swap

2002-12-25 Per discussione Emanuele
Quanto spazio è consigliabile impostare alla partizione di swap per un piccolo server di casa? Il sistema ha 512 mb di ram e 80 gb di hd. Pensavo di dedicare 2 gb. Sono troppo pochi? Grazie...e tanti auguri -- Siego Emanuele - VI Debian GNU/Linux: no limit to freedom...

Re: swap

2002-12-25 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Emanuele [EMAIL PROTECTED] : piccolo server di casa? Il sistema ha 512 mb di ram e 80 gb di hd. Pensavo di dedicare 2 gb. Sono troppo pochi? Quando (e se :| ) mi arriverà l'adsl, farò delle prove, partendo da 0 swap e aumentandolo se serve :) Poi dipende da cosa ci vuoi fare... -- If Bill

System-tray-applet e GNOME2

2002-12-25 Per discussione ne
salve a tutti, a qualcuno funziona la system-tray-applet sotto Gnome2? uso Debian Sid, e ho letto che ci sono vari problemi con questa applet, che IMVVHO è importantissima per gli instant messanger (leggi Jabber e quindi tutti protocolli supportati)... a qualcuno funziona? ho letto su google

Re: swap

2002-12-25 Per discussione tapeworm
Quando (e se :| ) mi arriverà l'adsl, farò delle prove, partendo da 0 swap e aumentandolo se serve :) Poi dipende da cosa ci vuoi fare... io sto da 1 anno con 0 swap e 512 mega, e ci faccio un po di tutto, poi certo dipende. comunque 2 giga mi pare una follia, altro che troppo pochi

Re: Text mode al boot su un laptop...

2002-12-25 Per discussione Criunix
On Tue, 24 Dec 2002 12:45:56 +0100 Paolo Casciello [EMAIL PROTECTED] wrote: Non so come posso settare la risoluzione del text mode all'avvio su un portatile. Il portatile e' un Acer Aspire 1302. E il text mode e' un quadratino piccolissimo al centro dello schermo. Il kernel mi pare

SMTP error

2002-12-25 Per discussione hsaybo
Qualcuno può darmi una mano? Le ho provate tutte,ma exim da un pò non mi invia più la posta,mi ritorna sempre con lo stesso messaggio di errore: This message was created automatically by mail delivery software (Exim). A message that you sent could not be delivered to one or more of its

Re: swap

2002-12-25 Per discussione Emmanuele Bassi
* Emanuele [EMAIL PROTECTED]: Quanto spazio è consigliabile impostare alla partizione di swap per un piccolo server di casa? Il sistema ha 512 mb di ram e 80 gb di hd. Pensavo di dedicare 2 gb. Sono troppo pochi? Sono *troppi*. Non te ne fai nulla. A meno che tu non faccia rendering

Re: HW certificato per linux

2002-12-25 Per discussione Gollum1
On Wednesday 25 December 2002 01:40, tapeworm wrote: che grande sorpresa ieri sera quando sono andato a ritirare il mio modem adsl, trovare sulla scatola, insieme a winzoz e mac, la scritta che funziona anche per linux, e addiritura nel manuale (in italiano per giunta) trovare dei

spostare la /var

2002-12-25 Per discussione mc2990
Visto che ho una partizione (logica) del tutto inutilizzata (in fase di installazione gli avevo riservato una /opt salvo scoprire poi che non me ne faccio nulla) pensavo di spostarci la /var e liberare un pò di spazio nella partizione di root. Vorrei procedere così: Rendere la macchina idle o

KDE 3.1rc5 news

2002-12-25 Per discussione `matte
Ho messo su oggi il KDE 3.1rc5, provengo dalla versione 3.1beta2 e devo dire che a distanza di due mesi le cose sono migliorate moltissimo. Non tanto le nuove feature quanto le migliorie apportate ai software già esistenzi. Konqueror è più compatibile (e per chi non lo sapesse ha le tabs), Noatun

Re: HW certificato per linux

2002-12-25 Per discussione `matte
On Wed, Dec 25, 2002 at 05:03:13PM +0100, Gollum1 wrote: comunque questo non ho neppure dovuto mettere alcun driver pppoe o pppoa che sia, sono andato a vedere la configurazione via web del modem e NEL modem gli ho detto che uso pppoa, per quanto riguarda linux gli ho solo detto di prendere

Re: perche' non stampa?

2002-12-25 Per discussione Andrea Bedini
On Tue, Dec 24, 2002 at 01:15:26PM +0100, root wrote: Lo so , lo so... ma non sono riuscito a configurare bene la connessione... quindi funziona solo come root :(( quando avro' abbastanza tempo riprovero' ad aggiustare il tutto :) se solo l'utente root puo' avviare la connessione non significa

Re: Problemi nel patchare kernel debian

2002-12-25 Per discussione Fabio Sirna
Alle dic 22 at 04:16, tapeworm scrisse: (premessa: ho l'impressione di stare sbagliando qualcosa con le mailing list e sylpheed, sta mail sta nel posto giusto?) penso di si :) in che senso? ci ho provato anche io. mi pareva di avere incontrato un problema simile inizialmente, poi risolto

Re: System-tray-applet e GNOME2

2002-12-25 Per discussione Fabio Sirna
Alle dic 25 at 02:15, sha /ice scrisse: salve a tutti, a qualcuno funziona la system-tray-applet sotto Gnome2? uso Debian Sid, e ho letto che ci sono vari problemi con questa applet, che IMVVHO è importantissima per gli instant messanger (leggi Jabber e quindi tutti protocolli supportati)...

