RFS: qualcuno desidera sponsorizzare iproute2

2005-04-25 Per discussione Stefano Melchior
Ciao a tutti, desidero sapere se qualcuno e' interessato a sponsorizzare e a fare da uploader del pacchetto iproute2 che potete trovare, nella release del 30 marzo presso il mio repository di pacchetti debian: deb-src http://www.stex.name/debian/ ./ deb http://www.stex.name/debian/ ./ l'ho

Re: RFS: qualcuno desidera sponsorizzare iproute2

2005-04-25 Per discussione Stefano Melchior
On Mon, Apr 25, 2005 at 10:23:56PM +0200, Filippo Giunchedi wrote: Ciao, deb-src http://www.stex.name/debian/ ./ deb http://www.stex.name/debian/ ./ ho visto che in #295122 anche Mathias Weidner si era proposto, hai avuto notizie per una co-manutenzione? e' vero, ma visto che il

Re: ddd solo da root

2005-04-25 Per discussione Luigi di Lazzaro
Rispondo per l'archivio: [ddd] sto facendo conoscenza con il ddd, ma riesco e fare il debug di un testfile solo come root. Program exited with code 0177. You can't do that without a process to debug. (gdb) Quit (gdb) Il menu di gnome offre l'opzione: eseguire un programma da altro utente.

Re: apt-build

2005-04-25 Per discussione Pipex
On Thu, 21 Apr 2005 21:46:40 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: forse è meglio che non fai apt-build world ... dipende molto dal pc che hai, ma potrebbe metterci giorni (settimane?) per compilarti tutto. world funziona? -- Gianluca | Linux User: #287733| GPG Key ID:

Re: pppoeconf

2005-04-25 Per discussione Mirco
Marco Giusti ha scritto: Il giorno sab, 23-04-2005 alle 14:27 +0200, Mirco ha scritto: Ho un piccolo problema con la connessione alla rete.. Mi spiego meglio, sul mio pc dove gira beata deb sarge, da alcuni giorni quando avvio il pc, all'avvio viene caricato il modulo pppoe? Non sono

Raid1 demone ntp

2005-04-25 Per discussione emaaaa
Salve a tutti ! Ho un quesito da porre ... Ho installato su un server HP Proliant ML110 (SATA+2*160Gb su controller FastTrack 150 SX4) Debian Sarge con kernel 2.6.10 in maniera tale da supportare le nuove libdata che mi gestissero il raid con questa scheda. Dopo pochi giorni, o pochi reboot

Re: ddd solo da root

2005-04-25 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 18:22, domenica 24 aprile 2005, Luigi di Lazzaro ha scritto: I files appartegono all'utente attivo su X. Qualcuno mi sa dire perche'? Hai settato il setuid bit dell'eseguibile? Usando gdb da solo hai lo stesso problema? ls -l testfile? (sii piu' preciso) Bye! -- -gaspa-

Re: pppoeconf

2005-04-25 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 11:37, lunedì 25 aprile 2005, Mirco ha scritto: all'avvio viene caricato il modulo pppoe? Non sono sicuro che sia il posto giusto dove guardare, ma in: /etc/rc2 non c'è pppoe. Ci sono però ppp_on_boot.dsl e ppp-dns. dove devo guiardare per il modulo pppoe?? credo che marco parlasse del

Re: apt-build

2005-04-25 Per discussione Davide Prina
Pipex ha scritto: On Thu, 21 Apr 2005 21:46:40 +0200 Davide Prina wrote: forse è meglio che non fai apt-build world ... dipende molto dal pc che hai, ma potrebbe metterci giorni (settimane?) per compilarti tutto. world funziona? in teoria sì (con l'ultima versione apt-build riesce a compilare

Debian like distro fatta in casa

2005-04-25 Per discussione Raffaele D'Elia
Ciao a tutti, sto cercando informazioni su come creare una distro basata su debian. Vi spiego l'obiettivo: una distribuzione minimale (e qui intendo davvero minimale, roba che non installo i pacchetti standard e forse anche qualcuno di base). Però deve rimanere compatibile con dpkg. Dovrei avere

