Re: exim sendmail

2002-06-07 Per discussione Thorin Oakenshield
On Thu, Jun 06, 2002 at 09:36:16PM +0200, Ferdinando wrote: * giovedì 06 giugno 2002, alle 17:44, -={Sh~AB}=- scrive: Salve a tutti. I due pacchetti del subj. sono incompatibili tra loro, l'installazione di uno richiede la rimozione dell'altro. [..] dpkg -i sendmail dovrebbe funzionare,

ssh via proxy http

2002-06-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao ho un problema che non so come risolvere: devo accedere via ssh ad un server debian woody remoto, ma devo passare attraverso un proxy http. Io ho possibilita' di intervenire sia sul client che sul server, ma non sul proxy. Avete qualche suggerimento da darmi (link, tips, altro)? Credo di

Re: ssh via proxy http

2002-06-07 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao [EMAIL PROTECTED], ho un problema che non so come risolvere: devo accedere via ssh ad un server debian woody remoto, ma devo passare attraverso un proxy http. corkscrew - Tunnel TCP connections through HTTP proxies -- Paolo Pedaletti, Como, ITALYa www.fastflow.it/~paolop [EMAIL

Re: ssh via proxy http

2002-06-07 Per discussione Silvano Sartore
On Fri, Jun 07, 2002 at 09:10:13AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao ho un problema che non so come risolvere: devo accedere via ssh ad un server debian woody remoto, ma devo passare attraverso un proxy http. apt-cache search tunnel proxy ... corkscrew - Tunnel TCP connections through HTTP

Windows Media Player

2002-06-07 Per discussione Stefano Simonucci
C'e' qualche pacchetto debian che permetta di vedere i siti che richiedono windows media player? Grazie Ciao Stefano -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

OpenOffice in Italiano

2002-06-07 Per discussione MaX
ciao a tutti, mi hano appena risposto nell'altra lista riguardo al fatto che OO non funzia in nessuna lingua tranne US. bene, sembra che ci sia un problema nel wapper, e che si possa fixare sostituendolo con la versione corretta. qui sotto il link. ciao, MaX Begin forwarded message: Date:

richiesta..... banale!

2002-06-07 Per discussione Danovaro Stefano
Che cosa si può usare per dialogare con utenti della stessa LAN .. ? Cià, Ste

Re: richiesta..... banale!

2002-06-07 Per discussione Vincenzo Agosto
non so se ho capito la domanda, ma mi viene da pensare al talk ciao Vincenzo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: richiesta..... banale!

2002-06-07 Per discussione MaX
Il giorno Fri, 7 Jun 2002 10:56:30 +0200 Danovaro Stefano [EMAIL PROTECTED] ha scritto: DS Che cosa si può usare per dialogare con utenti della stessa LAN .. ? alzi la testa dalla tastiera e gli chiami!! :))) scherzo. io per litigare con Fab per utilizzo talk+ssh apri un terminale e ti

Re: richiesta..... banale!

2002-06-07 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-06-07 alle 11:01, MaX ha scritto: Il giorno Fri, 7 Jun 2002 10:56:30 +0200 Danovaro Stefano [EMAIL PROTECTED] ha scritto: DS Che cosa si può usare per dialogare con utenti della stessa LAN .. ? un server jabber interno alla lan ed uno dei vari client (ci sono per win, linux ed

Xmergency (permessi)

2002-06-07 Per discussione Leonardo Boselli
Problema grosso: su ben due macchine, con xfree 4 (woody) se do i comandi: locale# xhost macchinaremota locale# telnet macchinaremota macchinaremota# xterm -display locale:0 mi ritorna un avviso che non puo`collegarsi al displayl, coem se non avesse i permessi. ma anche se faccio

Xmergency (permessi)

2002-06-07 Per discussione Leonardo Boselli
Problema grosso: su ben due macchine, con xfree 4 (woody) se do i comandi: locale# xhost macchinaremota locale# telnet macchinaremota macchinaremota# xterm -display locale:0 mi ritorna un avviso che non puo`collegarsi al displayl, coem se non avesse i permessi. ma anche se faccio

Re: richiesta..... banale!

2002-06-07 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Jun 07, 2002 at 10:56:30AM +0200, Danovaro Stefano wrote: Che cosa si pur usare per dialogare con utenti della stessa LAN .. ? Ci`, Ste La cosa piu' light e comoda e' talk e ci sono dei client che consentono anche la conferenza (ytalk se non ricordo male) -- Francesco P. Lovergine

Re[2]: richiesta..... banale!

