Re: Viewer per file PDF

2002-11-13 Per discussione Whereisit
On Tue, 2002-11-12 at 18:29, [EMAIL PROTECTED] wrote: Prova GV (non so cosa sia il bookmarks) ciao gianni praticamente servono a segnarsi la pagina dove si e' arrivati! grazie

evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione Paolo Ariano
ciao a *, problema semplice che forse e' risolvibile con qualche sempilce opzione di evolution a me sconosciuta ;) sono iscritto ad alcune liste ma con indirizzi diversi, vorrei fare in modo che quando scrivo a pippo il campo Da: si regoli di conseguenza e metta [EMAIL PROTECTED] piuttosto che

xterm e shift+

2002-11-13 Per discussione giupy
avete presente quando si ingrandisce l'xterm con shift e + ? come faccio a mettere la dimensione massima in automatico?

Re: GCC 3.2

2002-11-13 Per discussione walter valenti
Whereisit wrote: Salve. mi domandavo una cosa! Per adesso, quando compilo, viene chiamato gcc 2-95 xhe' il link per gcc punta li'. Io ho anche gcc 3.2. Conviene cambiare il link e farlo puntare al 3.2 o potrei avere qualche problema? grazie Su che distribuzione sei ?? Woody ??? Walter -- God

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione giupy
* Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] [131102, 09:06]: ciao a *, problema semplice che forse e' risolvibile con qualche sempilce opzione di evolution a me sconosciuta ;) sono iscritto ad alcune liste ma con indirizzi diversi, vorrei fare in modo che quando scrivo a pippo il campo Da: si regoli

Re: GCC 3.2

2002-11-13 Per discussione Whereisit
On Wed, 2002-11-13 at 10:18, walter valenti wrote: Su che distribuzione sei ?? Woody ??? ormai Sarge

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Ottavio Campana
On Tue, Nov 12, 2002 at 02:09:03PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: rimane sempre, la maggior parte dei politici venderebbero la mamma per una manciata di voti... :) Pensiero molto profondo, complimenti. Peccato che al dibattito su linux non ci fosse nessun politico di professione fra i

Re: xterm e shift+

2002-11-13 Per discussione pengol
On Wed, Nov 13, 2002 at 10:10:12AM +0100, giupy wrote: come faccio a mettere la dimensione massima in automatico? Crea un file nella tua home chiamato .Xdefaults-`hostname` dove `hostname` è l'output del comando hostname e dentro ci scirivi term*font: _nome_del_font_che_vuoi_usare_ con

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione Paolo Ariano
Il mer, 2002-11-13 alle 10:13, giupy ha scritto: * Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] [131102, 09:06]: ciao a *, problema semplice che forse e' risolvibile con qualche sempilce opzione di evolution a me sconosciuta ;) sono iscritto ad alcune liste ma con indirizzi diversi, vorrei fare in

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Filippo Basso
1- manifestazione 2- il politioco vede che ci va molta gente e si aggrega ... 9- per aquisire simpatie il politioco appoggia l'idea 10- al telegiornale linux viene associato al politico alternativa kirkegaardiana (non macchiavelliana): 1- se sale al governo qualche persona che mi piace,

coda di postfix

2002-11-13 Per discussione DebianZac
Salve , chi mi consiglia un fronted (meglio da console ) per gestire la coda di postfix, vorrei verificare quali e quante mail non partono e perchè. Grazie DebianZac [EMAIL PROTECTED] 2002-11-13

dns dinamico

2002-11-13 Per discussione gianni
salve come e' possibile creare un servizio di dns dinamico come fa dns.org? -- Gianni. [EMAIL PROTECTED] ICQ: 172150965 [nYx] su www.italiachat.it Aspetto un'alba blu [...] - C.S.I. - - firma generata casualmente -

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-11-13 alle 09:57, Paolo Ariano ha scritto: Il mer, 2002-11-13 alle 10:13, giupy ha scritto: * Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] [131102, 09:06]: ciao a *, problema semplice che forse e' risolvibile con qualche sempilce opzione di evolution a me sconosciuta ;) sono

