Re: squid pid

2005-05-19 Per discussione phillip.bailey
luigi bonanno wrote: Ciao gente problema con squid: dopo averlo configurato,faccio partire il server, controllo il pid e fino li tutto bene, il processo è attivo, dopo qualche secondo ricontrollo il pid e, sorpresa, il proxy non è più attivo. Mi sapete dire il perchè di questo comportamento?

procmail imap exim fetchmail sylpheed e evolution

2005-05-19 Per discussione Fabio Nigi
ok, il titolo puzza di spam ;-) situazione: debian unstable imap-ssl+ apache-ssl+ squirrelmail(per il client via web) fetchmail che scarica la posta dai vari indirizzi e la passa a exim exim configurazione alla debian-way con smarthost(e aggiunto a mano l autentificazione)

Re: HP Smart Array 641

2005-05-19 Per discussione Ottavio Campana
Valerio Paponi - Securproject S.r.l. wrote: Volevo installare Debian su un Hp ML350 G4 ma non riconosce il controller SA641 che mi sembra riconosca come Symbios 53c1030. Come posso procedere nell'installazione? sei sicuro che il symbios non sia il controller scsi integrato in piastra?

DRIVER SOUND BLASTER

2005-05-19 Per discussione Emmanuele BARBARO
Ciao a tutti, nell'INFO CENTER del mio KDE (ver. 3.3) sezione SOUND trovo questo: SOUND DRIVER: 3.8.1a-980706 (ALSA V1.0.4 emulation code) Kernel: Linux debian 2.6.8-2-386 # 1 Mon Jan 24 03:01:58 EST 2005 i686 config options:0 Installed drivers: Type 10: ALSA emulation CARD CONFIG: Sound

Re: kde3.4

2005-05-19 Per discussione paolo
ho commentato tutte le entry in /etc/apt/sources.list tranne questa che ho aggiunto: deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.0/ ./ successivamente: apt-get update apt-get dist-upgrade (oppure ti scegli tu i pacchetti che vuoi di kde 3.4). rebooti (perchè ogni tanto ci vuole) e hai il

Re: HP Smart Array 641

2005-05-19 Per discussione Marco Casavecchia Morganti
Ottavio Campana wrote: Valerio Paponi - Securproject S.r.l. wrote: Volevo installare Debian su un Hp ML350 G4 ma non riconosce il controller SA641 che mi sembra riconosca come Symbios 53c1030. Come posso procedere nell'installazione? Io ho installato Woody su un HP DL380 G4, ed avevo il tuo

Re: strano errore in /var/log/messages

2005-05-19 Per discussione Umberto Genovese
Il mercoledì, 18 maggio, 2005 at 09:58:44 +0200, Luigi Curzi Scrisse: 1) qual' e' l'opzione nel kernel?? intanto do un'occhiata se a me funge... 2) cmq l'errore mi si presenta anche se inserisco un supporto nel drive... L'upzione è: Use multi-mode by default (IDEDISK_MULTI_MODE)

Re: Tavoletta grafica

2005-05-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 19/05/2005 alle 00.58 +0200, unstable ha scritto: nello specifico: http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=ID=47509ID_MCAT=0ID_CAT=21SHOP=107LST=_OM_ (a parita' di prestazioni costa 66 euro contro circa 230 della Wacom equivalente) andra'? non andra'? chi lo sa? Chi lo sa?

audio sempre al massimo, fastidioso......

2005-05-19 Per discussione giupy
da lspci: :00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] Sound Controller (rev a0) ho provato vari kernel precompilati e adesso uno, 2.6.10, precompilato da me in cui ho messo solo i driver necessari per questa scheda, sempre stesso risultato, ovvero se metto pcm a

cpudyn info di utilizzo

2005-05-19 Per discussione giupy
dal momento che la batteria dura ben 2 ore, e da queste parti non sono poche, il mio aspire 1700 dura circa 30 minuti, ho pensato di sfruttare al max la cosa con cpudyn ma : cpudynd version 1.0 Copyright: Ricardo Galli [EMAIL PROTECTED] cpudynd: CPU frequency control disabled Error: Nothing to

Re: kde3.4

2005-05-19 Per discussione Sandro Tosi
A dire il vero pensavo che non fosse necessario commentare le altre sources visto che comunque si fa un dist-upgrade. credo lo abbia messo per evitare di dover aggiornare tutti i pacchetti presenti sulla macchina, ma solo kde. Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site:

netinstall da usb o lettore cd non riconosciuto..

