Unidentified subject!

2005-04-19 Per discussione Stefano Melchior
[EMAIL PROTECTED] Bcc: Subject: Re: [aspell-it] deb per la 0.60 Reply-To: In-Reply-To: [EMAIL PROTECTED] On Tue, Apr 19, 2005 at 10:57:20PM +, Davide Viti wrote: Ciao a tutti, ho pacchettizzato aspell-it 0.60 (dopo l'ITA)e l'ho messo in questo repository: ottimo; come siamo messi

Re: problemi invio allegati reprise

2005-04-19 Per discussione pipex_0604
Scrive Federico Zanco [EMAIL PROTECTED]: Qua e' sempre peggio... adesso non capisco con quale logica mi invia le email! Neanche le email di solo testo mi vanno piu' !!! Ogni tanto ne invia Help! Aiutatemi a non ritornare a win per le email!!! Ciao se non dai dettagli e particolari della

Re: pptp (era AliceSat)

2005-04-19 Per discussione mau
[EMAIL PROTECTED] wrote: Sembra essere un problema di autenticazione sul server Sia nel file /etc/ppp/chap-secret che pap-secret ho aggiunto user vpn.alicesat.it password * Devo ammettere che sono un po' in alta marea: qualcuno ha qualche suggerimento da darmi (sarebbero molto ben acccetti)

Uncompressing linux

2005-04-19 Per discussione Simodalla
Ciao a tutti,ho provato a installare la debian testing sul mio portatile (Fujitsu-Siemens Amilo Centrino) con il kernel 2.6, l'installazione viene completata ma al riavvvio il pc dopo la scelta in LILO si ferma al fatidico Uncompressing linux ...e poi non ne vuol sapere di smuoversi, ho provato

floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Premoli, Roberto
Ok, ho messo in piedi una sarge/kde (snapshot 2005-03-24) per un utente niubbo, e vorrei evitargli la fatica del monta/smonta device rimovibili, per evitare di sentirmi dire: ma io ho salvato su floppy/chiave usb, perche non vedo i dati quando metto il floppy/chiave usb sul mio pc? In tuo linux

Re: Uncompressing linux

2005-04-19 Per discussione Fabio Ricci
: Calzature moda sport. Da Oliviero.it le ultime novità autunno-inverno 2004/2005: Nike, Puma, Adidas Clicca qui http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2846d=20050419 hai modificato il file lilo.conf? e dopo averlo fatto hai lanciato da root l'eseguibile lilo? cio Fabio -- To UNSUBSCRIBE

AIUTO non s che ho fatto

2005-04-19 Per discussione Debianzac
Aiutatemi, dopo due mesi ho connesso alla rete dell'ufficio il mio portatile con su una sarge per aggiornare la distro, all'attivazione della porta ethernet con ifconfig eth0 up, parte qualcosa che mi riempe lo schermo di stringhe come se analizzasse tramite la mia porta ethernet il traffico

Re: AIUTO non sò che ho fatto

2005-04-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 19/04/2005 alle 11.27 +0200, Debianzac ha scritto: Aiutatemi, dopo due mesi ho connesso alla rete dell'ufficio il mio portatile con su una sarge per aggiornare la distro, all'attivazione della porta ethernet con ifconfig eth0 up, parte qualcosa che mi riempe lo schermo di

Re: AIUTO non s che ho fatto

2005-04-19 Per discussione Fabio Ricci
Debianzac wrote: Aiutatemi, dopo due mesi ho connesso alla rete dell'ufficio il mio portatile con su una sarge per aggiornare la distro, all'attivazione della porta ethernet con ifconfig eth0 up, parte qualcosa che mi riempe lo schermo di stringhe come se analizzasse tramite la mia porta ethernet

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
Premoli, Roberto wrote: Come faccio a far automagicamente montare /smontare i device floppy e chiave usb? Sto provando or ora autofs, sembra fare il suo dovere. Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Paolo Ariano
Davide Prina ha scritto: Prova a vedere cosa ritorna il comando: # fdisk -l /dev/hda Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hdb3 78364928692090f W95 Ext'd (LBA) /dev/hdb5 851364922482936 83 Linux /dev/hdb6

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione alex
Alle 12:01, martedì 19 aprile 2005, Paolo Ariano hai scritto: hai ragione ci son tre partizioni che son praticamente sovrapposte ... vacca boia ... ora vedro' di fare mlta attenzione perche' hdb5 è la mia /home aiuto beh, intanto montala in ro! A.