2002-06-07 Per discussione Paolo Casciello
Hello MaX, venerdì, venerdì 7 giugno 2002, you wrote: M scherzo. io per litigare con Fab per utilizzo talk+ssh apri un M terminale e ti colleghi ad un server della lan via telnet o meglio M ssh. poi guardi chi é collegato con who ...supponiamo giovanni M $ talk giovanni Questo e' molto

Re: richiesta..... banale!

2002-06-07 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Jun 07, 2002 at 10:56:30AM +0200, Danovaro Stefano wrote: Che cosa si può usare per dialogare con utenti della stessa LAN .. ? talk -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Xmergency (permessi)

2002-06-07 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Jun 07, 2002 at 11:11:14AM +0200, Leonardo Boselli wrote: Problema grosso: su ben due macchine, con xfree 4 (woody) se do i comandi: locale# xhost macchinaremota locale# telnet macchinaremota . macchinaremota# xterm -display locale:0 mi ritorna un avviso che non

Ancora qmail e var. d'ambiente

2002-06-07 Per discussione Cesare D'Amico
Ave a tutti. Mi trovo ancora con quel problema del FROM di default per qmail, che ora forse ho risolto (usare -f da php andava benissimo, ma ora mi trovo a dover permettere relaying ad alcune macchine interne che usano altri linguaggi per la spedizione della posta da web). Il tutto erano due

Re: richiesta..... banale!

2002-06-07 Per discussione Nick Name
On Fri, 7 Jun 2002 10:56:30 +0200 Danovaro Stefano [EMAIL PROTECTED] wrote: Che cosa si può usare per dialogare con utenti della stessa LAN .. ? Visto che nessuno lo nomina apt-cache show linpopup E' carino ... però c'entra qualcosa con winzozz. Non so cosa ma richiede samba. (Tengo a

sources per Plugger MTV : qualcuno le ha trovate?

2002-06-07 Per discussione [shaNe]
Stavo cercando le sorgenti da mettere nel sources.list di APT di Plugger 4.0 MpegTv ho installata woody ma anche quelle dal CVS mi vanno benone.. solo che non ho trovato nulla :(( qualcuno le ha trovate? thanks in advance! sha -- http://www.nic.it/NA/netiquette.txt /\ ASCII RIBBON

Re: Windows Media Player

2002-06-07 Per discussione Giovanni Pensa
On Fri, 2002-06-07 at 10:51, Stefano Simonucci wrote: C'e' qualche pacchetto debian che permetta di vedere i siti che richiedono windows media player? Non della Debian, ma c'è http://www.codeweavers.com/products/crossover/ (non libero, non gratis, finché non paghi con la pubblicità, ma

Re: Windows Media Player

2002-06-07 Per discussione [shaNe]
Messaggio Originale da Giovanni Pensa [EMAIL PROTECTED]: Non della Debian, ma c'è http://www.codeweavers.com/products/crossover/ (non libero, non gratis, finché non paghi con la pubblicità, ma tant'è) c'è anche plugger 4.0 (come ho scritto alla mail che per errore ho spedito in privato a

Re: sources per Plugger MTV : qualcuno le ha trovate?

2002-06-07 Per discussione [shaNe]
Messaggio Originale da [shaNe] [EMAIL PROTECTED]: Stavo cercando le sorgenti da mettere nel sources.list di APT di Plugger 4.0 MpegTv uargh ho appena capito che MpegTV è non solo closed-source ma anche a pagamento! :( per quanto riguarda Plugger.. beh sono 36Kb di script.. non

Re: gnome2 in unstable

2002-06-07 Per discussione M.Alberto
On Thu, Jun 06, 2002 at 03:38:00PM +0200, Leonardo Canducci wrote: On 06 Jun 2002 14:13:30 +0200, Paolo Ariano wrote: apt-get install gnomemeeting2 e vengono fuori un sacco di lib et al per gnome2 ... qualcuno ha provato, non vorrei ritrovarmi a piangere ;) ciao paolo vorrei provarlo su

Suono misterioso

2002-06-07 Per discussione nusam
Da un un paio di giorni dalle mie casse esce un suono stranissimo che assomiglia a quello di un elicottero, tra l'altro questo accade solo quando faccio partire X, avete qualche idea? P.S. (potrei sempre chiamare un esorcista) -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: syslogd

2002-06-07 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2002-06-06 alle 17:21, Vincenzo Agosto ha scritto: A me interessa che i log di A vadano sulla macchina B, e fino a qua nessun problema. Ma se voglio che i log di A relativi ad esempio alla coppia (facility/priority) mail.err vadano su B ma nel file /var/log/mailA_err mentre quelli