2005-05-19 Per discussione Fernando Figaroli
mi sto prepaprando un pc .. da mettere in salotto.. ecco il primo problema... ho installato una knoppix.. ma non mi piace.. voglio partire da una sarge bella pulita... e fare le cose fatte bene. il problema è che il cd della sarge mi fa il boot ma non riesce a montare il cdrom .. penso che il

Re: netinstall da usb o lettore cd non riconosciuto..

2005-05-19 Per discussione giupy
Fernando Figaroli wrote: mi sto prepaprando un pc .. da mettere in salotto.. ecco il primo problema... ho installato una knoppix.. ma non mi piace.. voglio partire da una sarge bella pulita... e fare le cose fatte bene. il problema è che il cd della sarge mi fa il boot ma non riesce a montare

Masterizzare cd KodaK

2005-05-19 Per discussione Debianzac
Ciao a tutti, ho scaricato delle foto dalla macchina digitale e vorrei masterizzarle in formato Kodak CD, visto che la maggiorparte dei lettori DVD lo supporta, come posso fare? quale software mi consigliate? Tenendo presente che uso Gnome come ambiente grafico, so che K3B è ottimo ma gira solo

Re: Masterizzare cd KodaK

2005-05-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 10:06, giovedì 19 maggio 2005, Debianzac ha scritto: Tenendo presente che uso Gnome come ambiente grafico, so che K3B è ottimo ma gira solo su KDE. Non ho mai provato ma dovrebbe funzionare tranquillamente, basta che ci siano le librerie che usa. -- Registered user at

Re: netinstall da usb o lettore cd non riconosciuto..

2005-05-19 Per discussione Marco Valli
Alle 10:11, giovedì 19 maggio 2005, Fernando Figaroli ha scritto: come posso risolvere il problema ??? Cambiando marca di supporti cdrom. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.homelinux.net -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

Re: Amule obsoleto..

2005-05-19 Per discussione Massi
esiste un repository creato da uno degli sviluppatori di amule prova intanto a vedere con quello: deb http://gunnm.org/~soda/ unstable main contrib Fabio Purtroppo non funziona causa matrimonio del manutentore :-) A giorni, almeno da come sta scritto nel forum di amule, dovrebbe sistemarlo...

Re: Masterizzare cd KodaK

2005-05-19 Per discussione Roberto
Debianzac wrote: Tenendo presente che uso Gnome come ambiente grafico, so che K3B è ottimo ma gira solo su KDE. Se ne fai un discorso di purismo (ossia niente librerie Qt sulla mia macchina) è un discorso, altrimenti installa pure k3b che funziona benissmo anche se usi gnome come desktop

Re: Masterizzare cd KodaK

2005-05-19 Per discussione fabrizio mancini
On 5/19/05, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Se ne fai un discorso di purismo (ossia niente librerie Qt sulla mia macchina) è un discorso, altrimenti installa pure k3b che funziona benissmo anche se usi gnome come desktop environment. mi aggancio a questo thread perchè io non vorrei delle

Re: Masterizzare cd KodaK

2005-05-19 Per discussione Debianzac
Ok credo non ci sia niente di male utilizzare le QT, K3B come genera i cd in formato KodaK? Roberto ha scritto: Se ne fai un discorso di purismo (ossia niente librerie Qt sulla mia macchina) è un discorso, altrimenti installa pure k3b che funziona benissmo anche se usi gnome come desktop

Re: netinstall da usb o lettore cd non riconosciuto..

2005-05-19 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 08:26, giovedì 19 maggio 2005, giupy ha scritto: floppy + eth0 e adsl ? non ha lettore floppy !!! ciao.ff

Re: netinstall da usb o lettore cd non riconosciuto..

