RE: dist-upgrade SARGE - RISOLTO FORSE ??

2005-01-03 Per discussione webnie
-- Messaggio originale -- Date: Fri, 31 Dec 2004 07:37:45 +0100 From: [EMAIL PROTECTED] Subject: dist-upgrade SARGE To: debian-italian@lists.debian.org ciao a tutti, l'altra sera ho dist-upgradato la mia sargina con le iso di Natale ed è andato tutto bene a parte qualcosa su gstreamer a causa

Re: webcam

2005-01-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 02-01-2005 alle 18:58 +, emanuele - ha scritto: gaim-vv lo trovi http://gaim-vv.sourceforge.net/ Lo stavo giusto guardando. Qualcuno ha trovato dei deb? Purtroppo sotto sid non riesco a ricompilarlo per alcune dep non risolte -- Davide Corio

Re: Problemi avvio knoppix 3.7

2005-01-03 Per discussione MaXeR
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Sunday 02 January 2005 18:51, Neocarpe wrote: salve Ciao! ho un problema che riscontro nell'avvio di knoppix, si è spento causa bassa tensione ed ho usato xp in questi giorni ora ho cercato di avviarlo per provare alcune cose, ma appena

transcode per DVD

2005-01-03 Per discussione luca
Salve, volevo trasformare alcuni avi in mpeg per poi fare dei dvd con la mia sarge. Premetto che sono alle prime armi in questo tipi di passaggi. Ho trovato un articolo che trattava queste cose. Il comando che segue dovrebbe trasformare un filmato avi in mpeg ma ottengo i seguenti errori:

Re: webcam

2005-01-03 Per discussione antonio de cesare
On Mon, 2005-01-03 at 08:46 +0100, Davide Corio wrote: Il giorno dom, 02-01-2005 alle 18:58 +, emanuele - ha scritto: gaim-vv lo trovi http://gaim-vv.sourceforge.net/ Lo stavo giusto guardando. Qualcuno ha trovato dei deb? Purtroppo sotto sid non riesco a ricompilarlo per alcune dep

Re: transcode per DVD

2005-01-03 Per discussione pipex_0604
Scrive luca [EMAIL PROTECTED]: Salve, volevo trasformare alcuni avi in mpeg per poi fare dei dvd con la transcode -i mio_film.avi -y ffmpeg -F d -Z 352x288 --export_fps 25 -j 20,0 --export_asr 2 -E 48000 -b 224 -o filmout ciao il formato di ffmeg e l'audio che hai impostato creano dei file

Re: webcam

2005-01-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 10:16 +0100, antonio de cesare ha scritto: qui si parla di pacchetti debian per i386. io ho ppc e non ho potuto provarli. http://people.debian.org/~smimram/ Purtroppo se ne parla solo...i deb non li trovo. Ci sono però i src del deb, proverò con quelli appena

Re: dist-upgrade SARGE - RISOLTO FORSE ??

2005-01-03 Per discussione Mox
[EMAIL PROTECTED] wrote: [cut] samsung su hdb si inchioda spesso (impossibilit di aprirlo) ed ho degli strani messaggi relativi a ide0 ??? devo forse passare al kernel qualche parametro ?? dove posso documentarmi ?? beh, almeno mi rispondo da solo, ieri, trafficando tra i miei problemi,

sfondi gnome diversi

2005-01-03 Per discussione pipex_0604
ciao in questi giorni di relax vorrei abbellire e mettere sfondi diversi per ogni virtual desktop con gnome. Nelle opzioni del desktop se cambio, cambia su tutti i virtual desk. idee? uso sarge :-D bye

Re: dist-upgrade SARGE - RISOLTO FORSE ??

