Re: Dubbio su downgrade da Sid a Etch

2005-07-18 Per discussione Davide Prina
paolo ha scritto: vorrei farei il downgrade da unstable a testing. A questo punto eseguo # apt-get update # apt-get upgrade ma non succede nulla, cioè nessun pacchetto viene installato o rimosso. # apt-get dist-upgrade Ciao Davide -- Linux User: 302090: http://counter.li.org Prodotti

Re: Dubbio su downgrade da Sid a Etch

2005-07-18 Per discussione paolo
vorrei farei il downgrade da unstable a testing. A questo punto eseguo # apt-get update # apt-get upgrade ma non succede nulla, cioè nessun pacchetto viene installato o rimosso. # apt-get dist-upgrade Si scusa, ho sbagliato a scrivere... anche con dist-upgrade non succede nulla.

Re: Dubbio su downgrade da Sid a Etch

2005-07-18 Per discussione Davide Prina
paolo ha scritto: vorrei farei il downgrade da unstable a testing. A questo punto eseguo # apt-get update # apt-get dist-upgrade Si scusa, ho sbagliato a scrivere... anche con dist-upgrade non succede nulla. A occhio mi sembra di non aver tralasciato nulla. Secondo voi è possibile

OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione Vito
Ragazzi per colpa del DMR Intel vuole tagliare linux! http://www.theinquirer.net/?article=24638 leggete voi stessi! -- Vito Russo - Project Manager: http://russo.le.it - http://linux.le.it http://coding.le.it - http://windows.le.it http://bsd.le.it -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione vince
Vito ha scritto: Ragazzi per colpa del DMR Intel vuole tagliare linux! http://www.theinquirer.net/?article=24638 leggete voi stessi! Beh, e dov'e' il problema? C'e' anche AMD, e a breve-medio termine arrivera' anche la tecnologia cinese (di cui s'e' parlato non molto tempo fa) e magari

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione Vito
vince wrote: Beh, e dov'e' il problema? C'e' anche AMD, e a breve-medio termine arrivera' anche la tecnologia cinese (di cui s'e' parlato non molto tempo fa) e magari anche di altri paesi emergenti. speriamo che amd non faccia la stessa scelta, magari spinta dalla case discografiche e

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione Vito
Vito wrote: vince wrote: Beh, e dov'e' il problema? C'e' anche AMD, e a breve-medio termine arrivera' anche la tecnologia cinese (di cui s'e' parlato non molto tempo fa) e magari anche di altri paesi emergenti. speriamo che amd non faccia la stessa scelta, magari spinta dalla case

Re: Dubbio su downgrade da Sid a Etch

2005-07-18 Per discussione Raistlin
On Mon, 2005-07-18 at 09:49 +0200, Davide Prina wrote: paolo ha scritto: vorrei farei il downgrade da unstable a testing. A questo punto eseguo # apt-get update # apt-get upgrade ma non succede nulla, cioè nessun pacchetto viene installato o rimosso. # apt-get dist-upgrade

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione vince
Vito ha scritto: speriamo che amd non faccia la stessa scelta, magari spinta dalla case discografiche e cinematografiche!! Da quanto ho letto non ci stanno nemmeno pensando; anzi, pare che sperino che Intel vada avanti su questa strada, in modo da poterne approfittare... e sarebbero dei

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione Davide Prina
vince ha scritto: Vito ha scritto: Ragazzi per colpa del DMR Intel vuole tagliare linux! http://www.theinquirer.net/?article=24638 leggete voi stessi! Beh, e dov'e' il problema? C'e' anche AMD, e a breve-medio termine AMD ha già annunciato tempo fa che è disposta ad inserire il chip friz

Re: Dubbio su downgrade da Sid a Etch

2005-07-18 Per discussione paolo
Secondo me non riuscirai mai a fare un downgrade con 'apt-get dist-upgrade', dato che le versioni dei pacchetti di Sid saranno sempre maggiori di quelle di Etch. Semmai da adesso in poi cerchera` di installare i pacchetti di Etch, ma potrebbe volerci molto (per alcuni pacchetti almeno)

Re: Dubbio su downgrade da Sid a Etch

2005-07-18 Per discussione Davide Prina
Raistlin ha scritto: Non ho molta esperienza di downgrade, ma per quella poca che ho, per questo particolare utilizzo (downgrade appunto) apt fa piuttosto schifo. io non ho praticamente nessuna esperienza perché non l'ho mai fatto ;-) Secondo me non riuscirai mai a fare un downgrade con