Aggiornamento Ubuntu

2005-04-19 Per discussione Walter Valenti
Hola, ho avuto la sciagurata idea di passare sa Ubuntu Hoary alla versione di sviluppo Breezy. Sto avendo un po' di problemi. Al login grafico (gdm) non riesco ad accedere: startx funziona solo da root, non monto piu la penna usb (non mi crea sda1), hp probòlemi con ssh, ecc Come faccio a

Re: pptp (era AliceSat)

2005-04-19 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Sembra essere un problema di autenticazione sul server Sia nel file /etc/ppp/chap-secret che pap-secret ho aggiunto user vpn.alicesat.it password * Devo ammettere che sono un po' in alta marea: qualcuno ha qualche suggerimento da darmi (sarebbero molto ben acccetti) GRAZIE

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
Premoli, Roberto wrote: Sto provando or ora autofs, sembra fare il suo dovere. Aehm... qualche dettaglio? Non conosco autofs :-| Io uso il kernel 2.4.27 di sarge devo ricompilare o basta qualche parametro in /etc/fstab? Io uso il 2.6.8 sempre di sarge, non credo ci sia nulla da ricompilare

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Premoli, Roberto
Come faccio a far automagicamente montare /smontare i device floppy e chiave usb? Sto provando or ora autofs, sembra fare il suo dovere. Aehm... qualche dettaglio? Non conosco autofs :-| Io uso il kernel 2.4.27 di sarge devo ricompilare o basta qualche parametro in /etc/fstab? Oppure

Re: Aggiornamento Ubuntu

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
Walter Valenti wrote: Hola, ho avuto la sciagurata idea di passare sa Ubuntu Hoary alla versione di sviluppo Breezy. Come faccio a tornare ad Hoary ??? Io so che il downgrade di Debian e' cosa un po' ostica e abbastanza sconsigliata, per Ubuntu temo sia anche peggio. La soluzione piu' scontata

Re: pptp (era AliceSat)

2005-04-19 Per discussione mau
[EMAIL PROTECTED] wrote: Non vedo l' ora di essere a casa per provarlo; poi ti faccio sapere se funonzia Grazie per adesso per la precisione io ho anche cambiato l'indirizzo IP di dvb0_0 Se hai windows lanci alicesat e lo puoi vedere aprendo una finestre di dos e dando il comando ipconfig ciao

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione alex
Alle 12:49, martedì 19 aprile 2005, Cristian Versari hai scritto: aptitude install autofs Poi ci sono 4 o 5 man page da guardare, io le sto ancora sfogliando. mah, sul kernel dicono di aggiungere alias autofs autofs4 in modules... A.

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
Premoli, Roberto wrote: Come faccio a far automagicamente montare /smontare i device floppy e chiave usb? Comunque la cosa piu' semplice e' metterci l'iconcina sul desktop che automonta il device quando la clicki... Con kde e' facile, basta clickare col tasto destro sul desktop e aggiungere un

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 13:07, martedì 19 aprile 2005, Cristian Versari ha scritto: Premoli, Roberto wrote: Come faccio a far automagicamente montare /smontare i device floppy e chiave usb? Comunque la cosa piu' semplice e' metterci l'iconcina sul desktop che automonta il device quando la clicki... Con kde

Dc++ su linux

2005-04-19 Per discussione Pathineken
Qualcuno lo usa su linux Ditemi di sì... Qualcuno mi aiuta Ho provato altri 2 klient, e cioè Valknut ed dlc++ o giù di lì, ma presentano un sacco di problemi di compatibilità con dc++ e a mè interessa poter comunicare con questo klient. Ciao

module-assistant

2005-04-19 Per discussione Fernando Figaroli
scusate.. ma da quanto tempo c'è questo fantastico strumento .. module-assistant che non ho ancora capito a cosa serve e cosa fa... ma sembra molto eccezionale.. chi lo usa può spiegarci il funzionamento, l'utilizzo e i vantaggi ? grazie.ciao.ff