Re: Text mode al boot su un laptop...

2002-12-25 Per discussione Andrea Bedini
On Tue, Dec 24, 2002 at 12:45:56PM +0100, Paolo Casciello wrote: Probabilmente la skeda video emula il text mode su un 800x600 (cosi' sembra). si, gli schermi LCD hanno una risoluzione fissa. Sapete come posso risolvere? Sto' diventandoci matto :D se riesci a fare partire il kernel con il

Re: [passwd] era: flushare la posta con fetchmail

2002-12-25 Per discussione Andrea Bedini
On Wed, Dec 25, 2002 at 01:58:11AM +0100, Federico Di Gregorio wrote: non c'e` perche' sbagli a cercare di farlo. ovvero, non e` possibile. le funzioni di cifratura delle password sono a senso unico. dovrebbe essere impossibile partire dall'hash cifrato e tornare alla password. aggiungo che

Re: perche' non stampa?

2002-12-25 Per discussione Hugh Hartmann
On Wed, Dec 25, 2002 at 08:34:29PM +0100, Andrea Bedini wrote: On Tue, Dec 24, 2002 at 01:15:26PM +0100, root wrote: Lo so , lo so... ma non sono riuscito a configurare bene la connessione... quindi funziona solo come root :(( quando avro' abbastanza tempo riprovero' ad aggiustare il tutto

Re: Text mode al boot su un laptop...

2002-12-25 Per discussione Gollum1
On Wednesday 25 December 2002 20:53, Andrea Bedini wrote: On Tue, Dec 24, 2002 at 12:45:56PM +0100, Paolo Casciello wrote: Probabilmente la skeda video emula il text mode su un 800x600 (cosi' sembra). si, gli schermi LCD hanno una risoluzione fissa. Sapete come posso risolvere? Sto'

news

2002-12-25 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Leggo solo due news-group. Consigliatemi il piu' semplice sistema per scaricarle e leggerle in console-carattere. -- Filippo

Re: Text mode al boot su un laptop...

2002-12-25 Per discussione Hugh Hartmann
On Wed, Dec 25, 2002 at 02:40:02PM +0100, sha /ice wrote: On Tue, 24 Dec 2002 12:45:56 +0100 Paolo Casciello [EMAIL PROTECTED] wrote: il kernel mi pare parta in 80x30. Probabilmente la skeda video emula il text mode su un 800x600 (cosi' sembra). usa la 'skeda' in tutte le sue

framebuffer al boot (was: Re: Text mode al boot su un laptop...)

2002-12-25 Per discussione Andrea Bedini
On Wed, Dec 25, 2002 at 09:47:55PM +0100, Gollum1 wrote: il problema è nel passaggio da X al terminale, rimane una fascia in basso tutta pigmentata, che per far sparire devo rifare l'operazione precedente... prova a far usare a xfree86 il framebuffer (e quindi la stessa risoluzione) forse

Re: news

2002-12-25 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : Leggo solo due news-group. Consigliatemi il piu' semplice sistema per scaricarle e leggerle in console-carattere. SLRN + SLRNPULL in ip-up. E' banale, 5 minuti e via. Ciao, -- oOO() |Nicholas Wieland| / _/ |nicholas_wieland| |/ [ Step on the ]|

pianoforte

2002-12-25 Per discussione fagotto
Sto cercando una applicazione per suonare semplici note. Qualcosa che possa servire a dare il la. Ho provato a cercare su www.linuxsound.org, ma ho trovato solo un certo rosegarden che prende uno spartito e lo trasforma in MIDI. Io pero' non so come si faccia a suonare un file MIDI. Mica

Re: SMTP error

2002-12-25 Per discussione Samuele Bosco
E' scritto chiaramente nel messaggio Yahoo non accetta il relay da tin Se il messaggio di ritorno non contiene altro, non e' un problema di tua configurazione ma di black list Sem Il mer, 2002-12-25 alle 15:27, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Qualcuno può darmi una mano? Le ho

Re: swap

2002-12-25 Per discussione Samuele Bosco
La regola non scritta e' del doppio della ram ... Poi dipende cosa ci devi fare puo' occorrerne di piu' o di meno ... 2 Giga per un piccolo server mi sembrano eccessivi :-))) Per farti un esempio, il nostro server di posta, che tratta circa 800 mail al giorno per una cinquantina di utenze,

Re: System-tray-applet e GNOME2

2002-12-25 Per discussione ne
On Wed, 25 Dec 2002 17:24:21 +0100 Fabio Sirna [EMAIL PROTECTED] wrote: Ti scrivo cosa mi ha scritto il mainteiner dell'applet: Unfortunately this is not a bug in system tray applet, it's just plain old incompatibility. Neither Gabber nor Psi are compliant with the new standard that

Re: documentazione/pacchetti da tradurre

2002-12-25 Per discussione Filippo Giunchedi
On Wed, Dec 25, 2002 at 11:29:55AM +0100, Giuseppe Sacco wrote: Questo è l'elenco dei file da tradurre ad oggi. Come vedete la dimensione dei file è irrisoria. Se lo fate in tre persone allora vi consiglio di dividere il tutto in tre parti separate da riaggiornare ogni due/tre settimane poiché