Re: Mouse USB e upgrade del kernel

2003-02-23 Per discussione syd
* Pino Pinto wrote: ho un Logitech Wheel Mouse ottico su porta USB che funziona ottimamente; il problema però è che se provo ad upgradare il kernel (2.4.18 - 2.4.20) il mouse smette di funzionare Anche io ho avuto un problema simile dopo aver upgradato dal .18 al .20. Nel .20 in

Re: [OT] è nato un nuovo Pinguino!!!

2003-02-23 Per discussione syd
* francesco wrote: alle ore 13:46 del dì 22/2/2003 è nato Leonardo Genovese, un Pinguino di 3,490 Kg (la lunghezza per ora è sconosciuta) Ole' .. auguri ;-) -- syd LU 285930 * LM 167646 - pgpAiVgEfCBbA.pgp Description: PGP signature

ADSL con Knoppix

2003-02-23 Per discussione kikko
Ciao Ho dei problemi con un modem ADSL Us.Robotics usb 8300 e Knoppix... Il modem usb non viene affatto rilevato. Il problema si verifica anche con il modem fornito da Telexom per Alice. Qualcuno può dirmi come configurarlo? ADSL/PPPOE rileva solo la scheda di rete e non il Modem usb. =((

Re: lucent modem e kernel 2.4.19

2003-02-23 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Sat, Feb 22, 2003 at 04:15:16PM +0100, Ferdinando wrote: * Saturday 22 February 2003, alle 16:00, g3i scrive: Scaricati il driver in versione sorgente (o meglio, semi-sorgente) e compilalo con gli header files del 2.4.19. Argh! Scusa la mia enorme ignoranza ma che significa? Basta

pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione savagnolu
E' possibile che all'avvio del pc, senza bisogno di fare il login, questo esegua il comando $pon libero ? Si puo' fare uno script da inserire in /etc/rc3.d (avvio da consolle), o esiste un modo migliore? ciao gianni -- --- |

Re: exim e smtp-auth (riproviamo)

2003-02-23 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Sat, Feb 22, 2003 at 07:43:24PM +0100, MaX wrote: vorrei, per vari motivi, passare ad exim sul il mio serverino. il problema è che vorrei dare la possibilità ad alcuni amici di usare il mio server smtp dietro autentificazione. ho creato quindi loro un account cadauno e installato exim.

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione Filippo Giunchedi
On Sun, Feb 23, 2003 at 12:15:26PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: E' possibile che all'avvio del pc, senza bisogno di fare il login, questo esegua il comando $pon libero ? Si puo' fare uno script da inserire in /etc/rc3.d (avvio da consolle), o esiste un modo migliore? certamente, guarda in

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione Paolo Casciello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: MD5 Hello savagnolu, domenica, domenica 23 febbraio 2003, you wrote: sin Si puo' fare uno script da inserire in /etc/rc3.d (avvio da consolle), o sin esiste un modo migliore? Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a /etc/rc.local che

impossibile gnome2

2003-02-23 Per discussione k
Fatto l'upgrade a gnome 2.2 e ora appena avvio la sessione mi entra in un loop infinito cercando di aprirmi nautilus a tutto andare. Devo per forza killare la gnome-session. Cosa puo' essere? Ciao -- source.list -- ... #gnome 2 deb http://mirrors.evilgeniuses.org.uk/debian/backports/woody

speedtouch usb

2003-02-23 Per discussione Sjoker
Ciao, sto installando e configurando il modem SpeedTouch USB con questo howto: http://cvs.sourceforge.net/cgi-bin/viewcvs.cgi/*checkout*/speedtouch/speedtouch/doc-linux/howto/SpeedTouch-HOWTO-it.html?rev=1.3, ma quando cerco di collegarmi scrivedo modem_run -m -f /locazione/di/mgmt.o non si

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione savagnolu
On 230203, 12:43, Paolo Casciello wrote: sin Si puo' fare uno script da inserire in /etc/rc3.d (avvio da consolle), o sin esiste un modo migliore? Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a /etc/rc.local che e' l'ultimo script lanciato al boot. in generale, e' questo il modo