Re: rete fra 2 debian e dist-upgrade

2005-04-25 Per discussione Johan Haggi
ven 22 aprile 2005, alle 20:58 (GMT-0100), Luca Sighinolfi ha scritto: Ho 2 pc in rete di cui uno (DEBIAN) e' fisso, con Sarge quasi aggiornata e kernel 2.6.8 e un portatile (SCOSSA) con una woody che arranca e kernel 2.4.18. ++ fare la stessa cosa, ovvero impostare DEBIAN come gateway di

Re: rete fra 2 debian e dist-upgrade

2005-04-25 Per discussione Cristian Versari
Luca Sighinolfi wrote: ++ che apt di SCOSSA, quando aggiorna la dist, guardasse prima in /var/cache/apt di DEBIAN, in modo da non dover scaricare 2 volte gli stessi pacchetti che avevo gia usato ad aggiornare DEBIAN. da un apt-cache show apt-proxy: apt-proxy automatically builds a Debian

Re: apt-build

2005-04-25 Per discussione MaXeR
On Monday 25 April 2005 12:25, Davide Prina wrote: Pipex ha scritto: On Thu, 21 Apr 2005 21:46:40 +0200 Davide Prina wrote: forse è meglio che non fai apt-build world ... dipende molto dal pc che hai, ma potrebbe metterci giorni (settimane?) per compilarti tutto. world funziona? in

giovanni

2005-04-25 Per discussione giovanni
salve non riesco ad fare anndare il mio modem u.s. robotics 85000 su linux debian, potreste aiutarmi come fare grazie...

Re: rete fra 2 debian e dist-upgrade

2005-04-25 Per discussione paolo
Usi ifdown e ifup (pacchetto ifupdown)? Se si un metodo rapido e sporco: aggiungi al file «/etc/network/interfaces» la riga: # gateway 192.168.0.2 alla configurazione della scheda di rete che usi. Quando vuoi usare debian come gateway: ifdown eth0 decommenta la riga aggiunta,

debian e laptop

2005-04-25 Per discussione giskard
ciao, forse risulta un po OT ma qualcuno ha per caso un toshiba satellite a80-111? se si..per caso è riuscito a far andare le pcmcia? oppure qualcuo ha mai avuto problemi con le pcmcia lato i/o ports (freeze totatale senza kernel panic del kernel poichè non riesco ad assegnare un indirizzo i/o

Re: ddd solo da root

2005-04-25 Per discussione Luigi di Lazzaro
Andrea Gasparini schrieb: Ciao Andrea, I files appartegono all'utente attivo su X. Qualcuno mi sa dire perche'? Hai settato il setuid bit dell'eseguibile? Usando gdb da solo hai lo stesso problema? ls -l testfile? No, nulla sapevo di setuid, per cui ora vado ad approfondire

Re: UPS APC su linux

2005-04-25 Per discussione automatic_jack
On Sun, 24 Apr 2005 14:07:11 +0200 Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote: E per quanto riguarda l'UPS in se', qualcuno l'ha provato? si e' trovato bene? me ne consigliate un altro? Al seguente link: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=561103 trovi una discussione lunga, più o meno

Re: giovanni

2005-04-25 Per discussione Jack Malmostoso
Ciao giovanni, nel tuo messaggio dicevi: potreste aiutarmi come fare grazie Certo! Prima di tutto disattiva l'HTML dal tuo Microsoft Outlook Express 6.00.2900.2527, dopodiche' basta usare google: http://www.google.com/search?hl=enlr=q=u.s.+robotics+8500+linuxbtnG=Search (vorrei farti notare

Re: giovanni

2005-04-25 Per discussione Cristian Versari
Jack Malmostoso wrote: (vorrei farti notare che nemmeno il modello di modem sei riuscito a scrivere correttamente) Anche un subject un pochetto piu' specifico non guastava :) Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: [Ubuntu]impossibile installare swat