2005-05-19 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 10:15, giovedì 19 maggio 2005, Marco Valli ha scritto: Alle 10:11, giovedì 19 maggio 2005, Fernando Figaroli ha scritto: come posso risolvere il problema ??? Cambiando marca di supporti cdrom. saluti puoi spiegare meglio questa tua soluzione ? grazie.ciao.ff

mountare una nuova partizione

2005-05-19 Per discussione open_flax
salve vorrei montare una nuova partizione su /home cosi ho modificato il file /etc/ fstab dove ho agginto la stringa: /dev/hda4 /home ext3rw,auto,user 0 0 salvo e riavvio. Su gdm scrivo il mio user e password ma ottengo un messaggio di errore dove si dice che non si

Re: mountare una nuova partizione

2005-05-19 Per discussione alex
Alle 11:17, giovedì 19 maggio 2005, open_flax hai scritto: precedentemente avevo copiato la mia cartella account sulla nuova partizione. Sapete perche non riesco a mountare la partizione? grazie avevi copiato la directory intera con cp -a ? A me funziona. A. p.s.: le cartelle sono in mac

[OT] - Brevetti news

2005-05-19 Per discussione Pol Hallen
Penso non ci si debba piu' stupire di nulla in un mondo come questo.. http://www.notiziaweb.com/article1114.html http://punto-informatico.it/p.asp?i=52901r=PI http://www.studiocelentano.it/newsflash_dett.asp?id=14674 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

Re: kde3.4

2005-05-19 Per discussione paolo
A dire il vero pensavo che non fosse necessario commentare le altre sources visto che comunque si fa un dist-upgrade. credo lo abbia messo per evitare di dover aggiornare tutti i pacchetti presenti sulla macchina, ma solo kde. Ah, adesso è chiaro. Mi resta cmq il dubbio che questa azione

motd - issue

2005-05-19 Per discussione Alberto Spelta
quale è il modo migliore per evitare che sulla console e sui terminali al login ed al logout vengano mostrati messaggi ? ( ex motd - issue ) mi interessa anche fare un bel clear al logout evitando che rimangano visibili gli ultimi comandi digitati. in giro ho trovato esempi del tipo clear

Internet Gateway

2005-05-19 Per discussione Carmine (Gianluca) Gargiulo
Ciao, pongo una domanda: ho intenzione di portare tutti i servizi per l'accesso ad internet della mia azienda da un router ADSL Cisco ad una distro Debian 3r5. Ovvero utilizzare il router solo per la connessione, ma Debian come gateway, firewall e proxy, dns, dhcp, installando appunto su debian

Re: Internet Gateway

2005-05-19 Per discussione phillip.bailey
Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: Ciao, pongo una domanda: ho intenzione di portare tutti i servizi per l'accesso ad internet della mia azienda da un router ADSL Cisco ad una distro Debian 3r5. Ovvero utilizzare il router solo per la connessione, ma Debian come gateway, firewall e proxy, dns,

Re: mountare una nuova partizione

2005-05-19 Per discussione Andrea Benedetto
esegui il login come root, magari da console, verifica se la partizione montata e in tal caso guarda i permessi della tua home. - Messaggio Originale - Oggetto: mountare una nuova partizione Da: open_flax [EMAIL PROTECTED] A: debian-list debian-italian@lists.debian.org Data:

palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Ottavio Campana
Mi hanno regalato un palmare hp, e' un 4000 e qualcosa col bluetooth (il nome del modello lo ignoro, ho solo palmare e alimentatore). Me lo hanno regalato perche' ha lo schermo crepato e lo stilo non funziona piu'. So che qualcuno ha fatto il porting di linux su quei palmari e mi sembra che

editor html grafico

2005-05-19 Per discussione Pathineken
In questi giorni mi sono messo di butto a realizzare del web, sino a qualche tempo fà con mia cattiva abbitudine mi sono servito di Dreamweaver e flash, a mè sostanzialmente piace disegnare ed ho sempre trovato comodo usarli, in quanto ponevano un approccio immediato,trasformando quello che