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione savagnolu
On 230203, 12:43, Paolo Casciello wrote: Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a /etc/rc.local che e' l'ultimo script lanciato al boot. ho risposto troppo prestonon trovo questo file (o directory) gianni

Re: impossibile gnome2

2003-02-23 Per discussione Roberto Vallone
On Sun, Feb 23, 2003 at 12:41:44PM +0100, k wrote: Fatto l'upgrade a gnome 2.2 e ora appena avvio la sessione mi entra in un loop infinito cercando di aprirmi nautilus a tutto andare. Devo per forza killare la gnome-session. prova a cancellare/rinominare le directory .gnome, .nautilus Ciao --

Re: Mplayer e output

2003-02-23 Per discussione NetPhantom
On Sat, Feb 22, 2003 at 11:29:26PM +0100, Nick Name wrote: Se usi linux e la bash, puoi usare la Process Substitution. In dettaglio è descritta nel manuale di bash, comunque: Grazie, non ci avevo proprio fatto caso :) -- NetPhantom GPG Key fingerprint = D705 CC99 CCB6 0AD1 C7A9 7CD4 E689

Re: speedtouch usb

2003-02-23 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Alle Sunday 23 February 2003 13:08, Sjoker ha scritto: Ciao! ma quando cerco di collegarmi scrivedo modem_run -m -f /locazione/di/mgmt.o non si collega ... ma dopo devi dare pppd call adsl altrimenti non funge. e mi dice: usb_control/bulk_msg: timeout usbdevfs: USBDEVFS_BULK failed dev

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione adri
il giorno Sun, Feb 23, 2003 at 12:15:26PM +0100, [EMAIL PROTECTED] ha scritto E' possibile che all'avvio del pc, senza bisogno di fare il login, questo esegua il comando $pon libero ? less /etc/ppp/no_ppp_on_boot ciao gianni ciao adri -- icq# 63011800 - jabber: [EMAIL PROTECTED] gnupg key id:

Re[2]: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione Paolo Casciello
Hello savagnolu, domenica, domenica 23 febbraio 2003, you wrote: Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a /etc/rc.local che e' l'ultimo script lanciato al boot. sin in generale, e' questo il modo piu' consono per dare un comando al sin boot? sin E in caso di script un po'

[ringraziamenti] cdrom scsi x masterizzazione

2003-02-23 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Dopo aver vagliato molte ipotesi, sentito i vostri consigli (di questa ed altre ML), sono riuscito a fare l'emulazione scsi per il cdrom ide. Con questa desidero ringraziare tutti per il loro prezioso aiuto e dire infine come ho fatto. Con modconf ho aggiunto al kernel il modulo ide-scsi. Sono

Re: exim e smtp-auth (riproviamo)

2003-02-23 Per discussione MaX
il problema è: pop-before-smtp non funziona su macchine powerpc per via di una libreria non compilabile sotto questa archittettura (berkely docet) NON voglio usare sendmail per ovvi motivi Postfix è buono ma pecca nell'smtp-auth, nel senso che è complicato impelmentarlo. Exim viene installato

[ps -ef] Significato della colonna C

2003-02-23 Per discussione Massimiliano Corno
Dando il comando ps -ef ottengo il seguente risultato: [EMAIL PROTECTED]:~$ ps -ef | more UIDPID PPID C STIME TTY TIME CMD root 1 0 0 14:53 ?00:00:04 init root 2 1 0 14:53 ?00:00:00 [keventd] root 3 1 0 14:53 ?

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione Ferdinando
* Sunday 23 February 2003, alle 12:43, Paolo Casciello scrive: Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a /etc/rc.local che e' l'ultimo script lanciato al boot. Infedele, formatta il tuo pc ed installa una Debian ;-) Ciao Ferdinando

Re: speedtouch usb

2003-02-23 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 13:58, domenica 23 febbraio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: e mi dice: usb_control/bulk_msg: timeout usbdevfs: USBDEVFS_BULK failed dev 2 ep 0x85 len 512 ret -110 usb-control/bulk_msg: timeout usb-control/bulk_msg: timeout

Re: exim e smtp-auth (riproviamo)

2003-02-23 Per discussione Ferdinando
* Sunday 23 February 2003, alle 12:18, Lovergine Francesco Lovergine scrive: On Sat, Feb 22, 2003 at 07:43:24PM +0100, MaX wrote: vorrei, per vari motivi, passare ad exim sul il mio serverino. il problema è che vorrei dare la possibilità ad alcuni amici di usare il mio server smtp dietro

Appena un pelino urgente: come si abilita il core dump?

