RTL8139

2002-07-26 Per discussione Sethi
Ho una bella schedina (da oggetto...) e stavo provando ad installare l'ultima release ufficiale stable 3.0 woody, ho scelto di utilizzare il kernello 2.4, e quando mi si presenta la bella finestrella del modconf con l'elenco dei moduli da integrare nel kernel non trovo il driver per questa

Re: RTL8139

2002-07-26 Per discussione Davide Corio
Ho una bella schedina (da oggetto...) e stavo provando ad installare 8139too, ma in quell'elenco non c'è nemmeno l'ombra. E' sotto qualche altro nome? CIauz.. Woody fa l'autodetect e nella maggior parte dei casi se non trovi il tuo modulo è perchè te l'ha già inserito. Uso anche questa

leggi pro-sw libero [Re: politica a scopo apolitico: inutile o dannosa?]

2002-07-26 Per discussione Davide Alberani
Giusto per far finta di aggiungere un po' di contenuti... On Jul 26, Nick Name [EMAIL PROTECTED] wrote: Io non sono informato con precisione, mi pareva che la proposta sul sw libero fosse partita dai radicali, Se si parla della proposta di introdurre software libero nella pubblica

Re: RTL8139

2002-07-26 Per discussione davide pesenti
On Fri, 26 Jul 2002 09:03:09 +0200 Sethi [EMAIL PROTECTED] wrote: Come da hardware-howto il modulino dovrebbe chiamarsi 8139too, ma in quell'elenco non c'è nemmeno l'ombra. il modulo c'è, lo posso confermare. hai provato un banale ifconfig eth0 up? ciao davide -- davide

Re: raid

2002-07-26 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Jul 25, 2002 at 11:15:18PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: On Thu, Jul 25, 2002 at 08:43:05PM +0200, nusam wrote: Scusate la domanda , ma dato che ne sento parlare spesso in lista, potreste spiegarmi cosa sono sti Raid ? L'antizanzare. Ops... :-) Praticamente come

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione davide pesenti
On Thu, 25 Jul 2002 23:54:54 +0200 `matte [EMAIL PROTECTED] wrote: Bel ragionamento, allora tutto è politica. Mangiare in un Mc'Donalds o in pizzeria, guardare film Russi o Americani, tifare juventus o chievo, e così via... eh... direi proprio di si... o pensi che la politica sia solo

Re: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-26 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Jul 26, 2002 at 12:01:32AM +0200, `matte wrote: Il 25 luglio alle ore 22:34, Paolo ha scritto : - Avete qualche consiglio da darmi sulla periferica in oggetto??? Ho visto diversi lettori mp3 portatili... ma non so quanti siano effettivamente accessibili come HD o solo

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Lele Gaifax
On Fri, 26 Jul 2002 00:28:00 +0200, daniele [EMAIL PROTECTED] said: d Caro il mio brigatista, ... voi estremisti ..., comunista d depresso ..., Daniele, è patetico vederti girare per le liste distribuendo gli epiteti tanto amati dal nostro presidente del consiglio a chiunque cerchi di

Re: RTL8139

2002-07-26 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Jul 26, 2002 at 09:06:07AM +0200, Davide Corio wrote: Ho una bella schedina (da oggetto...) e stavo provando ad installare 8139too, ma in quell'elenco non c'h nemmeno l'ombra. E' sotto qualche altro nome? CIauz.. Woody fa l'autodetect e nella maggior parte dei casi se non

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione walter valenti
Beh in effetti mi state riempendo la mail di discorsi che non centrano nulla con lo scopo della mailing-list, che dovrebbe essere tecnica centrata sulla Debian. Che è in lista e tra un po' si lamenta sicuramente :) -- God hates us all -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 00:25, Michele Dalla Silvestra ha scritto: C'e' gente che fa politica col software libero, ma a me non interessa salvo se il risultato finale mi fa comodo, ovvero se si introduce il software libero nei campi cruciali della vita. Ognuno a casa propria o nella propria

Re: smssend ?