Re: exim sendmail

2002-06-07 Per discussione Ferdinando
* venerdì 07 giugno 2002, alle 00:54, Nick Name scrive: P.S. e fai un backup. Eh la madonna :) Va bene che fare un backup non é mai una idea sbagliata ma per un pacchetto da disinstallare e reinstallare mi sembra una esagerazione fare il backup... Beh, i files di configurazione di exim

Yamaha

2002-06-07 Per discussione davide
Scusate, qualcuno può indicarmi come si configura una Yamaha DS-XG sotto una Woody? Considerate che sono newbie completo ;D Grazie per l'attenzione, buona giornata. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Suono misterioso

2002-06-07 Per discussione Nick Name
Che qualche programmillo ti alzi il volume del microfono all'avvio magari per ripristinare un settaggio precedente... pensa che io una volta sentivo le voci :))) Vince -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Suono misterioso

2002-06-07 Per discussione Angelo Siciliano -
venerdì 07 giugno 2002, alle 14:30, nusam ha scritto: Da un un paio di giorni dalle mie casse esce un suono stranissimo che assomiglia a quello di un elicottero, tra l'altro questo accade solo quando faccio partire X, avete qualche idea? P.S. (potrei sempre chiamare un esorcista) O un

Linux@work - milano - 13 giugno 2002

2002-06-07 Per discussione Federico Di Gregorio
ciao a tutti, giovedi` prossimo venturo (il 13 giugno 2002) a Milano, presso il centro congressi dell'hotel Palazzo delle Stelline[1] si terra` il [EMAIL PROTECTED], una conferenza/expo mirata all'utilizzo di linux (e del software libero speriamo, aggiungo io) nel business. L'organizzazione ha

Re: Suono misterioso

2002-06-07 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
nusam [EMAIL PROTECTED] blaterò: Da un un paio di giorni dalle mie casse esce un suono stranissimo che assomiglia a quello di un elicottero, tra l'altro questo accade solo quando faccio partire X, avete qualche idea? è un elicottero -- Keep mouthing off like that, little girl, and you're

AIUTOO!!!... urgentissimoo !

2002-06-07 Per discussione Stefano Danovaro
ho combinato un vero casino.non chiedetemi come ma ho appena rasato la mia home .c'è un metodo per ristabilire il tutto Grazie Ste -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Suono misterioso

2002-06-07 Per discussione Giovanni Pensa
Da un un paio di giorni dalle mie casse esce un suono stranissimo che assomiglia a quello di un elicottero, tra l'altro questo accade solo quando faccio partire X, avete qualche idea? Io non ho il telefonino ma sento il tr-tr-tr pre-squillo di quello del piano di sotto. Col vecchio Pentium 90

Re: Suono misterioso

2002-06-07 Per discussione Davide Corio
venerdì 07 giugno 2002, alle 14:30, nusam ha scritto: Da un un paio di giorni dalle mie casse esce un suono stranissimo che assomiglia a quello di un elicottero, tra l'altro questo accade s olo quando faccio partire X, avete qualche idea? P.S. (potrei sempre chiamare un

sources per Plugger MTV : qualcuno le ha trovate?

2002-06-07 Per discussione Michael Rausch
Stavo cercando le sorgenti da mettere nel sources.list di APT di Plugger 4.0 MpegTv ho installata woody ma anche quelle dal CVS mi vanno benone.. solo che non ho trovato nulla :(( qualcuno le ha trovate? thanks in advance! sha -- http://www.nic.it/NA/netiquette.txt /\ ASCII RIBBON CAMPAIGN \/

Re: Linux@work - milano - 13 giugno 2002

2002-06-07 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Jun 07, 2002 at 03:03:41PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: L'organizzazione ha offerto uno spazio alla debian che sara` quindi presente (nella forma del qui presente e di chiunque voglia partecipare) Non per fare il solito rompi, ma e' stato comunicato a [EMAIL PROTECTED], tanto

Re: AIUTOO!!!... urgentissimoo !

2002-06-07 Per discussione Vincenzo Agosto
Avevo letto qualcosa a riguardo su un linux journal di qualche mese fa. Non ricordo il procedimento comunque la prima cosa da fare che ricordo era di smontare la /home Stefano Danovaro wrote: ho combinato un vero casino.non chiedetemi come ma ho appena rasato la mia home

Re: OpenOffice in Italiano (Funziona!!)

