Re: font invaccati

2003-05-02 Per discussione Fabio Sirna
Alle apr 30 at 06:15, Lo'oRiS il Kabukimono scrisse: ho fatto, con Sarge, un upgrade proprio oggi, e mi si sono invaccati molti font gtk! dpkg-reconfigure fontconfig -- Fabio _ Envie de discuter en live avec vos amis ?

Re: insmod ide-scsi

2003-05-02 Per discussione verbal
Alessandro Riz wrote: Sapete come posso risolvere il problema? Potresti aggiungere , se usi lilo,la riga append=hdX=ide-scsi e modificare poi i link al lettore . Grazie mille a tutti Ciao Alessandro Ciao -- Paolo Caldana aka verbal Debian GNU\Linux 3.0.r1 RU#195807 La

mrtg

2003-05-02 Per discussione gianni
Salve a tutti, su un pc ho installato mrtg ed ho messo in cron il comando per aggiornare i grafici... il buffo e' che mi arriva questa mail: ERROR: I guess another mrtg is running. A lockfile +(/var/lock/mrtg/_etc_mrtg.cfg_l) aged 0 seconds is hanging around. If you are sure that no other

Exim (SID)

2003-05-02 Per discussione Stefano Simonucci
Salve. Ultimamente ho dei problemi nell' inviare posta (exim) ad alcuni indirizzi (in particolare libero.it). Qualcuno sa se e' un bug? Ciao Stefano

Re: [despammed] Problema spegnimento pc

2003-05-02 Per discussione Angelo Siciliano
mercoledì 30 aprile 2003, alle 17:14, fabio nigi ha scritto: ma hai dovuto patchare il kernel oppure basta installare qualche pacchetto? Basta ricompilare opportunamente il kernel. Ti assicuro che acpi funziona molto bene, incluso lo spegnimento del monitor (DPMS), ma solo se la

Installazione con un kernel (più) aggiornato

2003-05-02 Per discussione Cristian Del Fabbro
Salve a tutti Il preambolo: ieri sono riuscito finalmente a convincere la mia ragazza a passare a linux, dopo averle fatto vedere knoppix!;) (ok, ok, ultimamente winxp con la sua instabilità mi ha dato una mano, tnx bill;)) IL problema: il suo computer ha un controller ata133 dedicato per i

Re: Exim (SID)

2003-05-02 Per discussione Nicola Montinari
On 02 May 2003 12:10:29 +0200 Stefano Simonucci [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve. Ultimamente ho dei problemi nell' inviare posta (exim) ad alcuni indirizzi (in particolare libero.it). Qualcuno sa se e' un bug? Ciao Stefano Non è che per caso hai segnalato spam all'abuse di libero

Re: [debian] kernel 2.5.68

2003-05-02 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 09:32, venerdì 2 maggio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve, desideravo installare il nuovo kernel dato che ho bisogno del supporto usb 2.00 per un HD esterno. Dopo aver compilato sulla mia Woody il kernel lancio:make-kpkg

Re: Installazione con un kernel (più) aggiornato

2003-05-02 Per discussione Francesco Dolcini
On Fri, May 02, 2003 at 12:32:39PM +0200, Cristian Del Fabbro wrote: 1) stacco i dischi, li metto sul controller della scheda madre, installo woody, passo a sarge, installo il nuovo kernel e poi rimetto i dischisul controller dopo gli aggiustamenti di rito; 2) cercare di bootare

Re: [debian] kernel 2.5.68

2003-05-02 Per discussione Francesco Dolcini
On Fri, May 02, 2003 at 01:20:29PM +0200, francesco wrote: In teoria dovrebbe funzionare solo con i sorgenti pacchettizzati dalla debian (e quindi patchati). Prova a e chi lo dice e dove e' scritta questa cosa scusa? Ciau Francesco

Re: Exim (SID)

2003-05-02 Per discussione Leonardo Boselli
On 2 May 2003, at 12:10, Stefano Simonucci wrote: Salve. Ultimamente ho dei problemi nell' inviare posta (exim) ad alcuni indirizzi (in particolare libero.it). Qualcuno sa se e' un bug? sull'error log che ci trovi ? -- Leonardo Boselli Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento

Re: quale MTA installare ? A cosa serve un MDA ?