2005-01-03 Per discussione webnie
Mox [EMAIL PROTECTED] wrote [EMAIL PROTECTED] wrote: [cut] samsung su hdb si inchioda spesso (impossibilità di aprirlo) ed ho degli strani messaggi relativi a ide0 ??? devo forse passare al kernel qualche parametro ?? dove posso documentarmi ?? beh, almeno mi rispondo da solo, ieri,

Problemi con X

2005-01-03 Per discussione m . fissore
Buon anno a tutti. Ho scaricato le iso della Woody r3 e l'ho installata sul mio pc (Pentium 4). L'installazione è andata a buon fine ma quando da console cerco di avviare x, ricevo un messaggio di errore. Cerco di riconfigurare X ma l'unica risposta che ottengo è che il pacchetto non è

Re: Problemi con X

2005-01-03 Per discussione MaXeR
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 03 January 2005 11:35, [EMAIL PROTECTED] wrote: Buon anno a tutti. Ho scaricato le iso della Woody r3 e l'ho installata sul mio pc (Pentium 4). L'installazione è andata a buon fine ma quando da console cerco di avviare x, ricevo un

Re: dist-upgrade SARGE - RISOLTO FORSE ??

2005-01-03 Per discussione Mox
[EMAIL PROTECTED] wrote: Mox [EMAIL PROTECTED] wrote [EMAIL PROTECTED] wrote: [cut] [supercut] ehm, mi vai un p sul difficile, ahiahihai newbye... i miei messaggio erano del tipo: hdb: irq timeout: status=0xd0 [busy] hdb: irq timeout: error=0x00 hdb: DMA disabled hdb: ATAPI reset timed-out,

Gentoo ricompilazione off-line

2005-01-03 Per discussione Debianzac
Salve a tutti, io ho la linea ADSL solo in ufficio e da lì vorrei scaricare tutti i sorgenti che mi servono, tramite emerge -f system , e sucessivamente compilare il tutto a casa. Il problema è che non so dove scarica i files sorgente e quale comando usare per ricompilarli senza che emerge li

Re: Gentoo ricompilazione off-line

2005-01-03 Per discussione Marco Bertorello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 12:20, lunedì 03 gennaio 2005, Debianzac ha scritto: nea ADSL solo in ufficio e da lì vorrei scaricare tutti i sorgenti che mi servono, tramite emerge -f system , e sucessivamente compilare il tutto a casa. Il problema è che non so dove

Re: Gentoo ricompilazione off-line

2005-01-03 Per discussione Guga
mhhh... perchè non provi a chiedere la solita cosa un una ml di gentoo ?? - Original Message - From: Debianzac [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Monday, January 03, 2005 12:20 PM Subject: Gentoo ricompilazione off-line Salve a tutti, io ho la linea ADSL solo

[ OT ] Tim Turbo ... qualche notizia ?

2005-01-03 Per discussione Luigi Montella
Ciao gente, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha gia provato le offerte di tim per edge/umts. Quale telefono consigliate ? Quale e' la velocita' media della quale si dispone son il solo edge ? E la copertura UMTS ... ?? Grazie anticipatamente per eventuali info. Byz --

Re: [ OT ] Tim Turbo ... qualche notizia ?

2005-01-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 12:42 +0100, Luigi Montella ha scritto: Ciao gente, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha gia provato le offerte di tim per edge/umts. Quale telefono consigliate ? Quale e' la velocita' media della quale si dispone son il solo edge ? E la copertura UMTS ... ??

Re: dist-upgrade SARGE - RISOLTO FORSE ??

2005-01-03 Per discussione webnie
Mox [EMAIL PROTECTED] wrote [cut] Ciao, spero che tu non ti sia addormentato :) sei stato esaurientissimo anche se ci ho capito poco O_O sono fedele alla sarge ormai da quasi un anno e l'unica (si fa per dire) cosa che ho cambiato è stato il passaggio al kernel 2.6 verso novembre e i problemi

Webcam creative labs e Linux 2.6.10 vanilla

2005-01-03 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Distro: debian testing Software: linux 2.6.10 vanilla appena scaricato Hardware: webcam creative mod. PD1170 (corpo cilindrico grigio, Con clip adatta per fissare la webcam al display del portatile) Ho ricompilato il 2.6.10, attivando l'usbfs e tutti i moduli Possibili (usb, v4l, etc) Installo

Re: [ OT ] Tim Turbo ... qualche notizia ?