2002-06-07 Per discussione MaX
e aggiungo FUNZIONA!! ciao, MaX El vie, 07-06-2002 a las 10:52, MaX escribió: ciao a tutti, mi hano appena risposto nell'altra lista riguardo al fatto che OO non funzia in nessuna lingua tranne US. bene, sembra che ci sia un problema nel wapper, e che si possa fixare sostituendolo

Re: Video editing

2002-06-07 Per discussione Roberto Zanasi
On Mon, 3 Jun 2002 22:42:59 +0200, Cherubini Enrico wrote: ops..lavrec... sono tutti nei lavtools includi negli mjpegtools che hardware serve? -- http://digilander.iol.it/42 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Antialiasing in OO

2002-06-07 Per discussione ghetto
Salve a tutti, visto che negli ultimi tempi è uno dei temi più gettonati... è possibile avere l'antialiasing in openoffice? quando lo faccio vedere in ufficio mi dicono ma si vede malissimo! grazie ghetto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: Suono misterioso

2002-06-07 Per discussione Nick Name
Se non é un problema di volumi del mixer (e quindi di microfono che cattura ogni interferenza che riesce a trovare), poiché succede solo quando avvii X, escluderei che si tratta di un problema di intereferenze hardware ma propenderei per un problema di scheda sonora/scheda video/conflitti IRQ.

Re: Linux@work - milano - 13 giugno 2002

2002-06-07 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-06-07 alle 17:13, Francesco P. Lovergine ha scritto: On Fri, Jun 07, 2002 at 03:03:41PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: L'organizzazione ha offerto uno spazio alla debian che sara` quindi presente (nella forma del qui presente e di chiunque voglia partecipare) Non per

Re: AIUTOO!!!... urgentissimoo !

2002-06-07 Per discussione Nick Name
On Fri, 07 Jun 2002 16:19:30 +0200 (CEST) Stefano Danovaro [EMAIL PROTECTED] wrote: ho combinato un vero casino.non chiedetemi come ma ho appena rasato la mia home .c'è un metodo per ristabilire il tutto Comincio col dirti che devi smontare le home se no tra un po' fai

Sistema di memo/tracking...

2002-06-07 Per discussione Marco Gaiarin
Una mia collega mi ha fatto una domanda interessante, di quelle che richiedono una soluzione, specie se basata su software libero. Lei, ufficio contabilità, è il terminal di una miriade di richieste su cui è bloccante. Spesso gira con decne di bigliettini attaccati al monitor. Mi chiedeva se

Da MP3 a CD

2002-06-07 Per discussione Bernard Moitessier
Ciao a tutti. il bello di mpg123 con man e' che non vedo l'opzione -w. O non ci vedo o il mio mpg123 e' molto vecchio. Comunque spero che MaX mi posti il suo programmino, cosi' faccio altre prove. Provero' anche con xmms con disk writer. Grazie e ciao. Alex.

quicktime

2002-06-07 Per discussione Leonardo Boselli
esiste unrogramma per visualizzare files quicktime ?_ -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Antialiasing in OO

2002-06-07 Per discussione Nick Name
On 07 Jun 2002 18:43:47 +0200 ghetto [EMAIL PROTECTED] wrote: in ufficio mi dicono ma si vede malissimo! E tu digli con aria stralunata che però si sente a meraviglia... no in ufficio é meglio di no... Senti, a me alcuni font sono antialiasizzati, non tutti e non necessariamente quelli

Re: Linux@work - milano - 13 giugno 2002

2002-06-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Fri, Jun 07, 2002 at 05:13:06PM +0200, Francesco P. Lovergine ha scritto: On Fri, Jun 07, 2002 at 03:03:41PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: L'organizzazione ha offerto uno spazio alla debian che sara` quindi presente (nella forma del qui presente e di chiunque voglia partecipare)

Re: Problemi installazione Openoffice su debian/powerpc

2002-06-07 Per discussione Riccardo Gusso
On Thursday 06 June 2002 21:03, MaX wrote: *This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro* El jue, 06-06-2002 a las 02:28, Riccardo Gusso escribió: Ho scaricato i pacchetti seguendo il link trovato su www.maximumdebian.org ma non riesco a procedere con

Re: ssh via proxy http

2002-06-07 Per discussione Stefano Canepa
venerdì 07 giugno 2002, alle 09:24, Silvano Sartore: : On Fri, Jun 07, 2002 at 09:10:13AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: : Ciao : : ho un problema che non so come risolvere: devo accedere via ssh ad un : server debian woody remoto, ma devo passare attraverso un proxy http. : apt-cache search