2003-05-02 Per discussione DaDe
Per amor del cielo, non voglio dire che non c'è scritto però mi pare proprio strano, semmai il contrario, a parte il maligno (sendmail), MTA seri a quanto ne so ce ne sono due, Postfix e Qmail, però per utilizzi casalinghi Exim è il massimo, un sacco di feature, semlicità maggiore dei due

Re: Installazione con un kernel (più) aggiorna to

2003-05-02 Per discussione Leonardo Boselli
La più spiccia: installagli knoppix, e poi con dselect aggiungi quello che manca. On 2 May 2003, at 12:32, Cristian Del Fabbro wrote: Salve a tutti Il preambolo: ieri sono riuscito finalmente a convincere la mia ragazza a passare a linux, dopo averle fatto vedere knoppix!;) (ok, ok,

Re: rete

2003-05-02 Per discussione DaDe
On Tue, 29 Apr 2003 00:10:46 +0200 Emanuele Rocca [EMAIL PROTECTED] wrote: * On 28-04-03 - 22:43, MaX [EMAIL PROTECTED] wrote: ho il mio debian che per motivi tecnici deve connettersi per via di un altro pc dove ho installato win2000. li ho pingati ma non si connette debian,

Re: Installazione con un kernel (più) aggiorna to

2003-05-02 Per discussione MaX (from mac)
Il ven, 2003-05-02 alle 14:14, Leonardo Boselli ha scritto: La più spiccia: installagli knoppix, e poi con dselect aggiungi quello che manca. On 2 May 2003, at 12:32, Cristian Del Fabbro wrote: Salve a tutti Il preambolo: ieri sono riuscito finalmente a convincere la mia

Re: [debian] kernel 2.5.68

2003-05-02 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 13:49, venerdì 2 maggio 2003, Francesco Dolcini ha scritto: On Fri, May 02, 2003 at 01:20:29PM +0200, francesco wrote: In teoria dovrebbe funzionare solo con i sorgenti pacchettizzati dalla debian (e quindi patchati). Prova a e chi lo dice

Re:X non parte INASPET--- anche i ritardati possono usare linux!!!

2003-05-02 Per discussione beltramonto
On Fri, 2003-05-02 at 13:47, DaDe wrote: Ma sei ritardato ho cosa? Bè, potrei anche esserlo. A dire la verità non me l'ha mai detto nessuno, tu sei il primo che tra l'altro non sai neanche l'italiano, ne credo che tu sappia distinguere un ritardato. Non capisco neanche quale bisogno tu abbia per

Re: insmod ide-scsi

2003-05-02 Per discussione Ferdinando
* Thursday 01 May 2003, alle 20:33, Alessandro Riz scrive: Ciao a tutti, Per poter montare il lettore cd o il masterizzatore devo dare prima il seguente comando # insmod ide-scsi altrimenti mi dice che /dev/cdrom is not a valid block Una volta dato tale comando funziona tutto

Re: [debian] kernel 2.5.68

2003-05-02 Per discussione Ferdinando
* Friday 02 May 2003, alle 13:20, francesco scrive: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 09:32, venerdì 2 maggio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve, desideravo installare il nuovo kernel dato che ho bisogno del supporto usb 2.00 per un HD esterno. Dopo aver

Re: [debian] kernel 2.5.68

2003-05-02 Per discussione GHERdO
francesco diceva: sono ancora abituato a compilare come suggerisce debian). Se qualcuno ha esperienza di kernel nudi compilati con successo con make-kpkg mi rimangio tutto! Sale e pepe e un bicchier di vino per mandar giu` meglio il boccone? -- GHERdO, happy GNU/linux user.

Re: [debian] kernel 2.5.68

2003-05-02 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 14:57, venerdì 2 maggio 2003, Ferdinando ha scritto: Assolutamente falso! Per i kernel 2.5 non so, ma i kernel vanilla si compilano alla Debian way alla grande, non solo, io non ho ancora _mai_ usato sorgenti diversi da quelli di

Re: stable -- unstable

2003-05-02 Per discussione ziski
On Wed, 30 Apr 2003 17:14:45 +0100 Andrea Negro [EMAIL PROTECTED] wrote: C'e' un modo per avere una qualche notifica della risoluzione di un bug? Nello specifico, qual'e' il modo piu' rapido per vedere se il bug e' stato risolto? -- Andrea Negro [EMAIL PROTECTED] ICQ 25458773