2005-04-25 Per discussione Luca Bruno
NINO/ANNA [EMAIL PROTECTED] scrisse: iam also always looking for cuciniello around the world to share our history. Stiamo diventando una succursale di Carramba che sorpresa ??? Adesso al posto del pinguino mi spunterà fuori la facciona della Carrà :) ? Già mi commuovo :P Ciao, Luc@ P.S. per

Re: giovanni

2005-04-25 Per discussione paolo
Jack Malmostoso wrote: (vorrei farti notare che nemmeno il modello di modem sei riuscito a scrivere correttamente) Anche un subject un pochetto piu' specifico non guastava :) Beh almeno siamo sicuri che si chiama Giovanni. :) P. -- Paolo Larcheri Linux User #383461

Re: ddd solo da root

2005-04-25 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 14:31, lunedì 25 aprile 2005, Luigi di Lazzaro ha scritto: Un'ultima cosa: se faccio partire ddd da altro utente (root in questo caso) mi ritrovo con gli stessi problemi che avrei se facessi il login in X direttamente come root? Intendo dire, se il programmino che sto esaminando va fuori

Re: Debian like distro fatta in casa

2005-04-25 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 25 Apr 2005 12:21:13 +0200 Raffaele D'Elia [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, sto cercando informazioni su come creare una distro basata su debian. Vi spiego l'obiettivo: una distribuzione minimale (e qui intendo davvero minimale, roba che non installo i pacchetti standard e

Re: ddd solo da root

2005-04-25 Per discussione Luigi di Lazzaro
Andrea Gasparini schrieb: Un'ultima cosa: se faccio partire ddd da altro utente (root in questo caso) mi ritrovo con gli stessi problemi che avrei se facessi il login in X direttamente come root? Intendo dire, se il programmino che sto esaminando va fuori controllo, mi sfascia qualcosa?

Re: [parzialmente OT e probabile utopia] Aggiornare a sarge da potato (via floppy) :)

2005-04-25 Per discussione Marco Bertorello
On Sat, 23 Apr 2005 09:09:04 +0200 Luca Presta [EMAIL PROTECTED] wrote: Marco Bertorello wrote: Ciao a tutti, lo so, la richiesta è stramba... quantomeno. Ma sto cercando di farlo su questo portatile: http://bertorello.ns0.it/wikka.php?wakka=Stakar Usa una scheda di rete

Re: [parzialmente OT e probabile utopia] Aggiornare a sarge da potato (via floppy) :)

2005-04-25 Per discussione Marco Bertorello
On Sat, 23 Apr 2005 13:09:00 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: il connettore che pare una scsi, potrebbe essere un connettore per i dock esterni, a cui solitamente sono collegate tutte le periferiche, per non collegare e scollegare sempre tutto... se così fosse, li dovresti avere la possibilità

Re: [parzialmente OT e probabile utopia] Aggiornare a sarge da potato (via floppy) :)

2005-04-25 Per discussione Marco Bertorello
On Sat, 23 Apr 2005 09:24:45 +0200 Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: Marco Bertorello wrote: Il limite del floppy, sarebbe ovviabile, magari condividendo la connessione via porta parallela o seriale... Ti consiglio vivamente una connessione via porta parallela: puoi arrivare

Re: Debian like distro fatta in casa

2005-04-25 Per discussione Raffaele D'Elia
Fabio Nigi wrote: On Mon, 25 Apr 2005 12:21:13 +0200 Raffaele D'Elia [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, sto cercando informazioni su come creare una distro basata su debian. Vi spiego l'obiettivo: una distribuzione minimale (e qui intendo davvero minimale, roba che non installo i pacchetti

Re: Debian like distro fatta in casa

2005-04-25 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 25 Apr 2005 19:24:35 +0200 Raffaele D'Elia [EMAIL PROTECTED] wrote: Fabio Nigi wrote: On Mon, 25 Apr 2005 12:21:13 +0200 Raffaele D'Elia [EMAIL PROTECTED] wrote: ((snip)) cerca un pò knoppix remaster howto, ne ho scritto uno pratico io in italiano e trovi l ufficiale