Re: Antialiasing in OO

2002-06-07 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2002-06-07 at 18:43, ghetto wrote: Salve a tutti, visto che negli ultimi tempi è uno dei temi più gettonati... è possibile avere l'antialiasing in openoffice? quando lo faccio vedere in ufficio mi dicono ma si vede malissimo! Ho notato che si parla spesso di antialiasing? Che cosa

Re: Linux@work - milano - 13 giugno 2002

2002-06-07 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-06-07 alle 21:30, Giuseppe Sacco ha scritto: Veramente l'annuncio è stato dato in debian-devel 10 giorni fa e io l'ho riportato in questa lista il 30 maggio. Non si tratta di un evento solo italiano, ma di un ciclo di incontri che toccherà anche l'Italia. Avevo chiesto in

Re: Sistema di memo/tracking...

2002-06-07 Per discussione MaX
El vie, 07-06-2002 a las 11:31, Marco Gaiarin escribió: Mi chiedeva se c'è un sistema nel quale lei possa inserire una data richiesta, eventuali aggiunte, e alla fin fine chiuderla. Ovviamente le servono poi ricerche, ... ma questo direi che è ovvio. A naso si potrebbe usare un bug tracking

Re: Linux@work - milano - 13 giugno 2002

2002-06-07 Per discussione Nick Name
On Fri, 7 Jun 2002 21:30:36 +0200 Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] wrote: E poi la gente chiede perché RedHat è più conosciuta... Red Hat *era* più conosciuta per la sua facilità d'uso e installazione. Da quando red hat e mandrake hanno fatto cilecca rispettivamente con le versioni 6.1 e 7.2

Re: Antialiasing in OO

2002-06-07 Per discussione Nick Name
On 07 Jun 2002 23:53:04 +0200 Stefano Simonucci [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho notato che si parla spesso di antialiasing? Che cosa sono? Antialias é un effetto che serve a mitigare le seghettature tipiche di una curva quando viene disegnata su uno schermo raster ovvero su uno schermo discreto,

Konqueror, Javascript e Potato

2002-06-07 Per discussione Franco Sarcina
Ciao a tutti, sono felice possessore di una Potato, a cui ho aggiunto Kde 2.1.2 da un mirror di kde.debian.net. Il mio Konqueror si rifiuta tuttavia di eseguire i javascript, suppongo per un qualche problema di librerie. Qualsiasi suggerimento e` bene accetto... in attesa che trovi tempo e

come si crea un file dispositivo (/dev/mouse)

2002-06-07 Per discussione gianni
Come si creano i file sotto /dev? Ho provato con vi ;), e si pianta tutto (schermata nera). Ho visto che c'e' uno script 'MAKEDEV', ma non ho capito come fare, ho letto anche le man relative. Grazie Gianni.

Re: Konqueror, Javascript e Potato

2002-06-07 Per discussione MaX
non ho mai affrontato il tema con konqueror, ma so che questi utilizza i plugins di netscape. quindi installando mozilla 1.0, e scaricando java di netscape da ftp.netscape.com in teoria kde dovrebbe poterlo utilizzare... altrimenti avresti mozilla con java. ciao, MaX El sáb, 08-06-2002

Re: come si crea un file dispositivo (/dev/mouse)

2002-06-07 Per discussione MaX
man mknod es: # mknod /dev/ttyS0 c 4 64 CMQ /dev/mouse in realtà é un link ad un altro dispositivo.../dev/ttyS0, /dev/psaux, /dev/input/mice. per fare un link # ln -s /dev/ttyS0 /dev/mouse ciao, MaX El sáb, 08-06-2002 a las 03:45, gianni escribió: Come si creano i file sotto /dev? Ho

Re: come si crea un file dispositivo (/dev/mouse)

2002-06-07 Per discussione Nick Name
Ho provato con vi ;), e si pianta tutto (schermata nera). E' strano,fare un device con vi, questa l'ho già sentita... :) I file in /dev non sono veri file (o meglio lo sono, ma sono speciali). Essi sono caratterizzati da due numeri, il major number e il minor number che li identificano al

Re: [barbier@linuxfr.org: Status of l10n-ed f.d.o/debian/doc/ pages]

2002-06-07 Per discussione Silvio Bacchetta
Come precisato da Johan Haggi, policy potrebbe diventare linee guida. A me piace moltissimo. Finora mi sembra la proposta migliore. Che ne dite se ci uniformassimo su questo termine e lo si mettesse in qualche glossario a caso? ([EMAIL PROTECTED] :) Bello il termine. Penserei anche a