Ganhe uma boa grana simplesmente por estar online!!!

2002-11-25 Per discussione Jonas
Ganhe uma boa grana simplesmente por estar online cadastre-se agora mesmo é grátis e sem nenhum investimento http://www.ganhosdanet.hpg.ig.com.br/

Re: questa

2002-11-25 Per discussione walter valenti
tapeworm wrote: ho un p250 e devo dire che acrobat reader sfoglia le pagine molto più velocemente sotto windows...colpa mia? .. oppurela tendenza di linux sta puntando + all'estetica. E' una vita che non uso Win, quindi non saprei dirti se è un tuo problema o cosa. Al limite potrebbe essere

nap e server

2002-11-25 Per discussione gianni
Salve ho una domandina a proposito di nap... ho usato per un paio di settimane nap tranquillamente... da qualche giorno pero' ogni volta che lo connetto e faccio una ricerca mi trova zero risultati, qualsiasi cosa faccia... nel file di configurazione non ho nessun server e lui quindi si connette

Re: Errori sul disco

2002-11-25 Per discussione Davide Alberani
On Nov 24, Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: - verificare lo stato del disco; Se lo supporta, abilita SMART (voce nel BIOS, di solito) e controllane lo stato di salute con ide-smart o smartsuite. - eventualmente isolare i blocchi difettosi; Compra un disco nuovo. - altri consigli :)

[sythos@sythos.net: Re: menzogne su la repubblica]

2002-11-25 Per discussione Francesco P. Lovergine
Ricevuto e rigiro alla lista... -- Francesco P. Lovergine ---BeginMessage--- On Mon, Nov 25, 2002 at 12:02:36AM +0100, Francesco Paolo Lovergine wrote: Ma comunque siamo in linea con la media delle cazzate che passano sui quotidiani e riviste (anche di settore). Fortuna che 'ste cazzate le

Re: traceroute

2002-11-25 Per discussione walter valenti
Andrea Bedini wrote: ciao ! sapete dirmi che significa questo messaggio : traceroute: Warning: findsaddr: error sending netlink message: Connection refused traceroute: Warning: ip checksums disabled traceroute to 131.175.31.200 (131.175.31.200), 30 hops max, 38 byte packets [..poi parte il

Re: Accessi.

2002-11-25 Per discussione walter valenti
Andrea Bedini wrote: On Sat, Nov 23, 2002 at 07:18:36PM +0100, Debian User Luciano wrote: Ciao a tutti, dove registra linux gli accessi al computer (se li registra). Come posso configurare cron in modo che mi registri l'accesso al Pc. se con accessi intendi i login sono registrati in

tutto ok ma CD-RW

2002-11-25 Per discussione Paolo Ariano
ciao * ho qualche probelma con i cd RW. ii cdrecord 1.10+11a39-2 A command line CD writing tool ii cdrecord-dev 1.10+11a39-1 The libschily SCSI user level ii eroaster 2.1.0.0.6-5The ECLiPt Roaster utilizzo eroaster che funziona bene per CD normali anche multi-sessione

upgradare debian woody

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
Salve a tutti, ho visto sul sito debian che ci sono vari servizi buggati e volevo aggiornare usando apt-get upgrade ma quando lo lancio mi da' un errore: W: Couldn't stat source package list http://security.debian.org stable/updates/main Packages

Re: upgradare debian woody

2002-11-25 Per discussione Davide Corio
Il lun, 2002-11-25 alle 11:59, Willy Ferru ha scritto: Salve a tutti, ho visto sul sito debian che ci sono vari servizi buggati e volevo aggiornare usando apt-get upgrade ma quando lo lancio mi da' un errore: W: Couldn't stat source package list http://security.debian.org stable/updates/main

kppp debian su iMac

2002-11-25 Per discussione Pieter
On Sunday 24 November 2002 14:19, Hugh Hartmann wrote: On Sun, Nov 24, 2002 at 01:14:39AM +0100, Pieter Jan wrote: Ciao Pieter [...] uhm... Hugh (sounds as Italian as Pieter :))) prima di tutto grazie per una risposta così completa tuttavia ho molte domande in proposito: Scusa, hai

Re: Errori sul disco

2002-11-25 Per discussione andrea
On Sun, Nov 24, 2002 at 04:24:39PM +0100, Franco Vite wrote: :-O Ciao a tutt*, fai un backup e cambia disco, cercare di salvarlo e' piu' lo sbattimento che il guadagno. ciao a. -- Andrea Fanfani Felicita' e' un caldo tricheco.