2002-07-26 Per discussione walter valenti
Se ti interessa hi realizzato delle applicazione perl per pilotare un modem gsm. Walter ciao a tutt*, qulacuno l'ha provato smssend ? con che provider ? ciauuu paolo -- God hates us all -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

R: RTL8139

2002-07-26 Per discussione Sethi
Woody fa l'autodetect e nella maggior parte dei casi se non trovi il tuo modulo è perchè te l'ha già inserito. Uso anche questa scheda e non ho problemi, me l'aveva trovata direttamente in fase di installazione (se rimembro correttamente)N… Bene bene... avevo notato che nel dmesg già compariva

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 00:28, daniele ha scritto: 2) ci sono fior fior di SVILUPPATORI di software libero, uno per tutti potrebbe essere tal Richard M. Stalman (che, se non sbaglio, se l'é pure inventato il software libero), che parlano della politicitá del software libero.

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Thorin Oakenshield
On Fri, Jul 26, 2002 at 10:03:20AM +0200, Lele Gaifax wrote: On Fri, 26 Jul 2002 00:28:00 +0200, daniele [EMAIL PROTECTED] said: d Caro il mio brigatista, ... voi estremisti ..., comunista d depresso ..., Daniele, è patetico vederti girare per le liste distribuendo gli epiteti

gestione centralizzata dei login

2002-07-26 Per discussione Ottavio Campana
Sto cercando di centralizzare la gestione di nomi utenti e password con un solo server. Credo che si possa usare pam per questo ma non so come fare. Ecco cosa voglio (devo) fare: vorrei un server che gestisca gli account e che permetta ad altri sottoserver di autenticare gli utenti. I

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione adriano.archetti
Alle 21:19, giovedì 25 luglio 2002, un po' di gente ha scritto: ragazzi, allora, perche' non la si smette di parlare di cose che non c'entrano con debian? senza voler aprire altri INUTILI flames, proporrei di postare tutto questo discorso in privato, magari con mail multiple, oppure di spostare

Non ricordo il nome di un comando

2002-07-26 Per discussione k
Un'amico una volta mi ha fatto vedere un comando che funzionava pressapoco cosi': comando -n (secondi) -stringa (da eseguire) Praticamente questo programmino eseguiva la stringa con la shell ogni n secondi e cliclava finche' non si preme ctrl+c. Ieri mi serviva e non ricordavo piu' il nome. H

Re: Non ricordo il nome di un comando

2002-07-26 Per discussione walter valenti
Non mi viene in mente, ma puoi farti uno scriptino bash o perl. Walter Un'amico una volta mi ha fatto vedere un comando che funzionava pressapoco cosi': comando -n (secondi) -stringa (da eseguire) Praticamente questo programmino eseguiva la stringa con la shell ogni n secondi e cliclava finche'

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Marco Lanzotti
On Fri, Jul 26, 2002 at 10:05:55AM +0200, walter valenti wrote: Beh in effetti mi state riempendo la mail di discorsi che non centrano nulla con lo scopo della mailing-list, che dovrebbe essere tecnica centrata sulla Debian. centrata su Debian ok, ma non mi sembra debba essere

Re: Non ricordo il nome di un comando

2002-07-26 Per discussione Edo
On Fri, Jul 26, 2002 at 11:16:57AM +0200, k wrote: Un'amico una volta mi ha fatto vedere un comando che funzionava pressapoco cosi': comando -n (secondi) -stringa (da eseguire) watch? Ciao Edo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Non ricordo il nome di un comando

2002-07-26 Per discussione BelgaratH
On Fri, 26 Jul 2002 11:16:57 +0200 k [EMAIL PROTECTED] wrote: Un'amico una volta mi ha fatto vedere un comando che funzionava pressapoco cosi': comando -n (secondi) -stringa (da eseguire) Praticamente questo programmino eseguiva la stringa con la shell ogni n secondi e cliclava finche'

Re: Non ricordo il nome di un comando

2002-07-26 Per discussione Michele
mha, io conosco watch che fa una cosa del genere, per tenere d'occhio per esempio lo spazio su disco mentre si copia qualcosa puoi fare: watch 'df -h' ma non so se era questo che intendevi Cia walter valenti wrote: Non mi viene in mente, ma puoi farti uno scriptino bash o perl. Walter Un'amico

Re: Non ricordo il nome di un comando

2002-07-26 Per discussione Roberto Rotta
On Fri, Jul 26, 2002 at 11:16:57AM +0200, k wrote: comando -n (secondi) -stringa (da eseguire) Praticamente questo programmino eseguiva la stringa con la shell ogni n secondi e cliclava finche' non si preme ctrl+c. while sleep $secondi ; do eval $stringa done fa al caso tuo?