Re: undelete con mutt

2002-11-13 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Leonardo Canducci, a volte mi capita di marcare con delete (D) un messaggio che non voglio cancellare. so che c'è il tasto undelete, quello undelete-thread e quello undelete-pattern, ma mettiamo che abbia marcato con D i primi 10 messaggi mentre mi interessava conservare l'ottavo, come

Re: network boot

2002-11-13 Per discussione Filippo Basso
http://www.debianplanet.org/node.php?id=818 (se ho capito bene) thanx francesco! appunto, stavo seguendo questo link e altri simili per altre distribuzioni, tanto per capire come fare a fare un network boot... il problema è questo: 1) uso il tftpboot.img della woody è troppo grande,

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Nick Name
se sale al governo qualche partito che non mi piace, rubo, non pago le tasse e faccio casino per evitare strumentalizzazioni delle mie azioni belle ecco perchè ho sempre voglia di fare casino :))) V. -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è malato,

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Lele Gaifax
On Tue, 12 Nov 2002 19:50:33 +0100, Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] said: OC Quando alla fine dell'incontro un oratore (mi sembra Epifani, OC ma non sono sicuro) disse abbiamo vinto, devono chiederci OC scusa Sai almeno chi è Epifani? Se si, allora che c'azzecca? Se no, te

Re: problema con /tmp

2002-11-13 Per discussione Nick Name
On Wed, 13 Nov 2002 00:15:14 +0100 Giuliano Grandin [EMAIL PROTECTED] wrote: se non erro in questo modo /tmp è un link a /var/tmp che risiede sempre su hda1 e quindi il problema si ripropone, meglio la soluzione /usr/tmp meglio spostare anche /var nella partizione dove hai spazio, /var è

Re: [despammed] Re: wine e diabloII

2002-11-13 Per discussione Nick Name
On Wed, 13 Nov 2002 09:36:11 +0100 giupy [EMAIL PROTECTED] wrote: eccolo :) grazie V. -- First they ignore you, then they laugh at you, then they fight you, then you win. [Gandhi]

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione Paolo Ariano
Il mer, 2002-11-13 alle 11:27, Federico Di Gregorio ha scritto: e no. il bello e' che cambi account a seconda del destinatario :) cambia automaticamente indirizzo a seconda dell'indirizzo con cui ti e` stata consegnata la mail a cui rispondi. quello che vuoi tu non lo fa.

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-11-13 alle 10:57, Paolo Ariano ha scritto: Il mer, 2002-11-13 alle 11:27, Federico Di Gregorio ha scritto: e no. il bello e' che cambi account a seconda del destinatario :) cambia automaticamente indirizzo a seconda dell'indirizzo con cui ti e` stata consegnata la mail a

Re: puntatore del mouse...

2002-11-13 Per discussione Franz Galli
On 12 Nov 2002, at 17:36, enzo sorice - wrote: Ciao, hai forse una scheda video matrox g500 (g550)? ho una trident cyberblade se è così devi aggiungere la seguente opzione in /etc/XF86Config-4 (nella sezione relativa alla scheda video): Option Hwcursor off non mi ricordo bene (vado a

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione pengol
On Wed, Nov 13, 2002 at 10:57:27AM +0100, Paolo Ariano wrote: invece forse e' quello che dovrebbe fare ma come ? Hai forse settato uno dei tuoi account come default?

apt-move

2002-11-13 Per discussione Sythos
Salve, ho un problema con apt-move (non proprio un problema, e' un dubbio nato dalla lettura della doc). Io uso apt-move sync per avere in locale copia dei pacchetti che ho installati, e alla fine vedo che ricostruisce il database. Dopo questa operazione devo rifare apt-get update o e' stato

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione pengol
effettivamente si, ma non riesco a togliere il default, cioe' almeno uno deve essere di default ? Ho avuto lo stesso problema tuo: ho settato l'account di default e di colpo mi è scomparsa la magia per cui evo impostava l'account destinatario del messaggio come mittente del reply. potrebbe