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
Fernando Figaroli wrote: il problema è smontare... chi riesce a fargli entrare nella zucca ai dipendenti di fare tasto destro smonta ??? e per i floppy ??? ancora peggio... Certo, non e' la stessa cosa, ma mettere sync tra le opzioni dovrebbe bastare per un floppy o una chiavetta usb, almeno per

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
alex wrote: mah, sul kernel dicono di aggiungere alias autofs autofs4 in modules... Lo script /etc/init.d/autofs dovrebbe gestire correttamente la cosa senza modifiche manuali, dato che pare funzionare... Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

Re: Dc++ su linux

2005-04-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 19/04/2005 alle 13.25 +0200, Pathineken ha scritto: Qualcuno lo usa su linux Ditemi di sì... Qualcuno mi aiuta Ho provato altri 2 klient, e cioè Valknut ed dlc++ o giù di lì, ma presentano un sacco di problemi di compatibilità con dc++ e a mè interessa

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione mauriziodaniello
Con la stessa pazienza con cui insegnai che in windows non si deve estrarre il floppy quando la lucina attiva, e la chiavetta prima di smontarla (orrribili crack in windows). Mentre in linux (su KDE) sembra che importi poco smontare e montare (salvo quando opera su file) su supporti removibili,

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione sem03
Il giorno mar, 19/04/2005 alle 04.38 -0400, Premoli, Roberto ha scritto: Ok, ho messo in piedi una sarge/kde (snapshot 2005-03-24) per un utente niubbo, e vorrei evitargli la fatica del monta/smonta device rimovibili, per evitare di sentirmi dire: ma io ho salvato su floppy/chiave usb,

Re: module-assistant

2005-04-19 Per discussione Pol Hallen
http://packages.debian.org/testing/devel/module-assistant Fernando Figaroli wrote: scusate.. ma da quanto tempo c'è questo fantastico strumento .. module-assistant che non ho ancora capito a cosa serve e cosa fa... ma sembra molto eccezionale.. chi lo usa può spiegarci il funzionamento,

Re: Aggiornamento Ubuntu

2005-04-19 Per discussione Legolas
La soluzione piu' scontata credo sia reinstallarla... mi associo anche io a questa soluzione... ieri, per prova, ho voluto mettere la freezy nel repository e vedere che pacchetti mi andava ad aggiornare... beh, non mi bastava la console in framebuffer a 1024x768 per vederli tutti =:| ... indi,

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Luca at work
Fernando Figaroli ha scritto: Alle 13:07, martedì 19 aprile 2005, Cristian Versari ha scritto: Premoli, Roberto wrote: Come faccio a far automagicamente montare /smontare i device floppy e chiave usb? Io uso il file manager rox-filer (entrato in Debian non da molto) e, quando clicco su una

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Raffaele D'Elia
Paolo Ariano wrote: Davide Prina ha scritto: Prova a vedere cosa ritorna il comando: # fdisk -l /dev/hda Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hdb3 78364928692090f W95 Ext'd (LBA) /dev/hdb5 8513649

Re: Aggiornamento Ubuntu

2005-04-19 Per discussione Walter Valenti
Problema risolto. C'erano alcuni permessi su dei device sbagliati. Per che interessa: (li ho presi da un'altra ubuntu Hoary !!!) li ho messi 666: null random (444) urandom full ptmx tty zero Walter ___ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione Walter Valenti
A proposito di chiavi USB. Su ubuntu dopo l'aggiornamento a breezy, dopo aver risolto i problemi di alcuni permessi su dei device, ora un problema con la chiave USB. Il kernel è lo stesso di prima 2.6.10-3 (con 2.6.10-5 e 2.6.11-1 al boot ho un panic kernel), ma non creo più il device sda1. E'

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione alex
Alle 14:40, martedì 19 aprile 2005, Raffaele D'Elia hai scritto: Mah. A me non sembra che si sovrapponga nulla. Se non ho capito male si tratta di due partizioni logiche confinanti che vivono in una partizione primaria estesa: niente di aberrante. Uh, non capisco: Device Boot