impacchettare un deb

2002-11-25 Per discussione Paolo Ariano
ciao * vorrei provare a impacchettare un programma e farne un deb, ho dato uno sguardo a: debian-policy e java-policy esiste che voi sappiate (non lo trovo) un Howto che ti dica come impacchettare un deb passo passo, mi sembra che in debian-policy ci siano indicazioni molto precise ma non

limite dimensione file

2002-11-25 Per discussione walter valenti
Hola, stavo facendo un tar.gz di una grossa directory (~28G). A un certo punto, ovvero quando il file tarrato fa raggiunto la dimensione : 2147483647 il processo si è formato dicendomi : file too large. Il tutto su una woody con kernel 2.2.20 e EXT2. E' un limite di EXT2, del kernel o di che ??

Re: limite dimensione file

2002-11-25 Per discussione andrea
On Mon, Nov 25, 2002 at 03:10:36PM +0100, walter valenti wrote: :-O Hola, il problema e' di alcune architetture: http://www.suse.de/~aj/linux_lfs.html a. -- Andrea Fanfani Felicita' e' un caldo tricheco.

Re: impacchettare un deb

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 02:59:17PM +0100, Paolo Ariano wrote: esiste che voi sappiate (non lo trovo) un Howto che ti dica come impacchettare un deb passo passo, mi sembra che in debian-policy ci siano indicazioni molto precise ma non esempi ma forse sto sbagliando (anzi sicuro ...)

Re: impacchettare un deb

2002-11-25 Per discussione Paolo Ariano
Il lun, 2002-11-25 alle 15:21, Christian Surchi ha scritto: On Mon, Nov 25, 2002 at 02:59:17PM +0100, Paolo Ariano wrote: esiste che voi sappiate (non lo trovo) un Howto che ti dica come impacchettare un deb passo passo, mi sembra che in debian-policy ci siano indicazioni molto precise ma

Re: KDE3.*

2002-11-25 Per discussione Giacomo Bosio
Installata! Grazie. Ora ho un nuovo quesito: come faccio a far funzionare l'audio su KDE? (Con gnome funziona ovviamente) Grazie bye -- ## # I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man # # avesse

Re: upgradare debian woody

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
si grazie :) era quello il problema. ora tutto bene. alla prossima :)

Re: traceroute

2002-11-25 Per discussione Andrea Bedini
On Mon, Nov 25, 2002 at 11:05:35AM +0100, walter valenti wrote: Hai per caso una VPN con Freeswan Io lo sempre visto quando si mette su una VPN. Perchè lo faccia ?? Grosso mistero. no per nulla, adsl telecom con pppoe mistero .. :) -- ciao, andrea (beb0s)

Re: Errori sul disco

2002-11-25 Per discussione Franco Vite
[lun 25/11/2002, ore 13:58] = [EMAIL PROTECTED] scrive: On Sun, Nov 24, 2002 at 04:24:39PM +0100, Franco Vite wrote: :-O Ciao a tutt*, fai un backup e cambia disco, cercare di salvarlo e' piu' lo sbattimento che il guadagno. sig sob :-| non e' cosi' facile trovare dischi da meno di

Rimuovere partizione windows bootable

2002-11-25 Per discussione alberto
Voglio piallare la partizione win: Ho lilo sulla MBR e win e' su /dev/hda1 Linux e' su /dev/hda3 Va bene se 1) uso cfdisk per marcare la partizione come Linux 2) uso badblocks e mkext2fs ? E' sicuro? Fcendo cosi', mi faccio fuori anche LILO? Mi conviene forse spostare LILO su /dev/hda3

Re: Rimuovere partizione windows bootable

2002-11-25 Per discussione tapeworm
Va bene se 1) uso cfdisk per marcare la partizione come Linux 2) uso badblocks e mkext2fs ? esegui semplicemente mke2fs /dev/hda1 (oppure mkreiserfs o il file system che vuoi). lilo non lo sfiori neanche.

