Re: Domanda idiota

2003-03-27 Per discussione Dario Buso -
* 270303, 02:37, Tiziano ha scritto: Qualcuno d voi sa come si puo vedere la sola frequenza di clock della cpu , utilizzando un comando da shell? (non il cat /porc/cpuinfo che oltre alla frequenza mi da un sacco di parametri che al momento non mi servono) [EMAIL PROTECTED]:~$ cat

Re: Domanda idiota

2003-03-27 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dario Buso -, Thu, Mar 27, 2003 at 07:31:08AM +0100: [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /proc/cpuinfo | grep cpu MHz non vale! non vale! sono 2 processi! questo e' uno solo: awk '/^cpu MHz/{print int($4)}' /proc/cpuinfo p. - -- pbm - it's easy to be a

Re: ricerca!!

2003-03-27 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 fulvio, Thu, Mar 27, 2003 at 12:06:00AM +0100: ho provato a riconfigurarla con dpkg-reconfigure xserver xfree ma debian non dovrebbe essere dpkg-reconfigure xserver-xfree86 ? p. - -- pbm - going 'thru something, but I don't know what it is -

nautilus ?

2003-03-27 Per discussione Paolo Ariano
ciao * nautilus e themi o iconee in unstable ? ho tutte le icone uguali per folder, file etc etc grazie ciao paolo -- Paolo Ariano Neuroscience PhD Student DBAU INFM Turin (Italy) L'universita' segue

Re: [OT] emulatori (era xmame)

2003-03-27 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Leonardo Canducci, Wed, Mar 26, 2003 at 06:33:16PM +0100: io: dragon's lair e space ace fantastici. hai compilato dai sorgenti, vero? non esiste un deb? no volendo mi ci metto... e' un po' un bagno di sangue... ma si puo' fare :) (messaggio

Re: Xfree4.3 che palle!!

2003-03-27 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Mar 26, 2003 at 03:21:32PM +0100, dade wrote: Christian Surchi wrote: E' normale secondo tu il tuo turpiloquio? SCUSA!!xx ^ | insulto a Christian HELP! il mio .procmailrc si è modificato!! si sono aggiunte queste righe: :0:

Re: kernel howto

2003-03-27 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Mar 26, 2003 at 07:12:58PM +0100, Guldo K wrote: Devo sistemare il kernel per tentare di far funzionare il modem adsl usb, quindi mi sono messo a guardare il kernel-howto. Si', pero' e' basato sulla redhat, e non so come fare. http://appunti.linux.it/a244.html#title499 e per debian

Re: Domanda idiota

2003-03-27 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, 27 Mar 2003 02:37:38 +0100 Tiziano [EMAIL PROTECTED] wrote: Qualcuno d voi sa come si puo vedere la sola frequenza di clock della cpu , utilizzando un comando da shell? bogomips: http://thibs.menloschool.org/~djwong/programs/bogomips/ oppure $ apt-cache search bogomips sysutils -

.forward e poi?

2003-03-27 Per discussione sidd73
ragazzi cosa ci metto nell'home oltre a .forward con l'indirizzo perchè inoltri la posta che mi arriva verso un'indirizzo esterno? grazie, ciao

Re: Domanda idiota

2003-03-27 Per discussione Udi
On Thu, 27 Mar 2003 10:17:33 +0100 pbm [EMAIL PROTECTED] wrote: Dario Buso -, Thu, Mar 27, 2003 at 07:31:08AM +0100: [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /proc/cpuinfo | grep cpu MHz non vale! non vale! sono 2 processi! questo e' uno solo: awk '/^cpu MHz/{print int($4)}' /proc/cpuinfo perchè

kernel 2.4.20 aumento uso cpu applicazioni

2003-03-27 Per discussione anton de martini
Salut, ieri ho compilato e installato il 2.4.20. L'ho semplicemente preso con apt-get install kernel-source-2.4.20 , copiato il .config dalla direttrice di /boot a /usr/src/kernel-source-2.4.20 , make config , make clean , make dep , make modules , make modules_install , spostato il bzimage in

Re: nautilus ?