Re: [debian] kernel 2.5.68

2003-05-02 Per discussione Nicola Montinari
On Fri, 2 May 2003 14:50:49 +0200 francesco [EMAIL PROTECTED] wrote: sono ancora abituato a compilare come suggerisce debian). Se qualcuno ha esperienza di kernel nudi compilati con successo con make-kpkg mi rimangio tutto! io l'ho fatto su almeno 3 macchine col 2.4.20 di kernel.org e

Re: Installazione con un kernel (pi) aggiorna to

2003-05-02 Per discussione Alessio Re
On Friday 02 May 2003 14:53, MaX (from mac) wrote: ..CMQ sono daccordo con Leonardo... installa knoppix e poi aggiornala a SID, e vivi felice. Non è un server immagino, quindi Sid va benissimo, anche se avesse dei bachi di sicurezza grandi come una casa. Altrimenti basta trovare una mini-ISO

Re: [debian] kernel 2.5.68

2003-05-02 Per discussione Alessio Re
On Friday 02 May 2003 14:57, Ferdinando wrote: Assolutamente falso! Per i kernel 2.5 non so, ma i kernel vanilla si compilano alla Debian way alla grande, non solo, io non ho ancora _mai_ usato sorgenti diversi da quelli di kernel.org. make-kpkg poi è fatto benissimo, è una figata assurda

Re: quale MTA installare ? A cosa serve un MDA ?

2003-05-02 Per discussione Alessio Re
On Friday 02 May 2003 13:57, DaDe wrote: Dade wrote: mi spiace contraddirti ma exim è il massimo anche per uso professionale, se vuoi le prove di do' l'indirizzo di una decina di server che ne fanno uso... senza contare che la debian lo mette di default e quella gente sa quello che fa. Non

Re: Installazione con un kernel (più) aggiornato

2003-05-02 Per discussione Diego De Stefani
Alle 12:32, venerdì 2 maggio 2003, Cristian Del Fabbro ha scritto: Ovviamente soluzioni alternative alla 1) sono benaccette! :) forse, e dico forse, potresti riuscire ad installare cmq la woody semplicemente passando qualche paramentro al kernel in fase di boot. Mi ricordo che quando ho

client scp e/o ssh per kde

2003-05-02 Per discussione wiren
Ho fatto un sacco di ricerche ma non riesco a rassegnarmi: davvero non esiste un client grafico per KDE (o altro) per la copia dei file via scp o i collegamenti via ssh? Possibile che quando lavoro con windows ho questi client (rispettivamente: winscp e putty) mentre quando lavoro con linux

Re: Installazione con un kernel (più)=?utf-8?q?

2003-05-02 Per discussione Alessio Re
On Friday 02 May 2003 16:29, Cristian Del Fabbro wrote: On Friday 02 May 2003 14:53, MaX (from mac) wrote: ..CMQ sono daccordo con Leonardo... installa knoppix e poi aggiornala a SID, e vivi felice. Non è un server immagino, quindi Sid va benissimo, anche se avesse dei bachi di

Re: Installazione con un kernel (più)=?utf-8?q?

2003-05-02 Per discussione Cristian Del Fabbro
On Fri, 2 May 2003, Alessio Re wrote: On Friday 02 May 2003 16:29, Cristian Del Fabbro wrote: On Friday 02 May 2003 14:53, MaX (from mac) wrote: ..CMQ sono daccordo con Leonardo... installa knoppix e poi aggiornala a SID, e vivi felice. Non è un server immagino, quindi Sid va

Re: rete

2003-05-02 Per discussione Emanuele Rocca
* On 02-05-03 - 14:24, DaDe [EMAIL PROTECTED] wrote: devo impostare qualcosa su debian?? help.. [...] si certo però è necessario configurare la macchina win2000 in modo che faccia il nat dei pacchetti provenienti dalla debian (il modo piu semplice per fare è con un software come

Re: client scp e/o ssh per kde

2003-05-02 Per discussione Nick Name
On Fri, 02 May 2003 16:57:21 +0200 wiren [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho fatto un sacco di ricerche ma non riesco a rassegnarmi: davvero non esiste un client grafico per KDE (o altro) per la copia dei file via scp o i collegamenti via ssh? Per la copia dei file, ci dovrebbe essere il

Re: quale MTA installare ? A cosa serve un MDA ?