2005-01-03 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 3 Jan 2005 12:42:50 +0100 [EMAIL PROTECTED] (Luigi Montella) wrote: Ciao gente, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha gia provato le offerte di tim per edge/umts. Quale telefono consigliate ? io ho un motorola a835 e va senza problemi.. Quale e' la velocita' media della quale si

fotocamera USB e sarge

2005-01-03 Per discussione webnie
Ciao a tutti, ho una fotocamera (FashionCam) made in china da ben 30 euro !!! che dai file exif sembra avere hardware olympus C2Z e simili: ho verificato e provato che non è supportata da GPhoto2, vorrei allora riuscire a montarla come disco (SCSI???). ho gia caricato (credo) i moduli USB e

Re: Gentoo ricompilazione off-line

2005-01-03 Per discussione paolo
Sei *clamorosamente* OT ... :-) talmente OT che mi hai fatto sorridere e quindi ti regalo questa chicca: http://funroll-loops.org LOL P.

[OT] Debian e Apple

2005-01-03 Per discussione Riccardo Tortorici
Ciao a tutti e scusate anticipatamente l'OT. Avrei intenzione di acquistare un powerbook G4. Ho avuto modo di provare OSX e mi sembra un gran bel sistema operativo, stabile e soprattutto dispone di una shell UNIX per cui l'ultima cosa che vorrei fare è disinstallarlo Ma io ho debian nel

Re: fotocamera USB e sarge

2005-01-03 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 13:42, lunedì 3 gennaio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ho gia caricato (credo) i moduli USB e USB-storage, tant'è che quando la connetto in console ho il messaggio new full speed USB at adress 1-1 o qualcosa del genere, e poi basta, non ho nessun /dev/sda o simili da montare. devo

Scaricare tutto il Sarge

2005-01-03 Per discussione Mox
Salve a tutti. Non avendo il dsl a casa normalmente scarico tutte le immaggini CD della distro, le swappo un poco dentro cd rw, scompatto gli archivi in dir separate e modifico a mano il apt.sources. Ma magari, visto che: - i cd/rw non sono totalmente pieni - e mi trovo anche file di

Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Syneus
Per un server in produzione che versione di Debian consigliate? Stable, Testing o Unstable?

R: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
stable Per un server in produzione che versione di Debian consigliate? Stable, Testing o Unstable?

Re: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 14:50 +0100, Syneus ha scritto: Per un server in produzione che versione di Debian consigliate? Stable, Testing o Unstable? Dipende da cosa deve fare il server. Cmq io ho smesso di usare Stable, in quanto ero costretto a fare molti backport da testing o

R: [ OT ] Tim Turbo ... qualche notizia ?

2005-01-03 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Io non ho ancora provato, ma sono interessato. Per rimanere in un discorso meno OT, stavo cercando un cellulare Nokia UMTS della serie 60...visto che la nokia ha rilasciato l'interprete python per questi cellulari : Ed inoltre la nokia si sta interessando a Gnome:))

Re: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Guga
Woody/Stable principalmente perchè è testata in profondità ed ha gli aggiornamenti della sicurezza curati dal team di debian ... - Original Message - From: Syneus [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Monday, January 03, 2005 2:50 PM Subject: Server in produzione

Re: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Simone Cicali
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 14:50 +0100, Syneus ha scritto: Per un server in produzione che versione di Debian consigliate? Stable, Testing o Unstable? Dipende da cosa deve fare il server. Cmq io ho smesso di usare Stable, in quanto ero costretto a fare molti backport da testing o

Re: [OT] Debian e Apple

2005-01-03 Per discussione Jack Malmostoso
Ciao Riccardo Tortorici, nel tuo messaggio dicevi: Ciao a tutti e scusate anticipatamente l'OT. Tranquillo :P Se vuoi info fresche e tutta l'instabilita' del mondo sottoforma di patch, segui anche la ML Debian dedicata al PPC! Avrei intenzione di acquistare un powerbook G4. Ho avuto modo di

Re: R: [ OT ] Tim Turbo ... qualche notizia ?

