Re: problemi posta

2005-04-27 Per discussione Luca Bruno
Stefano Calza [EMAIL PROTECTED] scrisse: Da cui difficoltà con il reply to: Qualche suggerimento? Non mi è chiaro se tu hai problemi in quanto utente o in quanto gestore di postfix, che fa da smtp per tutto il med. Nel primo caso ti direi di far aggiungere automaticamente ad ogni email

Re: modprobe

2005-04-27 Per discussione Sandro Tosi
uso modprobe per installare moduli del kernel, esempio pratico, ac, ... in kde e i moduli sono tutti attivi. Riavvia completamente il sistema ed i moduli non sono più in lista (lsmod), tanto è che non ho più l'indicatore della batteria etc etc. E' normale? Come si può risolvere? E' normale:

[OT]Petizione Brevetti Software

2005-04-27 Per discussione Danilo Ronci
Salve, questo il link: http://swpat.ffii.org/papers/europarl0309/demands/index.it.html Grazie Danilo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

FILE PERDUTO - che ho fatto?

2005-04-27 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao. Stamane Debian mi ha fatto un brutto scherzo. Ho spostato un file e non lo trovo piu'. Ho anche aggiornato gli indici di locate, guardato a mano nella dir, ma non c'e'. Seguite il percorso di checkfile.sh... i commenti iniziano con il carattere #. # Mi posiziono sulla dir proj che e' un

Re: FILE PERDUTO - che ho fatto?

2005-04-27 Per discussione Cristian Versari
Andrea Ganduglia wrote: Che cosa ho combinato? Ho anche ripetuto le operazioni ma tutto e' ancdato liscio. L'HD non ha problemi, niente ha problemi, solo quel file non c'e'. Ho un FS ext3... cosa potrebbe essere accaduto? Se puo' consolarti, a me qualche giorno fa e' capitato lo stesso senza

Re: FILE PERDUTO - che ho fatto?

2005-04-27 Per discussione Andrea Ganduglia
On 4/27/05, Antonio Vinci [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno mer, 27/04/2005 alle 11.11 +0200, Andrea Ganduglia ha scritto: Che cosa ho combinato? Ho anche ripetuto le operazioni ma tutto e' ancdato liscio. L'HD non ha problemi, niente ha problemi, solo quel file non c'e'. Ho un FS ext3...

[OT] Avvio KDE sempre pi lento

2005-04-27 Per discussione paolo
Salve a tutti, è ormai sei/sette mesi che uso KDE e mi sembra che il suo avvio diventi sempre più lento. Magari è solo una mia paranoica impressione, ma vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questa cosa. Grazie Paolo -- Paolo Larcheri Linux User #383461

Problema permessi ed automatismi in script

2005-04-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Mi trovo con il seguente problema, per una serie di motivi effettuo delle stampe su una stampante virtuale utilizzando lpr che mi crea quindi delle code dfA Io utilizzando degli script dovrei trasferire queste code su un altro server e da qui stamparle utilizzando enscript. I problemi che

R: [OT] Avvio KDE sempre pi lento

2005-04-27 Per discussione Premoli, Roberto
Salve a tutti, è ormai sei/sette mesi che uso KDE e mi sembra che il suo avvio diventi sempre più lento. Magari è solo una mia paranoica impressione, ma vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questa cosa. Hai cronometrato o vai solo ad impressione? Dal momento della PRIMA istallazione hai

Re: Usare Perl e Apache

2005-04-27 Per discussione Andrea Ganduglia
On 4/26/05, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei poter sfruttare Perl anche con Apache. Inizialmente pensavo che bastasse installare il pacchetto: Apache-perl Questo mi permette di usare Apache, ma se inserisco uno Script anche semplicissimo, non me lo esegue. Le prove le ho

Re: [OT] Avvio KDE sempre pi lento

2005-04-27 Per discussione mauriziodaniello
paolo wrote: Salve a tutti, è ormai sei/sette mesi che uso KDE e mi sembra che il suo avvio diventi sempre più lento. Magari è solo una mia paranoica impressione, ma vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questa cosa. Grazie Paolo Attento, controlla se hai attivato

importare in openoffice

2005-04-27 Per discussione Leonardo Boselli
In uno spreadsheet di openoffice, come faccio a importare un file CSV ? ho trovato solo sotto insert sheet from file... io volevo selezionare una serie di righe e inserire in quelle righe, senza dovere poi fare copia e incolla. -- Leonardo Boselli Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento

Re: [OT] Avvio KDE sempre pi lento

2005-04-27 Per discussione paolo
Salve a tutti, è ormai sei/sette mesi che uso KDE e mi sembra che il suo avvio diventi sempre più lento. Magari è solo una mia paranoica impressione, ma vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questa cosa. Attento, controlla se hai attivato qualche scrittura di log (legato all'avvio di

Re: R: [OT] Avvio KDE sempre pi lento

2005-04-27 Per discussione paolo
Salve a tutti, è ormai sei/sette mesi che uso KDE e mi sembra che il suo avvio diventi sempre più lento. Magari è solo una mia paranoica impressione, ma vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questa cosa. Hai cronometrato o vai solo ad impressione? Solo ad impressione. Dal

Re: [OT] Avvio KDE sempre pi lento

2005-04-27 Per discussione mauriziodaniello
paolo wrote: Salve a tutti, ormai sei/sette mesi che uso KDE e mi sembra che il suo avvio diventi sempre pi lento. Magari solo una mia paranoica impressione, ma vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questa cosa. Attento, controlla se hai attivato qualche

Re: [OT] Avvio KDE sempre pi lento

2005-04-27 Per discussione Gollum1
Alle 14:43, mercoledì 27 aprile 2005, mauriziodaniello ha scritto: occhio all'html... grazie Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio teoro?