Re: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-26 Per discussione /dev/null
On Fri, Jul 26, 2002 at 09:54:34AM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: On Fri, Jul 26, 2002 at 12:01:32AM +0200, `matte wrote: Il 25 luglio alle ore 22:34, Paolo ha scritto : - Avete qualche consiglio da darmi sulla periferica in oggetto??? Ho visto diversi lettori mp3 portatili...

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Jul 25, 2002 at 09:19:32PM +0200, daniele wrote: il free software è politica STO CAZZO (scusa l'espressione). Solo gli strumentalizzatori la pensano così, e personalmente mi fanno schifo. Se per te è politica, che sia, ma non metterla giù come un dato di fatto. E gli esempi che hai

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Jul 26, 2002 at 12:25:34AM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: I politici? Salvo rare eccezioni, per me sono tutti uguali! eheheh, questa secondo me e' potrebbe essere ritenuta molto piu' offensiva della signature incriminata... ;-PPP -- Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL

Re: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-26 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 12:06, venerdì 26 luglio 2002, /dev/null ha scritto: Ripeto, costa caro (sui 600-700 euro quello da 10GB), ma e` *terribilmente* veloce, mentre quelli USB sono *molto* lenti (a quando un HD portatile InfiniBand?)... Cos'e' infiniband? Ciao e grazie :ce PS: che c'entra anche

Re: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-26 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 12:24, venerdì 26 luglio 2002, Cesare D'Amico ha scritto: PS: che c'entra anche pochino... qualcuno ha comprato e/o letto Embedding linux? Scusate. Si tratta di Embedded linux di Craig Hollabaugh...

Re: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-26 Per discussione /dev/null
On Fri, Jul 26, 2002 at 12:24:53PM +0200, Cesare D'Amico wrote: Alle 12:06, venerdì 26 luglio 2002, /dev/null ha scritto: Ripeto, costa caro (sui 600-700 euro quello da 10GB), ma e` *terribilmente* veloce, mentre quelli USB sono *molto* lenti (a quando un HD portatile InfiniBand?)...

gpg

2002-07-26 Per discussione walter valenti
Piccolo quesito: è più robusto/sicuro cifrare un documento con gpg mediante: 1) crittografia simmetrica (3des), mediante una chiave che viene generata da una pass phrase ricordata a memoria; oppure 2) mediante cifratura asimmetrica (RSA), cifrando con 3des la chiave privata. Anche in questo caso

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione nusam
Nusam pacere dice: Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto la discussione è diventata monotona, ogniuno nella trincea delle proprie idee che ad ogni mail ribatte sempre più fuori tema... Mi

Re: CCCP

2002-07-26 Per discussione davide - dissident
* Friday 26 July 2002, alle 01:48, Werewolf alias Matteo scrive: Siccome non voglio alimentare flame la mia risposta la mando cifrata, la chiave è la rappresentazione di Dio in terra. Pv jylkv jol vnup jvzh uvu ihuhsl zph buh zjlsah wvspapjh, l jylkv jol cioe`? -- Non sono strutturato per

Re: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-26 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Jul 26, 2002 at 12:24:53PM +0200, Cesare D'Amico wrote: PS: che c'entra anche pochino... qualcuno ha comprato e/o letto Embedding linux? Come lo avete trovato? Su linuxdevices.com gli hanno fatto una buona recensione, e pensavo di prenderlo... QUALE? Ce n'e' piu' di uno con lo stesso

Re: gpg

2002-07-26 Per discussione Davide Alberani
On Jul 26, walter valenti [EMAIL PROTECTED] wrote: Piccolo quesito: Alla faccia del piccolo... ;-) Per i dettagli, vedi: http://www.cryptosavvy.com/ Comunque chiariamo: la cifratura a chiave asimmetrica torna utile quando vuoi garantire che solo un dato ricevente (o un gruppo di riceventi)