2005-01-03 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 3 Jan 2005 08:56:37 -0500 Premoli, Roberto [ITPPG/1010] [EMAIL PROTECTED] wrote: Io non ho ancora provato, ma sono interessato. Per rimanere in un discorso meno OT, stavo cercando un cellulare Nokia UMTS della serie 60...visto che la nokia ha rilasciato l'interprete python per

Re: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 15:05 +0100, Simone Cicali ha scritto: Naturalmente è sottointesto che la stable offre più ampie garanzie di solidità. Su questo non c'è dubbio. Non so fino a quanto siano seguite le security su testing. -- Davide Corio [EMAIL

Re: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 03 Jan 2005 14:50:49 +0100 Syneus [EMAIL PROTECTED] wrote: Per un server in produzione che versione di Debian consigliate? Stable, Testing o Unstable? io sarei per stable + aggiornamenti di sicurezza+ pacchetti esterni da testing o unstable io mi sono sempre mosso cosi.. Fabio

Re: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 15:07 +0100, Fabio Nigi ha scritto: io sarei per stable + aggiornamenti di sicurezza+ pacchetti esterni da testing o unstable io mi sono sempre mosso cosi.. Anche io ho sempre fatto così, ma dopo le nottate insonni per ricompilare decine di dipendenze per

Re: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Simone Cicali
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 15:05 +0100, Simone Cicali ha scritto: Naturalmente è sottointesto che la stable offre più ampie garanzie di solidità. Su questo non c'è dubbio. Non so fino a quanto siano seguite le security su testing. Beh... per quanto riguarda la sicurezza mi sono

fvwm

2005-01-03 Per discussione Marco Mapelli
Salve a tutti Qualcuno sa dove trovare un manuale in italiano su come configurare fvwm ? Grazie Marco

Re: Server in produzione

2005-01-03 Per discussione Leonardo Boselli
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 14:50 +0100, Syneus ha scritto: Per un server in produzione che versione di Debian consigliate? Stable, Testing o Unstable? Dipende da cosa deve fare il server. Cmq io ho smesso di usare Stable, in quanto ero costretto a fare molti backport da testing o

Re: Scaricare tutto il Sarge

2005-01-03 Per discussione MaXeR
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 03 January 2005 14:46, Mox wrote: Salve a tutti. Non avendo il dsl a casa normalmente scarico tutte le immaggini CD della distro, le swappo un poco dentro cd rw, scompatto gli archivi in dir separate e modifico a mano il apt.sources. Ma

Re: Stampante Apple Laserwriter su porta eth0

2005-01-03 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Giovanni In chel dí si favelave... G io uso cups per stampare però non mi è ancora chiara una piccola cosa: G quando mi collego a localhost:631 per aggiungere la stampante quando G mi chiede Device for nome_stampante cosa devo scegliere fra quelli G elencati? e quale URI devo settare?

Re: [OT] Debian e Apple

2005-01-03 Per discussione marco giusti
Riccardo Tortorici ha scritto: Ciao a tutti e scusate anticipatamente l'OT. non sono sicuro che questo sia un OT. se lo è sei a dir poco imperdonabile ;) Avrei intenzione di acquistare un powerbook G4. Ho avuto modo di provare OSX e mi sembra un gran bel sistema operativo, stabile e soprattutto

Re: Scaricare tutto il Sarge

2005-01-03 Per discussione Jack Malmostoso
Ciao Mox, nel tuo messaggio dicevi: 1)... mi chiedevo se esiste un sistema per scaricare solo i pacchetti sarge x 386 che compongono tutta la distro degli ISO, xche' quella degli iso mi sembra ridotta rispetto a quella del mirror ufficiale del pool debian Uhm credo che tu debba dare una

conversione audio

2005-01-03 Per discussione startnow
ciao. dovrei convertire dei file audio codificati con mi-sc4 (in fondo stanno maggiori info presi da mplayer) in mp3. come faccio? grazie Audio file detected. == Trying to force audio codec driver family libmad...