Re: importare in openoffice

2005-04-27 Per discussione Homer S.
--- Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: In uno spreadsheet di openoffice, come faccio a importare un file CSV ? Hai provato con: oocalc pippo.csv direttamente? Cercando in Rete sembrerebbe questo il metodo standard. Stasera magari provo da casa. Bye, Homer S.

Re: Problema permessi ed automatismi in script

2005-04-27 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Mi trovo con il seguente problema, per una serie di motivi effettuo delle stampe su una stampante virtuale utilizzando lpr che mi crea quindi delle code dfA Io utilizzando degli script dovrei trasferire queste code su un altro server e da qui stamparle

Re: importare in openoffice

2005-04-27 Per discussione Sandro Tosi
In uno spreadsheet di openoffice, come faccio a importare un file CSV Hai provato con: oocalc pippo.csv non credo fosse quello che Leonardo voleva fare... penso piuttosto che, dato un foglio di calcolo suo, volesse inserire un csv all'interno di quel foglio, sostituendo le righe da lui

Aggiornamento desktop

2005-04-27 Per discussione Walter Valenti
Hola, sapete se c'è un modo per automatizzare la vista del desktop di KDE. In pratica un qualche processo a cui mandare un HUP ??? Walter ___ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica…

Re: Problema permessi ed automatismi in script

2005-04-27 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'debian']
On Wed, 27 Apr 2005, [EMAIL PROTECTED] wrote: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] In pratica il problema che mi rimane è il seguente : se da uno script mi collego in remoto via ssh, lo script effettua la connessione, ma rimane in sospeso in attesa di comandi da terminale. Io vorrei invece che

Re: importare in openoffice

2005-04-27 Per discussione Leonardo Boselli
Il 27 Apr 2005 alle 17:31 Sandro Tosi immise in rete non credo fosse quello che Leonardo voleva fare... penso piuttosto che, dato un foglio di calcolo suo, volesse inserire un csv all'interno di quel foglio, sostituendo le righe da lui precedentemente selezionate. C'ho dato, Leonardo?

Re: importare in openoffice

2005-04-27 Per discussione Sandro Tosi
non credo fosse quello che Leonardo voleva fare... penso piuttosto che, dato un foglio di calcolo suo, volesse inserire un csv all'interno di quel foglio, sostituendo le righe da lui precedentemente selezionate. C'ho dato, Leonardo? ESATTAMENTE ... beh, d'altronde tra fiorentini ci

passaggio da kernel 2.4 a 2.6

2005-04-27 Per discussione Roberto Zanasi
E' possibile, prima di procedere alla compilazione di un kernel 2.6.*, importare le configurazioni precedentemente preparate per la compilazione di un kernel 2.4.*? Come si fa? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: passaggio da kernel 2.4 a 2.6

2005-04-27 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno mer, 27/04/2005 alle 20.35 +0200, Roberto Zanasi ha scritto: E' possibile, prima di procedere alla compilazione di un kernel 2.6.*, importare le configurazioni precedentemente preparate per la compilazione di un kernel 2.4.*? Come si fa? Se copi il .config nella directory del nuovo

Re: importare in openoffice

2005-04-27 Per discussione Leonardo Boselli
Il 27 Apr 2005 alle 20:26 Sandro Tosi immise in rete beh, d'altronde tra fiorentini ci s'intende... ;) :-) :-) cmq non lo so fare :PP L'unica soluzione che ti posso dare (che e' quella banale, che avrai avuto anche tu) e' quella di aprire il csv e copia/incollare le righe di questo su

RE: Usare Perl e Apache

2005-04-27 Per discussione giusans
=3389d=20050427 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Usare Perl e Apache

2005-04-27 Per discussione Daniele Ludovici
[EMAIL PROTECTED] wrote: Come suggeritomi ho verificato se effettivamente: in /etc/apache/http.conf e' abilitata l'esecuzione degli script perl sotto /var/www/perl quindi ho spostato quanto scritto da /usr/lib/cgi-bin. Attualmente ho questo risultato: Lanciando lo script mi appare una bella

Re: Usare Perl e Apache

2005-04-27 Per discussione Daniele Ludovici
#!/usr/bin/perl # use strict; $|++; print Content-Type: text/html\n\n; print htmlbody\n; print Conteggio alla rovescia ...\n; for (reverse(0 .. 3)) { print $_, \n; sleep 1; } print /body/html\n; a scanso di equivoci prova ad eseguire questo script che ho provato e funziona

Re: modprobe

2005-04-27 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao not m3, e un cordiale saluto a tutti i partecipanti della lista On Wed, Apr 27, 2005 at 12:29:13AM +0200, not m3 wrote: Ciao ragazzi, ho un problema, che non so se sia un problema o una normale procedura: uso modprobe per installare moduli del kernel, esempio pratico, ac, battery