Re: gpg

2002-07-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 14:46, Davide Alberani ha scritto: Se e` un tuo file che devi criptare, e deve restare sul tuo disco fisso e solo tu andrai a decifrarlo, la crittografia simmetrica e` preferibile. a talproposito suggerisco cfs, in debian, che permette di cifrare in modo trasparente

soliti font

2002-07-26 Per discussione walter valenti
Premessa: sulla Woody ho ancora Xfree3, passerò al quattro quando capiro qualcosa pià di X, cosi se dovesse succedere qualche delirio, forse saprò intervenire. Comunque: ho i miei bei font True Type, e xfs-ttf. Ques'ultimo è in ascolto sul socket unix: /tmp/.font-unix/fs7110 come faccio a dire

Re: gpg

2002-07-26 Per discussione M.Alberto
On Fri, Jul 26, 2002 at 02:46:24PM +0200, Davide Alberani wrote: Se e` un tuo file che devi criptare, e deve restare sul tuo disco fisso e solo tu andrai a decifrarlo, la crittografia simmetrica e` preferibile. Però è più scomoda. Ciao, Alberto. -- Nei requisiti c'era scritto: Windows 95 o

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Ferdinando
* venerdì 26 luglio 2002, alle 14:03, nusam scrive: Nusam pacere dice: Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto la discussione è diventata monotona, ogniuno nella trincea delle proprie idee

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-26 Per discussione Ferdinando
* venerdì 26 luglio 2002, alle 01:12, Paolo Marchiori scrive: Ferdinando, Thu, Jul 25, 2002 at 10:36:21PM +0200: Si, ma intanto le foto della mia povera, lurida macchinetta presa al distributore con punti+Euro me la devo guardare da mio cognato con Windows. :-( ma che roba

Re: gpg

2002-07-26 Per discussione Davide Alberani
On Jul 26, M.Alberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Se e` un tuo file che devi criptare, e deve restare sul tuo disco fisso e solo tu andrai a decifrarlo, la crittografia simmetrica e` preferibile. Però è più scomoda. Perche`? Anzi, e` piu` veloce (non in maniera significativa in condizioni

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-26 Per discussione Marco Lanzotti
On Fri, Jul 26, 2002 at 03:00:06PM +0200, Ferdinando wrote: La cosa che mi imbufalisce letteralmente ;-) è che porca pupazza, sono l'unico cretino che ha sborsato 83 Euro più la benzina di un anno e mezzo per prendere la macchinetta ? per ora si, pero' ci stavo per casscare anc'io :) --

Re: CCCP

2002-07-26 Per discussione /dev/null
On Fri, Jul 26, 2002 at 02:28:21PM +0200, davide - dissident wrote: * Friday 26 July 2002, alle 01:48, Werewolf alias Matteo scrive: Siccome non voglio alimentare flame la mia risposta la mando cifrata, la chiave è la rappresentazione di Dio in terra. Pv jylkv jol vnup jvzh uvu ihuhsl

parallela e seriale

2002-07-26 Per discussione H0m3r P3n6u1n
dopo aver cambiato sk madre la mia cara debina non riceve e non invia alcun dato sulle porte in questione? cosa potrebbe essere? è da precisare che la seriale viene rilevata come uart 16550a. H0m3r S1mps0n ...l'unica cosa certa è che non esiste nulla di certo... -- To UNSUBSCRIBE, email to

Samba help

2002-07-26 Per discussione Vincenzo Agosto
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dare una mano con samba? Non riesco a ricevere la corretta autenticazione quando cerco di instaurare la connessione. Ho provato sia con: encryption password=yes che senza. L'autenticazione la prende (almeno dovrebbe) non dal passwd di sistema ma dal smbpasswd. Quando

Re: soliti font

2002-07-26 Per discussione nusam
On Fri, Jul 26, 2002 at 02:51:26PM +0200, walter valenti wrote: Premessa: sulla Woody ho ancora Xfree3, passerò al quattro quando capiro qualcosa pià di X, cosi se dovesse succedere qualche delirio, forse saprò intervenire. Te lo consiglio in ogni caso. Comunque: ho i miei bei font True