Re: conversione audio

2005-01-03 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 03 Jan 2005 16:00:24 +0100 startnow [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao. dovrei convertire dei file audio codificati con mi-sc4 (in fondo stanno maggiori info presi da mplayer) in mp3. fatti uno script che ti butti lo stream su disco e poi li passi in mp3 se te li suoni da xmms c'è

[Quasi OT] Mia suocera

2005-01-03 Per discussione Lucio
Mia suocera, età anagrafica 60 anni, nella sua vita ha fatto molte cose, fra cui mia moglie. Ma di tutte le cose che ha fatto, nessuna è mai stata di carattere lontanamente tecnologico, ivi compresa mia moglie. Comunque il fatto è questo: mia suocera possiede da qualche tempo un Pentium 133 con

Re: [Quasi OT] Mia suocera

2005-01-03 Per discussione pXS^pICARD
Lucio ha scritto: Mia suocera, età anagrafica 60 anni, nella sua vita ha fatto molte cose, fra cui mia moglie. Ma di tutte le cose che ha fatto, nessuna è mai stata di carattere lontanamente tecnologico, ivi compresa mia moglie. Comunque il fatto è questo: mia suocera possiede da qualche tempo un

Re: [Quasi OT] Mia suocera

2005-01-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 16:48 +0100, Lucio ha scritto: Mia suocera, età anagrafica 60 anni, nella sua vita ha fatto molte cose, fra cui mia moglie. Ma di tutte le cose che ha fatto, nessuna è mai stata di carattere lontanamente tecnologico, ivi compresa mia moglie. Mia moglie, cuoca di

Re: [Quasi OT] Mia suocera

2005-01-03 Per discussione MaXeR
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 03 January 2005 16:55, pXS^pICARD wrote: Lucio ha scritto: Mia suocera, età anagrafica 60 anni, nella sua vita ha fatto molte [cut] trasformo in sistemi Debian GNU/Linux. Tutta gente che d'informatica non sa nulla. Posso solo dire...

Re: [Quasi OT] Mia suocera

2005-01-03 Per discussione Alfonso Catanzaro
On Mon, 3 Jan 2005 16:59:52 +0100, MaXeR [EMAIL PROTECTED] wrote: Non posso non raccontare la mia :-) Sono un sistemista windows da molti anni... ma volevo vedere linux, e cos?? dopo tante ricerche ed installazioni (sul mio portatile) sono arrivato a debian, per un motivo stupido... 7 cd sono

make-kpkg

2005-01-03 Per discussione Giorgio Raccanelli
Ciao a tutti, ho letto nel manuale di make-kpkg che per usare questo comando bisogna essere in una top level kernel directory. Che cosa significa? Quali sono le top level kernel directory? Giorgio

Re: fvwm

2005-01-03 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Marco, On Mon, Jan 03, 2005 at 03:27:31PM +0100, Marco Mapelli wrote: Salve a tutti Qualcuno sa dove trovare un manuale in italiano su come configurare fvwm ? Allora, avevo iniziato la traduzione in italiano della man page di fvwm insieme a alcuni utenti, solo che ora mi trovo a tradurre

Re: make-kpkg

2005-01-03 Per discussione Anto
Giorgio Raccanelli wrote: Ciao a tutti, ho letto nel manuale di make-kpkg che per usare questo comando bisogna essere in una top level kernel directory. Che cosa significa? Quali sono le top level kernel directory? Giorgio /usr/src/kernel-source-2.6.x (per i sorgenti debianizzati) oppure

Re: make-kpkg

2005-01-03 Per discussione MaXeR
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 03 January 2005 17:21, Giorgio Raccanelli wrote: Ciao a tutti, Ciao! ho letto nel manuale di make-kpkg che per usare questo comando bisogna essere in una top level kernel directory. Che cosa significa? Quali sono le top level kernel

Re: transcode per DVD

2005-01-03 Per discussione luca
Alle 10:23, lunedì 3 gennaio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: il formato di ffmeg e l'audio che hai impostato creano dei file mpeg per videoCd (non sono sicuro che vadano bene per il DVD). Inoltre la risoluzione impostata non corrisponde a quella del DVD 720x576. Quale è il comando giusto

[OT] ACE file

2005-01-03 Per discussione Massi
Qualcuno conosce un programma per linux che gestisca il formato compresso ACEIo non riesco a trovare nulla!!!