2003-03-27 Per discussione Davide Corio
Il gio, 2003-03-27 alle 10:16, Paolo Ariano ha scritto: ciao * nautilus e themi o iconee in unstable ? ho tutte le icone uguali per folder, file etc etc grazie ciao paolo http://art.gnome.org -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED]

Re: kernel howto

2003-03-27 Per discussione Umberto Genovese
Il mercoledì, 26 marzo, 2003 at 07:12:58 +0100, Guldo K Scrisse: Ah, inoltre, per cercare di far funzionare la scheda audio ho bisogno pnpdump, ma apt-get non lo trova... e sul sito di debian non lo trovo... Che diavolo e' 'sto pnpdump??? pnpdump si usava per le vecchie schede

Re: Xfree4.3 che palle!!

2003-03-27 Per discussione dade
Matteo D'Alfonso wrote: On Wed, Mar 26, 2003 at 03:21:32PM +0100, dade wrote: Christian Surchi wrote: E' normale secondo tu il tuo turpiloquio? SCUSA!!xx ^ | insulto a Christian HELP! il mio .procmailrc si è

Re: linux al telefono

2003-03-27 Per discussione Luigi Montella
Un mio ex-collega aveva scritto una segreteria . prova a vedere se ha qualcosa sul sito: http://mop.netydna.it ciao On Tue, Mar 25, 2003 at 07:58:37PM +0100, skyweb wrote: salve, vorrei sapere se esiste qualche applicazione che mi permetta di utilizzare la Debian e il mio Modem USB come

programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Jarod Kernel
ciao, volevo chiedere che linguaggio Open Source è disponibile per realizzare delle applicazioni sotto GNU/Linux Debian 3.0 dedicate al desktop. Grazie! Enrico -- __ Sign-up for your own FREE Personalized E-mail at Mail.com

xmame e glide

2003-03-27 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Non riesco a compilare xmame con supporto xgl (ma neanche sdl o xfs), in tutti i casi il make riporta degli errori, quindi devo ripiegare su X11. Forse ho capito che devo patchare i sorgenti con qualche tipo di driver opengl ma non ho idea di come

Re: nautilus ?

2003-03-27 Per discussione Paolo Ariano
Il gio, 2003-03-27 alle 11:50, Davide Corio ha scritto: http://art.gnome.org ciao, in realta' avevo gia' scaricato e installato i *themi* ma ora ho : ii nautilus 2.2.2-1File manager and graphical shell (G e ha perso tutto, allora riscarico e tento di reinstallare, leggo FAQ e

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Matteo Moro
On Thu, 27 Mar 2003 06:52:07 -0500 Jarod Kernel [EMAIL PROTECTED] wrote: volevo chiedere che linguaggio Open Source è disponibile per realizzare delle applicazioni sotto GNU/Linux Debian 3.0 dedicate al desktop. Grazie! Non è un linguaggio ad essere open-source, ma il compilatore/ambiente di

Re: Latex

2003-03-27 Per discussione Paolo Ariano
Il mer, 2003-03-26 alle 12:52, Diego A. Barrera D. ha scritto: Lo so che e' una domanda proprio scema :) ma cosa devo installare per far partire latex? e il comando per avviarlo? probabilmente ce l'ho installato, ma non so come farlo partire :p diemnticavo: apt-get install lyx carino ;)

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Mar 27, 2003 at 06:52:07AM -0500, Jarod Kernel wrote: ciao, volevo chiedere che linguaggio Open Source è disponibile per realizzare delle applicazioni sotto GNU/Linux Debian 3.0 dedicate al desktop. Grazie! intendi dire con interfaccia grafica? praticamente tutti, devi

Re: xmame e glide

2003-03-27 Per discussione tapeworm
Non riesco a compilare xmame con supporto xgl (ma neanche sdl o xfs), in tutti i casi il make riporta degli errori, quindi devo ripiegare su X11. guarda, gli ultimi mame con x11 hanno anche xv, che va benissimo, tanto che ho smesso di usare la versione opengl

Assembler

2003-03-27 Per discussione Claudio
Salve, domanduccia facile facile. Per programmare in assembler c'è qualche compilatore in Debian? Magari già presente fra i Cd della Sarge? Grazie a tutti Claudio

Re: ppp0 - woody - connessione ad internet

2003-03-27 Per discussione nusam
On Wed, Mar 26, 2003 at 02:47:09PM +0100, rhazckal (ex g3i ) wrote: Sarà una richiesta banale, ma ho provato in mille modi cercando quà e là su internet gli script di pppd ma non riesco a connettermi. pppd stabilisce la connessione ma poi (dopo circa 5 secondi) disconnette. Il modem è