Re: RIsamba

2002-11-13 Per discussione matteo
winXP professional At 10.25 13/11/2002 +0100, you wrote: matteo wrote: mm io mi ritrovo con un XP da una parte che dopo qualche giorno SENZA MOTIVO non mi vede piu' la mia cara debian dall'altro... ..la debian dalla sua, ovviamente, continua a vedere e a montare tranquillamente le condivisioni

history

2002-11-13 Per discussione alessandro . toso
Ciao a tutti. Chi di voi ha usato suse (in ufficio ho la 7.3) ha forse notato che c'e' una utilissima funzione di richiamo della history dei comandi da terminale. Esempio se io devo accedere ad una directory dal percorso chilometrico # cd /home/ale/disegni/progetto/blabla/blabla/blabla/blabla

Re: utente masterizzatore

2002-11-13 Per discussione Roberto Rotta
* Matteo D'Alfonso [12 Nov 2002, 23:37 +0100]: Ciao a tutti, mi piacerebbe avere un utente sul mio computer, che possa solo masterizzare, scegliendo tra un gruppo di ISO già preparate. L'idea sarebbe creare un utente di sistema, senza home e senza password, che abbia come shell uno script.

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione Paolo Ariano
Il mer, 2002-11-13 alle 12:56, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho anche chiesto sul canale #evolution e mi hanno detto che questo problema sarebbe stato risolto nella versione 1.2 (che è uscita da qualche giorno). ok aspetto ;) Adesso uso mutt e son contento :) io doppiamente scemo usavo

Re: history

2002-11-13 Per discussione Roberto Rotta
* [EMAIL PROTECTED] [13 Nov 2002, 13:17 +0100]: Chi di voi ha usato suse (in ufficio ho la 7.3) ha forse notato che c'e' una utilissima funzione di richiamo della history dei comandi da terminale. Esempio se io devo accedere ad una directory dal percorso chilometrico # cd

Re: xterm e shift+

2002-11-13 Per discussione giupy
* [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] [131102, 10:49]: On Wed, Nov 13, 2002 at 10:10:12AM +0100, giupy wrote: come faccio a mettere la dimensione massima in automatico? Crea un file nella tua home chiamato .Xdefaults-`hostname` dove `hostname` è l'output del comando hostname e dentro ci

ancora framebuffer

2002-11-13 Per discussione Giulio F.
Grazie molte x i consigli, Vorrei sapere come è possibile disabilitare il framebuffer, sono andato su /etc/modules ma non c'è nessun vesafb. (giusto per sapere come fare a toglierlo) Poi ho controllato con modconf per cercare il giusto framebuffer (uso una scheda grafica matrox mga g200 agp) e

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Riccardo Gusso
On Sunday 10 November 2002 18:55, Ottavio Campana wrote: ricorda che per te era splendida. Non tutti condividono il tuo pensiero. Personalmente reputo che i manifestanti siano dei fannulloni e cialtroni. Qualunquismo da bar. -- *plonk*

Re: ancora framebuffer

2002-11-13 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Nov 13, 2002 at 02:06:28PM +0100, Giulio F. wrote: Grazie molte x i consigli, Vorrei sapere come è possibile disabilitare il framebuffer, sono andato su /etc/modules ma non c'è nessun vesafb. (giusto per sapere come fare a toglierlo) Poi ho controllato con modconf per cercare il

Re: history

2002-11-13 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Nov 13, 2002 at 01:17:37PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti. Chi di voi ha usato suse (in ufficio ho la 7.3) ha forse notato che c'e' una utilissima funzione di richiamo della history dei comandi da terminale. Esempio se io devo accedere ad una directory dal percorso

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione Giacomo Bosio
potrebbe essere che se nessuno e' di default lui utilizza correttamente la provenienza per rispedire il msg ? No. Io ho un account predefinito (ed ovviamente uso evolution) e tutto funziona: se ricevo una mail come pippo - faccio il reply come pippo se ricevo una mail come pluto - faccio il

cdparanoico

2002-11-13 Per discussione alessandro
ciao a tutti, continuano i problemi di masterizzazione. nel ripping di cdaudio con cdparanoia ricevo moltissimi dei seguenti messaggi: :-P Unreported loss of streaming in atomic read operation :-O SCSI/ATAPI Transport error praticamente le canzoni sono piene di rumori. cdda2wav, peggio

risoluzione video

2002-11-13 Per discussione alessandro
è possibile che il motivo per cui i font delle finestre sono molto grandi dipenda dalla risoluzione video??? se si come faccio ad impostare una risoluzione maggiore tipo 1024x... ? inoltre xcdroast non si apre proprio perche non ho una risoluzione di 1024x..., strano no??? grazie per l' aiuto a.