Re: [OT] ACE file

2005-01-03 Per discussione MaXeR
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 03 January 2005 17:56, Massi wrote: Qualcuno conosce un programma per linux che gestisca il formato compresso ACEIo non riesco a trovare nulla!!! si, esiste: $ apt-cache show unace ciauu! - -- ~~ MaXeR ~~ Home: http://www.knio.it

CUPS e FireFox

2005-01-03 Per discussione Piviul
Ciao, ho installato Sarge: è fantastico!!! ...anche se non riesco a stampare da FireFox (con openoffice non ci sono problemi). Bhè ho installato: cupsomatic-ppd cupsys gnome-cups-manager libcupsimage2 libcupsys2-gnutls10 libgnomecups1.0-1 libgnomecupsui1.0-1 poi ho installato qualche stampante

kernel 2.6.x e 2.4.x

2005-01-03 Per discussione Paolo
ciao, sto per passare alla serie 2.6, vorrei chiedervi se e' possibile tenere sulla stessa macchina un kernel 2.6 e un 2.4 e se si, come gestirli autonomamente.. nei precedenti tentativi, quando avviavo con un 2.6 il sistema cercava di caricare le impostazioni e i moduli della configurazione

Re: conversione audio

2005-01-03 Per discussione Davide Prina
startnow ha scritto: ciao. =20 dovrei convertire dei file audio codificati con mi-sc4 (in fondo stanno maggiori info presi da mplayer) in mp3. perch=E9 non in formato ogg-vorbis? compatta di pi=F9 e si sente meglio Ciao Davide --=20 Linux User: 302090: http://counter.li.org Prodotti

Re: Document

2005-01-03 Per discussione imoh
this address does not accept email

startx

2005-01-03 Per discussione ska
Scusate per quale motivo secondo voi,facendo startx il il server x da utente normale non parte,ma da root si ? Secondo me sono problemi di permessi ma non riesco a capire quali Consigli ?

grip e digitaldj

2005-01-03 Per discussione The Saltydog
Stavo cercando di fare un database per la mia raccolta di mp3 generati (devo dire con grande rapidità) da Grip, quando vedo che c'è un prodotto che sembra essere compatibile proprio con grip. Si chiama DigitalDJ e genera un database mysql. Installato (apt-get), ma col cavolo che funziona. Qualcuno

Re: conversione audio

2005-01-03 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 03 Jan 2005 20:17:07 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: startnow ha scritto: ciao. =20 dovrei convertire dei file audio codificati con mi-sc4 (in fondo stanno maggiori info presi da mplayer) in mp3. perch=E9 non in formato ogg-vorbis? compatta di pi=F9 e si sente

Re: gphoto non vede la macchina digitale

2005-01-03 Per discussione Manuel Paccagnella -
On mercoledì 29 dicembre 2004, alle 12:58, Massimo Ciollaro wrote: gphoto2 usato da utente normale non vede la mia macchina digitale (Canon A95 su porta USB). A volte la vede, ma comunque non puo' leggere i file, perche' dice che la porta e' usata da altra applicazione o che possono essere

Re: MOLTO OT] Mia suocera

2005-01-03 Per discussione Carli Samuele
Comunque questo confermo quanto io credo, cioè che la resistenza ad usare Linux non sia dei neofiti, ma dei saltuari del pc, che hanno dovuto usarlo perchè in ufficio lo usano tutti e quindi se gli sposti un'icona vanno in paranoia!!! Secondo me il problema è solo di chi non ha voglia di