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione Davide Prina
vince ha scritto: Vito ha scritto: speriamo che amd non faccia la stessa scelta, magari spinta dalla case discografiche e cinematografiche!! Da quanto ho letto non ci stanno nemmeno pensando; anzi, pare che ma dove l'hai letto? a me risulta tutto il contrario. Facendo una rapida

Re: Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione gaspa
Beh, e dov'e' il problema? C'e' anche AMD, e a breve-medio termine=20 arrivera' anche la tecnologia cinese (di cui s'e' parlato non molto=20 tempo fa) e magari anche di altri paesi emergenti. temo che su questo campo i cinesi possano poco. Le aziende di integrati si stanno a poco a poco

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione vince
Davide Prina ha scritto: ma dove l'hai letto? a me risulta tutto il contrario. Non ricordo di preciso. Forse Punto Informatico, o forse Zeusnews, o magari era un'altra fonte... boh! Comunque e' anche vero che il mondo informatico e' in costante e rapido cambiamento, per cui cio' che ieri

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione pipex_0604
Scrive vince [EMAIL PROTECTED]: L'unico problema che potrebbe insorgere sarebbe se la prossima versione di Microzozz Finestre si installasse solo su hardware certificato, ossia infetto da tecnologia trusted computing... nel qual caso, lunga vita a XP! ;-) volevi dire GNU/Linux ??!?! :-)

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
vince wrote: Vito ha scritto: Ragazzi per colpa del DMR Intel vuole tagliare linux! http://www.theinquirer.net/?article=24638 leggete voi stessi! Beh, e dov'e' il problema? C'e' anche AMD, e a breve-medio termine anche VIA e Transmeta Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: macchina fotograficA

2005-07-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Manuel D wrote: naturalmente prima ho aggiunto a /etc/fstab: /dev/sda/mnt/sony vfat rw,users,noauto 0 0 fdisk /dev/sda p vedi la pratizione da montare per il fs usa auto se gphoto2 supporta la fotocamera usa gtkam Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione vince
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: temo che su questo campo i cinesi possano poco. Le aziende di integrati si stanno a poco a poco fondendo tra loro per sopportare i costi di produzione di tecnologie sempre piu' miniaturizzate... A meno che non trovino qualche procedimento a bassissimo costo (e qui

Re: OT: Intel taglia linux!

2005-07-18 Per discussione vince
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: volevi dire GNU/Linux ??!?! :-) ciao So di farti inorridire, ma parlavo proprio di XP... per me la lunga vita di GNU/Linux e' gia' scontata, piu' che altro parlavo di Finestre XP pensando a quell'utenza che non puo' e/o non vuole passare la propria

Problema rsync e file

2005-07-18 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, ho un problema con rsync: quando cerco di fare backup di files che hanno un nome tipo Gordon.pack2.tar, ottengo questo messaggio di errore: rsync: failed to set permissions on /path...: Inappropriate file type or format (79) Probabilmente il punto viene interpretato in modo non

debian e palmos

2005-07-18 Per discussione Vincenzo Argese
Salve a tutti, ho un palmare palmone zire72 (palmos) vorrei sincronizzarlo con il mio S.o. debian sarge, ho letto vari howto ma non sono venuto a capo di nulla. Avete qualche sugerimento o qualche buona guida da leggere? Grazie, Vincenzo A. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: Problema rsync e file

2005-07-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pol Hallen wrote: quando cerco di fare backup di files che hanno un nome tipo Gordon.pack2.tar, ottengo questo messaggio di errore: rsync: failed to set permissions on /path...: Inappropriate file type or format (79) non penso sia il nome del file (caratteri come ; o , potrebbero dare

GtkMorph - morphing fra più di due immagini

2005-07-18 Per discussione Felipe Salvador
Ciao Lista!:) Or'dunque vi chiedo, siete mai riusciti a far elaborare a gtkmorph 3 immagini in modo da creare un animazione che comprenda il morphing fra tre immagini appunto? Io non ci sono riuscito, o meglio, riesco a traslare fra due immagini ma la terza (inserita suppongo in modo

