fakeroot

2003-07-30 Per discussione Davide Corio
Hi *, sto cercando di compilare un sorgente debian su woody. # apt-get source nomepacchetto # cd nomepacchetto-x.x.x # dpkg-buildpackage -rfakeroot -uc -b e alla fine mi dice che non riesce a trovare la libreria condivisa libfakeroot.so.0. Che si trova in /usr/lib/libfakeroot/ come ho letto su

maildirmake

2003-07-30 Per discussione Davide Corio
Sto letteralmente sclerando, a volte debian mi fa veramente incazzare. devo creare su una woody con courier, le maildir degli utenti con il supporto alle quote. il pacchetto maildrop, che fornirebbe maildirmake con questo supporto, è vecchio di anni, quando praticamente le Maildir venivano

Midgard

2003-07-30 Per discussione spite
Mauro wrote: On Tuesday 29 July 2003 23:55, spite wrote: Mauro wrote: On Tuesday 29 July 2003 13:32, spite wrote: apache funzionava perfettamente quando ho provato ad installare i pacchetti debian di Midgard (non ufficali ma recenti) ora apache mi da quali e dove sono i pacchetti di Midgard?

Re: maildirmake

2003-07-30 Per discussione Davide Corio
Il mer, 2003-07-30 alle 09:21, Davide Corio ha scritto: Sto letteralmente sclerando, a volte debian mi fa veramente incazzare. Ma che bello!! Ogni volta che insulto Debian poi scopro che l'errore era mio! Beh, almeno funziona :-) -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED]

Re: maildirmake

2003-07-30 Per discussione Mauro
Ora lancio maildirmake.maildrop -q 1000S ./Maildir come segnalato da i man...e si pianta. E se successivamente avessi la necesstia' di variare la quota? Devi ricreare la maildir?

Re: fakeroot

2003-07-30 Per discussione Mauro
Togliendo -rfakeroot ovviamente va. Quello che mi chiedo adesso. ma perchè mi serve fakeroot per creare il pacchetto? Credo per poter avere la possibilita' di eseguire certe operazioni richieste da dpkg-buildpackage da utente normale. Io non uso fakeroot, faccio l'operazione direttamente da

Re: spurius 8259A ??????????????

2003-07-30 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Jul 30, 2003 at 12:29:02AM +0200, Mauro wrote: On Tuesday 29 July 2003 23:43, spite wrote: appena dopo il boot, dopo il prompt di login mi appare questo messaggio spurius 8259A interupt:IRQ7. chi mi sa dire cos'è e come risolvere anche se non mi dà nessun problema poi

Re: fakeroot

2003-07-30 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Jul 30, 2003 at 09:11:09AM +0200, Davide Corio wrote: Hi *, sto cercando di compilare un sorgente debian su woody. ... Quello che mi chiedo adesso. ma perchè mi serve fakeroot per creare il pacchetto? se lo fai da root no :) -- mattia :wq!

Re: fakeroot

2003-07-30 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Jul 30, 2003 at 09:11:09AM +0200, Davide Corio wrote: Hi *, sto cercando di compilare un sorgente debian su woody. # apt-get source nomepacchetto # cd nomepacchetto-x.x.x # dpkg-buildpackage -rfakeroot -uc -b e alla fine mi dice che non riesce a trovare la libreria condivisa

Re: fakeroot

2003-07-30 Per discussione Mauro Sanna
On Wednesday 30 July 2003 09:11, Davide Corio wrote: Hi *, sto cercando di compilare un sorgente debian su woody. # apt-get source nomepacchetto # cd nomepacchetto-x.x.x # dpkg-buildpackage -rfakeroot -uc -b e alla fine mi dice che non riesce a trovare la libreria condivisa

Re: maildirmake

2003-07-30 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Jul 30, 2003 at 09:24:19AM +0200, Davide Corio wrote: Il mer, 2003-07-30 alle 09:21, Davide Corio ha scritto: Sto letteralmente sclerando, a volte debian mi fa veramente incazzare. Ma che bello!! Ogni volta che insulto Debian poi scopro che l'errore era mio! Beh, almeno funziona