Re: MOLTO OT] Mia suocera

2005-01-03 Per discussione paolo
Comunque questo confermo quanto io credo, cioè che la resistenza ad usare Linux non sia dei neofiti, ma dei saltuari del pc, che hanno dovuto usarlo perchè in ufficio lo usano tutti e quindi se gli sposti un'icona vanno in paranoia!!! Secondo me il problema è solo di chi non ha

[ci riprovo] Fwd: Supporto bridging in debian o config. di samba :)

2005-01-03 Per discussione Cesare D'Amico
Secondo tentativo, poi chiudo il becco... :) Ciao ce -- Messaggio inoltrato -- Subject: Supporto bridging in debian o config. di samba :) Date: 16:24, giovedì 30 dicembre 2004 From: Cesare D'Amico [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Hola, ho installato

Re: [NON MOLTO OT] Mia suocera .... :-)

2005-01-03 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Samuele, e un cordiale saluto a tutti gli amici della lista On Mon, Jan 03, 2005 at 10:22:26PM +, Carli Samuele wrote: Comunque questo confermo quanto io credo, cioè che la resistenza ad usare Linux non sia dei neofiti, ma dei saltuari del pc, che hanno dovuto usarlo perchè

Re: Supporto bridging in debian o config. di samba :)

2005-01-03 Per discussione paolo
On Thu, 30 Dec 2004 16:24:23 +0100, Cesare D'Amico [EMAIL PROTECTED] wrote: Hola, ho installato la deb su 2 firewall per fare una vpn con openvpn in modalita` routing, ora mi trovo costretto (i computer win non si vedono a vicenda) a reinstallarla in modalita` bridging, ma... orrore! Il

Re: MOLTO OT] Mia suocera

2005-01-03 Per discussione Carli Samuele
On Mon, 2005-01-03 at 22:45 +0100, paolo wrote: Comunque questo confermo quanto io credo, cioè che la resistenza ad usare Linux non sia dei neofiti, ma dei saltuari del pc, che hanno dovuto usarlo perchè in ufficio lo usano tutti e quindi se gli sposti un'icona vanno in paranoia!!!

Re: Stampante Apple Laserwriter su porta eth0

2005-01-03 Per discussione Giovanni
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Gaiarin wrote: | Mandi! Giovanni In chel dí si favelave... | | io uso cups per stampare però non mi è ancora chiara una piccola | cosa: quando mi collego a localhost:631 per aggiungere la | stampante quando mi chiede Device for nome_stampante

korganizer

2005-01-03 Per discussione Anto
Salve a tutti!Apt non mi installa korganizer...ecco gli errori che mi da...ho cercato di installarlo dalla rete dopo aver dato apt-get update. Ho una testing. Grazie. Anto. #apt-get install korganizer Reading Package Lists... Done Building Dependency Tree... Done Recommended packages: kghostview

Re: Supporto bridging in debian o config. di samba :)

2005-01-03 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 23:05, lunedì 3 gennaio 2005, paolo ha scritto: Mi sono sempre chiesto: non esiste un modo per inoltrare il traffico broadcast tra due lan in vpn (senza usare le tap!)? Se esistesse, sarebbe una possibile soluzione al tuo problema? Sarebbe non solo una soluzione, ma una manna dal cielo:

Re: [NON MOLTO OT] Mia suocera .... :-)

2005-01-03 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 22:56, lunedì 3 gennaio 2005, Hugh Hartmann ha scritto: Secondo me il problema è solo di chi non ha voglia di imparare... anche perchè, duole ammetterlo, ma secondo me il computer non è per tutti. Voce di uno che grida nel deserto . :-) Sono anni che lo dico, ma oltre che

Re: korganizer

2005-01-03 Per discussione Giovanni
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Anto wrote: | Salve a tutti!Apt non mi installa korganizer...ecco gli errori che | mi da...ho cercato di installarlo dalla rete dopo aver dato apt-get | update. Ho una testing. Grazie. Anto. [CUT] dpkg: error processing |