Re: debian e palmos

2005-07-18 Per discussione pipex_0604
Scrive Vincenzo Argese [EMAIL PROTECTED]: Salve a tutti, ho un palmare palmone zire72 (palmos) vorrei sincronizzarlo con il mio S.o. debian sarge, ho letto vari howto ma non sono venuto a capo di nulla. Avete qualche sugerimento o qualche buona guida da leggere? cosa cerchi? magari le tue

R: debian e palmos

2005-07-18 Per discussione Vincenzo Argese
Mitico PIPEX_0604, sei stato di aiuto più di quanto puoi immaginare, prima stavo cercando di utilizzare il software coldsync ma senza successo, appena ho letto la risposta ho installato jpilot e tutto ora funziona correttamente. Ora non capisco una cosa, con lo zire72 posso salvare e

Re: [OT] rimpiangere il referendum sul nucleare???

2005-07-18 Per discussione Olaf Marzocchi
Sinceramente, dal tuo discorso non mi sembra tu abbia basi molto salde in materia. Olaf Marzocchi

Re: R: debian e palmos

2005-07-18 Per discussione pipex_0604
Scrive Vincenzo Argese [EMAIL PROTECTED]: Ora non capisco una cosa, con lo zire72 posso salvare e sincronizzare documenti di testo, foto, mp3, fogli elettronici e installare programmi sul palmare utilizzando hotsync per MS (e il relativo software in dotazione con il palmare) con jpilot

R: R: debian e palmos

2005-07-18 Per discussione Vincenzo Argese
Esiste un pacchetto che mi permette di esplorare le risorse del palmare (memoria interne e sd) collegato al pc? Grazie :-) Vincenzo -Messaggio originale- Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: lunedì 18 luglio 2005 15.18 A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto:

[OT..forse] LiveCD antivirus per winXP

2005-07-18 Per discussione max
ciao a tutti, sto cercando una distribuzione live che possa scansire gli HD con filesystem ntfs e cancellare (o mettere in quarantena) i virus. Ho provato Chromium, ma sinceramente è alla stato embrionale. Ne conoscete altre? ..stavo pensando anche di modificare la distribuzione SystemRescueCD

XFCE4 e fonts del terminale

2005-07-18 Per discussione max
...mi trovo bene con xfce4 ma come si fa ad aumentare le dimensione dei font dell'xterm? (solo quelle, il resto va bene) ciao, MaX __ Renovamos el Correo Yahoo! Nuevos servicios, más seguridad http://correo.yahoo.es -- To

Re: [OT..forse] LiveCD antivirus per winXP

2005-07-18 Per discussione vince
Io proverei a vedere Helix (che e' basata su Knoppix), prova a vedere se fa al caso tuo... lo trovi qui: http://www.e-fense.com/helix/index.php Ciao vince max ha scritto: ciao a tutti, sto cercando una distribuzione live che possa scansire gli HD con filesystem ntfs e cancellare (o mettere

Re: [OT..forse] LiveCD antivirus per winXP

2005-07-18 Per discussione Pol Hallen
sto cercando una distribuzione live che possa scansire gli HD con filesystem ntfs e cancellare (o mettere in quarantena) i virus. per quel che ne so, il supporto in scrittura di ntfs e' sperimentale - quindi vivamente sconsigliato. mi pare ci sia trinity rescue kit

Re: XFCE4 e fonts del terminale

2005-07-18 Per discussione Mattia Dongili
On Mon, Jul 18, 2005 at 05:12:22PM +0200, max wrote: ...mi trovo bene con xfce4 ma come si fa ad aumentare le dimensione dei font dell'xterm? (solo quelle, il resto va bene) C'entra poco con xfce4 :) # grep -i xterm ~/.Xresources XTerm*font: -artwiz-smooth-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-* In

[OT] - Tor p2p

2005-07-18 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, e' possibile configurare tor per il p2p? O se esiste un qualcosa di analogo per l'uso del p2p. Idee? Grazie! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: [OT] - Tor p2p

2005-07-18 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 18 Jul 2005 17:46:13 +0200 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti, e' possibile configurare tor per il p2p? O se esiste un qualcosa di analogo per l'uso del p2p. Idee? Sul sito di tor è spiegato come Torificare un'applicazione -- Marco Bertorello System

Re: [OT] - Tor p2p

2005-07-18 Per discussione Pol Hallen
Sul sito di tor è spiegato come Torificare un'applicazione Eh gia'! Ho appena finito di leggere quel wiki! :P secondo te che grado di sicurezza(!) puo' avere? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: [OT] - Tor p2p