Re: KDE3.*

2002-11-25 Per discussione Cristiano Riva
On Monday 25 November 2002 15:32, Giacomo Bosio wrote: Installata! Grazie. Ora ho un nuovo quesito: come faccio a far funzionare l'audio su KDE? (Con gnome funziona ovviamente) Hai già installato arts? Nel caso non l'avessi fatto, installalo e dovrebbe bastare quello. Controlla anche le

Re: CD multisessione e gcombust

2002-11-25 Per discussione Leonardo Canducci
On Mon, 25 Nov 2002 01:37:34 +0100, Nick Name wrote: On 25 Nov 2002 01:36:12 +0100 Massimo Lo Iacono [EMAIL PROTECTED] wrote: quando monti il fs su Linux si limita a vedere la prima sessione, non so perche`, forse il driver su Linux interpreta un carattere di fine sessione come uno di fine di

Re: CD multisessione e gcombust

2002-11-25 Per discussione ne
On Mon, 25 Nov 2002 18:33:20 +0100 Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 25 Nov 2002 01:37:34 +0100, Nick Name wrote: On 25 Nov 2002 01:36:12 +0100 Massimo Lo Iacono [EMAIL PROTECTED] wrote: quando monti il fs su Linux si limita a vedere la prima sessione, non so perche`,

Re: Errori sul disco

2002-11-25 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
[EMAIL PROTECTED] : fai un backup e cambia disco, cercare di salvarlo e' piu' lo sbattimento che il guadagno. io su un pc ho un disco da 500MB, che non funziona se prima non lo squoti un po' :) -- Our hardware runs better without windows - BMW advertisement . /\

Re: nap e server

2002-11-25 Per discussione ne
On Mon, 25 Nov 2002 10:39:44 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve ho una domandina a proposito di nap... ho usato per un paio di settimane nap tranquillamente... da qualche giorno pero' ogni volta che lo connetto e faccio una ricerca mi trova zero risultati, qualsiasi cosa faccia... tasto

Re: Perch il pannello di GNOME sparito?

2002-11-25 Per discussione Franco Vite
[ven 22/11/2002, ore 12:21] = ZaFx scrive: Accendo il computer, login sul gdm, appare il desktop di Gnome ma sono spariti i pannelli dei menu! Che cosa è successo? Ho rimosso un po' di file . dalla directory dell'utente e dalla directory /tmp, ho riavviato più volte sia X che il

Re: Rimuovere partizione windows bootable

2002-11-25 Per discussione alberto
On Monday 25 November 2002 09:08 am, tapeworm wrote: Va bene se 1) uso cfdisk per marcare la partizione come Linux 2) uso badblocks e mkext2fs ? esegui semplicemente mke2fs /dev/hda1 (oppure mkreiserfs o il file system che vuoi). lilo non lo sfiori neanche. Non serve usare cfdisk?

quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
Vorrei configurare un server di posta in locale. Cioe' proprio una casella di posta, ma non ho la minima idea di quale usare o meglio stavo dando una controllatina a courier-imap ma mi sa' che e' un po' troppo complesso... cosa mi consigliate ?

Re: quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 08:27:45PM +0100, Willy Ferru wrote: Vorrei configurare un server di posta in locale. Cioe' proprio una casella di posta, ma non ho la minima idea di quale usare o meglio stavo dando una controllatina a courier-imap ma mi sa' che e' un po' troppo complesso... cosa mi

Re: quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
pop3 o imap

campanello d'allarme

2002-11-25 Per discussione Sracatus
La mia domanda è molto semplice, perchè eloquente è la mia ignoranza in materia di sicurezza! Volevo sapere se esiste un programma semplice da configurare che permetta di controllare se mi stanno scannando le porte, se qualcuno sta cercando di loggarsi, e cose simili, e magari, se ciò sta

Re: campanello d'allarme

2002-11-25 Per discussione Vincenzo Agosto
A mio parere non c'è bisogno di alcun programmino. Puoi fare tutto con iptables e uno scriptino di bash. - Con iptables imposti la regola di log e poi fai uno script in bash o perl o come vuoi tu che faccia un grep del file messages e se matcha con il --prefix della regola di iptables fai

Re: quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 09:14:00PM +0100, Willy Ferru wrote: pop3 o imap courier e' veramente facile da installare... diciamo che funziona senza toccare nulla, a meno che tu non abbia qualche esigenza particolare... ma lo stesso discorso vale per molti altri server pop3... per imap comunque

ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
ora sto editando il file di configurazione su /etc/ vorrei sapere qualcos'altro, l'indirizzo email quale sara' ? e le pass per controllare la posta ?