Re: maildirmake

2003-07-30 Per discussione Davide Corio
Il mer, 2003-07-30 alle 10:12, Mauro ha scritto: Ora lancio maildirmake.maildrop -q 1000S ./Maildir come segnalato da i man...e si pianta. E se successivamente avessi la necesstia' di variare la quota? Devi ricreare la maildir? c'è solo da variare il files che viene creato nella

Re: maildirmake

2003-07-30 Per discussione Davide Corio
Il mer, 2003-07-30 alle 10:13, Matteo D'Alfonso ha scritto: non penso che installerò mai quello che hai messo tu, ma se ci dici che errore hai fatto magari i posteri ne trarranno giovamento :-) Werewolf Ho postato prima, cmq per settare le quote, bisogna prima aver creato la Maildir :-)

[OT] Modulo kernel per dispositivo PCI

2003-07-30 Per discussione Marco Buffa
Sto sviluppando un modulo per il kernel 2.4.18 per una scheda PCI. Devo acquisire dati digitali dalla scheda almeno a 20MB/s e registrarli sul disco fisso, nel formato che piu' mi aggrada (preferibilmente non raw-mode, ma posso decidere il tipo di file-system e se scrivere un solo file enorme o

Re: maildirmake

2003-07-30 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Jul 30, 2003 at 10:19:30AM +0200, Davide Corio wrote: Ho postato prima, cmq per settare le quote, bisogna prima aver creato la Maildir :-) Perchè non installerai mail quello che ho installato io? Come fai a gestire le quote? se hai un metodo più comodo dimmelo per favore!!! :_(((

Re: fakeroot

2003-07-30 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Jul 30, 2003 at 10:08:58AM +0200, Mattia Dongili wrote: On Wed, Jul 30, 2003 at 09:11:09AM +0200, Davide Corio wrote: Hi *, sto cercando di compilare un sorgente debian su woody. ... Quello che mi chiedo adesso. ma perchè mi serve fakeroot per creare il pacchetto? se lo

Re: fakeroot

2003-07-30 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Jul 30, 2003 at 10:55:06AM +0200, Mattia Dongili wrote: On Wed, Jul 30, 2003 at 10:08:58AM +0200, Mattia Dongili wrote: On Wed, Jul 30, 2003 at 09:11:09AM +0200, Davide Corio wrote: Hi *, sto cercando di compilare un sorgente debian su woody. ... Quello che mi chiedo

Re: maildirmake

2003-07-30 Per discussione Mauro
non penso che installerò mai quello che hai messo tu, ma se ci dici che errore hai fatto magari i posteri ne trarranno giovamento :-) Si parla di Courier? Perche' dici che non lo installerai?

Re: Come passare a FTP un file contente comandi FTP

2003-07-30 Per discussione Nick Name
On Fri, 25 Jul 2003 10:45:54 +0200 Danylinux [EMAIL PROTECTED] wrote: ho la necessità di trasferie dei file in maniera automatica dal PC Linux ad un Server tramidte FTP. Con ftp non so, ma puoi provare lftp (apt-get install lftp) che è un client un po' più comodo (history, scripting,

[OT] - Knoppix

2003-07-30 Per discussione Bertorello Marco
Ciao a tutti, Questo è un semi OT, visto che knoppix si basa su Debian. Qualcuno sa segnalarmi un ML italiana su Knoppix dove non più OT? Grazie mille. -- Bertorello Marco Sistemi informativi Paglieri S.p.A.

Re: Come passare a FTP un file contente comandi FTP

2003-07-30 Per discussione getting_out
ho la necessità di trasferie dei file in maniera automatica dal PC Linux ad un Server tramidte FTP. Se fai uno script sh che lancia i comandi ftp e poi lo scheduli con cron? Credo che il in maniera automatica tu intenda ogni tot di tempo giusto? Ciao D.