2003-05-02 Per discussione Leonardo Boselli
On 2 May 2003, at 13:57, DaDe wrote: Dade wrote: mi spiace contraddirti ma exim è il massimo anche per uso professionale, se vuoi le prove di do' l'indirizzo di una decina di server che ne fanno uso... senza contare che la debian lo mette di default e quella gente sa quello che fa. Il

Re: insmod ide-scsi

2003-05-02 Per discussione Alessandro Riz
Ferdinando wrote: * Thursday 01 May 2003, alle 20:33, Alessandro Riz scrive: Ciao a tutti, Per poter montare il lettore cd o il masterizzatore devo dare prima il seguente comando # insmod ide-scsi altrimenti mi dice che /dev/cdrom is not a valid block Una volta dato tale comando funziona

Re: quale MTA installare ? A cosa serve un MDA ?

2003-05-02 Per discussione Davide Corio
Il ven, 2003-05-02 alle 13:57, DaDe ha scritto: Dade wrote: mi spiace contraddirti ma exim è il massimo anche per uso professionale, se vuoi le prove di do' l'indirizzo di una decina di server che ne fanno uso... senza contare che la debian lo mette di default e quella gente sa quello che

Re: [debian] kernel 2.5.68

2003-05-02 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Fri, May 02, 2003 at 01:20:29PM +0200, francesco wrote: bastare un semplice make, ma nella documentazione trovi tutto. Altra cosa: devi aggiornare modutils perche' la gestione dei moduli nei kernel 2.5.x non e' compatibile con quella dei kernel stabili. Ciao. Serve module-init-tools da

Re: grosso problema con apt su woody

2003-05-02 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Sat, Apr 26, 2003 at 11:18:45PM +0200, Franco Vite wrote: [Il 18/04/2003, alle 16:53] = Francesco Paolo Lovergine scrive: On Mon, Apr 14, 2003 at 08:22:15PM +0200, Franco Vite wrote: ramona:~# apt-get install lopster Reading Package Lists... Done Building Dependency Tree...

Re: file preferences e pacchetti

2003-05-02 Per discussione clust
...cut... Lo metti in 'Hold', in pratica, per farla semplice, apri dselect, ti posizioni sul pacchetto, con = lo blocchi (lo metti in hold) e con : lo sblocchi. Scusa nella tradiva risposta. Ho cmq. appena provato la tua soluzione, e sono riuscito perfettamente nel mio intento. Ciao

Re: client scp e/o ssh per kde

2003-05-02 Per discussione Franco Vite
[Il 02/05/2003, alle 16:57] = wiren scrive: Ho fatto un sacco di ricerche ma non riesco a rassegnarmi: davvero non esiste un client grafico per KDE (o altro) per la copia dei file via scp o i collegamenti via ssh? su sid ci sono sia putty che kdessh. -- Franco la guerra rimane / nel

Re: grosso problema con apt su woody

2003-05-02 Per discussione Franco Vite
[Il 02/05/2003, alle 18:06] = Francesco Paolo Lovergine scrive: [...] Il file che ti ho mandato e' quello di woody, e come noti e' un semplice file di testo. Temo che come ti si e' sputtanato il file in questione tu possa avere altri file alterati. Tutto cio' ha assai poco senso, comunque

Re: [OT] Consiglio portatile per Debian

2003-05-02 Per discussione Davide Corio
Il ven, 2003-05-02 alle 17:39, Jabba the hutt ha scritto: Salve, Una mia amica deve comprare un portile su cui verrà installata Woody. Mi consigliereste qualcosa di completamente supportato(sarà la sua prima installazione di GNU/Linux) e facilmente reperibile ? Già che ci siamo, cosa si

Re: [OT] Consiglio portatile per Debian

2003-05-02 Per discussione raffaele . salmaso
On Fri, 02 May 2003 17:39:35 +0200 Jabba the hutt [EMAIL PROTECTED] wrote: Una mia amica deve comprare un portile su cui verrà installata Woody. Mi consigliereste qualcosa di completamente supportato(sarà la sua prima installazione di GNU/Linux) e facilmente reperibile ? diparte iBook 12, o

modconf

2003-05-02 Per discussione Adriano Archetti
ciao a tutti, ultimamente sono stato un poco assente!!! avrei un piccolo problem con modconf e volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema. uso sul portatile (HP pavilion ze 4222) sid, e faccio gli aggiornamenti ogni settimana. da un po' di tempo non so dire con esattezza da quanto,