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-26 Per discussione farnis
Ma come si fa a sapere se una fotocamera digitale supporta l'usb-storage? -- Fabio -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 18:34, farnis ha scritto: Ma come si fa a sapere se una fotocamera digitale supporta l'usb-storage? bella domanda. provi. -- Federico Di Gregorio Debian GNU/Linux Developer Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED] INIT.D Developer

Re: Partizioni Disco

2002-07-26 Per discussione Francesco Bochicchio
On Wed, Jul 24, 2002 at 04:14:47PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: ho visto wine far girare explorer 6 ed acrobat reader ... la la la ... windows e` morto Uh! Ho appena provato a far girare explorer (5.qualcosa credo) sotto wine. (non che mi servisse, giusto per fare la prova).

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-26 Per discussione farnis
Federico Di Gregorio wrote: Ma come si fa a sapere se una fotocamera digitale supporta l'usb-storage? bella domanda. provi. Intendevo se a priori c'era un modo per capire se potrebbe funzionare o meno...che so, magari dal software incluso nella confezione, o altro... O da qualche caratteristica

sylpheed

2002-07-26 Per discussione BelgaratH
Forse e' OT ma chiedo ugualmente... Sto cercando di configurare un account POP3ssl ma quando faccio il GET lui mi da questo orrore: Sylpheed-WARNING **: Required APOP timestamp not found in greeting cosa puo' essere? grazie BelgaratH -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione daniele
On Fri, 26 Jul 2002 14:54:27 +0200 Ferdinando [EMAIL PROTECTED] wrote: * venerdì 26 luglio 2002, alle 14:03, nusam scrive: Nusam pacere dice: Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto

Re: sylpheed

2002-07-26 Per discussione webmaster
On Fri, 26 Jul 2002 19:34:45 +0200 BelgaratH [EMAIL PROTECTED] wrote: 8-§ 8-§ Forse e' OT ma chiedo ugualmente... 8-§ 8-§ Sto cercando di configurare un account POP3ssl 8-§ ma quando faccio il GET lui mi da questo orrore: 8-§ 8-§ Sylpheed-WARNING **: Required APOP timestamp not

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione `matte
Il 26 luglio alle ore 09:52, davide ha scritto : eh... direi proprio di si... o pensi che la politica sia solo votare? la politica la fai anche, e sopratutto, consumando... Ok, torniamo indietro di un post, visto che il free software è politica, spiegatemi per favore se è politica di destra o

Re: sylpheed

2002-07-26 Per discussione `matte
Il 26 luglio alle ore 19:34, BelgaratH ha scritto : Sylpheed-WARNING **: Required APOP timestamp not found in greeting cosa puo' essere? Forse è configurato per un account APOP e in realtà il tuo account è un POP3 con connessione SSL che è differente da APOP(solo password criptate). Ciao

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-26 Per discussione Daniele Nicolodi
On Wed, Jul 24, 2002 at 11:43:18PM +0200, `matte wrote: Lascia perdere gphoto che serve praticamente solo per le macchine vecchie e seriali. Prendi una macchina nuova, usb sono quasi tutte supportate dallo usb-storage.o . Controlla su qualche sito con un db dell'hardware supportato dal

Re: Non ricordo il nome di un comando

2002-07-26 Per discussione k
* Il Friday 26 July 2002, alle 11:45, in un momento di follia Michele scrisse: mha, io conosco watch che fa una cosa del genere, per tenere d'occhio per esempio lo spazio su disco mentre si copia qualcosa puoi fare: watch 'df -h' Grazie era proprio quello! Tnx -- '''

Apache e localhost

2002-07-26 Per discussione Giacomo Tesio
Buona sera... lo so che è una domanda stupida, ma sto sclerando perchè forse ho compiuto qualche errore di configurazione all'inizio dell'installazione della mia Woody. In breve, sto installando Apache, che però nonostante sia, credo (ma sono quasi sicuro), correttamente configurato, non

Re: Apache e localhost [schizzo frenia]

2002-07-26 Per discussione giacomo
Scrive Giacomo Tesio [EMAIL PROTECTED]: Buona sera... lo so che è una domanda stupida, ma sto sclerando perchè forse ho compiuto qualche errore di configurazione all'inizio dell'installazione della mia Woody. In breve, sto installando Apache, che però nonostante sia, credo (ma sono