[OT] Prova invio

2005-04-19 Per discussione Zanco Federico
scusate prova invio -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: problema invio allegati reprise

2005-04-19 Per discussione Federico Zanco
Alle 09:35, martedì 19 aprile 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Scrive Federico Zanco [EMAIL PROTECTED]: Qua e' sempre peggio... adesso non capisco con quale logica mi invia le email! Neanche le email di solo testo mi vanno piu' !!! Ogni tanto ne invia Help! Aiutatemi a non ritornare

Ubuntu

2005-04-19 Per discussione Fabio Ricci
Ciao a tutti, vedo che su questa ML appaiono un sacco di post riguardanti Ubuntu, qualcuno ha voglia di scrivere 2 righe per dire in cosa si differenzia da debian, e se qualcuno fosse passato da una all'altra come si è trovato? grazie Fabio -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ho bisogno di isolare un certo numero di righe centrali di un file di testo: FROM=$((...)) TO=$((...)) SIZE=$(($TO - $FROM)) | head -n $TO | tail -n $SIZE cutfile funziona egregiamente, ma, dato che il file di input è grande e il lavoro va fatto per molte sezioni diverse del file

Re: Ubuntu

2005-04-19 Per discussione Giacomo Bosio
Premesso che sono un eterno neofita vedo che su questa ML appaiono un sacco di post riguardanti Ubuntu, qualcuno ha voglia di scrivere 2 righe per dire in cosa si differenzia da debian, e se qualcuno fosse passato da una all'altra come si è trovato? 1. Ubuntu è una distribuzione basata su

[ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione luca suriano
So di essere ot e mi scuso per questo, la mia e' una semplice curiosita' in quanto amante dell'usabilita' ed accessibilita', vorrei semplicemente fare un'indagine in questa lista per sapere la vostra preferenza per quanto concerne il browser da voi utilizzato. Per quel che mi riguarda, utilizzo

R: alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Premoli, Roberto
funziona egregiamente, ma, dato che il file di input è grande e il lavoro va fatto per molte sezioni diverse del file di input, il tutto risulta piuttosto lento (soprattutto quanto sta isolando sezioni che si trovano verso il fondo del file, ovviamente). Esiste qualcosa che faccia il lavoro di

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Raffaele D'Elia
alex wrote: Alle 14:40, martedì 19 aprile 2005, Raffaele D'Elia hai scritto: Mah. A me non sembra che si sovrapponga nulla. Se non ho capito male si tratta di due partizioni logiche confinanti che vivono in una partizione primaria estesa: niente di aberrante. Uh, non capisco: Device

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Luigi Montella Velluti
Uso firefox. Ho riscontrato crash improvvisi e una anomalia alquanto inspiegabile : in basso nella finiestra del browse la riga grigia si è alzata di diversi pixel. non contiene nulla ma non è possibile riportarla alle condizioni normali. Ho risolto rimuovendo la .mozilla , ma dopo questa

menu KDE

2005-04-19 Per discussione Gabriele Pongelli
Ciao a tutti! mi stavo ponendo una domanda che non è un vero e proprio problema e cioè come è possibile aggiungere/rimuovere/modificare le voci nel menù KDE... con win bastava il tasto destro e aggiungi cartella oppure si andava nella cartella menù avvio personale dell'utente e si agiva da li,

[bash] Tabellare dati CSV

2005-04-19 Per discussione Andrea Ganduglia
Quando estraggo dati da mysql via client i dati vengono tabellati in un modo simile a +-+---+ | Titolo | Autore|

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Walter Valenti
Vabe', basta, la domanda e', anzi, le domande sono : Quale browser utilizzate maggiormente sulla vostra debian ? Ultimamente avete riscontrato dei problemi con mozilla-firefox e/o Mozilla ? Tipo crash improvvisi apparentemente inspiegabili ? Vi ringrazio qualora voleste rispondere al

Re: menu KDE

2005-04-19 Per discussione Walter Valenti
--- Gabriele Pongelli [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti! mi stavo ponendo una domanda che non è un vero e proprio problema e cioè come è possibile aggiungere/rimuovere/modificare le voci nel menù KDE... con win bastava il tasto destro e aggiungi cartella oppure si andava nella