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 19/05/2005 alle 12.22 +0200, Ottavio Campana ha scritto: So che qualcuno ha fatto il porting di linux su quei palmari e mi sembra che esista qualcosa basato su debian, ma non ricordo il nome. Sapete dove posso trovare informazioni su come installarci linux? Sarebbe carino usarlo

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Dixie
Ottavio Campana ha scritto: Mi hanno regalato un palmare hp, e' un 4000 e qualcosa col bluetooth (il nome del modello lo ignoro, ho solo palmare e alimentatore). Me lo hanno regalato perche' ha lo schermo crepato e lo stilo non funziona piu'. So che qualcuno ha fatto il porting di linux su quei

Re: netinstall da usb o lettore cd non riconosciuto..

2005-05-19 Per discussione Marco Valli
Alle 11:17, giovedì 19 maggio 2005, Fernando Figaroli ha scritto: puoi spiegare meglio questa tua soluzione ? Il tuo Sony monta il cdrom di knoppix ma non quello della sarge? È colpa del supporto cdrom, non del masterizzatore. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo

courier domini

2005-05-19 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, in che modo posso con courier gestire piu' domini email? Devo acquistare degli IP statici? Grazie a tutti per i chiarimenti :-) -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Ottavio Campana
Davide Corio wrote: www.handhelds.org La distro che cerchi è Familiar. Ne esistono versioni con GPE (Gnome) e Opie (QT). E' un vero capolavoro :) opie... io mi ricordavo qpie. Però senza stilo e schermo crepato la vedo dura :( non e' che qualcuno di voi ha un display in piu'? --

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 19/05/2005 alle 12.39 +0200, Ottavio Campana ha scritto: opie... io mi ricordavo qpie. Forse un tempo si chiamava così... -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Tel: +39 011

Re: Internet Gateway

2005-05-19 Per discussione Ale
diciamo che hai una lan composta così LAN (192.168.1.2-255) --- (192.168.1.1)eth0-debian-(192.168.0.1)eth1 (192.168.0.10)router-internet Puoi semplicemente: 1) attivare il forwarding tra le interfacce sulla debian 2) sul router devi impostare la sottorete come composta da

Re: Internet Gateway

2005-05-19 Per discussione Carmine (Gianluca) Gargiulo
Grazie, ma conosci delle risorse anche in italiano? Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: Ciao, pongo una domanda: ho intenzione di portare tutti i servizi per l'accesso ad internet della mia azienda da un router ADSL Cisco ad una distro Debian 3r5. Ovvero utilizzare il router solo per la

Switch di console

2005-05-19 Per discussione Walter Valenti
Hola, oggi aggiornando Ubuntu breezy, a causa di alcuni problemi sui fonts, ho dovuto ricornfigurare X. Da quel momento non riesco più a switchare sulle console (ttyx). Che fo'??? Walter ___ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente:

Re: Internet Gateway

2005-05-19 Per discussione Carmine (Gianluca) Gargiulo
tutto ok, come intendevo dire io. Solo che il router ha un IP statico del tipo 81.x.x.x. Una volta ho fatto una cosa del genere con Windows 2000 server. Non conosco il termine giusto, ma impostando l'indirizzo IP statico pubblico fornito dall'ISP sulla eth1(wan) dovrei essere direttamente su

Re: Internet Gateway

2005-05-19 Per discussione phillip.bailey
Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: Grazie, ma conosci delle risorse anche in italiano? Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: La documentazione migliore e' scritta in inglese :-) ciao -- homepage: www.filippo.elbalinux.org jabber id: [EMAIL PROTECTED] -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: netinstall da usb o lettore cd non riconosciuto..