Re: Apache e localhost [schizzo frenia]

2002-07-26 Per discussione Vincenzo Agosto
schizzofrenia mi sa che è il termine corretto :) Scherzi a parte (era una battuta ovviamente) Che errore ti da? Prova a far partire apache con il comando configtest e vedi in quale direttiva di httpd.conf ti da errore, altrimenti ci si deve arrampicare sugli specchi per capire dove sta il

Re: Apache e localhost [schizzo frenia]

2002-07-26 Per discussione Michele Marcucci
Per il secondo prob basta che tu metta http://localhost/ (lo slash finale mi raccomando) e vedrai che va Cmq ci sono prob nella conf in questi casi ricorda che google e' tuo amico :) Cia Vincenzo Agosto wrote: schizzofrenia mi sa che è il termine corretto :) Scherzi a parte (era una battuta

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Emanuele Aina
daniele proclamò: [...] alle mie. Ora, il berlusconiano fascista stronzo e incompetente del cazzo se ne starà zitto per un bel po', osservando le vostre idiozie ^ [...] Grazie. Di cuore. -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. Lele... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

[mozilla] Strano

2002-07-26 Per discussione k
Sono andato sul sito del garante della privacy e appena clicco su italiano mi si chiude mozilla. Il sito e' www.garanteprivacy.it Io ho mozilla 1.0, a voi fa' la stessa cosa? Ciao -- ''' (0 0) +oOO(_)--+ | karim | |

Re: politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-26 Per discussione MaX
Ué!! ma fa molto caldo li in italia?? ... mi sembrate tutti matti! sentite... qui in lista ci sono un sacco di colori e idee politiche, ma non é assolutamente il caso di postare qui insulti e/o come sappiamo fare benissimo noi italiani... frecciate. non credo che facendosi del male si

Re: [mozilla] Strano

2002-07-26 Per discussione MaX
no, a me funzia Mozilla 1.0 Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it-IT; rv:1.0.0) Gecko/20020615 Debian/1.0.0-3 sono su Sid/386 ciao, MaX il giorno Fri, 26 Jul 2002 22:17:28 +0200 fischiettando al telefono come un modem, k [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Sono andato sul sito del garante della

Mozilla schizzofrenico [was: Re: Apache e localhost [schizzo frenia]]

2002-07-26 Per discussione giacomo
Scrive Michele Marcucci [EMAIL PROTECTED]: Per il secondo prob basta che tu metta http://localhost/ (lo slash finale mi raccomando) e vedrai che va Cmq ci sono prob nella conf in questi casi ricorda che google e' tuo amico :) Cia Vincenzo Agosto wrote: Ci ho già provato :-( Sia con

Re: politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-26 Per discussione Nick Name
Ragazzi, state rispondendo tutti alla mia. Io vi chiedo scusa, personalmente per aver continuato una flame, per essere intervenuto, ma vorrei chiedervi di rileggere il mio messaggio. Non ho fatto politica, non ho difeso un movimento. Ho fatto male, è vero, a prendermela, ma ce l'avevo col

Woody, debian, linux in generale. Siamo persi? [LUUUUNGO]

2002-07-26 Per discussione Nick Name
Ragazzi, sono tre giorni che provo, e ho capito una cosa. Linux quest'anno ha perso troppo rispetto a quello che aveva guadagnato nel decennio prima. Riassumo prima perchè il post è lungo: su hardware non proprio alla moda, linux è molto peggiorato nel passaggio a kernel 2.4 e X 4, ma purtroppo

Re: Woody, debian, linux in generale. Siamo persi? [LUUUUNGO]

2002-07-26 Per discussione giacomo
Scrive Nick Name [EMAIL PROTECTED]: Ragazzi, sono tre giorni che provo, e ho capito una cosa. Linux quest'anno ha perso troppo rispetto a quello che aveva guadagnato nel decennio prima. Riassumo prima perchè il post è lungo: su hardware non proprio alla moda, linux è molto peggiorato nel

Re: politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-26 Per discussione MaX
non ti preoccupare, non mi riferivo a te in particolare infatti ho cancellato tutto il tuo messaggio... semplicemente la tua é stata l'ultima con questo Subject, quindi é logico che venga preso il tuo. ciao, MaX il giorno Fri, 26 Jul 2002 22:51:15 +0200 fischiettando al telefono come un

Xfree 4.2 in Debian, quando?