Re: CUPS e FireFox

2005-01-03 Per discussione Manuel Paccagnella -
On lunedì 03 gennaio 2005, alle 18:59, Piviul wrote: Ciao, ho installato Sarge: è fantastico!!! ...anche se non riesco a stampare da FireFox (con openoffice non ci sono problemi). Bhè ho installato: cupsomatic-ppd cupsys gnome-cups-manager libcupsimage2 libcupsys2-gnutls10

Re: korganizer

2005-01-03 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 23:37, lunedì 3 gennaio 2005, Anto ha scritto: Salve a tutti!Apt non mi installa korganizer...ecco gli errori che mi da...ho cercato di installarlo dalla rete dopo aver dato apt-get update. Prova ad aggiornare anche kdelibs-bin, magari nella nuova versione non c'e` piu` il problema di

Re: korganizer

2005-01-03 Per discussione Anto
Cesare D'Amico wrote: Alle 23:37, lunedì 3 gennaio 2005, Anto ha scritto: Salve a tutti!Apt non mi installa korganizer...ecco gli errori che mi da...ho cercato di installarlo dalla rete dopo aver dato apt-get update. Prova ad aggiornare anche kdelibs-bin, magari nella nuova versione non

Re: conversione audio

2005-01-03 Per discussione tapeworm
trovatemi uno stereo decente e a prezzi da essere umano che li suoni e lo compro subito ;-) ci sono diversi modelli fatti da neuros, iriver, iaudio e altri che supportano ogg. eccone qualcuno: http://primates.ximian.com/~jimmac/blog/Cool_Gear/iAudio/

Re: CUPS e FireFox

2005-01-03 Per discussione Massimo Ciollaro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Manuel Paccagnella - wrote: | Io ho installato i pacchetti: | | ii cupsys 1.1.20final+cv Common UNIX Printing System(tm) - server | ii cupsys-bsd 1.1.20final+cv Common UNIX Printing System(tm) - BSD comman | ii cupsys-client

checkinstall e file binari. si può?

2005-01-03 Per discussione Leonardo Canducci
cosa posso usare per installare un programma distribuito solamente in forma binaria (per esempio realplayer10) tenendo traccia di tutti i file creati? mi interessa: sapere quali file sono stati creati e dove; poter disinstallare facilmente il programma. pensavo di usare checkinstall... ma andrebbe

Re: checkinstall e file binari. si può?

2005-01-03 Per discussione MaXeR
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Tuesday 04 January 2005 01:15, Leonardo Canducci wrote: cosa posso usare per installare un programma distribuito solamente in forma binaria (per esempio realplayer10) tenendo traccia di tutti i file creati? mi interessa: sapere quali file sono

Re: [OT] Debian e Apple

2005-01-03 Per discussione automatic_jack
On Mon, 03 Jan 2005 14:20:07 +0100 Riccardo Tortorici [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti e scusate anticipatamente l'OT. Avrei intenzione di acquistare un powerbook G4. Ho avuto modo di provare OSX e mi sembra un gran bel sistema operativo, stabile e soprattutto dispone di una shell UNIX

Re: presentazione prima domanda

2005-01-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 02-01-2005 alle 23:22 +0100, Fabio Rosciano ha scritto: Ciao a tutti, ho appena sottoscritto la ML con l'intento di dare una mano nella traduzione (visto che di programmare non se ne parla, almeno questo). Ho notato ad esempio che il manuale del Debian Installer per PPC e'

Re: presentazione prima domanda

2005-01-03 Per discussione Stefano Canepa
Il giorno lun, 03-01-2005 alle 21:40 +0100, Giuseppe Sacco ha scritto: Il giorno dom, 02-01-2005 alle 23:22 +0100, Fabio Rosciano ha scritto: Ciao a tutti, ho appena sottoscritto la ML con l'intento di dare una mano nella traduzione (visto che di programmare non se ne parla, almeno