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Mar 27, 2003 at 02:02:46PM +0100, Matteo Moro wrote: Non è un linguaggio ad essere open-source, ma il compilatore/ambiente di sviluppo/interprete... Cmq imho prova Kylix, se hai esperienza con Delphi il passaggio dovrebbe essere quasi indolore:: http://www.borland.com/kylix/ ma non è

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Jarod Kernel
Ciao! Java e Kylix sono Open Source? Un applicativo (quindi anche un compilatore e ambiente) è Open Source quando (oltre a soddifare altre caratteristiche) fornisce i proprio sorgenti giusto? Sun fornisce i sorgenti dell'ambiente e del compilatore Java? Riguardo Borland mi sembra che in Kylix

Re: Assembler

2003-03-27 Per discussione Nicola Montinari
Per programmare in assembler c'è qualche compilatore in Debian? Magari già presente fra i Cd della Sarge? man as86 (fa parte del pacchetto bin86 che sicuramente hai già installato) altrimenti puoi provare ad usare NASM ciao :) -- Nicola Montinari [EMAIL PROTECTED] Linux User #307792

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione TeO:-)
On Thu, 27 Mar 2003 15:15:47 +0100 Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] wrote: ma non è free e il codice generato non è tra i migliori. Insomma, valuta piuttosto ide come anjuta o kdevelop o glade. Oops... è vero... Ma mi era sembrato il più adatto ad un passaggio Windows-Linux ciao. TeO:-)

Re: Problemi di un neofita

2003-03-27 Per discussione Roberto Belardo
Grazie, per la risposta. Con Kdm, va molto meglio. Per quanto riguarda Lilo, non ho ancora provato il comando, ma lo farò a breve. Per il vecchio, l'ho detto, perchè è una versione molto più brutta di quella che avevo con la Mandrake; una scarna finestrella rossa . Invece l'altra (Mandrake) era

Kdevelop e fortran

2003-03-27 Per discussione Matteo Bertolini
Ciao a tutti. Sta finendo di scaricare debian woody 3.0. Dato che devo fare un progetto in fortran pensavo di scaricare anche kdevelop (e quindi kde 3.1.1). Qualcuno di voi che ha scaricato kdevelop sa dirmi se funziona anche con codici fortran? Ho già guardato su google e sul sito

MiniWoody 1.1 released

2003-03-27 Per discussione Matteo Bertolini
Ho visto su debianplanet.org che e' uscita MiniWoody 1.1 released contenente anche kde 3.1.1. Qualcuno di voi la ha gia' scaricata e provata? Kde e' completo? Cosa faccio: scarico questa iso oppure vado su apt-get.org, scarico kde3 e poi mi faccio una mia iso personale da usare con apt-cdrom

compilatore fortran intel

2003-03-27 Per discussione Matteo Bertolini
Seguendo un consiglio datomi parecchio tempo fa su questa ML ho scaricato dal sito della intel un compilatore fortran. Oltre al fatto che sono presenti degli rpm che ho dovuto alien-izzare, qualcuno è riuscito a far andare anche l'ambiente grafico? Il compilatore a linea di comando funziona,

[sid] Re: nautilus ?

2003-03-27 Per discussione Mario Latronico
On 27 Mar 2003 13:48:11 +0100 Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] wrote: ma mi sembra di avere solo: nautilus-file-management-properties boh confusion :) Ci ho passato la serata ieri a cercare di capirlo anche io. Da qualche parte ho letto di di mettere la directory del tema in

Re: kernel nuovo: unresolved symbol in /lib/modules...