Re: alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
Lucio Crusca wrote: Ciao a tutti. Ho bisogno di isolare un certo numero di righe centrali di un file di testo: FROM=$((...)) TO=$((...)) SIZE=$(($TO - $FROM)) | head -n $TO | tail -n $SIZE cutfile funziona egregiamente, ma, dato che il file di input è grande e il lavoro va fatto per molte sezioni

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
Walter Valenti wrote: Io in genere uso konqueror e firefox. Idem, in genere apro firefox solo quando konqueror ha problemi con javascript o plugin vari in qualche sito. Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Ubuntu breezy

2005-04-19 Per discussione Walter Valenti
Ultima di breezy: Setting up fontconfig (2.3.1-2ubuntu1) ... /var/lib/dpkg/info/fontconfig.config: line 31: syntax error near unexpected token `fontconfig/rendering_type' dpkg: error processing fontconfig (--configure): subprocess post-installation script returned error exit status 2 Errors were

Re: [bash] Tabellare dati CSV

2005-04-19 Per discussione Daniele Ludovici
Andrea Ganduglia wrote: Quando estraggo dati da mysql via client i dati vengono tabellati in un modo simile a [...] mi piacerebbe capire come riprodurre un layout del genere partendo da un file CSV. Qualcuno sa se esiste qualche script perl o awk che riesca a farlo? Per quanto riguarda il

Re: menu KDE

2005-04-19 Per discussione Gabriele Pongelli
ho risolto installando kdemenuedit e cliccandolo da /usr/bin mi apre la finestra per la modifica... Grazie ancora! _ Blocca le pop-up pubblicitarie con MSN Toolbar! http://toolbar.msn.it/ -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Valerio Felici
Alle 16:55, martedì 19 aprile 2005, Cristian Versari ha scritto: Walter Valenti wrote: Io in genere uso konqueror e firefox. Idem, in genere apro firefox solo quando konqueror ha problemi con javascript o plugin vari in qualche sito. +1 -- A presto -Valerio-

Re: Ubuntu breezy

2005-04-19 Per discussione Fabio Ricci
Walter Valenti wrote: Ultima di breezy: Setting up fontconfig (2.3.1-2ubuntu1) ... /var/lib/dpkg/info/fontconfig.config: line 31: syntax error near unexpected token `fontconfig/rendering_type' dpkg: error processing fontconfig (--configure): subprocess post-installation script returned error exit

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Luigi
On Tue, 19 Apr 2005 17:14:50 +0200 Valerio Felici [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 16:55, martedì 19 aprile 2005, Cristian Versari ha scritto: Walter Valenti wrote: Io in genere uso konqueror e firefox. Idem, in genere apro firefox solo quando konqueror ha problemi con javascript o

Re: AIUTO non s che ho fatto

2005-04-19 Per discussione Debianzac
Mi spiace ma io non ciò capito niente , ho fatto le verifiche consigliatemi ma non trovo niente d'anomalo nei file di configurazione. Ho bruciato un CD con l'ultima versione dell'installer via rete e rifaccio tutto. Fabio Ricci ha scritto: il programma che fa' cio' dovrebbe essere il demone di

Re: Ubuntu breezy

2005-04-19 Per discussione Walter Valenti
. mi sembra che prima di gridare alla sconfitta potresti dare un occhiata al file alla riga 31, visto che è dichiarato solo un errore di sintassi ciao Fabio #! /bin/sh 2 3 set -e 4 5 . /usr/share/debconf/confmodule 6 7 # convert old debconf - new

Re: menu KDE

2005-04-19 Per discussione Walter Valenti
grazie Walter, ho premuto ma non è comparso nulla...da cosa può dipedere? Thx! _ Blocca le pop-up pubblicitarie con MSN Toolbar! http://toolbar.msn.it/ Tempo fa avevo lo stesso problema su ubuntu con kde3.4 con un

Re: AIUTO non s che ho fatto

2005-04-19 Per discussione Fabio Ricci
Debianzac wrote: Mi spiace ma io non ciò capito niente , ho fatto le verifiche consigliatemi ma non trovo niente d'anomalo nei file di configurazione. Ho bruciato un CD con l'ultima versione dell'installer via rete e rifaccio tutto. cioe' reinstalli tutto? mi sembri mio padre che la prima volta