2003-02-23 Per discussione Nick Name
Ciao, sono passato da 256 a 768 mb di ram. Da allora ho riscontrato problemi notevoli di instabilità, i log mi dicono kernel BUG in page_alloc.c eccetra eccetra. Ora riesco ad avere sistematicamente il bug, chiudendo emacs, ma temo che al riavvio potrei perdere questa sistematicità. Come si

Re[2]: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione Paolo Casciello
Hello Ferdinando, domenica, domenica 23 febbraio 2003, you wrote: Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a /etc/rc.local che e' l'ultimo script lanciato al boot. F Infedele, formatta il tuo pc ed installa una Debian ;-) Ho sia redhat che debian su due pc qui a casa :)

Re: exim e smtp-auth (riproviamo)

2003-02-23 Per discussione MaX
Il dom, 2003-02-23 alle 15:21, Ferdinando ha scritto: Il carico non mi sembra pesante, il problema che riscontro suppongo sia una limitazione di exim ... potrei anche mettere qualcosa in cron però mi sembra assurdo avere problemi del genere già con così poche mail ... Forse Max è il

Re: exim e smtp-auth (riproviamo)

2003-02-23 Per discussione MaX
Il dom, 2003-02-23 alle 15:21, Ferdinando ha scritto: Il carico non mi sembra pesante, il problema che riscontro suppongo sia una limitazione di exim ... potrei anche mettere qualcosa in cron però mi sembra assurdo avere problemi del genere già con così poche mail ... Forse Max è il

Re: exim e smtp-auth (riproviamo)

2003-02-23 Per discussione MaX
Il dom, 2003-02-23 alle 15:21, Ferdinando ha scritto: Il carico non mi sembra pesante, il problema che riscontro suppongo sia una limitazione di exim ... potrei anche mettere qualcosa in cron però mi sembra assurdo avere problemi del genere già con così poche mail ... Forse Max è il

problema sane e scanner parallelo

2003-02-23 Per discussione Sukre^n_pudre
se qulcuno sa usare sane e ha uno scanner parallelo meglio se mustek mi faccia un cenno x pietà

Re: lucent modem e kernel 2.4.19

2003-02-23 Per discussione Francesco Bochicchio
On Sat, Feb 22, 2003 at 04:00:36PM +0100, g3i wrote: Scaricati il driver in versione sorgente (o meglio, semi-sorgente) e compilalo con gli header files del 2.4.19. Argh! Scusa la mia enorme ignoranza ma che significa? Basta che lo compili con ./configure make make install o devo fare

Re: Re[2]: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione sha(ne)/ice(ness)
Il dom, 2003-02-23 alle 14:17, Paolo Casciello ha scritto: Se poi vuoi eseguire qualcosa solo a determinati runlevel (cosa adatta al tuo caso) puoi inserirlo ne rcX.d dove X e' il runlevel in cui vuoi far partire il tuo script. la bellezza di mamma Debian sta proprio che ci fa trovare sempre

Re: [book] Debian GNU/Linux Bible

2003-02-23 Per discussione Franco Vite
[Sun 23/02/2003, ore 18:19] = [EMAIL PROTECTED] scrive: Buongiorno a tutti. Andando avanti nella mia esperienza con linux, ho consultato il sito debian.org ed ho vito il libro in oggetto. Così sono andato Sabato pomeriggio in giro per librerie alla ricerca di questi. Ovviamente non lo

rhythmbox

2003-02-23 Per discussione Fabio Sirna
Ho fatto upgrade a unstable 10 min fa, ed il nuovo rhytmbox ha la possibilità di poter ascoltare anche le radio via internet. Ho provato ad aggiungere il server di radio Deejay il cui indirizzo è il seguente: rtsp://realserver.deejay.it/Elemedia/radiodeejay.rmf ma non funziona. Molto

gpg signature di lids: Can't check signature: public key not found

2003-02-23 Per discussione Andrea Tasso
ciao, volevo provare lids ma se scarico dal sito www.lids.org, quando provo a fare la verifica gpg mi spara fuori quanto sotto. sbaglio io ? gpg: armor: BEGIN PGP SIGNATURE gpg: armor header: Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) gpg: armor header: Comment: For info see http://www.gnupg.org

