Re: server ldap

2005-07-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Raffaele D'Elia wrote: Con thunderbird non so dirti, mentre posso parlare per mozilla: non puoi affatto scrivere sul server ldap, solo leggere. confermo, anche con thunderbird, è cmq in roadmap la feature per scrivere al momento evolution supporta lettura e scrittura Quindi avrai sempre le

aptitude dist-upgrade

2005-07-28 Per discussione Marco Fabris
ciao a tutti, sulla mia sarge lanciando il comando in oggetto, oltre alla sostituzione di alcune librerie, mi vengono proposti pacchetti tipo postgress ppp ppoe tcl che non ho installati e non voglio. Come fare perche' il comando esegua un dist-upgrade solo dei pacchetti installati?

Re: aptitude dist-upgrade

2005-07-28 Per discussione Pol Hallen
In www.debian.org nella sezione documentazione trovi l' apt howto. A memoria non ricordo, so che si possono marcare alcuni pacchetti in modo che non vengano installati. Sicuro non si tratti di dipendenze?! On Thursday 28 July 2005 10:48, Marco Fabris wrote: ciao a tutti, sulla mia sarge

Re: aptitude dist-upgrade

2005-07-28 Per discussione Marco Fabris
leggendo meglio le ultime rige dell'output del comando in oggetto mi dice che nessun pacchetto verra' aggiornato ma viene proposto di installare 48 nuovi pacchetti, cosa che non comprendo molto in quanto trattasi di librerie e applicativi attualmente non necessarie In www.debian.org nella

Creare .deb del kernel

2005-07-28 Per discussione Premoli, Roberto
Io ho sempre ricompilato il kernel partendo dal vanilla, oppure usando i sorgenti patch-ati dal team debian. Ora, vorrei compilare il kernel alla debian way, cioe' ritrovarmi alla fine un file kernel-image.x.x.x.deb: Come devo fare? Roberto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Re: Debian a 64 bit..bootable?

2005-07-28 Per discussione v0n0
Stefano ha scritto: v0n0 ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti, finalmente sono passato ai fatidici 64 bit e ho deciso di installare la debian Sarge IA64 Non è che magari volevi la Sarge per Amd64?? Ma in ogni caso il cd che ho non si avvia... come mai?

Re: Creare .deb del kernel

2005-07-28 Per discussione v0n0
Premoli, Roberto ha scritto: Ora, vorrei compilare il kernel alla debian way, cioe' ritrovarmi alla fine un file kernel-image.x.x.x.deb: Come devo fare? prima configuri il kernel, poi lanci (sempre da dentro la directory dei sorgenti): make-kpkg --initrd --append-to-version amd64-k8

Re: Creare .deb del kernel

2005-07-28 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Jul 28, 2005 at 07:16:01AM -0400, Premoli, Roberto wrote: Io ho sempre ricompilato il kernel partendo dal vanilla, oppure usando i sorgenti patch-ati dal team debian. Ora, vorrei compilare il kernel alla debian way, cioe' ritrovarmi alla fine un file kernel-image.x.x.x.deb: Come

Re: Creare .deb del kernel

2005-07-28 Per discussione Marco Fabris
http://www.debian.org/doc/manuals/reference/ch-system.it.html#s-kernel-details ciao Marco At 13.16 28/07/2005, Premoli, Roberto wrote: Io ho sempre ricompilato il kernel partendo dal vanilla, oppure usando i sorgenti patch-ati dal team debian. Ora, vorrei compilare il kernel alla debian way,

Re: Creare .deb del kernel

2005-07-28 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 28 luglio 2005, alle 13:31, v0n0 scrive: Bada questo si può fare solo con sorgenti debianizzati. Ma non è vero :) Io l'ho sempre fatto coi sorgenti vanilla, mai un problema. E l'avevo già detto qui: http://lists.debian.org/debian-italian/2005/07/msg00823.html e thread collegato :-)

Re: Creare .deb del kernel

2005-07-28 Per discussione v0n0
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: giovedì 28 luglio 2005, alle 13:31, v0n0 scrive: Bada questo si può fare solo con sorgenti debianizzati. Ma non è vero :) Io l'ho sempre fatto coi sorgenti vanilla, mai un problema. E l'avevo già detto qui:

gnome avvia 2 pannelli!!!

2005-07-28 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
entrando in gnome, mi compare un errore che dice di non poter avviare un altro pannello perche' ce n'e' gia' uno in esecuzione. eliminando i pannelli non risolvo nulla. reinstallando il pacchetto gnome-panel nemmeno. e neppure andando in sessioni e clikkando annulla su uno sei sue pannelli.