Re: docbook-2-pdf lento

2005-04-19 Per discussione Luca Bruno
Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] scrisse: è una domanda così stupida o proprio nessuno usa DokBook ?!?? Non che sia un formato così diffuso tra gli end-user :) ho notato che su sarge da quando il tool per generare vari formati da DocBook come appunto pdf è passato da docbook2pdf

[OT] Applicazione per postazione internet

2005-04-19 Per discussione Mattia
Scusate l' ot e il nome. Dunque, ho un pc che deve essere usato come postazione internet per i clienti. Avrei bisogno di una applicazione che blocchi il pc dopo un' ora di lavoro. Penso non sia difficile da realizzare: pensavo ad esempio ad uno script che dopo un' ora blocca lo schermo. Però mi

Re: [OT] Applicazione per postazione internet

2005-04-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 19/04/2005 alle 17.39 +0200, Mattia ha scritto: Scusate l' ot e il nome. Dunque, ho un pc che deve essere usato come postazione internet per i clienti. Avrei bisogno di una applicazione che blocchi il pc dopo un' ora di lavoro. Penso non sia difficile da realizzare: pensavo

Re: AIUTO non s che ho fatto

2005-04-19 Per discussione Debianzac
Hi ragione è da stupidi, perchè così manco capisco cosa è successo ma ho reinstallato tutto su una seconda partizione e mentre mi scorno con quella stupida uso quella buona ;-. Fabio Fabio Ricci ha scritto: Debianzac wrote: Mi spiace ma io non ciò capito niente , ho fatto le

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione paolo
Quale browser utilizzate maggiormente sulla vostra debian ? Firefox quasi sempre, ma qualche volta Konqueror. P. -- Paolo Larcheri Linux User #383461 http://counter.li.org

Re: Ubuntu breezy

2005-04-19 Per discussione Fabio Ricci
prova a invertire la 31 e la 32 ciao Fabio -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Francesco Romani
On Tue, 2005-04-19 at 15:50 +0200, Lucio Crusca wrote: Ho bisogno di isolare un certo numero di righe centrali di un file di testo: [...] Esiste qualcosa che faccia il lavoro di head|tail in modo pi efficiente? Che ne so, una specie di comando middle --from $FROM --to $TO? AWK, direi.

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Pol Hallen
Normalmente firefox. Devo dire che e' un po' lentuccio messo a confronto con konqueror. Graficamente mi piace molto di piu' (grazie anche ai temi), e non si appesantisce anche se apro 10 tab. Altra cosa non di meno importanza e' la possibilita' di esportare i bookmarks molto facilmente (visto

Re: alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
Francesco Romani wrote: AWK, direi. Andando a memoria: awk NR = $FROM NR = $TO FILE Tocca studiarsi pure awk! C'e' da dire pero' che in questo modo si legge comunque tutto il file, anche nel caso in cui le righe da selezionare siano subito all'inizio. Questo dovrebbe ovviare: awk { if (NR = $TO)

Re: [OT] Applicazione per postazione internet

2005-04-19 Per discussione Mattia
On Tue, 19 Apr 2005 18:10:31 +0200 Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Queste postazioni internet devono solamente navigare, quindi basta Firefox, o ti serve tutto il desktop? Penso sarebbe meglio tutto il desktop: se ad esempio uno vuole stampare un pdf... Da qualche parte avevo visto

Re: [OT] Applicazione per postazione internet

2005-04-19 Per discussione Maurizio Manetti
Conoscete applicazioni di questo tipo? Forse timeoutd può fare al caso tuo. Non c'è l'applet, ma è un buon inizio http://packages.debian.org/stable/admin/timeoutd -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Leonardo Boselli
Bada che NON sono sovrapposte. la 5 e la 6 sono partizioni all'ionterno della partizione estesa hdb3 . se fai caso fanno una perfetta ricopertura) Il 19 Apr 2005 alle 12:01 Paolo Ariano immise in rete Davide Prina ha scritto: Prova a vedere cosa ritorna il comando: # fdisk -l /dev/hda