2003-03-27 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 26 March 2003, alle 23:26, sidd73 scrive: Il giorno 26-03-2003 22:48, Nick Name, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Prima di riavviare, hai fatto make modules_install? no, ho usato make-kpkg kernel_image viene fuori un deb dal nome lunghissimo e poi gli dò dpkg -i domani provo

Re: kernel howto

2003-03-27 Per discussione rhazckal (ex g3i )
Se ti può essere utile, http://underground.alkool.org/kernel.txt Ciao, rhaz

Re: Problemi di un neofita

2003-03-27 Per discussione rhazckal (ex g3i )
- Original Message - From: [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian Sent: Wednesday, March 26, 2003 9:52 PM Subject: Problemi di un neofita 1. Il mio monitor ( in verità un po' scarso... ) è sempre riuscito a sopportare la risoluzione 800x600, e infatti

iscrizione debian-italian-dev ML

2003-03-27 Per discussione Andrea Beciani
Per caso anche qualcuno di voi non riesce a iscriversi? -- http://digilander.libero.it/varogami/ Andrea Beciani (varogami) [EMAIL PROTECTED] Key fingerprint = 9D 2A C0 A6 C7 F4 F3 86 B2 E7 80 2E F7 A5 16 E5 40 8D 5F 2D

Re: Problemi di un neofita

2003-03-27 Per discussione luca suriano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Thu, 27 Mar 2003 19:13:08 +0100, rhazckal (ex g3i ) [EMAIL PROTECTED] Wrote : 1. Il mio monitor ( in verità un po' scarso... ) è sempre riuscito a sopportare la risoluzione 800x600, e infatti durante l'installazione, l'avevo

Re: ricerca!!

2003-03-27 Per discussione Ferdinando
* Thursday 27 March 2003, alle 00:06, fulvio scrive: Salve, vorrei qualche chiarimento... non mi appare l'interfaccia grafica (per ora non va neanche male che sto facendo pratica nel testo), mi dice di riconfigurarla, mi fa entrare in xconfig, inserisco una scheda grafica che è tipo la mia

Re: Domanda idiota

2003-03-27 Per discussione Nick Name
On Thu, 27 Mar 2003 10:17:33 +0100 pbm [EMAIL PROTECTED] wrote: Dario Buso -, Thu, Mar 27, 2003 at 07:31:08AM +0100: [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /proc/cpuinfo | grep cpu MHz non vale! non vale! sono 2 processi! questo e' uno solo: awk '/^cpu MHz/{print int($4)}' /proc/cpuinfo grep cpu

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Nick Name
On Thu, 27 Mar 2003 14:07:27 +0100 Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] wrote: Ad esempio gnome e gtk sono disponibili per c, c++, python, ada, eiffel e mi sembra pure pascal. E haskell, ocaml V.

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Nick Name
On Thu, 27 Mar 2003 09:16:34 -0500 Jarod Kernel [EMAIL PROTECTED] wrote: Java e Kylix sono Open Source? di implementazioni open-source di java, e della java virtual machine, ce ne sono tante, ma non so come stanno messe a librerie grafiche, dovresti controllare sui siti. Prova apt-cache search

Re: Assembler

2003-03-27 Per discussione Nick Name
On Thu, 27 Mar 2003 14:31:43 +0100 Claudio [EMAIL PROTECTED] wrote: Per programmare in assembler c'è qualche compilatore in Debian? Magari già presente fra i Cd della Sarge? L'assemblatore più ficozzo che abbia mai visto è nasm, provalo, ma devi leggere la documentazione perchè la

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Mar 27, 2003 at 03:50:14PM +0100, TeO:-) wrote: ma non è free e il codice generato non è tra i migliori. Insomma, valuta piuttosto ide come anjuta o kdevelop o glade. Oops... è vero... Ma mi era sembrato il più adatto ad un passaggio Windows-Linux non è vero. E' la miglior

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Nick Name
On Thu, 27 Mar 2003 19:54:11 +0100 Nick Name [EMAIL PROTECTED] wrote: di implementazioni open-source di java ^^^ gn! Volevo dire free... che figuraccia, meno male che RMS ha scritto Linux che se era per me :))) V.

che pacchetto per usare le regexp in postfix???

2003-03-27 Per discussione sidd73
per incrementare il livello di sicurezza è bene far rimuovere al MTA il campo USER-AGENT dei client specie nel caso si usino software bacati... per fare questo ho aggiunto in main.cf di postfix la riga: header_checks = /etc/postfix/header_checks poi semplicemente in header_checks è scritto:

Re: che pacchetto per usare le regexp in postfix???