Re: gnome avvia 2 pannelli!!!

2005-07-28 Per discussione The Saltydog
prova da root: killall gnome-panel te ne dovrebbe ripartire uno solo.

Problema Audio con Gnome

2005-07-28 Per discussione mrpink
Ciao, ho un problema con l'audio di gnome. -Quando provo a far suonare un cd con gnome-cd lui lo legge ma non sento niente. -Se vado su Preferenze desktop Audio e gli dico di farmi ascoltare i suoni non si sente niente -L'applet per il controllo del volume si blocca spessissimo. Se invece

Re: gnome avvia 2 pannelli!!!

2005-07-28 Per discussione Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: entrando in gnome, mi compare un errore che dice di non poter avviare un altro pannello perche' ce n'e' gia' uno in esecuzione. eliminando i guarda il file ~.gnome2/session, probabilmente hai delle righe duplicate, se rimuovi i doppioni e risistemi la

problema con postfix

2005-07-28 Per discussione WannaBe
Volevo realizzare un piccolo serverino mail in una piccola lan a casa di 3 pc in modo da poter impare ad usare postfix ed altri programmini. L'ho installato insieme al modulo per webmin per aiutarmi nella configurazione Mi sono limitato a specificare nel file main.cf il parametro my origin:

problemi con dvd e modem

2005-07-28 Per discussione zampo
ciao a tutto il n.g. Sono un novellino di linux, ma spero di riuscire a farlo funzionare correttamente, anche con il vostro aiuto ;-) Il mio problema e' molto semplice: ho un acer aspire 1353LC sul quale ho installato da poco una debian sarge. Sono riuscito a configurare quasi tutto, tranne due

help installazione horde

2005-07-28 Per discussione Vincenzo Argese
Salve a tutti, scrivo questa email per sapere se qualcuno ha avuto esperienza nell'installazione di HORDE su una distribuzione debian e se potete darmi qualche dritta al riguardo. C'e qualche howto in rete o altra documentazione che spiega come installare e configurare horde in modo molto

volume e touchpad

2005-07-28 Per discussione Mattia
Ciao a tutti, Avrei 2 domandine: 1) Avete idea di come configurare xfree86-driver-synaptics in modo da avere il doppio click con due colpetti veloci? Il mio è un AlpsPS/2 ALPS TouchPad. 2) L' altra è un po' più difficile da spiegare: avete presente la barra del volume che compare schiacciando

Re: problemi con dvd e modem

2005-07-28 Per discussione Mattia
On 28 Jul 2005 07:38:04 -0700 zampo [EMAIL PROTECTED] wrote: 2. Non riesco a vedere i dvd in modo fluido (senza scatti) se li metto a tutto scermo. Non so se e' un problema di driver (la scheda video attualmente e' impostata come vesa mentre in realtà il mio notebook ha un chip grafico S3

Re: Memorie USB. [risolto]

2005-07-28 Per discussione Matteo Confente
Davide Prina ha scritto: se non sbaglio manca usb-uhci Ciao Davide Hai proprio ragione! Non c'era neanche come modulo su questo PC così ho dovuto ricompilare il kernel, ma ora funziona! Grazie! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: help installazione horde

2005-07-28 Per discussione Michele
Vincenzo Argese ha scritto: Salve a tutti, scrivo questa email per sapere se qualcuno ha avuto esperienza nell'installazione di HORDE su una distribuzione debian e se potete darmi qualche dritta al riguardo. C'e qualche howto in rete o altra documentazione che spiega come installare e

Re: volume e touchpad

2005-07-28 Per discussione paolo
On 7/28/05, Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote: 1) Avete idea di come configurare xfree86-driver-synaptics in modo da avere il doppio click con due colpetti veloci? Il mio è un AlpsPS/2 ALPS TouchPad. Dai un occhio alla doc: /usr/share/doc/xfree86-driver-synaptics/README.alps Hai provato a

Re: help installazione horde

2005-07-28 Per discussione paolo
On 7/28/05, Michele [EMAIL PROTECTED] wrote: Vincenzo Argese ha scritto: Salve a tutti, scrivo questa email per sapere se qualcuno ha avuto esperienza nell'installazione di HORDE su una distribuzione debian e se potete darmi qualche dritta al riguardo. apt-get install horde ? In

Re: volume e touchpad

2005-07-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mattia wrote: 2) L' altra è un po' più difficile da spiegare: avete presente la barra del volume che compare schiacciando i tasti configurati come Alza, Abbassa e Azzer io uso ii hotkeys0.5.7.3A hotkeys daemon for your Internet/multimedi Alessandro -- To UNSUBSCRIBE,

Re: problemi con dvd e modem

2005-07-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
zampo wrote: Non riesco a vedere i dvd in modo fluido (senza scatti) se li metto a tutto scermo. Non so se e' un problema di driver (la scheda video attualmente e' impostata come vesa mentre in realtà il mio notebook ha un chip grafico S3 KM400/KN400) o se e' un problema di qualche impostazione.