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 09:58:42PM +0100, Willy Ferru wrote: ora sto editando il file di configurazione su /etc/ vorrei sapere qualcos'altro, l'indirizzo email quale sara' ? e le pass per controllare la posta ? ehm... mi sa che non ho capito cosa tu voglia fare... il fatto che tu metta su un

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
ehehehe nel senso le email me le devo far spedire a [EMAIL PROTECTED] ?

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 10:03:25PM +0100, Willy Ferru wrote: ehehehe nel senso le email me le devo far spedire a [EMAIL PROTECTED] ? Non te lo consiglio. Prima di tutto, hai un ip statico? -- Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] | ICQ www.debian.org -

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
il mio server SMTP configurato in locale e' Postfix. Ora ho messo il qpopper come suggerito, ho provato a mandare un'email a [EMAIL PROTECTED] ma non arrivano...

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
no non e' statico, ma ho acquistato un dominio quindi il problema dell'ip non ce l'ho... cmq perche' qpopper non me lo consigli ?

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 10:17:12PM +0100, Willy Ferru wrote: no non e' statico, ma ho acquistato un dominio quindi il problema dell'ip non ce l'ho... cmq perche' qpopper non me lo consigli ? mi dispiace, continuo a non capire cosa tu voglia fare col dominio e il tuo server... magari c'e'

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Francesco Dolcini
On Mon, Nov 25, 2002 at 10:17:12PM +0100, Willy Ferru wrote: no non e' statico, ma ho acquistato un dominio quindi il problema dell'ip non ce l'ho... cmq perche' qpopper non me lo consigli ? fare quello che tu vuoi fare _non_ e' una cosa banale, e soprattutto non puoi risolvere il problema

Richiesta ad amministratore della lista

2002-11-25 Per discussione Sythos
E' possibile avere il Reply-To che punti alla lista? Tutte le volte che rispondo mando in privato, magari importunando il mittente -- Sythos - http://www.sythos.net -BEGIN GEEK CODE BLOCK- Version: 3.12 - GE d- s+:+ a+ C++ U P! L+++ E-- W+++ N++ o K- w O-- M- V-- PS+ PE++ Y+ PGP++

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
ok ora mi spiego un tantino meglio. Siccome mi sono stufato di avere un'email su tiscali o su altri posti, volevo farmela in locale visto che tanto ormai con adsl lascio tutto acceso 24 ore su 24, fin qui ci sei ? e il mio problema era inizialmente quello di installare un daemon di posta pop3 o

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Sythos
Il Mon, 25 Nov 2002 22:32:52 +0100 Willy Ferru [EMAIL PROTECTED] disse: ok ora mi spiego un tantino meglio. Siccome mi sono stufato di avere un'email su tiscali o su altri posti, volevo farmela in locale visto che tanto ormai con adsl lascio tutto acceso 24 ore su 24, fin qui ci sei ? e il mio

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
per francesco dolcini: mi sa' che ci siamo fraintesi.. non voglio creare una mailing list ma una semplice casella postale locale... per quanto riguarda il dominio non mi sono espresso molto bene cmq si puo' lasciar perdere quello, ora non e' importante.. quello che importa e' la casella postale..

Re: Errori sul disco

2002-11-25 Per discussione Hugh Hartmann
On Mon, Nov 25, 2002 at 07:12:45PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: [...] io su un pc ho un disco da 500MB, che non funziona se prima non lo squoti un po' :) Cavolo! e io che credevo di essere uno dei pochi che usano ancora un Hd da 500Mb ... Pensare che il 486/66, equipaggiato con 16 Mb di

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 10:37:56PM +0100, Willy Ferru wrote: per francesco dolcini: mi sa' che ci siamo fraintesi.. non voglio creare una mailing list ma una semplice casella postale locale... per quanto riguarda il dominio non mi sono espresso molto bene cmq si puo' lasciar perdere quello,

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
eheheh finalmente ci siamo arrivati!! era questo che volevo dire!!Ora che siamo riusciti a capirci... come si risolve la questione della casella postale ? qpopper o courier ?