Re: spurius 8259A ??????????????

2003-07-30 Per discussione rudi
Tue, Jul 29, 2003 at 09:43:57PM + scrivesti appena dopo il boot, dopo il prompt di login mi appare questo messaggio spurius 8259A interupt:IRQ7. chi mi sa dire cos'è e come risolvere anche se non mi dà nessun problema poi A me era successo dopo aver per sbaglio compilato nel kernel

Re: [OT] - Knoppix

2003-07-30 Per discussione redwiz
On Wed, 30 Jul 2003 12:00:16 +0200, Bertorello Marco wrote: Ciao a tutti, Questo è un semi OT, visto che knoppix si basa su Debian. Qualcuno sa segnalarmi un ML italiana su Knoppix dove non più OT? no, pero' qua ho spesso letto post su knopppix e nessuno l'ha mai considerato OT, magari in

Quale modulo per l'audio sull'ibook?

2003-07-30 Per discussione nusam
scrivo sperado di trovare qualcunaltro che come me abbia debian/ppc su un i book, dato che gli apple sono prodotti in serie con lo stesso hardware vorrei sapere che modulo devo caricare per la scheda audio sull'ibook ( quello di alcuni anni fa a 300Mhz tutto tondeggiante e colorato) grazie --

problema permessi su cartelle

2003-07-30 Per discussione Franz
Ciao a tutti, non riesco a capire perché ad una cartella (e relativi file) dentro una partizione windows montata sotto la mia home non mi fa impostare il permesso di esecuzione al gruppo. La maschera è rwxr--r-- e non c'è verso di cambiarla né da utente owner né da root... il mio fstab è

Permessi Utenti

2003-07-30 Per discussione new
Ciao debian-italian, Vorrei dare piu permessi ad un utente quasi a livello dell'utente root come posso fare? Grazie in Anticipo -- I migliori saluti, Scrivi a: Francesco Gabriele [EMAIL PROTECTED]

Re: Permessi Utenti

2003-07-30 Per discussione Giuseppe Masili
* Wednesday 30 July 2003, alle 13:58, new scrive: Ciao debian-italian, Vorrei dare piu permessi ad un utente quasi a livello dell'utente root come posso fare? apt-get install sudo -- Giuseppe Masili giuseppe at linux dot it Administrator Zope Italy

problemi con debconf testing

2003-07-30 Per discussione alberto . fara
Ho installato debian woody, da qualche giorno sto aggiornando dei pacchetti, ma non riesco assolutamnte ad aggiornare debconf e debconf-utils alla versione 1.2.35: ci sono problemi di conflitto con le versioni precedenti e contemporaneamente problemi di dipendenze incrocoiate debconf -

Re: Permessi Utenti

2003-07-30 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 13:58, mercoledì 30 luglio 2003, new ha scritto: Ciao debian-italian, Vorrei dare piu permessi ad un utente quasi a livello dell'utente root come posso fare? sudo e` tuo amico :) Ciao ce -- Cesare D'Amico - Socio fondatore associazione LugVR Webmaster -

Re: Quale modulo per l'audio sull'ibook?

2003-07-30 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 13:35, mercoledì 30 luglio 2003, nusam ha scritto: scrivo sperado di trovare qualcunaltro che come me abbia debian/ppc su un i book, dato che gli apple sono prodotti in serie con lo stesso hardware vorrei sapere che modulo devo caricare per la scheda audio sull'ibook ( quello di alcuni

Re:problema permessi su cartelle

2003-07-30 Per discussione getting_out
non riesco a capire perché ad una cartella (e relativi file) dentro una partizione windows montata sotto la mia home non mi fa impostare il permesso di esecuzione al gruppo. La maschera è rwxr--r-- e non c'è verso di cambiarla né da utente owner né da root... il mio fstab è così: ...