2003-03-27 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Mar 27, 2003 at 09:26:19PM +0100, sidd73 wrote: per incrementare il livello di sicurezza è bene far rimuovere al MTA il campo USER-AGENT dei client specie nel caso si usino software bacati... sicurezza in che senso? per fare questo ho aggiunto in main.cf di postfix la riga:

Re: Compilar kernel

2003-03-27 Per discussione MaX
http://www.maximumdebian.org/docs/articoli/kernel-pkg.html no te molesta que sea en español verdad? ;-) ciao, MaX Il gio, 2003-03-27 alle 21:18, Soporte Tecnico Internueve ha scritto: Alguien.. save de algun howto,, donde este explicado , que opciones basicas d eberian incluirse en

Re: Mount partizione NTFS

2003-03-27 Per discussione dialtone
[EMAIL PROTECTED] wrote: 3) associazione della partizione di win2k (dev/hda1) con /hdwin dentro il file /etc/fstab come segue: dev/hda1 /hdwin ntfs defaults,user,umask=0222,noauto 0 0 (per motivi di spazio, ho usato lo spazio ma andrebbero i tab) E se uno non usa i tab? Io per motivi di

Re: nautilus ?

2003-03-27 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-03-27 alle 13:48, Paolo Ariano ha scritto: ciao, in realta' avevo gia' scaricato e installato i *themi* ma ora ho : ii nautilus 2.2.2-1File manager and graphical shell (G se vuoi solo avere un po' di temi installa: gnome-accessibility-themes gnome-icon-theme

Laptop

2003-03-27 Per discussione Stefano \GNU\ Fiaschi
Qualcuno di voi sa se esistono dei portatili che escano dalla casa con GNU/Linux installato o abbiano comunque hardware certificato?

XML editor

2003-03-27 Per discussione MaX
ciao a tutti, cosa mi consigliate per editare dei file in XML? ... visto che non lo dovrò fare io e si tratta di una enciclopedia, lo dovranno editare dei traduttori che a mala pena sanno usare la tastiera del citofono del palazzo:-) quindi bisognerebbe che: 1. funzionasse con X 2.

Re: .forward e poi?

2003-03-27 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-03-27 alle 11:06, sidd73 ha scritto: ragazzi cosa ci metto nell'home oltre a .forward con l'indirizzo perchè inoltri la posta che mi arriva verso un'indirizzo esterno? se il mta ha il supporto (attivato) per i .forward, basta quello (sempreche' ovviamente non ci siano altri

Re: Mount partizione NTFS

2003-03-27 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-03-27 alle 23:54, dialtone ha scritto: 3) associazione della partizione di win2k (dev/hda1) con /hdwin dentro il file /etc/fstab come segue: dev/hda1 /hdwin ntfs defaults,user,umask=0222,noauto 0 0 (per motivi di spazio, ho usato lo spazio ma andrebbero i tab) E se uno non

Re: Urea Formaldehyde Molding Compound(granular,injection compression)

2003-03-27 Per discussione QG group
debian-italian:! We are QINGFENG GROUP CO. We manufacture export:Urea Formaldehyde Molding Compound (Type: Injection Compression; Granular Powder; Comply to the standard of GB 13454-92, JIS K6911 and UL-94); Melamine Molding Powder; Glazing Powder (Over-Lay Resin);

mutt, kmail e maildir

2003-03-27 Per discussione Franco Vite
ciao a tutt*, un problema che nella mia utontaggine non so risolvere. ho un amico, da poco passato a debian, che usa comunemente kmail. sarebbe interessato a provare ad iniziare a sperimentare mutt e mi sono offerto di aiutarlo. ovviamente non potrá essere un passaggio brusco, quindi si vorrebbe

Re: Laptop

2003-03-27 Per discussione luca suriano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 28 Mar 2003 00:44:57 +0100, Stefano \GNU\ Fiaschi [EMAIL PROTECTED] Wrote : Qualcuno di voi sa se esistono dei portatili che escano dalla casa con GNU/Linux installato o abbiano comunque hardware certificato? Ciao, guarda neanche a farlo a

Re: che pacchetto per usare le regexp in postfix???

2003-03-27 Per discussione Thorin Oakenshield
On Thu, Mar 27, 2003 at 09:26:19PM +0100, sidd73 wrote: per incrementare il livello di sicurezza è bene far rimuovere al MTA il campo USER-AGENT dei client specie [..] la cosa funzionava finchè non ho reinstallato il server, ricordo che ci vuole un pacchetto per fare leggere le regexp in