Re: client scp e/o ssh per kde

2003-05-02 Per discussione Davide Corio
Il ven, 2003-05-02 alle 20:04, Franco Vite ha scritto: [Il 02/05/2003, alle 16:57] = wiren scrive: Ho fatto un sacco di ricerche ma non riesco a rassegnarmi: davvero non esiste un client grafico per KDE (o altro) per la copia dei file via scp o i collegamenti via ssh? Cosa sentono le

Re: [OT] Consiglio portatile per Debian

2003-05-02 Per discussione Whiterabbit
Salve, ciao Una mia amica deve comprare un portile su cui verrà installata Woody. Mi consigliereste qualcosa di completamente supportato(sarà la sua prima installazione di GNU/Linux) e facilmente reperibile ? Ciao, io sono un felice possessore di un asus l8400l, ormai un po scasso visto

WindowMaker, Debian, GTK e fonts

2003-05-02 Per discussione Fabio Sirna
Hi All, stufo della pesantezza di gnome (in termini di ram e hd e velocità, anche se mi dispiace), sono passato ad un ben più utilizzabile WindowMaker. Non c'è che dire, 500 e passa mb di hd in meno, altamente personalizzabile, con tanto di login grafica (fa a meno di XDM, GDM e company),

Come far partire le allarmi con LMSensors?

2003-05-02 Per discussione Antonio G. - Geotronix
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 salve. Con tanta pazienza sono finalmente riuscito a far partire lmsensors sulla mia woody (ASUS A7V133). Nonstante sensord stia girando e abbia decommentato

Re: [OT] Consiglio portatile per Debian

2003-05-02 Per discussione MaX
anch'io sono di parte, e non volevo postare, ma leggendo Raffaele, mi sono deciso ricorda quindi... chi più spende meno spende ... comprati un IBM o un Apple. poi vedi tu ovviamente. ciao, MaX Il ven, 2003-05-02 alle 20:47, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Fri, 02 May 2003 17:39:35 +0200

Re: [OT] Consiglio portatile per Debian

2003-05-02 Per discussione RedWiz
Jabba the hutt wrote: Salve, Una mia amica deve comprare un portile su cui verrà installata Woody. Mi consigliereste qualcosa di completamente supportato(sarà la sua prima installazione di GNU/Linux) e facilmente reperibile ? ciao io ho un sony vaio fx605(ha cireca un anno,come modello)

Re: modconf

2003-05-02 Per discussione Emanuele Rocca
* On 02-05-03 - 20:52, Adriano Archetti [EMAIL PROTECTED] wrote: da un po' di tempo non so dire con esattezza da quanto, forse con l'ultimo agiornamento, forse da prima) quando faccio partire modconf il terminale diventa azzurro, rimante il prompt della bash, ma modconf non parte. Si

Re: modconf

2003-05-02 Per discussione Davide Corio
Il ven, 2003-05-02 alle 20:52, Adriano Archetti ha scritto: da un po' di tempo non so dire con esattezza da quanto, forse con l'ultimo agiornamento, forse da prima) quando faccio partire modconf il terminale diventa azzurro, rimante il prompt della bash, ma modconf non parte. in un primo

Re: Installazione con un kernel (pi) aggiornato

2003-05-02 Per discussione Ferdinando
* Friday 02 May 2003, alle 13:26, Francesco Dolcini scrive: On Fri, May 02, 2003 at 12:32:39PM +0200, Cristian Del Fabbro wrote: 1) stacco i dischi, li metto sul controller della scheda madre, installo woody, passo a sarge, installo il nuovo kernel e poi rimetto i dischisul controller dopo

Re: quale MTA installare ? A cosa serve un MDA ?