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione Giacomo Bosio
uaz ! e dove sara' il trucco anche io 1.0.8 sid mi mentre scrivo mi e' venuta la soluzione che ormai scrivo ... io come smtp nei tre account che ho ho sempre messo unito dell'account predefinito perche' mi faceva casini quindi se mettessi gli smtp giusti ... corro a provare ;) Non

Re: ancora framebuffer

2002-11-13 Per discussione N. Wieland
Il mio problema invece è che nel momento in cui do il fbset in init.d/ le console non sono inizializzate :/ Sembrava funzionare ma invece non funziona :-D Anche l'opzione -a non può fare nulla a quel punto (ma è lo script stesso a indicarlo...). Qualcuno mi posta gentilmente l'estratto di

Re: risoluzione video

2002-11-13 Per discussione Giacomo Bosio
Guarda /etc/X11/XF86Config-4 [...] Section Screen Identifier Default Screen Device Generic Video Card Monitor Generic Monitor DefaultDepth24 SubSection Display Depth 1 Modes

routing

2002-11-13 Per discussione gianni
Ho un problema di routing che non riesco a risolvere, magari tra voi c'e' qualche anima buona che riesce a risolverlo... dunque ho una linuxbox debian woody che funge da firewall/router... funziona cosi' ci sono 4 schede di rete. eth0 eth1 eth2 eth3 eth3 comunica con internet eth1 ed eth2 sono

kernel alla debian

2002-11-13 Per discussione Giacomo Bosio
Avendo ricompilato il kernel alla debian, posso disinstallarlo? Mi spiego: ricompilo il kernel - ottengo un .deb che installo con dpkg -i il kernel nuovo non funziona perfettamente - utilizzo vmlinuz.old Siccome non so esattamente cosa del nuovo kernel non funziona non vorrei, ricompilando

Re: evolution cambiare indirizzo

2002-11-13 Per discussione Francesco Dolcini
On Wed, Nov 06, 2002 at 02:03:54PM +0100, Giacomo Bosio wrote: Ad ogni modo io ho 4 diversi indirizzi con 4 diversi domini e con tutti utilizzo l'smtp di tin.it ... e funziona. pop before smtp (google a chi interessa) Ciao Francesco

Re: RIsamba

2002-11-13 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! matteo In chel dí si favelave... m La cosa mi pare alquanto strana... Pare anche a me un problema di machine account che non si rinnovano. m Consigli? i log (/var/log/samba) che dicono?! -- Il Re di Spagna fece vela, verso l'isola incantata pero` quell'isola non c'era, e mai

Problema con X: quando passo da ...

2002-11-13 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti, ho riscontrato, ma non sono stato in grado di risolvere un problema con X. Quando accendo il mio portatile vedo il login in modalità testo (Command Line Interface), eseguo startx e X parte benissimo: quando faccio il logout da ll'ambiente X per tornare alla CLI, lo schermo sembra

Re: Problema con X: quando passo da ...

2002-11-13 Per discussione Denis Grilli
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 16:11, mercoledì 13 novembre 2002, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: quando faccio il logout da ll'ambiente X per tornare alla CLI, lo schermo sembra impazzire, su sfondo nero compaiono linee sottili di diversi colori che si muovono, non so se

GPG+Mutt

2002-11-13 Per discussione N. Wieland
Salve a tutti, innanzitutto vorrei sapere se, a vostro avviso, la mail è firmata correttamente. Inoltre vorrei sapere come mai spesso e volentieri vedo questo messaggio: gpg: Impossibile controllare la firma: chiave pubblica non trovata nelle mail firmate degli altri... Cosa ho sbagliato ?