[OT] Recuperare un P166

2005-04-25 Per discussione Vinz486
Ciao, ho un portatile con 40m di RAM e CPU a 166Mhz (si M e non G). Volevo recuperarlo installandoci Sarge. Il problema principale è quello che non ha nessuna scheda di rete, per cui volevo acquistarne una PCMCIA. Poichè la spesa supera quella del valore del pc, volevo essere sicuro che tale

Re: Debian like distro fatta in casa

2005-04-25 Per discussione Raffaele D'Elia
Fabio Nigi wrote: [cut] cerca un pò knoppix remaster howto, ne ho scritto uno pratico io in italiano e trovi l ufficiale in inglese altrimenti bootcd crei la tua debian e lui ti crea la iso! fabio Ma così non è aggiornabile! Deve essere fatta in modo che si possa usare apt per fare gli

Re: [OT] Recuperare un P166

2005-04-25 Per discussione Leonardo Boselli
Il 25 Apr 2005 alle 19:48 Vinz486 immise in rete ho un portatile con 40m di RAM e CPU a 166Mhz (si M e non G). Poichè la spesa supera quella del valore del pc, volevo essere sicuro che tale scheda sia riconosciuta dal kernel. più che altro fai attenzione che sia fisicamente compatibile con la

Re: [OT] catalogare file video

2005-04-25 Per discussione Andrea Beciani
opendb oppure tellico, altrimenti fra i pacchetti non ufficiali c'è mcatalog o cdcollect (molto simile a gtktalog) -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: rete fra 2 debian e dist-upgrade

2005-04-25 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 25 Apr 2005 12:25:44 +0200 Johan Haggi [EMAIL PROTECTED] wrote: ven 22 aprile 2005, alle 20:58 (GMT-0100), Luca Sighinolfi ha scritto: [...] Usi ifdown e ifup (pacchetto ifupdown)? Se si un metodo rapido e sporco: aggiungi al file «/etc/network/interfaces» la riga: # gateway

Re: [OT] Recuperare un P166

2005-04-25 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 25 Apr 2005 20:16:26 +0200 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: Il 25 Apr 2005 alle 19:48 Vinz486 immise in rete ho un portatile con 40m di RAM e CPU a 166Mhz (si M e non G). Poichè la spesa supera quella del valore del pc, volevo essere sicuro che tale scheda sia riconosciuta

Re: rete fra 2 debian e dist-upgrade

2005-04-25 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 25 Apr 2005 12:38:32 +0200 Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: Luca Sighinolfi wrote: ++ che apt di SCOSSA, quando aggiorna la dist, guardasse prima in /var/cache/apt di DEBIAN, in modo da non dover scaricare 2 volte gli stessi pacchetti che avevo gia usato ad

Re: [OT] Recuperare un P166

2005-04-25 Per discussione Vinz486
On 4/25/05, Jack Malmostoso [EMAIL PROTECTED] wrote: http://tuxmobil.org/pcmcia_linux_types.html Trovata!! manufacturer: DLINK card name: DFE-650TX card type: ethernet 10/100BaseTLinux status: works . runs without problems with the pcnet_cs kernel-driver 25 euri. Grazie!!! --

Re: modem interno su iBook G3 dual

2005-04-25 Per discussione Giuseppe Guglielmi
Il giorno dom, 24/04/2005 alle 16.30 +0200, Nicola ha scritto: E' quello il modulo di cui parli? Che versione del kernel utilizzi? il kernel era 2.8 - 2.10 , funziona su entrambi, con il 2.4 una volta andava il modulo macserial, ma poi ha smesso di funzionare, comunque uso

Re: [OT] Recuperare un P166

2005-04-25 Per discussione Vinz486
di solito su quelle macchine ci sono pcmcia di tipo 1 usb ne ha? usare un uplink su parallela? Fabio Tipo I e II si riferisce all'altezza delle schede giusto? Il portatile ne ha 2 sovrapposte, quindi una di tipo II dovrebbe occuparle tutte e due. USB? Non esisteva a quel tempo (o era