Re: [OT] Modulo kernel per dispositivo PCI

2003-07-30 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Jul 30, 2003 at 10:45:41AM +0100, Marco Buffa wrote: Devo acquisire dati digitali dalla scheda almeno a 20MB/s e registrarli sul disco fisso, nel formato che piu' mi aggrada (preferibilmente non raw-mode, ma posso decidere il tipo di file-system e se scrivere un solo file enorme o

due schede di rete che si scambiano gli ip??

2003-07-30 Per discussione Guercio
Per prima cosa, visto che sono nuovo della lista ciao a tutti ) Nella mia lan aziendale ho configurato un router debian per una nuova sottorete. Praticamente ho una sottorete 192.168.0.0 nella quale ho finito gli ip. Ho deciso quindi di fare una sottorete 192.168.6.0 (le altre sono gia'

Problema con memory stick

2003-07-30 Per discussione tavolate
Saluti a tutti, ho un problema con la memory stick che mi è appena stata regalata. Nn riesco a utilizzarla sotto debian. Io la monto n questa maniera mount -t vfat /dev/sda /mnt/memory e mi da questo errore /dev/sda is not a valid block device Ho provato anche con sda1. Sapete aiutarmi!

Forse [OT]: kernel-2.6.0-test2

2003-07-30 Per discussione Tiziano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti. Avrei un piccolo problema dopo aver compilato questo kernel faccio il reboot del pc parte e arriva fino alla terza linea quella che dice uncompressing image... ok booting the kernel e poi non fa piu niente..:| Ho letto in una mail

cron.

2003-07-30 Per discussione Mauro
Ho visto il file /etc/crontab e quelli contenuti nei vari cron.*. In nessuno figura la variabile MAILTO ma allora com'e' che mi viene inviata una mail a root se qualcosa va storto? Dov'e' settato tale parametro? Grazie.

Re: Permessi Utenti

2003-07-30 Per discussione getting_out
sudo e` tuo amico :) oppure dai tanti permessi uno ad uno all'utente a seconda delle cose che devi fare. Per esempio se devi far eseguire l'applicativo -rwxr-x--- root root sbin/pippo crei il gruppo ruut (sempre per esempio) e lo fai diventare -rwxr-x--- root ruut sbin/pippo infine associ

Re: Problema con memory stick

2003-07-30 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
At 13.16 30/07/2003 +, you wrote: Saluti a tutti, ho un problema con la memory stick che mi è appena stata regalata. Nn riesco a utilizzarla sotto debian. Io la monto n questa maniera mount -t vfat /dev/sda /mnt/memory e mi da questo errore /dev/sda is not a valid block device Ho provato

Re: Forse [OT]: kernel-2.6.0-test2

2003-07-30 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Jul 30, 2003 at 03:13:50PM +0200, Tiziano wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti. Avrei un piccolo problema dopo aver compilato questo kernel faccio il reboot del pc parte e arriva fino alla terza linea quella che dice uncompressing image... ok

Re: Problema con memory stick

2003-07-30 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Jul 30, 2003 at 01:16:29PM +, [EMAIL PROTECTED] wrote: Saluti a tutti, ho un problema con la memory stick che mi è appena stata regalata. Nn riesco a utilizzarla sotto debian. Io la monto n questa maniera mount -t vfat /dev/sda /mnt/memory e mi da questo errore /dev/sda

Re: due schede di rete che si scambiano gli ip??

2003-07-30 Per discussione Leonardo Boselli
Ma come glieli hai dati i due indirizzi ? prova eventualmente a usare le opzioni per assegnmare eth0 e eth1 in base al mac. mi sa che al boot ath0 e eth1 non sono ben definite . mai sentito parlare di reti private 172.16/20 ??? Il 30 Jul 2003 alle 14:50, Guercio immise in rete: Per prima

Fw: Forse [OT]: kernel-2.6.0-test2

2003-07-30 Per discussione Marco Piras
devi modificare nel lilo.conf vga=normal con vga=ask rilancia lilo e dovrebbe rifunzionare. dovrebbe essere un prob di scheda video ciao Marco er compilato questo kernel faccio il reboot del pc parte e arriva fino alla terza linea quella che dice uncompressing image... ok booting the kernel