Re: kernel alla debian

2002-11-13 Per discussione Leonardo Canducci
On 06 Nov 2002 14:15:55 +0100, Giacomo Bosio wrote: Avendo ricompilato il kernel alla debian, posso disinstallarlo? Mi spiego: ricompilo il kernel - ottengo un .deb che installo con dpkg -i il kernel nuovo non funziona perfettamente - utilizzo vmlinuz.old Siccome non so esattamente cosa del nuovo

login problema

2002-11-13 Per discussione Paolo Ariano
ciao a *, apt-get upgrade e dopo un po': Preparativi per il rimpiazzo di login 2902-12 (usando .../login_1%3a4.0.3-6_i386.deb) ... Spacchetto il rimpiazzo di login ... dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/login_1%3a4.0.3-6_i386.deb (--unpack): tentata sovrascrittura di

Re: GPG+Mutt

2002-11-13 Per discussione walter valenti
N. Wieland wrote: Salve a tutti, innanzitutto vorrei sapere se, a vostro avviso, la mail è firmata correttamente. Quale firma ? Inoltre vorrei sapere come mai spesso e volentieri vedo questo messaggio: gpg: Impossibile controllare la firma: chiave pubblica non trovata nelle mail firmate degli

Re: GPG+Mutt

2002-11-13 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, 13 Nov 2002 16:55:49 +0100, N. Wieland wrote: Salve a tutti, innanzitutto vorrei sapere se, a vostro avviso, la mail è firmata correttament non c'è nessuna firma. Inoltre vorrei sapere come mai spesso e volentieri vedo questo messaggio: gpg: Impossibile controllare la firma: chiave

Re: sfarfallio del monitor in modalità console

2002-11-13 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Giulio F. [EMAIL PROTECTED] : Io uso l'opzione in X 1024x768 a 24bit come potei settare il framebuffer x ottenere la stessa risoluzione? più o meno: fbset -depth 24 -width 1024 -height 768 -a se vuoi che si avvii già così, devi passare le opzioni giuste al kernel (sì, in lilo.conf se hai

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-13 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] : per cominciare ti consiglio di provare il fb come modulo. a me il fb (tdfxfb) come modulo mi da problemi (X perde ogni input a random all'avvio, o quando passo in console e poi torno a X). -- echo bash: echo: command not found - Lorenzo Petrone

Re: R: Winmodem, continua la saga...

2002-11-13 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Nessuno 74 [EMAIL PROTECTED] : mi da sempre NO DIALTONE hai provato con il comando Z3 ? Bè io non ho un modem quindi non ho idea di QUANDO tu lo debba dare, non ricordo :) Ha, una cosa: per prendere la linea devo digitare lo zero, con window bastava mettere uno 0 separato da una virgola.

Re: GPG+Mutt

2002-11-13 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : N. Wieland wrote: Salve a tutti, innanzitutto vorrei sapere se, a vostro avviso, la mail è firmata correttamente. Quale firma ? Quindi la mail non è firmata correttamente :p Eppure... fottuti neuroni. Cosa ho sbagliato ? Semplice, non avendo la chiave

Re: ssh da xinetd

2002-11-13 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Mon, Aug 26, 2002 at 09:56:51PM +0200, Alberto wrote: Ho configurato il demone sshd per essere avviato da xinetd e il tutto funziona correttamente, ho perr il problema che se dopo un apt-get upgrade il demone sshd h stato aggiornato mi ritrovo nelle dir rcX.d i link per l' avvio di

Re: transcode

2002-11-13 Per discussione Roberto Zanasi
On Tue, 12 Nov 2002 17:18:29 +0100, Marco Gaiarin wrote: vcdimager?! Non mi sembra che trasformi da divx a vcd, bisogna partire da un file mpeg. -- http://digilander.iol.it/42

Re: ancora framebuffer

2002-11-13 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Nov 13, 2002 at 03:47:51PM +0100, N. Wieland wrote: Il mio problema invece è che nel momento in cui do il fbset in init.d/ le console non sono inizializzate :/ Sembrava funzionare ma invece non funziona :-D Anche l'opzione -a non può fare nulla a quel punto (ma è lo script stesso a

Re: Problema con X: quando passo da ...