2002-07-26 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Ho visto che iniziano ad aggiornare sarge (tranne la libc, vabbe'), quindi siccome ho per le mani una macchina con una scheda video Matrox G550, non supportata dall'XF4.1 di woody ma solo con dei pacchetti di XF4.2 scaricati da nonmiricordopiu'dove, mi chiedevo se qualcuno in questa lista ogni

Re: Woody, debian, linux in generale. Siamo persi? [LUUUUNGO]

2002-07-26 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Fri, Jul 26, 2002 at 11:05:10PM +0200, Nick Name ha scritto: Ragazzi, sono tre giorni che provo, e ho capito una cosa. Linux quest'anno ha perso troppo rispetto a quello che aveva guadagnato nel decennio prima. [...] Sui portatili ASUS (parlo per triste e lunga esperienza) ti consiglio di

Re: Woody, debian, linux in generale. Siamo persi? [LUUUUNGO]

2002-07-26 Per discussione Nick Name
On Fri, 26 Jul 2002 23:33:10 +0200 Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] wrote: Ma attenzione: devi assolutamente scaricare l'ultimo aggiornamento del BIOS e installarlo (tramite disco di boot MS-DOS) prima di fare tutte queste operazioni. Eh, si, però con X 3.3.6 non avevo problemi. Non

Re: Apache e localhost

2002-07-26 Per discussione Ferdinando
* venerdì 26 luglio 2002, alle 21:09, Giacomo Tesio scrive: Buona sera... lo so che è una domanda stupida, ma sto sclerando perchè forse ho compiuto qualche errore di configurazione all'inizio dell'installazione della mia Woody. In breve, sto installando Apache, che però nonostante sia,

Re: Xfree 4.2 in Debian, quando?

2002-07-26 Per discussione gl
quindi siccome ho per le mani una macchina con una scheda video Matrox G550, non supportata dall'XF4.1 di woody ma solo con dei pacchetti di Ciao, ti consiglio caldamente di scaricare i driver beta dal sito matrox. li puoi usare con xfree 4.1 e funzionano benissimo. Nulla di complicato, devi

Re: Woody, debian, linux in generale. Siamo persi? [LUUUUNGO]

2002-07-26 Per discussione gl
Ciao Se il tuo problema è il supporto di XFree 4 alla tua scheda e sostieni che XFree 3 era superiore ti consiglio di installare l'ambiente di XFree 4 con i driver di XFree 3. Questo è possibile in debian installando i server XFree versione 3.3.6 e il pacchetto xserver-common-v3 Ho utilizzato a

Re: Xfree 4.2 in Debian, quando?

2002-07-26 Per discussione webmaster
On Fri, 26 Jul 2002 23:31:46 +0200 Michele Dalla Silvestra [EMAIL PROTECTED] wrote: 8-§ Ho visto che iniziano ad aggiornare sarge (tranne la libc, vabbe'), quindi 8-§ siccome ho per le mani una macchina con una scheda video Matrox G550, non 8-§ supportata dall'XF4.1 di woody ma solo con

Re: Xfree 4.2 in Debian, quando?

2002-07-26 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Jul 27, 2002 at 12:28:38AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: On Fri, 26 Jul 2002 23:31:46 +0200 Michele Dalla Silvestra [EMAIL PROTECTED] wrote: 8-§ Ho visto che iniziano ad aggiornare sarge (tranne la libc, vabbe'), quindi 8-§ siccome ho per le mani una macchina con una scheda

Re: Xfree 4.2 in Debian, quando?

2002-07-26 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Jul 27, 2002 at 12:35:47AM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: Infatti e' il link da cui avevo scaricato i pacchetti xf4.2. Mi mancano solo i sorgenti, ma non vorrei sprecare banda se tra un po' entra in woody, s/woody/sid/ [EMAIL PROTECTED]:# halt The system is going do bed for HALT