Re: debian + broadcom 4401 (problema installazione scheda ethernet)

2003-10-05 Per discussione Tiziano
Il mer, 2003-10-01 alle 00:03, Edoardo Lucà ha scritto: auto eth0 iface eth inet dhcp qua io ho: auto eth0 iface eth0 inet dhcp comunque sicuro che l'altro computer sia configurato bene cioe fa da gateway ? -- tiziano(at)e-Tip(dot)net - ICQ 103153383 www.e-Tip.net - Ora con Blog e

Re: per i files wmv.

2003-10-05 Per discussione Massimo
Sat, 04 Oct 2003 23:10:12 +0200, Mauro ha scritto: Li ho gia'. Potrebbero i files rovinati? Tutti i wmv? A me con quei pochi wmv che ho provato va'. -- Ciao -- Massimo --

Re: Tasteria e gnome

2003-10-05 Per discussione getting_out
Problema risolto o quasi. Dopo una interminabile ricerca su internet, leggendo vari post ed altro, ecco la soluzione... Ho installato il pacchetto xkbsel-gnome. Ho caricato l'applet sulla barrra ed ho selezionato il layout italiano. Adesso posso fare i caratteri @{[]}«». Si è verificato però

Samba (password di rete)

2003-10-05 Per discussione Pol Hallen
Salve, ho installato samba su sid e seguito le istruzioni trovate nelle verie guide. I demoni sono attivi e i client trovano in rete il server samba. Quando pero' tento di accedervi da windows appare la finestra Password di rete e non accetta nessun utente. Ho modificato il regedit in modo che i

configurare la rete. dove metto gli script?

2003-10-05 Per discussione Leonardo Canducci
devo configurare una minirete di 2 pc a casa. dove conviene mettere gli script di configurazione (ifconfig e route)? c'è una policy precisa al riguardo in debian? esiste qualche tool di configurazione stile debconf? mi ricordo che durante l'installazione di debian chiede di configurare la rete.

Re: configurare la rete. dove metto gli script?

2003-10-05 Per discussione Franco Vite
[Il 05/10/2003, alle 16:13] = Leonardo Canducci scrive: devo configurare una minirete di 2 pc a casa. dove conviene mettere gli script di configurazione (ifconfig e route)? c'è una policy precisa al riguardo in debian? esiste qualche tool di configurazione stile debconf? mi ricordo che

Re: configurare la rete. dove metto gli script?

2003-10-05 Per discussione Christian Surchi
Il dom, 2003-10-05 alle 16:13, Leonardo Canducci ha scritto: devo configurare una minirete di 2 pc a casa. dove conviene mettere gli script di configurazione (ifconfig e route)? c'è una policy precisa al riguardo in debian? esiste qualche tool di configurazione stile debconf? mi ricordo che

Re: Samba (password di rete)

2003-10-05 Per discussione Guido Piazzi
Scriveva Pol Hallen... Quando pero' tento di accedervi da windows appare la finestra Password di rete e non accetta nessun utente. Ho modificato il regedit in modo che i client windows NON usino password criptate. Sapete darmi una dritta? Grazie. Le password vanno benissimo anche

problema installazione

2003-10-05 Per discussione Riccardo Cappellaro
Ciao, provando a installare la woody (ho fatto il boot con l'immagine bf2.4) sul portatile mi sono successe le seguenti cose; dando enter per avviare l'installazione, lo schermo ha perso il segnale. Collegando un monitor al portatile, ho visto che l'installazione si arrestava subito in fase di

mutt: numeri tra parentesi tonde fra mittente e subject

2003-10-05 Per discussione savagnolu
Cosa rappresentano quei numeri? forse la dimensione della mail in byte? Mi serve perche' ho visto che le mail da virus sono piuttosto grandi (contengono allegato credo) e voglio dire a mailfilter di scartare le mail che superano un certo numero di byte. Qual'e' il peso medio di un 'email? -- |

superfrustrazione: debuggare una rete

2003-10-05 Per discussione Leonardo Canducci
ieri ho fatto una minirete che collega i miei 2 pc di casa. la cosa è stata un po' complicata perchè il collegamento è questo: pc1 (linux) cavo cross che esce da eth0 verso una presa a muro (su eth1 c'è il modem adsl) da prima presa a seconda presa con un cavo dritto che passa in una canaletta nel

Re: Samba (password di rete)