2002-11-13 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Denis Grilli [EMAIL PROTECTED] : A prima vista direi che e' un problema dei driver della tua scheda video... Che scheda video hai?? che versione di X usi?? come e' configurato X?? che (se) framebuffer usi? -- Out of environment space - MS-DOS Command Interpreter

Re: history

2002-11-13 Per discussione Nick Name
On Wed, 13 Nov 2002 13:17:37 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: Esempio se io devo accedere ad una directory dal percorso chilometrico In suse usano la tcsh di default se non sbaglio. Sotto ti hanno suggerito dynamic-complete-history (a me non funziona non ho capito se sono io o è lui) ma prova

Re: risoluzione video

2002-11-13 Per discussione Nick Name
On 13 Nov 2002 15:33:17 +0100 alessandro [EMAIL PROTECTED] wrote: è possibile che il motivo per cui i font delle finestre sono molto grandi dipenda dalla risoluzione video??? dai DPI dello schermo xdpyinfo |grep resolution Se la risoluzione è fra 75x75 e 100x100 è giusta altrimenti man

Re: Problema con X: quando passo da ...

2002-11-13 Per discussione Nick Name
On Wed, 13 Nov 2002 16:11:34 +0100 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Qualcuno sa aiutarmi? può essere un problema di parametri di refresh dello schermo? prova a disattivare gpm, poi prova a mettere nei parametri nel server X qualche opzione per far cambiare risoluzione non

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Nov 13, 2002 at 11:40:04AM +0100, Lele Gaifax wrote: OC Quando alla fine dell'incontro un oratore (mi sembra Epifani, OC ma non sono sicuro) disse abbiamo vinto, devono chiederci OC scusa Sai almeno chi è Epifani? Se si, allora che c'azzecca? Se no, te l'hanno già detto

Re: GPG+Mutt

2002-11-13 Per discussione mc2990
On 13 Nov 2002, 16:55, N. Wieland [EMAIL PROTECTED] wrote: innanzitutto vorrei sapere se, a vostro avviso, la mail è firmata correttamente. Non ho capito cosa vuoi sapere ma nella tua mail non c'è traccia di firma GPG o PGP. Inoltre vorrei sapere come mai spesso e volentieri vedo questo

Re: dns dinamico

2002-11-13 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Nov 13, 2002 at 11:25:46AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: salve come e' possibile creare un servizio di dns dinamico come fa dns.org? apt-get install ddt-server -- Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] | ICQ www.debian.org - www.softwarelibero.it -

mozilla java plugin

2002-11-13 Per discussione george
Ciao a tutti ho un problema con la JVM della sun e mozilla: installata la 1.4.1 (ma mi da lo stesso problema anche con versioni precedenti), copiato il plugin nell'apposita cartella dei plugin di mozilla /usr/lib/mozilla/plugin appena apro un sito con un'applicazione java mozilla si chiude

Re: Problema con X: quando passo da ...

2002-11-13 Per discussione SteX
In a stormy day a lighting flash occurred: it carried the message from Denis Grilli: § A prima vista direi che e' un problema dei driver della tua scheda video... § Che scheda video hai?? che versione di X usi?? come e' configurato X?? § - -- ATI 128 mobility (laptop HP omnibook 6000) driver:

R: Winmodem, continua la saga...

2002-11-13 Per discussione Nessuno 74
- Original Message - From: giupy [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Wednesday, November 13, 2002 9:34 AM Subject: Re: Winmodem, continua la saga... prova ad usare wvdial,poi editi a mano il file /etc/wvdial.conf e metti initstring ATX3 e init2 ATQ0 prova :)

Re: [OT] un buon ISP per email?

2002-11-13 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Nov 13, 2002 at 05:47:51PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] : libero, oltre a spammare tanto (filtro comunque tutto da procmail), ha un tipo di contratto che non mi piace molto, specie riguardo la trattazione dei dati e simili. spiega

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-13 Per discussione nusam
On Tue, Nov 12, 2002 at 11:37:55PM +0100, Leonardo Canducci wrote: On Tue, Nov 12, 2002 at 08:45:44PM +0100, N. Wieland wrote: Ok, ma lo fa solo con tty1, come faccio con tutte ? Un ciclo ? vero! non mi sono mai posto il problema. facendo fbset -fb /dev/fb*? oppure usa l'opzione -a --

Re: tar2iso

2002-11-13 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Tue, Aug 27, 2002 at 12:27:18AM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Paolo Ulivi [EMAIL PROTECTED] blaterò: E' un bug del programma, le routines leggono i dati dal CD poi moltiplicano/dividono per 1024 invece che per 1000. Ho in mente ma 1024 è giusto. il fatto che qualche produttore

Re: Problema con X: quando passo da ...