2005-07-18 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 18 Jul 2005 18:06:12 +0200 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Sul sito di tor è spiegato come Torificare un'applicazione Eh gia'! Ho appena finito di leggere quel wiki! :P secondo te che grado di sicurezza(!) puo' avere? mah, sai com'è... la sicurezza in raltà non esiste :-D però

winmodem e kernel 2.6.8-2

2005-07-18 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho un portatile da portare via con me su cui si trova un modem lucent, solo che in linmodem per debian ho trovato solo i driver sino al kernel 2.6.8-1 mentre io ho installato la 2.6.8-2. Qualcuno sa come si può ovviare ? ciao pac -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: java e firefox

2005-07-18 Per discussione Manuel D
Antonio Vinci ha scritto: Il giorno lun, 18/07/2005 alle 21.58 +, Manuel D ha scritto: stavo visualizzando un mms sul sito della vodafone quando firefox mi allerta che mi manca la piattaforma java. No problem, mi scarico il .bin (15 MB) dal sito ufficiale e lo installo. Tutto ok.

java e firefox

2005-07-18 Per discussione Manuel D
stavo visualizzando un mms sul sito della vodafone quando firefox mi allerta che mi manca la piattaforma java. No problem, mi scarico il .bin (15 MB) dal sito ufficiale e lo installo. Tutto ok. Peccato che ha firefox non sembra fregargliene nulla... :-( ogni volta mi chiede di scaricare il

Re: macchina fotograficA

2005-07-18 Per discussione Davide Lo Re
Manuel D ha scritto: nn so proprio + dove sbattere la testa, grazie per il supporto! allora, se hai una sony penso di poterti dare una mano. Se anche tu hai il menu simile al mio(io ho una DSC-P32), andando al setup-Connessione USB: devi selezionare Normale se vuoi montarlo come un disco USB

Re: java e firefox

2005-07-18 Per discussione Daniele Ludovici
Manuel D wrote: stavo visualizzando un mms sul sito della vodafone quando firefox mi allerta che mi manca la piattaforma java. No problem, mi scarico il .bin (15 MB) dal sito ufficiale e lo installo. Tutto ok. Peccato che ha firefox non sembra fregargliene nulla... :-( ogni volta mi

Re: macchina fotograficA

2005-07-18 Per discussione Manuel D
Davide Lo Re ha scritto: Comunque anch'io ho una sony, mai avuto nessun problema con gtkam #apt-get install gtkam e passa la paura :-) fatto, messo anche gphoto2. niente, non viene rilevata ne da gtkam ne da gphoto2, quest'ultimo ecco l'output: [EMAIL PROTECTED]:~$ gphoto2 --auto-detect

Colori applicativi di Kde sballati

2005-07-18 Per discussione paolo
Ciao a tutti, ho reinstallato la testing e kde 3.3 da zero e mi ritrovo con le text area degli applicativi di kde (kate, kile, kwrite, ) tutti sballati. Tanto per darvi l'idea, ho rosso su sfondo nero per il testo normale. Spero/penso che ci sia un controllo comune dei colori per tutti gli

Re: macchina fotograficA

2005-07-18 Per discussione Manuel D
max ha scritto: :-) diciamo che ti ha preso bonariamente in giro ;-) ? prova a fare un dmesg | grep sda fatto, ma non succede nulla, cosa fa esattamente questo comando? dovrebbe essere /dev/sda1, cmq non credo, quella è già la chiave usb, che ha la sua bella riga in /etc/fstab... e

Re: macchina fotograficA

2005-07-18 Per discussione Manuel D
Davide Corio ha scritto: Ho una nikon coolpix che con il kernel 2.4 funzionava, con il 2.6 la vede ma non la monta. lo sviluppatore del driver mi ha detto che provvederà :) io uso il 2.4, con il 2.6 si bloccava l'installazione... Ciao Manuel -- Linux User #392614 http://counter.li.org

Re: java e firefox

2005-07-18 Per discussione Antonio Vinci
Il giorno lun, 18/07/2005 alle 21.58 +, Manuel D ha scritto: stavo visualizzando un mms sul sito della vodafone quando firefox mi allerta che mi manca la piattaforma java. No problem, mi scarico il .bin (15 MB) dal sito ufficiale e lo installo. Tutto ok. Peccato che ha firefox non