2003-10-05 Per discussione Giovanni Gentile
Alle 17:15, domenica 5 ottobre 2003, Guido Piazzi ha scritto: hai impostato security=user in smb.conf? hai creato l'utente sul server con smbpasswd? (o tramite SWAT) hai impostato Accedi a un dominio Windows NT sui client? ...e di trabocchetti ne restano ancora parecchi! Infatti, se sul

Re: problema installazione

2003-10-05 Per discussione Giovanni Gentile
Alle 19:55, domenica 5 ottobre 2003, Riccardo Cappellaro ha scritto: provando a installare la woody (ho fatto il boot con l'immagine bf2.4) sul portatile mi sono successe le seguenti cose; L'installazione sui portatili e' sempre abbastanza complessa, specialmente con una distribuzione datata

Povray

2003-10-05 Per discussione Massimo
Ho visto che povray c'e` in stable e unstable ma non c'e` in testing. Non ne capisco il motivo, c'e` una qualche motivazione? -- | Massimo ;-) | EMail: [EMAIL PROTECTED] * ICQ: 37930285 | (o_| |- http://digilander.libero.it/MaQ | (o- //\ -o) | | BABYLON

Re: mutt: numeri tra parentesi tonde fra mittente e subject

2003-10-05 Per discussione Daniele
On Sun, 5 Oct 2003 (19:37), [EMAIL PROTECTED] wrote: Cosa rappresentano quei numeri? Se hai la configurazione di default e se non mi ricordo male, è il numero di linee del messaggio. Cerca nella documentazione la variabile $index_format . Ciao, Daniele -- Free

Re: superfrustrazione: debuggare una rete

2003-10-05 Per discussione Leonardo Canducci
On Sun, Oct 05, 2003 at 08:10:37PM +0200, Leonardo Canducci wrote: canaletta nel muro da seconda presa a pc2 (win98). ecco l'errore. il comportamento random di win98. ora va. ma domani? -- Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED] GPG Key ID: 429683DA

Re: superfrustrazione: debuggare una rete

2003-10-05 Per discussione Guido Piazzi
Scriveva Leonardo Canducci... il firewall è impostato per accettare pacchetti da 192.168.0.2 iptables -L dice Chain INPUT (policy DROP) ... ACCEPT all -- 192.168.0.2 anywhere cosa mi sto dimenticando? dove può essere l'intoppo? Mi piacerebbe sapere qual è la policy della

Re: postfix+mutt

2003-10-05 Per discussione _Martin_ -
On Wednesday 01 October 2003, alle 13:39, Matteo D'Alfonso wrote: On Wed, Oct 01, 2003 at 11:26:22AM +0200, _Martin_ wrote: Salve ragazzi, sto cercando di settare correttamente l'invio delle mail da mutt non riesco a settare il Return-Path, risulta sempre essere il nome del dominio

Re: Povray

2003-10-05 Per discussione Dott. giovanni Bonenti
Alle 20:59, domenica 5 ottobre 2003, Massimo ha scritto: Ho visto che povray c'e` in stable e unstable ma non c'e` in testing. Non ne capisco il motivo, c'e` una qualche motivazione? Molto semplice: il povray di unstable non è ancora abbastanza stable da diventre il povray di testing. Evita

Re: Tasteria e gnome

2003-10-05 Per discussione getting_out
getting_out wrote: Non riesco più a fare ALT+TAB per cambiare finestra. Quando uno è pivello, è pivello! :) Sono andato nel centro di controllo e sotto sawfish, ho visto che per Cycle Windows, c'era un bel W-TAB... Pensa che ti ripensa, il tasto è WINDOW-TAB. Vabbè dai, sbagliando si impara no?

Re: Povray

2003-10-05 Per discussione Christian Surchi
Il dom, 2003-10-05 alle 20:59, Massimo ha scritto: Ho visto che povray c'e` in stable e unstable ma non c'e` in testing. Non ne capisco il motivo, c'e` una qualche motivazione? http://bjorn.haxx.se/debian/testing.pl?package=povray

Who else wants a $972 weekly Government paycheck?

2003-10-05 Per discussione usgov102
LOOK! - Our U.S.Government is now giving WEEKLY PAYCHECKS for you to STAY AT HOME. To find out how you too can get them, click below NOW! http://usgov1.5p.org.uk or http://www.cyber-sale.biz/govjobs a -- Personalized, Flexible, Easy