Re: Forse [OT]: kernel-2.6.0-test2

2003-07-30 Per discussione Tiziano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 15:47, mercoledì 30 luglio 2003, Mattia Dongili ha scritto: sii un po' piu' specifico: quali moduli hai compilato statici? CONFIG_VT=y CONFIG_VT_CONSOLE=y CONFIG_VGA_CONSOLE=y esattamente quelli, come veniva detto in una mail di un po di

Re: Problema con memory stick

2003-07-30 Per discussione Paolo Ariano
Il mer, 2003-07-30 alle 15:16, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Saluti a tutti, ecco cosa avevo fatto :) avvio con kernel con supporto usb (ovvio) verifico una volta avviato lsmod|grep usb usb-uhci 21292 0 (unused) usbcore55136 0 [usb-uhci] modprobe

Re: due schede di rete che si scambiano gli ip??

2003-07-30 Per discussione Guercio
Leonardo Boselli wrote: Ma come glieli hai dati i due indirizzi ? prova eventualmente a usare le opzioni per assegnmare eth0 e eth1 in base al mac. mi sa che al boot ath0 e eth1 non sono ben definite . ti posto il mio file interfaces: gw2:/etc/network# cat interfaces # The loopback interface

Re: update

2003-07-30 Per discussione davide - dissident
* Monday 28 July 2003, alle 20:21, davide - dissident scrive: forse... ma provare a dividere in sezioni i file Packages? mi spiego se ho una macchina senza X evito di scaricare la lista per tutti i pacchetti X-related o se è di produzione chissene dei giochi o per fare un esempio a me frega

Login.app

2003-07-30 Per discussione DebianZac
Salve a tutti ho installato Login.app al posto di XDM sulla mia Woody, non è male ma vorrei sapere se oltre a KDM e GDM e quelli citati prima c'è qualcosa d'altro? Probabilmente non inserisco le parole chieve per la ricerca correte in google perchè non trovo altro. Grazie per l'aiuto.

Re: Login.app

2003-07-30 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Jul 30, 2003 at 05:50:01PM +0100, DebianZac wrote: Salve a tutti ho installato Login.app al posto di XDM sulla mia Woody, non ? male ma vorrei sapere se oltre a KDM e GDM e quelli citati prima c'? qualcosa d'altro? Probabilmente non inserisco le parole chieve per la ricerca correte in

Re: Permessi Utenti

2003-07-30 Per discussione Emmanuele Bassi
* new [EMAIL PROTECTED]: Vorrei dare piu permessi ad un utente quasi a livello dell'utente root come posso fare? Una risposta potrebbe essere: spostati su uno *nix con il gruppo 'wheel'. :-) Altrimenti, reimplementati il gruppo wheel su Linux. Anche se, personalmente, la considero una

Re: Permessi Utenti

2003-07-30 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 15:21, mercoledì 30 luglio 2003, getting_out ha scritto: sudo e` tuo amico :) oppure dai tanti permessi uno ad uno all'utente a seconda delle cose che devi fare. Per esempio se devi far eseguire l'applicativo -rwxr-x--- root root sbin/pippo crei il gruppo ruut (sempre per esempio

Re: debian e la sicurezza.

2003-07-30 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 30 July 2003, alle 00:18, Mauro scrive: Salve. Uso da molti anni ormai la debian e mi sono sempre trovato benissimo. L'unica cosa che non mi piace e' che la versione stable e' sempre molto indietro rispetto alle ultime versioni dei vari programmi. Forse questo e' dettato da una

[OT] domanda sui cavi ethernet

2003-07-30 Per discussione Leonardo Canducci
mi chiedevo: dal momento che l'unica differenza tra un cavo cross e uno no è l'inversione di 4 fili, non esistono dei giunti da applicare a un capo del cavo per ottenere un cavo cross da uno normale? -- Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED] GPG Key ID: 429683DA

Un piccolo trucco per compilare pacchetti debian più velocemente su athlon c.