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 10:53:22PM +0100, Willy Ferru wrote: eheheh finalmente ci siamo arrivati!! era questo che volevo dire!!Ora che siamo riusciti a capirci... come si risolve la questione della casella postale ? qpopper o courier ? se ti serve anche imap usa courier, qpopper fa solo da

Re: quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Lele Gaifax
On Mon, 25 Nov 2002 21:40:47 +0100, Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] said: CS On Mon, Nov 25, 2002 at 09:14:00PM +0100, Willy Ferru wrote: pop3 o imap CS courier e' veramente facile da installare... diciamo che CS funziona senza toccare nulla, a meno che tu non abbia

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
Penso che mi bastera' qpopper..

apt-file

2002-11-25 Per discussione Stefano Simonucci
Ho installato apt-file e poi ho provato a dare il comando: apt-file search GL.h Il risultato e' stato: Use of uninitialized value in concatenation (.) or string at /usr/bin/apt-file line 227 Utilizzo la debian unstable (ma anche con il pacchetto preso dalla debian stable succede lo stesso).

Re: Linuxday 2002... e maglietta

2002-11-25 Per discussione SteX
In a stormy day a lighting flash occurred: it carried the message from Federico Di Gregorio: § scrivi a [EMAIL PROTECTED] oppure trova qualche lug che § abbia degli avanti. ne abbiamo spedite a parecchi. e tengo a precisare § che i soldi raccolti con quelle magliette, [...] Federico, se compro

Re: Vi ricordate che programma e' ?

2002-11-25 Per discussione Flavio Bruno Franco
On Sun, 2002-11-24 at 22:10, [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti. Una volta avevo trovato un programma per Linux (sul sito di Debian) che aveva a che fare con strutture meccaniche e ne studiava le sollecitazioni. Qualcuno si ricorda come si chiama ? L'unico che conosco è felt che serve

Re: campanello d'allarme

2002-11-25 Per discussione Nick Name
On Mon, 25 Nov 2002 21:17:17 +0100 Sracatus [EMAIL PROTECTED] wrote: La mia domanda è molto semplice, perchè eloquente è la mia ignoranza in materia di sicurezza! Volevo sapere se esiste un programma semplice da configurare che permetta di controllare se mi stanno scannando le porte, se

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Nick Name
On Mon, 25 Nov 2002 22:32:52 +0100 Willy Ferru [EMAIL PROTECTED] wrote: ok ora mi spiego un tantino meglio. Siccome mi sono stufato di avere un'email su tiscali o su altri posti, volevo farmela in locale visto che tanto ormai con adsl lascio tutto acceso 24 ore su 24, fin qui ci sei ? e

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Nick Name
On Mon, 25 Nov 2002 22:43:32 +0100 Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] wrote: Non ha alcun senso farti mandare posta sul tuo ip... a maggior ragione se e' dinamico. :) Casomai si può prendere un servizio tipo www.ddts.org V. -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è

Re: Richiesta ad amministratore della lista

2002-11-25 Per discussione Nick Name
On Mon, 25 Nov 2002 22:31:08 +0100 Sythos [EMAIL PROTECTED] wrote: E' possibile avere il Reply-To che punti alla lista? Tutte le volte che rispondo mando in privato, magari importunando il mittente Sei tu che devi impostare il client di e-mail per fare correttamente reply alla lista :)

cvs sicuro?

2002-11-25 Per discussione alberto
Vorrei avere un server cvs sulla mia macchina cui un certo numero di persone fidate, e solo quelle, possano accedere da remoto. Non posso dar loro login sulla mia macchina. Ho letto questo breve documento: http://www.cycom.co.uk/howto/cvssshtunnel.html E' tutta la storia? C'e' qualcosa

newbie

2002-11-25 Per discussione Ramin
Salve! Vi leggo da più o meno 3 giorni (mazza quanto! :-p) in previsione di un'installazione di una distro linux.. Mi sono iscritto xché stavo scaricando la debian (la testing) finché per problemi di download ho dovuto interrompere ai primi 5 cd dei 9.. Passo alla domanda, voglio installare una

Re: newbie

2002-11-25 Per discussione Nick Name
On Tue, 26 Nov 2002 02:37:05 +0100 Ramin [EMAIL PROTECTED] wrote: secondo voi .. per imparare ... la miglior distro qual'è ?!?! E' una domanda un po' da fessacchiotto su una mailing list dedicata a debian :) Secondo me la miglior distro per imparare è la debian e giuro che non scherzo.

e la shell scazza...

2002-11-25 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Un fenomeno succede da quando ho installato la debian, e ora vorrei risolvere. Quando succede qualcosa in X (ad esempio si carica kde oppure si scarica la posta con kmail, oppure cambia l'mp3 riprodotto nella playlist di xmms, insomma ogni volta che