2005-05-19 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 12:14, giovedì 19 maggio 2005, Marco Valli ha scritto: Alle 11:17, giovedì 19 maggio 2005, Fernando Figaroli ha scritto: puoi spiegare meglio questa tua soluzione ? Il tuo Sony monta il cdrom di knoppix ma non quello della sarge? È colpa del supporto cdrom, non del masterizzatore. il

Re: strano errore in /var/log/messages

2005-05-19 Per discussione Luigi Curzi
On Thu, 19 May 2005 09:39:01 +0200 Umberto Genovese [EMAIL PROTECTED] wrote: Il mercoledì, 18 maggio, 2005 at 09:58:44 +0200, Luigi Curzi Scrisse: 1) qual' e' l'opzione nel kernel?? intanto do un'occhiata se a me funge... 2) cmq l'errore mi si presenta anche se inserisco un

Re: Tavoletta grafica

2005-05-19 Per discussione Vincenzo Ciancia
unstable wrote: Grazie a entrambi. E se non fosse una Wacom? nello specifico: http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=ID=47509ID_MCAT=0ID_CAT=21SHOP=107LST=_OM_ (a parita' di prestazioni costa 66 euro contro circa 230 della Wacom equivalente) Se la compri in un negozio, chiedi al

Re: Internet Gateway

2005-05-19 Per discussione Ale
Se ho capito bene, vuoi utilizzare il router come modem... LAN (192.168.1.2-255) --- (192.168.1.1)eth0-debian-(Indirizzo pubblico)eth1 modem-internet non dovrebbero essere problemi, devi impostare l'interfaccia eth1 con l'indirizzo pubblico, e "mascherare" la

Re: Amule obsoleto..

2005-05-19 Per discussione Felipe Salvador
Alle 10:16, giovedì 19 maggio 2005, Massi ha scritto: esiste un repository creato da uno degli sviluppatori di amule prova intanto a vedere con quello: deb http://gunnm.org/~soda/ unstable main contrib Fabio Purtroppo non funziona causa matrimonio del manutentore :-) A giorni,

Re: Tavoletta grafica

2005-05-19 Per discussione alex
Alle 13:55, giovedì 19 maggio 2005, Vincenzo Ciancia hai scritto: Se la compri in un negozio, chiedi al rivenditore la devo usare su linux, funziona?. Questa è una cosa che dobbiamo fare sempre se vogliamo ottenere più attenzione. Ci sono tre tipologie di persone, quelli onesti (sono tutti

Re: kde3.4

2005-05-19 Per discussione paolo
Il discorso è che se non commentavo le altre righe della mia sources.list, apt considerava soltanto i pacchetti di kde dei repository ufficiali (cioè i 3.3). Ah, non lo sapevo! Io prima mi sono documentato sul sito di kde circa le librerie di qt necessarie e poi ho effettuato quel

Re: squid pid

2005-05-19 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Donnerstag, den 19.05.2005, 08:14 -0400 schrieb phillip.bailey: problema con squid: dopo averlo configurato,faccio partire il server, controllo il pid e fino li tutto bene, il processo è attivo, dopo qualche secondo ricontrollo il pid e, sorpresa, il proxy non è più attivo. Mi sapete dire

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Marco Bertorello
Alle 10:48, giovedì 19 maggio 2005, Davide Corio ha scritto: Il giorno gio, 19/05/2005 alle 12.39 +0200, Ottavio Campana ha scritto: opie... io mi ricordavo qpie. Forse un tempo si chiamava così... QTopie, se non ricordo male... -- Marco Bertorello System Administrator Linux Registered

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Marco Bertorello
Alle 10:34, giovedì 19 maggio 2005, Dixie ha scritto: www.*debian*.org/ports/*arm*/ E nel palmare dove lo metti il CD della Sarge? -- Marco Bertorello System Administrator Linux Registered User #319921

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Dixie
Marco Bertorello ha scritto: Alle 10:34, giovedì 19 maggio 2005, Dixie ha scritto: www.debian.org/ports/arm/ E nel palmare dove lo metti il CD della Sarge? lo tagli a pezzettini e :-) trasferisci su scheda cd o sd vedi http://www.handhelds.org/handhelds-faq/getting-started.html

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Dixie
Davide Corio ha scritto: Il giorno gio, 19/05/2005 alle 12.39 +0200, Ottavio Campana ha scritto: opie... io mi ricordavo qpie. Forse un tempo si chiamava così... Che io sappia le cose sono così: - Opie è un progetto opensource che utilizza le QT (la versione embedded proprietaria,