2003-07-30 Per discussione Nick Name
Dopo essermi reso conto varie volte che il mio sistema è legato dall'I/O più che dalla cpu nel compilare i pacchetti, ho cominciato ad usare make -j 10 per compilare i vari programmi. Questa cosa si può fare, e funziona bene, anche per compilare un deb: invece di usare debian/rules binary, si usa

Re: [OT] domanda sui cavi ethernet

2003-07-30 Per discussione Leonardo Boselli
si, ma costano molto più che un cavo cross completo, e sono pi`1u difficili da trovarsi. Il 30 Jul 2003 alle 19:02, Leonardo Canducci immise in rete: mi chiedevo: dal momento che l'unica differenza tra un cavo cross e uno no è l'inversione di 4 fili, non esistono dei giunti da applicare a un

sarge, un po' di sid e java. ;)

2003-07-30 Per discussione Marco Gaiarin
Ho appena installato nel portatile (ThinkPad 600E, vi stresserò un po' questa estate) una bella testing, e mi sono scocciato di aspettare gnome 2. Avevo iniziato a scaricarmi i pacchetti a mano, ma poi ho fatto la semplice prova di cambiare sarge con sid negli url di apt e senza quasi nessun

Re: sarge, un po' di sid e java. ;)

2003-07-30 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 12:07, mercoledì 30 luglio 2003, Marco Gaiarin ha scritto: Sospetto un problemino di compatibilità tra mozilla e java, qualcuno ha già risolto la questione?! Grazie. Il problema dovrebbe stare nel fatto che mozilla e` compilato col gcc 3.2, java di sid no. Soluzione: scarica java da

Re: Unidentified subject!

2003-07-30 Per discussione SteX
On Tue, 29 Jul 2003 15:50:22 +0200, a pleasant message from Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] popped up: Ciao Leonardo, On Tue, Jul 29, 2003 at 02:48:34PM +0200, new wrote: Ciao debian-italian, chi è così gentile da spiegarmi come avviare al boot hdparm? so che devo fare un

Re: sarge, un po' di sid e java. ;)

2003-07-30 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Jul 30, 2003 at 07:38:43PM +0200, Cesare D'Amico wrote: Alle 12:07, mercoledì 30 luglio 2003, Marco Gaiarin ha scritto: Sospetto un problemino di compatibilità tra mozilla e java, qualcuno ha già risolto la questione?! Grazie. Il problema dovrebbe stare nel fatto che mozilla e`

Re: [OT] domanda sui cavi ethernet

2003-07-30 Per discussione spite
Leonardo Canducci wrote: mi chiedevo: dal momento che l'unica differenza tra un cavo cross e uno no è l'inversione di 4 fili, non esistono dei giunti da applicare a un capo del cavo per ottenere un cavo cross da uno normale? immagino che sia possibile ma se esiste costa di sicuro di più di un

cron.

2003-07-30 Per discussione Mauro
Ho visto il file /etc/crontab e quelli contenuti nei vari cron.*. In nessuno figura la variabile MAILTO ma allora com'e' che mi viene inviata una mail a root se qualcosa va storto? Dov'e' settato tale parametro? Grazie.

Re: [OT] domanda sui cavi ethernet

2003-07-30 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Jul 30, 2003 at 05:24:09PM +, spite wrote: Leonardo Canducci wrote: mi chiedevo: dal momento che l'unica differenza tra un cavo cross e uno no è l'inversione di 4 fili, non esistono dei giunti da applicare a un capo del cavo per ottenere un cavo cross da uno normale? immagino che

Re: Problema con memory stick

2003-07-30 Per discussione tavolate
Non funziona, pero' il supporto per usb c'è visto che uso una tastiera usb e con usbview vedo le caratteristiche della memory stick (che è anche un lettore mp3). AIUTATEMI, sarà mica la storia del lettore che pone problema? Mi sembra strano perchè sotto winzoz funziona correttamente, sia come