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione savagnolu
On 230203, 14:17, Paolo Casciello wrote: Se non vado errato per lanciare qualcosa al boot devi creare il file in rc.boot. Quindi o crei un mini-script li' o crei li un symlink. capito Per gli script piu' complessi stessa cosa. Se poi vuoi eseguire qualcosa solo a determinati runlevel (cosa

carattere particolare

2003-02-23 Per discussione Leonardo Boselli
sta mandando da una macchina linux, ma da terminale da una macchina win: come faccio a mettere dalla console e da KDE il seguente carattere: « « « (da win è alt-174) ?

Re: carattere particolare

2003-02-23 Per discussione kikko
Alle 21:52, domenica 23 febbraio 2003, Leonardo Boselli ha scritto: sta mandando da una macchina linux, ma da terminale da una macchina win: come faccio a mettere dalla console e da KDE il seguente carattere: « « « (da win è alt-174) ? Dovrebbe essere (se la tastiera è impostata come

Re: [book] Debian GNU/Linux Bible

2003-02-23 Per discussione Alessio Re
On dom, 2003-02-23 at 18:19, [EMAIL PROTECTED] wrote: Qualcuno di voi per caso lo ha a casa? Lo avete letto? Cosa ne pensate? Esiste una edizione in italiano? dove posso reperire il libro (sono di Milano)? Ciao a tutti e grazie ancora per il vostro immenso aiuto D. Non conosco il libro

Re: Appena un pelino urgente: come si abilita il core dump?

2003-02-23 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 23 febbraio 2003, alle 16:32, Nick Name scrive: Ora riesco ad avere sistematicamente il bug, chiudendo emacs, ma temo che al riavvio potrei perdere questa sistematicità. Come si abilita il core dump in modo da fare il bug report? Cerca ulimit in man bash (supposto che tu usi la bash,

Re: Appena un pelino urgente: come si abilita il core dump?

2003-02-23 Per discussione Guido Piazzi
Scriveva Nick Name... Ora riesco ad avere sistematicamente il bug, chiudendo emacs, ma temo che al riavvio potrei perdere questa sistematicità. Come si abilita il core dump in modo da fare il bug report? Sparo: ulimit -c 65536 (per un core dump di 64M max) man bash per i dettagli. Saluti

info

2003-02-23 Per discussione ANGELO
Ciao a tutti sono un neofita di linux e per cominciare sono partito da debian woody. Ora volevo chiedere a tutti voi un paio di cose: 1 io ho una scheda radeon 7500 e mi funziona solamente se nel conf. scelgo vesa(cos'è?) e se invece seleziono radeon ati non parte x server,i moduli

Re: carattere particolare

2003-02-23 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Feb 23, 2003 at 10:18:25PM +0100, kikko wrote: Alle 21:52, domenica 23 febbraio 2003, Leonardo Boselli ha scritto: sta mandando da una macchina linux, ma da terminale da una macchina win: come faccio a mettere dalla console e da KDE il seguente carattere: « « « (da win è alt-174)

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione Nick Name
On Sun, 23 Feb 2003 20:49:47 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: capito, tocchera' metter mano alla /etc/rcx.d, ho sempre avuto timore di queste dir, piene di S, K numeri ecc :-), ma ora mi sa e' giunto il momento...comunque sono ben documentate Ma, come ti hanno fatto notare altri, per il

Re: Appena un pelino urgente: come si abilita il core dump?