Re: problemi con dvd e modem

2005-07-28 Per discussione Johan Haggi
gio 28 luglio 2005, alle 7:38 (GMT-0700), zampo ha scritto: Il mio problema e' molto semplice: ho un acer aspire 1353LC sul quale ho installato da poco una debian sarge. Sono riuscito a configurare quasi tutto, tranne due cose: 1. Non riesco ad installare i driver per il modem (ho provato

Re: trackpad per fare doppio click...come?

2005-07-28 Per discussione Daniele Cortesi
On Sat, 23 Jul 2005 (01:09), max wrote: ho un portatile con ovviamente un trackpad. Vorrei che dando due colpetti sul trackpad, questi venissero interpretati da X come un doppio click... Se il tuo touchpad è un Synaptics (dmesg | grep -i synaptics) devi installare i driver.

test FORGED_RCVD_HELO di spamassassin

2005-07-28 Per discussione Johan Haggi
Controllando gli header di alcune mie mail ho visto che regolarmente sono positive al test FORGED_RCVD_HELO di spamassassin. Suppongo che quello che non piace a spamassassin sia il seguente header: Received: from yanez.retelocale (net84-253-138-208.mclink.it [84.253.138.208]) a naso suppongo

Re: Debian a 64 bit..bootable?

2005-07-28 Per discussione Nicola Manca
Stefano ha scritto: Danilo Ronci ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, finalmente sono passato ai fatidici 64 bit e ho deciso di installare la debian Sarge IA64 scaricandomi la iso del cd1...il cd non è bootable ma l'immagine l'hai scaricata da alioth vero? sul sito ufficiale

Re: Problema Audio con Gnome

2005-07-28 Per discussione Mr_Pink
Max ha scritto: mai usato gnome 2.8 in gnome 2.10 c'è un selettore di sistemi multimediali, tra gli strumenti di gestione del desktop da lì dici se usare oss oppure alsa se ci fosse anche su gnome 2.8 prova ad impostare lì alsa come driver audio predefinito ciao Max Ciao, ho

Re: gnome avvia 2 pannelli!!!

2005-07-28 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno gio, 28/07/2005 alle 15.36 +0200, Davide Prina ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: entrando in gnome, mi compare un errore che dice di non poter avviare un altro pannello perche' ce n'e' gia' uno in esecuzione. eliminando i guarda il file ~.gnome2/session, probabilmente

Re: Problema Audio con Gnome

2005-07-28 Per discussione Davide Prina
Mr_Pink ha scritto: dpkg -l alsa*|grep ii e risultano (installati, credo) alsa-base 1.0.8-7 e alsa-utils 1.0.8-4 Se faccio lsmod non c'è nessun nome alsa. $ lsmod | grep snd\- dovrebbero iniziare tutti per snd- per controllare se hai alsa installato e configurato correttamente prova a far

Re: gnome avvia 2 pannelli!!!

2005-07-28 Per discussione Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: entrando in gnome, mi compare un errore che dice di non poter avviare un altro pannello perche' ce n'e' gia' uno in esecuzione. eliminando i guarda il file ~.gnome2/session, probabilmente hai delle righe duplicate, se rimuovi i doppioni e risistemi la

Re: OT consigli router e connessione

2005-07-28 Per discussione Raffaele D'Elia
Massimiliano Destefano wrote: ciao lista per un uso desktop da casa... mi sta scadendo il contratto con alice flat e sto valutando altri provider (tele2 e tiscali) oppure l'acquisto di un router tipo d-link di cui ho sentito parlar bene qua consigli, lamentele, contumelie, esperienze, etc?

Re: gnome avvia 2 pannelli!!!

2005-07-28 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
sei sicuro di aver eliminato tutti i duplicati? Potrebbero essere anche distanti tra loro ... una volta con gnome 1 avevo avuto il tuo stesso problema ed avevo risolto così. Il fatto e' che io modifico il file eliminando i duplicati, ma al riavvio della sessione e' tutto come prima!!