Boot con problemi di mount

2003-07-30 Per discussione Stefano Cardo
Salve a tutti!! Ho da poco sostituito dei pacchetti principali come initscript, sysv-rc, util-linux mount dpkg e2fsprogs base-fles base-config base-passwd e altri che avevano il suffisso -knoppix tramite dselect. Subito il boot sembrava funzionare, ma ad un certo punto ha cominciato a

Re: [OT] domanda sui cavi ethernet

2003-07-30 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 30 Jul 2003, Leonardo Canducci wrote: il mio problema è che poso un cavo eth in una canaletta che collega due prese a muro. una volta piazzato il cavo e collegate le prese a muro non vorrei toccarli più. per ora mi basterebbe un cavo cross (collego 2 pc in casa) ma in futuro non si

Re: ancora downgrade.

2003-07-30 Per discussione P|pes
Non mi va tornare alla versione 1 di Mozilla, dato che navigare senza problemi lo ritengo importante. Coso ho fatto? intendi come sono tornato a testing? Ho fatto un #apt-show-versions | grep unstable per vedere cosa avevo in unstable e modificato il source.list mettendo testing. Ho anche

Re: due schede di rete che si scambiano gli ip??

2003-07-30 Per discussione dade
dade wrote: Secondo me hai toppato le netmask, se l'indirizzo di rete è 192.168.0.0 come fai a mettere una netmask 255.255.255.0 semmai 255.255.0.0, per non parlare dell'altra rete... questi in teoria sono indirizzi di classe C, faresti bene a passare a 172.16.etc.etc. e poi scusa, come fai ad

Re: [OT] domanda sui cavi ethernet

2003-07-30 Per discussione Francesco Dolcini
On Wed, Jul 30, 2003 at 08:06:31PM +0200, Leonardo Canducci wrote: il mio problema è che poso un cavo eth in una canaletta che collega due prese a muro. una volta piazzato il cavo e collegate le prese a muro non vorrei toccarli più. maremma quanto siamo OT ... tiri un cavo dritto e metti una

ip multicast.

2003-07-30 Per discussione Mauro
Io lo disabilito sempre nel kernel, non ho ben capito a cosa serva. Installando un pacchetto da unstable debconf mi dice invece che sarebbe opportuno abilitare l'ip multicast. Ma per cosa puo' essere utile?

buffer_read(fd) fallita

2003-07-30 Per discussione eauriemma
Salve a tutti, è da oggi pomeriggio che qualsiasi cosa tenti di installare(apt-get install oppre dpkg -i) mi ritorna sempre questo errore: buffer_read(fd) fallita: lista dei file del pacchetto `xfonts-75dpi-transcoded': Input/output error Io ho pensato che fosse un problema legato ai font

Re: buffer_read(fd) fallita

2003-07-30 Per discussione eauriemma
Aggiungo una cosa. Attualmente ho il server xfs in funzione (stupidamente ho pensato di non averlo), infatti con fslsfonts -server unix/:7100 mi vengono restituiti tutti i fonts.

Re: sarge, un po' di sid e java. ;)

2003-07-30 Per discussione Franco Vite
[Il 30/07/2003, alle 19:49] = Leonardo Canducci scrive: On Wed, Jul 30, 2003 at 07:38:43PM +0200, Cesare D'Amico wrote: Alle 12:07, mercoledì 30 luglio 2003, Marco Gaiarin ha scritto: Sospetto un problemino di compatibilità tra mozilla e java, qualcuno ha già risolto la questione?!

Re: Problema con memory stick

2003-07-30 Per discussione MaXeR
Alle 20:08, mercoledì 30 luglio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Non funziona, pero' il supporto per usb c'è visto che uso una tastiera usb e con usbview vedo le caratteristiche della memory stick (che è anche un lettore mp3). AIUTATEMI, sarà mica la storia del lettore che pone problema? Mi