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 19/05/2005 alle 16.47 +, Marco Bertorello ha scritto: Alle 10:34, giovedì 19 maggio 2005, Dixie ha scritto: www.*debian*.org/ports/*arm*/ E nel palmare dove lo metti il CD della Sarge? Familiar è basata sul port arm di Debian. Forse Dixie voleva intendere questo --

Re: palmare hp e linux

2005-05-19 Per discussione Dixie
Davide Corio ha scritto: Il giorno gio, 19/05/2005 alle 16.47 +, Marco Bertorello ha scritto: Alle 10:34, giovedì 19 maggio 2005, Dixie ha scritto: www.*debian*.org/ports/*arm*/ E nel palmare dove lo metti il CD della Sarge? Familiar è basata sul port arm di Debian. Forse

Re: squid pid

2005-05-19 Per discussione luigi bonanno
Grazie ragazzi, errore trovato, havevo commesso un errore nella configurazione La mia solita malsana,distrazione :-) Ciao e grazie ancora On 5/19/05, phillip.bailey [EMAIL PROTECTED] wrote: luigi bonanno wrote: Ciao gente problema con squid: dopo averlo configurato,faccio partire il

Re: Re: HP Smart Array 641

2005-05-19 Per discussione Valerio Paponi - Securproject S.r.l.
Confermo la svista, ma data l'ora... il controller che vede come symbios 53c1030 è quello integrato che non utilizza per nessuna periferica scsi, mentre il controllore SA641 non riesce a trovarlo. Confermo anche che dipende dai driver inseriti nella distribuzione Debian perchè provando la Mandrake

Re: HP Smart Array 641

2005-05-19 Per discussione Ottavio Campana
Valerio Paponi - Securproject S.r.l. ha scritto: Confermo la svista, ma data l'ora... il controller che vede come symbios 53c1030 è quello integrato che non utilizza per nessuna periferica scsi, mentre il controllore SA641 non riesce a trovarlo. Confermo anche che dipende dai driver inseriti nella

Re: audio sempre al massimo, fastidioso......

2005-05-19 Per discussione Davide Prina
giupy ha scritto: stesso risultato, ovvero se metto pcm a zero non sento nulla, se spsoto pcm da zero l'audio va subito al massimo, ho usato anche alsa sempre con lo stesso risultato. prova a lasciar e il PCM alto e regola il volume generale. Hai provato con alsamixer (scorri verso destra che ci

Re: [OT] - Brevetti news

2005-05-19 Per discussione Davide Prina
Pol Hallen ha scritto: Penso non ci si debba piu' stupire di nulla in un mondo come questo.. http://www.notiziaweb.com/article1114.html http://punto-informatico.it/p.asp?i=52901r=PI http://www.studiocelentano.it/newsflash_dett.asp?id=14674 ci sono in realtà novità dell'ultim'ora (di ieri se non

Re: motd - issue

2005-05-19 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 19 May 2005 (11:33), Alberto Spelta wrote: quale è il modo migliore per evitare che sulla console e sui terminali al login ed al logout vengano mostrati messaggi ? ( ex motd - issue ) La visualizzazione del motd viene gestita da pam, la configurazione è nel file /etc/pam.d/login per

Re: editor html grafico

2005-05-19 Per discussione Hal Emmerich
Potresti provare nvuE' wysiwyg... dovrebbe essere dreamweaver in versione libera Ogni tanto quando devo fare qualche paginetta lo uso e mi trovo abbastanza bene... anche se personalmente preferisco mille volte quanta On 5/19/05, Pathineken [EMAIL PROTECTED] wrote: In questi giorni mi sono

Re: audio sempre al massimo, fastidioso......