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione de Palo Andrea
On Tue, 19 Apr 2005 16:20:17 +0200, luca suriano or one of his clones wrote: Quale browser utilizzate maggiormente sulla vostra debian ? Firefox. Saluti, Andrea. -- de Palo Andrea - thrillseeka Using Pan: A newsreader for GNOME -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Fabrizio Mancini
Pol Hallen ha scritto: Normalmente firefox. Altra cosa non di meno importanza e' la possibilita' di esportare i bookmarks molto facilmente (visto che uso firefox anche su win e altri pc linux). allora devi provare l'estensione bookmark sincronyzer! fantastica! io pure uso firefox ciao f -- To

Re: alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione petdog
On 4/19/05, Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: Tocca studiarsi pure awk! C'e' da dire pero' che in questo modo si legge comunque tutto il file, anche nel caso in cui le righe da selezionare siano subito all'inizio. Questo dovrebbe ovviare: awk { if (NR = $TO) { if (NR $FROM) print }

Re: errore wmaker

2005-04-19 Per discussione Vincenzo Agosto
Vincenzo Agosto wrote: Ciao a tutti, dopo un upgrade, di punto in bianco Wmaker non parte piu' con l'utente normale. Riesco a farlo partire solo ed esclusivamente da root. Altro comportamento anormale e' che gdm non legge il file .xsession dell'utente, pur essendoci l'indicazione

Re: alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Francesco Romani
On Tue, 2005-04-19 at 19:48 +0200, Cristian Versari wrote: awk NR = $FROM NR = $TO FILE Tocca studiarsi pure awk! C'e' da dire pero' che in questo modo si legge comunque tutto il file, anche nel caso in cui le righe da selezionare siano subito all'inizio. Beh, se si sa che le righe da

Re: dist-upgrade da iso dvd di sarge

2005-04-19 Per discussione Roberto Zanasi
Il lun, 2005-04-18 alle 23:11, Davide Prina ha scritto: io non ho mai avuto di problemi simili a quello da te riportato, ma ho letto che vari li hanno risolti aggiungendo una linea al file /etc/apt/apt.conf APT::Cache-Limit 9; Fantastico, ora funziona! (almeno funziona la

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Davide Prina
alex ha scritto: Uh, non capisco: Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sdc1 * 1243219535008+ c W95 FAT32 (LBA) /dev/sdc22433 21886 1562642555 Extended /dev/sdc3 21887 2918158597087+

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Davide Prina
On 4/19/05, Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] wrote: Davide Prina ha scritto: Prova a vedere cosa ritorna il comando: # fdisk -l /dev/hda Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hdb3 78364928692090f W95 Ext'd (LBA) /dev/hdb5

Re: AIUTO non s che ho fatto

2005-04-19 Per discussione Davide Prina
Debianzac ha scritto: usa un oggetto che contiene l'errore, usare un oggetto come il tuo rende difficile capire al volo di cosa si tratta (molti non leggono mail con tali oggetti) ed inoltre non permette ad altri con il tuo stesso problema di trovare facilmente il tuo thread dopo due mesi ho

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Davide Prina
luca suriano ha scritto: So di essere ot e mi scuso per questo, la mia e' una semplice curiosita' in quanto amante dell'usabilita' ed accessibilita', vorrei semplicemente fare un'indagine in questa lista per sapere la vostra preferenza per quanto concerne il browser da voi utilizzato. FireFox

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Jack Malmostoso
Ciao luca suriano, nel tuo messaggio dicevi: Quale browser utilizzate maggiormente sulla vostra debian ? Opera, sempre, comunque, dappertutto. -- On Oct 5 1991, 8.53 AM; Linus Benedict Torvalds said: I can (well, almost) hear you asking yourselves why?. Hurd will be out in a year (or two, or

Re: cambiare il mount point dei cdrom per apt

2005-04-19 Per discussione Johan Haggi
dom 17 aprile 2005, alle 14:19 (GMT+), feded ha scritto: sisi, apt-cdrom me l'ha letto e aggiunto alla lista dei cdrom tranquillamente da /mnt/philips che il mount point del mio lettore! Il problema e'che se faccio un apt-get install mi dice inserire il cd numero x nel lettore con