2003-02-23 Per discussione Nick Name
On Sun, 23 Feb 2003 21:30:02 +0100 Guido Piazzi [EMAIL PROTECTED] wrote: ulimit -c 65536 (per un core dump di 64M max) man bash per i dettagli. Questo l'ho fatto, ma continua(va) a non dumpare na sega. C'è qualche altro motivo per cui un processo non debba fare il core dump? A me sembra

Re: info

2003-02-23 Per discussione MaX
Il dom, 2003-02-23 alle 22:12, ANGELO ha scritto: Ciao a tutti sono un neofita di linux e per cominciare sono partito da debian woody. ottima scelta, complimenti davvero. tutte le domande a basso hanno chiaramente una risposta, cmq tiu pregherei di non demordere alle prime sconfitte. Ti ci

Re: info

2003-02-23 Per discussione Franco Vite
[Sun 23/02/2003, ore 22:12] = ANGELO scrive: Ciao a tutti sono un neofita di linux e per cominciare sono partito da debian woody. Ora volevo chiedere a tutti voi un paio di cose: 1 io ho una scheda radeon 7500 e mi funziona solamente se nel conf. scelgo vesa(cos'è?) e se invece

Re: Appena un pelino urgente: come si abilita il core dump?

2003-02-23 Per discussione MaX
Il dom, 2003-02-23 alle 16:32, Nick Name ha scritto: Ciao, sono passato da 256 a 768 mb di ram. Da allora ho riscontrato problemi notevoli di instabilità, i log mi dicono kernel BUG in page_alloc.c eccetra eccetra. io credo invece che tu abbia un banco di memoria guasto. installa

Re: Appena un pelino urgente: come si abilita il core dump?

2003-02-23 Per discussione Nick Name
On 24 Feb 2003 00:06:09 +0100 MaX [EMAIL PROTECTED] wrote: io credo invece che tu abbia un banco di memoria guasto. E' stata la prima cosa che ho pensato. Con il kernel 2.4.19 superpatchato, mi crashava tutto in continuazione. Ho fatto il test ed è tutto a posto. Con il kernel 2.4.20

Re: Appena un pelino urgente: come si abilita il core dump?

2003-02-23 Per discussione Nick Name
On Sun, 23 Feb 2003 23:46:37 +0100 Nick Name [EMAIL PROTECTED] wrote: C'è qualche altro motivo per cui un processo non debba fare il core dump? A me sembra di ricordare qualcosa, qualche opzione da qualche parte, ma non riesco a ricordare. Forse libc? Non dumpava il core perchè non

Re: info

2003-02-23 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 22:12, domenica 23 febbraio 2003, ANGELO ha scritto: Ciao a tutti sono un neofita di linux e per cominciare sono partito da debian woody. Benvenuto! E bella partenza! 1 io ho una scheda radeon 7500 e mi funziona solamente se nel

Re: [ddtp] Linux Gazette

2003-02-23 Per discussione Lorenzo Cappelletti
On Wed Feb 19 at 21:01 +0100, beatrice wrote: Sì, era stato detto di fare così e di mettere: Description-it: Numero $NUM di Linux Gazzette E nel testo: Contiene il numero $NUM di Linux Gazzette, che comprende: o Il numero $NUM di Linux Gazzette, che comprende: Tanto per non

Vocabolario italiano aspell

2003-02-23 Per discussione gl . sartori
Ciao a tutti, come mai non esiste ancora un vocabolario italiano per aspell negli archivi ufficiali Debian?!? Sapete dirmi se qualcuno ci sta già lavorando? Gianluca __ Tiscali ADSL, fino a 9 MESI GRATIS sull'offerta Tiscali

Re: Vocabolario italiano aspell

2003-02-23 Per discussione Ferdinando
* Sunday 23 February 2003, alle 16:57, [EMAIL PROTECTED] scrive: Ciao a tutti, come mai non esiste ancora un vocabolario italiano per aspell negli archivi ufficiali Debian?!? Sapete dirmi se qualcuno ci sta già lavorando? Non so rispondere alla tua domanda, però avevo letto da qualche

Re: Vocabolario italiano aspell

2003-02-23 Per discussione alessandro
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, come mai non esiste ancora un vocabolario italiano per aspell negli archivi ufficiali Debian?!? Sapete dirmi se qualcuno ci sta già lavorando? Gianluca Aggiungete nel file /etc/apt/sources.list: #taglia qui- deb