2005-05-19 Per discussione giupy
Davide Prina wrote: giupy ha scritto: stesso risultato, ovvero se metto pcm a zero non sento nulla, se spsoto pcm da zero l'audio va subito al massimo, ho usato anche alsa sempre con lo stesso risultato. prova a lasciar e il PCM alto e regola il volume generale. Hai provato con alsamixer

editor html grafico

2005-05-19 Per discussione Pathineken
Si l'ho provato oggi. Anche se so lo conoscevo già. E' leggero ed è pure Ok... Anche se io cercavo qualcosa per poter disegnare, o almeno un pò di roba per fare menù,rollup, senza troppi problemi:-) Contando che c'è tanta robbà buttata negli hardisk:-) E nella speranza che qualcuno abbia

Server WebRadio

2005-05-19 Per discussione Pathineken
Esiste una fonte seria e magari in ita sull'argomento? Ciao ___ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! http://it.messenger.yahoo.it -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: Server WebRadio

2005-05-19 Per discussione mille
[Thu, May 19, 2005 at 11:26:54PM +0200] - Pathineken scrive: Esiste una fonte seria e magari in ita sull'argomento? beh, messa cosi' non vuol dire molto :) cosa ti interessa di preciso? ;) -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Applicazioni predefinite e Firefox

2005-05-19 Per discussione Davide Gasperini
Ciao Lista, nel mio processo di debianizzazione mi trovo di fronte a due problemi, magari potete darmi una mano: 1) Ho file nel sistema (tipo gli mp3) che possono essere aperti con + applicazioni (es. amaroK e totem). Come faccio a fare in modo che di default (cioè quando li doppio clicko..)

Re: Applicazioni predefinite e Firefox

2005-05-19 Per discussione Massimo Ciollaro
Davide Gasperini ha scritto: Ciao Lista, nel mio processo di debianizzazione mi trovo di fronte a due problemi, magari potete darmi una mano: 1) Ho file nel sistema (tipo gli mp3) che possono essere aperti con + applicazioni (es. amaroK e totem). Come faccio a fare in modo che di default (cioè

Re: Applicazioni predefinite e Firefox

2005-05-19 Per discussione Pathineken
--- Massimo Ciollaro [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Davide Gasperini ha scritto: Ciao Lista, nel mio processo di debianizzazione mi trovo di fronte a due problemi, magari potete darmi una mano: 1) Ho file nel sistema (tipo gli mp3) che possono essere aperti con + applicazioni

Re: Amule obsoleto..

2005-05-19 Per discussione Faboski
Felipe Salvador ha scritto: Alle 10:16, giovedì 19 maggio 2005, Massi ha scritto: esiste un repository creato da uno degli sviluppatori di amule prova intanto a vedere con quello: deb http://gunnm.org/~soda/ unstable main contrib io uso questo deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing

Re: [OT] - Brevetti news

2005-05-19 Per discussione ALLANON
Il 19/05/05, Davide Prina[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Pol Hallen ha scritto: Penso non ci si debba piu' stupire di nulla in un mondo come questo.. http://www.notiziaweb.com/article1114.html http://punto-informatico.it/p.asp?i=52901r=PI

Re: Amule obsoleto..

2005-05-19 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 20 maggio 2005, alle 02:08, Faboski scrive: in sid è presente da ieri:) si, ma la versione 2.0.0. a quanto ne so meglio la vers. 2.0.1... No, c'è la 2.0.1 da 2 giorni :) http://packages.qa.debian.org/a/amule.html Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/

Re: A proposito di Debconf: traduzione delle scelte nei template

2005-05-19 Per discussione Stefano Canepa
Il giorno mer, 18/05/2005 alle 14.48 +0200, Danilo Piazzalunga ha scritto: In seguito alla segnalazione dei typo in debconf, ho dato un'occhiata alla traduzione dei template (riportata in seguito) e mi sorto un dubbio: devo tradurre i valori delle scelte multiple? Se s, come li devo tradurre?

[D-I Manual] Build log for it (19 May 2005)

2005-05-19 Per discussione Frans Pop
A build of the Debian Installer Manual was triggered by an update to SVN. There were no errors during the build process. The new version of the manual has been uploaded successfully. A log of the build has been attached. === Note: PDF output is not yet supported for some languages; this is

Sarge Release Notes - Second call for translations

2005-05-19 Per discussione Frans Pop
The first call for translations was sent 3 days ago to debian-i18n. This second mail is mainly intended to reach translators for languages that have not yet responded and to provide an update for others. If you did not read the first call for translations [1], please do so now. The latest