Re: help installazione horde

2005-07-28 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* paolo [EMAIL PROTECTED] [280705, 17:31]: In testing c'è horde2 e horde3, se non sbaglio... Anche in sarge. $ apt-cache search horde | grep ^horde horde2 - horde web application suite horde3 - horde web application framework La mia esperienza e' quella che segue. Per horde 2 (quando sarge era

Re: volume e touchpad

2005-07-28 Per discussione Mattia
On Thu, 28 Jul 2005 17:28:23 +0200 paolo [EMAIL PROTECTED] wrote: On 7/28/05, Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote: 1) Avete idea di come configurare xfree86-driver-synaptics in modo da avere il doppio click con due colpetti veloci? Il mio è un AlpsPS/2 ALPS TouchPad. Dai un occhio alla doc:

Re: OT consigli router e connessione

2005-07-28 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* Raffaele D'Elia [EMAIL PROTECTED] [280705, 23:52]: Terzo: evita i modem adsl; un router è un router, un modem è una cosa brutta per la rete, in quanto prevede che il s.o. debba supportare il modello che compri, mentre un router parla solo tcp/ip, quindi è indipendente. Anche perche' e' una

Re: gnome avvia 2 pannelli!!!

2005-07-28 Per discussione Mattia
On Thu, 28 Jul 2005 22:23:40 +0200 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi dispiace raga ma ho seguito tutti e due i consigli e non funzionano. :-( Ti rispondo solo per dirti che avevo il tuo stesso problema e avevo risolto come indicato da Davide. Io ho cancellato le righe 1 (le tue

Re: problema con postfix

2005-07-28 Per discussione Francesco - Kripsio - Boschetti
* WannaBe [EMAIL PROTECTED] [280705, 16:41]: Chi mi da qualche suggerimento? Mettere un dominio pubblico non e' bello. domain: pippo.it org: Pippo.it di Alberto Gatto btw. prova a postarci il tuo main.cf, vediamo se c'e' qualcosa che non va. -- .''`. | La donna e' come il

Re: [OT] pagine web in arabo (o in qualsiasi altro alfabeto)

2005-07-28 Per discussione Dot Deb
Grazie mille: funziona! a. On 7/26/05, Maurizio Manetti [EMAIL PROTECTED] wrote: Dot Deb wrote: Mi sto chiedendo come si fa a rendere una pagina che contiene caratteri di altra lingua (arabo, cinese, giapponese, ...) Non e` un problema di html in quanto lo stesso file lo visualizzo in

OpenMosix

2005-07-28 Per discussione max
Ciao a tutti, non chiedo come fare a realizzare un cluster OpenMosix... quello è abbastanza facile e documentato. Quello che mi interessa è sapere quali applicazioni potrebbe avere fuori dal campo universitario o e se ci sono delle applicazioni nel campo grafico o altro che potrebbero

Re: OT consigli router e connessione

2005-07-28 Per discussione enzo sorice sorix
On giovedì 28 luglio 2005, alle 23:52, Raffaele D'Elia wrote: Secondo me non ci pensare più di tanto... Primo: tutti i router (se lo compri oggi) supportano abbondantemente quello che qualunque provider possa darti (escluso adsl2 e fastweb). il linksys wag54g, di cui sono un soddisfatto

RE: Aggiornamento manuale d-i

2005-07-28 Per discussione Luca Monducci
-- Messaggio Originale -- Date: Wed, 27 Jul 2005 23:35:15 +0200 From: Cristian Rigamonti [EMAIL PROTECTED] To: debian-l10n-italian@lists.debian.org Subject: Aggiornamento manuale d-i Ciao a tutti, dopo secoli ho finalmente un po' di tempo per completare la piccola parte di lavoro che avevo

Re: Aggiornamento manuale d-i

2005-07-28 Per discussione Ottavio Campana
Luca Monducci wrote: Ciao a tutti, dopo secoli ho finalmente un po' di tempo per completare la piccola parte di lavoro che avevo iniziato a fare sul manuale (directory partitioning, di cui avevo gia' tradotto e committato[*] alcuni file). Ciao Cristian, gli ultimi aggiornamenti massivi al

Re: Aggiornamento manuale d-i

2005-07-28 Per discussione Luca Monducci
-- Messaggio Originale -- Date: Thu, 28 Jul 2005 09:09:29 +0200 From: Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] To: Luca Monducci [EMAIL PROTECTED] Cc: debian-l10n-italian@lists.debian.org Subject: Re: Aggiornamento manuale d-i ehm... io parto luendi' e per un mese sono a dublino. Mi porto via il