Returned mail

2005-04-25 Per discussione avgateway
--- The message cannot be delivered to the following address. --- [EMAIL PROTECTED]Mailbox unknown or not accepting mail. 550 User [EMAIL PROTECTED] not found. Reporting-MTA: avgateway@linet.it Final-Recipient: rfc822;symmi@linet.it Action: failed Status: 5.1.1 Diagnostic-Code: X-Notes;

Re: ddd solo da root

2005-04-25 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 15:48, lunedì 25 aprile 2005, Luigi di Lazzaro ha scritto: Il problema nasce piu' lontano. Se io avvio ddd da utente normale non mi esegue il debug del programmino al quale sto lavorando (vedi il mio posting iniziale). Ho dato un'occhiata rapida al setuid e un ls -l mi dice che questo

Re: [OT] Recuperare un P166

2005-04-25 Per discussione Leonardo Boselli
Il 25 Apr 2005 alle 21:29 Vinz486 immise in rete di solito su quelle macchine ci sono pcmcia di tipo 1 usb ne ha? usare un uplink su parallela? Tipo I e II si riferisce all'altezza delle schede giusto? Il portatile ne ha 2 sovrapposte, quindi una di tipo II dovrebbe occuparle tutte e due.

Re: Debian like distro fatta in casa

2005-04-25 Per discussione Andrea Gasparini
Per la distro: guarda Custom Debian Distribution http://cdd.alioth.debian.org/ Alle 20:01, lunedì 25 aprile 2005, Raffaele D'Elia ha scritto: Dato che voglio creare un repository alternativo (completamente separato da quello ufficiale, anche per gli aggiornamenti di sicurezza) devo decidere

Re: debian e laptop

2005-04-25 Per discussione de Palo Andrea
On Mon, 25 Apr 2005 14:30:20 +0200, giskard or one of his clones wrote: oppure qualcuo ha mai avuto problemi con le pcmcia lato i/o ports (freeze totatale senza kernel panic del kernel poich non riesco ad assegnare un indirizzo i/o al device) Sul mio Toshiba M30X, se non disattivo il servizio

sasl2

2005-04-25 Per discussione Alberto Vincenzi
Ciao a tutti, qualcuno di voi sa se i pacchetti di sasl2 sono compilati con l'opzione --with-authdaemon? Ne caso non lo siano come posso abilitare l'opzione e ricompilare i pacchetti? (intendo scaricandolo con apt-get source ...) ciao Alberto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: [OT] Recuperare un P166

2005-04-25 Per discussione Vinz486
le ultime schede sono di tipo cardbus. non so che voglia dire, ma sul portatile vecchio che ho iuo non entrano neppure. se come penso è un acer come il mio e la scheda che hai detto di volere è una xxx-650-xxx io farei una prova prima No, è un Compaq. Cardbus, da quanto ne sò, dovrebbe

touchpad synaptic

2005-04-25 Per discussione Gabriele Pongelli
salve lista! ho un problema sul laptop dovuto alla convivenza mouse-touchpad... il mio xorg.conf è (al momento): Section InputDevice Identifier Synaptic Mouse Driver synaptics Option CorePointer yes Option Device

Re: UPS APC su linux

2005-04-25 Per discussione Sandro Tosi
Al seguente link: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=561103 trovi una discussione lunga, più o meno tecnica e ricca di opinioni di utenti in merito agli ups (nel tuo caso puoi saltare a piè pari i post riguardanti i settaggi e l' uso dei software per Windows) 1683 post?!??!

Re: Errori nella Pagina di Sid in Italiano

2005-04-25 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 24-04-2005 alle 22:02 +0200, MaXeR ha scritto: Ciao a tutti! è il primo messaggio che scrivo in questa lista.. oggi, navigando sul sito Debian, ho riscontrato degli errori nella pagina dedicata ad Unstable: http://www.debian.org/releases/unstable/index.it.html di sviluppo di