2003-05-02 Per discussione Ferdinando
* Friday 02 May 2003, alle 13:57, DaDe scrive: Per amor del cielo, non voglio dire che non c'è scritto però mi pare proprio strano, semmai il contrario, a parte il maligno (sendmail), MTA seri a quanto ne so ce ne sono due, Postfix e Qmail, però per utilizzi casalinghi Exim è il massimo,

Re: Recuperare partizione

2003-05-02 Per discussione NN
Cesare D'Amico wrote: - c'e` qualche altro modo per cercare di recuperare i dati? Prova con questo... per me ha funzionato! http://www.tldp.org/HOWTO/mini/Partition-Rescue-mini-HOWTO.html Ciao! NN

Re: [OT] Consiglio portatile per Debian

2003-05-02 Per discussione SteX
On Fri, 02 May 2003 17:39:35 +0200 Jabba the hutt [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao Jabba, Salve, Una mia amica deve comprare un portile su cui verrà installata Woody. Mi consigliereste qualcosa di completamente supportato(sarà la sua prima installazione di GNU/Linux) e facilmente reperibile ?

Re: client scp e/o ssh per kde

2003-05-02 Per discussione Franco Vite
[Il 02/05/2003, alle 21:03] = Davide Corio scrive: Il ven, 2003-05-02 alle 20:04, Franco Vite ha scritto: [Il 02/05/2003, alle 16:57] = wiren scrive: Ho fatto un sacco di ricerche ma non riesco a rassegnarmi: davvero non esiste un client grafico per KDE (o altro) per la copia dei

Re: scheda tv -- news

2003-05-02 Per discussione Guldo K
Ricominciamo daccapo nel thread, che ne vale la pena. Quando cercavo di far funzionare la scheda, all'inizio, non riuscivo a visualizzare il sito di bttv. Non chiedetemi perche'. Dopo un giorno o due ci sono riuscito, e ho visto che le schede hauppauge con chipset cx23881 non funzionano. Grazie

Re: [OT] Consiglio portatile per Debian

2003-05-02 Per discussione Alessio Re
On Friday 02 May 2003 17:39, Jabba the hutt wrote: Salve, Una mia amica deve comprare un portile su cui verrà installata Woody. Mi consigliereste qualcosa di completamente supportato(sarà la sua prima installazione di GNU/Linux) e facilmente reperibile ? Io sono un felice possessore di un

[forse OT] driver winmodem conexant

2003-05-02 Per discussione Nicola Montinari
mi scuso se questo post darà fastidio a qualcuno, essendo un po' OT, ma vorrei segnalare una cosa che credo farà piacere a tanta gente: grazie a un accordo tra linuxant e conexant sono disponibili i driver per i diffusissimi winmodem conexant HCF e HSF pci. L'url dove trovare documentazione e

Re: Consiglio portatile per Debian

2003-05-02 Per discussione Franco Vite
[Il 02/05/2003, alle 20:48] = MaX scrive: anch'io sono di parte, e non volevo postare, ma leggendo Raffaele, mi sono deciso ricorda quindi... chi più spende meno spende ... comprati un IBM o un Apple. non posso che unirmi a raffaele e max l'unico problema hardware degli ibook odierni

Re: Installazione con un =?it_it@euro?q?ke?==?it_it@euro?q?rnel_=28pi=F9=29?= aggiornato

2003-05-02 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Cristian Del Fabbro, IL problema: il suo computer ha un controller ata133 dedicato per i due dischi, comprato qualche mese fa (quando non stavamo assieme, quindi non chiedetemi il perché) e knoppix lo riconosce senza problemi, ma non woody. installa knoppix knx-install Vorrei evitare

ISDN a 128 Kbit

2003-05-02 Per discussione starnav
Qualcuno usa ancora ISDN?? se si potete darmi na mano a farla funzionare a 128? il provider è albacom e supporta i 128 kbit (che tra l'altro in windows ho già provato e funziona).. 1) ho seguito la isdn mini-howto http://trieste.linux.it/documenti/Italian-ISDN-Mini-HOWTO.php ho letto altre

Re: WindowMaker, Debian, GTK e fonts

2003-05-02 Per discussione luca suriano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 =-- data/ora - Fri, 2 May 2003 21:42:56 +0200 =-- mittente - Fabio Sirna [EMAIL PROTECTED] Scrive : Hi All, stufo della pesantezza di gnome (in termini di ram e hd e velocità, anche se mi dispiace), sono passato ad un ben più

Re: WindowMaker, Debian, GTK e fonts

2003-05-02 Per discussione luca suriano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 =-- data/ora - Fri, 2 May 2003 21:42:56 +0200 =-- mittente - Fabio Sirna [EMAIL PROTECTED] Scrive : Hi All, stufo della pesantezza di gnome (in termini di ram e hd e velocità, anche se mi dispiace), sono passato ad un ben più