euro. mmmh, e come faccio a sapere che font sta usando ora? perchè il font è perfetto, dovrei giusto cambiarlo in *-iso8859-15 . E cmq come lo cambio? Nell'help ho trovato

Re: costruzione pacchetti *.deb

2002-04-03 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Apr 03, 2002 at 08:06:29PM +0200, Christian Surchi wrote: On Wed, Apr 03, 2002 at 07:52:05AM +0200, Ottavio Campana wrote: puoi partire con deb-make, poi modifichi un attimo se serve la directory debian e poi dpkg-buildpackage. immagino tu voglia dire dh_make :) no. io uso

Re: Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione Ferdinando
* mercoledì 03 aprile 2002, alle 22:29, Lo'oRiS il Kabukimono scrive: a2ps prova --borders=no --no-header -1 -o pippo.ps ma sei spesso! il buon vecchio rimedio della nonna ¹ di inventarsi le opzioni che poi funzionano è sempre il migliore! (o l'hai trovato

conflitto isa-ps/2

2002-04-03 Per discussione sesPi!
ciao, ho recuperato una scheda isa 3com (eth III), e volevo usarla per una mini-rete casalinga. risulta che la scheda va in conflitto con il mouse (/dev/psaux resource busy), mentre disabilitandola con ifconfig tutto funziona. usa interrupt 12, come il mouse. per cui volevo cambiarle

mutt e problemi di compilazione

2002-04-03 Per discussione Henryx
Stavo cercando di ricompilarmi mutt 1.3.28 su potato, quando lo script mi ha incominciato a dare questi errori: make[2]: Leaving directory `/tmp/mutt-1.3.28/debian/scripts' Patch debian/patches/./000_patch-1.3.23.2.ametzler.pgp_good_sign already applied! Applying patch

Re: Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-04-03 alle 22:32, Lo'oRiS il Kabukimono ha scritto: ovviamente ragione su tutta la linea, il problema e` che non è detto che il font postscript che usi per stampare contenga l'euro. mmmh, e come faccio a sapere che font sta usando ora? perchè il font è perfetto, dovrei giusto

Re: Ext3 (o altro filesystem journaled) in Debian

2002-04-03 Per discussione sesPi!
On Wed, 3 Apr 2002, MaX wrote: Il giorno Wed, 3 Apr 2002 17:07:48 +0200 Riccardo Gusso [EMAIL PROTECTED] ha scritto: vai su /etc/fstab e modifica la linea che riguarda /home, cioé cambiando ext2 a ext3. riavvia il computer (oppure rimontala) io consiglio di mettere `auto' invece di `ext3',

Re: Unidentified subject!

2002-04-03 Per discussione alberto
Anch'io metto i comandi 'sudati' in un filettino...! Per completare il quadro delle psutils, se hai una stampante da poveracci come la mia bubble-jet, che non stampa fronte-retro e spara fogli con la pagina scritta in alto, puoi usare -r e un po' di manualita' (!) per non dover alla fine

Re: costruzione pacchetti *.deb

2002-04-03 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Apr 03, 2002 at 10:57:41PM +0200, Ottavio Campana wrote: immagino tu voglia dire dh_make :) no. io uso deb-make e dpkg-buildpackage. debmake non e' molto aggiornato, e credo anche abbastanza datato in quanto a policy... io suggerisco debhelper con dh_make per creare lo scheletro dei