Re: macchina fotograficA

2005-07-18 Per discussione Manuel D
Davide Corio ha scritto: Il fatto che la veda, non indica che te la associ ad un dispositivo. Se non la monta da solo o paura che possa non essere supportata. Può darsi ma: - E' una sony, mi pare strano che non funzioni - non è nient'altro che una memory stick in fondo e poi la macchina è

Re: video .mov e .mpg

2005-07-18 Per discussione Manuel D
Davide Prina ha scritto: altrimenti prova a riconfigurare il tuo player ... non è che all'installazione ti ha chiesto qualcosa da usare? chi mi ha chiesto? Il mio player? cmq no, io non l'ho installato da solo, c'era quando ho fatto l'installazione di debian. Magari non hai configurato

Re: macchina fotograficA

2005-07-18 Per discussione Manuel D
Alessandro De Zorzi ha scritto: fdisk /dev/sda fdisk: command not found p vedi la pratizione da montare per il fs usa auto già provato, non gli piace affatto... se gphoto2 supporta la fotocamera usa gtkam ? Questa roba mi è del tutto nuova, di che si tratta? Grazie mille, Manuel

Re: [OT] - Tor p2p

2005-07-18 Per discussione peterpunk
Pol Hallen scriveva: Salve a tutti, e' possibile configurare tor per il p2p? Io direi di evitare... Please *DO NOT* use Tor for routing peer-to-peer data traffic, it can not handle the bandwidth. They have indicated that they will make efforts to ban such usage if it continues, which

Re: macchina fotograficA

2005-07-18 Per discussione Davide Lo Re
Manuel D ha scritto: dovrebbe essere /dev/sda1, cmq non credo, quella è già la chiave usb, allora /dev/sdb1 !! che ha la sua bella riga in Comunque anch'io ho una sony, mai avuto nessun problema con gtkam #apt-get install gtkam e passa la paura :-) Ciao Davide -- To UNSUBSCRIBE,

tk8.3 non si installa in testing

2005-07-18 Per discussione paolo
Ciao, sulla mia testing è impossibile installare il pacchetto in oggetto. Chiedo un piacerone a qualcuno che usa testing: potete dare un apt-get install (senza chiaramente confermare l'installazione!) per verificare se il problema è comune? ... così valuto se segnalare un bug. Grazie

conoscere a cosa punta un symlink

2005-07-18 Per discussione Sandro Tosi
Salve a tutti, ho la necessita' di sapere a cosa punta un link simbolico; ho trovato diverse soluzioni ma non quella definitiva: 1. readlink the_link ma, per esempio, la SLES 7 non ha il comando readlink, mentre RH AS 3.0 si' 2. ls -l the_link | awk -F - '{ print $2 }' ma mi sembra una

risistemare il database apt

2005-07-18 Per discussione claudio demarinis
ciao ragazzi, da un problema con un pacchetto in aggiornamento (x11-common in conflitto con xorg-common ), ho un casino con le dipendenze dopo la rimozione di pacchetti con dselect. Adesso praticamente quando voglio installare qualsiasi cosa mi chiede di soddisfare dipendenze. Avete consigli ?

Re: risistemare il database apt

2005-07-18 Per discussione Sandro Tosi
ciao ragazzi, da un problema con un pacchetto in aggiornamento (x11-common in conflitto con xorg-common ), ho un casino con le dipendenze dopo la rimozione di pacchetti con dselect. aspettare qualche giorno che fixavano le dipendenze di xorg, no eh...? ;) Adesso praticamente quando voglio

Re: tk8.3 non si installa in testing

2005-07-18 Per discussione paolo
sulla mia testing è impossibile installare il pacchetto in oggetto. Sulla mia testing risulta correttamente installato. Forse hai installato xorg ed è lui a darti problemi. L'ho sparata così, a naso. No, no ho ancora xfree. Ad ogni modo ho detto una fanfarata. Il package icriminato è

Re: conoscere a cosa punta un symlink

2005-07-18 Per discussione max
forse questo? [EMAIL PROTECTED]:~$ file /boot/vmlinux /boot/vmlinux: symbolic link to `vmlinux-2.6.10' ciao MaX Sandro Tosi wrote: Salve a tutti, ho la necessita' di sapere a cosa punta un link simbolico; ho trovato diverse soluzioni ma non quella definitiva: 1. readlink the_link ma, per