2002-11-13 Per discussione SteX
In a stormy day a lighting flash occurred: it carried the message from Nick Name: § prova a disattivare gpm, non l'ho istallato § poi prova a mettere nei parametri nel server X § qualche opzione per far cambiare risoluzione non direttamente ma tramite § comandi bios, poi ancora prova ad usare

Re: cdparanoico

2002-11-13 Per discussione nusam
On Wed, Nov 13, 2002 at 03:25:57PM +0100, alessandro wrote: ciao a tutti, continuano i problemi di masterizzazione. nel ripping di cdaudio con cdparanoia ricevo moltissimi dei seguenti messaggi: :-P Unreported loss of streaming in atomic read operation :-O SCSI/ATAPI Transport error

Re: cdparanoico

2002-11-13 Per discussione Marco
On 13 Nov 2002 15:25:57 +0100 alessandro [EMAIL PROTECTED] wrote: sei sicuro che non dipenda da problemi di lettura del lettore o dalla qualità e stato del supporto...hai configurato correttamente i parametri di estrazione , mgari rallentando la velocità del processo? io proverei con un altro

Re: login problema

2002-11-13 Per discussione Lele Gaifax
On 13 Nov 2002 16:25:33 +0100, Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] said: PA Sono occorsi degli errori processando: PA /var/cache/apt/archives/login_1%3a4.0.3-6_i386.deb E: PA Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1) Devi usare un 'dpkg --force-overwrite'. Di tanto in tanto

Re: lopster come nap+opennap?

2002-11-13 Per discussione Marco
On Wed, 13 Nov 2002 21:35:26 +0100 giupy [EMAIL PROTECTED] wrote: come faccio a dire a lopster di usare gli opennap servers cercando automaticamente di connettersi come fa nap da console? allora... nella sezione server clicchi con tasto dx nella zona binca + grande e scegli la voce refresh

Re: GPG+Mutt

2002-11-13 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, 13 Nov 2002 19:23:46 +0100, Davide Alberani wrote: Per verificare una firma devi avere la chiave pubblica del mittente; di solito (i.e. se il mittente e` un cristiano ed l'ha pubblicata) la trovi sui keyserver, tipo wwwkeys.eu.pgp.net ho provato a seguire il link ma dal browser mostra una

Re: pppd

2002-11-13 Per discussione Paolo Sacconier
mircol wrote: Ciao a tutti, ho da tempo il problema col ppp ma ancora lo risolvo e vi chiedo di nuovo aiuto. quando mi connetto con wvdial il pppd mi da il seguente messaggio: -- Disconnecting at Wed Nov 13 22:06:02 2002 -- The PPP daemon has died: PPP negotiation failed (exit code = 10) -- man

incolla testo col pulsante centrale

2002-11-13 Per discussione Leonardo Canducci
ennesima domanda cretina: quando faccio copia incolla col pulsante centrale del mouse a volte mi capita che quando incollo il testo questo differisce dall'originale per il fatto che le linee hanno un'indentazione crescente. la prima riga è giusta, la seconda è spostata a destra, la terza anche ma

Re: pppd

2002-11-13 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : Ciao a tutti, ho da tempo il problema col ppp ma ancora lo risolvo e vi chiedo di nuovo aiuto. quando mi connetto con wvdial il pppd mi da il seguente messaggio: -- Disconnecting at Wed Nov 13 22:06:02 2002 -- The PPP daemon has died: PPP negotiation failed (exit code =

Re: GPG+Mutt

2002-11-13 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Nov 14, 2002 at 12:21:11AM +0100, Leonardo Canducci wrote: trovi sui keyserver, tipo wwwkeys.eu.pgp.net ho provato a seguire il link ma dal browser mostra una dir vuota. Ma vuoi prelevare le chiavi con gpg o cercare chiavi via web? Nel primo caso devi usare gpg impostando il keyserver

apt-get update senza memoria è possibile?

2002-11-13 Per discussione Giacomo Tesio
Qualcuno mi sa spiegare perchè ottengo quest'errore? lanciando da console apt-get update! senza X o altre applicazioni in corso e con 256 Mb di memoria reale e 512 di swap! Reading Package Lists... Error! E: Dynamic MMap ran out of room E: Error occured while processing