Re: pptp (era AliceSat)

2005-04-19 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Non vedo l' ora di essere a casa per provarlo; poi ti faccio sapere se funonzia Grazie per adesso per la precisione io ho anche cambiato l'indirizzo IP di dvb0_0 Se hai windows lanci alicesat e lo puoi vedere aprendo una finestre di dos e dando il comando ipconfig ciao Sigh

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione paolo
lynx molto raramente ... quando combino qualche casino e non parte più X :-( Idem... però uso links2. Paolo -- Paolo Larcheri Linux User #383461 http://counter.li.org

Re: Alice ADSL su Debian

2005-04-19 Per discussione Dorian Tessore
Forse il problema sta nel fatto che non riesce ad aprire la /dev/pts/0 Provando ad eliminare la riga: pty /usr/sbin/pppoe -I eth0 -T 80 -m 1452 noipdefault defaultroute da dsl-provider non si connette più per nulla .. In var/log/messages dice: pr 20 00:06:42 pavilion pppd[1454]: pppd 2.4.2

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione sem03
Il giorno mar, 19/04/2005 alle 23.54 +0200, paolo ha scritto: lynx molto raramente ... quando combino qualche casino e non parte più X :-( Idem... però uso links2. Paolo io anche; di solito firefox, quando non ho voglia di usare X o mi succede qualcosa e non ho voglia di metterlo in

Re: alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
petdog wrote: Non ho messo nessun controllo sugli input e sull'apertura del file: così è più bello :) LOL! Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
paolo wrote: lynx molto raramente ... quando combino qualche casino e non parte più X :-( Idem... però uso links2. Dimenticavo lynx, elinks e w3m (purtroppo non ce n'e' uno che sostituisce perfettamente gli altri) per casi d'urgenza o sessioni testuali. Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione luca suriano
Su 13 La prima e' la scelta di default l'altra e' la 'seconda' opzione e cosi' via. 5 Firefox 3 Konqueror + Firefox 1 Firefox + galeon 1 Firefox + Lynx 1 Firefox + links,lynx,elinks,w3m 1 Opera Be' Firefox ha quasi uno strapotere assoluto Interessante e' il rapporto utenti/browser testuali,

Re: alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Cristian Versari
petdog wrote: awk { if (NR = $TO) { if (NR $FROM) print } else { exit } } filediinput Non funziona mica!! Da me, si'... Hai sostituito le variabili o le hai impostate prima di provare lo script? :P Comunque per non leggere tutto il file basta dare una passata di gcc a questo: #include stdio.h

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione simone zoffoli
esistono browser testuali sotto windows? cmq: firefox + links luca suriano wrote: Su 13 La prima e' la scelta di default l'altra e' la 'seconda' opzione e cosi' via. 5 Firefox 3 Konqueror + Firefox 1 Firefox + galeon 1 Firefox + Lynx 1 Firefox + links,lynx,elinks,w3m 1 Opera Be' Firefox ha quasi

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione alex
Alle 22:25, martedì 19 aprile 2005, Davide Prina hai scritto: alex ha scritto: In pratica hai 3 partizioni primarie: sdc1, sdc3, sdc4 Una partizione estesa: sdc2 La partizione estesa contiene 4 partizioni logiche: sdc5 ... sdc8 Ti dirò, la mia la capivo: l'ho fatta io!, ma la postavo solo

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione alex
Alle 20:11, martedì 19 aprile 2005, Leonardo Boselli hai scritto: Bada che NON sono sovrapposte. la 5 e la 6 sono partizioni all'ionterno della partizione estesa hdb3 . se fai caso fanno una perfetta ricopertura) Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hdb3

Re: floppy e chiave usb montati in automatico

2005-04-19 Per discussione osoloco
Alle 08:38, martedì 19 aprile 2005, Premoli, Roberto ha scritto: Ok, ho messo in piedi una sarge/kde (snapshot 2005-03-24) per un utente niubbo, e vorrei evitargli la fatica del monta/smonta device rimovibili, per evitare di sentirmi dire: ma io ho salvato su floppy/chiave usb, perche non